Home Blog Pagina 2235

The Originals 2×16: promo esteso dell’episodio “Save My Soul”

0
The Originals 2×16: promo esteso dell’episodio “Save My Soul”

Il network americano The CW ha diffuso il promo esteso di The Originals 2×16, il sedicesimo episodio della serie tv di successo che si intitolerà “Save My Soul”:

[nggallery id=1063]


The Originals 2x15The Originals
 è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Jurassic World: Chris Pratt scappa in una nuova foto

0
Jurassic World: Chris Pratt scappa in una nuova foto

Ecco Chris Pratt, o meglio il suo personaggio in Jurassic World, che ha deciso di prendere alla lettera il suggerimento della mamma apprensiva interpretata da Judy Greer nel primo trailer del film: “Se qualcosa ti insegue, scappa!”.

[nggallery id=385]

Jurassic World 01Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Game of Thrones 5: la premiere in contemporanea in …

0
Game of Thrones 5: la premiere in contemporanea in …

Il network americano dell’HBO ha comunicato oggi la notizia che l’attesissima premiere di Game of Thrones 5quinti ciclo di episodi dello show basato sui romanzi di Martin sarà trasmessa simultaneamente in ben 170 paese. Il dato è incredibile e con ogni probabilità è la prima volta che accade qualcosa del genere in televisione.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: nuovo trailer con Emilia Clarke

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: confermato un gradito ritorno

[nggallery id=1289]

Game of Thrones 5 DorneNel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de ‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.

N-Capace: recensione del film di Eleonora Danco

N-Capace: recensione del film di Eleonora Danco

Scritto, diretto e interpretato dalla drammaturga, performer e attrice Eleonora Danco, N-Capace, sua prima regia cinematografica, N-Capace ha già fatto parlare di sé: molto apprezzato al Torino Film Festival, dove ha ricevuto due Menzioni Speciali, ha convinto anche Nanni Moretti, che lo ospiterà al Nuovo Sacher dal 19 marzo. Il lavoro fonde performance, installazione e vita reale in una forma fluida, dai contorni indefiniti, che rifugge la narrazione e punta sulla forza delle immagini, amplificata da inquadrature fisse. Ma sfrutta anche l’effetto spiazzante della provocazione per dar vita a interviste-performance, con intervistati-personaggi che si mettono in gioco, tra realtà e finzione.

In N-Capace Una donna in pigiama, Anima in pena (Eleonora Danco), e il suo letto vagano tra Terracina e Roma. Lei segue il filo di memorie personali d’infanzia e adolescenza e s’interroga sul mondo circostante, che forse non le si adatta e a cui sembra sentirsi inadeguata. Nel percorso incontra adolescenti e anziani, tra cui suo padre, che invita a parlare dell’infanzia, del rapporto coi genitori e con la famiglia, della morte, del sesso, del futuro.

N-Capace, il film

L’unità del film non è solo visiva – grazie anche al montaggio di Desideria Rayner e Maria Fantastica Valmori – con riferimenti dichiarati alla metafisica di De Chirico e un’attenzione a elementi e colori della natura. È anche nei contenuti: il rapporto conflittuale coi genitori, il corpo, la sessualità, la materia, l’oscillazione perenne tra capacità e incapacità, potenzialità totale e senso d’impotenza, uniscono il personaggio interpretato dalla Danco agli altri, giovani e anziani. Quando Anima in pena è sulla scena, però, l’andamento è lento, la chiave interpretativa scelta è meccanica, e ciò diluisce la tensione abilmente creata nel resto del lavoro, rendendone il ritmo diseguale. La parte più viva e interessante è invece la dialettica tra i poli: opposti ma a volte consonanti, accostamenti azzardati da cui possono scaturire analogie sorprendenti e paradossi. Anche il filo della memoria unisce: lo sguardo un po’ nostalgico della regista sulla vita di provincia, su un’Italia agricola e rurale (quasi) scomparsa, accompagna alla ri-scoperta di Terracina e Roma.

Lo spirito del lavoro appare vicino all’opera di Ciprì e Maresco (Cinico Tv) e a quella di Rezza e Mastrella (film, spettacoli e le interviste di Troppolitani). Con Rezza in particolare sembra condividere la concezione di teatro e cinema come performance corporea e visiva, non narrativa, e la carica provocatoria (pur meno causticamente corrosiva), oltre ad alcune tematiche, sebbene la Danco smentisca consonanze con l’artista. La regista trova la sua originalità nell’eclettismo e in una visione d’insieme poetica più che dissacrante, creando un’opera utile a ravvivare il nostro panorama culturale, con momenti estremamente godibili e spunti di riflessione. Da cercare nelle sale.

iZombie 1×01: prime clip dell’episodio pilota

0
iZombie 1×01: prime clip dell’episodio pilota

Il network americano della The CW ha diffuso le prime due clip ufficiale di iZombie 1×01, il nuovo serie tv basato sull’omonimo fumetto Vertigo DC Comics.

LEGGI ANCHE: iZombie: primo trailer per la nuova serie tratta da fumetto

 


Olivia “Liv” Moore era una disciplinata studentessa di medicina dai voti eccellenti che aveva il suo percorso di vita completamente tracciato… fino a quando una notte prende parte a una festa che inaspettatamente la trasforma in uno zombie che si nutre con frenesia. Ora che è una dei nuovi non morti, Liv fa del suo meglio per mimetizzarsi e apparire più umana possibile. Le sue apparenze la fanno passare per “Gotica,” con la pelle incredibilmente pallida e i capelli quasi bianchi, e il suo comportamento è passato da esuberante a esausto.

Il cambiamento di Liv è sconcertante per il suo ex fidanzato, Major, sua madre, Eva, e la sua migliore amica e compagna di stanza, Peyton, che ha ancora la grande energia e personalità che Liv ha completamente abbandonato. Nonostante il suo tedio post-traumatico, Liv ha messo a punto un modo intelligente per tenere a bada la sua vile fame che la spinge a divorare il cervello umano fresco – ha accettato un posto di lavoro nell’ufficio del coroner di Seattle. In questo lavoro appropriatamente senza uscita, Liv può segretamente mangiare i cervelli dei vari corpi dei Jane e dei John Doe [sconosciuti n.d.r.] che fanno la loro ultima fermata all’obitorio. Nonostante copra cautamente le sue tracce, il brillante ma eccentrico capo di Liv, il Dottor Ravi Chakrabarti, scopre il suo segreto ed è sorprendentemente eccitato dalle possibilità scientifiche. Il dottor Ravi aiuta anche Liv nella sua ricerca di Blaine, lo zombie responsabile del suo attuale stato di non morta.

Anche con l’entusiasmo del suo capo, Liv si rassegna a una vita eterna da zombie senza speranza o scopo – fino a quando realizza che ogni cervello che consuma le trasmette una parte dei ricordi di quella persona. Liv comincia improvvisamente a sperimentare visioni inquietanti e spesso violente dal punto di vista delle vittime degli omicidi. Con grande sorpresa del Dottor Ravi e del detective della omicidi Clive Babineaux, Liv spesso conosce dettagliatamente le scene del crimine e ha delle motivazioni che spesso non può spiegare. Fingendosi una sensitiva, lei lavora con il Detective Babineaux per indagare su quei crimini e scoprire chi ne è responsabile. Non è come essere di nuovo viva, ma almeno lei può dare uno scopo alla sua esistenza da non morta aiutando Clive a risolvere gli omicidi di coloro che sono davvero completamente morti.

iZombie  è basato sulla serie creata da  Chris Roberson e Mike Allred e sarà prodotta esecutivamente dai creatori di Veronica Marsa Rob Thomas e Diane Ruggiero e vedrà protagonista la stella di Once Upon a Time, Rose McIver nel ruolo della protagonista Liv. Nel cast anche Alexandra Krosney e David Anders e Malcolm Goodwin.

Pretty Little Liars 5×24: promo dell’episodio “I’m a Good Girl, I Am”

0

Il network americano della ABC Family ha diffuso il promo ufficiale di Pretty Little Liars 5×24, il ventiquattresimo episodio che si intitolerà “I’m a Good Girl, I Am”:

 

[nggallery id=1192]

Pretty Little Liars 5x24Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Tron 3: riprese imminenti per il sequel con Olivia Wilde?

0
Tron 3: riprese imminenti per il sequel con Olivia Wilde?

Dopo molti mesi di silenzio oggi arrivano nuovi aggiornamenti su Tron 3, sequel del film del 2010 TRON Legacy di Joseph Kosinski. Infatti, secondo alcuni rumors il terzo capitolo del franchise Disney dovrebbe entrare in lavorazione questo Autunno a Vancouver. Nel cast dovrebbero essere confermati Garrett Hedlund nei panni di Sam Flynn e Olivia Wilde in quelli di Quorra. Al momento non si sa se il regista Joseph Kosinski dirigerà anche il terzo capitolo. Dunque non resta che aspettare confermi su questa fuga di notizie che arriva dal VanCity Buzz.

Tron: Legacy è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, seguito del film Tron del 1982. Il film, prodotto dal regista di Tron Steven Lisberger, è incentrato su un soggetto originale di Brian Klugman e Lee Sternthal. I protagonisti originali, Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, riprendono i loro ruoli, mentre Garrett Hedlund interpreta il figlio adulto di Flynn. Tra gli altri nel cast appaiono: Olivia Wilde, Michael Sheen e James Frain

Knights of the Round Table: foto dal set con Guy Ritchie e Charlie Hunnam

0

Al via ufficialmente le riprese di  Knights of the Round Table, il nuovo film di Guy Ritchie e ad annunciarlo è lo stesso regista con la prima foto dal set del film, protagonista è Charlie Hunnam (Pacific Rim, Sons of Anarchy):

Knights of the Round Table

L’ambizioso film è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Honsou.

Knights of the Round Table si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva Goldsman, Tory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow. L’uscita è prevista per il 22 Luglio 2016.

Daredevil: l’incredibile Trailer nel dettaglio [FOTO]

0
Daredevil: l’incredibile Trailer nel dettaglio [FOTO]

Il network americano Netflix ha diffuso il primo trailer ufficiale di Daredevil, la nuova serie televisiva basata sul noto personaggio dell’Universo Marvel che arriverà tra pochi mesi. Ebbene dopo la visione del trailer diamo uno sguardo nel dettaglio con una serie di foto:

[nggallery id=1112]

DaredevilNel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

The Vampire Diaries 6×16: clip dall’episodio “The Downward Spiral”

0

Il network americano della The CW ha diffuso la prima clip ufficiale di The Vampire Diaries 6×16, il sedicesimo episodio che si intitolerà “The Downward Spiral”: 

[nggallery id=1061]


The Vampire Diaries 6x16The Vampire Diaries
è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Humandroid: le prime foto ufficiali del film con Hugh Jackman

0
Humandroid: le prime foto ufficiali del film con Hugh Jackman

Ecco le prime foto ufficiali di Humandroid, in USA Chappie, ultimo film di Neill Blomkamp con protagonisti del film sono Hugh Jackman e Dev Patel.

[nggallery id=1512]

HumandroidLa sinossi ufficiale di Humandroid è la seguente: Ogni bambino viene al mondo pieno di promesse, e cosi è per Chappie che è straordinariamente dotato, unico nel suo genere, un prodigio. Come ogni altro bambino Chappie dovrà farsi strada nel mondo con il cuore e con l’anima, tra influenze buone e cattive, per trovare la sua strada e diventare un uomo. Ma c’è una cosa che rende Chappie diverso da ogni altro bambino: Chappie è un robot. Il primo robot capace di pensare e provare emozioni. Ed è proprio per questo che in molti vorrebbero fosse l’ultimo della sua specie…

Nel cast del film diretto da Neill Blomkamp ci saranno Hugh Jackman, Dev Patel, Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon Auret e Sharito Coopley. Chappie uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 9 aprile 2015.

Lauren Cohan protagonista di The Boy

0

La STX Entertainment e Lakeshore Entertainment hanno annunciato oggi l’inizio delle riprese di The Boy, il nuovo spaventoso film di William Brent Bell (The Devil Inside) che avrà protagonista Lauren Cohan, nota per il ruolo di Maggie in The Walking Dead. 

5825871567_4d477202ce_b

L’attrice interpreterà Greta, una giovane donna americana che cerca di sfuggire da un passato travagliato e inizia a lavorare in un piccolo villaggio in Inghilterra come tata per un bambino di 8 anni. Tuttavia scoprirà che le cose non sono quelle che sembrano e che la famiglia ha delle regole rigide di comportamento per il ragazzo, che la ragazza deve rispettare se non vuole incappare in qualcosa di terribile. 

The Boy è scritto da Stacey Menear e prodotto da Tom Rosenberg & Gary Lucchesi, Roy Lee, Matt Berenson, e Jim Wedaa. La pellicola sarà girata a Victoria, British Columbia.

The Divergent Serie Insurgent: ecco due clip con Shailene Woodley

0

Ecco due nuove clip da The Divergent Serie Insurgent, il secondo episodio della saga cinematografica che vede protagonista Tris, la divergente interpretata da Shailene Woodley.

[nggallery id=1242]

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series: Insurgent vede protagonisti Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da Veronica Roth, comparso trai best-seller del new York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva GoldsmanMark Bomback, è prodotto da Douglas Wick e Lucy Fisher con la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya Shahbazian. Todd Lieberman e David Hoberman sono produttori esecutivi con la Mandeville Films con Neil Burger e Barry Waldman.

The Divergent Series: Insurgent uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide. The Divergent Saga sarà completato da un terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e il 24 marzo 2017.

The 100 2×16: anticipazioni e promo

0
The 100 2×16: anticipazioni e promo

Si intitola Blood Must Have Blood, Part Two, The 100 2×16, la sedicesima ed ultima puntata della seconda stagione della serie televisiva The 100, che andrà in onda sul network americano CW.

https://www.youtube.com/watch?v=hockODxciZE

The 100 2×16In The 100 2×16  il viaggio verso la City of Light continua e Jaha compie un’azione che sconvolge Murphy; intanto, Clarke riceve un aiuto inaspettato, Octavia riceve una visita a sorpresa, Lincoln riesce a vendicarsi ed infine al Mount Weather, Cage continua con la sua missione e Bellamy fa di tutto per permettere al gruppo di sopravvivere.

Once Upon a Time 4×14: foto dall’episodio “Enter The Dragon”

0
Once Upon a Time 4×14: foto dall’episodio “Enter The Dragon”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Once Upon a Time 4×14, il quattordicesimo episodio che si intitolerà “Enter The Dragon”:

[nggallery id=1051]

 
Once Upon a Time 4x14-3C’era una volta
 (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Fonte: STV

Person of Interest 4×17: due clip dall’episodio “Karma”

0
Person of Interest 4×17: due clip dall’episodio “Karma”

Il network americano della CBS ha diffuso le prime due clip di Person of Interest 4×17, il diciassettesimo episodio che si intitolerà “Karma”:

Person of Interest 4x17Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un senzatetto a New York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi).

Jennifer Lawrence fastidiosa e rozza, parola di Chloe Sevigny

0
Jennifer Lawrence fastidiosa e rozza, parola di Chloe Sevigny

La dichiarazione che Chloe Sevigny (The Brown Bunny, Kids, Boys don’t Cry) ha rilasciato su V Magazine, sta suscitando un po’ di scalpore. Interrogata sui suoi film e le sue star preferiti, l’attrice 40enne ha dichiarato “Amo quando una star del cinema sa essere una grande star. Penso che Angelina Jolie lo sia. Mi piace anche Emma Stone: riesce sempre ad essere se stessa è veramente carina. Jennifer Lawrence, invece, la trovo fastidiosa e troppo rozza.”

Riguardo alla sua considerazione come attrice la Sevigny ha poi aggiunto “Temo che le persone pensino che ci sia più personalità che capacità attoriale. Vorrei essere rispettata come un’attrice. Non mi voglio lamentare, penso di aver avuto delle grandi opportunità. Capisco quanto valore apporti al prodotto la qualità di una star. Io penso di non avere carisma, ed è questo il motivo per cui probabilmente non ho mai raggiunto un altro livello.”

La star di Hunger Games, dal canto suo, è al momento impegnata sul set di David O. Russell nelle riprese di Joy, mentre è notizia recente che lavorerà anche con Steven Spielberg per l’adattamento del libro della fotografa Lynsey Addario It’s What I Do: A Photographer’s Life of Love and War.

Fonte: JustJared

Suicide Squad: Ed Harris risponde ai rumor

0

suicide-squadEd Harris risponde ai rumor che lo volevano prossimo ad interpretare Rick Flag Senior in Suicide Squad: “Io non so nulla.”

Apparso alla conferenza stampa del thriller Run All Night assieme al collega Joel Kinnaman (da poco confermato come Rick Flag Junior), l’attore ha ribadito di non sapere nulla o per lo meno, per ora, di non essere stato coinvolto nel progetto ufficialmente.

Kinnaman, interrogato a riguardo, ha fatto sapere che è entusiasta di lavorare ad un film come Suicide Squad. “Amo la sceneggiatura – dice – David Ayer è un regista molto interessante. Proviene dalla sceneggiatura ed è un vero narratore: la pellicola, anche se è una grande produzione sui super eroi, racconta una storia incredibile. Le conversazioni che abbiamo avuto sui personaggi sono davvero interessanti, e lui è in grado di andare veramente a fondo nelle cose. A volte si è preoccupati, con film del genere, di realizzare solo prodotti di divertimento, che rimangono superficiali. Ma in questo caso, sento che non è così.”

Il film, atteso nelle sale nell’agosto del 2016, vedrà protagonisti Will Smith (Deadshot), Joel Kinnaman (Rick Flagg), Jared Leto (Joker), Margot Robbie (Harley Quinn), Jai Courtney (Boomerang), Cara Delevingne (Enchantress) e Jessie Eisenberg (Lex Luthor).

Fonte: ComicBookMovie

Le streghe son tornate: dal 30 aprile Alex de la Iglesia al cinema

0

Dopo esser stato ospite della 71⁰ Mostra Internazionale del Film di Venezia, Álex de la Iglesia torna protagonista delle sale cinematografiche italiane con il film Le streghe son tornate (titolo originale Las brujas de Zugarramurdi – Witching and Bitching). In uscita il 30 Aprile con Officine UBU, la pellicola, tra le più applaudite al Festival Internazionale del Film di Roma, è stata vincitrice di ben 8 Premi Goya, del Premio del Pubblico e dei Migliori effetti speciali al Fantasporto F.F. 2014 e presentato al Festival Internazionale del cinema di Toronto.

Le streghe son tornate posterUn’esilarante summa del cinema dell’autore spagnolo che, in Le Streghe son tornate, mescola sapientemente generi e toni – dal grottesco, all’horror, alla commedia demenziale, all’action movie attraverso un utilizzo parossistico ed intenso della macchina da presa. Travestimenti surreali, dialoghi incalzanti e immagini suggestive si legano ad atmosfere ancestrali, a usi e tradizioni antiche legate alla terra d’origine del regista. Con un cast di prestigio che vede spiccare Carmen Maura, la commedia ha sbancato i botteghini spagnoli debuttando al primo posto con oltre 700.000 presenze. Le Streghe son tornate aprirà la Movie Time Machine di Cartoomics 2015, con l’anteprima del film in lingua originale con sottotitoli in italiano che si terrà il 12 marzo alle ore 20.30 presso l’UCI Certosa. Per chi non riuscirà a partecipare all’anteprima, potrà vedere i primi 10 minuti del film all’interno della Movie Time Machine, nel padiglione 16 della Fiera di Rho che ospiterà Cartoomics.

Quando il tuo matrimonio ti ha portato sull’orlo di una crisi di nervi e ti ha prosciugato il conto, è tempo di rapinare un compro oro. Questa è l’ultima spiaggia per un gruppo di disperati, capitanati da José, padre divorziato. Gli improvvisati ladri riescono ad uscire dal negozio con una borsa contenente 25.000 fedi nuziali e fermano un taxi per scappare. Ma dove? Verso il Marocco, forse? Non sarebbe facile passare la frontiera con un taxi. I nostri decidono quindi di dirigersi verso la Francia, ed entrano nelle impenetrabili foreste dei Paesi Baschi, patria della stregoneria in cui si annidano gruppi di fattucchiere. I malcapitati incontrano un gruppo di donne folli che si nutrono di carne umana. Intrappolate in una villa, le streghe cercano a tutti i costi di impossessarsi degli anelli e delle anime dei nostri eroi…

Con Carmen Maura (Volver, Le donne del 6° piano), Hugo Silva (Gli amanti passeggeri), Mario Casas (Tengo ganas de ti, Grupo 7), Terele Pávez (La comunidad – Intrigo all’ultimo piano), Carolina Bang (Ballata dell’odio e dell’amore), Le Streghe son tornate sarà sugli schermi italiani il 30 aprile con Officine UBU.

L’Altra Heimat: Edgar Reitz in Italia

0
L’Altra Heimat: Edgar Reitz in Italia

In occasione dell’uscita italiana de L’Altra Heimat. Cronaca di un sogno (31 marzo e 1 aprile), il regista tedesco Edgar Reitz arriva dunque in Italia e incontra il suo pubblico nell’ambito di un tour che toccherà diverse città. Si parte da Milano dove all’Arcobaleno Film Center il film verrà proiettato alle ore 10 di domenica 22 marzo e sarà seguito dell’incontro col maestro (NB. I giornalisti possono richiedere un accredito rispondendo a questa mail). Si prosegue poi con il Cinema Massimo di Torino con la proiezione di lunedì 23 marzo alle ore 20 introdotta da Edgar Reitz. Segue la tappa di Roma: qui Reitz saluterà il pubblico e introdurrà il film al Cinema Farnese Persol martedì 24 marzo alle ore 19 (NB. I giornalisti di Roma possono richiedere un accredito sia per questa proiezione che per l’anticipata stampa rispondendo a questa mail. L’anticipata, chiusa e riservata ai media, è prevista per il 18 marzo alle ore 17 e si svolgerà invece presso la Casa del Cinema).

Il tour di Reitz proseguirà poi verso Bari, dove il regista sarà ospite del Bif&st – Bari International Film Festival – per una delle otto lezioni di cinema con grandi registi europei.

L'altra HeitmatL’Altra Heimat. Cronaca di un sogno

Mentre girava Heimat 3, Reitz ricevette la lettera di un’infermiera che lavorava in un ospedale di Porto Alegre. La donna lo aveva visto in un reportage televisivo brasiliano dedicato al cinema tedesco e, notando la sua somiglianza col Dottor Reitz, titolare della clinica in cui lavorava, si chiedeva se esistesse una parentela tra i due. Alcuni mesi più tardi la stessa infermiera fece avere al regista un libro dal titolo Genealogia della famiglia Reitz in Brasile, scritto dal sacerdote cattolico Raulino Reitz, che all’inizio degli anni ’60 aveva condotto alcune ricerche sulla sua famiglia in Brasile. Il volume fece scoprire a Reitz che in effetti gli antenati della brasiliana famiglia Reitz erano originari del villaggio di Hirschfeld, a soli quindici chilometri da Morbach, suo paese natale.

Commento del regista

Il tempo che ci separa dagli eventi di questa storia è di appena 160 anni, ma si è trattato di un viaggio in una Germania molto diversa e quasi completamente dimenticata, in un paese sfigurato da una miseria opprimente. Occorre un grande sforzo d’immaginazione per capire che meno di un secolo e mezzo fa gli abitanti del nostro erano costretti a sbarcare il lunario in condizioni incomparabili con quelle di qualsiasi luogo del mondo odierno. A partire da Schabbach ci siamo esercitati a osservare la vita contemporanea con gli occhi di un estraneo ed è stato terribile vedere quanto apparissero di colpo apocalittici il consumismo, l’egocentrismo e le pretese esagerate della nostra società frammentata. Di fatto, uno degli effetti di Die andere Heimat è forse quello di indurre il pubblico a fermarsi per un istante e a vivere il diverso ritmo che permetteva ai nostri antenati di sopravvivere. In fondo, potrebbe essere ancora quello il vero ritmo del nostro cuore.

La saga di Heimat

Girato in parte in bianco e nero e in parte a colori, Heimat (che prende il nome dalla parola tedesca che indica la casa o il luogo natio) fu presentato in anteprima nel 1984 alla 41ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, raccogliendo un enorme consenso di critica. Suddiviso in 11 episodi per un totale di 924 minuti, il film narra la storia della famiglia Simon e di Schabbach, villaggio immaginario dell’Hunsrück, regione d’origine del regista. Dieci anni dopo, nel 1992, uscì  Heimat 2 – Cronaca di una giovinezza e nel 2004 arrivò Heimat 3 – Cronaca di una svolta epocale. L’altra Heimat. Cronaca di un sogno è stato presentato a Venezia nel 2013 e esce ora nei cinema italiani per due giorni, martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile, distribuito da Ripley’s Film, VIGGO e Nexo Digital.

Edgar Reitz

Nato nel 1932 a Morbach è uno degli esponenti di punta del Nuovo Cinema Tedesco. Dopo il diploma di maturità si trasferisce a Monaco di Baviera e comincia a lavorare nel cinema in vari ruoli, dallo sceneggiatore al montatore, dall’aiuto regista al direttore della fotografia. Nel 1962 è tra i registi firmatari, insieme a Herzog, Kluge, Fassbinder, von Trotta, del Manifesto di Oberhausen che denunciava la crisi del cinema tedesco e auspicava l’inizio di un nuovo corso, economico ed estetico, per la settima arte in Germania. Dopo aver diretto diversi cortometraggi, nel 1967 debutta nel film lungo con la storia d’amore Mahlzeiten, che alla Mostra di Venezia vince il Premio come Miglior Opera Prima. Due anni dopo torna a Venezia con Cardillac e successivamente gira diversi film in co-regia (come il collettivo Das Goldene Ding, 1971, presentato alla Mostra) e lungometraggi (come Geschichten vom Kübelkind, 1971, Die Reise nach Wien, 1973, e Il sarto di Ulm, 1978). Il successo internazionale arriva proprio a Venezia con la proiezione in anteprima del capolavoro di Reitz, l’opera monumentale Heimat (1984), serie per la televisione in undici episodi della durata complessiva di 924 minuti che racconta una lunga saga famigliare intrecciata con la storia della Germania dal 1919 al 1982. Il progetto sulla storia recente della Germania proseguirà con i film, tutti presentati a Venezia, Die Zweite Heimat Chronik einer Jugend (Heimat 2. Cronaca di una giovinezza, 1992), ambientato tra il 1960 e il 1970, Heimat 3. Chronik einer Zeitenwende (Heimat 3. Cronaca di una svolta epocale, 2004), che racconta gli anni dal 1989 al 2000 e Heimat. Fragmente (2006), complemento alla trilogia composto da scene tagliate e materiali inediti. Reitz è tornato a Venezia 70 fuori concorso con Die Andere Heimat. Chronik einer Sehnsucht (Home From Home. Chronicle of a Vision), ambientato nella Prussia di fine Ottocento.

N.Capace, la conferenza stampa del film di Eleonora Danco

N.Capace, la conferenza stampa del film di Eleonora Danco

Eleonora Danco – autrice, regista, performer, attrice tra teatro e cinema – presenta la sua prima regia per il grande schermo: performance teatrale, arte visiva e “pezzi di vita” si fondono, seguendo il filo di memorie personali ma universali, tra Roma e Terracina. Piano distributivo in elaborazione, come spiega il produttore Angelo Barbagallo: “Questo tipo di film è adatto alla multiprogrammazione, che vogliamo usare per andare ovunque, anche solo per uno spettacolo. Il film parte al Nuovo Sacher il 19 marzo, ma sarà anche alla Cineteca di Bologna, al Gruppo Anteo-Apollo a Milano, al Cinema Massimo di Torino, a Terracina. Credo passerà in tutte le sale di qualità.

Eleonora DancoCom’è stato ideato e montato un film così personale?

Eleonora Danco: “Quando metto in scena un lavoro o lo installo, non è più mio. Essere personali è solo una condizione d’intimità. L’intimità ti permette di essere più universale possibile. Lo sforzo è di pensare sempre allo spettatore, di poterlo far ritrovare in ciò che accade, perché nell’intimità c’è l’uomo in assoluto. Il montaggio è stato complesso, ma molto interessante. Abbiamo girato 35 ore intense, poi abbiamo scelto. Dopo averlo finito, non mi ritrovavo, così l’ho riscritto (al montaggio).

Perché manca l’età di mezzo?

E. D.: “Come personaggi li trovavo meno interessanti: sono vittime dello stress, immersi nel quotidiano. Mi interessava più chi galleggia nella vita. E i due poli estremi: chi ha fatto tutto e chi sta per buttarsi nella vita, entrambi in attesa. In questo passaggio ho pensato fosse la forza del film. C’è anche l’incapacità: la scrittura “N-CAPACE” mi piaceva perché l’essere umano è non capace, ma anche capace. Cercavo intensità e tensione costanti. Perciò ci sono vitalità e angoscia insieme. Se volevo avere tensione nel film, poi, dovevo viverla io stessa: anche la mia visione doveva essere emotiva come quella di una sedicenne, per trasmettere il desiderio di provocazione tipico di quell’età.

È stato difficile trasferire l’approccio fisico del suo teatro al cinema?

E. D.: “Arrivare al cinema non è stata una difficoltà, ma una possibilità, mi ha stimolato molto. L’ho trasferito attraverso le inquadrature. Cercavo costantemente un impatto visivo forte. Ogni volta era come fare un quadro. Era lì che arrivava la tensione, il movimento.

Nomi come Ciprì e Maresco o Rezza-Mastrella hanno in qualche modo influenzato il suo lavoro?

E. D.: “Ciprì e Maresco, forse inconsciamente. Rezza-Mastrella sicuramente no. Stimo molto Rezza, ma non credo di avere nessuna similitudine col suo linguaggio. Il mio è poetico, estremo, ma non riferito a me, si distacca da me. Stimo anche Maresco, ma il mio lavoro non è grottesco, i miei personaggi non così distorti, mi interessava la realtà. Volevo la loro spontaneità, ma in un linguaggio artificiale. Le mie sono provocazioni, alterazioni per arrivare alla loro memoria emotiva.”

Quanto ha contato il rapporto con sua madre?

E. D.: “E’ stato una motivazione forte. Questo film ha un forte rapporto con la memoria, che a volte è distacco.

Inside Out: ecco il cast originale [video]

0
Inside Out: ecco il cast originale [video]

Ecco il cast vocale originale di Inside Out, composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith), che si presenta nel nuovo video dal film:

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

InsideoutPete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Inferno di Ron Howard: anche Ben Foster nel cast

0

Ben Foster (Lone Survivor, Alpha Dog) si aggiunge al cast di Inferno, terzo capitolo della saga di Dan Brown che vede come protagonista il Professor Robert Langdon, dopo Il codice da Vinci (2006) e Angeli e demoni (2009).
A dirigere (e a produrre) la pellicola, ritorna anche questa volta, Ron Howard.

Tom Hanks InfernoAssieme a Foster (il cui ruolo non è ancora stato reso noto), nel cast troviamo Tom Hanks, che si riconferma volto del noto professore esperto di simbologia, Felicity Jones (La teoria del tutto) che interpreterà la Dottoressa Sienna Brooks, Irrfan Khan (La vita di Pi) che sarà Harry Sims, Omar Sy (Quasi amici) che sarà Christoph Bruder e Sidse Babett Knudsen (Borgen – Il potere) che sarà la Dottoressa Elizabeth Sinskey. Le riprese inizieranno alla fine di aprile, e l’uscita nelle sale è prevista per l’ottobre 2016.

Ad occuparsi della sceneggiatura è David Koepp (suoi successi come Jurassic Park, Mission: Impossible e La guerra dei mondi, e già autore dell’adattamento cinematografico di Angeli e demoni), mentre tra i produttori esecutivi ci sono Dan Brown, Anna Culp, Bill Connor, e David Householter.

Il romanzo di ispirazione vede questa volta il Professor Langdon alle prese con un intrigo che coinvolgerà il capolavoro letterario di Dante, un dipinto di Botticelli e la maschera funeraria del Sommo Poeta.

Quello di Inferno non è l’unico progetto che vede al momento impegnato Ben Foster: presto lo vedremo come Lance Armstrong nel biobip di Stephen Frear Icon, nell’adattamento del videogioco Warcraft firmato Duncan Jones e in The Finest Hours accanto a Chris Pine e Eric Bana.

Fonte: Comingsoon

Tim Burton dirigerà il live-action di Dumbo

0

Sarà Tim Burton a dirigere Dumbo, una versione live-action del celebre classico della Disney.
Dopo Alice In Wonderland, Burton torna a collaborare per la casa cinematografica, che lo ha scelto per l’adattamento cinematografico della sceneggiatura scritta da Ehren Kruger, autore degli script degli ultimi tre Transformers. Kruger è, assieme a Justin Springer (Tron: Legacy e Oblivion), produttore della pellicola.

DumboLa storia dell’elefantino che voleva volare, sarà realizzata attraverso un mix di live-action e animazione. Il film originale, uscito nel 1941, fu un enorme successo di pubblico e critica: vinse anche un Oscar (per la colonna sonora) e un premio a Cannes nel ’47 per Miglior disegno animato.

Periodo di fermento per la Disney che sembra, ora più che mai, orientata ad investire su rivisitazioni dei suoi stessi prodotti. Uscito nelle sale lo scorso weekend, Cenerentola di Kenneth Branagh con Lily James (Downtown Abbey) e Richard Madden (Games of Thrones), sta registrando notevoli risultati (un guadagno di 60 milioni di dollari al botteghino americano).
Un altro remake in live-action di un classico dell’animazione è in fase di pre-produzione: le riprese de La bella e la bestia, con protagonisti Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans, inizieranno nei prossimi mesi.

Fonte: Variety

Elizabeth Banks e Paul Giamatti protagonisti della Battaglia dei sessi

0

Elizabeth Banks Paul GiamattiElizabeth Banks (Hunger Games) e Paul Giamatti (La versione di Barney) futuri protagonisti di un film (al momento ancora senza titolo) ispirato alla famosa partita di tennis passata alla storia come “La battaglia dei sessi” in cui la tennista 29enne Billie Jean King batté l’ex campione 55enne Bobby Riggs.
Produttori esecutivi della pellicola saranno Tom Hanks e Gary Goetzman (Playtone), insieme a Max Handelman della Brownstone Productions. La HBO e la Playtone hanno commissionato a David Auburn, già autore di Proof- La prova e La casa sul lago del tempo, la sceneggiatura.

La partita, che nel 1973 tenne incollati allo schermo ben 50 milioni di telespettatori, fu un evento molto chiacchierato, e allora si ipotizzò che la sconfitta di Riggs fosse stata pilotata in modo da annullare alcuni debiti che lo sportivo aveva con la mafia. Proprio di questo parla un articolo apparso su Espn e scritto da Don Van Matta Jr (“Bobby Riggs, la mafia e la battaglia dei sessi”), che ha recentemente ispirato la commedia a tema sportivo sceneggiata da Steven Conrad (I sogni segreti di Walter Mitty), The Match Maker. Nel cast del film l’attore comico Will Ferrell, protagonista nel ruolo di Riggs.

Fonte: Deadline

Prima immagine di The Infiltrator con Bryan Cranston

0

 

Ecco la prima immagine di The Infiltrator, rilasciata dalla casa di produzione Good Film, che co-finananzia il progetto assieme a Bank Leumi e LipSync.
Il film, che vede protagonisti Bryan Cranston e Diane Kruger, è diretto da Brad Furman. Le riprese, attualmente in corso a Londra, si sposteranno in Florida alla fine di Aprile.

The Infiltrator Bryan Cranston e Diane Kruger

La storia è quella (vera) di un poliziotto sotto copertura – Robert Mazur –  che negli anni ’80 riuscì ad infiltrarsi in alcune delle maggiori operazioni di traffico di droga e a scoprire come i più potenti cartelli stavano influenzando il mercato e la società. Sarà proprio all’agente di polizia che Bryan Cranston presterà il proprio volto, andando ad interpretare un ruolo di fatto opposto a quello che l’ha reso una star di fama mondiale con la pluripremiata serie Breaking Bad.

La sceneggiatura, di The Infiltrator, scritta da Ellen Brown Furman, si ispira all’omonimo romanzo autobiografico scritto da Mazur stesso.
Cranston e il regista Brad Furman tornano a lavorare insieme dopo The Lincoln Lawyer, film del 2001: pare sia stato proprio grazie all’amicizia che da allora li lega, che l’attore sia stato coinvolto nel progetto.

Fonte: Variety

Zoolander 2: Ben Stiller e Owen Wilson sfilano alla Paris Fashion Week

0

A sorpresa durante la Paris Fashion Week e l’evento della Maison Valentino, l’attore Ben Stiller e il collega Owen Wilson si sono presentati nei panni di Derek Zoolander e Hansel per annunciare Zoolander 2, sequel del film di successo Zoolander.

Con questo evento la Paramount Pictures ha annunciato ufficialmente il sequel del film

DOES THIS VALENTINO FINALE MEAN ZOOLANDER 2 IS COMING!?!?!?!?!?!?

Un video pubblicato da Man Repeller (@manrepeller) in data:

The Jungle Book: al via le riprese del film di Andy Serkis

0

La Warner Bros. ha annunciato l’inizio delle riprese di The Jungle Book, nuovo adattamento cinematografico del popolare romanzo di Rudyard Kipling ad opera di Andy Serkis (Il Signore degli Anelli, Apes Revolution: Il pianeta delle scimmie).

Per Serkis, che del film sarà anche produttore insieme a Steve Kloves (Harry Potter), si tratta del debutto dietro la macchina da presa. Il film, la cui uscita è fissata per il 6 ottobre 2017, annovera nel cast Benedict Cumberbatch (Shere Khan), Rohan Chand (Mowgli), Christian Bale (Bagheera), Cate Blanchett (Kaa), Naomie Harris (Nisha), Tom Hollander (Tabaqui), Eddie Marsan e Peter Mullan (Akela).

Lo stesso Serkis parteciperà al film in qualità di attore, interpretando l’Orso Baloo. Ricordiamo che la pellicola mescolerà live action e performance capture. La sceneggiatura porterà la firma di Callie Kloves, nipote del sopracitato Steve.

Ricordiamo che anche la Walt Disney sta sviluppando un nuovo adattamento de Il libro della giungla, diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) su sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Il cast comprende nomi importanti, come quelli di Lupita Nyong’o e Scarlett Johansson, ma anche Idris Elba, Bill Murray e Ben Kingsley.

Inside Out: nuovo trailer ufficiale del film Disney Pixar

0
Inside Out: nuovo trailer ufficiale del film Disney Pixar

Ecco il nuovo trailer ufficiale di Inside Out, il nuovo film Disney Pixar che ci porta DENTRO la testa delle persone. Diretto dal regista premio Oscar Pete Docter, il film arriverà in Italia il 16 settembre 2015. Ecco il trailer:

[iframe width=”575″ height=”324″ src=”//widgets.ellentube.com/videos/0-xfkghuov/” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Sotto il cielo delle Hawaii: trailer italiano con Emma Stone

Sotto il cielo delle Hawaii: trailer italiano con Emma Stone

Ecco il primo trailer italiano di Sotto il cielo delle Hawii (Aloha), il nuovo film di Cameron Crowe che non si è certo risparmiato in fatto di cast. Nel film sono protagonisti Emma Stone, Bradley Cooper, Rachel McAdams e tantissimi altri volti noti e amati del cinema.

In Sotto il cielo delle Hawaii, in cui sono protagonisti Emma Stone e Bradley Cooper, ci sono anche Rachel McAdams, Alec Baldwin, Jay Baruchel, Michael Chernus e Ivana Milicevic.

La storia è quella di un militare di professione che combina un pasticcio e viene mandato alle Hawaii per supervisionare il lancio di un satellite. Sul posto dovrà vedersela con la sua ex ragazza, una nuova fiamma e molto altro. Il film uscirà in Italia il 24 settembre.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità