Home Blog Pagina 1296

Masters of the Universe: bicipiti cesellati e abilità con la spada nelle nuove foto dal backstage di Nicholas Galitzine

0

Con la produzione ufficialmente completata, la star di Masters of the Universe Nicholas Galitzine offre ai fan un emozionante sguardo dietro le quinte.

Nella sua ultima rivelazione, Galitzine mostra l’iconica tunica rosa del principe Adam, un chiaro omaggio alla classica serie animata, e sottolinea il rigoroso allenamento fisico a cui ha dovuto sottoporsi per incarnare il muscoloso e leggendario eroe di Eternia.

Il live action di Masters of the Universe

La versione live-action della classica serie animata vedrà protagonista Nicholas Galitzine, ma anche la partecipazione di Morena Baccarin nel ruolo della Strega, e di James Purefoy e Charlotte Riley nei ruoli dei genitori di Adam, Re Randor e la Regina Marlena, insieme ad Alison Brie (GLOW, Community) nel ruolo del braccio destro di Skeletor, Evil-Lyn, Idris Elba (Thor, Luther) in quello di Man-At-Arms e Jared Leto (Morbius, Blade Runner 2049) in quello di Skeletor stesso. Nel frattempo, Sam C. Wilson (House of the Dragon) interpreterà Trap Jaw, con Kojo Attah (The Beekeeper) nei panni di Tri-Klops e Jon Xue Zhang (Eternals) nei panni di Ram-Man.

Dopo numerose false partenze, Netflix era pronta a sviluppare un lungometraggio tratto dall’amata serie animata già nel 2022, ma all’inizio di quest’anno abbiamo saputo che anche l’ultimo tentativo di far decollare il progetto era fallito.

Tuttavia, in seguito avremmo appreso che Amazon/MGM Studios aveva acquisito il film, con il regista di Bumblebee, Travis Knight, in trattative per la regia. L’uscita del film è ora prevista per il 5 giugno 2026. Chris Butler ha riscritto la sceneggiatura da una bozza iniziale di David Callaham (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli). In precedenza, la regia era stata affidata ai fratelli Nee (La città perduta).

Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch saranno i produttori, insieme a DeVon Franklin. Masters of the Universe arriverà nelle sale il 5 giugno 2026.

Masters of the Universe: Alison Brie interpreterà la villain Evil-Lyn

0

Alison Brie (Mad Men, Community) ha ottenuto il ruolo della cattiva Evil-Lyn nel film live-action Masters of the Universe di Amazon MGM Studios e Mattel Films. Come riportato da Deadline, la Brie si unisce così a un ensemble guidato da Nicholas Galitzine nel ruolo del Principe Adam alias He-Man e Camila Mendes, che interpreterà Teela. L’ultima bozza della sceneggiatura è stata scritta da Chris Butler.

Parte del franchise dei Masters of the Universe fin dai primi giorni, Evil-Lyn è stata introdotta sia nella linea di giocattoli della Mattel che nella serie animata He-Man and the Masters of the Universe nel 1983. Maga dalle formidabili capacità magiche, è una delle più fidate e potenti alleate della nemesi di He-Man, Skeletor. Nel film, molto probabilmente, li vedremo dunque l’uno al fianco dell’altra per cercare di ostacolare He-Man. Non resta a questo punto che attendere di poter avere un primo sguardo ad Alison Brie con il costume di questa iconica villain.

Tutto quello che sappiamo sull’adattamento di Masters of the Universe

Masters of the Universe” ha affrontato un viaggio particolarmente tortuoso di oltre due decenni per arrivare al grande schermo. Il progetto è stato avviato dalla Warner Bros. e dalla Sony prima di passare a Netflix, che lo ha poi eliminato dai suoi programmi nel 2023 per problemi di budget. Innumerevoli registi, tra cui il regista di “Kung Fu PandaJohn Stevenson, il regista di “WickedJon M. Chu, il regista di “Charlie’s AngelsMcG e il duo di “The Lost CityAaron e Adam Nee, si sono avvicendati alla regia del progetto dal 2007.

L’attore di “West Side Story”, Kyle Allen, era a un certo punto collegato al ruolo di He-Man ma non è chiaro quando le trattative si siano interrotte. Chris Butler sta scrivendo la sceneggiatura dopo che David Callaham e i fratelli Nee avevano fatto un primo tentativo, basato sull’action figure del 1982. I dettagli della trama non sono per ora stati resi noti.

Secondo una precedente sinossi dello studio, il film segue il Principe Adam, alias He-Man, che da bambino precipita sulla Terra con un’astronave e, decenni dopo, torna sul suo pianeta natale per difenderlo dalle forze malvagie del cattivo conosciuto come Skeletor. Ma per sconfiggere il potente cattivo, deve scoprire i misteri del suo passato e diventare He-Man, definito in questo mondo “l’uomo più potente dell’universo”.

Masters of the Universe, scelti i registi per il film

0
Masters of the Universe, scelti i registi per il film

Sembra che SONY e Mattel siano riusciti a trovare la persona giusta per portare sul grande schermo Masters of the Universe, o meglio la coppia di persone giuste. Secondo Variety gli studi hanno assunto Aaron e Adam Nee (i Nee Brothers) per dirigere il film scritto da Davis S. Goyer.

Assunto anche per dirigere il film all’inizio, Goyer ha poi abbandonato la regia, pur rimanendo in carica per la sceneggiatura. Questo suo fare marcia indietro ha causato ovviamente uno slittamento nella produzione dal momento che il film era previsto per il 2018.

Anche se di recente è stato fatto il nome di Channing Tatum in merito al personaggio di He-Man, nessun attore è stato ancora associato ufficialmente al ruolo del protagonista del film.

Masters of the Universe: David S. Goyer rinuncia alla regia

Il personaggio di He-Man ha ispirato  la serie televisiva, He-Man- I dominatori dell’universoShe-Ra: La principessa del potere, He-Man (Le nuove avventure)  e un primo live action nel 1987 con Dolph Ludgren e Frank Langella.

Il film è prodotto da Tood Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch per la Escape Artist. I produttori esecutivi sono Julia Pistor e David Voss per la Mattel e Matthew Milam per la Sony.

A dirigere ci sono i Nee Brothers, mentre la sceneggiatura è firmata da David S. Goyer.

Masters of the Universe Jeff Wadlow probabile regista del reboot

0
Masters of the Universe Jeff Wadlow probabile regista del reboot

Secondo ComicBookMovie Jeff Wadlow, regista di Kick Ass 2 e Never Back Down, avrebbe firmato per dirigere il reboot di Masters of the Universe per Sony Pictures.

Wadlow era già stato contattato da Fox per dirigere X-Force, ma se questo progetto andrà in porto probabilmente il regista dovrà abbandonare il film per Fox e dedicarsi solamente al progetto Sony, per il quale è già stato ingaggiato lo sceneggiatore Terry Rossio ( La Maledizione della Prima Luna, The Lone Renger).

Di seguito potete trovare la trama generale di Masters of the Universe:
Il principe Adam, il giovane ragazzo figlio di re Randor e della regina Marlena, è uno scansafatiche sempre alla ricerca di svago, assieme il suo fedele amico Cringer (una tigre fifona che diventa il possente Battle-Cat); viene spesso ripreso, soprattutto dalla sua amica d’infanzia, il capitano delle guardie Teela, a causa dei suoi giochi e della sua perenne assenza in ogni situazione di pericolo. In pochi sanno che egli è in realtà He-Man, l’uomo più forte dell’universo, il difensore dei segreti del castello di Grayskull e della pace su Eternia, nel quale si trasforma con l’ausilio della sua Spada del Potere. He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le malvagie forze di Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l’universo intero con l’aiuto dei suoi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

 

 

Masters of the Air: una clip dalla serie evento Apple Tv+ con Austin Butler

0

Apple TV+ dopo la featurette dietro le quinte ha pubblicato la prima clip di Masters of the Air, il dramma storico in arrivo che racconta il coraggio e le lotte di un gruppo di soldati dell’aviazione durante la Seconda Guerra Mondiale.

La serie dei produttori esecutivi di “Band of Brothers” e “The Pacific”, Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, vanta un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti GatwaMasters of the Air farà il suo debutto su Apple TV+ il 26 gennaio 2024 con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo.

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di Masters of the Air. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, “Masters of the Air” è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata.

Prodotta dagli Apple Studios, Masters of the Air è prodotta esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television, e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost è produttore esecutivo della serie. Anna Boden, Ryan Fleck, Cary Joji Fukunaga, Dee Rees e Tim Van Patten si alternano alla regia.

Masters of the Air: teaser trailer dell’attesissima serie limitata di Apple TV+

0

Apple TV+ ha presentato il primo teaser dell’attesissima serie limitata in nove episodi Masters of the Air, creata dai produttori esecutivi Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman e scritta da John Orloff. Interpretata da un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti GatwaMasters of the Air  farà il suo debutto su Apple TV+ il 26 gennaio 2024 con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo.

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di “Masters of the Air”. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, Masters of the Air è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata.

Prodotta dagli Apple Studios, “Masters of the Air è prodotta esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television, e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost è produttore esecutivo della serie. Anna Boden, Ryan Fleck, Cary Joji Fukunaga, Dee Rees e Tim Van Patten si alternano alla regia.

Masters of the Air: spettacolare featurette della serie evento di Tom Hanks e Steven Spielberg

0

Apple TV+ ha pubblicato un nuovo video di Masters of the Air, il dramma storico in arrivo che racconta il coraggio e le lotte di un gruppo di soldati dell’aviazione durante la Seconda Guerra Mondiale.

La featurette offre un’anteprima della portata epica dello show. La featurette contiene i commenti del cast principale e del team creativo, compresi i produttori esecutivi Tom Hanks e Steven Spielberg, che hanno discusso il tema della serie. Si tratta dell’ultima collaborazione tra Tom Hanks e Austin Butler dopo Elvis del 2022. La serie inizierà a essere trasmessa in streaming il 26 gennaio.

La serie dei produttori esecutivi di “Band of Brothers” e “The Pacific”, Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, vanta un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti GatwaMasters of the Air farà il suo debutto su Apple TV+ il 26 gennaio 2024 con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo.

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di Masters of the Air. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, “Masters of the Air” è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata.

Prodotta dagli Apple Studios, Masters of the Air è prodotta esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television, e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost è produttore esecutivo della serie. Anna Boden, Ryan Fleck, Cary Joji Fukunaga, Dee Rees e Tim Van Patten si alternano alla regia.

Masters of the Air: recensione della serie prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks

Roba da non crederci, sono riusciti a farlo ancora una volta con Masters of the Air. A ventitré anni da Band of Brothers e tredici da The Pacific, Steven Spielberg e Tom Hanks hanno raccontato nuovamente la Seconda Guerra Mondiale attraverso i volti comuni e le gesta tutt’altro che comuni degli eroi sconosciuti che l’hanno combattuta. Con Masters of the Air questa volta hanno puntato l’attenzione alla battaglia dei cieli, concentrandosi sul 100th Bomb Group dell’esercito degli Stati Uniti. La serie prodotta per Apple TV+ è ispirata dal libro Masters of the Air: America’s Bomber Boys Who Fought the Air War Against Nazi Germany, scritto da Donald L.Miller.

Masters of the Air
© AppleTV+

Masters of the Air, quando basta la storia vera

Di fronte a un prodotto come questo, viene sinceramente da chiedersi quale sia il senso nel continuare a produrre film di supereroi oppure action fracassoni con protagonisti esseri umani apparentemente invincibili. Come possono non bastare le storie vere di questi uomini comuni che hanno compiuto imprese capaci di andare oltre il concetto di eroismo, in nome di ideali e di un senso del dovere che li ha spinti a superare l’orrore che si è presentato davanti ai loro occhi? Perché in fin dei conti è semplicemente questo che Masters of the Air fa: espone il percorso umano tragico e insieme appassionante di normali esseri umani i quali si sono trovati costretti a confrontarsi con qualcosa di terribile. E hanno combattuto sia il nemico fisico che un qualcosa di ancora più sottile e terrificante: la perdita della propria umanità. Ancor più che in Band of Brothers e The Pacific, il cuore di questa nuova miniserie sta nei silenzi, nei piccoli scarti tra le poche parole che i protagonisti si scambiano, comunicando con uno sguardo o una pacca sulla spalla la condivisione prima di tutto umana del proprio stato.

© AppleTV+

Un cast di giovani talenti

Ecco allora che l’amicizia virile tra i due protagonisti Gale Cleven (Austin Butler) e John Egan (Callum Turner) diventa l’ultimo baluardo di difesa contro l’abisso, l’irrazionalità del conflitto, la semplicità disarmante della morte in battaglia. Una volta che lo spettatore introietta questo sentimento di fratellanza taciuta ma potente – e vi assicuriamo che succede fin dal primo episodio – ecco che i dialoghi comuni tra i vari personaggi perdono qualsiasi retorica e si fanno veri, emozionanti come le parole che si scambia chi deve nonostante tutto farsi forza l’uno con l’altro. Masters of the Air riesce a caricare parole e gesti che abbiamo visto così tante volte sul grande e piccolo schermo di un significato profondo e denso, regalandoci come raramente è successo negli ultimi anni di serialità la bellezza e il dolore dell’essere persone comuni.

© AppleTV+

Se Austin Butler conferma una presenza scenica indiscutibile e la capacità di mostrare le pieghe nascoste del proprio personaggio, il cuore pulsante della miniserie è senza alcun dubbio Callum Turner, perfetto nel dipingere un soldato che affronta l’ineluttabilità del conflitto attraverso una gamma di comportamenti ed emozioni espressa con pienezza. È il suo John Egan l’eroe sfrontato di Master of the Air, grazie a un personaggio a tutto tondo ma soprattutto per merito dell’attore che lo interpreta. Ma questi due sono  gli “eroi” dello show, i protagonisti che servono a trainare la storia. Nelle retrovie – ma neppure troppo – ci sono i soldati che combattono con il coraggio e le capacità che posseggono. In poche parole i volti, gli uomini comuni che Spielberg, Hanks e le altre menti dietro la miniserie vogliono onorare. Se tanto bene c’erano riusciti in Band of Brothers (pensate al personaggio di Damien Lewis) e The Pacific (James Badge Dale o Jon Bernthal), Masters of the Air non è certamente da meno. Ecco allora che nella memoria emotiva del pubblico si sedimenteranno i volti umanissimi di Anthony Boyle e Nate Mann, capaci di regalare enorme potenza ai loro rispettivi personaggi. Per non parlare della partecipazione straordinaria di Barry Keoghan.

Se l’ultima puntata dello show non contenesse una sequenza di propaganda fin troppo esplicita e non necessaria né condivisibile – opinione personale di chi scrive – Masters of the Air avrebbe tranquillamente conquistato il massimo delle stelle concesse per una recensione. Perché è uno spettacolo maestoso ma soprattutto un affresco umano indimenticabile. Come detto in principio, Steven e Tom l’hanno fatto ancora una volta…

Masters of the Air Barry Keoghan

Masters of the Air: prime foto dell’attesa serie di Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman

0

Apple TV+ ha svelato le prime immagini dell’attesa dramedy sulla Seconda Guerra Mondiale Masters of the Air, la nuova serie limitata di nove episodi in arrivo il 26 gennaio 2024. Riunendo il pluripremiato team composto da Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, che ha prodotto anche “Band of Brothers” e “The Pacific”, Masters of the Air è il racconto ricco di azione della vera storia di un gruppo di bombardieri americani durante la Seconda Guerra Mondiale. La serie farà il suo debutto su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì fino al 15 marzo.

La serie è prodotta esecutivamente da Spielberg, Hanks e Goetzman e vanta un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti Gatwa.

«”Masters of the Air” è un omaggio ai coraggiosi uomini della 8th Air Force che, grazie al loro coraggio e alla loro fratellanza, hanno contribuito a sconfiggere la Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale», ha dichiarato il produttore esecutivo Gary Goetzman. «Tom e Steven hanno sempre desiderato tradurre cinematograficamente quello che il nostro autore Don Miller ha definito “un evento singolare nella storia della guerra”. Siamo entusiasti che Apple TV+ ci abbia dato l’opportunità di unire gli sforzi di così tante persone di talento, sullo schermo e dietro la macchina da presa, per raccontare questa importante storia».

Basato sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, “Masters of the Air” segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di “Masters of the Air”. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, “Masters of the Air” è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata.

Prodotto dagli Apple Studios, “Masters of the Air” è prodotto esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television, e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost è produttore esecutivo della serie.

Masters of the Air: il nuovo trailer della serie prodotta da Steven Spielberg

0

Oggi Apple TV+ ha presentato il trailer dell’attesa dramedy sulla Seconda Guerra Mondiale, Masters of the Air. La serie dei produttori esecutivi di “Band of Brothers” e “The Pacific”, Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, vanta un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar® Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar® Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti GatwaMasters of the Air farà il suo debutto su Apple TV+ il 26 gennaio 2024 con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo.

Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di Masters of the Air. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.

Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, “Masters of the Air” è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata.

Prodotta dagli Apple Studios, Masters of the Air è prodotta esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television, e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost è produttore esecutivo della serie. Anna Boden, Ryan Fleck, Cary Joji Fukunaga, Dee Rees e Tim Van Patten si alternano alla regia.

Masters of Sex: tutto quello che non sapevate sulla serie tv

Masters of Sex: tutto quello che non sapevate sulla serie tv

Masters of Sex è la serie rivoluzionaria, targata Showtime, che ha saputo mettere gli spettatori davanti ad uno degli argomenti che, anche se ci si trova nel 2019, molte volte sembra ancora un tabù: il sesso.

Contestualizzando la vicenda in un periodo che va dagli anni ’50 a gli anni ’60, questa serie tv mostra come i protagonisti siano stati dei veri pionieri della sessuologia, in grado di esprimere scientificamente i concetti che riguardano l’argomento e di far capire come il sesso debba essere visto come parte nella naturale concezione umana.

Ecco, allora, quello che non sapevi su Masters of Sex.

Masters of Sex: streaming

masters of sex

La serie Masters of Sex ha avuto un tale successo che averla persa è una vero e proprio peccato. Ma bando alla disperazione! Si può ovviare al problema grazie alla piattaforma di streaming digitale di Tim Vision che consente di poter vedere le prime due stagioni di Masters of Sex in alta definizione, senza problemi.

Masters of Sex: streaming ita

Grazie alla possibilità di poter fruire Masters of Sex anche in streaming ita, ci si chiede come è nata la serie, fatto che, generalmente, non viene spiegato. Intanto, bisogna chiarire che ben prima dello streaming digitale, la serie americana è andata in onda dal 29 settembre del 2013 al 13 novembre del 2016 sul canale Showtime, mentre in Italia è stata trasmessa con un anno di ritardo, finendo, di fatto nel marzo del 2017, grazie al canale Sky Atlantic.

Nonostante un iniziale successo planetario, la serie si è fermata alla quarta stagione, venendo cancellata da Showtime nel novembre 2016 a causa di un notevole calo di ascolti. In principio, però, fu proprio il network americano a ordinare, già nella metà del 2011, l’episodio pilota, che venne diretto da John Madden, nonché scritto e prodotto da Michelle Ashford. Episodio che ottenne ampi consensi, tanto da ordinare la realizzazione di una serie nel 2012, cioè nello stesso anno in cui vennero scelti i membri del cast.

Nella fattispecie, la serie venne basata sulla biografia di Thomas Maier intitolata Masters of Sex – La vera storia di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che insegnato il sesso all’America, includendo, tra i protagonisti, gli attori Michael Sheen, Lizzy Caplan, Caitlin Fitzgerald, Teddy Sears , Annaleigh Ashford e Nicholas D’Agosto.

Masters of Sex: serie tv streaming ita

masters of sex

Siamo nel 2019, ma molte volte il sesso è considerato un argomento tabù, qualcosa di cui è meglio non parlare: insomma, un argomento che è meglio non approfondire, rimanendo nell’ignoranza delle proprie convinzioni, continuando a credere a dicerie, miti e leggende. La serie tv di Masters of Sex ha avuto il merito di parlare di sesso in maniera approfondita e senza nessun imbarazzo, trattando l’argomento con rispetto e in maniera molto naturale, perché fa inevitabilmente parte dell’essere umano.

La serie targata Showtime racconta gli Stati Uniti a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, William Masters è uno scienziato molto brillante che ritiene di essersi completamente dissociato dai propri sentimenti. Egli sceglie un’assistente, Virginia Johnson, psicologa e madre single, per poter iniziare a condurre uno studio decisamente controverso per l’epoca: entrambi cercano di capire tutto ciò che sta dietro la fisiologia sessuale di un essere umano, esaminano degli atti sessuali compiuti da dei volontari che si prestano all’esperimento.

William e Virginia non sono altro che dei pionieri veri e propri che insegnano all’America del tempo cosa è veramente il sesso, cosa si può scoprire di esso e come essere in grado di goderlo senza cadere in tabù o vergogna di alcun tipo. Eppure, la storia di questi pionieri del sesso non è inventata, ma racconta una storia vera, quella dell’omonima coppia che per prima ha fatto ricerche su questo argomento mai troppo affrontato per diversi motivi, tra cui il pudore. Come anticipato nel paragrafo precedente, la serie si basa sul libro di Thomas Maier, che non è latro che una raccolta di interviste tramite cui Maier ha indagato la vita e gli esperimenti di quelli che si possono definire i primi veri sessuologi.

Quello di William e Virginia era un lavoro totalmente innovativo, e viene mostrata la loro indole nel mostrare il sesso dal punto di vista prettamente scientifico, tramite gli undici anni che ci sono voluti per le loro affinate ricerche. I veri protagonisti presi in prestito dalla serie, iniziarono a lavorare insieme dal 1956, lui sessuologo e ginecologo con specializzazione in fertilità e riproduzione, lei una trentenne ex ballerina di night club che trovò lavoro come segretaria al dipartimento di Ostetricia e Ginecologia della Washington University in St. Louis,  per mantenere i due figli.

Ciò che i due decisero di fare, consisteva nel trarre conclusioni scientifiche sul sesso basandosi semplicemente sull’osservazione diretta della masturbazione e del rapporto sessuale praticato da dei volontari, potendo registrare diversi dati, come l’attività celebrale e il battito cardiaco.

Masters of Sex: seconda stagione

La seconda stagione di Masters of Sex è andata in onda su Sky Atlantic dal 5 agosto al 7 ottobre 2015 (circa un anno dopo la trasmissione americana), continuando a mietere il successo della prima stagione. Oltre alle ricerche pionieristiche nel campo del sesso, quello che viene raccontato è anche la grande storia d’amore che si sviluppa tra i due protagonisti.

Infatti, la seconda stagione si incentrerà maggiormente sull’unione e sul rapporto tra William e Virginia, una relazione clandestina, senza dimenticare di continuare a parlare di sesso, abbattendo i tabù che riguardano l’orgasmo femminile e l’omosessualità. Un successo, anche quello di questa stagione, che ha permesso alla serie di arrivare fino a 4 stagioni.

Fonti: IMDb, variety

Masters Of Sex 3×12: anticipazioni e promo

0
Masters Of Sex 3×12: anticipazioni e promo

Si intitolerà Full Ten CountMasters Of Sex 3×12, a dodicesima ed ultima puntata della terza stagione della serie televisiva Masters Of Sex, che andrà in onda sul network americano Showtime.

https://youtu.be/J0m9CsR2TqI

In Masters Of Sex 3×12 sia Masters che Johnson dopo una serie di particolari avvenimenti scopriranno che la loro vita professionale potrebbe essere in pericolo e l’unica maniera per riuscire a salvare il loro progetto e poter continuare a lavorare sarà rimanere insieme e pensare ad una soluzione per una situazione particolarmente complicata da gestire.

Masters Of Sex 3×02: anticipazioni e promo

0
Masters Of Sex 3×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà Three’s a CrowdMasters Of Sex 3×02, la seconda puntata della terza stagione della serie televisiva Masters Of Sex, che andrà in onda sul network americano Showtime.

In Masters Of Sex 3×02 Masters e Johnson iniziano a sentire la pressione su di loro dopo la conferenza stampa che ha annunciato al mondo le loro ricerche e la tensione cresce man mano che la data di pubblicazione del libro si avvicina; intanto, Bill si occupa di una nuova paziente con un alto tasso di fertilità con l’aiuto di un tirocinante e Virginia e Libbyraggiungono un accordo sul ruolo di Bill nella vita di Gini.

Masters of Sex 3×10: promo e clip dell’episodio “Through a Glass, Darkly”

0

Il network americano della Showtime ha diffuso il promo di Masters of Sex 3×10, il decimo episodio che si intitolerà “Through a Glass, Darkly”:

https://youtu.be/qMKIQX7gnus

https://youtu.be/_YobnQwVTgo

https://youtu.be/E8NXXX47HH0

Masters of Sex 3×04: promo dell’episodio “Undue Influence”

0
Masters of Sex 3×04: promo dell’episodio “Undue Influence”

Il network americano della Showtime ha diffuso il promo di Masters of Sex 3×04, il quarto episodio che andrà in onda la prossima settimana e che si intitolerà  “Undue Influence”:

Masters Of Sex 3×04: anticipazioni e promo

0
Masters Of Sex 3×04: anticipazioni e promo

Si intitolerà Undue Influence, la quarta puntata della terza stagione della serie televisiva Masters Of Sex, che andrà in onda sul network americano Showtime.

In Masters Of Sex 3×04,  Masters prova a convincere Johnson a dedicarsi nuovamente a lui ed allo studio, un volto familiare ritorna alla clinica per dare una mano, Libby cerca di aiutare Paul e Joy a rimettere a posto le loro vite ed infine Johnson non riesce a vedere che Tessa sta cercando a fatica di adattarsi alla vita di casa dopo tutto ciò che è accaduto.

Masters of Sex 3: nuovo trailer e key art ufficiale

0
Masters of Sex 3: nuovo trailer e key art ufficiale

Il network americano della Showtime ha diffuso un nuovo trailer ufficiale di Masters of Sex 3, terzo ciclo della serie di successo con protagonista Michael Sheen.

https://youtu.be/j5BJVyhkPLs

Masters of Sex 3, Michelle Ashford: “Sarà un nuovo inizio”

0

Si  è conclusa con ottimi risultati la seconda stagione e oggi nell’attesa Michelle Ashford parla di Masters of Sex 3, l’atteso prossimo ciclo di episodi che arriverà il prossimo anno.

Nella prossima stagione, Bill e Virginia saranno ad un punto di svolta della loro vita e delle loro carriere e non escludo che ci saranno dei salti temporali per spiegare meglio questa storia.

Su Virginia:

La donna non ha combattuto con più vigore per i propri figli dato che ha deluso se stessa e la sua nozione di matrimonio e nel rapporto con i propri figli, ma la perdita della custodia sarà solo l’inizio della storia, non la fine.

Su Robert e Libby

Robert non ha paura della carica sessuale di Libby ed ha un rapporto diverso rispetto agli altri con lei, dato che la guarda e la giudica e spero davvero che nella terza stagione approfondiremo il loro rapporto e sono veramente felice di avere questi attori nel cast, anche se andando più avanti ci saranno tanti regolari se continueremo così.

Masters of Sex 2×12: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà The Revolution Will Not Be Televised, Masters of Sex 2×12, season finale della seconda stagione di Masters of Sex, la serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della Showtime.

In Masters of Sex 2×12,  Masters (Michael Sheen) e Johnson (Lizzy Caplan) sono pronti per curare le disfunzioni sessuali. Lester (Kevin Christy) e Barbra (Betsy Brand) sono in una relazione e i due potrebbero diventare i primi pazienti delle cure di Masters e Gini. Libby (Catlin Fitzgerald) è sempre più attratta da Robert Franklin (Jocko Sims).

Masters of Sex 2×10: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Below the Belt , Masters of Sex 2×10, il decimo episodio della seconda stagione di Masters of Sex, la serie Tv di Showtime ispirata alla vita di William Masters e Virginia Johnson.

In Masters of Sex 2×10, William Masters (Michael Sheen) scopre l’esistenza di uno studio rivale. Si crea una connessione fra Barbara (la guest star Betsy Brand), l’ex segretaria affetta da vaginismo, e Lester (Kevin Christy) che soffre d’impotenza. Will ha un segreto da svelare a Virginia (Lizzy Caplan) che cercherà d’aiutarlo per superare il problema. Flo (la guest star Artemis Pedbani) informa Langham (Teddy Sears) che dovrà fare sesso con lei se vuole continuare ad avere il lavoro, Libby (Catlin Fitzgerald) chiede a Virginia mentre chiede voti per una campagna per riprendere degli appartamenti con il CORE.

Masters of Sex 2×10

Masters Of Sex 2×07: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà , Masters Of Sex 2×07, a settima puntata della seconda stagione della serie televisiva prodotta dal  network americano Showtime.

Masters Of Sex 2×07In Masters Of Sex 2×07, Masters diventa impotente ad insaputa di Johnson, un’impotenza di matrice prettamente psicologica dato che insorge nel dottore dopo la scoperta che la donna ha continuato ad intrattenere rapporti romantici con altri uomini e così decide di interrompere il loro studio sui costumi sessuali; nel frattempo Masters cerca di sbarcare il lunario offrendo prestazioni mediche in un hotel.

Masters Of Sex 2×05: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Giants, Masters Of Sex 2×05, il quinto episodio della serie televisiva di successo targata Showtime.

Masters Of Sex 2×05In Masters Of Sex 2×05 Masters continua imperterrito a praticare il suo studio sulle abitudini sessuali degli americani, ma questa sua ricerca gli costerà il posto sicuro che era riuscito ad accaparrarsi all’interno del reparto di ostetricia e ginecologia; nel frattempo, Virginia Johnson non se la passerà di certo meglio, dato che avrà un confronto particolarmente difficile con DePaul, intenzionato a scoprire il segreto della donna.

Masters Of Sex 2×02: anticipazioni e promo con Lizzy Caplan

0

Si intitolerà Kyrie EleisonMasters Of Sex 2×02, il secondo episodio dell’attesa seconda stagione dello show di successo con protagonisti Michael Sheen Lizzy Caplan.

Masters Of Sex 2×02In Masters Of Sex 2×02  il dottor Masters inizia il suo nuovo lavoro al Memorial Hospital e tra nuovi stimoli e nuovi pazienti di cui occuparsi, sembra riuscire a trovare una maniera per lasciarsi alle spalle Virginia; nel frattempo, quest’ultima è particolarmente combattuta traMasters e DePaul ed avrà bisogno di un momento di chiarezza per capire in quale direzione vuole andare.

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

Masters Of Sex 2×01: anticipazioni e promo con Lizzy Caplan

0

Si intitolerà ParallaxMasters Of Sex 2×01, il primo episodio dell’attesa seconda stagione di Masters Of Sex, la serie targata Showtime con Michael Sheen Lizzy Caplan.

Masters Of Sex 2×01

In Masters Of Sex 2×01, Masters dovrà affrontare una serie di complicazioni dopo la presentazione del suo particolarissimo studio ed avrà bisogno molto presto di dover contare su qualcuno per riuscire a risolvere la situazione nella quale si ritrova; nel frattempo, Libby continua a fare una serie di pressioni su Masters, che molto presto sarà particolarmente esasperato a causa di tutto lo stress accumulato.

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

Masters of sex 2×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Fight, Masters of sex 2×03, l’atteso terzo episodio della serie televisiva targata Showtime e creata da Michelle Ashford.

http://youtu.be/MRkm3zSOKmI

Masters of sex 2x03Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

La serie racconta la vicenda vera di William Masters e Virginia Johnson ginecologo il primo e psicologa la seconda, che compirono negli anni ’60 in un ospedale americano una ricerca “sul campo” sulla fisiologia umana durante il sesso.

Masters of Sex 2: Le passioni segrete di Michael Sheen

0

Masters-of-sex-ban

William: But it doesn’t matter. Because…it’s over. 

                 So, uh…I have nothing to offer you.
Virginia: That’s all right.
William: Except, maybe…the truth.
I finally realized that, uh… there is one thing.
I-I can’t live without…It’s you. You.

Con questo dialogo si è conclusa la prima stagione di Masters of Sex, la serie sceneggiata da Michelle Ashford con Michael Sheen e Lizzy Caplan. Negli ultimi controcampi di questa intensa scena abbiamo visto la resa di un visionario dinnanzi alla sua musa e la sua stessa volontà di andare avanti nella sua ossessione. Poiché è di questo che parla la serie del sesso, di due persone profondamente motivate a segnare una svolta, una rivoluzione dal punto di vista medico, rispondendo a domande che non sono mai state poste o che sono alimentate da legende.

Masters-of-sex-2-1La serie della sceneggiatrice statunitense si è distinta per uno specifico progetto narrativo, raccontare  la nascita di questa ricerca da parte del Dottor Masters traendo ispirazione dalla sua vita e dalla biografia di Thomas Maier, Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson. La serie perciò ha da subito preso le distanze da alcune scelte gratuite con cui si sono contraddistinti alcuni recenti show, infatti come si evince dalla prima battuta dell’attore gallese “I’m a man of science”, la serie ruota in maniera sinuosa all’interno di parole empiriche e domande cliniche che si contrappongono ad un estetica sensuale. In questo modo lo show riesce a tenere il sesso come tema dello show e non come risoluzione narrativa tra personaggi, mentre il vincolo temporale, i primi anni ’60, ci portano in un’epoca senza malizia ed ingenuità in cui vengono ritratti la vita di questi personaggi-pionieri che attraverso il sesso riescono a dare voce ad un epoca storica e ai suoi “contratti sociali”. Perciò la serie si sostiene sui suoi due protagonisti, Michael Sheen e Lizzy Caplan, anche se quest’ultimo affronta il compito più arduo. Masters ha una mente estremamente logica ed egli riesce a sondare a fondo e con originalità i problemi dell’emancipazione sessuale dal punto di vista scientifico e personale tralasciando ogni “etichetta” e combattendo con perseveranza lo scopo clinico del suo lavoro. Mentre la bravura della Caplan sta nell’evitare il cliché “dell’amante”, facendo emergere la sua forte indipendenza da madre single e l’inevitabile praticità che le ha conferito, tratteggiando così, una donna decisa in ciò che vuole essere ma spesso incompresa e vulnerabile agli occhi della società.

Masters-of-sex-2-2Se nella prima stagione ci siamo trovati davanti all’incontro e alla nascita della loro “relazione scientifica” segnata da una profonda intesa emotiva generata dal conflitto per antipodi, questa non si è mai tramutata in una reale storia d’amore, difatti i due protagonisti hanno solo provato e perfezionato le emozioni del piacere senza mai abbandonarsi a sequenze passionali. Nella seconda stagione troveremo questo scenario cambiare, i due ricercatori non si trovano più in una situazione capo-assistente ma vivono il loro rapporto in simbiosi e da pari. Inoltre sarà un periodo piuttosto complicato per Bill, dopo il licenziamento dovrà cercare un altro ospedale e finanziatore pronto a supportare la loro ricerca ed essendo neo-padre non si sentirà più sicuro neanche a casa, facendo sentire Libby e il bambino, un peso. Questa tensione sarà terreno di scontro da cui scaturiranno numerosi litigi e contrasti che porteranno Bill ad avere più contatti con Virginia e a meditare sul significato della loro relazione, passata dalle mura d’ospedale a quelle d’albergo, e se in un primo momento l’idea sarà conturbante presto si renderanno conto che c’è una sottile differenza tra la conoscenza e l’amore.

Masters-of-sex-2-3Ma la serie non è solo ricerca, infatti troveremo nuovamente i personaggi della stagione precedente che hanno condotto parallelamente gli altri temi cari alla serie, come per esempio: Sully (Beau Bridges) e la sua omosessualità pronto a sottoporsi all’elettroshock sotto lo sguardo contrariato di sua moglie, Margaret (Allison Janney). Ausitn (Teddy Sears) e i suoi tradimenti che verranno scoperti dalla moglie, la Dr DePaul (Wendi McLendon-Covey) con il suo cancro all’utero e il tentativo di fare ricerca e prevenzione, e la ex prostituta Betty (Annaleigh Ashford), che nasconde molti segreti a suo marito.
Ma conosceremo anche qualche personaggio nuovo come: Courtney B. Vance nei panni del Dr Hendricks, il capo di un ospedale afro-americano di Saint Louis, René Auberjonois sarà il Dr Georgios Pananikolaou, l’ideatore del Pap test nonché mentore della Dr. DePaul. Il vincitore di un Tony Award, Christian Borle, che avrà un ruolo ricorrente interpretando il fratello di William, mentre Betsy Brandt sarà la nuova segretaria del dottore. Sarah Silverman (compagna di Sheen) interpreterà Hellen, la stravagante amante di Betty e a seguire troveremo Keke Palmer nei panni della tata dei Masters, Danny Huston sarà il Dr. Douglas Greathouse, il primario di ostetricia nel nuovo ospedale di William ed infine Erin Cummings nel ruolo di Kitty, una prostituta d’alto bordo che entrerà nello studio per una sua dote specifica.

Tutto è pronto, la Showtime ha mandato in onda i recap della prima stagione (on demand e via cavo) e i promo della prima puntata del 13 Luglio dal titolo Parallax diretta da Michael Apted ora non ci resta che testare se le parole di Virginia: “Sex – enjoy if and when you can, it’s a biological function. But, keep your heart out of it.” sono una precauzione o un dato scientifico.

https://www.youtube.com/watch?v=P-Stuyjwr3E

Masters of Sex 2: foto dalla seconda stagione

0

Ecco undici nuove immagini promozionali da Masters of Sex 2, attesa seconda stagione della serie Showtime.

PER VEDERE LE FOTO CLICCA SULL’IMMAGINE A SEGUIRE

Masters-Of-Sex-3In Masters of Sex 2, oltre ad aspettarci che Virginia e Bill cambino il loro metodo di studio, un personaggio principale sarà molto vicino alla morte, due personaggi ricorrenti usciranno di scena ed infine, Greg Grunberg ritornerà nello show.

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

La serie racconta la vicenda vera di William Masters e Virginia Johnson ginecologo il primo e psicologa la seconda, che compirono negli anni ’60 in un ospedale americano una ricerca “sul campo” sulla fisiologia umana durante il sesso.

La prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta sul canale Showtime dal 29 settembre al 15 dicembre 2013, la seconda verrà trasmessa dal 13 luglio al 28 settembre 2014. In Italia la prima stagione viene trasmessa su Sky Atlantic dal 9 giugno 2014, la seconda è inedita.

Masters of Sex 2: clamorose anticipazioni sulla prossima stagione

0

Masters of Sex 2Si è conclusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi vi segnaliamo le prime anticipazioni su Masters of Sex 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

In Masters of Sex 2, oltre ad aspettarci che Virginia e Bill cambino il loro metodo di studio, un personaggio principale sarà molto vicino alla morte, due personaggi ricorrenti usciranno di scena ed infine, Greg Grunberg ritornerà nello show.

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

La serie racconta la vicenda vera di William Masters e Virginia Johnson ginecologo il primo e psicologa la seconda, che compirono negli anni ’60 in un ospedale americano una ricerca “sul campo” sulla fisiologia umana durante il sesso.

La prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta sul canale Showtime dal 29 settembre al 15 dicembre 2013, la seconda verrà trasmessa dal 13 luglio al 28 settembre 2014. In Italia la prima stagione viene trasmessa su Sky Atlantic dal 9 giugno 2014, la seconda è inedita.

Masters of Sex 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

Manca molto all’inizio di Masters of Sex 2, secondo ciclo di episodi della serie di successo targata Showtime e con protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan.

In Masters of Sex 2, wedremo il Dott. Langham essere ancora più spietato e a ruota libera nella nuova stagione. Intanto cercherà di riorganizzare la sua vita senza successo e con qualche risata.

Masters of Sex 2Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

La serie racconta la vicenda vera di William Masters e Virginia Johnson ginecologo il primo e psicologa la seconda, che compirono negli anni ’60 in un ospedale americano una ricerca “sul campo” sulla fisiologia umana durante il sesso.

Masters of Sex 2, Erin Cummings nel cast

0

Masters of Sex 2 ERIN CUMMINGSSi è chiusa con ottimi risultati la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni di Masters of Sex 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo con protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan. Si tratta di una new entry nel cast, ovvero dell’attrice Erin Cummings che interpreterà Kitty.

Kitty è una prostituta di alto borgo che ha un’attitudine sbrigativa, è intelligente, calcolatrice e anche attenta. Kitty sarà centrale nella ricerca condotta da Masters e Johnson. Come si legge su Variety, Eric Cummings potrebbe anche diventare regolare nella serie TV di Showtime che si prepara al suo ritorno in Tv il 13 luglio

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.