Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Un film fatto per Bene: recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82
Franco Maresco torna a Venezia con un’opera
che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende
le mosse da un progetto...
Scarlet: recensione del film di Mamoru Hosoda – Venezia 82
Con Scarlet (Hateshinaki Scarlet),
presentato in concorso a Venezia 82, Mamoru Hosoda firma il suo
film forse più ambizioso e, al tempo stesso, più...
Festival di Roma 2014: Ghadi recensione del film di Amin Dora
Leba, musicista e Lara, insegnante, sono
due sposi che vivono nella costiera libanese. I coniugi hanno tre
figli: Yara, Sarah e Ghadi. Quest’ultimo affetto...
Tusk: recensione del film di Kevin Smith
Al Festival di Roma 2014 arriva anche Tusk,
ultima creatura di Kevin Smith. In Tusk Wallace, un giornalista
radiofonico rampante, si reca in Canada per...
Festival di Roma 2014: Tre Tocchi recensione
Marco Risi, dopo aver affrontato i più
disparati territori cinematografici torna ad esplorare la commedia-
dopo le sue incursioni in salsa pulp negli anni '90,...
Festival di Roma 2014: Spandau Ballet il Film recensione
George Hencken racconta con mano ferma la
storia di uno dei gruppi più famosi degli anni 80, gli Spandau
Ballet. Da quando erano...
Festival di Roma 2014 : Obra recensione del film di Gregorio Graziosi
Presentato in concorso nella sezione Cinema
di Oggi, arriva al Festival di Roma 2014 OBRA, film di
Gregorio Graziosi con Irhandir Santos , Julio Andrade...
Time Out of Mind: recensione del film con Richard Gere
Richard Gere ha presentato al Festival di Roma
2014 Time Out of Mind, film interpretato e prodotto dal divo
hollywoodiano che per l'occasione ha...
La Prochaine fois je viserai le coeur: recensione del film
Il suo viso pulito, lo sguardo buono e il
sorriso sempre a fior di labbra ci hanno dato un'immagine
dell'attore francese Guillaume Canet che...
L’amore Bugiardo – Gone Girl: recensione del film di David Fincher
Opera magistrale, capolavoro di regia,
Rosamund Pike da Oscar, saggio di cinema. In questi minuti,
successivi alla proiezione di L’amore Bugiardo - Gone
Girl al...
Festival di Roma 2014: Recensione Lucifer
L'America del Sud continua a configurarsi
come un territorio innovativo e sperimentale, anche quando fa solo
da sfondo alle idee immaginifiche di un regista...
Festival di Roma 2014: 12 Citizens recensione del film di Ang Xu
In una scuola di legge viene messo in scena
un processo in stile americano, con quindi una giuria popolare
formata da 12 persone tra...
I Milionari: recensione del film con Francesco Scianna
Alessandro Piva torna alla regia
realizzando il suo quarto lungometraggio, una storia- vera- di
malavita ambientata nei dedali di Napoli: I Milionari vede
protagonisti Francesco Scianna e Valentina
Lodovini insieme...
Escobar – Paradise Lost: recensione del film con Josh Hutcherson
Pablo Escobar è senza dubbio uno dei
criminali più famosi della storia, un uomo che è riuscito, anche
nel tempo, a creare un culto...
#ScrivimiAncora: recensione del film con Sam Claflin
#ScrivimiAncora è la classica commedia
americana sentimentale che gioca sulle incomprensioni e il destino,
in cui l’amore sconfigge il tempo e “le avversità”. Il...
Festival di Roma 2014: Trash recensione del film di Stephen Daldry
Stephen Daldry ci ha abituati a storie
drammatiche, il più delle volte con protagoniste delle donne molto
forti, interpretate da attrici altrettanto brave. Questa...
Festival di Roma 2014: As the Gods Will recensione del film di Takashi Miike
Takashi Miike, prolifico autore giapponese
(la sua filmografia è sconfinata), porta al festival di Roma una
ventata di follia assoluta, in un film così...
The young and prodigious T.S. Spivet: recensione del film
T.S. Spivet ha dieci anni ed è un bambino
prodigio. Grazie ai suoi esperimenti riesce a progettare una
macchina per il moto continuo. Vive...
Festival di Roma 2014: Il mio amico Nanuk recensione
Luke è un ragazzo di 14 anni che vive
nell’artico canadese, una sera trova nel suo garage Nanuk, un
piccolo cucciolo di orso abbandonato....
Buoni a nulla: recensione del film di Gianni Di Gregorio
Il terzo lungometraggio di Gianni Di
Gregorio, Buoni a Nulla torna a parlare dei tipici micro mondi che
il noto regista romano ha già...
Festival di Roma 2014: Eden recensione del film di Mia Hansen-Love
Negli anni '90 la musica in Francia ebbe un
ruolo importante. Sono gli anni in cui iniziano a muovere i primi
passi i Daft...
Kahil Gibran’s The Prophet: recensione
Kahil Gibran’s The Prophet è il racconto di
un’amicizia tra una ragazzina dispettosa con un passato turbolento
e un poeta imprigionato per le sue...
Festival di Roma 2014: The Lies of the Victors recensione
La storia è scritta dai vincitori, si
dice, ma spesso i vincitori non dicono la verità, e qualche volta
chi dovrebbe far venire alla...
Still Alice: recensione del film con Julianne Moore
Presentato all'ultimo Festival del cinema
di Roma Still Alice racconta di una persona inserita nel contesto
sociale in cui vive si definisce, spesso, per...
Festival di Roma 2014: Quando eu era vivo recensione
Il Brasile continua ad affermarsi come uno
dei territori cinematograficamente inesplorati più interessanti,
attivi e prolifici. Stavolta, ce lo dimostra il giovane
regista Marco Dutra col...
The Knick recensione della serie con Clive Owen
Dopo tanto cinema e qualche annuncio di
ritiro arriva in anteprima il nuovo lavoro di Steven
Soderbergh, The Knick, serie televisiva period
drama creata da Jack...
Il giovane favoloso: recensione del film con Elio Germano
Mario Martone racconta la storia di un
giovane favoloso, un uomo appassionato di lettere e letture che ha
riversato tutto il suo essere nella...
Annie Parker recensione del film con Samantha Morton
Le immagini filmiche sono dei simulacri,
copie delle copie di originali… lo abbiamo letto spesso. Ebbene,
Annie Parker è la copia della copia di...
Festival di Roma 2014: We are young We are strong recensione
24 ore nella vita di tre personaggi in una
giornata particolare. 3 anni dopo la caduta del muro di Berlino, la
Germania riunificata ma...
Festival di Roma 2014: Guida tascabile per la felicità
David Portnoy, quindicenne appassionato di
birdwatching, fa una scoperta incredibile: ha scattato una foto ad
un'esemplare di anatra che sembra sia estinta. Su
consiglio...
Soap Opera: recensione del film di Alessandro Genovesi
Film d’apertura della nona edizione del
Festival Internazionale del Film di Roma, Soap Opera vede tornare
alla regia Alessandro Genovesi dopo i successi di...
My Italian secret recensione
Tutti conosciamo le imprese sportive del
grande campione del ciclismo Gino Bartali ma pochi conoscono il suo
impegno umanitario durante la Seconda Guerra Mondiale. Il...