About Face – Dietro il Volto di una
Top Model – Che cosa si cela dietro ai volti impassibili delle
modelle in passerella? Quali vite scorrono dentro i corpi scultorei
che tutte (o quasi) le comuni mortali invidiano? Quali pensieri,
speranze e paure vorticano nelle teste di chi si è sempre
guadagnato da vivere solo grazie al proprio, perfetto, involucro
esteriore?
About Face – Dietro il Volto di una
Top Model (About Face: The Supermodels, Then and Now),
documentario diretto dal fotografo Timothy
Greenfield-Sanders e presentato al Sundance Festival 2012,
sembra proprio nascere per tentare di rispondere a queste domande.
E le risposte, vaghe, incerte, plurali, arrivano proprio dalle
dirette interessate: (ex-)modelle che, ormai lasciatesi alle spalle
il momento di maggior fama, si fermano a riflettere sul loro lavoro
e sul loro passato e che, incalzate da un regista silenzioso, si
raccontano. Il risultato è un film corale che riesce a non cadere
nelle trappole della retorica né del buonismo ma che, al tempo
stesso, sceglie deliberatamente di non sostenere alcuna tesi.
About Face – Dietro il Volto di una Top Model, il film
Personalità del calibro di
Isabella Rossellini, Carol Alt,
Marisa Berenson, Karen Bjornson,
Carmen Dell’Orefice e molte altre, vengono
intervistate singolarmente e hanno l’opportunità di dire ciò che
pensano in fatto di invecchiamento, chirurgia estetica e bellezza,
senza che le loro parole vengano piegate o distorte al servizio di
un’idea.
Emerge così un ritratto composito,
sfaccettato e piuttosto fedele di ciò che è (o almeno era) una
modella: una donna con dei sogni di gloria, delle vanità, delle
pretese di successo, ma, contemporaneamente, una donna “normale”,
che desidera sopra ogni cosa una famiglia, dei figli e
un’indipendenza economica. Vedere e sentire le testimonianze “senza
trucco” di queste donne, però, ha un effetto imprevisto e
straniante: più si svelano, infatti, più le loro vite sembrano
simili a quelle delle persone comuni. Perfino il tono con cui
parlano della vita in tournée tra feste, droga e incontri con
artisti e persone eccezionali, lascia trapelare, più che un amore
spassionato per il loro mestiere, un’immensa nostalgia per la loro
gioventù. E forse, ciò che colpisce maggiormente nel film di
Sanders, è che non c’è nemmeno tanta differenza tra ascoltare loro
o una qualunque madre o nonna immersa nei ricordi del passato.
About Face – Dietro il
Volto di una Top Model in questo senso ha quindi un
immenso pregio, poiché squarcia quel velo di mistero e quell’aura
di inavvicinabilità che il mondo della moda impone, per mostrare
ciò che una modella è realmente: una donna, molto bella sì, ma in
fondo uguale a tutte le altre. Film interessante che fa capire, una
volta di più, la forza del genere documentario. Distribuito da
Feltrinelli e, purtroppo, solo tre giorni al cinema (nelle sale The
Space il 24, 25 e 27 settembre).