Home Blog Pagina 1687

Alita Battle Angel: Mahershala Ali, villain di Luke Cage, nel cast

0

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che Mahershala Ali, tra i protagonisti della serie Marvel/Netflix Luke Cage nel ruolo di Cornell “Cottonmouth” Stokes, si è unito al cast di Alita Battle Angel, film basato sul manga degli anni ’90 di Yukito Kishiro. Nel film Ali interpreterà Vector, organizzatore di incontri di Motorball.

Al cinema Mahershala Ali è apparso in pellicole quali Il curioso caso di Benjamin Button, Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1 e 2 e Free State of Jones. L’attore è anche noto per il ruolo di Remy Danton nella popolare serie tv House of Cards. Prossimamente lo vedremo in Moonlight, film d’apertura dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

 

In Alita Battle Angel, lo scienziato Dr. Ido recupera una cyborg femmina, Alita, da una discarica del 26esimo secolo. Diventato un surrogato di padre per Alita, Ido scopre che lei è una sorta di Angelo della Morte che potrebbe rompere il cerchio di morte e distruzione nel quale ruota questo mondo post-apocalittico, devastato 300 anni prima da una terribile guerra mondiale…

La protagonista del film sarà interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Christoph Waltz, Jackie Earle Haley e Ed Skrein.

Il film, che verrà distribuito dalla 20th Century Fox, sarà diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron. Al momento non sappiamo quando inizieranno le riprese. Il film uscirà nelle sale americane il 20 luglio 2018.

Fonte: CS

Jumanji: Karen Gillan mostra quanto “è difficile essere un’attrice” – video

0

Dopo le esperienze in Doctor Who e in Guardiani della Galassia, Karen Gillan si prepara ad affrontare una nuova avventura nel sequel di Jumanji, in cui recita al fianco di Dwayne -The Rock – Johnson. Di seguito, in un video, l’attrice mostra quanto  “è difficile essere un’attrice”, mentre a seguire la potete vedere che posa insieme alle sue due controfigure.

Being an actress is hard…

Un video pubblicato da Karen Gillan (@karengillanofficial) in data:

Karen Gillan Jumanji setPur essendo esperta nelle arti del combattimenti, la Gillan sta facendo comunque ricorso alle controfigure per l’avventura nella giungla al fianco di Dwayne Johnson. Chissà quali peripezie affronteranno, al fianco di Kevin Hart e Jack Black!

Jumanji: prima foto dal film con Dwayne Johnson e Karen Gillan

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

jumanji-remake

Il remake di Jumanji uscirà nelle sale americane il 25 dicembre 2016. Ted Field e Mike Weberne saranno i produttori esecutivi. Il film originale era tratto dall’omonimo albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel 1981.

Protagonista sarà Dwayne Johnson. Nel cast anche Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e Nick Jonas.

Fonte

Justice League: JK Simmons sull’eredità di Gordon

0
Justice League: JK Simmons sull’eredità di Gordon

Una delle più eccitanti aggiunte al cast di Justice League è stata sicuramente quella del premio Oscar JK Simmons, che nel film interpreterà il ruolo del Commissario Gordon. In una recente intervista con IGN, la star di Whiplash ha parlato della sua importanza all’interno del DC Extended Universe. Ecco le sue dichiarazioni:

“Vestirò i panni di un personaggio iconico, che è stato interpretato nel corso degli anni da attori veramente straordinari. Questa cosa spaventa un po’ (ride). I nuovi aspetti che si cercano di indagare nell’Universo di Batman sono davvero interessanti, intriganti. Sto cercando di fare del mio meglio per assecondare gli istinti di questo personaggio, naturalmente attraverso la guida di Zack Snyder. Poi avrò l’appoggio di Ben Affleck, che dai prossimi film in poi sarà sia davanti che dietro la macchian da presa, e di questa cosa ne sono davvero felice.”

A proposito delle precedenti incarnazioni di Gordon sul grande schermo, l’attore ha aggiunto: “È impossibile ignorare tutto quello che c’è stato prima, ma è chiaro che cercherò di metterci del mio. Farò tutto il possibile.”

Ma come reagirà veramente Gordon all’incontro con la Justice League? A tal proposito, Simmons ha così sintetizzato: “Non posso parlare, ma non si può negare che sarà una parte della narrazione.”

Justice League: terminate le riprese principali del film

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Fonte: CBM

Chloe Grace Moretz con Tilda Swinton e Dakota Johnson nel remake di Suspiria

0

Arriva da Variety la notizia esclusiva che Chloe Grace Moretz (La Quinta Onda, Cattivi Vicini 2) reciterà al fianco di Tilda Swinton (Solo gli amanti sopravvivono) e Dakota Johnson (Cinquanta sfumature di grigio) nell’annunciato e già fortemente criticato remake di Suspiria, uno dei capolavori del maestro Dario Argento, che porterà la firma dell’italiano Luca Guadagnino (Melissa P, Io sono l’amore).

La Moretz non è affatto estranea al genere horror, avendo già recitato in pellicole quali Let Me In, Dark Shadows e, soprattutto, il remake di Carrie Lo Sguardo di Satana.

La nuova trasposizione, inizialmente affidata al regista David Gordon Green, sarà ambientata nella Berlino del 1977, con musiche curate ancora una volta da John Adams, con il quale Guadagnino aveva già lavorato per Io sono l’amore. Anche la Swinton e la Johnson hanno già lavorato con Guadagnino nell’ultimo film del regista, dal titolo A Bigger Splash.

A proposito del remake, il regista ha spiegato: “Sono cresciuto con i film di Dario Argento. Avevo 14 anni quando ho visto Suspiria. Credo sia un film che mi abbia davvero cambiato. Sono stato ossessionato dal lavoro di Dario Argento durante tutta la mia adolescenza. Il mio remake sarà incentrato sul ruolo della madre e sull’importanza e il potere della maternità. Si tratterà di andare alla ricerca della propria voce interiore, e in questo senso il titolo è davvero molto evocativo.”

Suspiria è un film del 1977 diretto da Dario Argento e  ispirato al romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri ed ha avuto due sequel: Inferno (1980) e La terza madre (2007).

L’ultima volta che abbiamo visto Tilda Swinton nelle nostre sale è stato in Ave, Cesare! dei fratelli Coen. A breve tornerà al cinema con l’attesissimo cinecomic Doctor Strange. Dakota Johnson, invece, riprenderà il ruolo di Anastasia Steele in Cinquanta Sfumature di Nero, sequel del campione d’incassi basato sulla trilogia letteraria di E.L. James.

Fonte: CS

Power Rangers: ecco la spada del Red Ranger – foto

0
Power Rangers: ecco la spada del Red Ranger – foto

Dopo le immagini promozionali dei Power Rangers con i loro Dinozords, in cui Dacre Montgomery, Naomi Scott, RJ Cyler, Ludi Lin e Becky Gomez posavano nell’armatura da Ranger con i robot giganti con cui combattono, ecco la prima foto della spada del Red Ranger.

Spada Red RangerPower Rangers: i cinque eroi nei poster con i loro Dinozords

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

power rangersEcco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte

Doctor Strange è l’eroe di cui la Marvel ha bisogno nel nuovo spot

0

Ecco un nuovo spot di Doctor Strange con Benedict Cumberbatch, in cui una serie di immagini inedite ci dimostrano come le straordinarie abilità dello Stregone Supremo lo rendano davvero l’eroe di cui la Marvel ha bisogno…

Potete vedere il video di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=EQsHs99deBc

Di seguito potete vedere le immagini dal film:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Sigourney Weaver avrà una parte in uno dei prossimi film Marvel?

0
Sigourney Weaver avrà una parte in uno dei prossimi film Marvel?

In una recente intervista con Wired, Sigourney Weaver, interprete dell’iconica Ellen Ripley nella saga di Alien, ha rivelato di essere una grandissima fan della Marvel e di divertirsi tantissimo a fare le maratone dei film del MCU.

L’attrice non ha specificato il motivo del perchè – nell’ultimo periodo – si stia interessando così tanto alla Casa delle Idee, e naturalmente le speculazioni non si sono fatte attendere. C’è infatti chi è pronto a scommettere che la celebre attrice avrà un ruolo (quasi certamente di supporto) in uno dei prossimi cinecomic dell’Universo Cinematografico della Marvel.

A proposito della sua passione per il MCU, la Weaver ha spiegato: “Per quanto mi riguarda, non si può generalizzare quando si parla di bei film. Mi è capitato di guardare alcuni cinecomic Marvel nell’ultimo periodo – per dei motivi che non starò qui a spiegare – e devo dire che gli attori sono tutti straordinari.”

La domanda è lecita: Quando le è stato chiesto il motivo esatto che l’ha spinta a dedicarsi alla visione dei cinecomic Marvel, l’attrice ha sintetizzato con un: “Non posso dire niente.”

A questo punto è lecito pensare che qualcosa bolle davvero in pentola. Che Sigourney Weaver, al pari della sua collega Sharon Stone, si stia davvero preparando per universi alla grande famiglia Marvel?

Quale ruolo potrebbe interpretare secondo voi l’attrice? Janet Van Dyne in Ant-Man and The Wasp? Oppure Lady Death in Avengers Infinity War? Staremo a vedere…

 

Sigourney Weaver e Alien: il suo momento preferito dell’intera saga

Ricordiamo che Sigourney Weaver tornerà negli annunciati sequel di Avatar al fianco di Sam Worthington, Zoe Saldana e Stephen Lang. I sequel sono stati scritti da James Cameron in collaborazione con Josh Friedman, Rick Jaffa, Amanda Silver e Shane Salerno.

Fonte: CBM

The Batman: Ben Affleck spiega perchè ha scelto Joe Manganiello

0
The Batman: Ben Affleck spiega perchè ha scelto Joe Manganiello

In una recente intervista con IGN, sempre in occasione della promozione di The Accountant, Ben Affleck ha avuto la possibilità di parlare ancora di The Batman, nuovo standalone dedicato all’Uomo Pipistrello che sarà scritto, diretto e interpretato dal celebre attore.

Nello specifico, Affleck è apparso molto eccitato all’idea di poter esplorare gli aspetti che accomunano il suo personaggio e quello di Deathstroke, che nel film sarà interpretato da Joe Manganiello. L’attore ha anche parlato del motivo che lo ha spinto a scegliere la star di Magic Mike per il ruolo. Queste le sue parole:

“Sapete, è difficile spiegare davvero di cosa si tratti. Credo che la reazione del pubblico parli da sola. Sembra che Deathstroke sia davvero la grande controparte di Batman. Quello che sanno fare gli rende molto simili, anche il tono dei loro personaggi è più o meno lo stesso… e poi Deathstroke non è mai stato utilizzato in un film prima d’ora, e questa cosa è davvero eccitante …

… per quanto riguarda Joe, lui è semplicemente grande. E sarà semplicemente grande in questo film.”

The Batman: Joe Manganiello si prepara per Deathstroke

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

The Batman: Ben Affleck conferma il titolo, per adesso

Ricordiamo che dopo Batman v Superman Affleck tornerà a vestire i panni di Batman nei due film dedicati alla Justice League.

The Batman

Fonte: CBM

Thor Ragnarok: vedremo nuovamente Korg contro Thor?

0
Thor Ragnarok: vedremo nuovamente Korg contro Thor?

Mentre continuano le riprese di Thor Ragnarok con interessanti dettagli tecnici che vi abbiamo segnalato oggi, il regista Taiki Waititi  continua a impreziosire il suo instagram di potenziali dettagli importanti per la trama del film. E infatti oggi ha postato una nuova foto che fa riferimento a Kork, il gigante di pietra già apparso nel precedente film, Thor The Dark World. Ecco la foto.

Watch this space… #Ragnarok

Una foto pubblicata da Taika Waititi (@taikawaititi) in data:

Thor Ragnarok: Tom Hiddleston parla con Benedict Cumberbatch di Loki

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Mark Wahlberg presenta a Roma il film Deepwater – Inferno sull’oceano

Capelli lunghi,maglietta grigia sportiva e Timberland ai piedi, Mark Wahlberg arriva a Roma insieme al produttore Lorenzo di Bonaventura, per presentare Deepwater- Inferno sull’oceano, un film che ricostruisce fedelmente le ore e le decisioni che hanno preceduto il famoso disastro ambientale causato dall’esplosione della piattaforma petrolifera della British Petroleum nell’aprile del 2010.

Non è la prima volta per Mark Wahlberg nei panni di un eroe per caso della working class e nella sua filmografia ci sono tante storie vere ispirate dalla realtà e personaggi esistiti o ancora esistenti, quindi cosa lo porta a scegliere questi ruoli?

M.W.“Ho sempre avuto la tendenza ad essere attratto da questo tipo di storie, storie di gente comune che viene messa alla prova in circostanze straordinarie. Sono storie che mi hanno sempre ispirato e mi piace esserne coinvolto perché sono film che mi piacerebbe guardare e conoscere.”

Eppure non è il tipo di storia che trova spazio ad Hollywood…

M.W.“In questo film si presta attenzione a persone che fanno il loro dovere, il loro lavoro di tutti i giorni e che non sono né eroi né supereroi. È stato bello che gli studios abbiano avuto il coraggio di fare questo film. Quello su cui ci siamo concentrati sono le persone, le vite umane. Queste sono il tipo di persone con cui sono cresciuto e in cui mi identifico. Lavoro a film magari più commerciali proprio per poi potermi permettere di fare queste cose che hanno un maggiore rischio ma che mi piacciono di più, che raccontino una storia che abbia un significato e che siano importanti per qualcuno. Tanto di cappello ad Hollywood per aver avuto il coraggio di far uscire un film del genere in una stagione così piena di supereroi!”

Insieme a Mark Wahlberg a Roma è arrivato anche il produttore Lorenzo di Bonaventura, che ci ha così raccontando il lavoro dietro al progetto produttivo.

L.d.B.:“Questo è stato forse il film più difficile a cui io abbia mai partecipato e che abbia mai prodotto. Non solo ricostruire la piattaforma è stata un impresa titanica, pensate pesava 900 mila kilo di acciaio, ma poi c’era anche una grande responsabilità di raccontare la verità e rendere giustizia per queste persone che sono sopravvissute e per le persone che hanno perso la vita. Quest’obbligo verso queste persone è stata questa la nostra guida per raggiungere il giusto equilibrio nel realizzare un film che fosse sia spettacolare ma che avesse anche emozioni.”

Deepwater è un film che mostra tante verità, una tra tutte la colpa dei responsabili della BP che erano sul luogo quella notte, una vera e propria denuncia verso la society petrolifera: sono stati coinvolti nella produzione?

M.W.: “Ovviamente non abbiamo avuto nessun tipo disupporto dalla BP per la realizzazione di questo film. Ho provato a mettermi in contatto con loro ma la risposta è sempre stata negativa. Ad un certo punto ho anche provato a chiedere l’accesso ad una piattaforma per capire meglio l’esperienza ma ho trovato tanta resistenza da parte loro. Non si sono mai interessati e non sapevano nemmeno che tipo di film volessimo realizzare, ma era una cosa che volevamo assolutamente fare per rendere giustizia a queste 11 persone che hanno perso la vita e per mostrare il coraggio di quelle che hanno cercato di fermare in tutti i modi il disastro. Ho un’amico a Londra che conosce il CEO della BP, vedremo come reagirà…  Magari mi inviterà a pranzo!”

Che preparazione ha dovuto affrontare Mark prima delle riprese, sia a livello fisico che emotivo?

M.W.:“Non c’è stata molta preparazione a livello fisico, anche perché non è che sulle piattaforme si mangi sano o si possa fare grande esercizio fisico oltre al lavoro di tutti i giorni. Peter Berg mi ha solo chiesto di mettere su un po’ di peso e mi è andata benissimo perché in Luisiana ero in paradiso con tutto il cibo fritto tipico di quello stato. Per tutto il resto mi sono appoggiato a Mike Williams, l’uomo, o meglio l’eroe, che ho interpretato sullo schermo. Lui era i miei occhi le mie orecchie, mi ha insegnato tutto quello che dovevo sapere sul settore petrolifero. Inoltre volevo essere molto sensibile e delicato nel mio approccio con la storia, così quando Mike ha capito le mie intenzioni verso il film mi ha dato tutto il suo supporto. Tutto quello che mi serviva era avere lui accanto, poteva assicurarsi che le cose venissero fatte nel modo più fedele possibile ma poteva anche indirizzarci e guidarci nella direzione giusta nei momenti di dubbi. Di certo non era il tipo di persona che si lasciava impressionare dal mio curriculum e non è stato facile guadagnarsi la sua fiducia, ma una volta visto il nostro livello di impegno, lì si è fidato di noi e ha capito che volevamo solo rendere giustizia alla storia e alle vite umane nel modo giusto.”

Tolti i panni di Mike Williams, vedremo presto Mark in un’altro ruolo da eroe di tutti i giorni, con il film Patriots Day, sempre con il regista Peter Berg.

M.W.:“È un film che ho voluto molto, sugli attacchi terroristici avvenuti a Boston durante la maratona. Boston è la mia città natale ed è una città molto piccola, quindi bene o male siamo tutti venuti in contatto con qualcuno che è stato colpito dalle bombe. Con questo film vogliamo trasmettere un messaggio d’amore, che mai come adesso le persone hanno bisogno di sentire.

Infine Mark Wahlberg ci racconta anche le ragioni dietro la scelta del suo prossimo progetto, ancora in fase di scrittura, che lo vedrebbe per la quarta volta a fianco del regista David O’Russell, la storia di Padre Stuart Long, un giocatore di calcio che decide di diventare prete nel Montana.

M.W.:“Anche se può sembrare così non è stato l’aspetto del calcio ( grande passione dell’attore n.d.r.) a farmi avvicinare alla storia ma piuttosto il fatto che questo atleta abbia avuto la chiamata e abbia deciso di farsi prete. Inizialmente non volevano nemmeno accontentare questo suo desiderio a causa di una malattia degenerativa da cui era affetto, ma in quel poco tempo è riuscito ad aiutare tantissime persone. Farò di tutto per realizzare questo film!”

Doctor Strange: i character poster italiani del film Marvel Studios

0

Sono stati diffuso i character poster ufficiali di Doctor Strange, l’attesissimo film del Marvel Cinematic Universe e che vede protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange.

[nggallery id=2163]

Doctor Strange arriverà il 4 novembre negli USA, mentre da noi sarà in sala a partire dal 26 novembre.

LEGGI ANCHE: Benedict Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor Strange

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Film: 15 scene d’apertura mozzafiato della storia del cinema

0
Film: 15 scene d’apertura mozzafiato della storia del cinema

I primi minuti di un film sono considerati una parte molto importante di un’opera cinematografica. Infatti la scena d’apertura di un film può davvero determinare il grado di attenzione che lo spettatore poi volgerà a tutta la visione. Ebbene il cinema ha da sempre regalato scene incredibili, e alcune di esse sono entrate addirittura nell’immaginario collettivo. Ebbene eccone 15 che secondo noi meritano di essere menzionate in una lista.

[nggallery id=2953]

I migliori film del XXI secolo: Mulholland Drive in vetta, ecco la top 25

Da 2001 Odissea nello spazio a Il Cavaliere Oscuro. 

Batman v Superman: Ben Affleck commenta l’accoglienza al fim

0
Batman v Superman: Ben Affleck commenta l’accoglienza al fim

Quando Batman v Superman era al cinema, internet era invaso da buffi video in cui il viso triste di Ben Affleck veniva associato alla sua reazione alle critiche negative ricevute dal film di Zack Snyder.

Adesso, durante la promozione di The Accountant, l’attore e regista dice la sua sul film e sull’accoglienza riservatagli da pubblico e critica.

È interessante: si tratta di un film di notevole successo, ha avuto un responso commerciale ben superiore a quello dei miei altri film. È stato il maggior successo della mia carriera, ma ha avuto un sacco di commenti negativi a livello editoriale. I fan invece hanno dato un feedback positivo. È interessante perché questa pellicola non è stata giudicata tanto per via della sua esecuzione, quanto del suo tono. A quanto pare il pubblico avrebbe gradito dei toni più leggeri e secondo me si tratta di un’osservazione interessante. Il tono non è una questione qualitativa, ma soggettiva. Alcuni “toni” possono colpire me, ma non te. Quello di Batman v Superman era davvero simile al libro di Frank Miller, graphic novel che amo, è per me è stato grandioso. E sono lieto del fatto che il film sia stato visto e apprezzato da tante persone.

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Doctor Strange: la Cappa della Levitazione protagonista del nuovo spot

0

Ecco un nuovo spot Doctor Strange, con Benedict Cumberbatch, in cui vediamo protagonista il mantello rosso del protagonista, la Cappa della Levitazione. Di seguito lo spot:

https://www.youtube.com/watch?v=LVjN5lFCvHg

Di seguito potete vedere le immagini dal film:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

doctor-strange2Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Pirati dei Caraibi 5: ecco il titolo italiano del film con Johnny Depp

0

La divisione svizzera della Disney ha diffuso il teaser trailer italiano di Pirati dei Caraibi 5, in cui ci viene finalmente detto che il titolo del film sarà Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar.

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

The Batman: Ben Affleck conferma il titolo, per adesso

0
The Batman: Ben Affleck conferma il titolo, per adesso

La promozione di The Accountant sta permettendo a Ben Affleck di parlare, per quanto gli è concesso, anche di The Batman, il film che oltre a vederlo tornare nei panni dell’Uomo Pipistrello, vedrà la sua firma anche nella regia.

Ebbene, questa volta l’attore ha dichiarato che per adesso il titolo provvisorio, The Batman, è anche quello definitivo, almeno per il momento.

“Penso che il film si chiamerà The Batman. Per lo meno al momento abbiamo deciso così. Ma magari potrei cambiarlo. Ora come ora è tutto quello che ho, stiamo lavorando allo script, lo script sta venendo bene e sono molto emozionato.”

L’intervista durante la quale ha parlato del titolo del film è stata pubblicata sul canale Youtube di Associated Press. Eccola di seguito:

The Batman: il film di Ben Affleck nelle sale tra un anno e mezzo?

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Patriots Day: ecco chi comporrà la colonna sonora

0
Patriots Day: ecco chi comporrà la colonna sonora

Saranno Trent Reznor e Atticus Ross a scrivere la musica per Patriots Day, il prossimo film di Peter Berg con protagonista Mark Wahlberg. I due hanno lavorato molto con David Fincher, in particolare in Millennium – Uomini che Odiano le Donne, L’Amore Bugiardo – Gone Girl e in The Social Network, colonna sonora per cui hanno vinto un meritato premio Oscar.

Trent Reznor e Atticus Ross Patriots DayMark Wahlberg vestirà i panni di Ed Davis, commissario di polizia di Boston. Alex Wolff invece interpreterà Dzochar Carnaev, il ventunenne musulmano di origine cecena, dichiarato colpevole per l’attentato dalla giuria popolare dello stato del Massachusetts l’8 aprile 2015.

L’attentato alla maratona di Boston, compiutosi il 15 aprile 2013, è stato caratterizzato da due esplosioni avvenute durante la maratona. L’incidente è stato causato da due ordigni piazzati nei pressi del traguardo, su Boylston Street vicino a Copley Square. Le bombe hanno causato la morte di 3 persone, ferendone almeno altre 264.

Patriots Day: teaser poster del film sull’attentato alla maratona di Boston

Patriots Day, diretto da Peter Berg e prodotto dallo stesso Mark Wahlberg insieme a John Goodman, Scott Stuber, Hutch Parker, Dylan Clark, Stephen Levinson e Michael Radutzky, vede nel cast anche J. K. Simmons, John Goodman, Kevin Bacon, Michelle Monaghan, Jimmy O. Yang, Vincent Curatola, James Colby e Themo Melikidze.

Fonte: Collider

Labyrinth: Jennifer Connelly ricorda il ballo con David Bowie

0
Labyrinth: Jennifer Connelly ricorda il ballo con David Bowie

Protagonista della conferenza stampa di American Pastoral a Roma (qui il resoconto della conferenza stampa) in compagnia di Ewan McGregor, Jennifer Connelly ha condiviso il suo ricordo di David Bowie, con cui ha recitato in Labyrinth, di cui ricorre il trentesimo anniversario quest’anno.

“Ero molto nervosa – ha esordito la Connelly – non avevo mai fatto danza, né ma studiato ballo e l’essere in quell’abito così ampio e ingombrante mi faceva sentire molto goffa. Dovevamo anche fare dei passi all’indietro, sulle scale, mi sentivo molto agitata e impacciata. Essere con lui era terrificante, ma David è stato gentile e dolce ed è diventato il mio eroe perché mi ha messa a mio agio con piccole battute e mi ha trattata benissimo. Mi ha fatto passare la paura.”

Tra gli impegni di Jennifer Connelly, oltre al tour promozionale del film al fianco di McGregor che ha esordito alla regia, ci sono le riprese di Granite Mountain, film drammatico diretto da Joseph Kosinski in cui la Connelly recita al fianco di Miles Teller (Whiplash, Fantastici Quattro) e Taylor Kitsch (John Carter, True Detective 2).

Il film racconta la storia vera del gruppo d’elite di uomini che nel 2013 lottò contro l’incendio di Prescott, in Arizona e in cui morirono 19 membri della squadra.

Ewan McGregor, con Jennifer Connelly, presenta a Roma American Pastoral

0

Se c’è un’evoluzione naturale, un cammino ineluttabile che porta l’attore, dopo anni di recitazione, a spostarsi dietro la macchina da presa, non lo sappiamo con certezza. Quello che notiamo è che ogni tanto, sempre più spesso, noti nomi della recitazione mondiale preparano il debutto dalla parte opposta della camera e Ewan McGregor, attore nato con Danny Boyle e cresciuto nel cuore dei fan con tanti film, non ultima la nuova trilogia di Star Wars, ha debuttato da regista con American Pastoral, l’impegnativo adattamento dell’omonimo romanzo di Philip Roth.

Come prima tappa del tour mondiale, che porterà Ewan McGregor a promuovere il film in tutto il mondo, è stata scelta Roma, dove Ewan aveva già girato Angeli e Demoni, e dove ora torna in veste di regista e protagonista del film, insieme alla sua splendida controparte femminile nel film, Jennifer Connelly.

L’esperienza da regista ha in qualche modo messo alla prova Ewan McGregor, abituato a prendersi cura soltanto del suo “limitato” ruolo da attore. Queste le sue parole: “È una cosa completamente nuova, dirigere. Abbiamo costruito tutte le scene con gli attori, essendo anche un attore ho potuto lavorare al meglio con loro, ma soprattutto ho scoperto tutto il retroscena che prima ignoravo, una parte delle cose che accadono sul set da cui gli attori in genere sono protetti. Tutti i possibili dissidi, la vita del produttore, l’organizzazione delle scene, io ero in mezzo e ho scoperto che il mio lavoro era più che altro gestionale. L’esperienza a livello personale mi ha fatto crescere, mi sento più maturo adesso.”

American Pastoral: trailer italiano del debutto alla regia di Ewan McGregor

Il film racconta il decadimento del sogno americano, all’indomani dell’entusiasta generazione del secondo dopo guerra e alla vigilia degli anni ’60, del Vietnam, delle agitazioni giovanili. Nel dettaglio però il film parla anche di scontri generazionali, di conflitto con i genitori, ruolo che entrambi i protagonisti, McGregor e la Connelly, ricoprono nella vita reale. Quanto del loro essere genitori ha influenzato la scelta e la recitazione?

E.M.: “Il lavoro che facciamo attinge dalla vita reale ma anche dall’immaginazione. Se devi interpretare il serial killer lo fai usando l’immaginazione, se fai il padre lo affronti attingendo all’esperienza. Almeno per me.”

J.C.: “Dawn non mi rappresenta come donna o come madre, la parte che mi piace del mio lavoro e anche posso passare del tempo con un personaggio che non mi assomiglia. Provo compassione per lei e mi ha commossa molto interpretarla nel suo rapporto con il marito e la figlia.”

Nella sua lunga carriera di attore, Ewan McGregor ha lavorato con tantissimi registi. Da chi di loro ha rubato o imparato di più per questa sua prima volta dietro la macchina da presa?

E.M.: “Ho lavorato per 24-25 anni con straordinari registi. Penso di aver lavorato con tantissimi dei migliori registi al mondo, ma anche con i meno bravi. L’attore ha il privilegio di confrontarsi con tanti modi di fare lo stesso mestiere, perché lavorando con registi diversi ha modo di approcciarsi a diversi modi di affrontare la regia. Quello che ho imparato è che non c’è un modo giusto di farlo, ma solo diversi modi, e alcune scelte si rivelano migliori di altre. Danny Boyle mi ha definito come attore perché ho lavorato da giovane con lui e ha forgiato il mio modo di fare questo mestiere.”

Pastorale americanaMa American Pastoral non è soltato l’esordio di McGregor alla regia, è anche un affresco duro del sogno americano che si sgretola, un affresco che ha anche terribili punti in comune con la situazione socio politica in cui viviamo adesso: “Il film affronta la generazione del sogno americano del dopo guerra che entra in collisione con quella successiva, del Vietnam e degli anni sessanta – ha commentato il regista e protagonista – Il film poi riporta anche alla mente delle situazioni attuali. Come il razzismo o il terrorismo. Ma non è stato intenzionale, perché abbiamo solo raccontato quello che c’era nella sceneggiatura.”

E perché, per ilsuo esordio, ha scelto una storia così famosa e delicata?

E.M.: “Si tratta di un romanzo straordinario, ho letto prima la sceneggiatura e mi sono commosso fino alle lacrime. Non è una cosa comune. Il fatto di essere padre di quattro figlie e vedere in questa storia questa famiglia che perde la figlia… credo che questo mi abbia vinto.”

Room 237, come doveva essere visto “Shining”

0
Room 237, come doveva essere visto “Shining”

Room 237 diretto da Rodney Ascher nel 2012 è il documentario analizza Shining di Stanley Kubrick, il capolavoro dell’Horror del maestro Newyorkese, londinese d’adozione.  Ecco di seguito un incredibile estratto per un’imperdibile avventura dentro i meandri di Shining.

https://www.youtube.com/watch?v=LS4OgAR7k6A

One Piece GOLD il film: trailer ufficiale

0
One Piece GOLD il film: trailer ufficiale

One Piece GOLD il film porta sul grande schermo una storia completamente inedita che vedrà Luffy e la sua ciurma approdare a Gran Tesoro; la più grande città dell’intrattenimento, dove le persone più ricche del mondo si ritrovano per giocare ed assistere a incredibili show, è solo all’apparenza una realtà paradisiaca e si rivelerà ben presto un posto davvero inquietante. La Ciurma del Cappello di Paglia rischierà la vita per fuggire da questo luogo spaventoso e dal terribile Gild Tesoro.

https://youtu.be/X7HhlsKFnNM

One Piece GOLD arriverà al cinema dal 24 Novembre distribuito da Kock Media.

Kock Media oggi in occasione dell’uscita al cinema ha diffuso due clip del film. 

https://youtu.be/qHQq7rzmlKc

https://youtu.be/UIGzh58iEjI

In Giappone il film One Piece GOLD  ha accolto con estremo entusiasmo l’apertura del box office che ha totalizzato, nel suo opening weekend, quasi 11 milioni di euro con una vendita di oltre 820 mila biglietti in circa 740 sale.

One Piece GOLDUmberto Bettini, Country Manager Koch Media Italia ha così commentato: “Koch Media porterà nelle sale italiane il film il 24 novembre e un risultato del genere non può che confermare quanto la nostra offerta sia sempre più orientata e focalizzata su un prodotto di qualità. Mi rendo conto che si tratta di una uscita domestica, nel paese che ha dato i natali al brand One Piece ma numeri del genere vanno ben oltre il mero ‘amor di patria’. Ci auguriamo, naturalmente, che i fan di One Piece, e non solo, ci sosterranno anche nell’uscita italiana a dimostrazione di quanto questo sia un vero e proprio fenomeno a livello mondiale”.

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory ancora primo

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory ancora primo

Alla ricerca di Dory rimane in testa al box office italiano, seguito da Bridget Jones’s Baby e Café Society.

box officeLe prime due posizioni al box office di questa settimana sono invariate. Infatti Alla ricerca di Dory incassa altri 2,1 milioni di euro e sfiora il tetto dei 13 milioni globali alla sua terza settimana di programmazione.

Bridget Jones’s Baby conferma il secondo posto dell’esordio con un incasso di 1,3 milioni di euro e un totale che ammonta a 3,7 milioni di euro.

Apertura in terza posizione per Café Society. Presentato al Festival di Cannes, il nuovo film di Woody Allen incassa 1,2 milioni di euro in 369 sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala pari a 3300 euro.

Seguono due novità del fine settimana, ossia Al posto tuo, che debutta con 528.000 euro, e il kolossal Ben Hur, che incassa 510.000 euro in oltre 370 copie, ottenendo una media per sala tutt’altro che esaltante pari a 1300 euro.

I Magnifici Sette scende al sesto posto con altri 454.000 euro per un totale di 1,3 milioni.

La new entry Abel – il figlio del vento incassa 309.000 euro.

Trafficanti raccoglie altri 281.000 euro giungendo a 2 milioni complessivi, mentre Blair Witch arriva a quota 716.000 euro con altri 175.000 euro.

Chiude la top10 la novità Indivisibili, che debutta con 157.000 euro in 137 sale disponibili.

Alieni: al Lucca Comics & Games 2016 il vol 1 da Bugs Comics

0
Alieni: al Lucca Comics & Games 2016 il vol 1 da Bugs Comics

BUGS Comics affronta un diverso genere letterario e porta alla luce il primo volume di ALIENI. Alieni sarà per la fantascienza quello che Mostri è per l’horror e lo affiancherà a partire da Lucca Comics & Games 2016 con una periodicità differente. 8 storie inedite, 8 racconti auto-conclusivi per questo primo volume in bilico tra i due generi, che accompagnerà il lettore attraverso un viaggio che toccherà diverse tappe.

Squadra che vince non si cambia quindi e, con la supervisione di Gianmarco Fumasoli, Paolo Altibrandi e Giancarlo Caracuzzo, gli stessi autori della rivista horror targata BUGS Comics, assieme a nuove firme entrate a far parte del gruppo, vi porteranno dallo sci-fi più classico, passando per l’orrore dallo spazio profondo, fino ad arrivare a uno straordinario tributo ai classici EC degli anni ’50. Rapimenti, invasioni, ufo crash, contattismo; 8 storie che affrontano temi differenti ma che hanno, come denominatore comune, la paura dell’ignoto.

Andrea Olimpieri realizza la copertina ma non è tutto, perché per Lucca Comics & Games è prevista una white cover a tiratura limitata e numerata (150 pz.) che l’autore personalizzerà per i lettori che interverranno alla manifestazione. La stessa white cover è prenotabile on-line. Per informazioni scrivere a [email protected].

Formato: 16,8×25,6
Pagine: 96
Colore: B/N
Caratteristiche: Cartonato, copertina a colori
Prezzo cover regular: 12,90

Di seguito due anteprime:

AlieniAlieni

Netflix: altri 3 film Marvel in programmazione

0
Netflix: altri 3 film Marvel in programmazione

Netflix ha annunciato oggi l’ingresso di altri tre film Marvel Studios nella libreria del servizio streaming più popolare.

THE AVENGERS (2012)

Solo una squadra di supereroi del calibro di Iron Man, Incredibile Hulk e Capitan America può salvare la Terra dal disastro totale. The Avengers è il quinto maggiore incasso della storia del cinema, ed è stato candidato agli Oscar 2013 per i migliori effetti speciali. 

Fumetti: i 15 crossover più strani e belli mai visti

THOR (2011)

Thor, potente Dio del tuono, viene privato dei suoi poteri ed esiliato sulla terra dal padre Odino, nella speranza che la vita fra i comuni mortali possa insegnarli l’umiltà. Film d’azione firmato da Kenneth Branagh, al decimo posto per incassi nel 2011.

Marvel: otto grandi personaggi che lo studio non può usare

IRON MAN 2 (2010)

Solo Iron Man e il fidato James Rhodes possono sciogliere la temibile alleanza nata da un costruttore di armi senza scrupoli e un pericoloso scienziato russo. Un sequel di successo con un cast di prim’ordine.

Spider-Man Homecoming: riprese concluse, appuntamento al 2017

0
Spider-Man Homecoming: riprese concluse, appuntamento al 2017

Tom Holland ha buffamente annunciato su Instagram la conclusione delle riprese di Spider-Man Homecoming. Con uno scatto apparentemente “a tradimento”, mentre tutti dormono sull’aereo del ritorno (Holland compreso), l’attore ha dichiarato chiuse le riprese del film che arriverà al cinema i 7 luglio 2017.

spider-man homecoming

Ci sarà probabilmente spazio per riprese aggiuntive e ancora altro genere di operazioni da post produzione, ma il dado è tratto e il film, nella sua forma grezza, è stato realizzato. Cosa vi aspettate da uno dei progetti più attesi di sempre?

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Dredd: la Fox bocciò la presenza di Judge Death nel film

0
Dredd: la Fox bocciò la presenza di Judge Death nel film

Il remake di Dredd del 2012 con protagonista Karl Urban ha guadagnato fan e credibilità solo successivamente, con la versione home video e con il passaparola degli appassionati. Il film, all’uscita, non è stato molto considerato, ma ha trovato la sua nicchia poi e addirittura la possibilità, non del tutto ancora smentita, che si possa raggiungere un accordo per il sequel.

Parlando del primo film, scritto da Alex Garland (Ex Machina), il produttore Adi Shankar, trai principali promotori di un sequel, ha raccontato dei retroscena interessanti in merito alla produzione del film.

“Nella prima sceneggiatura del film, Alex Garland aveva inserito Judge Death nello script, ma la Fox, che all’epoca finanziava il progetto, decise di eliminare il personaggio. Secondo loro era importante creare prima un po’ di botti ed effetti per poi passare al metafisico.”

E a sostegno di questo, nel 2014 Shankar ha infatti prodotto una mini serie di sei episodi in cui Dredd fronteggia proprio la sua arci-nemesi.

Che ne pensate? Vorreste vedere di nuovo Dredd, sempre interpretato da Karl Urban, che si scontra con il mitico Judge Death?

Vi ricordiamo che vedremo presto Urban in Thor Ragnarok, in cui interpreta il guerriero asgardiano Skurge L’Esecutore.

Fonte: SR

 

Thor Ragnarok: cinque macchine da presa a lavoro sul set

0

Taika Waititi, regista di Thor Ragnarok, è noto principalmente per il suo film indipendente What We Do in The Shadow, del 2014. Il film, costato poco più di un milione e mezzo, è una produzione davvero minuscola in confronto a quello che si trova ad affrontare adessoil regista sul set Marvel.

A testimonianza di ciò, lo stesso Waititi ha condiviso una foto magnifica e impressionante dal set di Thor Ragnarok, in cui vediamo schierato un anello di cinque cineprese che operano contemporaneamente. A coronamento di questa splendida immagine per ogni appassionato di cinema, Taika ha commentato la foto con un sarcastico: “Il cinema indipendente non è ancora morto.”

Eccola di seguito:

Thor Ragnarok

Non possiamo sapere a cosa servirà un “punto macchina” del genere, ma è chiaro che la nostra curiosità di cinefili e di fan è ulteriormente aumentata.

Thor Ragnarok: Tom Hiddleston parla con Benedict Cumberbatch di Loki

Thor RagnarokThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte

Spider-Man Homecoming: l’eroe sui tetti di New York – foto

0
Spider-Man Homecoming: l’eroe sui tetti di New York – foto

Nelle ultime foto dal set di Spider-Man Homecoming a New York, Tom Holland è protagonista di alcune riprese che lo vedono assumere una prospettiva privilegiata della città che non dorme mai. Uno sguardo dall’alto. Ecco le immagini dal set:

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Fonte

Pirati dei Caraibi 5 teaser trailer: torna la leggenda di Jack Sparrow!

0

Come annunciato, ecco il primo teaser trailer di Pirati dei Caraibi 5, la nuova avventura di Jack Sparrow (Johnny Depp). Nel video di seguito il nome pirata più amato del mondo torna con tutta la sua mitica eco, a pronunciare il suo nome, un inedito formidabile nemico.

Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=1xo3af_6_Jk

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

 Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales: motion poster, in attesa del teaser trailer

0

Sta arrivando! Walt Disney Pictures ha annunciato oggi che il primo tease trailer di Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà diffuso questa sera durante il gran finale di Fear the Walking Dead 2, la seconda stagione dello spin-off targato AMC.

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

 Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales

Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No TalesLe riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità