Home Blog Pagina 1866

Il Grande Gatsby: Trailer con le musiche di Beyoncé e Lana Del Rey

0

Guarda il nuovo Trailer del  Il Grande Gatsby, il nuovo film di Baz Luhrmann e con protagonisti Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton. Questo nuovo filmato promozionale è accompagnato dalle musiche di Beyoncé x André 3000,  Florence + The Machine e Lana Del Rey, che dovrebbe ever composto la canzone ufficiale del Il Grande Gatsby. Il video è stato rilasciato dalla Warner Bros. a poche ore di distanza dalla pubblicazione del nuovo poster ufficiale del film.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

 

Il Grande Gatsby: tornano i ruggenti anni ’20

Il Grande Gatsby: tornano i ruggenti anni ’20

Ne Il Grande Gatsby l’estate del 1922 è una stagione frizzante e piena di energia per gli abitanti delle ricche ville sulla Costa Est: Nick Carraway, impiegato di Borsa di estrazione borghese, vive in un piccolo villino confinante con l’immensa magione di Jay Gatsby, misterioso miliardario famoso per dare delle feste straordinarie ma estremamente schivo e assente, anche nei confronti degli stessi invitati spesso ignari dell’identità e dell’aspetto del padrone di casa.

Un inaspettato invito personale ad una delle feste del suo strano vicino dà finalmente a Nick l’opportunità di conoscere Gatsby, segnando l’inizio a un’amicizia che svelerà presto il vero disegno del miliardario: Gatsby è infatti deciso a riconquistare Daisy, cugina di Nick, della quale era follemente innamorato prima di partire per la Grande Guerra e che senza attendere il suo ritorno ha sposato il giocatore di polo Tom Buchanan per vivere quella vita di lusso e noia che il suo primo amore, all’epoca ancora privo di sostanze, non era in grado di offrirle.

THE GREAT GATSBYCerto che Daisy lo ami ancora e sia pure disposta a lasciare un marito che non esita a esserle infedele con l’esuberante Myrtle, moglie insoddisfatta di uno squattrinato meccanico, Gatsby dedicherà tutte le sue energie a realizzare il sogno di riprendersi il grande amore della sua vita, ma dovrà scontarsi con le illusioni di un mondo patinato che preferisce annegare nello sfarzo e nel lusso le sue ipocrisie.

I ruggenti anni 20’ stanno vivendo una nuova giovinezza: dopo Midnight In Paris di Woody Allen, deliziosa commedia di ambientazione parigina che guardava con nostalgia alla generazione perduta di Hemingway e Fitzgerald è proprio il capolavoro di quest’ultimo Il Grande Gatsby a tornare nelle sale grazie a Baz Luhrmann e a un cast stellare.

 Confrontarsi con l’ultima trasposizione de Il Grande Gatsby datata 1974, basata su una sceneggiatura di Francis Ford Coppola e con Robert Redford e Mia Farrow nel ruolo di Gatsby e della sua amata Daisy non è facile (molti la considerano la versione definitiva, altri sostengono che manchi di una tensione drammatica adeguata alla storia) ma il matrimonio fra la regia sperimentale di Lurhmann, al suo meglio in Moulin Rouge e Romeo+Juliet, e lo spirito indomabile dei roaring twenties promette un risultato abbagliante e indimenticabile: pronto a rimettersi in gioco a 4 anni di distanza dal non riuscitissimo colossal Australia, Lurhmann ha chiamato Leonardo DiCaprio e la giovane Star in ascesa Carey Mulligan come protagonisti, senza dimenticare Tobey Maguire (al suo primo ruolo in una grossa produzione dopo gli Spiderman di Raimi) nel ruolo del narratore Nick Carraway, Joel Edgerton e Jason Clarke (entrambi visti di recenti sugli schermi con Zero Dark Thirty) come Tom Buchanan e il meccanico Wilson e infine Isla Fisher per la parte dell’infelice moglie di quest’ultimo Myrtle.

In perfetta sintonia col suo tocco unico e irriverente, Luhrmann ha preferito a Jazz e Fox Trot sonorità decisamente più contemporanee, puntando su una colonna sonora che conta fra gli altri pezzi di Beyonce, will.i.am, Jack White, Lana del Rey e Florence + the Machine; proprio l’attento lavoro sulle musiche del film avrebbe spinto il regista, noto per il suo estremo perfezionismo, a rimandare l’uscita del film da dicembre 2012 a Maggio 2013.

Il Grande GatsbyA illuminare le sfarzosissime feste di Jay Gatsby ci saranno soprattutto gli splendidi costumi firmati da Catherine Martin con la collaborazione esclusiva di Miuccia Prada: sembra che oltre  40 modelli fra abiti da cocktail e da sera siano stati realizzati da Prada e Miu Miu e che Tiffany abbia messo numerosi gioielli a disposizione delle attrici.

Altro motivo di grande attrattiva e curiosità è l’uso della tecnologia 3D, scelta dal regista a dispetto del registro prettamente drammatico del film per rendere al meglio la grandezza della magione di Gatsby: ”Fitzgerald avrebbe approvato, anche la scelta del 3D – ha dichiarato Luhrmann– d’altronde era un modernista, ed è stato sempre influenzato dal cinema. Fitzgerald amava il grande schermo e credeva ardentemente nel potere della settima arte. Non a caso Il grande Gatsby e’ stato adattato non meno di quattro volte per il grande schermo. La sua storia supera il tempo e la geografia. Il nostro obiettivo e’ quello di rendere giustizia all’abilità narrativa di Fitzgerald e di illuminare le sue grandi idee e la sua umanità. Questa è la nostra sfida e la nostra avventura.”

Costato oltre 127 milioni di dollari e girato in Australia fra Sydney e le Blue Mountains, Il Grande Gatsby aprirà fuori concorso il 66° Festival di Cannes il 15 maggio 2013, prima di arrivare nelle sale italiane il giorno successivo.

Il Grande Gatsby: recensione del film di Baz Luhrmann

0
Il Grande Gatsby: recensione del film di Baz Luhrmann

Arriva al cinema con grande attesa Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann, con protagonisti Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Joel Edgerton Jason Clarke e Elizabeth Debicki. Distribuito da Warner Bros. Italia.

Gatsby, quale Gatsby? Con queste misteriose e sospese parole il mondo perfetto, dorato e frivolo di Daisy Buchanan viene a contatto per la prima volta con il misterioso signore che, dall’altro lato della baia, da feste principesche, scatenate, e verso le quali si riversano tutti gli abitanti di New York. Ma chi è Gatsby? Perché da queste feste? E’ davvero l’assassino del Kaesar, o un eroe di guerra, o un omicida? Nessuno lo sa, fino a che Nick Carraway, squattrinato agente di borsa e aspirante scrittore viene invitato per la prima volta ad una sua festa. Insieme a Nick ci addentriamo nel mondo e nella villa di Jay Gatsby, alla scoperta del suo passato, dei suoi segreti e della sua grandiosa visione.

Apertura del Festival di Cannes 2013, Il Grande Gatsby segna il ritorno alla collaborazione di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio. L’attore, dopo essere stato per il regista australiano lo sfortunato Romeo Montecchi, si cala adesso nel ruolo di Jay Gatsby, una delle figure più interessanti della letteratura, e protagonista del capolavoro di Francis Scott Fitzgerald. La lettura cinematografica di Luhrmann è perfetta, senza sbavature, senza minimi spostamenti, adatta per un pubblico che venera l’opera letteraria e ne fa un oggetto intoccabile.

Il grande Gatsby

Gli eventi sono narrati con filologica precisione e i personaggi sono calati in un mondo perfettamente ricostruito sia a livello scenografico che, soprattutto, a livello costumistico. I gioielli e gli abiti anni ’20 sono minuziosamente basati sulla moda degli anni ruggenti e tutto il cast sembra nato in quell’epoca per indossare quegli abiti. DiCaprio, e con lui Carey Mulligan, Isla Fisher, Jason Clarke, Joel Edgerton, Elizabeth Debicki e Tobey Maguire sono un cast perfettamente scelto e che sembra uscito fuori dalle pagine di Gatsby; oltre alla straordinaria somiglianza fisica con i personaggi, il cast sfodera grandissime performance, che tuttavia, dato il calibro degli attori, non sorprendono ma confermano il loro talento.

Unico, vero, grande assente del film è proprio Luhrmann, regista che ha dimostrato in passato di avere una grandissima personalità registica e che qui scompare dietro la magnificenza della storia e del romanzo, affidando la commozione e la partecipazione dello spettatore esclusivamente agli attori, rinunciando, forse per timore reverenziale, a esprimere quel grado supremo di follia che aveva fatto la fortuna dei suoi primi lavori, su tutti Moulin Rouge. Il Grande Gatsby è una meraviglia per gli occhi e per il cuore, che purtroppo non ha il coraggio di diventare film, rimanendo una sfavillante lettura per immagini del romanzo di Fitzgerald.

 

Il Grande Gatsby: nuovo spettacolare trailer italiano!

0
Il Grande Gatsby: nuovo spettacolare trailer italiano!

Manca ormai poco all’uscita dell’attesissimo adattamento Il Grande Gatsby diretto da Baz Luhrmann e con protagonisti Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby: nuovi splendidi poster!

0
Il Grande Gatsby: nuovi splendidi poster!

L’attesissimo Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann si svela oggi in tre nuovi splendidi poster. Continua la campagna promozionale de Il Grande Gatsby, che aprirà il Festival di Cannes il prossimo 15 maggio.

Dopo le recenti locandine e il nuovo trailer con estratti della colonna sonora, l’attesa pellicola diretta da Baz Luhrmann tratta dal capolavoro di F.S. Fitzgerald si mostra oggi in tre nuovi elegantissimi poster: in un tripudio di colori, possiamo ammirare in sequenza Nick Carraway (Tobey Maguire) e Jordan Baker (Elizabeth Debicki), Tom Buchanan (Joel Edgerton) e Myrtle Wilson (Isla Fisher) e gli splendidi protagonisti Jay Gatsby (Leonardo DiCaprio) e Daisy Buchanan (Carey Mulligan).

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby: ecco la cover di Crazy in Love

Il Grande Gatsby: ecco la cover di Crazy in Love

Dopo la premiere di questa notte a New York de Il Grande Gatsby, ecco che oggi vi presentiamo una nuova cover che farà parte della colonna sonora del film che si preannuncia straordinario e sicuramente attesissimo dal pubblico che ama Leonardo DiCaprio, il romanzo di Fitzgerald e che ha amato visceralmente in capolavoro di Baz Luhrmann, Moulin Rouge.

Ecco la cover completa di Crazy in Love, intonata dalla voce di Emeli Sande:

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby: ecco il character poster di Leonardo DiCaprio

0
Il Grande Gatsby: ecco il character poster di Leonardo DiCaprio

Ecco finalmente il character poster di Leonardo DiCaprio per Il Grande Gatsby. Il bel Leo, che interpreta il protagonista del film, viene diretto per la prima volta da Baz Luhrmann e recita accanto a Carey Mulligan, Tobey Maguire, Joel Edgerton e Isla Fisher. Ecco il poster e a seguire la nostra gallery:

the-great-gatsby-leonaro-dicaprio

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby: due nuove foto da Empire

0
Il Grande Gatsby: due nuove foto da Empire

L’uscita al cinema si fa sempre più vicina e tutti i fan di Gatsby non vedono l’ora che arrivi febbraio 2013. Ecco due nuove immagini, pubblicate da Empire, de Il Grande Gatsby, ultimo adattamento cinematografico del famoso racconto di Fitzgerald in cui Leonardo DiCaprio è il protagonista Gatsby ed è diretto da Baz Luhrman.

Ecco le immagini:

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby: due character poster

0
Il Grande Gatsby: due character poster

Dopo l’immagine che vi abbiamo mostrato ieri, ecco due character poster per Il Grande Gatsby, diretto da  e che vede nei panni dell’affascinante protagonista il bravissimo Leonardo DiCaprio. I protagonisti dei poster sono Joel Edgerton nei panni di Tom, il violento marito di Daisy, e Isla Fisher, che interpreta la colorita Myrtle Wilson, la sua amante. Eccoli!great-gatsby-poster-joel-edgerton

great-gatsby-poster-isla-fisher

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il grande Gatsby: dieci cose che non sai sul film

Il grande Gatsby: dieci cose che non sai sul film

Il Grande Gatsby è un racconto senza tempo e che si è fatto spazio nella storia del cinema per ben quattro volte. L’adattamento cinematografico più recente è stato quello del 2013, diretto da Baz Luhrmann, che ha visto Leonardo DiCaprio nel ruolo di Jay Gatsby.

Ecco dieci cose che, forse, non sapevate sul film.

Il Grande Gatsby: il film

1.Nel 2013 è uscito al cinema il quarto adattamento cinematografico de Il Grande Gatsby. In realtà il film sarebbe dovuto uscire nel dicembre 2012. Ma quando i produttori chiesero al regista Baz Luhrmann se il film fosse stato pronto per Natale 2012, il film che Luhrmann avrebbe voluto fare, si resero conto che non sarebbe stato possibile. Considerati i fattori, la Warner spostò la data di uscita di qualche mese per poter lavorare al meglio sulla post-produzione. Il film venne presentato alla 66° edizione del Festival di Cannes, come film di apertura: a quell’edizione erano presenti anche Robert Redford per All is Lost – Tutto è perduto e Bruce Dern con Nebraska. Tra l’altro, la produzione del film si è fermata per qualche tempo, quando Baz Luhrmann venne colpito in testa dal movimento di una camera. A Luhrmann vennero dati 3 punti di sutura.

2. Le automobili che si vedono in Il Grande Gatsby sono delle repliche. Le automobili originali Duesenberg sono troppo rare e preziose per essere usate nelle scene d’azione. (La Dusenberg modello SJ COnvertible Coupe è stata venduta all’asta per qualcosa come 4,5 milioni di dollari nel marzo del 2013).Di due dei modelli Duesenberg vennero fatte delle repliche e furono pitturate di giallo e modificate per adattarsi alle riprese.

3. La vita, sul set, era molto regolare. Carey Mulligan ha specificato che, sebbene i personaggi del film vivano nell’agiatezza e si diano alla bella vita, lo stile di vista sul set era molto regolare e precisa. Prima di tutto c’era la necessita di sentirsi e mostrarsi in forma, quindi, i protagonisti, hanno cercato di mangiare in maniera regolare e di fare tanta attività fisica. I personaggi bevevano superalcolici mentre per gli attori e il resto del cast non c’è stata nessuna festa.

Il Grande Gatsby: cast

4. Leonardo DiCaprio voleva interpretare Jay Gatsby. DiCaprio aveva questo desiderio perché amava l’idea di un uomo che è venuto dal nulla, che si è fatto da solo, che si è creato a immagine e somiglianza delle sue fantasticherie. Gatsby è un personaggio iconico perché può essere interpretato in molti modi diversi: come un inguaribile romantico, un completo pazzo o un gangster pericoloso. Tra l’altro, durante il provino dell’attrice Carey Mulligan, DiCaprio si è prestato nell’interpretare altri personaggi, per far sì che il provino di Carey fosse migliore possibile.

5. Per il ruolo di Daisy, Carey Mulligan ha ricevuto una chiamata di conferma. Mentre era a una cena di gala per un evento di moda ha ricevuto la chiamata di Baz Luhrmann che le ha confermato il ruolo di Daisy. Lei ha reagito scoppiando a piangere in mezzo alla sala dove si trovava. Per il ruolo di Daisy erano in lizza Amanda Seyfried, Rebecca Hall, Rachel McAdams, Keira Knightley, Blake Lively, Eva Green, Scarlett Johansson e Jessica Alba. Pare che durante le riprese, la dolce Carey fosse sorvegliata a vista a causa della quantità e del valore dei gioielli che indossava. In un angolo Carey poteva trovare sempre una persona che la sorvegliava, per il timore che scappasse con i gioielli.

6. Per il ruolo di Tom Buchanan vennero considerati diversi attori. Tra gli attori considerati per il ruolo vi era Ben Affleck, che ha poi dovuto abbandonare per conflitti lavorativi. Dopo il rifiuto di Affleck, vennero tenuti in considerazione Bradley Cooper e Luke Evans. In ogni caso il ruolo andò poi a Joel Edgerton. Esiste un fatto curioso di Edgerton: ne Il Grande Gatsby il personaggio di Tom parte di quanta follia ci sia nella possibilità di un matrimonio tra persone bianche e nere. Edgerton, nel 2016, ha recitato in Richard Loving in Loving (2016), la quale storia si basa su un reale matrimonio interraziale.

Il Grande Gatsby: libro

7. Il Grande Gatsby è un romando di Francis Scott Fitzgerald. Il romanzo, pubblicato nel 1925, è ambientato a New York e a Long Island durante l’estate del 1922, ritratto dell’età del jazz e degli anni dell’agiatezza, del vittimismo e delle sue contraddizioni. Nel romanzo Nick è il narratore e il testimone delle vicende che accadono nel romanzo. Il Grande Gatsby è anche un libro-denuncia sulla mancanza di affetti che possano essere così definiti, della loro autenticità, della presenza del peccato e della solitudine e incomunicabilità tra le persone che vivono di solo apparenza.

8. Del libro esistono quattro adattamenti cinematografici. Un film muto del 1926, una versione del 1949, nel quale Gatsby viene interpretato da Alan Ladd, quella del 1974 con la sceneggiatura di Francis Ford Coppola con Robert Redford e il quarto adattamento del 2013.

Il Grande Gatsby: frasi

9. Da Il Grande Gatsby si possono estrapolare molte diverse frasi. Alcune delle più famose del libro sono “La trovai sdraiata sul letto nel suo vestito a fiori bella come una notte di giugno e ubriaca come una scimmia”, oppure “Ero dentro e fuori, contemporaneamente incantato e respinto dall’inesauribile varietà della vita”, ma anche “Astenersi dal giudicare implica un’infinita speranza”. Del film del 2013 si ricordano invece “ll suo sorriso era uno di quei rari sorrisi che capita forse di vedere quattro o cinque volte nella vita. Pareva comprenderti e credere in te tanto quando tu vorresti essere compreso e ispirare fiducia” e “Mi sono ubriacato solo due volte in vita mia e la seconda volta fu quel pomeriggio. [..] Quella sera, nell’appartamento che Tom teneva per Myrtle, fluttuammo su una sorta di follia chimica, in presa ad una disponibilità del cuore che aveva fragorosamente avviluppato tutti noi. E tutt’un tratto, New York iniziò a piacermi”.

Il Grande Gatsby: streaming

10. Il Grande Gatsby è disponibile in streaming sulle piattaforme a pagamento Netflix e Chili.

Fonti: IMDb, aforismi, frasicelebri

Il Grande Gatsby: colonna sonora del film

Il Grande Gatsby: colonna sonora del film

Il 16 maggio Il Grande Gatsby firmato Baz Luhrmann (Moulin Rouge!) arriverà nelle sale italiane, 24 ore dopo aver aperto il 66° Festival di Cannes (15-26 maggio). Il cineasta australiano porta sul grande schermo il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald per la quarta volta nella storia del cinema. Un tuffo sfavillante e ambizioso negli anni ‘20, con un cast di spessore: Leonardo DiCaprio (il giovane Montecchi in Romeo+Juliet di Luhrmann: era il 1996) nei panni di Jay Gatsby, Carey Mulligan e Tobey Maguire rispettivamente in quelli della bella Daisy e di Nick Carraway.

Qualche giorno prima dell’uscita del film, ha fatto la comparsa in rete la soundtrack. Quasi un’ora di musica forgiata in mesi e mesi di produzione e selezione, il tutto sotto l’egida potente di  Jay-Z, produttore esecutivo della colonna sonora.

Esclusi a priori l’utilizzo o la creazione di musiche perfettamente consone all’età del Jazz, la soundtrack del Grande Gatsby di Luhrmann si concede spesso flirt con quegli anni scintillanti, gaudenti e un po’ ipocriti, ma restando ben ancorata nel contemporane: nel rap/ hip-hop, nel pop-rock, nel rock-blues. Alcuni brani suonano bene, altri faticano, benché sia noto come anche la più goffa, all’ascolto, delle tracks, possa trovar gloria associata alla colonna visiva. E viceversa.

Si apre forte con 100$ Bill di Jay-Z, una languida rappata che starebbe bene in bocca ad Eminem, puntellata qua e là da gradevoli fiati alla maniera dei twenties. Poi c’è la cover di Back to Black di Amy Winehouse: la interpretano la signora di Jay-Z, Beyoncé, e Andre 3000; ne esce un duetto moscio, con un arrangiamento improbabilmente (e involontariamente) alla Joy Division. Divertentissima Bang Bang di will.i.am, un giochino che fa armoniosamente la spola tra gli anni ’20 e le pacchiane danze dei nostri giorni. Non brilla A Little Party Never Killed Nobody (All We Got): la calda e suadente voce di Fergie dei Black Eyed Peas non fa ignorare sonorità dance ben poco raffinate; tuttavia, c’è un’energia che potrebbe far esplodere lo schermo. Fa respirare a polmoni e cuore aperti Young and Beautiful di Lana Del Rey, una ballata bella e malinconica. La sesta traccia è l’assoluta perla: Bryan Ferry riprende Love is Drug, singolo di successo dei suoi Roxy Music datato 1975 e, con la Bryan Ferry Orchestra, la spinge 50 anni indietro: giocata di classe, perfettamente riuscita. Niente di nuovo sul fronte occidentale con la comunque ben confezionata Over the Love dei Florence + The Machine. L’età del jazz risplende con Where The Wind Blows di Coco O. (del duo danese Quadron). Discorso simile per l’agitata ed efficace versione di Crazy Love di Emili Sandé e Bryan Ferry Orchestra. Inquietante Togheter del trio britannico The xx, con una nota che martella dall’inizio alla fine come una goccia d’acqua, mentre la canzone si svolge piana e seduce, invita all’ascolto delle parole. Spazio anche a Hearts a Mess, pregevole singolo datato 2007 del musicista belga-australiano Gotye.

Jack White si prende l’onere di rifare Love is Blindness degli U2: non un’impresa da poco. White ne fa un drammone con qualche urlo e piatti schiaffeggiati con violenza: è il suo stile, forse, da sempre, un po’ sopravvalutato. Non una gioia per il solo ascolto Into the Past della elettroband londinese Nero, ma ci sono tutti requisiti per sposarsi a meraviglia con le immagini. Splendida, in chiusura, Kill and Run dell’australiana Sia. Non soltanto una voce calda, ma una voce usata bene, senza virtuosismi, su un tessuto sonoro coinvolgente, con arrangiamenti di gusto.

Com’è all’orecchio questo Gatbsy del 2013? La soundtrack è piacevolmente eterogenea, sviluppa con risultati convincenti il rapporto con le sonorità anni ’20 e incuriosisce ulteriormente chi da tempo attende il film. Un tempo dilatato da rinvii motivati, pare, proprio dall’elaborazione della soundtrack. Viziata qua e là da eccessi e cliché, ma nel complesso lavoro vincente.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby rimandato all’estate 2013!

0

La Warner Bros annuncia una notizia semplicemente inattesa: Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann è stato rimandato all’estate 2013. Era uno dei film più attesi dell’anno, tra le pellicole di punta della nuova stagione dei premi, diretta da un regista visionario e il cui trailer aveva già colpito favorevolmente: Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann vanta già un materiale di partenza di inestimabile valore, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, e le premesse della nuova trasposizione cinematografica parevano positive.

Ma oggi arriva la doccia fredda. La Warner Bros ha deciso di rimandare il film, previsto per Natale 2012, all’estate 2013.

L’annuncio ufficiale, come riporta ComingSoon.net, è avvenuto oggi da parte di Dan Fellman, Presidente della Distribuzione Nazionale, e Veronika Kwan, Presidente della Distribuzione Internazionale della Warner Bros.

Fellman ha dichiarato: “Stando a ciò che abbiamo visto finora, l’incredibile lavoro di Baz Luhrmann è all’altezza delle nostre aspettative, e va persino oltre. Dà vita al classico americano di Fitzgerald in un modo completamente immersivo, visivamente sorprendente ed eccitante. Pensiamo che gli spettatori di tutte le età lo accoglieranno con favore, ed è per noi importante che questo film unico raggiunga il più vasto pubblico possibile“.

La Kwan ha aggiunto: “Baz è noto come regista innovativo, ma per questo film ha realizzato qualcosa di davvero inaspettato, utilizzando il 3D, catturando l’emozione, l’intimità, il potere e lo spettacolo dell’epoca. Le reazioni alle prime anteprime sono state fenomenali, e pensiamo che Il Grande Gatsby sarà il perfetto film per l’estate in tutto il mondo“.

Che a contribuire a questa decisione ci sia forse Django Unchained di Quentin Tarantino, in cui recita DiCaprio? Non è dato saperlo. Non resta altro che aspettare. Parecchio.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby recensione film

Il Grande Gatsby recensione film

Gatsby, quale Gatsby? Con queste misteriose e sospese parole il mondo perfetto, dorato e frivolo di Daisy Buchanan viene a contatto per la prima volta con il misterioso signore che, dall’altro lato della baia, da feste principesche, scatenate, e verso le quali si riversano tutti gli abitanti di New York. Ma chi è Gatsby? Perché da queste feste? E’ davvero l’assassino del Kaesar, o un eroe di guerra, o un omicida? Nessuno lo sa, fino a che Nick Carraway, squattrinato agente di borsa e aspirante scrittore viene invitato per la prima volta ad una sua festa. Insieme a Nick ci addentriamo nel mondo e nella villa di Jay Gatsby, alla scoperta del suo passato, dei suoi segreti e della sua grandiosa visione.

Apertura del Festival di Cannes 2013, Il Grande Gatsby segna il ritorno alla collaborazione di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio. L’attore, dopo essere stato per il regista australiano lo sfortunato Romeo Montecchi, si cala adesso nel ruolo di Jay Gatsby, una delle figure più interessanti della letteratura, e protagonista del capolavoro di Francis Scott Fitzgerald. La lettura cinematografica di Luhrmann è perfetta, senza sbavature, senza minimi spostamenti, adatta per un pubblico che venera l’opera letteraria e ne fa un oggetto intoccabile. Gli eventi sono narrati con filologica precisione e i personaggi sono calati in un mondo perfettamente ricostruito sia a livello scenografico che, soprattutto, a livello costumistico. I gioielli e gli abiti anni ’20 sono minuziosamente basati sulla moda degli anni ruggenti e tutto il cast sembra nato in quell’epoca per indossare quegli abiti. DiCaprio, e con lui Carey Mulligan, Isla Fisher , Jason Clarke, Joel Edgerton, Elizabeth Debicki e Tobey Maguire sono un cast perfettamente scelto e che sembra uscito fuori dalle pagine di Gatsby; oltre alla straordinaria somiglianza fisica con i personaggi, il cast sfodera grandissime performance, che tuttavia, dato il calibro degli attori, non sorprendono ma confermano il loro talento.

Unico, vero, grande assente del film è proprio Luhrmann, regista che ha dimostrato in passato di avere una grandissima personalità registica e che qui scompare dietro la magnificenza della storia e del romanzo, affidando la commozione e la partecipazione dello spettatore esclusivamente agli attori, rinunciando, forse per timore reverenziale, a esprimere quel grado supremo di follia che aveva fatto la fortuna dei suoi primi lavori, su tutti Moulin Rouge.

Il Grande Gatsby è una meraviglia per gli occhi e per il cuore, che purtroppo non ha il coraggio di diventare film, rimanendo una sfavillante lettura per immagini del romanzo di Fitzgerald.

Il Grande Gatsby recensione blu-ray

0
Il Grande Gatsby recensione blu-ray

Dalla mente immaginifica del regista, produttore e sceneggiatore Baz Luhrmann, arriva in Home Video il nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby.

Nella scrittura del film campione di incassi, il cineasta coniuga i suoi caratteristici stili narrativi, visivi e sonori, creando la sua personale interpretazione di un classico della letteratura americana riuscendo a dare vita al periodo storico dei “ruggenti anni ’20” in una maniera mai vista prima. Il cast d’eccezione vede, nel ruolo di protagonista assoluto, Leonardo DiCaprio in una delle sue migliori performance attoriali.

Recensione film:

Gatsby, quale Gatsby? Con queste misteriose e sospese parole il mondo perfetto, dorato e frivolo di Daisy Buchanan viene a contatto per la prima volta con il misterioso signore che, dall’altro lato della baia, da feste principesche, scatenate, e verso le quali si riversano tutti gli abitanti di New York. Ma chi è Gatsby? Perché da queste feste? E’ davvero l’assassino del Kaesar, o un eroe di guerra, o un omicida? Nessuno lo sa, fino a che Nick Carraway, squattrinato agente di borsa e aspirante scrittore viene invitato per la prima volta ad una sua festa. Insieme a Nick ci addentriamo nel mondo e nella villa di Jay Gatsby, alla scoperta del suo passato, dei suoi segreti e della sua grandiosa visione.

Apertura del Festival di Cannes 2013, Il Grande Gatsby segna il ritorno alla collaborazione di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio. L’attore, dopo essere stato per il regista australiano lo sfortunato Romeo Montecchi, si cala adesso nel ruolo di Jay Gatsby, una delle figure più interessanti della letteratura, e protagonista del capolavoro di Francis Scott Fitzgerald. La lettura cinematografica di Luhrmann è perfetta, senza sbavature, senza minimi spostamenti, adatta per un pubblico che venera l’opera letteraria e ne fa un oggetto intoccabile. Gli eventi sono narrati con filologica precisione e i personaggi sono calati in un mondo perfettamente ricostruito sia a livello scenografico che, soprattutto, a livello costumistico. I gioielli e gli abiti anni ’20 sono minuziosamente basati sulla moda degli anni ruggenti e tutto il cast sembra nato in quell’epoca per indossare quegli abiti. DiCaprio, e con lui Carey Mulligan, Isla Fisher , Jason Clarke, Joel Edgerton, Elizabeth Debicki e Tobey Maguire sono un cast perfettamente scelto e che sembra uscito fuori dalle pagine di Gatsby; oltre alla straordinaria somiglianza fisica con i personaggi, il cast sfodera grandissime performance, che tuttavia, dato il calibro degli attori, non sorprendono ma confermano il loro talento.

Unico, vero, grande assente del film è proprio Luhrmann, regista che ha dimostrato in passato di avere una grandissima personalità registica e che qui scompare dietro la magnificenza della storia e del romanzo, affidando la commozione e la partecipazione dello spettatore esclusivamente agli attori, rinunciando, forse per timore reverenziale, a esprimere quel grado supremo di follia che aveva fatto la fortuna dei suoi primi lavori, su tutti Moulin Rouge.

Il Grande Gatsby è una meraviglia per gli occhi e per il cuore, che purtroppo non ha il coraggio di diventare film, rimanendo una sfavillante lettura per immagini del romanzo di Fitzgerald. La pellicola, distribuita da Warner Home Video, sarà disponibile in edizioni Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD, tutte arricchite da molte ore di imperdibili contenuti speciali, tra cui il commento del regista e le scene dal set filmate da Tobey Maguire.

il-grande-gatsby-blu-rayCommento all’edizione: E’ un’edizione coi fiocchi quella che Warner Home Video ha rilasciato in blu-ray, con moltissimi contenuti speciali che faranno la gioia di tutti i fan del regista di Moulin Rouge. Non a caso, ad aprire i battenti degli extra è proprio il brillante regista Baz Luhrmann che in The Greatness of Gatsby ci racconta l’esperienza di adattare un romanzo così bello, immortale, ma soprattutto molto rispettato.  Ma la vera chicca del blu-ray è senza dubbio Within and Without with Tobey Meguire, ovvero il making of realizzato dall’attore protagonista del film, un esilarante viaggio dietro le quinte del film alla scoperta dei set e delle riprese. Ma le sorprese non finiscono qui perché gran parte degli extra è dedicata alla ricostruzione storica dal punto di vista musicale con i contenuti The swingins sounds of gatsby e The Jazz Age, un viaggio esplorativo sulla costruzione musicale dell’opera. Per finire, non potevano mancare le scene eliminate e un incredibile finale alternativo.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby Premiere New York: tutte le foto!

0

Questa notte, a New York, si è tenuta La Première Mondiale de  Il Grande Gatsby, l’atteso adattamento dal romanzo di Francis Scott Fitzgerald diretto da  e con protagonisti Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il-Grande-Gatsby-Premiere-NewYork

Leonardo-DiCaprio-Il-Grande-Gatsby-Premiere-NY

carey-mulligan-il-grande-gatsby-premiere

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD dal 18 settembre

0
Il Grande Gatsby in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD dal 18 settembre

Dalla mente immaginifica del regista, produttore e sceneggiatore Baz Luhrmann, arriva in Home Video il nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby.

Nella scrittura del film campione di incassi, il cineasta coniuga i suoi caratteristici stili narrativi, visivi e sonori, creando la sua personale interpretazione di un classico della letteratura americana riuscendo a dare vita al periodo storico dei “ruggenti anni ’20” in una maniera mai vista prima. Il cast d’eccezione vede, nel ruolo di protagonista assoluto, Leonardo DiCaprio in una delle sue migliori performance attoriali.

La pellicola, distribuita da Warner Home Video, sarà disponibile in edizioni Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD, tutte arricchite da molte ore di imperdibili contenuti speciali, tra cui il commento del regista e le scene dal set filmate da Tobey Maguire.

Inoltre, disponibili anche le versioni DVD e Blu-ray con allegato il CD della colonna sonora del film, firmata da artisti di fama internazionali, come Beyoncé, Jay Z, Lana del Rey e molti altri.

TRACK LIST DELLA COLONNA SONORA

1. 100$ Bill – JAY Z

2. Back To Black – Beyoncé, André 3000

3. Bang Bang – will.i.am

4. A Little Party Never Killed Nobody (All We Got) – Fergie, Q-Tip, GoonRock

5. Young And Beautiful – Lana Del Rey

6. Love Is The Drug – Bryan Ferry, The Bryan Ferry Orchestra

7. Over The Love – Florence + The Machine

8. Where The Wind Blows – Coco O.

9. Crazy In Love – Emeli Sandé, The Bryan Ferry Orchestra

10. Together – The xx

11. Hearts A Mess – Gotye

12. Love Is Blindness – Jack White

13. Into The Past – Nero

14. Kill And Run – Sia

TRAMA

“Il Grande Gatsby” narra la storia di Nick Carraway, aspirante scrittore che, lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale SognoAmericano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cuipiace organizzare feste, Jay Gatsby, e di sua cugina Daisy, che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan.  E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dell’alta società, delle loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone di racconti di amori impossibili, sogniincorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità. Uno specchio fedeledei nostri tempi moderni e delle nostre quotidiane battaglie.

 INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY 3D E BLU-RAY

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 141 min. ca.
FILM Video: 1080p 16×9

Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Giapponese; DTS-HDMA 5.1: Inglese

Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti, Tedesco, Danese, Inglese per non udenti, Finlandese, Francese, Islandese, Giapponese, Norvegese, Portoghese, Castigliano, Spagnolo, Svedese.

CONTENUTI SPECIALI*
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzoGag reel
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

* Possono non essere in alta definizione. Audio e Sottotitoli vari.

EXTRA Copia Digitale

 

N.B: Il disco 3D contiene anche la versione 2D del film, visibile con un normale lettore Blu-ray.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 136 min. ca.
FILM  

Video: 576i [PAL] 16×9 LB

Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese

Sottotitoli: Italiano per non udenti, Italiano, Inglese per non udenti.

CONTENUTI SPECIALI**
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzo
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

** Audio e Sottotitoli vari.

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby Featurette con scene inedite!

0
Il Grande Gatsby Featurette con scene inedite!

Manca ormai poco all’arrivo de Il Grande Gatsby nella sale cinematografiche, l’attesa ormai è quasi finita e oggi arriva una prima featurette del film di  Baz Luhrmann  con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan.

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Fonte: WBUK

Il Grande Gatsby blu-ray dal 18 settembre

0
Il Grande Gatsby blu-ray dal 18 settembre

Dalla mente immaginifica del regista, produttore e sceneggiatore Baz Luhrmann, arriva in Home Video il nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di F. Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby.

 Nella scrittura del film campione di incassi, il cineasta coniuga i suoi caratteristici stili narrativi, visivi e sonori, creando la sua personale interpretazione di un classico della letteratura americana riuscendo a dare vita al periodo storico dei “ruggenti anni ’20” in una maniera mai vista prima. Il cast d’eccezione vede, nel ruolo di protagonista assoluto, Leonardo DiCaprio in una delle sue migliori performance attoriali.

La pellicola, distribuita da Warner Home Video, sarà disponibile in edizioni Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD, tutte arricchite da molte ore di imperdibili contenuti speciali, tra cui il commento del regista e le scene dal set filmate da Tobey Maguire.

Inoltre, disponibili anche le versioni DVD e Blu-ray con allegato il CD della colonna sonora del film, firmata da artisti di fama internazionali, come Beyoncé, Jay Z, Lana del Rey e molti altri.

 TRACK LIST DELLA COLONNA SONORA

1. 100$ Bill – JAY Z

2. Back To Black – Beyoncé, André 3000

3. Bang Bang – will.i.am

4. A Little Party Never Killed Nobody (All We Got) – Fergie, Q-Tip, GoonRock

5. Young And Beautiful – Lana Del Rey

6. Love Is The Drug – Bryan Ferry, The Bryan Ferry Orchestra

7. Over The Love – Florence + The Machine

8. Where The Wind Blows – Coco O.

9. Crazy In Love – Emeli Sandé, The Bryan Ferry Orchestra

10. Together – The xx

11. Hearts A Mess – Gotye

12. Love Is Blindness – Jack White

13. Into The Past – Nero

14. Kill And Run – Sia

TRAMA

“Il Grande Gatsby” narra la storia di Nick Carraway, aspirante scrittore che, lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale SognoAmericano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cuipiace organizzare feste, Jay Gatsby, e di sua cugina Daisy, che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan.  E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dell’alta società, delle loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone di racconti di amori impossibili, sogniincorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità. Uno specchio fedele dei nostri tempi moderni e delle nostre quotidiane battaglie. 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY 3D E BLU-RAY

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 141 min. ca.
FILM Video: 1080p 16×9Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Giapponese; DTS-HDMA 5.1: Inglese

Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti, Tedesco, Danese, Inglese per non udenti, Finlandese, Francese, Islandese, Giapponese, Norvegese, Portoghese, Castigliano, Spagnolo, Svedese.

CONTENUTI SPECIALI*
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzoGag reel
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

* Possono non essere in alta definizione. Audio e Sottotitoli vari.

EXTRA Copia Digitale

N.B: Il disco 3D contiene anche la versione 2D del film, visibile con un normale lettore Blu-ray.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Il Grande Gatsby
REGIA Baz Luhrmann
CAST Leonardo di Caprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke
GENERE Drammatico, Romantico
ANNO 2013
DURATA 136 min. ca.
FILM  Video: 576i [PAL] 16×9 LB

Audio: Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese

Sottotitoli: Italiano per non udenti, Italiano, Inglese per non udenti.

CONTENUTI SPECIALI**
  • THE GREATNESS OF GATSBY: Il regista Baz Luhrmann spiega come ha realizzato l’adattamento cinematografico del romanzo
  • “WITHIN AND WITHOUT” WITH TOBEY MAGUIRE: Scene dal set filmate da Tobey Maguire
  • THE SWINGING SOUNDS OF GATSBY: La realizzazione delle musiche
  • THE JAZZ AGE: L’era del Jazz
  • RAZZLE DAZZLE: THE FASHION OF THE ’20s: La moda negli anni ’20
  • FITZGERALD’S VISUAL POETRY: L’uso del 3D di Baz Luhrman
  • GATSBY REVEALED: Uno sguardo al processo creativo che ha generato alcune delle scene più memorabili
  • DELETED SCENES WITH ALTERNATE ENDING: Scene Eliminate e finale alternativo

** Audio e Sottotitoli vari.

 

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby apre il Festival di Cannes 2013

Il Grande Gatsby apre il Festival di Cannes 2013

Dopo 12 anni Baz Luhrmann torna a Cannes, e lo fa con il suo attesissimo Grande Gatsby, così come nel 2001 presentò Moulin Rouge. E’ Deadline a svegliare l’Italia con questa notizia che elettrizzerà coloro che andranno sulla croisette e invece farà mangiare le mani a chi invece non avrà la possibilità di raggiungere la località francese durante il Festival.

Inutile dire che è tanta l’attesa intorno a questo film, che vede nei panni di Gatsby il grande Leonardo DiCaprio. Nonostante l’Academy lo scansi con cura e nonostante le polemiche intorno a questo evento, il buon Leo inanella una performance straordinaria dopo l’altra e questa volta è accompagnato sul set da Carey Mulligan e Tobey Maguire, previsti entrambi, insieme al protagonista, sulla croisette.

Il film girato in 3D è la prima volta di molti con la stereoscopia, di Baz sicuramente, e anche dei suoi attori che se la sono vista con l’immortale capolavoro di Scott Fitzgerald. Qui il nostro speciale sul Festival di Cannes.

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande Gatsby al Cinema da Maggio 2013!

0
Il Grande Gatsby al Cinema da Maggio 2013!

Arriva finalmente la data di uscita ufficiale e definitiva de Il Grande Gatsby, nuovo film di Baz Luhrmann con un cast d’eccezione, Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Jason Clarke e Joel Edgerton. La pellicola è stata rimandata qualche tempo fa all’estate 2013, ora arrivano conferme che il film uscirà il 10 maggio 2013

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Fonte: Warner Bros

[nggallery id=126]

Il Grande Gatsby : Over The Love di Florence + The Machine!

0
Il Grande Gatsby : Over The Love di Florence + The Machine!

Ormai manca poco più di un mese al Festival di Cannes 2013, che sarà aperto dall’anteprima de Il Grande Gatsby, come molti di voi sapranno la pellicola vede coinvolte anche tre artisti molto importanti del panorama attuale della musica che presteranno la loro voce al film di Baz Luhrmann. Ecco in anteprima una preview della canzone di Florence + The Machine, intitolata Over The Love.

Il sito ufficiale del film qui. Il Grande Gatsby racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Fonte: Playlist

Il Grande Gatsby : ecco due nuovi banner

0
Il Grande Gatsby : ecco due nuovi banner

Continua la promozione dell’atteso ritorno al cinema di Baz Luhrmann. Il Grande Gatsby uscirà il 16 maggio al cinema e la rete è piena di video, spot e poster del film che vede protagonista quello che si preannuncia un straordinario Leonardo DiCaprio.

Oggi, grazie a Badtaste, vi mostriamo due nuovi banner del film in cui compaiono Jay Gatsby con Daisy (Carey Mulligan) e Nick Carraway (Tobey Maguire) con Jordan Baker (Elizabeth Debicki).

Il Grande Gatsby racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui la moralità è in declino, e la città è afflitta da un’aumentata delinquenza, con sottofondo di musica jazz. Nick è in cerca del suo personale “sogno mericano”, si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia in compagnia del suo amorevole e nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick sarà quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Ecco i banner:

il grande gatsby banner 1

il grande gatsby banner 2

Il Grande Gatsby, il film

Il Grande Gatsby è diretto da Baz Luhrmann e vede nel cast Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan e che vedremo in apertura al Festival di Cannes 2013.

Il Grande Gatsby uscirà il prossimo 16 maggio al cinema. Tutte le info sul film le trovate nella nostra scheda: Il Grande Gatsby. Il sito ufficiale del film qui.

Il film racconta la storia di un aspirante scrittore, Nick Carraway che lasciato il Midwest Americano, arriva a New York nella primavera del 1922, un’epoca in cui regna la dubbia moralità, la musica jazz e la delinquenza. In cerca del suo personale Sogno Americano, Nick si ritrova vicino di casa di un misterioso milionario a cui piace organizzare feste, Jay Gatsby, ed a sua cugina Daisy che vive sulla sponda opposta della baia con il suo amorevole nonché nobile marito, Tom Buchanan. E’ allora che Nick viene catapultato nell’accattivante mondo dei super-ricchi, le loro illusioni, amori ed inganni. Nick è quindi testimone, dentro e fuori del suo mondo, di racconti di amori impossibili, sogni incorruttibili e tragedie ad alto tasso di drammaticità.

Il Grande e potente Oz: trailer italiano ufficiale

0
Il Grande e potente Oz: trailer italiano ufficiale

Arriva il Trailer italiano ufficiale della fantastica avventura Disney Il Grande e Potente Oz. Scopri le origini de ‘il Mago di Oz’ di L. Frank Baum. In Italia al cinema da marzo 2013.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il Grande e Potente Oz: secondo trailer italiano

0
Il Grande e Potente Oz: secondo trailer italiano

Ecco la versione italiana del secondo trailer de Il Grande e Potente Oz di Sam Raimi, con un cast d’eccezione che comprende James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff.

 

Il Grande e Potente Oz: seconda clip con Rachel Weisz!

0
Il Grande e Potente Oz: seconda clip con Rachel Weisz!

Arriva la seconda clip dell’atteso film di  Sam Raimi, Il Grande e Potente Oz, la pellicola che arriverà l’8 Marzo al cinema. La clip è stata presentata da Rachel Weisz durante lo show al Jimmy Kimmel Live:

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il Grande e Potente Oz: recensione del film Sam Raimi

0
Il Grande e Potente Oz: recensione del film Sam Raimi

Realizzare un prequel sul Mago di Oz non era cosa facile, e lo sa bene Sam Raimi che ha deciso di portare avanti la rischiosa scommessa e di dirigere Il Grande e Potente Oz, coloratissimo prequel in cui si raccontano le origini della Wiched Wicht of the West (la Strega Cattiva dell’Ovest) che tanto dolore ha arrecato alla povera Dorothy, e del grande Mago Oz, il re della Città di Smeraldo.

Oz (James Franco) è un mago da fiera, che tra una truffa e un inganno sogna la grandezza; un giorno un terribile uragano la trasporta ad Oz, un regno incantato dove la popolazione attende l’arrivo di un grande e potente mago per essere liberata dal flagello della strega cattiva. L’imbroglione Oz verrà ammaliato dalla bellezza di Theodora (Mila Kunis) e Evanora (Rachel Weisz) prima, e da quella più eterea di Glinda (Michelle Williams) poi e deciderà così da che parte stare, per portare la pace a Oz e finalmente dignità nella sua vita.

Il Grande e Potente Oz, il film

Sam Raimi ci trascina, con la sua consueta e consolidata perizia registica, in un mondo magico, incantato e saturo di colori e meraviglia, accompagnandoci per mano in un 3D straordinario e realmente immersivo. Il Grande e Potente Oz è un film magnifico alla vista non privo di difetti; prima di tutto i personaggi: la loro caratterizzazione è più o meno assente, fatta eccezione per una accennata evoluzione del personaggio della Kunis e di Franco, i caratteri sono monolitici e statici, aderenti ad un gusto che potremmo definire retrò, proprio appunto della grande pellicola di Victor Fleming, che però era del 1939! Stesso discorso vale per quelle citazioni obbligatorie (risata malefica della strega o la sua invocazione alle scimmie volanti “volate!”) che nel 2013 risultano quasi ridicole.

Accanto a questi difetti, forse determinati dal vincolo con l’amatissimo film con protagonista Judy Garland, ci sono anche grandissime idee da imputare principalmente a Raimi e al suo immaginario, come la rappresentazione della strega dell’Est, a metà strada tra La Casa e Drag Me to Hell, oppure la messa a punto dello stratagemma attraverso cui Oz diventa poi il Grande Mago: un poetico omaggio all’origine del cinema e a Thomas Edison, vero mago dell’età moderna.

Nonostante il casting sia stato perfetto, e ogni attore rappresenti perfettamente il personaggio affidatogli, la generale impressione è che anche gli interpreti dotati (vedi la Weisz e la Williams) risentano di una sceneggiatura fiacca, concentrata più sull’ambiet che sulla costruzione di personaggi e dialoghi. Tuttavia consigliamo di vedere il film in lingua originale, che sicuramente aggiunge molto alla verosimiglianza delle interpretazioni, specialmente a quella di Franco che risulta la più debole.

Ottimo lavoro invece per Danny Elfman, che realizza un’altra grande partitura, lontana finalmente dai suoi “soliti” temi burtoniani, pur rimanendo fortemente ancorata allo stile del compositore. Nota di merito ai titoli di testa: raffinati, retrò e indicativi del percorso che la storia prenderà. Nota di demerito: per quanto siano passati 74 anni, i babbuini volanti si confermano la peggiore idea mai partorita nella storia del cinema e della letteratura.

Il Grande e Potente Oz: le curiosità sul film!

0
Il Grande e Potente Oz: le curiosità sul film!

La produzione del nuovissimo film Disney Il Grande e Potente Oz ha visto l’intervento di un ricco staff di esperti per la realizzazione di ogni aspetto del film, fino al più piccolo dettaglio: come per esempio i costumi e il make up per i 1.500 attori, i 3.000 oggetti in scena, le 5.000 monete create ad hoc per la stanza del tesoro. Queste e molte altre curiosità nella prima parte dei Fun Facts del film:

CURIOSITA’

PRIMA PARTE

  • Nel film Disney Il Grande e Potente Oz si immagina l’origine dell’amato mago lanciato dallo scrittore L. Frank Baum nel suo primo romanzo “Il Meraviglioso Mago di Oz”. Baum, che tra il 1900 e il 1920 scrisse 14 racconti tutti ambientati nel regno della fantasia così vividamente da lui creato, non ha mai dipinto la storia delle origini del mago. Il Grande e Potente Oz è il prequel cinematografico al romanzo e offre un’esperienza unica sul grande schermo. Mentre alcuni personaggi, familiari grazie ai romanzi di L. Frank Baum, sono stati ripensati per il film, altri sono del tutti nuovi, come per esempio la Fanciulla di Porcellana e i Quadrangoli.
  • Il fantastico mondo del film Il Grande e Potente Oz è stato creato dal Production designer premio Oscar Robert Stromberg. Complessivamente, Stromberg ha disegnato 24 set completi, più diversi set parziali, lavorando a un totale di 30 set. Stromberg ha creato ambientazioni iconiche, come la famosa Strada di Mattoni Gialli e la Città di Smeraldo, da lui disegnate e immaginate, insieme ad altre novità come la Sala del Trono della strega, il Bosco Bizzarro (dove Oz incontra Theodora), la Foresta Oscura, nella quale entra in scena Glinda la strega buona, e il Paese di Porcellana, i cui abitanti sono tutti interamente fatti di porcellana.
  • James Franco, che interpreta Oscar Diggs (alias Oz), ha dovuto imparare trucchi di magia per impersonare accuratamente il suo personaggio, un illusionista di un piccolo circo. È arrivato sul set due settimane prima delle riprese per lavorare con il mago di Las Vegas Lance Burton. Esercitandosi quotidianamente, Franco ha imparato a realizzare trucchi con le colombe e con il fuoco, ma anche come tirare fuori gli oggetti dal cilindro e come far levitare le cose.
  • La produzione ha assunto l’illustratore tedesco Michael Kutsche per realizzare il look e il mondo delle streghe, così come li aveva concepiti il Production designer Robert Stromberg. Kutsche ha anche ideato i costumi delle streghe e ha lavorato come Costume designer insieme a Gary Jones.
  • Il Costume designer Gary Jones e il suo team hanno intrapreso l’ambizioso progetto di vestire oltre 1500 attori, dal più piccolo Minutolo al più alto Strizzolo, in oltre 23 settimane. Solo per i personaggi principali hanno realizzato oltre 200 capi d’abbigliamento.
  • James Franco ha un unico costume nel film—l’abito a tre pezzi che Oz indossa quando vola via dal Kansas. Ma l’esperto Costume designer Gary Jones ha fatto ricerche sulla moda tra il 1880 e il 1930 per disegnare perfettamente l’abito. Ha inoltre incontrato James Franco a New York City per mostrargli alcune foto vintage di inizio secolo che hanno ispirato in maniera definitiva il design dell’abito: un frac nero.
  • Ne Il Grande e Potente Oz sono stati utilizzati oltre 3.000 oggetti di scena, 1400 dei quali creati appositamente per il film. Questo numero non include i 5.000 che il Trovarobe Russell Bobbitt ha realizzato appositamente per riempire la stanza del tesoro di Oz. Su un lato della moneta è impressa l’immagine della Strada di Mattoni Gialli mentre sull’altra quella dell’autore del romanzo, L. Frank Baum.
  • Il Responsabile della vegetazione, Dan Gillooly ha trovato elementi naturali alla periferia di Detroit che hanno implementato i set del film Il Grande e Potente Oz. Esplorando la zona, ha attaversato un frutteto pieno di peschi morti e ha utilizzato i rami per creare la spettrale Foresta Oscura. Un altro elemento aggiunto per ricreare l’aspetto e l’atmosfera della Foresta Oscura, sono stati i cardi provenienti da un campo nelle vicinanze, trovati durante le sue escursioni nella campagna.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il Grande e Potente Oz: Il trucco della Strega Cattiva dell’Ovest

0

Come nasce la strega cattiva dell’Ovest? Ecco un video pubblicato sul canale Youtube della Disney in cui vediamo come nasce il trucco verde brillante che ha ricoperto il bel volto di Mila Kunis ne Il Grande e Potente Oz.

Balzato prepotentemente in vetta al box office, Il Grande e Potente Oz ha riscosso un buon successo di pubblico, raggruppando in un unico fandom gli appassionati del fantasy e della magia Disney, i fan dello strepitoso cast protagonista (James Franco, Michelle Williams, Rachel Weisz e Mila Kunis) e gli adepti del cinema di Sam Raimi, che riesce con grande naturalezza a passare dal film di genere al kolossal mantenendo intatta la sua grande destrezza dietro la macchina da presa. Vi ricordiamo che potete leggere la nostra recensione qui.

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il grande e potente Oz: il concorso fotografico!

0
Il grande e potente Oz: il concorso fotografico!

In concomitanza con il Carnevale, Disney anticipa l’arrivo del nuovissimo film Il Grande e Potente Oz, in uscita nelle sale italiane il prossimo 7 marzo, con l’esclusivo concorso fotografico “Colora la tua foto con Oz”, per il quale mette in palio come primo premio un viaggio a Londra per due persone per assistere alla Première europea del film.

Diretto da Sam Raimi e interpretato da un cast stellare, tra cui James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz e Michelle Williams, il film è una fantastica avventura in cui si immaginano le origini del popolare mago creato da L. Frank Baum. Il look del film è stato affidato al production designer premio Oscar® Robert Stromberg (Alice in Wonderland, Avatar) il quale, con uno stile in parte ispirato all’Art Deco, ha dato vita a incredibili paesaggi, alcuni dei quali fortemente caratterizzati dalla presenza di brillanti tonalità di verde e giallo, come l’iconica Città di Smeraldo e la Strada di Mattoni Gialli.

Da queste suggestive scenografie, che potrete scoprire visitando i siti http://www.disney.it/il-grande-e-potente-oz e www.findyourwaytooz.com  trae spunto il concorso “Colora la tua foto con Oz”, con il quale tutti gli appassionati di fotografia potranno inviare entro e non oltre il 17 febbraio il proprio scatto ispirato al “verde smeraldo” e/o “giallo”. L’autore della foto vincitrice del concorso potrà volare a Londra in occasione della Première europea del capolavoro Disney Il Grande e Potente Oz che si terrà il 28 febbraio e assistere all’anteprima del film.

Tutte le informazioni e il regolamento del concorso sono disponibili sul sito http://www.disney.it/film-disney/cinema. Tutte le info utili sul film le trovate nella nostra Scheda: Il Grande e Potente Oz

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Il grande e potente Oz: ecco i character poster

0
Il grande e potente Oz: ecco i character poster

E’ la fan page ufficiale del film Il Grande e Potente Oz  a pubblicare sul social i character Poster dell’atteso film della Disney, diretto da Sam Raimi e interpretato da James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer.

Ecco i poster:

James Franco Oz

Michelle Williams Oz

Mila Kunis Oz

Rachel Weisz Oz

La fan page ci informa anche sulla reale natura dei personaggi descrivendoli così:

  • Oscar Diggs, alias Oz, è un mago da quattro soldi che lavora in un piccolo circo itinerante nel Midwest. Uomo dalla dubbia morale, Oz è un avvenente ed affascinante ciarlatano abile nel tirarsi fuori dai guai grazie alla sua parlantina. Quando viene catapultato nel favoloso Mondo di Oz si troverà di fronte ad una scelta importante che ha a che fare con il destino di un regno in pericolo e sarà costretto a gettare la maschera e affrontare la sua vera natura, prima che sia troppo tardi;
  • Glinda è una strega buona che governa un regno abitato da brava gente, semplice ed amichevole. La bella Glinda non è solo una strega benevola e compassionevole, ma anche un’impavida protettrice dei suoi sudditi. Nonostante all’inizio veda solo il lato più superficiale di Oscar, sa quanta sincera bontà ci sia dentro di lui e lo aiuta a scoprire la sua vera e più intima natura;
  • Theodora è una strega un po’ ingenua e di grande bellezza, protetta dalla sorella Evanora. Theodora desidera solamente la pace nel Regno di Oz ed è fermamente convinta che un giorno il mago della profezia arriverà per riportare ordine;
  • Evanora è una strega di cui aver paura e sorella iperprotettiva di Theodora. Con il suo sguardo penetrante, comunica una sensazione di potere e ha assunto il ruolo di consigliere reale e guardiano della Città di Smeraldo.
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità