Home Blog Pagina 2641

Box Office USA del 10 Novembre 2014

0

Big Hero 6 (2)Uscito in contemporanea mondiale, Interstellar a sorpresa non è in testa a tutte le classifiche di film più visti in sala. In patria, ad esempio, segue il film di animazione, anch’esso molto atteso, Big Hero 6. Questa nuova produzione Disney incassa 56 milioni di dollari. Il film di Christopher Nolan è in seconda posizione con un incasso di 47 milioni di dollari. La sua uscita ha però stimolato anche gli incassi di Gone girl che dopo un paio di settimane passate nella zona bassa della classifica del box office USA ora, dopo 6 settimane di sala, torna in terza posizione, con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari che porta il suo totale a 145. Ouija scende in quarta posizione con un incasso di quasi 6 milioni di dollari per un totale di 43. Al quinto posto si attesta Brad PittFury, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di 69. In sesta posizione si ferma St. Vincent che incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 27. Il settimo posto lo occupa Nightcrawler  in discesa libera dopo solo una settimana di classifica e di sala, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 19. Male ma stabile, resta nelle zone basse della classifica, in ottava posizione, John Wick con Keanu Reeves che torna all’action e che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 35. Alexander and the terrible, bad, no good, very bad day  è un altra pellicola stabile tra gli ultimi posti dei dieci film più visti secondo il box office usa e questa settimana è in nona posizione con un incasso settimanale di 3 milioni per un totale di 59, dopo cinque settimane di classifica. Chiude il conto The book of life, che questa settimana ha incassato 2 milioni di dollari portando il suo totale a 45.

La prossima settimana usciranno: Hunger games: Mockinjay part 1 , V/H/S Viral e un film norvegese: The sleepwalker

Box Office USA del 10 Marzo 2014

0
Box Office USA del 10 Marzo 2014

300-l-alba-di-un-impero-posterQuesta è Sparta e conquista il box office: il prequel 300: Rise of an Empire conquista nella prima settimana di uscita, inoltre, contemporanea a livello mondiale, la vetta del box office USA. L’incasso è di 45 milioni di dollari. Segue, a non troppa distanza, un film che è il suo esatto opposto: il cartone animato Mr Peabody & Sherman, classico dell’animazione televisiva pomeridiana degli anni ’80 che anticipava di qualche decennio il cane dei Griffin. Il film ha incassato 32 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Non-stop action su aerero con Liam Neeson, che incassa, dopo tre settimane di classifica un totale di 52 milioni di dollari, di cui 16 accumulati questa settimana. La quarta posizione è di The Lego movie, che dopo quattro settimane di podio, inizia a scendere la classifica con un incasso settimanale di 11 milioni di dollari e un totale di 225. Scende anche Son of God, la vita di Gesù che incassa 10 milioni di dollari questa settimana per un totale di 42. The monuments men, nonostante non brilli, non esce dalla classifica dei dieci film più visti, incassando 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 70. Settima posizione, e discesa per 3 days to kill, altro action, questa volta con Kevin Costner, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 25. L’ottavo posto è invece di Frozen, ormai oltre ogni record di permanenza nella classifica del box office USA, che incassa ancora altri 3 milioni di dollari portando il suo totale a 393. La nona posizione è di 12 years a slave, che riemerge tra i dieci film più visti dopo la vittoria come miglior film ai più recenti Oscar, e incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 53, mentre chiude la classifica Ride along, due mesi di classifica, 2 milioni di dollari questa settimana e un totale di 130.

La prossima settimana usciranno due film attesi che sono anche adattamenti da altri media: Need for speed con Aaron Paul di Breaking Bad tratto da un videogioco e Veronica Mars, ispirata alla serie tv.

Box Office USA del 10 giugno 2013

0
Box Office USA del 10 giugno 2013

the-purge-movie-poster-01-808x1280Ethan Hawke sta dando un nuovo slancio alla sua carriera interpretando ruoli che sono diametralmente opposti alla figura del cinema indipendente con cui era facilmente identificato da Reality bites in poi. L’anno scorso il thriller da lui interpretato Sinister ha avuto buoni riscontri sia di critica che di pubblico, e ora bissa con l’altrettanto film ad alta tensione The purge, che nonostante la falsariga già percorsa da Hunger Games, attira il pubblico in sala, portandolo in testa al box office USA di questa settimana. Il film incassa infatti  36 milioni di dollari contro i 19 del secondo in classifica Fast & Furious 6 che però guarda il nuovo arrivato dall’alto del suo totale: 203 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato da Now you see me, film su maghi truffatori con un cast invidiabile, che incassa altri 19 milioni che portano il suo totale a 61. Appare, nella parte alta della classifica un’altra nuova uscita, una commedia questa volta, con parte del “frat pack”, Owen Wilson e Vince Vaughn, stagisti di Google in The internship, che incassa 18 milioni. In quinta posizione si ferma Epic, film di animazione di una costola della Dreamworks, che aggiunge altri 12 milioni al suo totale che arriva così a 84 milioni. Il sesto posto è invece occupato da Into Darkness ultimo capitolo di Star Trek, in cui fanno nuovamente l’apparizione antichi nemici dell’Enterprise, che incassa 11 milioni e dopo un mese di classifica, raggiunge un totale di 200 milioni di dollari. In settima posizione crolla After earth di M.Night Shyamalan che non ha convinto pubblico e critica, nonostante la presenza di due terzi di famiglia Smith. Il film incassa 11 milioni per un totale di 46. L’ottava posizione è occupata da  The hangover 3, anche questo una delusione parziale, visto che si trova in questo punto della classifica dopo sole tre settimane di uscita in sala e un incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 102. Il nono posto è invece di Iron man 3 che ha portato decisamente altri risultati, sei settimane in classifica dei dieci film più visti al box office delle sale nordamericane, un incasso questa settimana di quasi 6 milioni di dollari per un totale di 394. Chiude la classifica The great Gatsby con un incasso settimanale di 4 milioni per un totale di 136.

La prossima settimana usciranno: Man of steel reboot di SupermanThis is the end una commedia diretta da Seth Rogen.

Box Office USA del 10 Febbraio 2014

0
Box Office USA del 10 Febbraio 2014

the-lego-movieL’infanzia è cosa importante. I ricordi di quel periodo ancora di più, è facile quindi immaginare i genitori di oggi, bambini negli anni ’80, che hanno accompagnato i loro pargoli ad affollare le sale statunitensi per vedere The Lego movie, che troneggia in testa al box office questa settimana. Il film ha incassato 69 milioni di dollari. L’altra attesa nuova uscita di questa settimana, il terzo film con la regia di George Clooney che narra la storia dei soldati americani che salvarono molte opere d’arte dalle grinfie dei nazisti, Monuments men, ha invece incassato 22 milioni. Il terzo posto è occupato dal film che aveva dominato la classifica le scorse tre settimane: Ride along, con un incasso di 9 milioni di dollari per un totale di 105, raccolto in un mese di classifica. Segue in quarta posizione Frozen, che incassa quasi 7 milioni di dollari, per un totale di 368. Il quinto posto è occupato dalla commedia con Zac Efron That awkward moment, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 17, mentre in sesta posizione si attesta Lone survivor, in lenta discesa, con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari per un totale di 112. Il settimo posto lo occupa una high school comedy che ancora attinge o cerca di farlo al successo dei vampiri sul grande e piccolo schermo: Vampire Academy incassa 4 milioni di dollari. In ottava posizione troviamo, in discesa rapida, The nut job, che incassa quasi 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 55, e in nona troviamo Jack Ryan: Shadow recruit, che questa settimana ha incassato 3 milioni di dollari portando il suo totale a 44. Chiude la classifica dei dieci film più visti al box office americano Labor day, commedia amara firmata Jason Reitman, con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 10.

La prossima settimana si aspettano le uscite de: il remake di RoboCop, che alcuni aspettano con ansia, mentre altri, come spesso accade, temono e la commedia About last night.

Box Office USA del 1 Luglio 2013

0
Box Office USA del 1 Luglio 2013

Monsters University-filmResistono i mostri contro gli zombie. Monsters university, prequel della Pixar del famoso Monsters & Co. resiste per la seconda settimana sulla vetta del box office USA. Il film incassa 46 milioni di dollari, portando il suo totale a 171. Segue una commedia, di spessore, con Melissa McCarthy e Sandra Bullock, cast alquanto particolare per The heat, nuova commedia diretta da Paul Feig. Il film incassa 40 milioni di dollari. Seguono, quindi l’apocalisse zombie creata dal libro di Max Brooks da Damon Lindelof e prodotta da Brad Pitt, che incassa questa settimana quasi 30 milioni di dollari, portando il suo totale a 124. In quarta posizione si attesta, con qualche sorpresa, probabilmente in casa Emmerich si aspettavano di sbancare il botteghino, i muscoli di Channing Tatum e Jamie Foxx in White house down, che incassa 25 milioni di dollari. In quinta posizione, Man of steel, che aggiunge altri 21 milioni di dollari al suo totale che sale a quota 249. Il sesto posto lo occupa This is the end commedia diretta e interpretata da Seth Rogen, che incassa 8 milioni di dollari portando il suo totale a 74. Mentre inizia la sua discesa, fermandosi al settimo posto , Now you see me, thriller con super cast che raggiunge quota 105 milioni di dollari grazie ai 5 milioni incassati questa settimana. L’ottavo posto è occupato invece da Fast & Furious 6, alla sesta settimana di classifica, che raggranella altri 2 milioni di dollari per un totale di 233. La nona posizione è invece di Into darkness che incassa due milioni di dollari portando il suo totale a 221. Chiude la classifica The internship, terza commedia del box office, con un incasso di 1 milione di dollari per un totale di quasi 42.

La prossima settimana usciranno: The Lone ranger, ennesima opera Disney con Johnny Depp mascherato in modo pittoresco e Despicable me 2, seguito al successo del film di animazione della costola Universal dedicata ai film di questo tipo.

Box Office USA del 1 Dicembre 2014

0
Box Office USA del 1 Dicembre 2014

Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1 poster itaPer la seconda settimana consecutiva, dato non scontato in questo periodo di Box Office, Hunger games: Mockinjay part 1 resiste in testa alla classifica dei dieci film più visti nelle sale statunitensi, con un incasso di 56 milioni, che porta il suo totale a 225. Resiste anche all’arrivo dei Penguins of Madagascar che incassa 36 milioni di dollari. In terza posizione si ferma Big hero 6 che cede il passo ai nuovi arrivi, incassando 18 milioni questa settimana per un totale di 167. Interstellar taglia il traguardo della quarta settimana di classifica al quarto posto, con un incasso di 15 milioni di dollari per un totale di 147. A metà classifica troviamo Horrible bosses 2 che incassa 23 milioni di dollari. Segue al sesto posto Dumb and dumber to che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 72, mentre sale deciso dal basso della classifica (e fa quasi da contraltare a chi lo precede) la biografia romanzata del cosmografa Stephen Hawking The theory of everything, che incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 9. Al settimo posto troviamo Gone girl che con questa settimana di presenza in classifica supera i due mesi tra i film più visti negli Stati Uniti, con un incasso di 2 milioni di dollari e un totale di 160. Resiste in classifica anche Birdman che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 17. Chiude la classifica dei dieci film più visti St. Vincent, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 39.

La prossima settimana usciranno: Wild con Reese Witherspoon e The pyramid

Box Office USA del 1 Aprile 2013

0
Box Office USA del 1 Aprile 2013

gi joe la vendettaNon c’era in realtà troppa attesa al box office statunitense per il seguito di GI Joe: Retaliation, film ispirato ad un giocattolo di gran voga negli anni ’80, ma i produttori hanno riaggiornato il cast, attratto in qualche modo Bruce Willis nel gruppo, sostituendo Dennis Quaid, coinvolto anche Dwayne Johnson, che ha il suo seguito e anche Channing Tatum per la gioia del pubblico femminile, e almeno per questa settimana, sembrano averla vista giusta: 51 milioni di dollari di incasso totalizzati nella prima settimana di uscita. Seguono The Croods, animazione Dreamworks che incassa altri 27 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 89. Il terzo posto è invece occupato dall’ultima fatica di Tyler Perry che scrive e dirige Tyler Perry’s Temptation, storia di una donna che per un tradimento mette in crisi il suo intero sistema di vita. Il film ha incassato 21 milioni di dollari. In quarta posizione troviamo Olympus has fallen, film catastrofico diretto dall’interessante regista Antoine Fuqua, quello di Training day, che vede il presidente degli Stati Uniti, Aaron Eckhart sotto attacco terrorista, a completare il cast, Gerard Butler e Morgan Freeman. Il film ha incassato 14 milioni questa settimana portando il totale a quasi 55. Oz, the great and powerful  scende in quinta posizione con un incasso di quasi 12 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 198, raggranellati in un mese di classifica. In sesta posizione si attesta invece un progetto che sulla carta è un potenziale blockbuster con un certo quoziente di cinefilia: l’adattamento dell’ultimo romanzo di Stephenie Meyer, la creatrice di Twilight, diretto da Andrew Niccol, regista di Gattaca. Due personaggi esperti di storie ultraterrene e futuristiche che però al momento non convincono il pubblico ad andare in sala; il film incassa infatti 10 milioni di dollari. A nulla può il cast di giovani promettenti formato da Saorsie Ronan e dal figlio di Jeremy Irons, Max. Il thriller The call con Halle Berry e Vincent D’Onofrio non fa molto di meglio, fermo in settima posizione con un incasso questa settimana di meno di 5 milioni di dollari, arriva ad un totale di quasi 40 dopo 3 settimane di classifica. L’ottavo posto è invece occupoato dalla commedia romantica con Paul Rudd e Tina Fey, Admission, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 11. Spring breakers resiste nella classifica dei dieci film più visti al Box Office negli Stati Uniti, ma mantiene degli incassi nella media di Harmony Korine: quasi tre milioni questa settimana,  per un totale di 10. Chiude la classifica il film comico The incredible Burt Wonderstone, che incassa un milione di dollari, portando il suo totale a 10.

La prossima settimana usciranno: la riedizione di Jurassic Park ottimizzata per il 3D,  un altro remake, quello de La casa, e The company you keep, ultima regia di Robert Redford, già uscito in Europa

Box Office USA del 07 Gennaio 2013

0
Box Office USA del 07 Gennaio 2013

Non aprite quella porta 3D-locandinaFinite le feste, cambia l’aspetto della classifica del box office USA. Basta con le facce rassicuranti e i paesaggi fatati sebbene non certo tranquilli, è tempo per Leatherface rieditato in 3D in Texas Chainsaw 3d,  il killer con il volto coperto e armato di sega circolare terrorizza e attira in sala. Il suo film, diretto da John Luessenhop, un quasi esordiente, ma sicuro questo non interessa a chi va a vedere questo genere di film, che incassa 23 milioni di dollari. In seconda posizione troviamo Django Unchained, ultima fatica di Tarantino dalla durata da Sergio Leone, più di due ore e quaranta di film, che incassa 20 milioni di dollari per un totale di 106. Scende in terza posizione The hobbit,  che incassa 20 milioni questa settimana raggiungendo un totale di 264, mentre in quarta posizione rimane stabile Les Misérables, che aggiunge altri 16 milioni al suo incasso totale che raggiunge i 104.

La commedia sul digital divide che separa nonni e nipoti, rappresentata da Parental guidance, si mantiene stabile a metà classifica, incassando altri 10 milioni di dollari per un totale di quasi 53, mentre in sesta posizione troviamo Jack Reacher, che scende la classifica dopo tre settimane di classifica, raggiungendo la sesta posizione e un incasso totale di quasi53 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato dalla commedia This is 40, che incassa 8 milioni questa settimana, raggiungendo quota 54, mentre l’ottavo è di Lincoln, ormai all’inizio del terzo mese di classifica e un incasso totale di 144 milioni di dollari.

The guilt trip scende in nona posizione dopo solo tre settimane in sala e un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 31, chiude la classifica Promised land il nuovo film di Gus Van Sant con Matt Damon.

La prossima settimana usciranno: l’atteso Gangster squad, con un cast di tutto rispetto, tra i protagonisti c’è infatti Sean Penn, Ryan Gosling e Josh Brolin,Sellebrity, che vuole essere un documentario sui paparazzi e come i vip vivono questi continui assalti, e l’altro evento importante Zero dark thirty, film di Katherine Bigelow sulla cattura di Osama Bin Laden che fino ad ora era uscito solo in poche sale.

Box office USA del 01 Ottobre 2012

0

I russi conquistano gli Stati Uniti. Almeno al botteghino dei film più visti nelle sale. Hotel Transylvania, un film di animazione diretto da Genndy Tartatovski, nato nell’allora Unione Sovietica ed emigrato da bambino con la famiglia negli Stati Uniti, raggiunge, nella prima settimana in sala, la prima posizione in classifica: il film, in cui Adam Sandler presta la voce al Conte Dracula, incassa 43 milioni di dollari. Lo segue un’altra nuova uscita, il fantascientifico Looper, con un super cast composto da Joseph Gordon-Levitt, Emily Blunt e Bruce Willis, incassa 21 milioni di dollari. In terza posizione troviamo un film con Clint Eastwood allenatore in pensione; The trouble with the curve, diretto da Robert Lorenz, incassa 7 milioni di dollari, per un totale di quasi 24. Il quarto posto è occupato da House at the end of the street un thriller con Jennifer Lawrence che incassa 7 milioni di dollari arrivando ad un totale di 22. A metà classifica si ferma Pitch perfect, una commedia musicale ambientata in un liceo. Il film incassa 5 milioni di dollari. In sesta posizione si attesta il classico Alla ricerca di Nemo, rimasterizzato ed adattato alla moda del 3D, che incassa 4 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo totale a 36. In settima posizione scende ancora Resident Evil: Retribution, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari che sposta l’asticella del suo totale al non troppo impressionante, per un film del genere, totale di quasi 39 milioni di dollari. In ottava posizione si fa strada piano piano The master di Paul Thomas Anderson, il cui incasso settimanale si ferma a quasi 3 milioni per un totale di 9. Il nono posto è occupato da Won’t back down su due madri che lottano per dare ai propri figli un educazione migliore, con Maggie Gyllenhall, incassa quasi 3 milioni di dollari, e chiude la classifica Dredd 3D, ultimo remake di un classico del cinema di fantascienza tratta da fumetto negli anni ’90, che raggranella 2 milioni di dollari per un totale di quasi 11.

La prossima settimana si attendono le uscite dell’atteso remake di Tim Burton del suo corto Frankenweenie, caratterizzato da una lunga produzione voluta da molti anni che finalmente ha trovato modo di realizzarsi, il sequel di Taken, con Liam Neeson alle prese con un nuovo rapimento, e il film horror V/H/S.

Box Office USA al 24/10: successo rercor per Paranormal activity 2

0

Bruce Willis, Jackass e attivitá paranormali.Con Halloween alle porte, il successo al box office del sequel di Paranormal activity era piú che prevedibile. La nuova uscita supera nel weekend lo sbaragliatore della scorsa settimana, Jackass 3d, che si attesta al secondo posto nella classifica dei maggiori incassi, guadagnando in questa settimana, 21 milioni di dollari. Paranormal activity 2, che é costato piú di 3 milioni di dollari, sempre un budget molto piccolo, ma enorme rispetto ai 15000 della prima produzione, vede il regista del precedente, Oren Peli nel ruolo di produttore. La struttura del film è in realtá un prequel, spiega infatti da dove viene la maledizione che ha colpito la protagonista del primo film, ma la resa tecnica é di fatto identica al precedente.

Bruce Willis é una grande sicurezza. Il film di cui é protagonista, Red,  insieme a un consistente cast di nomi interessanti, John Malkovich, Morgan Freeman e Richard Dreyfuss, tra gli altri, mantiene stretta la sua terza posizione, con 15 milioni di incasso. La seconda uscita importante di questa settimana la troviamo in quarta posizione: Hereafter di Clint Eastwood. É la storia di Matt Damon che ha il dono di sentire e parlare con le persone decedute, capacitá che lo mette in contatto con altre persone nel mondo, che arrivano a lui tramite il suo sito web e che hanno avuto a che fare la morte dei propri cari. Il resto della classifica é un insieme di situazioni giá viste. The Social Network, che probabilmente ormai é stato visto da tutti negli Stati Uniti, scende lentamente a metá classifica, mentre galleggiano ancora tra la metá e la bassa classifica Secretariat, in cui troviamo nuovamente John Malkovich, Life as we know it con Katherine Heigl, il film di Zack Snyder Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole, The Town e Easy A che chiude la classifica.

Questo é per ció che riguarda i guadagni dell’ultima settimana, perché se si analizzano igli incassi totali, Jackass 3d é il film che ha incassato di piú dal giorno della sua uscita, con 87 milioni di dollari, seguito da The Town di Ben Affleck, con 83 mentre il terzo incasso globale é The Social Network di David Fincher.

 Tra le attese della prossima settimana troviamo Monsters, dell’esordiente  e multitasking Gareth Edwards che oltre alla regia firma anche sceneggiatura, fotografia, suono ed effetti visivi. La storyline del film sembra mettere insieme District 9 e Cloverfield, date le dimensioni del mostro del titolo. Il tutto si svolge nella parte nord del Messico, “infettata” da un’invasione aliena. Metafore a gogo, d’altra parte la tematica del “mexican border” la vedremo prossimamente trattata (in modo probabilmente piú efficace) in Machete di Robert Rodriguez.

L’ultimo capitolo della saga di Saw, che verrá proposto in 3d é sicuramente l’uscita piú interessante della prossima settimana, vedremo come si comporterá al botteghino

Box Office USA 7 marzo 2011

0
Box Office USA 7 marzo 2011

Johnny Depp è di nuovo in vetta al botteghino dei film più visti negli Stati Uniti, questa volta ha smesso i panni del capitano Jack Sparrow, e ha dato voce al camaleonte Rango, diretto dallo stesso regista della saga dei Pirati, Gore Verbinsky.

Il film guadagna 38 milioni di dollari, distanziando nettamente il secondo,  The adjustment bureau, thriller fantascientifico ambientato negli anni ’50 tratto da un racconto di Philip K. Dick con Matt Damon e Emily Blunt. Tra gli attori, due volti televisivi: Jon Stewart, host dell’omonimo talk show di Comedy Central e John Slattery, che avrà probabilmente utilizzato lo stesso guardaroba del suo personaggio in Mad Men. Il film incassa quasi 21 milioni di dollari. Il terzo incasso della settimana è quello di Beastly, un riadattamento de La bella e la bestia ambientata ai giorni nostri diretta da Daniel Barnz ma che più che sulla regia punta sul richiamo del cast composto da Alex Pettyfer, già protagonista di Sono il numero quattro, Vanessa Hudgens, ragazza di  Zac Efron nella serie disneyana High school musical e Mary Kate Olsen, una delle due gemelle che abbiamo visto crescere in diverse serie tv e film per la televisione.

Il film dei fratelli Farrelly, Hall pass, scende in quarta posizione, aggiungendo altri 9 milioni di dollari al suo incasso totale, che raggiunge così quota 27 milioni, mentre il film che era in prima posizione la scorsa settimana, Gnomeo and Juliet, scende esattamente a metà classifica, in quinta posizione. La lotta di Liam Neeson per riconquistare memoria, identità e famiglia si ferma in sesta posizione, Uknown raggiunge però un totale di 53 milioni di dollari di incasso. The king’s speech è invece ormai abbonato alla sua settima posizione, in cui si trova da almeno tre settimane, aggiunge altri 6,5 milioni di dollari al suo incasso totale che così raggiunge 127 milioni di dollari.

La commedia degli equivoci con Adam Sandler e Jennifer Aniston Just go with it arriva in ottava posizione, mentre in nona posizione troviamo proprio Sono il numero quattro, con Alex Pettyfer. Chiude la classifica, con un incasso totale di quasi 69 milioni di dollari il live di Justin Bieber; Justin Bieber: Never say never.

Tra le uscite attese per la prossima settimana troviamo: il thriller sci-fi di devastazione Battle: Los Angeles, con Aaron Eckhart e Michelle Rodriguez, Red riding hood ovvero la versione molto poco per bambini dell’omonima favola, con Amanda Seyfried nei panni della ragazza che attraversa la foresta e Gary Oldman, nel ruolo del cacciatore. Tra le curiosità, il film segna il debutto in un ruolo di primo piano in una grande produzione, del figlio di Jeremy Irons, Max, che interpreta lo sposo imposto alla protagonista.

Esce anche un nuovo riadattamento per lo schermo di Jane Eyre con Alice di Tim Burton, Mia Wasikowska, che se la vedrà con un Mister Rochester interpretato da Michael Fassbender, difficilissimo pensarlo nel ruolo di un uomo testardo e ripugnante, ma vedremo. Ultima uscita, il film di animazione della Disney Mars needs moms in cui un bambino dovrà recuperare sua mamma rapita appunto dai marziani.

Box Office USA 7 febbraio 2011

0
Box Office USA 7 febbraio 2011

Ritornano i film thriller a guidare il botteghino Usa. La scorsa settimana avevamo lasciato The Rite con Anthony Hopkins in testa alla classifica dei film con maggiore incasso, questa settimana è stato scalzato da un teen-thriller incentrato sui comportamenti sicuramente poco normali di una studentessa di college americano. The Roommate di Christian E. Christiansen regista danese al suo primo film in terra americana, guadagna nella prima settimana di uscita 15 milioni di dollari.

A seguirlo un’altra nuova uscita: Sanctum, prodotto da James Cameron sembra approfondire anche con l’aiuto del 3d le ambientazioni dello spettacolare The abyss, uno dei film a cui Cameron sembra maggiormente legato, visto che un prototipo in forma di cortometraggio lo fece ai tempi dell’università per poi arrivare a quest’ultimo esperimento in cui passa la guida della regia a Alister Grierson, fino ad ora regista di action movie di mediocre qualità. A seguire le due nuove entrate troviamo una vecchia conoscenza: No strings attached di Ivan Reitman con Natalie Portmane e Ashton Kutcher resiste in terza posizione, con un incasso lordo di quasi 52 milioni di dollari. Finalmente le 12 candidature ai prossimi Oscar aiutano The king’s speech a salire nella classifica del box office, a più di un mese dall’uscita si affaccia quasi sul podio, fermandosi in quarta posizione con un lordo di 81,4 milioni di dollari di incasso. La prova nell’action movie di Michel Gondry, The green hornet, abbandona la parte alta della classifica, scende infatti in quinta posizione.

The rite aggiunge solo altri 5 milioni di dollari al suo incasso della scorsa settimana scivolando così in sesta posizione. Anche Jason Statham protagonista di The mechanic è relegato alla parte bassa della classifica; dopo due settimane nelle sale, si trova in settima posizione e il film ha guadagnato 20 milioni di dollari. True Grit dei fratelli Coen si avvia all’uscita dalla classifica, ma ha un bottino di 155 milioni di dollari di incassi. La commedia di Ron Howard sui problemi di etichetta legati alla sincerità negli affari di coppia altrui, The dilemma, è in nona posizione. A chiudere la classifica, un altro favorito ai prossimi premi Oscar: The black swan di Darren Aronofsky raggiunge quota 96 milioni di dollari di incasso, ma dopo molto più di un mese di uscita nelle sale. La prossima settimana si aspettano le uscite di: Jennifer Aniston che si finge la prossima ex moglie di Adam Sandler in Just go with it. Esce anche un ennesimo adattamento di Romeo e Giulietta, questa volta in versione nano da giardino,per lo meno per quanto promette titolo e locandina di Gnomeo and Juliet, Kevin MacDonald, dopo il documentario vincitore di Oscar, One day in September e de L’ultimo re di Scozia che è valso all’eccezionale Forest Whitacker la statuetta come miglior attore, si cimenta con il peplum, il suo The Eagle è infatti ambientato nella Britannia dell’epoca della dominazione romana. Esce anche la commedia Cedar Rapids, ma a sollevare un interesse irresistibile è Justin Bieber: Never say never,il primo documentario di un live del quindicenne cantante statunitense.

Box Office USA 6 giugno 2011

0
Box Office USA 6 giugno 2011

Questa settimana la classifica dei film piú visti nelle sale statunitensi non lascia spazio alle piccole produzioni: 6 sui dieci film sono blockbuster, con budget e cast stellari.

Ultimo per ordine di uscita è giá il nuovo primo della classe; fedele al suo titolo X Men: First class, appena uscito, si piazza in prima posizione, con un incasso di 56 milioni di dollari.

A seguirlo, The hangover part II, secondo episodio, ambientato in Asia, di un addio al celibato sopra le righe. Bradley Cooper e soci incassano questa settimana 32 milioni di dollari che sommati ai precedenti raggiungono un totale di 187 milioni di dollari.

Occupa la terza posizione il secondo capitolo di Kung Fu Panda, 100 milioni di dollari l’incasso totale di questa pellicola, cifra tonda come il personaggio principale.

In quarta posizione un altro blockbuster: Pirates of the Caribbean: On stranger tides, che nelle sue tre settimane di uscita e di classifica ha totalizzato un incasso di 190 milioni di dollari.

A metá classifica una delle poche opere con budget un po’ contenuto; nonostante ció, anche  Bridesmaids supera la soglia dei 100 milioni di dollari d’incasso raggiungendo quota 107.

Thor continua a rimanere in classifica nonostante le oltre 4 settimane di uscita, tenendo testa, anche se non per ció che riguarda gli incassi totali,  a Fast Five, che, nonostante i 202 milioni complessivi incassati fino ad oggi, scivola in settima posizione.

In coda alla classifica, tre film con budget molto piú limitati: chi storicamente, come Woody Allen, il cui Midnight in Paris resta stabile in ottava posizione, dimostrando di essere apprezzato anche dal pubblico americano oltre che da quello europeo, mentre Jumping the broom e Something borrowed chiudono la classifica.

Tra le uscite della prossima settimana si attende in particolare, secondo le previsioni di Imdb.com, quella di The trip, commedia on the road con Steve Coogan, il fantasy Trollhunter, ma soprattutto quella di Super8, il nuovo film della mente che ha creato Lost e Fringe, oltre che giá regista di un Mission: Impossibile 3: J.J. Abrams.

Box Office USA 31 gennaio 2011

0

Un diabolico Anthony Hopkins in testa al BOX Office Usa. Non poteva essere altrimenti. Una commedia senza troppe pretese di essere la più demenziale al mondo, ma, anzi con velleità di essere sofisticata non poteva non cedere all’uscita di un “filmone  de paura” in cui Anthony Hopkins dà nuovamente il volto ad un personaggio controverso; The Rite infatti, con un incasso di 15 milioni di dollari realizzato nella prima settimana di uscita scalza dalla vetta No strings attached “rom-com” con Natalie Portman e il signor “Demi Moore” Ashton Kutcher,che segue il primo in classifica con un incasso lordo di 13,7 milioni di dollari.

In terza posizione un film d’azione: The mechanic in cui Jason Statham, attore scoperto da Guy Ritchie ma ormai abbonato ai ruoli da duro ha a che fare con un apprendista mercenario.

Il film che ha ottenuto più candidature ai prossimo Oscar, The king’s speech, si ferma alla quarta posizione, il film, uscito lo scorso 28 Novembre, totalizza ad oggi un incasso lordo di 57 milioni di dollari.

Il nuovo film dei fratelli Coen, anch’esso sicuro protagonista della serata al Kodak Theatre, True Grit, scende in sesta posizione.

A seguirlo, la commedia di Ron Howard con protagonista  Vince Vaughn The dilemma.

Black swan di Darren Aronofsky convince critica e le giurie dei premi ma a quanto pare non il pubblico, visto che non riesce ad abbandonare la zona bassa della classifica, dove resta in ottava posizione con un incasso lordo di 50 milioni di dollari a fronte delle oltre 5 settimane di uscita.

Anche The fighter con Melissa Leo, Mark Whalberg e Christian Bale rimane in nona posizione, nulla hanno potuto i Golden Globes ottenuti dagli attori.

A chiudere la classifica, Yogi bear che totalizza 92 milioni di dollari di incasso a un mese dall’uscita.

Box Office USA 31 dicembre 2010

0

Nell’ultima settimana dell’anno, la classifica dei film più visti negli Stati Uniti cambia di poco. Anche da quelle parti esiste una specie di “cinepanettone”, sebbene nel cast ci siano Robert De Niro, Ben Stiller e Barbra Streisand, che domina la prima posizione.

Anche questa settimana infatti, il primo incasso è quello di Little Fockers, episodio numero tre delle vicissitudini di Ben Stiller con il suocero De Niro. A seguire, resiste la doppietta Jeff Bridges che è protagonista sia del film in seconda posizione, l’ultimo lavoro dei fratelli Coen, True Grit, sia di quello in terza posizione, Tron: Legacy.

Per queste tre prime posizioni gli incassi sono veramente notevoli: Little Fockers si attesta su di un incasso totale di 103 milioni di dollari a fronte degli 86 di True Grit e dei 131 totali di Tron, che però in settimana ha incassato “solo” 18 milioni di dollari contro i 26 del primo in classifica. Con un incasso totale che è quasi la metà dei primi tre troviamo in quarta posizione la trasposizione in lungometraggio in 3d della serie animata con cui molti sono cresciuti: Yogi Bear.

Le cronache di Narnia-Il viaggio del veliero, alla terza settimana di uscita, resiste stabile a metà classifica, con un ragguardevole incasso totale di 87 milioni di dollari. Un altro film che resiste in classifica da quasi un mese è il film Disney Rapunzel che troviamo in sesta posizione con un totale addirittura di 168 milioni di dollari di incasso. Il film biografico con Mark Whalberg nei panni di un pugile irlandese e Christian Bale fratello e allenatore, The fighter, rimane nelle zone basse della classifica degli incassi USA, seguito da Gulliver’s travels con Jack Black alle prese con gli abitanti di Lilliput e la loro principessa Emily Blunt e da Black Swan di Darren Aronofsky, di cui dovrebbe essere prossima l’uscita anche in Italia.

Appare finalmente in classifica, a un mese dall’uscita in sala, The King’s Speech, forse finalmente aiutato dai rumours che lo vogliono favorito agli Oscar, con Colin Firth alle prese con la balbuzie di Re Giorgio VI di Inghilterra. Un’unica uscita importante attesa la prossima settimana: Season of the witch, un film d’azione in costume con protagonista Nicolas Cage con un nuovo set di capelli, per rimanere fedele al suo trasformismo,anche tricologico.

Box Office USA 30 maggio 2011

0
Box Office USA 30 maggio 2011

Le novitá sbaragliano il botteghino USA di questa settimana: The Hangover part II e Kung-Fu Panda 2, alla prima settimana di uscita,

Box Office USA 3 ottobre 2011

0
Box Office USA 3 ottobre 2011

La classifica del box office USA di questa settimana, è dominata dagli animali, perlomeno nelle prime tre posizioni.

Box Office USA 29 agosto 2011

0
Box Office USA 29 agosto 2011

L’uragano Irene non si è abbattuto sul box office statunitense. The help, storia di lotta al segregazionismo, resta in cima alla classifica, con un incasso settimanale di 14 milioni di dollari per un totale di 96.

Box Office USA 27 giugno 2011

0
Box Office USA 27 giugno 2011

Conosciamo bene la Pixar, sappiamo che non sbaglia un colpo, e che ogni produzione proveniente da questa casa californiana entra tranquillamente nella storia del cinema e in quella, non solo di animazione e in quella del box office.

A distanza di cinque anni dal primo episodio, questa settimana ha visto l’uscita di  Cars 2, le nuove avventure di Saetta McQueen e amici, che  affrontano un viaggio oltreoceano sulla strada per il Grand Prix. Tra i vari incontri, ci sarà anche quello (già super annunciato) con Mama Topolino, in originale con la voce di Vanessa Redgrave, in italiano doppiata da Sophia Loren.

Il film incassa questa settimana 68 milioni di dollari e balza in prima posizione. In seconda posizione, c’è un’altra nuova uscita che ha fatto parlare di sé soprattutto per il tour de force promozionale che Cameron Diaz ha affrontato in giro per il mondo: Bad teacher, diretto da Jake Kasdan, figlio del regista de Il grande freddo, Lawrence, incassa 31 milioni di dollari.

A seguire, troviamo il molto atteso Green Lantern, ennesimo supereroe questa volta di casa DC Comics, a venire portato sullo schermo. A infilarsi nella calzamaglia verde è Ryan Reynolds, diretto da Martin Campbell, regista di due recenti 007. Il film, con l’incasso di  18 milioni di dollari di questa settimana, arriva a quota 89 milioni di dollari.

In quarta posizione della classifica del box office americano di questa settimana troviamo un’altra produzione interessante: la nuova prova alla regia del creatore di Lost, J.J. Abrams, prodotta da Steven Spielberg. Super8 segue le vicissitudini di un gruppo di ragazzi che nel 1979 investiga su dei misteriosi avvenimenti che seguono uno strano incidente ferroviario. Il film incassa 12 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo totale a 95 milioni.

A metà classifica si posiziona Mr Popper’s penguins, commedia che mette in scena i cambiamenti che accadono nella vita del protagonista, interpretato da Jim Carrey, nel momento in cui eredita 6 pinguini e trasforma la sua casa in un atollo polare.

In sesta posizione resta X Men: First class, che aggiunge altri 6 milioni di dollari al suo incasso totale che giunge così a 133 milioni di dollari; lo segue in settima posizione Hangover 2.

In questa parte bassa della classifica le grandi produzioni si alternano a quelle indipendenti e infatti Bridesmaids, commedia a budget medio-basso è in ottava posizione, con un incasso totale di 147 milioni di dollari, quindi più di X Men, seguito da Pirates of Caribbean: On stranger tides, che nonostante non sia stato accolto con il giubilo delle precedenti pellicole, è rimasto in classifica per più di quattro settimane, raggiungendo 229 milioni di dollari di incasso.

A chiudere la classifica, il film indipendente per antonomasia: Midnight in Paris di Woody Allen, che raggiunge 28 milioni di dollari di incasso totale.

Le uscite attese per la prossima settimana sono quelle di: Transformers: Dark of the moon, nuova produzione della saga, che vede Michael Bay di nuovo alla guida del film che come è arcinoto ha perso la sexy star Megan Fox, sostituita dalla modella di Victoria’s Secret Rosie Huntington-Whitele, e un film diretto da Tom Hanks con Julia Roberts: Larry Crowne.

Box Office USA 26 settembre 2011

0

Per la seconda settimana, Il re leone, il classico del 1994 ridistribuito in 3D dalla Disney resta in testa alla classifica del Box office degli Stati Uniti.

Incassa altri 22 milioni di dollari questa settimana, che portano a 66 milioni di dollari il totale.

A seguire una nuova uscita, il film con Brad Pitt, Moneyball, è in seconda posizione con un incasso di 20 milioni di dollari.

Una tenera storia di amicizia tra uomo e animale è al terzo posto in classifica: Dolphin tale, che narra le vicissitudini di un delfino in riabilitazione dopo aver perso la coda in una trappola per crostacei, e di un bambino, fanno da sfondo alla prova d’attore di Harry Connick Jr, più famoso per le colonne sonore di successo, come ad esempio quella di Harry ti presento Sally.

John Singleton, diventato celebre e in odore di Oscar negli anni ’90 con Boyz ‘n the hood, e nome di riferimento della New Blaxploitation, ossia il filone di film prodotti negli anni ’90 che avevano protagonisti afroamericani in storie solitamente d’azione o di genere, si trova a dirigere ora il lupo mannaro della trilogia di Twilight, Taylor Lautner, anche lui come Robert Pattinson in cerca di sganciamento dal personaggio che gli ha dato la fama.

In questo thriller, Abduction, il protagonista cerca di scoprire la verità sulla sua identità ed è in quarta posizione in classifica.

Killer elite  entra in classifica con un incasso di 9.5 milioni di dollari, puntando probabilmente molto sul cast, formato da Robert De Niro, Jason Statham e Colin Farrell. Si ferma in quinta posizione.

Contagion, surclassato da film più conciliatori o di genere, inizia a scendere la classifica, lo troviamo in sesta posizione con un incasso totale di 57 milioni di dollari.

In settima posizione, alla seconda settimana di classifica, c’è Drive, mentre in ottava ritroviamo ancora, dopo quasi due mesi di presenza in classifica, The help, che ormai ha raggiunto quota 154 milioni di dollari di incasso.

Chiudono la classifica il remake del film di Peckinpah del 1972 Straw dogs e la commedia con Sarah Jessica Parker I don’t know how she does it.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Margaret, in cui Anna Paquin è la testimone di un incidente mortale, la commedia romantica con Anna Faris What’s your number? E il nuovo film di Jim Sheridan che fu galeotto per Daniel Craig e Rachel Weisz che si sono conosciuti, innamorati e sposati (con buona pace di Darren Aronofsky, precedente compagno della Weisz) su questo set, Dream house.

Box Office USA 25 luglio 2011

0
Box Office USA 25 luglio 2011

Nella settimana del ComiCon di San Diego, la più importante convention legata al mondo dei fumetti, cinema e videogiochi che si tiene ogni anno nella cittadina californiana

Box Office USA 24 gennaio 2011

0

Finalmente una pellicola, una commedia non demenziale e priva di effetti speciali, raggiunge la vetta del box office USA. Questa settimana infatti, a dominare la classifica degli incassi troviamo No strings attached, per la regia di Ivan Reitman, il regista di Ghostbusters e di molte altre commedie, tra cui Terapia e pallottole, con Natalie Portman e Ashton Kutchner. La trama del film ribalta un po’ il concetto di amicizia tra uomo e donna, per cui la coppia di protagonisti decide di avere una relazione strettamente fisica, senza altre implicazioni. Ovvio che da lì a poco la situazione si complichi.

The green hornet di Michel Gondry ha quindi ceduto la testa della classifica e lo troviamo in seconda posizione, aggiunge altri 18 milioni di dollari all’incasso della scorsa settimana, raggiungendo quota 63 milioni.

In terza posizione, un’altra commedia, The dilemma, di un’altra icona del cinema degli ultimi venti anni, Ron Howard, che dopo i due episodi delle avventure del professor Langdon, si dedica alle difficoltà che deve affrontare Vince Vaughn nel dire al suo migliore amico che sua moglie lo sta tradendo.

Dalla quarta alla settima posizione, troviamo il blocco dei film premiati agli ultimi Golden Globes e possibili candidati agli Oscar; nell’ordine: Il discorso del re, in cui Colin Firth veste i panni di Re Giorgio VI che deve affrontare e curare la sua balbuzie, poi True Grit, remake de Il Grinta con John Wayne, in cui Jeff Bridges è nuovamente diretto, dopo Il grande Lebowski, dai fratelli Coen; il film raggiunge dopo 4 settimane in sala, quota 139 milioni di dollari di incasso.

Black Swan di Darren Aronofski è in sesta posizione, lo vedremo in Italia a Marzo e in cui nuovamente troviamo Natalie Portman in un ruolo più cupo e complicato  di quello ricoperto in No strings attached.

In settima posizione The fighter, che può vantare ben due attori del suo cast tra i vincitori dei Golden Globes, Christian Bale, co protagonista accanto a Mark Whalberg e Melissa Leo. Il film ha fino ad ora un incasso di 73 milioni lordi di dollari.

Le ultime tre posizioni sono occupate dai film di Natale: Little Fockers è infatti in ottava posizione, con però un ragguardevole incasso lordo di 144 milioni di dollari, seguito da Yogi Bear che sfiora gli 89 milioni e chiude la classifica TRON: Legacy, ormai arrivato a ben 163 milioni di dollari di incasso.

Per la prossima settimana, si attendono le uscite di The mechanic di Simon West, con il probabile erede di Van Damme, Stallone eccetera: Jason Statham. Del regista si sa che diresse uno dei film in cui Nicolas Cage indossa una canotta per l’intera durata della pellicola e ha i capelli lunghi e in cui fa un cameo Machete-Danny Trejo: Con Air.

Box Office USA 22 agosto 2011

0
Box Office USA 22 agosto 2011

Le nuove uscite scompaginano la classifica del box office Usa di questa settimana. A sorpresa, The help, una storia di emancipazione ambientata negli Stati Uniti del Sud al tempo della segregazione

Box Office USA 21 marzo 2011

0

Il box office americano è in continua variazione. Ogni nuova uscita di una certa importanza ha la sua settimana di dominio della prima posizione, per poi arretrare e lasciare il posto alla successiva uscita o a film che guadagnano consensi con il passare del tempo. Questo è quello che accade anche questa settimana, dove la novità Limitless, in cui Bradley Cooper acquista dei superpoteri grazie ad una fantomatica sostanza, esce nelle sale e subito diventa il primo incasso della settimana, scalzando World invasion: Battle Los Angeles, che ora si trova in terza posizione.

A fare da contrappeso, ritorna Rango, che, alla terza settimana di uscita e riconquista quasi la vetta della classifica, visto anche il suo incasso totale di 96 milioni di dollari. In quarta posizione, un’altra nuova uscita: The Lincoln lawyer, in cui Matthew McConaughey è un avvocato con una sede di lavoro molto particolare, seguito da Paul, un film di fantascienza ad alto tasso di demenza, data dalla presenza di Nick Frost e Simon Pegg.

Red riding hood scende a metà classifica, nella settimana incassa poco più di sette milioni di dollari, per un totale di 26 milioni, seguito dal thriller di fantascienza tratto da Philip K.Dick, The adjustment bureau, che guadagna altri 6 milioni di dollari. Il resto della classifica è per le vecchie conoscenze delle scorse settimane: Mars needs moms,  il film di animazione Disney che non ha potuto nulla per contrastare il rivale Rango, e la Bella e la bestia in versione teen, Beastly, che, con i 3 milioni di dollari di incasso di questa settimana, raggiunge i 22 milioni di dollari.

Il film dei fratelli Farrelly si avvia ad uscire dalla classifica dei maggiori incassi, Hall pass è infatti il decimo film più visto di questa settimana. Le uscite attese sono invece discretamente interessanti: primo fra tutti Sucker Punch un action tutto   al femminile diretto da Zack Snyder, che si riscalda prima di mettersi alla macchina da presa per Superman, e quindi alcune uscite da festival di Cannes e Venezia, che arrivano con un discreto margine di ritardo: Miral, film di Julian Schnabel presentato a Venezia di quest’anno basato sul libro di Rula Jebreal, la sua attuale compagna, nonché ex anchor della nostra tv, e Potiche, ultima fatica di François Ozon con un’eccezionale, e abbastanza cotonata, Catherine Deneuve.

Esce anche la commedia per bambini Diary of a wimpy kid, che ha tutta l’aria di essere un nuovo Piccola Peste.

Box Office USA 21 febbraio 2011

0
Box Office USA 21 febbraio 2011

Le nuove uscite della settimana dominano la parte alta della classifica del botteghino USA. Il nuovo film con Liam Neeson, Unknown, infatti, balza immediatamente in prima posizione, con un incasso di quasi 22 milioni di dollari. A seguire, un’altra nuova uscita: il film di fantascienza per pubblico adolescente I am number four, con al timone dell’operazione Steven Spielberg e Michael Bay.

 

Nel post San Valentino resiste ancora in terza posizione il film animato della Disney Gnomeo and Juliet, con Emily Blunt e James McAvoy che prestano le voci ai personaggi protagonisti. In quarta posizione scivola Just go with it, con Adam Sandler e Jennifer Aniston, ancora una volta in un ruolo di futura “scaricata”. Con l’incasso di questa settimana, il film raggiunge un totale di 60.8 milioni di dollari. Le nuove avventure dell’agente dell’FBI Malcolm Turner che effettua le sue investigazioni travestito  da grassa signora, ossia Big Mommas:Like father like son guadagna la quinta posizione nella classifica degli incassi con 17 milioni di dollari.

Justin Bieber: Never say never si ferma in sesta posizione, forse gli animi delle quindicenni si sono placati. Il film raggiunge quota 48 milioni di dollari di incasso alla seconda settimana di uscita. Unico sopravvissuto in classifica tra i favori ti agli Oscar, The king’s speech resiste in settima  posizione e, arrivato quasi al secondo mese di uscita, raggiunge un totale di 103 milioni di dollari.

Chiudono la classifica il thriller The Roommate in ottava posizione, con quasi 33 milioni di dollari totali di incasso, il film di ambientazione storica di Kevin McDonald, The eagle che dall’uscita non si è spostato dalla zona bassa della classifica, e infine la commedia con Natalie Portman e Ashton Kutcher, No strings attached, diretta da Ivan Reitman. Tra le uscite della prossima settimana troviamo Uomini di Dio, film francese che ha vinto a Cannes, un nuovo film con Nicolas Cage che cerca vendetta per sua figlia: Drive Angry 3D. Hall pass, il nuovo film dei fratelli Farrelly che gioca sull’idea che il tradimento è divertente solo se non lo si subisce, è tra le altre uscite attese insieme con Shelter, un thriller in cui la vita della psichiatra Julianne Moore è minacciata da una delle personalità di un paziente.

Box Office USA 2 maggio 2011

0
Box Office USA 2 maggio 2011

Nonostante gli oltre dieci anni passati dal primo episodio, Fast and furious continua ad avere un enorme appeal sul pubblico Americano, che infatti è accorso nelle sale all’uscita dell’ultimo episodio, Fast five decretandone il dominio incontrastato del botteghino statunitense. Il film incassa infatti ben 83 milioni di dollari. In seconda posizione scende il film di animazione Rio, ultima opera di uno dei creatori della serie dell’Era glaciale, Carlos Saldanha, che, con l’incasso di 14 milioni di dollari di questa settimana, raggiunge quota 104 milioni lordi.

A seguire il film commedia Madea’s big happy family, con un incasso settimanale di 10 milioni. La storia d’amore tra il veterinario Robert Pattinson e la stella del circo Reese  Witherspoon in Water for elephants rimane a metá classifica, aggiungendo altri 9 milioni di dollari all’incasso totale che è di 32 milioni di dollari. In quinta posizione troviamo la commedia adolescenziale Prom, che guadagna 5 milioni netti nella sua prima settimana di uscita. Un’altra nuova uscita si posiziona al sesto posto: il mash up animato Hoodwinked Too! Hood VS. Evil diretto dal regista di Casper, Mike Disa, e con la voce di Glenn Close e Hayden Panettiere donata ai personaggi principali.

Resiste in classifica, aggiungendo altri 3 milioni al suo incasso totale Soul Surfer, nel cui cast figurano Dennis Quaid e Helen Hunt accanto alla giovane AnnaSophia Robb. Resiste stoicamente, ormai da un paio di settimane in ottava posizione, il thriller Insidious, che raggiunge un incasso lordo di 48 milioni di dollari. Rimane invece in fondo alla classifica Hop, insieme a Source code di Duncan Jones, rispettivamente in nona e decima posizione.

La prossima settimana tra i film in uscita spicca Thor, nuovo adattamento da un fumetto Marvel diretto a sorpresa da Kenneth Branagh, già nelle nostre sale da una settimana, Incendies, film che era nella rosa dei candidati all’ Oscar come miglior film straniero e Hobo with a shotgun, nuova realizzazione di un film il cui trailer era in Grindhouse di Tarantino e Rodriguez, che ha appena portato nelle sale Machete. Il film ha come protagonista Rutger Hauer, vigilante caduto in disgrazia che continua però a esercitare il suo mestiere. Esce anche la storia di incroci e tradimenti con Keira Knightley e Eva Mendes, Last night, la cui anteprima è stata presentata al festival di Roma 2010. Ad attirare l’ attenzione è anche The beaver, nuova prova alla regia di Jodie Foster, che segna il ritorno dall’ altro lato della macchina da presa di Mel Gibson, ne i panni di un manager con esaurimento nervoso e Passion play, diretto da Mitch Glazer, di cui è decisamente interessante il cast: Mickey Rourke, Bill Murray e Megan Fox.

Box Office USA 18 luglio 2011

0
Box Office USA 18 luglio 2011

Tutto finisce, con un bel botto. Questa settimana negli Stati Uniti, e nel resto del mondo, è uscito l’ultimo capitolo della saga del mago di Hogwarts: Harry Potter e i doni della morte parte 2, e nelle sale americane, tra lacrime e eventi celebrativi, il film ha incassato la cifra record di 169 milioni di dollari.

Roba da fare impallidire Michael Bay e i suoi Transformers, che scendono inevitabilmente in seconda posizione del box office statunitense, con un incasso totale, , di 303 milioni. Horrible bosses, una commedia noir su come uccidere il proprio capo è in terza posizione con un incasso totale di 60 milioni di dollari.

Quello che segue è poi una serie di vecchie conoscenze, scarse nuove uscite probabilmente a causa del numero di sale (11000 in tutti gli Stati Uniti, per oltre 4000 città, secondo Imdb.com) occupate da Harry Potter. Il panorama della classifica è infatti praticamente identico a quello della scorsa settimana: Zookeeper, commedia sentimentale con Rosario Dawson ambientata in uno zoo, è il quarto in classifica con 42 milioni di dollari di incasso. Segue Cars 2, in classifica da 3 settimane con un incasso lordo di 165 milioni. In sesta posizione, l’unica nuova uscita che non ha problemi di target rispetto ad Harry Potter, puntando ad un’età molto più bassa: Winnie the Pooh conquista la sesta posizione con un incasso di 8 milioni di dollari.

Bad teacher è in settima posizione e aggiunge altri 5 milioni al suo incasso lordo, di quasi 90 milioni di dollari. Rimane sempre nella parte bassa della classifica, il criticatissimo film di Tom Hanks, Larry Crowne, all’ottavo posto. Super 8, di JJ Abrams è in nona posizione mentre chiude la classifica l’ultima fatica di Woody Allen, Midnight in Paris, che raggiunge quasi 41 milioni di dollari, diventando il film del maestro della commedia ad aver incassato di più, almeno in patria.

Per la prossima settimana, si aspettano le uscite di: Captain America con alla regia Joe Johnston, esperto in pellicole piene di CGI, come Jumanji e Wolfman; Friends with benefits, una nuova commedia sui “fuck buddies” che potrebbe essere stata galeotta per Mila Kunis e Justin Timberlake e il fantascientifico Another Earth, in cui viene scoperto un duplicato del nostro pianeta con varie conseguenze.

Box Office USA 17 ottobre 2011

0
Box Office USA 17 ottobre 2011

Per la seconda settimana consecutiva Real steel, l’action futuristico con Hugh Jackman, mantiene la prima posizione del Box Office USA, incassando altri 16 milioni che fanno raggiungere quasi 52 milioni al suo totale.

Box Office USA 17 gennaio 2011

0
Box Office USA 17 gennaio 2011

Come ogni superoe che si rispetti, The Green Hornet, ennesimo film adattato da un fumetto, alla prima settimana di uscita si attesta direttamente in prima posizione dei film più visti negli Stati Uniti.

Il film rappresenta una sfida sotto diversi fronti; alla regia troviamo infatti Michel Gondry, di cui sono note la tendenza al poco uso della computer graphics a favore di un fantasioso uso delle scenografie o dei blue screen, mentre nel ruolo del superoe, spalleggiato dall’assistente Kato, nome che riporta alla mente scene che hanno segnato la storia del cinema, c’è Seth Rogen, solitamente protagonista di commedie con, ad esempio, Katherine Heigl ( in Molto incinta) o Strafumati con James Franco. Per entrare nei panni del supereroe, l’attore ha dovuti quasi 12 chili.

Il film totalizza 40 milioni di dollari, quasi il doppio del secondo in classifica, un’altra uscita di questa settimana, The dilemma, la nuova commedia di Ron Howard, con Vince Vaughn combatutto sull’essere sincero o meno con il suo migliore amico riguardo i tradimenti della moglie.

In terza posizione scivola True Grit, dei fratelli Coen, seguito da due film i cui attori principali sono appena stati premiati agli ultimi Golden Globes: al quarto posto troviamo infatti The King’s Speech con Colin Firth, premiato per la migliore interpretazione maschile in un ruolo drammatico e al quinto il suo corrispettivo nel ruolo femminile: Natalie Portman premiata per la sua interpretazione in The Black Swan di Darren Aronosfky, aldilà del discorso di ringraziamento per il premio, forse un po’ troppo intimo, dedicato al coreografo del film nonché suo attuale compagno e padre del bimbo che porta in grembo, la sua interpretazione ha convinto la Hollywood Foreign Press Association che assegna il premio.

Little Fockers continua la sua discesa,  lo troviamo infatti in sesta posizione dei film più visti, con però un incasso totale di 135 milioni di dollari. La parte bassa della classifica è popolata dai film di Natale in direzione di uscita dalla classifica: in settima posizione troviamo infatti Yogi Bear e in ottava Tron: Legacy. In nona posizione resiste The Fighter, anche questo film è stato premiato con il Golden Globe per la migliore intepretazione maschile non protagonista in un ruolo drammatico, quella di Christian Bale allenatore del fratello Mark Whalberg. A chiudere la classifica, troviamo infine Rapunzel che ormai è presente in classifica da quasi due mesi e ha raggiunto un incasso lordo di 182 milioni di dollari.

Tra le uscite delle prossima settimana si aspettano: una commedia con Natalie Portman, No strings attached,  diretta da Ivan Reitman, utile per allontanarsi un minimo dal personaggio cupo e doppio del film di Aronofsky, il nuovo film di Peter Weir, The way back con Colin Farrell,Ed Harris e Jim Sturgess, che segue il ritorno di un uomo da un gulag, e The company men, di cui saltano agli occhi il cast importante; ci sono infatti Tommy Lee Jones, Ben Affleck e Kevin Costner, tra gli altri, e l’attualità del tema, che affronta le riduzioni di personale operate da alcune compagnie a causa della crisi.

Box Office USA 16 maggio 2011

0
Box Office USA 16 maggio 2011

Come titola BoxofficeMojo.com, Thor mantiene il trono della prima posizione del Box Office statunitense. Con questa settimana, infatti, raggiunge un incasso di 119 milioni di dollari, di cui 34.5 realizzati in questi ultimi sette giorni.

A seguire il film di Branagh tratto dal fumetto Marvel, con un considerevole distacco in termini di milioni di dollari, è la wedding comedy, genere di gran grido di questi tempi nelle sale americane, Bridesmaid. Tra le protagoniste, una delle stelle del Saturday Night Live, Kristen Wiig. Il film era molto atteso e infatti ha avuto immediatamente un riscontro di incasso: 24 milioni di dollari netti in una sola settimana per le damigelle.

In terza posizione, un film esattamente agli antipodi della commedia da matrimonio: Fast Five, ultimo capitolo della saga con protagonista Dominic Toretto, che in questo episodio rimette insieme buona parte del cast delle puntate precedenti, resiste con un incasso settimanale di 19 milioni di dollari.

Un’altra nuova uscita in quarta posizione: Priest, nel quale questa volta Paul Bettany non interpreta un prete in preda all’autofustigazione e alla pianificazione di loschi piani come avveniva nel Il codice Da Vinci, ma, in un parallelo un po’strano da capire, combatte i vampiri.

A metá classifica resiste il film di animazione Rio, ultimo prodotto di Carlos Saldanha, regista de L’era glaciale, che aggiunge altri 8 milioni di dollari al suo incasso complessivo che raggiunge cosí quota 125 milioni.

Una doppietta di film da matrimonio in sesta e settima posizione: Jumping the broom, commedia sofisticata e degli equivoci e Something borrowed che nonostante il cast di attori di richiamo, non arriva neanche a metá classifica dopo due settimane nelle sale.

Anche il mélo Water for elephants galleggia nelle zone basse del box office, lo ritroviamo, con un totale di 48 milioni di dollari di incasso dopo quasi 4 settimane di presenza nelle sale, in ottava posizione.

In nona resiste la commedia Madea’s big happy family e dopo piú di un mese nelle sale è ancora nella classifica dei dieci film piú visti Soul surfer storia di coraggio e di riscatto che doppia il budget di produzione, arrivando a un incasso di 36 milioni di dollari a fronte dei 18 che sono serviti a realizzare la pellicola.

La prossima settimana, l’unica uscita sottolineata da imdb.com è quella dell’ultimo capitolo della saga dei pirati: Pirates of the Caribbean: On stranger tides. Inutile competere con questo sicuro blockbuster presentato come proiezione speciale a Cannes in questi giorni, cosí come è stato presentato e accolto con calore sulla Croisette, l’ultima fatica di Woody Allen, in apparente ricerca di una nuova cittá-musa.

Questa volta infatti, dopo Londra e  Barcellona, il film è ambientato a Parigi, e si muove su un gioco di rimandi con il passato. Non resta che aspettare che anche Midnight in Paris esca anche da noi.