Home Blog Pagina 2923

A Roma omaggio a Suso Cecchi D’Amico

Il Festival Internazionale del Film di Roma 2010, su proposta di Gian Luigi Rondi, celebrerà con uno dei suoi premi ufficiali, il Marc’Aurelio d’Oro, la memoria della sceneggiatrice Suso Cecchi d’Amico scomparsa il 31 luglio scorso all’età di 96 anni e che ha scritto per oltre mezzo secolo le pagine più belle della storia del cinema italiano.

 

A Roma omaggio a Suso Cecchi D’Amico

Il Festival Internazionale del Film di Roma 2010, su proposta di Gian Luigi Rondi, celebrerà con uno dei suoi premi ufficiali, il Marc’Aurelio d’Oro, la memoria della sceneggiatrice Suso Cecchi d’Amico scomparsa il 31 luglio scorso all’età di 96 anni e che ha scritto per oltre mezzo secolo le pagine più belle della storia del cinema italiano.

 

Due poster di Beastly

Doveva uscire a fine luglio Beastly, il film della CBS Films rivisitazione della fiaba della Bella e la Bestia, ma diverse settimane fa la release è stata rinviata al 18 marzo 2011

Lanterna Verde e The Flash: parla il produttore

Qualche settimana fa era stata diffusa la notizia che Greg Berlanti aveva iniziato a lavorare assieme a Michael Green e Marc Guggenheim agli script del film di Flash e del sequel di Lanterna Verde.

Spider Man in 3D: le riprese a dicembre

Comingsoon.net ha annunciato ieri che le riprese del reboot della saga di Spider-Man in 3D si terranno a partire da dicembre e dureranno per buona parte del 2011.

Ancora nomi per Lisbeth Salander

David Fincher  sta ancora cercando la sua Lisbeth Salander per la sua versione di The Girl with the Dragon Tattoo, adattamento a stelle e strisce del romanzo “Uomini che odiano le donne”.

Joseph Gordon-Levitt si schianta in un taxi

Joseph Gordon-Levitt sta girando in questi giorni un action thriller intitolato Premium Rush.

Nuovo film per il regista di Moon

Il registadi Moon, l’esordiente Duncan Jones, ha messo in cantiere il thriller fantascientifico Source Code, film per il quale in molti hanno aspettative alte.

Box Office ITA al 02/08/2010

Lieve variazione sul podio del box office italiano: dietro Toy Story 3, ancora primo, si piazza The Box, che precede quindi Eclipse. Situazione invariata per le altre pellicole, mentre le new entry non appaiono neppure nella top20.

Ammettiamolo: un’estate così mediocre dal punto di vista degli incassi cinematografici non si vedeva da almeno quattro o cinque anni. Bisogna rimpiangere dunque i blockbuster estivi fracassoni o i cinecocomeri? Di sicuro gli esercenti lo fanno…

Dopo un mese di sfruttamento, Toy Story 3 si mantiene ancora in testa alla classifica italiana, giungendo a 11,1 milioni totali con altri 642.000 euro. Dietro la pellicola disney-pixar, una novità: The Box, al suo secondo weekend, scalza The Tiwlight Saga: Eclipse con 210.000 euro (797.000 euro totali) contro 208.000 euro; Eclipse si conferma tuttavia la pellicola di maggiore successo dell’estate, raggiungendo i 15 milioni totali previsti inizialmente.

Stazionarie le posizioni delle pellicole successive. Quarto posto per Solomon Kane (178.000 euro), arrivato a 1,4 milioni e seguito da Predators (134.000 euro), fermo a 1,3 milioni. Segue The Losers (92.000 euro), che arriva a 279.000 euro al suo secondo finesettimana, mentre Il Solista (68.000 euro) supera di poco i 200.000 euro.

Basilicata coast to coast appare anche in questo weekend nella top10, ottenendo altri 31.000 euro per un totale di 3.065.000 milioni. Nono posto per Un microfono per due (24.000 euro), arrivato a 242.000 euro, mentre chiude la top10 Il segreto dei suoi occhi (23.000 euro), giunto a 923.000 euro.

Lanterna Verde: foto dal set

Ecco nuove foto dal set di Lanterna Verdea New Orleans: le riprese si sono spostate tra le strade della città, e i fan e i passanti hanno scattato numerose immagini.

Niente Venezia nè Toronto per Tree of Life

The Tree of Life, il nuovo e attesissimo film di Terrence Malick con Brad Pitt e Sean Penn, non era ancora pronto per il Lido di Venezia. All’epoca si disse che il film era al “97% della lavorazione”.

Marion e Owen sul set di Allen

Si sta girando in questi giorni a Parigi l’ultimo film di Woody Allen, Midnight in Paris, e tra i protagonisti ecco Owen Wilson e Marion Cotillard scambiarsi per lavoro un romantico bacio per le strade parigine. Nel cast del film anche Michael Sheen, Adrien Brody e Elsa Pataky.

Harry Potter 7: poster italiano

Harry Potter e i doni della morte

Ecco il teaser poster di Harry Potter e i Doni della Morte in italiano. La scritta diventa Tutto finisce qui, e lo sfondo, così come in quello inglese, è l’inquietante sagoma di Hogwarts in fiamme. Il poste r è comprensivo di Prima e Seconda parte. Eccolo:

Rodriguez dirigerà Deadpool?

La  settimana scorsa Robert Rodriguez aveva confermato al Comic-Con di San Diego di aver discusso con la Fox della possibilità di dirigere lo spin-off degli X-Men dedicato a Deadpool, il mercenario dei fumetti Marvel interpretato al cinema da Ryan Reynolds (anche Lanterna Verde).

 

Riprende il virale di Super 8

Riprende il virale di Super 8, l’atteso nuovo film di J.J. Abrams.

 

E’ morta Suso Cecchi D’Amico

Si è spenta a Roma, all’età di 96 anni, Suso Checchi d’Amico (Giovanna Checchi). Considerata una delle più importanti sceneggiatrici italiane, ha contribuito a costruire il cinema del nostro Paese scrivendo sceneggiature variegate, dalle commedie ai drammi.

Nata a Roma nel 1914, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni quaranta del secolo scorso, collaborando con altri sceneggiatori a film come Ladri di Biciclette, Le Mura di Malapaga e I Soliti Ignoti. Negli anni cinquanta ha seguito registi come Luigi Zampa, Ennio Flaiano e Cevare Zavattini, contribuendo alla stagione neorealista; ha poi lavorato con Luchino Visconti, scrivendo film come Bellissima (1950), Senso (1954), Rocco e i Suoi Fratelli (1960), Il Gattopardo (1963), Lo Straniero (1967) e Ludwig (1973). Per Michelangelo Antonioni ha scritto I Vinti (1952), La Signora senza Camelie (1953) e Le Amiche (1955). Tra gli altri registi con cui ha collaborato ci sono Francesco Rosi, Luigi Comencini (per il quale ha scritto anche Le Avventure di Pinocchio per la TV e Cuore) e la figlia Francesca (La Fine è Nota) e Mario Monicelli, del quale ha scritto tantissime pellicole.

Numerosi i premi che ha ricevuto durante la sua carriera, tra Nastri d’Argento e David di Donatello, oltre al Leone d’Oro alla Carriera nel 1994 alla Mostra del Cinema di Venezia. L’annuncio della morte è stato dato dalla famiglia.

Nuovi Poster: Narnia 3 e Red

RED

Ecco due nuovi poster: uno è di Le Cronache di Narina, il viaggio del veliero, terza avventura nella terra di Narnia uscita dalla penna di C.S. Lewis. Il secondo invece è il poster finale di Red l’adattamento della graphic novel di Warren Ellis, con un cast di superstar.

Del Toro abbandona anche Van Helsing

E’ tempo di scelte per Guillermo Del Toro: dopo aver abbandonato il tanto a lungo progettato The Hobbit, ora dice addio ad un altro progetto molto interessante e sicuramente nella sue corde, un nuovo film su Van Helsing.

Spielberg: cercasi Lincoln disperatamente

Dopo anni di sviluppo, il biopic dedicato al presidente degli Stati Uniti assassinato nel 1865 non è ancora entrato in produzione, e l’attore a lungo legato al progetto, Liam Neeson, ha deciso che non parteciperà più alla pellicola.

La Fox abbandona il make-up

Via trucco e parrucco: la Fox abbandona le lunghissime sedute di make-up per attori e interpreti, e molti nostalgici piangeranno.

Cillian Murphy per un thriller

Fresco del successo di Inception di Christopher Nolan, in cui interpreta la “vittima” degli esperimenti onirici della banda capeggiata da Leonardo DiCaprio, Cillian Murphy ha deciso di lanciarsi in una serie di nuove avventure cinematografiche.

Streep e Fey per Stanley Tucci

Meryl Streep e Tina Fey interpreteranno una madre e una figlia nel nuovo lungometraggio di Stanley Tucci Mommy & Me, una commedia di cui al momento non si conosce nel dettaglio la trama.

Uscite al cinema 30 luglio 2010

Time of darkness: nella Bassa Slesia, in Polonia, quattro amici si recano in una fabbrica abbandonata dove l’anno prima era scomparso un loro amico. Indagando sulla vicenda, scoprono cose orribili…alcuni scienziati hanno scoperto come ottenere l’immortalità: utilizzando cavie umane riescono a trasferire l’anima da un corpo all’altro…tutto attraverso terribili torture!

Le Montagne della Follia per del Toro e James Cameron

Il prossimo film di Guillermo del Toro da regista: sarà l’adattamento cinematografico di Alle Montagne della Follia di H.P. Lovecraft, prodotto da James Cameron e girato in stereoscopia 3D!

 

Thor: teaser trailer!!

Ecco il teaser trailer di Thor mostrato al Comic-Con di San Diego durante la presentazione dei Marvel Studios

Venezia 2010: annunciati i titoli

Sono stati annunciati i titoli che verranno mostrati al Lido. In concorso, Darren Aronofsky, Sofia Coppola, Takashi Miike, Julian Schnabel e Tom Tykwer, fuori concorso Casey e Ben Affleck, John Woo, Svankmajer, Robert Rodriguez, Michele Placido e Martin Scorsese..

Venezia 2010: annunciati i titoli

Sono stati annunciati i titoli che verranno mostrati al Lido. In concorso, Darren Aronofsky, Sofia Coppola, Takashi Miike, Julian Schnabel e Tom Tykwer, fuori concorso Casey e Ben Affleck, John Woo, Svankmajer, Robert Rodriguez, Michele Placido e Martin Scorsese..

Transformers 3: nuove foto dal set

Ecco altre foto dal set di Transformers 3. Oltre al protagonista assoluto, Shia LaBeouf, sul set anche l’ex rassicurante Dottor Stranamore Patrick Dempsey e la bella Rosie Huntington-Whiteley che si arrampica tra le macerie di una qualche battaglia.

Nuove foto dal set di Transformers

Ecco altre foto dal set di Transformers 3. Oltre al protagonista assoluto, Shia LaBeouf, sul set anche l’ex rassicurante Dottor Stranamore Patrick Dempsey e la bella Rosie Huntington-Whiteley che si arrampica tra le macerie di una qualche battaglia.

Ecco le foto:

Lanterne magiche alla corte di Venaria

Fino al 7 novembre prossimo, la Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino, ospita nelle Sale delle Arti al primo piano, la mostra “Le macchine delle meraviglie: Lanterne magiche e film dipinto, 400 anni di cinema”, incentrata sulle origini dello spettacolo visivo, le lanterne magiche appunto, molto amate sia dai reali nelle loro corti, che nelle case della nuova classe borghese, dove secoli prima dei cartoni animati, diventarono uno dei passatempi preferiti dei bambini.

Pubblicità

TOP STORIES

Pubblicità
Pubblicità