Home Blog Pagina 2640

Box Office USA del 15 Settembre 2014

0
Box Office USA del 15 Settembre 2014

No_Good_Deed_Finalmente un po’ di novità nella classifica del box office USA. Guardians of the galaxy cede il passo e questa settimana il film più visto nelle sale americane è No good deed, con protagonista Idris Elba nei panni di uno psicotico che assilla una donna sola. Il film ha incassato 24 milioni di dollari. La seconda posizione è occupata da Dolphin tale 2  storia Disney che segue le nuove avventure del delfino Winter. La pellicola ha incassato 16 milioni di dollari. Segue in terza posizione il film Marvel, che dopo 7 settimane di sala e di classifica incassa ancora 8 milioni di dollari, portando il suo totale a 306 milioni. Il quarto posto è occupato da Teenage mutant ninja turtles, che invece non hanno mai brillato particolarmente nelle loro 6 settimane di classifica. Questa settimana portano a casa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 181. La commedia Let’s be cops  è in quinta posizione, con un incasso di 4 milioni di dollari per un totale di 73. Segue al sesto posto The drop, noir con Tom Hardy e Noomi Rapace che incassa 4 milioni di dollari. La settima posizione se la aggiudica If I stay, che incassa 4 milioni e raggiunge così 45 milioni di dollari. L’action con Pierce Brosnan resta nelle zone basse della classifica anche questa settimana, incassando quasi 3 milioni di dollari per un totale di 22, che gli fanno guadagnare l’ottavo posto. In nona posizione si attesta The giver, che incassa 2 milioni per un totale di 41. Chiude la classifica The hundred foot journey, un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 49.

La prossima settimana usciranno: A walk among the tombstones con Liam Neeson, The Zero theorem, ultima fatica di Terry Gilliam che è stata presentato l’anno scorso al Festival di Venezia e i due documentari Stop the pounding heart 20.000 days on Earth, su Nick Cave.

Box Office USA del 15 Ottobre 2012

0

Nonostante non tutta la critica sia unanime nel giudizio, la ripetizione della sequenza ribaltata del rapimento in Taken 2 non ha convinto da un lato mentre dall’altro rischia di diventare un classico, non ferma il pubblico che, andando in sala, permette al film con Liam Neeson di restare al primo posto nella classifica dei film più visti nelle sale nordamericane. Il film ha incassato 22.5 milioni di dollari che portano il suo totale oltre gli 88. In seconda posizione troviamo una nuova uscita: Argo un thriller d’azione diretto e intepretato da Ben Affleck, che così dopo The town conferma la sua passione per i film movimentati. Il film incassa milioni di dollari. Segue al terzo posto Sinister,che sfrutta ancora una volta il sotterfugio del “found footage” per raccontare una storia e magari giustificare il basso costo della pellicola, anzi farne un gancio per il marketing. L’artificio è sfruttato ovviamente per costruire un film di tensione in cui Ethan Hawke è uno scrittore che attraverso questo materiale scopre che e come una famiglia è stata uccisa nella casa in cui si trova. Il film incassa 18 milioni di dollari. In quarta posizione si arresta il film di animazione Hotel Transylvania, che alla terza settimana di classifica raggiunge i 102 euro di incasso grazie ai 17 incassati questa settimana. A metà classifica appara Here comes the boom, dove un insegnante di biologia decide di diventare un lottatore per mettere insieme i fondi per garantire agli studenti le attività extracurricolari. Nel cast, oltre Kevin James, il protagonista, spiccano Salma Hayel e Henry “Fonzie” Winkler; il film incassa 12 milioni di dollari. Il sesto posto è occupato da Pitch perfect, che incassa 9 milioni di dollari arrivando a 36, mentre in settima posizione si attesta Frankenweenie l’atteso film di Tim Burton non ha spiccato il volo come forse ci si aspettava e dopo due settimane di sala ha raggiunto un totale di 22 milioni di dollari di cui 7 incassati questa settimana. All’ottavo posto scende Looper un film di fantascienza con un casta importante, che incassa 6 milioni di dollari portando il suo totale a 51, mentre fa l’ingresso in classifica al nono posto 7 Psychopaths, commedia con veramente un cast stellare (da Colin Farrell a Sam Rockwell) che però incassa solo 4 milioni di dollari. Chiude la classifica The perks of being a wallflower, commedia da college con Emma Watson che non sta andando troppo bene visto che dopo un mese di sala e classifica ha incassato solo 6 milioni di dollari.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Alex Cross, diretto dal regista di Fast and furious Rob Cohen, con uno dei protagonisti della serie tv Lost, Matthew Fox, un ennesimo episodio di Paranormal activity e la commedia, strana e apparentemente delicata The sessions.

Box Office USA del 15 Aprile 2013

0

42I risultati al Box Office dei film più visti questa settimana nelle sale americane danno al botteghino un aspetto nuovo rispetto alla volta scorsa, e con una sorpresa che farà discutere: il primo in classifica è infatti 42, biopic sul leggendario giocatore di baseball Jackie Robinson, realizzato da Brian Helgeland, sceneggiatore riconosciuto di film noir come L.A. Confidential. Il film incassa 27 milioni di dollari, ma la discussione riguarderà il fatto che questo film era nella “lista delle cose da fare” di Spike Lee da tempo immemore, e non aveva mai trovato fondi o sbocchi produttivi, vedremo che cosa succederà. Il secondo posto è occupato da Scary movie 5 che incassa 15 milioni di dollari. La terza posizione è invece occupata da I Croods, alla quarta settimana di classifica, che con i 13 milioni di questa settimana portano il bottino totale a 143 milioni di dollari. Segue, in quarta posizione, GI Joe Retaliation, che nonostante la seconda settimana fosse un po’ sparito dalle zone alte, ora conquista ben 10 milioni di dollari portando il suo totale settimanale a 102. A metà della classifica del box office troviamo invece il remake de La casa, classicone horror anni ’80, che incassa 9 milioni che portano il totale oltre i 41. Il sesto posto lo occupa la versione 3D di un altro classico uscito al cinema nella sua versione originale: Jurassic Park, che aggiunge altri 8 milioni di dollari al suo incasso che negli anni ha raggiunto quota 383 milioni. La settima posizione è invece di Olympus has fallen storia di orgoglio, patriottismo e minaccia nordcoreana diretta da Antoine Fuqua con Gerard Butler come attore e produttore. Il film incassa 7 milioni di dollari che portano il suo totale oltre quota 80 milioni. Oz the great and powerful scende lentamente la classifica, è oggi in ottava posizione con un incasso settimanale di quasi 5 milioni di dollari per un totale di 219, mentre scende inesorabilmente il film di Tyler Perry; Confessions of a marriage counselor, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 45. Chiude la classifica  The place beyond the pines nuovo film di Derek Cinfrance che dopo Blue Valentine utilizza nuovamente Ryan Gosling in un ruolo che più drammatico non si può. Il film incassa 4 milioni di dollari, per un totale di 5 realizzato in tre settimane di uscita in sala negli Stati Uniti.

La prossima settimana usciranno due film che di sicuro riempiranno le sale: Oblivion, film fantascientifico con Tom Cruise spazzino stellare, The lords of Salem nuovo horror realizzato da Rob Zombie, infine l’ultimo film di François Ozon, Nella casa, vedremo che accoglienza avrà.

Box office USA del 15 agosto 2011

0
Box office USA del 15 agosto 2011

Per la seconda settimana consecutiva Rise of the planet of the apes, che narra le origini del Pianeta delle scimmie, rimane al primo posto del film più visti al Box Office statunitense.

Box Office USA del 14 Ottobre 2013

0
Box Office USA del 14 Ottobre 2013

gravity trailerPer la seconda settimana Gravity di Alfonso Cuaron si trova in prima posizione al box office settimanale in USA. Il film questa settimana incassa 44 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 123. In seconda posizione si ferma Captain Phillips, nuova produzione di Paul Greengrass con Tom Hanks che incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato invece da Cloudy2, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 78 milioni dopo tre settimane di classifica. La quarta posizione è di Machete kills, abbastanza atteso, ma che incassa meno di 4 milioni di dollarai. A metà classifica di ferma invece Runner runner in discesa dopo solo due settimane di uscita, nulla può il cast con Ben Affleck e Justin Timberlake, il film incassa infatti 3 milioni di dollari per un totale di 14. Scende anche Prisoners, in sesta posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari, che porta il suo totale a 54. Al settimo posto si attesta invece  Insidious 2, oltre un mese di classifica, per un totale di 78 milioni di dollari incassati, 2 questa settimana. L’ottava posizione è occupata da Rush, che non convince decisamente le platee nordamericane, inizia anche a scendere dalle posizioni basse della classifica del box office che hanno caratterizzato la sua uscita in sala, da quattro settimane a questa parte, con un incasso di 2 milioni di dollari settimanali per un totale di poco più di 20. Al nono posto l’esordio alla regia e a molto altro di Joseph Gordon-Levitt  che nel suo Don Jon seduce Scartlett Johansson, appena nominata donna vivente più sexy del mondo.Chiude la classifica dei dieci film più visti al box office USA questa settimana la commedia Baggage claim che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 18.

La prossima settimana si aspettano le uscite de: il remake di Carrie, il film su Julian Assange con protagonista Dominic Cumberbatch nel ruolo del responsabile di Wikileaks e All is lost con Robert Redford.

Box Office USA del 14 Novembre

0

 Uscito in contemporanea mondiale lo scorso 11 Novembre, Immortals, il peplum fantsay di Tarsem Singh, raggiuge subito la vetta del Box Office USA di questa settimana.

Box Office USA del 14 Maggio 2012

0
Box Office USA del 14 Maggio 2012

In un anno in cui si sono visti, alla faccia della crisi  incassi da capogiro  iniziando con quello dell’ultimo capitolo di Harry Potter e passando da Hunger Games, fa comunque un certo effetto vedere che in 14 giorni The Avengers ha messo da parte ben 373 milioni di dollari, di cui 103 in quest’ultima settimana.

Segue l’ultima e attesa fatica di Tim Burton, che ritorna sugli schermi dopo la prova amata/odiata di Alice, con Dark Shadows, in cui il suo attore feticcio Johnny Depp è un vampiro particolare. Il film ha incassato quasi 30 milioni di dollari.

In terza posizione scende il “film-manuale” Think like a man che con i 6 milioni di dollari di questa settimana arriva ad un totale di quasi 62 milioni, mentre in quarta posizione troviamo Hunger games, che continua a far salire il suo incasso, ormai arrivato, dopo due mesi di classifica, a 387 milioni di dollari.

The lucky one con Zac Efron rimane fermo a metà classifica, incassando 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 53 milioni, in sesta posizione scende leggermente il film di animazione Pirates, opera delle officine creatrici di Wallace e Gromit, Aardman, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 23 milioni di dollari.

La nuova produzione firmata Judd Apatow, The five year engagement rimane nella zona bassa della classifica, al settimo posto, con un incasso di 3 milioni di dollari questa settimana e un totale di 24.

In ottava posizione la commedia diretta da John Madden, quello di Shakespeare in love, con Judi Dench, Marigold hotel che incassa un totale di quasi 4 milioni di dollari in due settimane. Al nono posto resiste in classifica per la quarta settimana anche il documentario Chimpanzee che arriva ad un incasso di 25 milioni di dollari, mentre chiude la classifica Girl in progress con un incasso di un milione di dollari.

La prossima settimana si aspettano le uscite dell’atteso film con Sacha Baron Coen nelle vesti di un nuovo personaggio che si aspetta essere irriverente: The dictator esce in sala dopo che un potente sistema di viral marketing lo ha reso famoso; per pubblicizzare la realizzazione infatti Coen ha iniziato a diffondere, imitando lo stile di Al Qaeda, video più o meno minacciosi in cui si presentava o indignava per non essere stato invitato ad esempio alla serata degli Oscar. Vedremo che destino avrà al botteghino.

Esce anche la commedia corale e “pre maman”What to expect when you’re expecting con Cameron Diaz e Jennifer Lopez. Come contraltare esce anche la commedia sull’invenzione del vibratore, Hysteria.

Box Office USA del 14 Luglio 2014

0
Box Office USA del 14 Luglio 2014

Dawn of The Planet of the Apes-filmSenza troppe sorprese, Apes revolution balza al primo posto in classifica dei film più visti secondo il box office Usa. L’incasso è di 72 milioni di dollari. In seconda posizione un altro film ad alto tasso di effetti visivi ed ovviamente, dato che si tratta di Michael Bay, esplosioni: Transformers 4 incassa 16 milioni di dollari per un totale di 206. Il terzo posto è invece occupato da Tammy, commedia con Melissa McCarthy, che incassa 12 milioni di dollari per un totale di 57, mentre in quarta posizione troviamo 22 Jump street, che supera così la quinta settimana di classifica con un incasso settimanale di 6 milioni per un totale di 71. In quinta posizione si attesta How to train your dragon 2, anche questo film è arrivato alla quinta settimana di sala e di classifica con un incasso questa settimana di 6 milioni di dollari e un totale di 152 milioni.  Il sesto posto lo occupa Earth to echo che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 24, mentre la settima posizione è occupata dall’horror Deliver us from evil, con un incasso settimanale di quasi 5 milioni di dollari per un totale di 25. Dopo quasi due mesi di sala, Maleficent è ancora nella classifica dei dieci film più visti negli USA secondo il box office, che questa settimana incassa 4 milioni per un totale di 222. Al nono posto si affaccia in classifica il film indipendente con due star di prima grandezza: Begin again con Mark Ruffalo e Keira Knightley, che incassa quasi 3 milioni di dollari per un totale di 6. Chiude la classifica l’ultimo film di Clint Eastwood, Jersey boys, con un incasso di 2 milioni questa settimana per un totale di 41.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: The purge: anarchyPlanes 2

Box Office USA del 14 Gennaio 2013

0

Zero Dark Thirty-locandinaLa storia del nuovo film di Kathryn Bigelow è alquanto travagliata: è uscito in poche sale tre settimane fa, negli Stati Uniti, sommerso dalle polemiche perchè forse rivelava o forse ipotizzava troppo sul reale ritrovamento e uccisione di Osama Bin Laden, il ricercato numero uno dall’intelligence statunitense, scovato in un bunker in Pakistan nel Maggio 2011. Zero dark thirty, quindi per le prime tre settimane è stato quindi un film da vedere dopo essersi ben organizzati e aver prenotato i biglietti, il che ne ha giustificato la totale assenza dalle classifiche fino a questa settimana. Mossa di marketing o no, o magari un aiuto dato dalle diverse nomination agli Oscar, il film con Jessica Chastain ingenua ma dura agente dei servizi speciali guadagna il primo posto nella classifica dei film più visti, spodestando alcuni film presenti da altrettante settimane. Il film incassa 24 milioni di dollari portando il suo totale a  29.5. In effetti le nuove uscite hanno cambiato l’aspetto del box office nordamericano, in seconda posizione infatti ritroviamo Ghost movie, l’ennesima parodia firmata fratelli Wayans, iniziata anni fa con Scary movie. Il film ha incassato quasi 19 milioni di dollari. Il terzo posto se lo conquista un’altra nuova uscita: Gangster squad che lancia il regista Ruben Fleischer da i film indipendenti ai film di genere con un cast da far girare la testa: Sean Penn, Ryan Gosling,Emma Stone, Josh Brolin, per dire i più importanti. Il film è ovviamente un gangster movie ambientato negli anni ’40. Al quarto posto resiste un altro film di genere: il western spaghetti di Quentin Tarantino premiato con il Golden Globe per la migliore sceneggiatura, che incassa 11 milioni di dollari portando il suo totale a 125.

La quinta posizione se la conquista un altro protagonista dell’appena trascorsa notte dei premi della stampa straniera: Les Miserables, per il quale Hugh Jackman e Anne Hathaway hanno vinto il Golden Globe per la loro interpretazione. Il film ha incassato 10 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo totale a 119. Il sesto posto lo occupa invece The hobbit, impegnato in una lenta discesa dopo 5 settimane di classifica e 278 milioni di dollari incassati, di cui 9 registrati questa settimana. Segue Lincoln, che ha ricevuto un Golden Globe per l’interpretazione di Daniel Day Lewis nei panni del presidente, che incassa 6 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 153.

Scende in ottava posizione la commedia Parental guidance, che incassa 6 milioni di dollari,  arrivando ad un totale di quasi 61, mentre in nona posizione cade a capofitto Texas chainsaw massacre 3D, che ha resistito in vetta una sola settimana. Il film ha incassato 5 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 31. Chiude la classifica un altro dei multi candidati ai Golden Globes, la commedia Silver linings playbook, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di  41.

La prossima settimana usciranno: il thriller Mama, con Jessica Chastain e The last stand il ritorno ufficiale di Arnold Schwarzenneger sul grande schermo dopo le piccole parti nei due Expendables con al fianco Johnny Knoxville.

Box Office USA del 14 Aprile 2014

0

Captain_America _The_Winter_Soldier poster IMAXCaptain America: the winter soldier rimane saldo in prima posizione della classifica del box office statunitense di questa settimana: altri 41 milioni di dollari che si vanno ad aggiungere al totale che arriva quindi a quota 159 milioni di dollari. In seconda posizione appare però con un buon incasso di 39 milioni di dollari, Rio2 film di animazione della Fox seguito del fortunato primo capitolo sempre diretto da Carlos Saldanha. In terza posizione troviamo invece un thriller-horror indipendente, Oculus, che incassa 12 milioni di dollari. Segue al quarto posto la nuova commedia di Ivan Reitman con protagonista Kevin Costner: Draft day. Il film incassa quasi 10 milioni di dollari. In quinta posizione si piazza Noah, in netta discesa dopo tre settimane di classifica, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari che porta il suo totale a 85. Il sesto posto è di Divergent che gira la boa delle quattro settimane con un incasso attuale di 7 milioni di dollari per un totale di quasi 125. Resiste in classifica, anche se nelle zone basse, in settima posizione, God’s not dead, che questa settimana incassa 5 milioni di dollari per un totale di 41. L’ottavo posto è invece occupato da The Grand Budapest hotel che per una settimana sembrava aver conquistato anche il grande pubblico che sancisce il box office nordamericano, mentre già questa settimana ha dovuto cedere il passo a produzioni più prorompenti, l’incasso settimanale è di 4 milioni di dollari, mentre il totale è di 39. La nona posizione è occupata Muppets most wanted che aggiunge 2 milioni di dollari al suo totale, ora a quota 46 milioni di dollari e chiude la classifica Mr Peabody and Sherman, che questa settimana incassa 2 milioni, per un totale di 105 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Trascendence, con Johnny DeppFading gigolò, con Woody Allen attore e John Turturro regista.

Box Office USA del 13 Ottobre 2014

0

25 film Gone Girl - New YorkIl thriller di David Fincher Gone girl resiste per la seconda settimana in testa alla classifica del box office Usa. Il film con protagonista Ben Affleck incassa 24 milioni di dollari che portano il suo totale quasi a 78. Il secondo posto è occupato da una nuova uscita, una rielaborazione del romanzo di Bram Stoker, Dracula untold, che incassa 23 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da Alexandre and the terrible, no good, veri bad day, titolo lunghissimo per  una commedia familiare con Steve Carrel e Jennifer Garner, il film ha incassato 18 milioni di dollari. Il quarto posto se lo aggiudica Annabelle, già in discesa e fuori dal podio dei tre film più visti al box office dopo solo due settimane di programmazione. Il film ha incassato 15 milioni di dollari questa settimana per un totale di 61. Il quinto posto è di The judge film drammatico con Robert Downey Jr e Robert Duvall che ha aperto lo scorso Toronto Film Festival. Il film ha incassato 13 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo The equalizer con Denzel Washington che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 80. Segue in settima posizione Addicted dramma erotico che incassa 7 milioni di dollari. Dopo quattro settimane di uscita e di classifica The maze runner è in ottava posizione della classifica del box office con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari per un totale di 73. In nona posizione si ferma anche Boxtrolls che questa settimana incassa 6 milioni di dollari per un totale di 41. Chiude la classifica Left behind ultimo action di Nicolas Cage, che incassa quasi tre milioni di dollari per un totale di dieci.

La prossima settimana usciranno: The book of life storia animata ispirata alla tradizione del Dia de los Muertos messicana, Birdman e Fury film di guerra con Brad Pitt.

Box Office USA del 13 Maggio 2013

0
Box Office USA del 13 Maggio 2013

iron-man-3-box-office

Iron man 3 resiste in vetta al box office USA di questa settimana, nonostante l’uscita di un altro titolo molto atteso. Il terzo episodio rimane saldo in vetta con un incasso settimanale di altri 72 milioni di dollari che portano il suo totale a 285 dopo due settimane di uscita. La seconda posizione, del titolo che poteva minacciare l’egemonia del supereroe è per ironia della sorte, un altro adattamento letterario, sebbene non da un fumetto ma uno dei grandi classici della narrativa mondiale: Il grande Gatsby  in formato Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan. Il film incassa 51 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Michael Bay e da Pain&Gain che comunque non perde troppi colpi incassando ancora 5 milioni di dollari per un totale di 41. Appare in quarta posizione Peeples commedia all black ambientata negli Hamptons, incassa 4 milioni di dollari. Il quinto posto è occupato da 42 che supera il mese di classifica e incassa altri 4 milioni di dollari raggiungendo un totale di 87 milioni. Scende lentamente anche Oblivion, oggi in sesta posizione, con un incasso settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di quasi 82 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato invece da The Croods, ormai al secondo mese di sala e di classifica tra i dieci film più visti al box office USA, che incassa altri 3 milioni di dollari per un totale di 173. L’ottava posizione è invece di The big wedding, che non si sposta dalle zone basse della classifica, forse è passato il periodo d’oro dei film da matrimonio, questa pellicola incassa, ad oggi, due milioni di dollari per un totale di 18. Il nono posto è occupato da Mud nuovo film di Jeff Nichols con Matthew McConaughey, incassa 2 milioni di dollari per un totale di 8. Chiude la classifica l’ormai onnipresente Oz the great and powerful che supera i due mesi e mezzo di presenza in classifica con un incasso settimanale di 802mila dollari per un totale di 230 milioni.

La prossima settimana sfiderà Iron man la nuova produzione di JJ Abrams, che prima di dedicarsi a Guerre stellari, ha lavorato ad un nuovo episodio di Star Trek: Into darkness

Box office USA del 13 Gennaio 2014

0

lone-survivor-posterForse in altre occasioni abbiamo sottolineato come tra le varie sicurezze del box office USA ci sia anche Mark Whalberg, che interpreti un palestrato ingaggiato da Michael Bay o un mercenario, ruolo in cui cade sempre più spesso. Come in questo Lone survivor, nuovo numero uno della classifica dei dieci film più visti al botteghino statunitense. Il film, in realtà alla sua terza settimana di uscita, sbaraglia gli altri contendenti con un incasso di 38 milioni di dollari. Segue in seconda posizione, paziente e resistente, Frozen, con un incasso di quasi 15 milioni di dollari che porta il totale a più di 317. La terza posizione è occupata dalla nuova uscita The legend of Hercules, che incassa quasi nove milioni di dollari. Una classifica quasi rinnovata, in cui in quarta posizione sale finalmente, dopo tre settimane di media classifica, The wolf of Wall street, probabilmente usando la propulsione delle inevitabili polemiche. Il film di Scorsese ha incassato quasi 9 milioni di dollari, portando il suo totale a 78 milioni. La metà della classifica è occupata da American Hustle, premiato due volte agli appena passati Golden Globesche incassa 8 milioni di dollari per un totale di 101. Segue in sesta posizione The hobbit: The desolation of Smaug, ormai in picchiata, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 242. Il settimo posto è occupato da August: Osage county, un film dal cast così carico che rischia di deludere ai titoli di coda: Meryl Streep madre di Julia Roberts. Il film ha incassato quasi otto milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata da un altro prodotto Disney ma con meno aspettative di Frozen: Saving Mr Banks nonostante Emma Thompson e Tom Hanks non ha mai lasciato la zona bassa della classifica e questa settimana incassa 6 milioni di dollari per un totale di 69. Al nono posto scende come era prevedibile l’ultimo capitolo della saga di Paranormal activity: The marked ones, che esaurita la spinta di originalità e curiosità dei precedenti episodi, dopo una settimana in vetta ora giace, con un incasso di 6 milioni di dollari per un totale di 28 quasi in uscita di classifica del box office USA. Chiude al decimo posto Anchorman 2 che questa settimana incassa quasi 6 milioni per un totale di 118.

La prossima settimana usciranno: Jack Ryan, nuova prova di Kenneth Branagh nella direzione di un film di genere dopo Thor e l’horror Devil’s Due.

Box Office USA del 13 Febbraio

0

La settimana di San Valentino negli Stati Uniti non poteva che essere vinta al botteghino da una storia d’amore che supera ogni barriera e difficoltà: in The vow, infatti, primo in classifica con un incasso di oltre 41 milioni di dollari, Channing Tatum deve riconquistare il cuore di sua moglie che ha dimenticato completamente la loro storia dopo un brutto incidente d’auto.

In seconda posizione si passa a tutt’altro genere, il thriller, in questo caso con la coppia Denzel Washington-Ryan Reynolds, l’uno corrotto ex agente della CIA che metterà sotto pressione il giovane poliziotto Reynolds in Safe house. Il film ha incassato 39 milioni di dollari. In terza posizione siamo in territorio fantasy-avventuroso con Journey 2: The misterious Island, dove Dwayne Johnson, ex The Rock, si ritrova coinvolto in un’avventura con due giovani ragazzi. Il film incassa 27 milioni di dollari. Si rimane nel fantasy in quarta posizione dove si piazza un’ennesima riedizione di Guerre stellari; questa volta si tratta di quella in 3D del primo dei nuovi episodi: Star Wars: The phantom menace. Il suo incasso è di 23 milioni di dollari. A metà classifica troviamo Chronicle che dopo due settimane scende decisamente; questa settimana ha incassato 12 milioni di dollari, che portano il suo bottino a 40 milioni. Il primo film in cui Daniel Radcliffe si libera del personaggio di Harry Potter ha creato curiosità nel pubblico solo per una settimana. Il film, The woman in black, ha infatti perso più di quattro posizioni nella classifica dei dieci film più visti nelle sale statunitensi e si ferma in sesta posizione con un incasso totale di 35 milioni di dollari. Resta stazionaria nella seconda metà della classifica anche la sfida estrema di Liam Neeson in The grey, che questa settimana incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 42 milioni. La storia ecologista di Big miracle è relegata in ottava posizione, con un incasso di 13 milioni di dollari in totale. In nona posizione troviamo invece The descendants, che nonostante non sia salito mai oltre la settima posizione è da ben tredici settimane in classifica, cosa che ha portato il suo incasso a raggiungere quota 70 milioni di dollari, non male per un film che ha avuto un budget di 20. Chiude la classifica Underworld: Awakening, i cui incassi di sicuro non sono stati soddisfacenti come nel caso del film di Alexander Payne che lo precede. In quattro settimane di presenza in sala, il film ha infatti incassato quasi 59 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 70 milioni.

La prossima settimana usciranno: Rampart, un adattamento da James Ellroy, in cui Woody Harrelson è un agente di polizia che lotta per la sopravvivenza, In darkness, un film sul salvataggio di un gruppo di deportati ebrei polacchi durante la Seconda guerra mondiale, diretto da Agnieszka Holland e Perfect sense, una storia d’amore in tempi di epidemia tra Ewan McGregor e Eva Green.

Box Office USA del 13 dicembre

0

narnia il veliero

Le cronache di Narnia in testa alla classifica USA – Alla prima settimana e al primo weekend di uscita,  Le cronache di Narnia, il viaggio del veliero, balza subito al primo posto nella classifica dei film piú visti negli Stati Uniti.

Box Office USA del 13 Agosto 2012

0
Box Office USA del 13 Agosto 2012

Come era prevedibile, The Bourne legacy alla sua uscita arriva direttamente in prima posizione con un incasso di 40 milioni di dollari. Il pubblico deve aver superato il trauma da separazione dal personaggio di Matt Damon e accolto benevolmente l’arrivo di Jeremy Renner, coadiuvato anche dalla presenza di Edward Norton. Lo segue un film adatto al clima che si respira in questo periodo di elezioni The campaign, commedia diretta da Jay Roach, con un cast di tutto rispetto: gli sfidanti sono infatti Jack Galifianakis e Will Ferrell, comici ormai affermati e prodotti dal Saturday Night live. Il film incassa 27 milioni di dollari. Dark knight rises è relegato quindi alla terza posizione, con un incasso totale di 390 milioni di dollari, che raggiunge con i 19 incassati in questa settimana. Al quarto posto troviamo una commedia di mezza età con Meryl Streep e Tommy Lee Jones, Hope springs, il film incassa 20 milioni di dollari.

In quinta posizione scende Diary of a whimpy kid: Dog days, che, alla seconda settimana in sala ha raggranellato 30 milioni di dollari di cui 8 questa settimana. Al sesto posto scende inesorabilmente, è stato stroncato dalla critica, il remake di Total recall con Colin Farrell, il film ha incassato 8 milioni di dollari questa settimana che portano il suo totale a 44. In settima posizione scende anche Ice age: Continental drift, che dopo 5 settimane in sala, arriva ad un totale di 144 milioni di dollari, di cui quasi sette incassati questa settimana. In ottava posizione dopo quasi due mesi di classifica troviamo Ted, l’orsacchiotto di pezza che prende vita e accompagna Mark Wahlberg, il film questa settimana ha incassato solo 3 milioni di dollari, che però portano il suo totale a 210 milioni. Il nono posto è occupato da un film di danza che non ha mai realmente ingranato nel box office dei film più visti nelle sale americane: Step up: Revolution incassa poco meno di 3 milioni di dollari che portano il suo totale a poco più di 30. Chiude la classifica del botteghino dei 10 film più visti nelle sale nord americane The watch, un altro film che riunisce alcuni tra i più importanti nuovi comici americani: Come era prevedibile, Seth Rogen, Vince Vaughn, Ben Stiller e Jonah Hill. Il film incassa 2 milioni di dollari per un totale di 31.

La prossima settimana si attendono le uscite di due film molto diversi tra loro: il secondo episodio dell’esercito di glorie del cinema action radunate da Sylvester Stallone in The Expendables 2 e l’ultimo film di Cronenberg, con un Robert Pattinson monoespressivo per volontà registica: Cosmopolis.

 

 

 

 

 

Box Office USA del 12 settembre 2011

0
Box Office USA del 12 settembre 2011

Un film come Contagion, di Steven Soderbergh, appena uscito questo weekend, negli Stati Uniti ha di sicuro una presa facile, data la propensione alla paranoia tipica del popolo nordamericano.

Così infatti il racconto di come un virus di cui non si conosce la cura si diffonda in poco tempo in tutto il mondo, balza subito in prima posizione del botteghino americano, con un incasso di 23 milioni di dollari.

In seconda posizione, troviamo il dominatore delle scorse settimane, che ha ormai raggiunto una quota totale di incasso di 137 milioni di dollari: The help.

L’ultimo gradino del podio è occupato da Warrior, un film che ha dalla sua principalmente il fatto di essere interpretato da Tom Hardy,  che prossimamente vedremo in Batman. Il film incassa 5,6 milioni di dollari.

Il debito, un action di un anno fa che ha trovato distribuzione ora, resta saldo in quarta posizione, con un incasso di 5 milioni di dollari questa settimana, per 22 milioni totali.

In quinta posizione troviamo invece la storia della bambina che diventa una killer di professione per vendicare l’omicidio dei propri genitori, e che ha le sembianze di Zoe Saldana, protagonista di Colombiana, alla cui sceneggiatura ha partecipato anche Luc Besson.

In sesta posizione scende Rise of the planet of the apes, che però raggiunge 168 milioni di dollari

di incasso totale.

Shark night 3D rimane nella zona bassa della classifica, in settima posizione, con un incasso di quasi 15 milioni di dollari. Anche l’altro horror/thriller Apollo 18, uscito nelle ultime settimane si ferma allo stesso incasso e in ottava posizione, mentre la commedia Our idiot brother resta in nona posizione con 21 milioni di dollari totali di incasso.

Chiude la classifica il quarto capitolo di Spy Kids, con 34 milioni di dollari totali di incasso.

La attese per la prossima settimana sono tutte rivolte all’uscita di Moneyball, un nuovo film con Brad Pitt, l’action Killer elite, anch’essocon un cast di tutto rispetto: Robert De Niro, Clive Owen e Jason Statham, Puncture, in cui Chris Evans, smessi i panni di Captain America, indossa quelli di un avvocato con una dipendenza da droga.

Box Office USA del 12 Novembre 2012

0
Box Office USA del 12 Novembre 2012

Il dominio di 007 è mondiale. Anche negli Stati Uniti dove esce in sala per la prima settimana, la 23ima avventura di James Bond, Skyfall, è al primo posto dei film più visti, con un incasso di quasi 88 milioni di dollari. Lo segue con un incasso settimanale di 33 milioni Ralph spaccatutto arrivando ad un totale di 94 milioni.

In terza posizione si posiziona Flight con un’intensa interpretazione di Denzel Washington incassa 15 milioni di dollari raggiungendo un totale di quasi 48. Al quarto posto resiste dopo 5 settimane di classifica Argo, che incassa ancora quasi 7 milioni di dollari portando il suo totale a 86. A metà classifica un altro film che resiste da molto tempo, in questo caso 6 settimane; si tratta di Taken 2, che incassa un totale di 131 milioni di dollari, di cui 4 di questa settimana.

Il sesto posto è occupato da un film che sembrava aver finito la sua permanenza in classifica ma invece risale alcune posizioni: Here comes the boom incassa 2 milioni di dollari arrivando ad un complessivo di 35. Il settimo posto è occupato da Cloud Atlas che incassa 2 milioni di dollari per un totale di quasi 23, mentre in ottava posizione troviamo Pitch perfect che rientra in classifica con un incasso di 2 milioni e mezzo di dollari che portano il totale a 59.

La nona posizione è occupata dall’esordio di Rza alla regia, il rapper dopo aver realizzato le colonne sonore di alcuni film tra cui Ghost dog, mescola oriente e occidente in The man with the iron fists, con Lucy Liu e Russel Crowe. Chiude la classifica del box office USA, Hotel Transylvania, che incassa 2 milioni di dollari e che raggiunge un totale di 141.

La prossima settimana usciranno: l’atteso ultimo capitolo di Twilight: Breaking dawn part2 che uscirà anche da noi il prossimo 14 Novembre, un film in cui Bradley Cooper non è uno scrittore ma un insegnante Silver linings playbook, e Anna Karenina, rimessa in scena da Joe Wright con la collaborazione di Tom Stoppard alla sceneggiatura e Keira Knightley nel ruolo dell’aristocratica russa.

Box Office USA del 12 Marzo

0

La nuova settimana non porta cambiamenti in vetta al box office dei film più visti negli Stati Uniti in cui troviamo sempre Lorax, la storia eco friendly su di un guardiano delle foreste molto particolare realizzata dalla Illumination entertainment.

Questo fatto, ossia che un cartone animato il cui protagonista è un animale anarchico ed ecologista sta facendo ironicamente parlare i media degli Stati Uniti, in piena campagna elettorale per le presidenziali, che vedono favorito un candidato repubblicano ultraconservatore, Rick Santorum, e dove il democratico e innovativo Obama si trova a dover raccimolare consensi.

Il film questa settimana ha guadagnato altri 39 milioni di dollari, arrivando in sole due settimane dall’uscita a ben 122 milioni di dollari. In seconda posizione appare la nuova uscita, presente anche nelle nostre sale, John Carter, la prima fatica in live action del regista di molti capolavori Pixar, Andrew Stanton, che incassa 30 milioni di dollari.

Il terzo posto è occupato da un film di ambientazione tipicamente americana. La festa al college per la conclusione degli studi di Project X, che si caratterizza anche per aver fatto, prima dell’uscita in sala una campagna viral in cui con un contest si poteva vincere l’ingresso alla festa dopo la prima del film. L’incasso totale raggiunge, con gli 11 milioni di questa settimana, 40 milioni di dollari.

Il thriller Silent House è in quarta posizione con un incasso di 7 milioni di dollari. Non convince però troppo i critici questa pellicola. A metà classifica troviamo Act of valor, un film di guerra, che alla terza settimana di classifica, incassa altri 7 milioni di dollari portandosi ad un totale di 56. In sesta posizione si ferma A thousand words, un nuovo film con Eddie Murphy che di sicuro non vive momenti d’oro con la critica dopo i battibecchi legati al suo abbandono della presentazione dlla serata degli Oscar. Il film, uscito questa settimana, incassa 6 milioni di dollari.

In settima posizione scende il film con Denzel Washington Safe House, che incassa quasi 5 milioni di dollari questa settimana, arrivando comunque ad un totale ragguardevole di 116, mentre in ottava resiste, sebbene scenda ogni settimana di più, il dramma romantico The Vow, che dopo 5 settimane di classifica ha un totale di 118 milioni di dollari 4 dei quali incassati questa settimana. Il nono posto è occupato dalla commedia di spie This means war, che arriva quasi ad un incasso di 47 milioni di dollari, comunque poco rispetto al cast, composto da Reese Witherspoon, Tom Brady e Chris Pine. Chiude infine la classifica Journey 2: the mysterious island, che coi i 3 milioni di dollari di questa settimana, arriva a quota 91 milioni di dollari.

La prossima settimana si aspettano le uscite di 21 Jump street, il film ispirato alla serie tv che 20 anni fa vide l’esordio di Johnny Depp davanti la macchina da presa, Casa de mi padre, una nuova commedia con Will Ferrell e Solo per vendetta, che doveva uscire la scorsa settimana, con Nicolas Cage.

Box Office USA del 12 Maggio 2014

0
Box Office USA del 12 Maggio 2014

neighbors-immagini-1Altro che supereroi, spesso l’andazzo settimanale del box office statunitense è determinato anche dall’ormone naturalmente generato da alcune pellicole, e l’attrazione che ne deriva. Questo è il caso del film che è in prima posizione questa settimana: Neighbors, con Zach Efron, i suoi addominali e anche Seth Rogen, che garantisce il lato comico della pellicola, anche se, almeno affidandosi alle foto pubblicitarie che per ora accompagnano il film, di relativa importanza. Il film ha incassato 49 milioni di dollari, facendo scendere in seconda posizione The Amazing Spiderman 2 con un incasso settimanale di 35 milioni per un totale di 146. Il terzo posto è occupato da una commedia ampiamente criticata che anche in questo caso gioca molto sulla presenza del suo cast, Cameron Diaz, Kate Upton in The other woman, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 62. In quarta posizione troviamo Heaven is for real, alla quarta settimana di classifica, che incassa 7 milioni di dollari questa settimana per un totale di 75. La metà della classifica è di Captain America: the winter soldier, che incassa quasi 6 milioni di dollari raggiungendo così un totale di 245, mentre in sesta posizione si ferma Rio 2, 5 milioni questa settimana per un totale di 113. Una nuova uscita occupa il settimo posto: la commedia Mom’s night out, che incassa 4 milioni di dollari. Hollywood cerca ancora di attingere alla storia del mago di Oz, nonostante il fiasco di Il grande e potente Oz, forse però un film di animazione potrebbe fare meglio.  Legends of Oz: Dorothy’s return esce questa settimana e conquista l’ottava posizione con un incasso di 3 milioni di dollari. In nona posizione resiste Divergent che incassa quasi 2 milioni di dollari per un totale di 145. Infine chiude la classifica Brick Mansions, che incassa 1 milione di dollari portando il suo totale a 18.

La prossima settimana l’attrazione ormonale in sala verrà messa alla prova dall’arrivo del re dei mostri: Godzilla

Box Office USA del 12 Dicembre

0

Da questa settimana entriamo di fatto in pieno clima prenatalizio, e anche il Box Office dei film più visti in settimana negli Stati Uniti si adatta alla tendenza, ed infatti il film più visto è New Year’s Eve, nuovo film del regista Garry Marshall, una sicurezza quando si vuole realizzare una commedia che abbia un buon impatto sul pubblico e che faccia cassa, il film infatti è in prima posizione con un incasso di 13 milioni di dollari. Nel film, a episodi, si intrecciano le vite di un cast invidiabile: da Michelle Pfeiffer a Zac Efron.

Box Office USA del 12 Agosto 2013

0
Box Office USA del 12 Agosto 2013

elysium-nuovo-poster-1Un film alla Michael Bay è bello nel suo essere pacchiano se dietro alla macchina da presa c’è lui. Passato Tony Scott, Balatasar Kormakur, regista islandese trapiantato negli USA, ha dominato il box office per una sola settimana, scendendo invece inequivocabilmente in questa seconda con il suo 2 Guns, In prima posizione, un altro film di un altro regista di “importazione”, il sudafricano Neill Blomkamp che ha ottenuto fiducia e denari per realizzare Elysium, in prima posizione con un incasso di quasi 30 milioni di dollari. Il film è di prossima uscita anche nelle nostre sale. Al secondo posto invece una commedia che sicuramente ha attirato il pubblico in sala per la presenza della “fidanzata d’America” Jennifer Aniston in un ruolo meno all’acqua di rose, come invece quelli a cui siamo abituati. E’ infatti una mamma che finisce per fare la stripper nella commedia We’re the Millers, che ha incassato un totale di quasi 38 milioni di dollari. Il terzo posto lo occupa una nuova produzione Pixar, una sorta di spinoff di Cars, Planes, in cui è protagonista un aereo che vuole partecipare ad una competizione, ma soffre di vertigini. Il film incassa 22 milioni di dollari. In quarta posizione un’ennesima nuova uscita, anche questa dedicata al pubblico più giovane: Percy Jackson: Sea of monsters, che incassa 23 milioni di dollari. Finalmente al quinto posto troviamo il film di Kormakur, piombato qui dalla prima posizione con un incasso settimanale di 11 milioni di dollari, che porta il suo totale a 48. Segue, in sesta posizione, The smurfs 2, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 46. Dopo tre settimane di uscita e di box office The Wolverine  è in settima posizione con un incasso settimanale di 8 milioni di dollari e un totale di 112. Mentre l’ottavo posto è occupato da The conjuring, che incassa 6 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 121. Dopo sei settimane di classifica, Despicable me 2 lo troviamo in nona posizione, con un incasso totale di oltre 330 milioni di dollari al quale arriva grazie ai 6 di questa settimana. Chiude la classifica del box office di questa settimana The grown ups, con un incasso di 3 milioni per un totale di 124.

La prossima settimana usciranno tre film molto attesi: Kick ass 2, il contestato già prima della distribuzione, The butler, diretto dal regista di Precious Lee Danielse il biopic jOBS, che non ha bisogno di tanta introduzione, essendo stato strombazzato da tempo. Ashton Kutchner riveste infatti i panni dell’inventore di Apple.

Box Office USA del 11 Novembre 2013

0
Box Office USA del 11 Novembre 2013

Thor-The-Dark-World-recensioneSugli adattamenti Marvel ci si può fare veramente affidamento, soprattutto per ciò che riguarda gli incassi al box office Usa. Questa settimana, appena uscito, Thor the dark world, balza in vetta alla classifica con un incasso di 87 milioni di dollari. Anche se poi magari nella prossima settimana in film crollerà, una prima tornata di incassi stratosferici è sempre assicurata. Segue, in seconda posizione, Jackass Bad grandpa che dopo tre settimane conquista quasi il primo posto con un incasso settimanale di 11 milioni di dollari per un totale di 73. Se il secondo in classifica è stato distanziato così tanto, il resto della classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane non riserva molte sorprese. In terza posizione risale Free birds film di animazione su dei tacchini in fuga, giustamente fatto uscire nel periodo delle festività legate al Ringraziamento. L’incasso del film è di 11  milioni di dollari per un totale di 30. Seguono in quarta posizione i pensionati d’oro di Last Vegas, con un incasso allo stesso modo di 11 milioni di dollari per un totale però di 33. La quinta posizione è occupata invece da Ender’s game con un altro veterano in scena, ma in un ambientazione a lui più consona, il futuro: Harrison Ford traghetta il film di cui è protagonista oltre la seconda settimana di classifica con un incasso di 10 milioni di dollari per un totale di 44. Il sesto posto è occupato da Gravity, ormai al mese e mezzo di classifica, che questa settimana incassa 8 milioni di dollari per un totale di 231, mentre il settimo posto è occupato da 12 years a slave che non sale, ma non esce neanche dalla classifica del box office, con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 17. In ottava posizione si attesta Captain Phillips che invece è crollato, un incasso questa settimana di soli 6 milioni di dollari, per un totale di 91. La commedia romantica di Richard Curtis che anni fa ci regalò alcune commedie memorabili come Notting Hill e Love actually, torna a parlare di amore e seconde chances con About time, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di quasi 7. Chiude la classifica il secondo film di animazione presente: Cloudy 2, giunto alla 7 settimana di classifica, con un piccolo incasso settimanale, quasi tre milioni di dollari che però portano il suo totale ad un ragguardevole 280 milioni.

La prossima settimana usciranno: Nebraska, il nuovo film di Alexandre Payne con il veterano Bruce Dern e The best man holiday, una commedia sui matrimoni.

Box Office USA del 11 Febbraio 2013

0

Identity Thief-filmLe commedie vanno forte, e così un film ironico su una delle angosce degli ultimi anni, il furto di identità, può capitare di vederlo in cima al box office dei film più visti durante l’ultima settimana negli Stati Uniti. Identity thief, che mette insieme Jason Bateman con Melissa McCarthy, incassa questa settimana 36 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Warm bodies, che sembra già avere mollato l’eredità di nuovo Twilight, che incassa 11 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 36.7, poco di più dell’incasso di questa settimana del primo in classifica. Segue una sorpresa: Side effects, ultima produzione di Steven Soderbergh, che continua a marciare sulla produzione di due film all’anno, con un cast che annovera tra gli altri Rooney Mara, Channing Tatum e Catherine Zeta Jones, vecchia conoscenza del regista. Il film ha incassato 10 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da Silver linings playbook, che continua a guadagnare consensi presso il pubblico. La pellicola ha incassato ad oggi ulteriori 7 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 90 milioni. In mezzo alla classifica scendono Hansel & Gretel: Witchhunters, che aggiunge altri 5 milioni di dollari al suo incasso totale che sfiora i quasi 44 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo Mama con Jessica Chastain, che incassa 4 milioni di dollari portando il suo totale intorno ai 64 milioni. Il settimo posto è occupato da Zero dark thirty, appena uscito nelle nostre sale, ma ormai da due mesi in classifica negli Stati Uniti, con un incasso totale di 83 milioni di dollari. Merito forse di tutti i premi che sta raccogliendo in giro per il mondo, gli ultimi il BAFTA per il miglior film, Argo rientra in classifica con un incasso di 2 milioni di dollari che gli assegna l’ottavo posto ed un totale di 124 milioni di dollari di incasso. La nona posizione la occupa ancora Django Unchainedche incassa altri 2 milioni di dollari che portano il suo totale a 155. Chiude infine la classifica il film di Walter Hill Bullet to the head, che in due settimane ha incassato quasi 9 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno alcuni film molto attesi come Die HardBeautiful creatures,  ma anche il film di Roman Coppola presentato all’ultimo festival del cinema di Roma: A glimpse inside the mind of Charlie Swan III

Box Office USA del 11 Dicembre 2012

0
Box Office USA del 11 Dicembre 2012

E di colpo avviene l’incredibile. Dopo tre settimane di dominio incontrastabile del capitolo conclusivo della saga di Twilight, Breaking Dawn, il nuovo, ma non ultimo, capitolo di 007, Skyfall, riconquista la vetta del box office USA. Il film diretto da Sam Mendes incassa questa settimana quasi 11 milioni di dollari, portando il suo totale a 261 milioni. Twilight rimane dietro anche al primo dei film di animazione di questo Natale che si avvicina: Rise of the guardians, sotto la tutela di Guillermo Del Toro, che incassa 10 milioni di dollari per un totale di quasi 62.

Finalmente in terza posizione si assesta Twilight: Breaking Dawn Part 2, che questa settimana incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a 269. In quarta posizione rimane stabile il biopic di Spielberg Lincoln che incassa quasi 9 milioni di dollari raggiungendo un totale di 97. Al quinto posto si ferma il film epico di Ang Lee Vita di Pi, che raggiunge quasi un incasso totale di 61 milioni di dollari con gli 8 messi da parte questa settimana.

In sesta posizione fa il suo esordio, per la verità neanche pessimo, forse grazie al cast ragguardevole (Gerard Butler, Dennis Quaid e Catherine Zeta-Jones tra gli altri) il nuovo film tutto americano di Gabriele Muccino, Playing for keeps che incassa quasi 6 milioni di dollari. Al settimo posto scende Wreck it Ralph, che ha però raggiunto un incasso di 164 milioni di dollari con i 5 di questa settimana, mentre in ottava posizione troviamo Red Dawn, un film d’azione con uno dei fratelli Hemsworth, visto in I mercenari 2. Il film incassa 4 milioni di dollari raggiungendo un totale di 47.

In nona posizione scende lentamente Flight, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 86, raccimolati in 6 settimane di classifica, mentre chiude la classifica dei film più visti il film con Brad Pitt serial killer: Killing them softly. Il film incassa quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale vicino ai 12. La prossima settimana usciranno: la commedia Save the date, il film drammatico che mette insieme i diritti di famiglia gay con problematiche legate alla disabilità; Any day now e un film che molto probabilmente cambierà la fisionomia della classifica: The hobbit

Box Office USA del 10 Settembre 2012

0

The possession resiste in prima posizione dei film più visti al cinema negli Stati Uniti per la seconda settimana consecutiva. L’horror piace alle platee americane. Il film incassa questa settimana 9.5 milioni di dollari, portando il suo totale a 33. Segue stabile anche il film di John Hillcoat con Shia LaBoeuf e l’onnipresente Tom Hardy, Lawless, che questa settimana incassa 6 milioni di dollari per un totale di 23. La terza posizione è occupata da una nuova uscita: The words, con un Bradley Cooper nuovamente alle prese con un personaggio che fa lo scrittore in crisi creativa, a differenza del precedente film che lo vedeva in questo ruolo, Limitless, in questo caso si ritrova tra le mani un romanzo di un’altra persona e ne fa un uso non troppo onesto. Il film ha incassato 5 milioni di dollari. In quarta posizione troviamo The expendables 2, alla quarta settimana di classifica il film di Simon West con la crema dell’action movie ha incassato un totale di 75 milioni di dollari di cui quasi 5 questa settimana. A metà percorso si posiziona The Bourne legacy che incassa altri 4 milioni di dollari che portano il suo totale a 104. In sesta posizione scende ParaNorman il film di animazione non ha mai veramente decollato in queste sue quattro settimane di uscita, ma comunque incassa quasi 4 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 45. Il settimo posto è occupato dalla commedia The odd life of Timothy Green, per il quale vale più o meno lo stesso discorso: da un mese in classifica, 3.7 questa settimana per un totale di 43. L’ottava posizione è occupata da The campaign, film di finzione ormai probabilmente offuscato dalla realtà anche se sarebbe interessante un vero scontro per la presidenza degli Stati Uniti tra Zach Galifianakis e Will Ferrell. Il film incassa 3.5 di dollari per un totale di 80. La nona posizione è occupata da The dark knight rises, da due mesi in classifica e con un totale ragguardevole di 438 milioni di dollari, raggiunti anche grazie ai 3 milioni di questa settimana. Chiude la classifica il documentario sulla campagna elettorale di Obama per il secondo mandato alla Casa Bianca: 2016:Obama’s America, incassa 3 milioni di dollari per un totale di 26.

La prossima settimana usciranno: The master l’ultimo film di Paul Thomas Anderson appena presentato al Festival di Toronto e alla Mostra del cinema di Venezia dove i due attori principali, Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix hanno conquistato la Coppa Volpi come miglior attore, un ennesimo capitolo di Resident Evil: Retribution, e la commedia Liberal arts con Elizabeth Olsen.

Box Office USA del 10 ottobre 2011

0
Box Office USA del 10 ottobre 2011

Ancora una volta, le nuove uscite rivoluzionano almeno un po’ la classifica del Box Office USA. Se la scorsa settimana il podio delle prime tre posizioni era occupato da film con animali come protagonisti

Box Office USA del 10 Novembre 2014

0

Big Hero 6 (2)Uscito in contemporanea mondiale, Interstellar a sorpresa non è in testa a tutte le classifiche di film più visti in sala. In patria, ad esempio, segue il film di animazione, anch’esso molto atteso, Big Hero 6. Questa nuova produzione Disney incassa 56 milioni di dollari. Il film di Christopher Nolan è in seconda posizione con un incasso di 47 milioni di dollari. La sua uscita ha però stimolato anche gli incassi di Gone girl che dopo un paio di settimane passate nella zona bassa della classifica del box office USA ora, dopo 6 settimane di sala, torna in terza posizione, con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari che porta il suo totale a 145. Ouija scende in quarta posizione con un incasso di quasi 6 milioni di dollari per un totale di 43. Al quinto posto si attesta Brad PittFury, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di 69. In sesta posizione si ferma St. Vincent che incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 27. Il settimo posto lo occupa Nightcrawler  in discesa libera dopo solo una settimana di classifica e di sala, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 19. Male ma stabile, resta nelle zone basse della classifica, in ottava posizione, John Wick con Keanu Reeves che torna all’action e che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 35. Alexander and the terrible, bad, no good, very bad day  è un altra pellicola stabile tra gli ultimi posti dei dieci film più visti secondo il box office usa e questa settimana è in nona posizione con un incasso settimanale di 3 milioni per un totale di 59, dopo cinque settimane di classifica. Chiude il conto The book of life, che questa settimana ha incassato 2 milioni di dollari portando il suo totale a 45.

La prossima settimana usciranno: Hunger games: Mockinjay part 1 , V/H/S Viral e un film norvegese: The sleepwalker

Box Office USA del 10 Marzo 2014

0
Box Office USA del 10 Marzo 2014

300-l-alba-di-un-impero-posterQuesta è Sparta e conquista il box office: il prequel 300: Rise of an Empire conquista nella prima settimana di uscita, inoltre, contemporanea a livello mondiale, la vetta del box office USA. L’incasso è di 45 milioni di dollari. Segue, a non troppa distanza, un film che è il suo esatto opposto: il cartone animato Mr Peabody & Sherman, classico dell’animazione televisiva pomeridiana degli anni ’80 che anticipava di qualche decennio il cane dei Griffin. Il film ha incassato 32 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Non-stop action su aerero con Liam Neeson, che incassa, dopo tre settimane di classifica un totale di 52 milioni di dollari, di cui 16 accumulati questa settimana. La quarta posizione è di The Lego movie, che dopo quattro settimane di podio, inizia a scendere la classifica con un incasso settimanale di 11 milioni di dollari e un totale di 225. Scende anche Son of God, la vita di Gesù che incassa 10 milioni di dollari questa settimana per un totale di 42. The monuments men, nonostante non brilli, non esce dalla classifica dei dieci film più visti, incassando 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 70. Settima posizione, e discesa per 3 days to kill, altro action, questa volta con Kevin Costner, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 25. L’ottavo posto è invece di Frozen, ormai oltre ogni record di permanenza nella classifica del box office USA, che incassa ancora altri 3 milioni di dollari portando il suo totale a 393. La nona posizione è di 12 years a slave, che riemerge tra i dieci film più visti dopo la vittoria come miglior film ai più recenti Oscar, e incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 53, mentre chiude la classifica Ride along, due mesi di classifica, 2 milioni di dollari questa settimana e un totale di 130.

La prossima settimana usciranno due film attesi che sono anche adattamenti da altri media: Need for speed con Aaron Paul di Breaking Bad tratto da un videogioco e Veronica Mars, ispirata alla serie tv.

Box Office USA del 10 giugno 2013

0
Box Office USA del 10 giugno 2013

the-purge-movie-poster-01-808x1280Ethan Hawke sta dando un nuovo slancio alla sua carriera interpretando ruoli che sono diametralmente opposti alla figura del cinema indipendente con cui era facilmente identificato da Reality bites in poi. L’anno scorso il thriller da lui interpretato Sinister ha avuto buoni riscontri sia di critica che di pubblico, e ora bissa con l’altrettanto film ad alta tensione The purge, che nonostante la falsariga già percorsa da Hunger Games, attira il pubblico in sala, portandolo in testa al box office USA di questa settimana. Il film incassa infatti  36 milioni di dollari contro i 19 del secondo in classifica Fast & Furious 6 che però guarda il nuovo arrivato dall’alto del suo totale: 203 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Now you see me, film su maghi truffatori con un cast invidiabile, che incassa altri 19 milioni che portano il suo totale a 61. Appare, nella parte alta della classifica un’altra nuova uscita, una commedia questa volta, con parte del “frat pack”, Owen Wilson e Vince Vaughn, stagisti di Google in The internship, che incassa 18 milioni. In quinta posizione si ferma Epic, film di animazione di una costola della Dreamworks, che aggiunge altri 12 milioni al suo totale che arriva così a 84 milioni. Il sesto posto è invece occupato da Into Darkness ultimo capitolo di Star Trek, in cui fanno nuovamente l’apparizione antichi nemici dell’Enterprise, che incassa 11 milioni e dopo un mese di classifica, raggiunge un totale di 200 milioni di dollari. In settima posizione crolla After earth di M.Night Shyamalan che non ha convinto pubblico e critica, nonostante la presenza di due terzi di famiglia Smith. Il film incassa 11 milioni per un totale di 46. L’ottava posizione è occupata da  The hangover 3, anche questo una delusione parziale, visto che si trova in questo punto della classifica dopo sole tre settimane di uscita in sala e un incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 102. Il nono posto è invece di Iron man 3 che ha portato decisamente altri risultati, sei settimane in classifica dei dieci film più visti al box office delle sale nordamericane, un incasso questa settimana di quasi 6 milioni di dollari per un totale di 394. Chiude la classifica The great Gatsby con un incasso settimanale di 4 milioni per un totale di 136.

La prossima settimana usciranno: Man of steel reboot di SupermanThis is the end una commedia diretta da Seth Rogen.