Home Blog Pagina 1297

Michael Keaton, sì ad un terzo Batman, ma solo con Tim Burton

0

Michael Keaton BatmanMichael Keaton è un veterano dei cinecomics. Lui, insieme a Tim Burton hanno dato il vero e proprio inizio ad un’Era che si è poi trasformata, negli ultimi anni, nel cinema per supereroi che guardiamo ogni giorno, con la predominanza per ora incontrastata dei Marvel Studios.

L’attore ha dichiarato di recente che gli piacerebbe davvero tornare ad essere Batman, ma solo a condizione che, ora come allora, la regia del film fosse affidata a Tim Burton.

Keatonha dichiarato: “Con Tim Burton alla regia? Tornerei in un batter d’occhio. Tim ha creato un proprio stile di supereroe oscuro. E’ iniziato tutto da lui e quelli che sostengono il contrario si sbagliano“.

Come tutti più o meno sanno, il terzo film di Batman per la coppia Burton/Keaton era in cantiere, ma il toto eccessivamente oscuro di Batman il Ritorno ha spinto a WB a rivolgersi a Joel Schumacher, con il conseguente abbandono del progetto da parte di Michael Keaton, che tanti anni dopo si è trovato coinvolto in un film in cui i blockbuster e i cinecomics vengono presi violentemente di mira (Birdman).

“Ho sempre saputo come funzionano questi grandi studio e sapevo che dietro c’era una grande macchina – ha contnuato l’attore in merito alla mossa della WB di cambiare il regista del progetto – Comunque la risposta è semplice, non c’era nulla di buono in quel progetto. Ho cercato di far capire che era un personaggio interessante con una doppia personalità, e quando loro mi hanno risposto ‘a cosa serve farlo così dark?’ mi son chiesto se stavamo parlando dello stesso personaggio. Così alla fine ho rifiutato l’offerta”.

Cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere ritornare sullo schermo il Batman di Burton?

Per adesso aspettiamo di vedere come se la cava Ben Affleck con la pesante eredità dell’Uomo Pipistrello in Batman v Superman Dawn of Justice!

Michael Keaton sul ritorno nei panni di Batman: “È come andare in bicicletta”

0

Michael Keaton ha interpretato la prima incarnazione sul grande schermo del Cavaliere Oscuro in Batman del 1989 diretto da Tim Burton, e presto l’attore indosserà di nuovo il mantello e il cappuccio dell’iconico eroe DC per il cinecomic The Flash attualmente in fase di riprese nel Regno Unito.

Nonostante nel film di Andy Muschietti sia prevista anche un’apparizione della versione di Ben Affleck del Crociato Incappucciato, la versione di Keaton dovrebbe avere un ruolo più importante: secondo alcune voci, infatti, potrebbe addirittura tornare come Batman per almeno qualche altro film del DCEU.

In occasione della promozione del suo ultimo film, The Protégé, a Keaton è stato chiesto come è stato tornare nei panni del leggendario eroe della DC Comics. Sebbene l’attore si sia astenuto dall’entrare nei dettagli in merito al film, sembra certamente entusiasta di riproporre la sua interpretazione di Batman a una nuova generazione di fan.

“È come andare in bicicletta”, ha detto l’attore quando il giornalista Kevin McCarthy gli ha chiesto come fosse stato indossare di nuovo l’iconico costume. “Ovviamente, è stato strano. Tantissimi ricordi sono tornati alla mente, proprio come dei flash, scusa il gioco di parole! Mi sono reso davvero conto di tutti i rischi che hanno corso, all’epoca, Tim e tutti gli altri coinvolti nel film del 1989.”

Parlando, invece, con Collider, Keaton ha spiegato che tornare nei panni di Batman è stato strano ma al tempo stesso facile, e soprattutto molto emozionante. “È stato facile, in un modo strano e assai ironico. Anche un po’ emozionante”, ha spiegato. “È stata un’ondata di ricordi. Senza rivelare nulla, cosa che non posso fare… in pratica la prima scena, non l’intero film, ma diciamo l’introduzione di Batman, è veramente incredibile. Ricordo di aver pensato: ‘WOW, è davvero grandioso!’. Non tanto per me, ma per l’intero immaginario. Per certi aspetti ricorda ciò che ha fatto Tim Burton.”

Ancora, in un’altra intervista con Jakes Takes, all’attore è stato chiesto se nel film pronuncerà l’iconica battuta: “Sono Batman”, ma lo stesso ha preferito non rispondere.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

Michael Keaton si dichiara interessato ad un Beetlejuice 3

0
Michael Keaton si dichiara interessato ad un Beetlejuice 3

Abbiamo avuto Beetlejuice – Spiritello porcello. Poi abbiamo avuto Beetlejuice Beetlejuice. Quindi viene da chiedersi: qualcuno dirà Beetlejuice Beetlejuice Beetlejuice e evocherà il bio-esorcista per la terza volta, e se sì, ci vorrà un altro quarto di secolo per tornare a Winter River? La star del film, Michael Keaton, ha parlato di recente con E! e forse abbiamo c’è una possibilità di rivederlo nel ruolo. All’attore è stato infatti chiesto se abbia voglia di riprendere il ruolo per una teorica terza uscita. La risposta di Keaton è stata entusiasta, esclamando sinteticamente: “Oh sì, lo farei ogni anno, sì”.

Questo dovrebbe confermare che c’è voglia di fare il film, ma lo stesso Tim Burton ha espresso qualche esitazione a realizzarlo, come ha spiegato a Total Film, che ha notato come si sia “sensibilmente contorto” di fronte alla prospettiva. “Non lo so. Mi farebbe sembrare William Castle o qualcosa del genere – ‘il più grande, il più grosso, il più favoloso film dai tempi di Glen o Glenda!’”, dice Burton. “Spero per il meglio, davvero. Mi sento bene se questo è stato fatto nello spirito e nel sentimento dell’originale. Comunque vada il film, per me è stata un’esperienza molto positiva”.

Esperienza positiva è stata anche quella al box office. Nonostante l’ingente budget di 100 milioni di dollari – sei volte superiore ai 15 milioni di dollari del film originale del 1988 – gli incassi di Beetlejuice Beetlejuice hanno già superato i 400 milioni di dollari, rendendolo un solido successo. Se a ciò si aggiunge la valutazione Certified Fresh del 77% su Rotten Tomatoes, è chiaro che questo seguito è riuscito ad affascinare sia i fan che la critica. Chissà se Michael Keaton e la Warner Bros. riusciranno dunque a convincere Burton a realizzare un terzo capitolo.

Tutto quello che c’è da sapere su Beetlejuice Beetlejuice con Michael Keaton

Il visionario filmmaker Tim Burton e l’attore candidato all’Oscar Michael Keaton tornano a fare squadra per Beetlejuice Beetlejuice. Keaton torna nel suo ruolo iconico accanto alla candidata all’Oscar Winona Ryder(Stranger Things, Piccole donne) nel ruolo di Lydia Deetz, e alla vincitrice di due Emmy Catherine O’Hara (Schitt’s Creek, La sposa cadavere) nel ruolo di Delia Deetz. Si aggiungono al cast le new entry Justin Theroux (Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, The Leftovers), Monica Bellucci (Spectre, i film di Matrix), Arthur Conti (House of the Dragon) al suo debutto in un lungometraggio, la candidata agli Emmy Jenna Ortega (Mercoledì, Scream VI) nel ruolo della figlia di Lydia, Astrid, e il candidato all’Oscar Willem Dafoe (Povere Creature!, Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità).

La sinossi del film recita: “Beetlejuice è tornato! Dopo un’inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora perseguitata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la figlia adolescente e ribelle, Astrid, scopre il misterioso modellino della città in soffitta e il portale per l’Aldilà viene accidentalmente aperto. Con i problemi che si stanno creando in entrambi i regni, è solo questione di tempo prima che qualcuno pronunci tre volte il nome di Beetlejuice e il demone dispettoso ritorni per scatenare il suo marchio di caos”.

Burton dirige il film da una sceneggiatura di Alfred Gough & Miles Millar(Mercoledì). La squadra creativa di Burton che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Haris Zambarloukos (Shark 2 – L’abisso, Assassinio sull’Orient Express) e diversi suoi collaboratori storici come lo scenografo Mark Scruton (Mercoledì), il montatore Jay Prychidny (Mercoledì), la costumista premio Oscar Colleen Atwood (Alice in Wonderland, Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street). 

Vi sono poi il supervisore creativo degli effetti delle creature e del trucco speciale vincitore del Premio Oscar Neal Scanlan(Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street, Charlie e la fabbrica di cioccolato), il compositore Danny Elfman (Big Fish, The Nightmare Before Christmas, Batman), e il Premio Oscar per le acconciature e il trucco Christine Blundell (Topsy-Turvy Sotto-sopra).

Michael Keaton sarebbe dovuto essere una specie di Nick Fury per il cancellato DCEU

0

Senza dubbio la presenza di Michael Keaton nel ruolo di Batman in The Flash sarà un incentivo importante per recarsi in sala a vedere il film con Ezra Miller. Lo studio aveva puntato talmente tanto sul ritorno di Keaton che il film sarebbe dovuto finire diversamente, con la sequenza temporale di Flashpoint ancora “valida” e con Batman e Supergirl con un ruolo di primo piano.

Questo finale avrebbe mantenuto Keaton nel DCEU nei panni di una figura simile a un mentore per i supereroi più inesperti del DCEU: il piano era che Keaton fungesse da “Nick Fury” per il DCEU. Questo nuovo ruolo sarebbe stato più evidente nel film solista di Batgirl, poi cancellato, poiché il ruolo di Keaton sarebbe stato un “cameo fondamentale”.

Secondo quanto riferito, Keaton aveva successivamente filmato un cameo anche per  Aquaman e il Regno Perduto, ma ovviamente è molto probabile che ora il suo cameo verrà tagliato dalla versione finale del film. Un altro progetto che avrebbe visto protagonista Michael Keaton sarebbe dovuto essere Batman Beyond, in cui quella versione di Batman avrebbe poi consegnato il mantello da supereroe a un Robin più giovane, che si sarebbe impegnato a guidare.

Sembra dunque che il ruolo di Michael Keaton sarebbe stato molto impegnativo, cosa che l’avvento di Gunn e Safran e la necessità di fare piazza pulita hanno tolto dal tavolo.

The Flash: la trama e il cast del film

The Flash è uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.

Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.

Michael Keaton sarà un agente della CIA in American Assassin

0
Michael Keaton sarà un agente della CIA in American Assassin

CBS Films e Lionsgate hanno annunciato che il candidato all’Oscar Michael Keaton (Birdman) sarà il protagonista dell’adattamento cinematografico del bestseller American Assassin, scritto da Vince Flynn. Il film sarà diretto dall’acclamato regista Michael Cuesta (Kill the Messenger, Homeland, LIE) e sceneggiato da Stephen Schiff (The Americans, Ultimate Rush). Alla produzione troveremo invece Lorenzo di Bonaventura (Transformers, Red) e Nick Wechsler (The Road, Magic Mike).

Nel film Michael Keaton interpreterà Stan Hurley, un veterano della Guerra Fredda conoscosciuto solo da alcuni membri della CIA. La storia inizia quando Hurley riceve il compito di addestrare Mitch Rapp, un agente devastato dalla perdita della sua fidanzata, morta durante un attacco terroristico. I due, insieme ad un altro agente turco, dovranno affrontare una missione per cercare di fermare un’operazione che potrebbe causare l’inizio della Terza Guerra Mondiale in Medio Oriente.

American Assassin sarà l’ultimo film rilasciato dalla CBS Films in collaborazione con la Lionsgate.

Ricordiamo che Michael Keaton è attualmente nelle nostre sale con Il Caso Spotlight, vincitore dell’Oscar 2016 come Miglior Film. La pellicola, diretta da Tom McCarthy, è uscita in Italia lo scorso 18 febbraio e annovera nel cast anche Mark Ruffalo, Rachel McAdams, Liev Schreiber e Stanley Tucci. La pellicola narra le vicende reali venute a galla dopo l’indagine del quotidiano The Boston Globe sull’arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie.

Fonte

Michael Keaton sarà il Batman del DCEU in futuro, non Ben Affleck

0

UPDATE del 07/01/2021. Dopo che internet è letteralmente esploso in seguito alla diffusione della notizia, Brooks Barnes (il giornalista del New York Times che in origine aveva intervistato il presidente della DC Films Walter Hamada) ha chiarito le sue dichiarazioni sul coinvolgimento di Michael Keaton nei futuri film della DC. In un recente tweet, Barnes ha spiegato che Keaton è stato scelto esclusivamente per The Flash e che l’attore non è stato confermato per ulteriori film nei panni di Batman.

Di seguito la notizia originale…

Il Batman di Michael Keaton è destinato a essere il futuro Uomo Pipistrello del DCEU, non Ben Affleck. Inizialmente, il DCEU è apparso come la risposta della DC al MCU. Tuttavia, l’universo condiviso è cambiato drasticamente nel corso degli anni.

In origine, il franchise si concentrava su trame interconnesse, proprio come il MCU; una mossa che, andando avanti, non si è rivelata propriamente strategica. Ad oggi, il DCEU è decisamente più centrato su solide funzionalità autonome. Tale cambiamento è in atto già da alcuni anni, poiché i pilastri del franchise originale, come Ben Affleck nei panni di Batman, sono già usciti di scena. Tuttavia, i recenti sviluppi hanno portato a molta confusione su come sarà il DCEU in futuro.

Con il ritiro di Affleck, Robert Pattinson è stato scelto per interpretare Bruce Wayne in The Batman di Matt Reeves, che non sarà collegato al resto del DCEU. Per quanto riguarda l’universo condiviso, il futuro di Batman è rimasto aperto per un po’ di tempo fino a quando, la scorsa estate, è arrivata la notizia che Michael Keaton tornerà per la prima volta nei panni dell’eroe da Batman – Il ritorno nell’atteso The Flash, in arrivo nel 2022. Ben presto, è diventato chiaro che Keaton non sarà l’unico Batman nel film di Andy Muschietti: anche Affleck tornerà, notizia che ha dato ai fan la speranza di un ritorno permanente dell’attore nelle vesti dell’iconico personaggio.

Ad ogni modo, non sembra essere questo il caso. La scorsa settimana, il presidente della DC Films Walter Hamada ha rilasciato un’intervista al NYT in cui ha delineato – in linea generale – il futuro del franchise. Ad un certo punto, si è parlato del fatto che ci sarebbero state due saghe cinematografiche diverse – ma contemporanee – che avrebbero coinvolto Batman, interpretato da due attori diversi. Chiaramente, Pattinson è uno di questi due Batman, ma è chiaro che ci sia ancora un po’ di confusione su chi sia l’altro.

Su Twitter, il critico cinematografico Nestor Cine ha contattato il collega Brooks Barnes – autore dell’articolo dell’Hollywood Reporter che confermò in esclusiva il coinvolgimento di Keaton in The Flash – per un chiarimento in merito, e Barnes ha confermato che il secondo Batman – quello del DCEU – sarà proprio l’attore candidato all’Oscar per Birdman.

Quale futuro per il Batman di Ben Affleck?

Quando si è diffusa la notizia dell’apparizione di Michael Keaton in The Flash, è stato riferito che il suo ruolo all’interno del DCEU sarebbe stato simile a quello di Nick Fury all’interno del MCU: una figura di mentore in vari film, senza mai assumere un ruolo da protagonista assoluto. Sembra che quei piani siano ancora in atto, dato che la DC mira a tenere ancora Keaton in futuro per la seconda delle loro cosiddette “saghe cinematografiche”. Quanto a ciò che tutto questo significa per il Batman di Ben Affleck, la situazione è decisamente meno chiaro.

I fan devoti al Batman di Affleck hanno sperato che il suo ritorno in The Flash, così come l’uscita della Snyder Cut di Justice League, si sarebbe tradotto in più ruoli per l’attore. Il sogno di molti è che Affleck abbia la possibilità di realizzare il suo film da solista su Batman. Tuttavia, se DC seguirà ciò che ha attualmente pianificato, il Batman di Affleck non resterà in giro per molto tempo.

Michael Keaton rivela se è stato contattato per interpretare nuovamente l’Avvoltoio

0

Se Spider-Man 4 di Sam Raimi fosse stato realizzato, avremmo visto il Peter Parker di Tobey Maguire combattere con l’Avvoltoio di John Malkovich. Invece, quando i Marvel Studios hanno riavviato l’uomo-ragnatela, è stato l’ex Batman Michael Keaton a indossare le ali del cattivo in Spider-Man: Homecoming.

Invece di tornare in Spider-Man: No Way Home, come previsto inizialmente, Keaton ha ripreso il ruolo dell’Avvoltoio in Morbius. Dopo essere stato inviato per errore in quel mondo, un Toomes sorprendentemente calmo è stato liberato dalla prigione e in seguito ha tentato di reclutare il Vampiro Vivente in una sorta di squadra.

Rimane una delle peggiori scene post-credits dei film a fumetti di sempre, ma l’attore potrebbe tornare a vestire i panni di Adrian Toomes nel prossimo Spider-Man 4?

“Oh, wow. È un personaggio interessante, quel ragazzo”, ha risposto Keaton quando Screen Rant gli ha posto la domanda. “In realtà, ci sono stato per un minuto nel secondo film. È stata un’esperienza davvero divertente, ma non ho parlato con nessuno di nulla. [Cerco di non parlare con nessuno. Non mi piace proprio la gente”.

Non è chiaro cosa Keaton intenda con “il secondo”, anche se potrebbe riferirsi a Spider-Man: Far From Home o Spider-Man: No Way Home. In ogni caso, non ci aspettiamo necessariamente che ci sia spazio per l’Avvoltoio sulla base di ciò che sappiamo su Spider-Man 4.

In una prima versione di Spider-Man: No Way Home, Peter avrebbe visitato la casa di Toomes con Doctor Octopus, Green Goblin ed Electro al seguito. I concept art hanno mostrato Spidey che sembra fare squadra con il cattivo, mentre abbiamo anche visto alcune versioni diverse della sua tuta di volo aggiornata.

All’inizio dell’anno, John Leguizamo ha raccontato di essere stato sostituito all’ultimo momento da Keaton nel ruolo dell’Avvoltoio. Come si può immaginare, l’attore non era esattamente felicissimo di essere stato estromesso dal film.

“Non avevo firmato un contratto, ma eravamo d’accordo. Credo che questi siano termini accettabili”, ha ricordato. “Il capo dello studio mi ha chiamato e mi ha detto: ‘È terribile. Mi sento orribile, vuoi rinunciare?”. E io l’ho fatto”, ha continuato. “Mi sentivo come se, se lei non mi volesse, nemmeno io volessi essere lì, capisce cosa intendo?”.

Mia nonna diceva: “Se non ti vogliono a una festa, non andarci”. Allora ho detto: ‘Non mi volete alla festa’. Non voglio esserci. Mi sono sentita sminuita e sminuita, quindi non ho voluto partecipare”. Vi piacerebbe vedere di più l’Avvoltoio di Keaton nel MCU?

Michael Keaton rivela cosa rende il sequel di “Beetlejuice” diverso dall’originale

0

L’imminente film di Tim Burton Beetlejuice Beetlejuice è innegabilmente tra le uscite più importanti di questa stagione spettrale. Il film riporta Michael Keaton nel ruolo del protagonista, insieme a tre generazioni della famiglia Deetz e a un gran numero di effetti pratici. La commedia horror sarà una festa visiva per i fan del film originale e per le nuove generazioni. Sebbene si conoscano pochi dettagli sulla trama del prossimo sequel, in una recente intervista con Total Films, Keaton ha anticipato il confronto con il film originale del 1988.

Nel sequel in arrivo, una tragedia inaspettata riporta tre generazioni della famiglia Deetz nella loro casa. Le cose prendono una svolta quando la figlia adolescente e ribelle di Lydia scopre un misterioso portale per l’aldilà e il demone dispettoso ritorna allegramente. Secondo Keaton, il nuovo film ha “una storia più forte” rispetto all’originale. Rivela inoltre che “c’è più connessione per il pubblico in termini di altri personaggi“. E aggiunge: “Ci sono cose per cui non ero pronto, che sono più che deliziose. Invece di dire: ‘Non vedo l’ora che arrivi questa cosa’ o ‘Voglio solo che questa cosa chiamata Beetlejuice impazzisca‘”.

Beetlejuice Beetlejuice è l’immaginazione di Tim Burton che corre a perdifiato

Monica Bellucci e Tim Burton
Monica Bellucic e Tim Burton sul red carpet della Festa del cinema di Roma – Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Il film originale è considerato un classico per le sue interpretazioni, la visione di Burton e la sua storia esilarante. È stato un successo di critica e commerciale, ottenendo molti riconoscimenti tra cui un Oscar per il miglior trucco. Winona Ryder, che riprende il suo ruolo di Lydia, è molto fiduciosa sull’accoglienza del film in uscita: “Penso letteralmente che ogni generazione possa trovare in questo film qualcosa che apprezzerà davvero”. Justin Theroux, che interpreta il fidanzato di Lydia, Rory, aggiunge:“Questo film fa delle oscillazioni molto grandi“, e paragona il film al giro in barca psichedelico di Willy Wonka nel film del 1971. Ha detto:

“C’è la fantasmagoria e sembra leggermente fuori controllo e fuori di testa. Ha quell’atmosfera. È chiaro che questo film non è stato realizzato prendendo in considerazione i sondaggi del pubblico, le note degli studios e i dirigenti che dicevano: “Beh, qual è il terzo atto più soddisfacente?”. È al 100% come se qualcuno avesse aperto la parte anteriore della testa di Tim Burton e l’avesse fatta uscire sullo schermo. È una corsa favolosa proprio per questo motivo”.

Il film è scritto dai collaboratori di Burton di mercoledì Alfred Gough e Miles Millar. Nel cast anche Catherine O’Hara nel ruolo di Delia Deetz, Jenna Ortega nel ruolo della nipote di Delia, Astrid, Monica Bellucci nel ruolo di Delores, Willem Dafoe nel ruolo di Wolf Jackson e Burn Gorman. Beetlejuice Beetlejuice sarà nelle sale a partire dal 5 settembre.

Michael Keaton pubblica una foto in costume da Batman, dal set di Batgirl

0

Michael Keaton, impegnato sul set di Batgirl in cui tornerà a interpretare Batman, ha pubblicato una bella foto sul suo account Instagram in cui è protagonista la sua ombra in costume, con le inconfondibili orecchie a punta. L’attore ha espresso grande gioia nel tornare nei panni del personaggio e lo ha già fatto per The Flash di Andy Muschietti, in cui comparirà accanto a Ben Affleck. Ecco la foto:

Batgirl è il film del 2022 di Adil El Arbi e Bilall Fallah con Leslie Grace, J.K. Simmons, Michael Keaton  e Brendan Fraser. È stato annunciato che Leslie Grace interpreterà Batgirl. Il suo precedente ruolo cinematografico è stato nell’adattamento della WB di In the Heights, acclamato dalla critica. Mentre la trama di Batgirl è ancora nascosta, il film vedrà J.K. Simmons torna nel ruolo del commissario Gordon, visto l’ultima volta in Justice League di Zack Snyder. Jacob Scipio partecipa al film in un ruolo non rivelato e Brendan Fraser interpreta il cattivo Garfield Lynns, noto anche come Firefly. Ivory Aquino si è unita al cast nel ruolo di Alysia Yeoh

Batgirl doveva essere diretto da Joss Whedon, regista di The Avengers e Avengers: Age of Ultron, nonché della versione cinematografica di Justice League. Tuttavia, nel 2018, il regista ha deciso di abbandonare il progetto, ammettendo di non essere riuscito a “decifrare la storia”. Il film è diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah.

Michael Keaton parla di Batman e del sequel di Beetlejuice

0
Michael Keaton parla di Batman e del sequel di Beetlejuice

michael keaton

Nonostante Michael Keaton sia presente nei cinema di tutto il mondo con il remake di Robocop, sono sempre due gli argomenti che nella sua carriera vanno per la maggiore: Batman e Beetlejuice.

In una intervista alla rivista Today, l’attore statunitense ha discusso infatti non solo del suo ruolo nel film di Jose Padilha, ma anche del suo parere in merito alla scelta di Ben Affleck come interprete dell’uomo pipistrello nel prossimo Batman VS Superman e di un possibile ritorno nei panni dello spiritello porcello nel sequel del film di Tim Burton datato 1988.

Leggi anche: Batman vs Superman: Zack Snyder parla dei costumi e dei casting

“Andrà sicuramente alla grande”, ha detto Keaton riguardo ad Affleck, aggiungendo di non capire il motivo di tale putiferio tra i fan: “Io non seguo molto queste cose, ma credo che ci fosse una sorta di… Non capisco l’entusiasmo dell gente di fronte a certe cose.”

Keaton ha aggiunto che la pressione in cui si trova ora Affleck è simile a quando lui stesso aveva indossato il costume di Batman per il primo film nel 1989, rivelando che i registi erano molto preoccupati su come rendere al meglio il carattere del personaggio e non rovinarne l’iconografia, a partire proprio dal costume.

Leggi anche: Batman vs Superman: Ben Affleck in gran forma!

 

Riguardo alla sua partecipazione nel probabile sequel del cult Beetlejuice, Keaton ha dichiarato: “Lo dico da anni. Il secondo capitolo di questo film sarebbe l’unico sequel che vorrei fare. Ci sono stati molti rumors in passato ma se Tim Burton è coinvolto nel progetto allora non posso proprio tirarmi indietro. Voglio dire, lui è così originale, è un artista.”

Leggi anche: Beetlejuice 2: Winona Ryder dice la sua

beetlejuice090511

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

 

 

 

Michael Keaton non ha mai guardato per intero un film Marvel o DC

0

Parlando con Variety, Michael Keaton riconosce che mentre ora fa parte sia del MCU che del DCEU, non si è seduto per guardare nessun film Marvel o DC fino alla fine. Spiega che non è perché si sente un “intellettuale”, ma attribuisce questa sua abitudine al fatto che “ci sono pochissime cose” che guarda in generale.

Keaton dice che se inizia a guardare qualcosa e pensa che sia buono, allora gli basta perché ha semplicemente “altre cazzate da fare”. Ecco cosa ha detto a Variety:

“So che le persone non ci credono, che non ho mai visto una versione intera di nessuno di quei film, nessun film Marvel, nessun altro. E non dico che non lo guardo perché sono un intellettuale – fidati di me! Non è quello. È solo che ci sono pochissime cose che guardo. Comincio a guardare qualcosa e penso che sia fantastico e guardo tre episodi, ma ho altre cazzate da fare!”

Michael Keaton è al momento un elemento potenzialmente importante di entrambi i franchise, Marvel e DC. Da una parte il ruolo di Adrian Toomes, alias l’Avvoltoio, non è stato del tutto accantonato da SONY/Marvel, dall’altra, Keaton ha indossato di nuovo il mantello del Cavaliere Oscuro per The Flash e forse il suo personaggio avrà un futuro nello sviluppo dell’incerto DCEU.

Michael Keaton non ha capito il significato del suo cameo in Morbius

0

Consoliamoci, nemmeno Michael Keaton che lo ha interpretato ha capito il senso del suo cameo in Morbius. Abbiamo visto Keaton interpretare l’Avvoltoio nel film SONY con protagonista Jared Leto, ma quel collegamento con l’universo di Spider-Man non ha ancora portato dei frutti.

Ora, anche Michael Keaton ha commentato il suo controverso cameo dell’Avvoltoio in Morbius. L’attore è apparso per la prima volta nel Marvel Cinematic Universe in Spider-Man: Homecoming del 2017. Successivamente, il personaggio è apparso di nuovo in Morbius, un film all’interno dell’universo Spider-Man di Sony, per un cameo che ha anticipato un ritorno del personaggio nei futuri film Marvel.

Nel podcast Happy Sad Confused, Keaton ha rivelato di essere confuso quanto il pubblico riguardo al suo cameo di Avvoltoio in Morbius. L’attore ha detto: “No, nessuna idea. Nessuno. Zero”, quando gli è stato chiesto se sapeva cosa stava succedendo durante la scena che ha girato. L’Avvoltoio di Keaton è apparso nella scena post-credits di Morbius, come se fosse un’anticipazione di un futuro progetto di squadra presso Sony. Tuttavia, non c’era alcuna spiegazione del motivo per cui il personaggio fosse apparso nella SSU. Controlla la citazione completa qui sotto:

“No, non ne ho idea. Nessuna. Zero. Voglio dire, hanno detto ‘Okay’… e anche loro non sono riusciti a spiegarlo del tutto. Hanno detto: ‘Guarda, lascia che te lo dica’, e io ho risposto: “Non so davvero di cosa stai parlando e nemmeno chi siano alcune di queste persone”, e lui ha detto: “Okay, lasciami spiegare”, ma era complicato perché, ovviamente, stavano guardando in fondo alla strada…”.

Michael Keaton non ammette lamentele sul costume di RoboCop

0

La lavorazione di RoboCop gli ha ricordato la sua esperienza con i costume, è quando almeno ammette l’attore Michael Keaton che sarà al cinema con l’atteso remake del cult degli anni 80′. Infatti l’attore intervista ha parlato dell’esperienza sul set del film ricordando la sua di esperienza con un costume, quello di Batman nel film di Tim Burton.

Ecco le sue parole “Guardarlo mi ha fatto venire in mente tutte quelle cose. A quel tempo c’era molta più critica e interesse perchè nessuno aveva fatto nulla del genere prima di Tim Burton. Mentre guardavo [Kinnaman] ho iniziato a ricordare. La produzione non smetteva di apportare modifiche al costume, tant’è che abbiamo visto la versione definitiva solamente il primo giorno di riprese. Non sapevamo se il costume avrebbe funzionato. C’era bisogno di aggiustarlo di continuo, e a un tratto mi sono reso conto che tutto quello che dovevo fare non era fisicamente possibile. Tutta la mia preparazione, il mio allenamento, le arti marziali, tutto inutile. Riuscivo a fare qualcosina, ma ero davvero limitato. […] Ecco perchè non voglio sentire lamentele. Il costume di Robocop è tutt’altro, puoi giocarci 3 partite di tennis. Puoi muoverti, sederti, rinfrescarti con l’aria condizionata – ha tutto!”

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

Fonte: Cinemablend

Michael Keaton nel remake di RoboCop!

0
Michael Keaton nel remake di RoboCop!

Micheal Keaton (I poliziotti di riserva) interpreterà l’AD della Omni Corp Raymond Sellars nel remake di RoboCop firmato José Padilha. Si tratta del villain

Michael Keaton in trattative per in ruolo di Batman in The Flash

0
Michael Keaton in trattative per in ruolo di Batman in The Flash

Arriva come una vera e propria esplosione la notizia che Michael Keaton sarebbe in trattative con la Warner Bros per tornare ad interpretare Batman in The Flash, il film in produzione con Ezra Miller nei panni del Velocista Scarlatto.

Apprendiamo la notizia da Comicbook che lo comunica proprio dopo l’annuncio della morte di Joel Schumacher, regista che portò al cinema un nuovo Batman (prima Val Kilmer e poi George Clooney). Per quanto la notizia sia esaltante, visto che Keaton resta per molti l’unico vero Crociato di Gotham del grande schermo, si troverebbe ad interpretare Batman accanto ad un Flash che ha conosciuto già un Batman con le sembianze di Ben Affleck.

Altra questione da affrontare è quella del coinvolgimento di Michael Keaton nel Marvel Cinematic Universe, in cui sembra che il ruolo dell’Avvoltoio non sia ancora concluso, visto che sarà di nuovo Adrian Toomes in Morbius, con Jared Leto.

Inoltre, se si volesse tentare di rimettere in piedi il DCEU, sappiamo che in un eventuale Flashpoint, dovrebbe essere Jeffrey Dean Morgan il prescelto per interpretare un Batman alternativo! Insomma, la questione della trattativa va presa con le pinze e aspetteremo a breve un annuncio (o una smentita) ufficiale, prima di fare ipotesi più concrete su questa nostalgica incarnazione di Batman.

Michael Keaton in Need For Speed

0
Michael Keaton in Need For Speed

Il percorso della versione cinematografica del videogame Need For Speed è stato abbastanza travagliato, molto meno agevole rispetto a Fast & Furious, col quale condivide l’ambientazione nel mondo delle corse.

Il progetto sembra ora riprendere slancio, con l’annuncio della partecipazione di Michael Keaton, che vestirà i panni di un organizzatore di corse clandestine. Aaron Paul darà invece il proprio volto al protagonista Tobey Marshall, un corridore ‘da strada’ che entra nel business delle corse illegali affiancando il venditore di auto Dino (Dominic Cooper), per poi fare i conti con la morte di un amico proprio durante una di queste corse; da qui prenderanno il via varie vicissitudini che condurranno il protagonista a partecipare a un’ultima gara, dovendo difendersi dagli attacchi degli altri corridori, intenzionati ad ucciderlo; il tutto, ovviamente, all’insegna di veicoli superpotenziati.

Del cast di Need For Speed faranno parte anche Imogen Poots, Rami Malek, Kid Cudi, Ramon Rodriguez ed Harrison Gilbertson; la sceneggiatura è stata firmata da John Gatins (Flight) assieme al fratello George; la regia è affidata a Scott Waugh (Act of Valor). L’uscita nelle sale americane è fissata per il 7 febbraio 2014.

Fonte: Empire

Michael Keaton diventa Mr. McDonald per la Weinstein

0

La Weinstein Company ha acquistato i diritti del film con Michael KeatonThe Founder, biopic che esplorerà le origini della catena alimentare McDonald’s e come Ray Kroc (Keaton) la trasformò nel più grande impero di fast food.

ray_krocIl film, sviluppato come una via di mezzo tra The Social Network e Il Petroliere, verrà diretto da John Lee Hancock, regista di The Blind Side e Saving Mr. Banks.

La Weinstein Co. si dice voglia iniziare le riprese più tardi quest’anno.

Basato su una sceneggiatura di Robert Siegel (The Wrestler), la storia si concentrerà su come Kroc – un venditore di frullatori che creò uno dei più potenti marchi del mondo. Kroc cominciò a lavorare con i fratelli RichardMaurice “Mac” McDonald nel 1954 all’età di 51 anni, e in seguito comprò la catena nel 1961 per $2.7 milioni.

Fonti: Variety

Michael Keaton dirigerà Buttercup

0
Michael Keaton dirigerà Buttercup

Fresco d’ingresso nel cast del remake di RoboCop, Michael Keaton non ha perso tempo e ha firmato un altro contratto: il nuovo autografo lo catapulta alla regia

Michael Keaton definisce “coraggiosa” la decisione di Tim Burton di affidargli il ruolo di Batman

0

Quando alla fine degli anni ’80 si diffuse la notizia che Michael Keaton era stato scritturato per il ruolo di Bruce Wayne in Batman, la cosa non venne accolta in modo particolarmente positivo. Keaton era noto soprattutto per le sue commedie ed era reduce dal successo di Beetlejuice – Spiritello porcello e, agli occhi dei lettori di fumetti, non era adatto al ruolo del cupo Batman. Parlando ora con GQ, l’attore è tornato a riflettere sulla decisione di Tim Burton di volerlo per quel ruolo, definendo il regista “coraggioso”.

Quando mi hanno detto: “Stiamo pensando di fare Batman”, ho detto: “Aspetta, vuoi fare un film su Batman?”“. Ricorda Keaton. “Il fatto che Tim abbia detto: ‘Quell’uomo. Voglio quell’uomo’. Perché alla gente interessasse così tanto, in un modo o nell’altro, è ancora sconcertante. Ma è stata comunque una mossa coraggiosa da parte sua“. “E avevamo anche un bel rapporto di lavoro, sai, da Beetlejuice, quindi credo che sentisse che io e lui saremmo andati d’accordo. Sa, lavoriamo bene insieme“, ha affermato Michael Keaton.

Keaton era chiaramente consapevole del contraccolpo, ma non si è fatto scoraggiare e, tra Batman e Batman – Il ritorno del 1991, la sua rimane oggi una delle versioni live-action più popolari di questo iconico personaggio della DC Comics. Keaton ha poi ripreso il ruolo di Batman in The Flash lo scorso anno e si dice che avrebbe dovuto prendere parte anche ad altri titoli del DCEU, ma con la chiusura definitiva di questo, ogni piano a riguardo è stato accantonato. Resta però il ricordo di quelle sue interpretazioni nei film di Burton, con le quali Keaton ha messo a tacere ogni dubbio nei suoi confronti.

LEGGI ANCHE:

Michael Keaton confronta Batman con Spider-Man Homecoming

0
Michael Keaton confronta Batman con Spider-Man Homecoming

Simbolo storico di Batman, che ha interpretato per Tim Burton, Michael Keaton si prepara a essere l’Avvoltoio in Spider-Man Homecoming.

L’attore ha confrontato le due esperienze e i due progetti, prima con una battuta, sottolineando l’ovvia differenza che passa tra un pipistrello e un ragno, poi argomentando il tutto: “È molto diverso. Profondamente diversi in termini di come li hanno realizzati. Se solo pensate a quello che ha fatto Tim Burton, non ci sono parole, non esiste nessuno come lui. Unico e un artista, amo lavorare con lui… Alla Marvel sono persone eccezionali. C’è questa interconnessione tra i personaggi… Vid irò, ci sono un sacco di personaggi. Non avete idea di quanti ce ne siano nel mondo marvel che non abbiano ancora sentito nominare.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Michael Keaton commenta il suo “momento Batman” agli Oscar 2024

0
Michael Keaton commenta il suo “momento Batman” agli Oscar 2024

Michael Keaton parla del suo momento istant iconic agli Oscar 2024, in cui Danny DeVito e Arnold Schwarzenegger lo hanno riconosciuto tra il pubblico come Batman. Quest’anno Keaton è tornato a vestire i panni di Batman in The Flash, e mentre DeVito e Schwarzenegger hanno presenziato agli Oscar 2024 in una divertente reunion di I Gemelli, hanno anche ricordato che entrambi sono stati dei villain del franchise dell’Uomo Pipistrello.

Oscar 2024: i migliori momenti della serata

Solo pochi giorni dopo la cerimonia degli Academy Awards, Michael Keaton è apparso al Jimmy Kimmel Live (tramite DC Film News) dove gli è stato chiesto del momento tra lui, Schwarzenegger e DeVito, mentre si divertivano Batman contro il Pinguino (in Batman Il Ritorno) e Mr. Freeze (in Batman & Robin) a “confronto”.

“La cosa bella, se non vi dispiace dirlo io stesso, è stata che ho portato con me un ascot, [come un] cambio di guardaroba, perché ho pensato: “Se devo farlo, lo farò alla Bruce Wayne” un po’. Immaginavo che la gente mi vedesse sul palco, bel tocco, no?”

Michael Keaton anticipa il ritorno dell’Avvoltoio!

0
Michael Keaton anticipa il ritorno dell’Avvoltoio!

Fresco di vittoria ai SAG Awards 2022 per la migliore interpretazione maschile in una mini serie o un film per la tv per Dopesick, Michael Keaton non si ferma un attimo e anticipa il ritorno di Adrian Toomes, il personaggio nasconde l’identità segreta di Avvoltoio e che abbiamo visto in azione in Spider-Man: Homecoming.

Sappiamo che il personaggio tornerà in Morbius, con Jared Leto, con una presenza non ben precisata in termini di importanza nella trama. Sappiamo però che la sua presenza nel film collega una volta di più lo Spider-Verse della SONY al MCU. Adesso, Keaton ha rivelato su Instagram che ha recentemente registrato dei dialoghi per il personaggio in questione.

Il post contiene una fotografia del Sony Scoring Stage a Los Angeles e un breve testo che spiega: piccolo giorno di lavoro come Toomes. Sembra che non ci siano molti dubbi su ciò che è appena accaduto, vero?

Morbius, la trama

Uno dei personaggi più enigmatici e tormentati della Marvel, l’antieroe Michael Morbius, arriva sul grande schermo interpretato dall’attore Premio Oscar® Jared Leto. Infetto da una rara e pericolosa malattia del sangue, determinato a salvare chiunque sia destinato a subire la sua stessa sorte, il Dr. Morbius tenta una scommessa disperata. Quello che inizialmente sembra essere un successo si rivela presto un rimedio potenzialmente più pericoloso della malattia stessa.

Jared Leto è il protagonista dello spin-off dedicato al personaggio dello Spider-Verse in produzione alla Sony, Morbius. Il premio Oscar interpreta il Dr. Michael Morbius, un biochimico che tenta di curare una fatale malattia del sangue iniettandosi un siero derivato da pipistrelli. Diventando Morbius, ha tutte le qualità di un vampiro – incluso il gusto per il sangue umano.

Matt SmithTyrese Gibson, Adria Arjona Jared Harris completano il cast del film, che uscirà nelle sale italiane il 31 marzo 2022. La Arjona interpreterà Martine Bancroft, l’interesse amoroso del protagonista Morbius: nei fumetti, Martine diventa una potenziale vittima della sua sete di sangue mentre è alle prese con la trasformazione che lo ha reso una strana versione da laboratorio dei vampiri soprannaturali della tradizione.

Michael Keaton al SNL: di nuovo Batman e Beetlejuice?

0
Michael Keaton al SNL: di nuovo Batman e Beetlejuice?

Ospite lo scorso weekend dello show Saturday Night Live, Michael Keaton, a distanza di oltre 30 anni dall’ultima volta, ha pronunciato il consueto monologo d’apertura. O meglio, ha tentato di pronunciarlo dato che è stato quasi subito disturbato da alcuni fan (i comici Taran Killam e Bobby Moynihan) intenzionati a chiedergli di impersonare ancora una volta, per il grande schermo, Batman e Beetlejuice.

I due ammiratori sfegatati dell’attore si esibiscono in una performance musicale nella quale gli confessano la totale stima che nutrono nei suoi confronti e facendo furbescamente leva su ricordi strappalacrime e tendenziose confessioni (“Questa settimana c’è stato il mio compleanno.”, “Morirò tra sei settimane”.), tentano di strappargli un consenso. Michael KeatonA movimentare il tutto c’è l’improvvisa comparsa di un complice (il comico Jay Pharoah), una volta vestito da Joker, una vestito da Joe Belafonte, che la coppia ha arruolato per l’occasione.

Di fronte alle titubanze di Keaton i due non si fanno intimidire e gli propongono delle scene girate da loro stessi, in cui l’attore compare, a sua insaputa, nei panni di Batman e Beetlejuice, per mezzo di un ridicolo fotomontaggio. La gag si conclude con l’entrata di altri fan che inneggiano alla sua partecipazione e con Keaton che, convinto, asserisce “I’m Batman”. Per i (veri) fan, un grande momento.

Fonte: Cominsoon.net

Michael Keaton al Kimmel Live: “sono io il f****o Batman” [VIDEO]

0

L’attore Michael Keaton è stato trai protagonisti dell’ultimo Jimy Kimmel Live durante il quale l’attore si è divertito a prendere in giro il conduttore mentre era ospite per promuovere Spider-Man Homecoming.

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Spider-Man HomecomingIl giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Michael Keaton a Roma: tutte le foto dell’attore insieme a Walter Robinson

0

Oggi a Roma è stato il grande giorno di Michael Keaton, l’attore ha presentato alla stampa italiana Il Caso Spotlight, insieme a Walter Robinson, il vero reporter che l’attore interpreta nel film. Ecco tutte le foto:

[nggallery id=2425]

Michael Keaton “nostalgico” per Batman sul set di Spider-Man: Homecoming

0

Michael Keaton è indissolubilmente legato al personaggio di Batman, tuttavia anche il suo approccio ad Avvoltoio, in Spider-Man: Homecoming del 2017 ha impressionato i fan. Dopotutto l’attore ha grande talento e, non importa il film, dà sempre il meglio al servizio del ruolo che gli viene affidato.

Tuttavia sembra che, nonostante ora faccia parte del franchise Marvel in cui potrebbe ritornare, non gli sia mai passata la “fissa” di essere lui il vero Batman del cinema. A testimoniarlo è Tom Holland, interprete di Spider-Man, che all’Ace Comic Con ha raccontato un divertente episodio dietro le quinte di Homecoming.

“C’è questa scena, che però è stata tagliata, non è nel film, in cui io porto Avvoltoio fuori da un edificio in fiamme. E lo lascio steso nella sabbia e lui mi dice ‘Perché mi hai salvato?’ e io gli rispondo ‘Perché sono Spider-Man’ e lui risponde ‘Ma io sono Batman’ Non lo dimenticherò mai.”

Sarebbe stato forse fuori luogo lasciare la battuta nel film, ma sicuramente sarebbe stato un momento epico.

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

Il sequel di Spider-Man: Far From Home sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Michael Kaplan da Star Trek a Star Wars!

0
Michael Kaplan da Star Trek a Star Wars!

Michael Kaplan costume designerIl costumista di Star Trek Into Darkness, Michael Kaplan , ha appena dichiarato di essere stato scritturato per lavorare a Star Wars: Episodio VII. Kaplan, famoso soprattutto per l’ottimo lavoro fatto con i costumi del leggendario Blade Runner, ha infatti dichiarato di aver firmato appena la settimana scorsa il contratto che lo lega di nuovo al regista J.J. Abrams, con il quale ha appena finito di lavorare alla saga ambientata sull’Enterprise.

Intervistato da Buzzfeed n merito ai sui prossimi lavori, Michael Kaplan ha dichiarato:

Ho appena saputo che lavorerò al nuovo film di Star Wars, di nuovo con J.J.. Tutto è stato appena formalizzato e non ho nemmeno avuto la possibilità di parlarne ancora con qualcuno che già mi avevano dato il benvenuto “a bordo”. E’ un po’ troppo presto per sapere cosa c’è a disposizione per questo film, ma sono molto eccitato, ovviamente, di lavorare ad un’altra importate saga sci-fi”.

Trai lavori più famosi di Kaplan ricordiamo Io sono Leggenda, Star Trek, Star Trek Into Darkness, Flashdance, Seven, The Game, Panic Room, Armageddon, Pearl Harbor e Miami Vice.Vi ricordiamo che il primo film della nuova trilogia uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.Star Wars Episodio VII

Michael K Williams sarà Ol’ Dirty Bastard

0

Michael K Williams si è fatto conoscere in serial come The Wire e Boardwalk Empire, collezionando nel frattempo un ampio numero di ruoli (per lo più ‘di contorno) sul grande schermo: tra i film cui ha partecipato si possono ricordare almeno The Road e Brooklyn Finest. Il suo nome è stato recentemente affiancato a Django Unchained, remake tarantiniano del successo mondiale di Corbucci; nel frattempo, Williams sarà protagonista del biopic dedicato ad Ol’ Dirty Bastard, leggendario rapper fondatore dei Wu-Tang Clan, trai gruppi fondamentali del genere.

Il film, intitolato Dirty White Boy, seguirà le vicende dell’artista nell’ultima parte della sua vita quando, dopo aver passato tre anni in carcere, vedrà la sua carriera rilanciata grazie a Jarred Weisfield, un assistente di produzione dell’etichetta VH1 poco più che ventenne, che riuscirà a riportare in auge il rapper, nonostante i suoi problemi mentali e l’abuso di droga, che lo porteranno alla morte nel 2004, all’età di 35 anni. La sceneggiatura è stata scritta da Brent Hoff, che ha lavorato alla VH1, conoscendo entrambi i protagonisti della storia; la regia è stata affidata a Joaquin Baca-Asay, già direttore della fotografia in We own the night (I padroni della notte).

Fonte: Empire

Michael Jackson: un film dal punto di vista di Bubbles, la sua scimmia

0

Dan Harman, produttore esecutivo di Anomalisa, il film in animazione stop-motion diretto da Charlie Kaufman e Duke Johnson e nominato all’oscar di categoria, ha deciso di dedicarsi a un film molto particolare, che vedrà come protagonista la figura di Michael Jackson vista dagli occhi della sua scimmia Bubbles.

Michael JacksonLa sceneggiatura, scritta da Isaac Adamson, si focalizza sull’amicizia tra la scimmia e il Re del Pop, dopo che Jackson adottò il primate in Texas dandogli una nuova casa nel suo parco, Neverland, nel 1983.

Visse con la star fino a che non diventò troppo aggressivo e venne trasferito in una struttura per primati in Florida, dove ancora vive oggi.

Il film potrebbe essere senza dubbio un progetto interessante, ma rischia anche di alimentare le voci intorno a tutte le stranezze che hanno caratterizzato la vita di Jackson. Non c’è ancora una regista legato al progetto, che al momento è in cerca di un distributore.

Fonte: Empire

 

Michael Jackson: Antoine Fuqua spiega come intende realizzare il biopic sull’iconico cantante

0

Il regista Antoine Fuqua ha spiegato come il film Michael racconterà la vita del celebre quanto controverso Michael Jackson. Fuqua, noto per le sue frequenti collaborazioni con Denzel Washington, aveva rivelato che avrebbe lavorato a un film biografico su Michael Jackson all’inizio del 2023, collaborando con il produttore premio Oscar Graham King, che in precedenza aveva affrontato il genere biografico musicale con Bohemian Rhapsody del 2018. Jaafar Jackson, il nipote del musicista nella vita reale, interpreterà il protagonista, con le riprese inizialmente programmate per iniziare nel corso dell’anno.

Ora, Antoine Fuqua, parlando a Good Morning America per celebrare l’imminente uscita di The Equalizer 3, ha offerto un aggiornamento su tale biopic, spiegando in particolare su come lui e il suo team racconteranno la controversa vita del musicista. “Era un grande artista. Era umano. Mostreremo di lui gli aspetti buoni, quelli cattivi e quelli brutti. Racconteremo Michael basandoci sui fatti di cui siamo in possesso, così come li conosciamo, e spetterà al pubblico prendere una decisione su cosa provano per lui”.

Il biopic su Jackson è entrato definitivamente in fase di sviluppo grazie anche ai successi di Bohemian Rhapsody e Rocketman, che con anche il recente Elvis hanno dimostrato il grande interesse del pubblico nei confronti di film biografici dedicati a celebri personalità della musica. Nel corso della sua carriera Jackson ha in più occasioni avuto a che fare con il cinema, sia tramite la realizzazione di veri e propri cortometraggi per alcuni suoi celebri brani (primo tra tutti, Thriller) sia per aver effettivamente recitato in alcuni film, come Moonwalker (1999) o Man in Black II (2002), dove compare con un cameo.

Numerosi sono poi stati i documentari a lui dedicati, che hanno cercato di raccontare la sua vita e le tante e grandi contraddizioni che lo hanno sempre caratterizzato. Proprio per via di ciò, Michael si preannuncia già da ora come un progetto particolarmente rischioso, considerando le tante polemiche e controversie ancora oggi presenti su Jackson, dai suoi eccessi fino alle accuse di pedofilia. A quattordici anni dalla sua scomparsa, il progetto sembra però essere ora certo e non resta dunque che scoprire come Fuqua e il suo team decideranno di affrontare tutto ciò.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità