UPDATE del 07/01/2021.
Dopo che internet è letteralmente esploso in seguito alla
diffusione della notizia, Brooks Barnes (il giornalista del New
York Times che in origine aveva intervistato il presidente della DC
Films Walter Hamada) ha chiarito le sue dichiarazioni sul
coinvolgimento di
Michael Keaton nei futuri film della DC.
In un recente
tweet, Barnes ha spiegato che Keaton è stato scelto
esclusivamente per
The Flash e che l’attore non è stato
confermato per ulteriori film nei panni di Batman.
Di seguito la
notizia originale…
Il Batman di
Michael Keaton è destinato a essere il futuro
Uomo Pipistrello del DCEU, non
Ben Affleck. Inizialmente, il DCEU è apparso
come la risposta della DC al MCU. Tuttavia, l’universo condiviso
è cambiato drasticamente nel corso degli anni.
In origine, il franchise si
concentrava su trame interconnesse, proprio come il MCU; una mossa che, andando avanti,
non si è rivelata propriamente strategica. Ad oggi, il DCEU è
decisamente più centrato su solide funzionalità autonome. Tale
cambiamento è in atto già da alcuni anni, poiché i pilastri del
franchise originale, come Ben Affleck nei panni di Batman, sono già
usciti di scena. Tuttavia, i recenti sviluppi hanno portato a molta
confusione su come sarà il DCEU in futuro.
Con il ritiro di Affleck,
Robert Pattinson è stato scelto per
interpretare Bruce Wayne in The
Batman di Matt Reeves, che non sarà collegato al resto
del DCEU. Per quanto riguarda l’universo condiviso, il futuro di
Batman è rimasto aperto per un po’ di tempo fino a quando, la
scorsa estate, è arrivata la notizia che
Michael Keaton tornerà per la prima volta nei
panni dell’eroe da
Batman – Il ritorno nell’atteso
The Flash, in arrivo nel 2022. Ben presto, è
diventato chiaro che Keaton non sarà l’unico Batman nel film di
Andy Muschietti: anche Affleck tornerà, notizia che ha dato ai fan
la speranza di un ritorno permanente dell’attore nelle vesti
dell’iconico personaggio.
Ad ogni modo, non sembra essere
questo il caso. La scorsa settimana, il presidente della DC Films
Walter Hamada ha rilasciato un’intervista al NYT in cui ha
delineato – in linea generale – il futuro del franchise. Ad un
certo punto, si è parlato del fatto che ci sarebbero state due
saghe cinematografiche diverse – ma contemporanee – che avrebbero
coinvolto Batman, interpretato da due attori diversi. Chiaramente,
Pattinson è uno di questi due Batman, ma è chiaro che ci sia ancora
un po’ di confusione su chi sia l’altro.
Su
Twitter, il critico cinematografico Nestor Cine ha contattato
il collega Brooks Barnes – autore dell’articolo dell’Hollywood
Reporter che confermò in esclusiva il coinvolgimento di Keaton in
The Flash – per un chiarimento in merito, e Barnes ha
confermato che il secondo Batman – quello del DCEU – sarà proprio
l’attore candidato all’Oscar per Birdman.
Quale futuro per il Batman di Ben Affleck?
Quando si è diffusa la notizia
dell’apparizione di
Michael Keaton in
The Flash, è stato riferito che il suo ruolo
all’interno del DCEU sarebbe stato simile a quello di Nick Fury
all’interno del MCU: una figura di mentore in vari
film, senza mai assumere un ruolo da protagonista assoluto. Sembra
che quei piani siano ancora in atto, dato che la DC mira a tenere
ancora Keaton in futuro per la seconda delle loro cosiddette “saghe
cinematografiche”. Quanto a ciò che tutto questo significa per il
Batman di
Ben Affleck, la situazione è decisamente meno
chiaro.
I fan devoti al Batman di Affleck
hanno sperato che il suo ritorno in
The Flash, così come l’uscita della Snyder Cut di Justice
League, si sarebbe tradotto in più ruoli per l’attore.
Il sogno di molti è che Affleck abbia la possibilità di realizzare
il suo film da solista su Batman. Tuttavia, se DC seguirà ciò che
ha attualmente pianificato, il Batman di Affleck non resterà in
giro per molto tempo.