Home Blog Pagina 2891

Featurette con interviste di Cloud Atlas

0
Featurette con interviste di Cloud Atlas

cloud_atlas-film

Guarda lo speciale dedicato a Cloud Atlas, il nuovo film degli acclamati registi  e  e che vede protagonisti: ,  e .

Cloud Atlas esplora il modo in cui le azioni e gli effetti delle vite degli individui impattano gli uni con le altre, attraverso il passato, il presente e il futuro. Azione, mistero e amore si intrecciano nelle pieghe della storia così come l’anima di un assassino si tramuta in quella di un eroe, e un unico atto di gentilezza si propaga attraverso i secoli per ispirare una rivoluzione in un lontano futuro.

Tutte le notizie utili sul film nella nostra scheda Cloud Atlas.

Tutta la foto gallery sul film:

[nggallery id=67]

Ben Affleck rifiuta il ruolo di protagonista in Focus

0

ben-affleckGli era stato offerto il ruolo da protagonista in Focus (commedia che vede un truffatore veterano innamorarsi della una nuova arrivata nel giro, interpretata da Kristen Stewart),

Joe Roth produrrà Daughter of Smoke and Bone

0

Joe RothJoe Roth, già produttore di Biancaneve e il Cacciatore (film del 2012 diretto da  Rupert Sanders) e di Maleficent (storia de La Bella Addormentata raccontata dal punto di vista della cattiva Malefica,

Phantom: nuovo trailer e poster!

Phantom: nuovo trailer e poster!

Arrivano finalmente un primo trailer e un poster per Phantom, thriller di Todd Robinson ambientato durante la Guerra Fredda con Ed Harris e David Duchovny.

John Dies at The End: nuova featurette!

0
John Dies at The End: nuova featurette!

John_Dies_At_The_End_Paul_Giamattiè stata diffusa da iTunes la nuova featurette per John Dies at The End, ultima fatica di Don Coscarelli con Paul Giamatti.

Maniac: ecco i primi 6 minuti!

0
Maniac: ecco i primi 6 minuti!

Elijah Wood Maniac 01Sono stati diffusi online i primi 6 minuti di Maniac, il nuovo thriller di Franck Khalfoun con Elijah Wood.

This is the End: ecco il poster!

0
This is the End: ecco il poster!

E’ uno dei titoli più attesi della prossima stagione e vedrà tantissime star hollywoodiane e non interpretare se stessi in una fittizia e apocalittica fine del mondo.

Oltre a James

Continue

Paul Thomas Anderson adatta per lo schermo Vizio di Forma

0

Dopo il successo di The Master, Paul Thomas Anderson torna al cinema con un adattamento del romanzo Inherent Vice (Vizio di forma da noi) di Thomas Pynchon, che sicuramente gli creerà meno problemi di quanti gliene creò il suo ultimo film a suo tempo.

Infatti se i finanziamenti di The Master sono stati molto difficili da ottenere, per questo secondo film Anderson non ha avuto problemi. In attesa di sapere come Anderson adatterà la storia per lo schermo, ecco la trama ufficiale del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze più strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Die Hard: un buon giorno per morire, ecco il secondo spot tv

0
Die Hard: un buon giorno per morire, ecco il secondo spot tv

Dopo il primo spot tv che vi abbiamo mostrato ieri, ecco il secondo video per la promozione televisiva di Die Hard – Un buongiorno per morire, film che vede ancora una volta John McClane (Bruce Willis) insieme al figlio (Jai Courtney), agente operativo della CIA, e portarli in Russia, alle prese con minacce nucleari.

Sebastian Koch, Yulia Snigir, Cole Hauser, Amaury Nolasco, Megalyn Echikunwoke, Anne Vyalitsyna e Mary Elizabeth Winstead completano il cast diretto da John Moore.

Ecco il video:

 

Guillermo Del Toro presenta il corto The Mama

Guillermo-del-Toro-festival di roma-2012

L’attesissimo film Mama (La Madre), presentato da Guillermo del Toro, è tratto da un cortometraggio cheoggi vi mostriamo proprio commentato dal regista de

Christopher Nolan parla de L’uomo d’Acciaio

0

E’ l’Hollywood Reporter ad accogliere la confessione di Christopher Nolan, secondo cui adattare il personaggio di Superman per il grande schermo è tutt’altra sfida rispetto alla stessa operazione fatta con Batman.

Il regista, che per L’Uomo d’Acciaio veste i panni di supervisore produttivo, afferma infatti che lavorare al personaggio di Superman, interpretato da Henry Cavill, è stato completamente inedito: Secondo il mio modesto parere, creare il mondo di Superman è più complicato rispetto a Batman. Lui (Snyder, ndr.) ha un sacco di rifiniture, una lunga agenda di post-produzione da seguire anche perché Superman, contrariamente a Batman, può volare. Sono entusiasta di quello che sta facendo. Non è qualcosa che avrei saputo fare io stesso (…) Zack era la persona perfetta per un progetto come questo. Ha un enorme bravura nel creare mondi coerenti, coesi. Può trattarsi di qualcosa di estremamente stilizzato come 300 o qualcosa di più vario, più complicato come Watchmen.

superman-man-of-steel-foto-hanry-cavill

L’Uomo d’Acciaio, il film

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner(“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Mai Stati Uniti: recensione del film dei fratelli Vanzina

Mai Stati Uniti: recensione del film dei fratelli Vanzina

Il prossimo 3 gennaio arriva al cinema, in 350 copie, l’ultima pellicola di Carlo ed Enrico Vanzina, Mai Stati Uniti. Per la terza volta nella loro carriera, dopo Vacanze in Americanegli anni ’80 e Sognando la California negli anni ‘90, i due tornano ad ambientare un film negli Stati Uniti.

La storia di Mai Stati Uniti vede protagoniste cinque persone che attraversano un momento molto critico della loro vita, tra problemi lavorativi e privati: Antonio (Vincenzo Salemme), un cameriere rovinato dalla passione per il gioco, Angela (Ambra Angiolini), una segretaria single divorata dall’ansia e dagli attacchi di panico, Nino (Ricky Memphis), un padre divorziato e senza lavoro, Carmen (Anna Foglietta), una precaria votata unicamente allo shopping e alla palestra e, infine, Michele (Giovanni Vernia), un giovanotto ingenuo che lavora da anni in un bioparco. Questi sconosciuti, che all’apparenza non hanno niente in comune, scopriranno di essere tutti figli di un uomo che, morto da poco, ha lasciato loro una grande eredità. Ovviamente, prima di incassare il denaro, dovranno fare qualcosa: andare in Arizona e gettare le ceneri del defunto padre nel Lago Powell.

In collaborazione con l’attore/sceneggiatore Edoardo Falcone, visto in entrambi i film diretti da Massimiliano Bruno, i fratelli Vanzina portano sullo schermo la semplicità della comicità italiana con l’onestà della battuta romana e la fantasia di quella napoletana, una comicità che, priva di volgarità, ma non di parolacce, ci accompagna durante tutto questo film on the road. Ci si dimentica ben presto dello scopo del viaggio, a vantaggio della scoperta dei personaggi, di quello che li divide e li unisce. La scena in cui quasi tutti i protagonisti s’imbattono in Maurizio Mattioli, un romano ricco e rozzo in vacanza a Las Vegas, è tra le poche veramente divertenti. Esilarante, forse soprattutto per noi romani, è lo scambio tra lui e Ricky Memphis. Buona prova anche per il giovanissimo Andrea Pittorino, che interpreta il figlio di Nino, Roby.

Le bellissime location americane (Gran Canyon, Las Vegas, Monte Rushmore, ecc.), le disavventure e gli equivoci, gli omaggi venati di comicità ai grandi film del passato, western e non, come Easy Riders e Intrigo Internazionale, e i riferimenti alle più recenti commedie made in USA, Una Notte da Leoni e Parto col Folle, dimostrano l’intenzione di voler proporre qualcosa di nuovo: un film che esce nel periodo festivo ma che si allontana dal genere del cinepanettone, una commedia che sfrutta i luoghi comuni americani ma con i ritmi della comicità italiana, una storia che vuol far ridere e pensare a ciò che ci può salvare in questo triste periodo di crisi, la famiglia.

Insomma, le intenzioni dei Vanzina sono delle migliori, ma il risultato non è niente di eccezionale. Non basta andare all’estero con un buon cast e una sfilza di strani, sfigati e, a volte, ridicoli personaggi per ottenere un prodotto comico originale. Per chi si accontenta, è garantita più di una risata.

Festival Internazionale del Film di Roma premia Quentin Tarantino

0

Il settimo Festival Internazionale del Film di Roma ha deciso di assegnare il Premio alla Carriera a Quentin Tarantino. Il regista, sceneggiatore, attore e produttore americano,premio Oscar® per Pulp Fiction, autore di straordinari successi come Le IeneJackie BrownKill Bill vol. 1Kill Bill vol. 2 Bastardi senza gloria riceverà il riconoscimento il prossimo 4 gennaio nell’ambito della serata di anteprima del nuovo film da lui scritto e diretto, Django Unchained, interpretato da Jamie Foxx, Leonardo Di Caprio, Christoph Waltz, Samuel L. Jackson e Kerry WashingtonDjango Unchained uscirà nelle sale italiane il prossimo 17 gennaio, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. Sarà il grande compositore Ennio Morricone, una tra le personalità del nostro cinema più amate dal regista statunitense, a consegnare il premio.

Lo sguardo di Quentin Tarantino ha influenzato radicalmente l’immaginario degli ultimi vent’anni – ha spiegato Marco Müller, Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma – Tarantino è un cineasta profondamente americano e al tempo stesso molto europeo, per come ha stabilito con il cinema e la sua storia un rapporto tanto analitico quanto passionale. Ha portato avanti un progetto coerente di messa in scena, un disegno autoriale che si è arricchito tanto di sperimentazioni linguistiche che di un continuo gioco di rimandi cinefili. Ne sono scaturiti film vivi e vivaci all’estremo, che fanno esplodere i codici e le convenzioni dei generi ma sanno ogni volta essere spirito del loro tempo”.

I fratelli Vanzina e il cast presentano Mai Stati Uniti

I fratelli Vanzina e il cast presentano Mai Stati Uniti

Mai-Stati-Uniti-cast Ieri mattina al cinema Adriano è stato presentato l’ultimo film di Carlo Vanzina, Mai Stati Uniti; oltre al regista, in sala erano presenti Enrico Vanzina e Edoardo Falcone (co-sceneggiatori), Maurizio Mattioli, Ricky Memphis, Andrea Pittorino, Anna Foglietta, Ambra Angiolini, Vincenzo Salemme e Giovanni Vernia (cast), la dottoressa Cecilia Valmarana per Rai Cinema e il produttore Fulvio Lucisano.

The Avengers: dietro le quinte della grande battaglia

0
The Avengers: dietro le quinte della grande battaglia

avengers_background_9L’Industrial Light & Magic ha messo on line un video che ci mostra tutti i segreti della grande sequenza di battaglia che costituisce il centro dell’azione in The Avengers,

Quentin Tarantino parla del suo nuovo film: Killer Crow

0

TARANTINOA giorni sarà presentato a Roma Django Unchained e intanto il regista Quentin Tarantino sta già pensando al prossimo film che chiuda idealmente la trilogia già formata da

Pacific Rim: una nuova foto

0
Pacific Rim: una nuova foto

Ecco a voi, via Collider, una nuova foto di Pacific Rim, il prossimo film di Guillermo del Toro che vedrà combattere gli uni contro gli altri mostri e robot. Nella fotovediamo due dei protagonisti del film Idris Elba e Rinko Kikuchi in quella che sembra essere una sala comandi. Nel film ci sono anche Charlie Hunnam, Charlie Day e Ron PerlmanPacific Rim uscirà negli Usa il prossimo 12 luglio 2013.

Ecco la foto e la nostra gallery a seguire:

pacific-rim-idris-elba-rinko-kikuchi

[nggallery id=103]

Warm Bodies: i primi 4 minuti del film

0
Warm Bodies: i primi 4 minuti del film

Warm Bodies-filmDopo aver incassato fior di quattrini con la saga di Twilight, la Summit Entertainment distribuirà un altro film per lo stesso target adolescenziale che promette di far successo,

Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

0
Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

upsidedown

Arriverà il giorno di San Valentino la contrastata storia d’amore tra Kirten Dunst e Jim Sturgess nel film Upside Down di Diego Juan Solanas.

Prime foto di Trance di Danny Boyle!

0
Prime foto di Trance di Danny Boyle!

Arrivano da USA Today le prime foto del film Trance di Danny Boyle con protagonisti James MacAvoy, Vincent Cassell e Rosario Dawson.

La pellicola che uscirà

La Bottega dei Suicidi: una clip musicale dal film

0

Nonostante le polemiche e la censura che ha colpito La Bottega dei Suicidi, primo film d’animazione di Patrice Leconte, continua la promozione per la pellicola,

Buone Vacanze da Tony Stark!

0
Buone Vacanze da Tony Stark!

E’ ComingSoon.net a sottolineare il twitt pubblicato dal profilo della Marvel Studios che vede protagonista un innevato Tony Stark.

tony stark holidays

Nei cinema a partire dal 3 maggio, Iron Man 3 vede nel suo cast Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce, Rebecca Hall, Stephanie Szostak, James Badge Dale con Jon Favreau e Ben Kingsley.

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=35]

Peter Jackson parla di Beorn ne Lo Hobbit

0
Peter Jackson parla di Beorn ne Lo Hobbit

Ne abbiamo parlato in un nostro approfondimento, ma il personaggio di Beorn (Mikael Persbrandt), appaertenente all’universo de Lo Hobbit non ha ancora fatto il suo esordio sul grande schermo. Lo vedremo però nel secondo e nel terzo capitolo della trilogia, La Desolazione di Smaug e Andata e Ritorno, e intanto il regista Peter Jackson ne parla alla rivista Nöjesbladet.

Dovrete aspettare il prossimo film per vederlo. Non vedo l’ora che arrivi il secondo film! Mikael Persbrandt ha creato un personaggio molto intenso. La storia include molte scene con Beorn nel secondo e nel terzo film. Mikael è un attore fantastico, davvero bravo. Lo richiameremo a girare alcune scene aggiuntive per il terzo film l’anno prossimo. Beorn è quel genere di personaggio per cui ti viene voglia di scrivere più materiale.

Il personaggio di Beorn compare a metà del romanzo e alla fine, durante la Battaglia dei Cinque Eserciti, ma possiamo presumere che Jackson abbia ampliato il suo ruolo.

A questo link trovate il nostro approfondimento sul personaggio (ATTENZIONE SPOILER).

Lo Hobbit-un-viaggio-inaspettato-foto-gandalf-beorn

Ecco il cast di Grand Budapest Hotel, prossimo film di Wes Anderson

0

ralph_fiennesCome ci ha da sempre abituati, Wes Anderson è solito lavorare sempre con un cast nutrito di attori famosi, i più dei quali fedelissimi del regista. Così come è accaduto

Die Hard – Un buongiorno per morire, ecco uno spot tv

0
Die Hard – Un buongiorno per morire, ecco uno spot tv

La Fox ha pubblicato uno spot per Die Hard – Un buongiorno per morire che, come il bellissimo trailer, presenta una serie di scene montate molto velocemente con il sottofondo dell’Inno alla gioia.

L’idea che sta dietro Die Hard – Un buongiorno per morire quinto capitolo del franchise di Die Hard è quella di mettere un sempre in forma John McClane (Bruce Willis) insieme al figlio (Jai Courtney), agente operativo della CIA, e portarli in Russia, alle prese con minacce nucleari.

Sebastian Koch, Yulia Snigir, Cole Hauser, Amaury Nolasco, Megalyn Echikunwoke, Anne Vyalitsyna e Mary Elizabeth Winstead completano il cast diretto da John Moore.

Ecco lo spot:

Fonte: Collider

Uscite al cinema del 28 dicembre 2012

La bottega dei suicidi-locandinaLa bottega dei suicidi – Una città grigia dove il sole non splende più, dove la gente è triste e rassegnata, dove non si sa se è mattina o sera, se è oggi o domani. Cosa fare allora se non suicidarsi?

J.J. Abrams non dirigerà Star Wars: Episode VII

0

Non sarà J.J. Abrams a dirigere Star Wars: Episode VII: a confermarlo è stato lo stesso regista, a causa dell’impegno  nella saga concorrente di Star Trek.

Abrams ha affermato di essere un fan di Guerre Stellari, in particolare della prima trilogia, e l’idea che il tutto stia proseguendo è affascinante ed eccitante. Il progetto del resto è in buone mani: Kathy Kennedy è un’amica è non c’è produttore più capace, ha dichiarato Abrams.

Il regista ha affermato che effettivamente vi sono stati contatti, sebbene molto preliminari, ma che lui ha subito messo in chiaro che per il suo impegno su Star Trek, non avrebbe potuto dedicarsi al progetto. Abrams ha insomma declinato l’offerta quasi subito.

Fonte: ComingSoon.Net

Morto Charles Durning, storico caratterista di Hollywood

0

Si è spento nella notte di Natale nella sua casa di New York Charles Durning, uno dei più apprezzati caratteristi del cinema hollywoodiano.

Durning, 89 anni, esordì sugli schermi nel 1962 e ha continuano a lavorare fino al 2011, partecipando alla serie tv Rescue Me; mezzo secolo di carriera, in cui l’attore ha percorso in lungo e in largo praticamente tutti i generi cinematografici, dalla fantascienza (Countdown dimensione Zero) alla commedia (Tootsie), passando per pietre miliari come La stangata o Quel pomeriggio di un giorno da cani, fino a guadagnarsi l’apprezzamento dei fratelli Coen, che l’hanno voluto in Mr Hula Hoop e Fratello, dove sei?

In tempi più recenti, Durning aveva lavorato per numerose serie tv (tra l’altro offrendo la propria voce a quella del padre di Peter Griffin, nella quasi omonima serie animata). Numerosi i riconoscimenti ottenuti (tra cui l’onore di una stella a suo nome sulla Hollywood Walk of Fame), culminati con due nomination all’Oscar, come attore non protagonista.

Fonte: Empire

J.J. Abrams: nuovi particolari su Into Darkness – Star Trek

0

Dal momento in cui Benedict Cumberbatch è entrato a far parte del cast di Star Trek Into Darkness, si sono susseguite le  supposizioni sul suo personaggio. Il regista J.J. Abrams ha a lungo tempo tenuto coperte le proprie carte, ma in una recente intervista ha cominciato a offrire qualche particolare in più.

Abrams ha spiegato che il suo nome (come già era noto) sarà John Harrison e che avrà l’aspetto di una persona comune: un uomo normale che lavora per un’organizzazione denominata Starfleet contro cui improvvisamente si rivolta a causa della sua storia e dei suoi obbiettivi personali. Dopo due violenti attentati, uno a Londra e uno negli Stati Uniti, i protagonisti lo inseguono e lo arrestano, ma le cose si faranno molto più complicate del previsto.

Per sapere se e quanto di vero ci sarà in tutto questo, dato che non sarebbe strano se Abrams avesse voluto offrire qualche elemento fuorviante, bisognerà aspettare il prossimo maggio.

Vi ricordiamo che il prossimo film Into Darkness – Star Trek uscirà nelle sale il 06 Giugno 2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto, Zoe Saldana, Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Alice Eve, Anton Yelchin. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: Star Trek 2.

Trama: Quando l’Enterprise è chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta, lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo equipaggio.

Fonte: TotalFilm

Arnold Schwarzenegger parla di The Last Stand

0

Arnold Schwarzenegger ha parlato del suo imminente ritorno sugli schermi, dopo otto anni passati in politica, in The Last Stand nel corso di un’intervista rilasciata a Total Film magazine.

Parlando del film, Schwarzenegger ha detto che si tratta della storia di un ‘piccolo uomo’, sebbene nel suo caso la definizione risulti un pò strana. Il personaggio è un poliziotto sulla via del ritiro, circondato da giovani in una stazione non attrezzata per grandi pericoli; tuttavia improvvisamente la cittadina dove si svolge la storia viene invasa da una gang di criminali che stanno cercando di riportare di nascosto in Messico un boss del traffico di droga. La banda è composta da una ventina di elementi, tutti con un addestramento militare alle spalle.

Il film uscirà il prossimo 25 gennaio.

Fonte: TotalFilm

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità