Home Blog Pagina 3171

Henry Selick torna alla Disney

0

Il regista di Nightmare Before Christmas, James e la pesca gigante e Coraline e la porta magica, Henry Selick, ha firmato un accordo di lunga scadenza con la Disney, dove aveva cominciato la sua carriera di animatore alla fine degli anni ’70.

Stone su McGee

0

Poche settimane fa sembrava che il primo film che Oliver Stone avrebbe affrontato, dopo il secondo episodio di Wall Street,

Di Caprio per Eastwood

0

Potrebbe essere Leonardo Di Caprio il protagonista del film biografico sul celebre e controverso primo direttore dell’FBI che è stato sceneggiato da Dustin Lance Black e verrà diretto da Clint Eastwood.

Shyamalan e le accuse di razzismo

0
Shyamalan e le accuse di razzismo

Il nuovo film di M. Night Shyamalan, L’ultimo dominatore dell’aria, è stato recentemente al centro di polemiche dovute alle scelte del regista per quanto riguarda il casting. Se nella serie originale molti dei personaggi principali erano asiatici  e la questione etnica era piuttosto complessa, i personaggi principali del film sono magicamente diventati degli… attori bianchi.

La cosa non è di certo passata inosservata e in occasione di una recente tavola rotonda il regista ha dovuto rispondere ad alcune domande legate al problema razziale. Shyamalan sembra aver riflettuto a lungo sulla cosa, ed è così che ha giustificato la scelta di attori bianchi per interpretare, fra gli altri, Sokka e Katara:

La cosa bella dell’anime è proprio l’ambiguità. I tratti somatici dei personaggi sono intenzionalmente un mix di razze diverse. Vuole essere ambiguo. E’ proprio questo il suo intento. Quindi quando guardiamo Katara, la mia figlia più grande sembra letteralmente la sua sosia. Questo significa che Katara è indiana, giusto? No, vale solo nella nostra casa. E i suoi amici che guardano il cartone vedono sé stessi nel personaggio. È questa la cosa bella dell’anime.

Una spiegazione che non ha coinvolto tutti, perchè effettivamente l’origine asiatica di alcuni personaggi è inequivocabile, e anche perchè lo stesso ragionamento non è valso anche per i cattivi, che in diversi casi hanno mantenuto un colore di pelle più scuro.
Shyamalan si è comunque detto convinto che il suo film, grazie ai personaggi secondari, sia un esempio perfetto di ricchezza raziale:

E’ il film con la maggior diversità culturale mai visto. Ne sono fiero. E’ uno dei motivi che mi hanno attrato al materiale originale, per vedere tutte le facce del nostro mondo in questo mondo. E solo il tempo placherà tutti quanti. Forse non vedranno le facce che volevano vedere, ma nel complesso è più di quello che si sarebbero potuti aspettare. Siamo in una tenda e sembra di trovarsi alle Nazioni Unite.

Fonte: badtaste.it

Nuovo film per Super Mario?

0
Nuovo film per Super Mario?

Il presidente della Nintendo America, Reggie Fils-Aime, si è dimostrato nicchiante quando Yahoo News gli ha chiesto di confermare un possibile nuovo film dedicato al franchise di Super mario Bros, Fils-Aime ha ammesso che un contatto c’è stato (e come poteva essere altrimenti, in questo periodo di adattamenti e remake a oltranza?) e che è andato un po’ oltre la semplice proposta, ma da questo a un contratto firmato c’è ancora molta strada da fare. Vale la pena di incrociare le dita?

Fonte: comingsoon.it

Remake per il Soldato Giulia

0
Remake per il Soldato Giulia

Qualcuno ricorderà il simpatico Soldato Giulia agli Ordini, il film del 1980 che fruttò a Goldie Hawn una nomination all’Oscar.

Possibile uno spin-off per Twlight

0


E’ stato annunciato ieri che Stephenie Meyer stava lavorando ad un racconto breve per The Twilight Saga: The Official Guide, ma che alla fine lo scritto era risultato allungarsi a dismisura, tanto che la scrittrice ha deciso di farlo diventare un libro intitolato The Short Second Life of Bree Tanner. An Eclipse Novella.

La suddetta Bree Tanner è il personaggio di un vampiro che comparirà nel prossimo, attesissimo Eclipse, ed avrà il volto della giovane promessa sedicenne Jodelle Ferland, già abbonata a storie fantastiche in quanto bravissima protagonista diTideland di Terry Gilliam e dell’horror Silent Hill.

Non è impossibile immaginare che anche questo nuovo scritto della Meyer potrebbe diventare appetibile per una trasposizione cinematografica, magari uno spin-off dellaTwilight Saga che tanto successo sta ottenendo ai botteghini di tutto il mondo.

Rachel Weisz super-cattiva?

0
Rachel Weisz super-cattiva?

Rachel Weisz potrebbe essere la super-cattiva del prossimo film di James Bond, ancora noto come Bond 23. Ma potrebbe anche essere una bufala, la seconda in merito al prossimo Bond, considerato che la notizia, riportata anche da Cine-filos.com che le prossime bond-girl sarebbero state Olivia Wilde e Freida Pinto si è rivelata falsa.

La bellissima (e brava) attrice inglese pare essere stata contattata per il ruolo della leader della Quantum, l’organizzazione criminale che, da Casinò Royale in avanti, sta dando filo da torcere allo 007 interpretato da Daniel Craig.

Fonte: comingsoon.it

Arrivano i licantropi

0

Due nuovi film sono in cantiere con protagonisti i licantropi: il primo sarà intitolato Wolves

Sequel per Independence Day?

0
Sequel per Independence Day?

Una voce vuole che Will Smith abbia firmato con la 20th Century Fox un contratto per ben due sequel di Independence Day.

Curtis per Jay Moriarty

0

Curtis Hanson dirigerà Jay Moriarty, ispirato alla vera storia della leggenda del surf. Sean Penn interpreterà il suo maestro, Rick “Frosty” Hesson.

Godzilla in arrivo

0
Godzilla in arrivo

La Legendary Pictures e la Warner Bros. hanno infatti stretto un accordo con la nipponica Toho Company per la realizzazione di un nuovo film che veda protagonista Godzilla, il gigantesco lucertolone nucleare apparso per la prima volta nel film  del 1954.

La casa di James e Lily Potter

0

La cittadina di Lavenham, nel Suffolk, ha ospitato nei mesi scorsi le riprese di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, e in particolare le scene ambientate a Godric’s Hollow, dove Harry è nato e dove sono sepolti i suoi genitori, James e Lily, uccisi da Voldemort

Il palazzo del municipio di Lavenham, visibile nelle foto qui sotto, è stato usato per rappresentare la casa dei Potter. Il cast non ha partecipato alle riprese, ma i personaggi di Harry e Hermione saranno aggiunti in postproduzione; saranno eliminati al computer gli edifici moderni di Lavenham, lasciando in vista le caratteristiche case Tudor dal tetto spiovente.

Il municipio è un monumento protetto dal National Trust; nel film, la scena di Godric’s Hollow sarà ambientata sotto la neve. Non è stato necessario usare neve finta, perché durante le riprese nevicava davvero.

La troupe ha realizzato anche delle fotografie che ritraggono i portoni d’ingresso delle case; nel film, appariranno come quadri “in movimento”, in cui le porte si apriranno per rivelare scene di vita domestica.

Fonte: Badtaste.it

Ecco la casa dei genitori di Harry Potter

0

La cittadina di Lavenham, nel Suffolk, ha ospitato nei mesi scorsi le riprese di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, e in particolare le scene ambientate a Godric’s Hollow, dove Harry è nato e dove sono sepolti i suoi genitori, James e Lily, uccisi da Voldemort.

Box office Italiano, Dragon Trainer sotto le aspettative in Italia

Esordio sotto le aspettative per Dragon Trainer, che conquista a fatica il primo posto al Box office Italiano. Segue Alice in Wonderland, con un’ottima tenuta. Terza posizione al Box office Italiano per la new entry Happy Family. Dragon Trainer debutta al primo posto, come ci si aspettava, ma con un risultato decisamente sotto le aspettative: 1,2 milioni di euro invece dei 3-3,5 previsti dagli esperti. I creatori di Shrek non riescono a conquistare il pubblico come dovuto, nonostante il 3D; anzi, proprio il fatto che la pellicola sia distribuita in stereoscopia nella maggior parte delle sale è un altro fattore che influenza la negatività del risultato di Dragon Trainer. Si vedrà se il passaparola migliorerà le sorti del film.

Scende dunque al secondo posto Alice in Wonderland che, alla sua quarta settimana, raccoglie 1.172.357 euro: il calo di pubblico è motivato anche dalla riduzione di sale che distribuiscono in 3D il film di Tim Burton, per fare spazio a Dragon Trainer. Al momento Alice in Wonderland è giunto all’incredibile totale di 27,3 milioni di euro. La new entry che vanta la migliore media per sala è indubbiamente Happy Family, che esordisce al terzo posto con 1.107.505 euro (e senza sfruttare il 3D, ovviamente). Segue Mine Vaganti, arrivato all’ottimo risultato di 5,9 milioni con altri 818.000 euro.

Debutta al quinto posto Remember me, il film drammatico/sentimentale con l’idolo delle adolescenti Robert Pattinson: pare proprio che a vedere questo film siano state quasi esclusivamente le fans dell’attore, visto il risultato non eccezionale, con un incasso di 774.000 euro. Calo per E’ complicato, al sesto posto con 698.000 euro (totale: 2,4 milioni); Shutter Island, che raccoglie altri 391.000 euro per un totale di 6,1 milioni; Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini,che giunge a soli 2,7 milioni con altri 268.000 euro. Nono posto per l’altra new entry del weekend, Daybreakers, che ottiene 254.000 euro, mentre chiude la top10 Fuori controllo (231.000 euro per un totale di 1.086.000 euro).

Eastern Promises 2 in arrivo

0

Il sodalizio artistico fra David Cronenberg e Viggo Mortensen non sembra dare segni di cedimento.

La MGM ritarda lo Hobbit

0
La MGM ritarda lo Hobbit

 

La MGM possiede i diritti di distribuzione dei film dello Hobbit fuori dagli Stati Uniti, la compagnia ha un accordo di  co-finanziamento dei film con la New Line Cinema, di proprietà della Warner Bros.

Orson Welles racconta…

0

Orson Welles è morto nel 1985, ma a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa il grande attore e regista sarà protagonista di un nuovo film attraverso… la sua voce.

Superflop per Uma

0

Superflop per il film di Uma Thurman ‘Motherhood’: solo 88 sterline di incasso nel week end inglese per il suo ultimo film da protagonista.

A Hopper la stella sulla Walk of Fame

0

L’attore e regista Dennis Hopper, ormai malato allo stadio terminale, ha ricevuto la stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood.

La WB per Carter e il Diavolo

0

La Warner Bros. ha opzionato i diritti di sfruttamento cinematografico del romanzo “Carter e il Diavolo”, scritto da Glen David Gold (in foto), pubblicato in Italia da Baldini Castoldi Dalai.

Il libro è ambientato negli anni venti, per l’America un decennio dorato che precedette la crisi della grande Depressione iniziata nel 1929, e racconta la vita dell’illusionista Charles Carter, che ben presto diventa famoso come Carter il Grande.

La sua volontà di affermarsi come il più grande mago del suo tempo lo porterà a prendersi più rischi del dovuto…

Fonte: Comingsoon.it

Nuovo nome per la regia di Breaking Dawn

0

Dopo aver annunciato qualche giorno fa la rosa di possibili candidati alla regia di Breaking Dawn, ovvero Sofia Coppola, Gus Van Sant e Bill Condon, la Summit, produttrice della saga di Twilight, aggiunge ora un quarto nome alla sua lista dei desideri.

Si tratta dell’inglese Stephen Daldry(!), regista di Billy Elliot, The Hours e The Reader, 3 film per i quali è stato ogni volta candidato all’Oscar come miglior regista.

Decisamente la Summit sta pensando in grande per la conclusione della saga di Twilight, restiamo a guardare…

Fonte: Comingsoon.it

Riguardo al costume di Thor…

0

Chris Hemsworth, l’interprete di Thor  nel film omonimo di Kenneth Branagh, ha parlato brevemente ai microfoni di Mtv Splashpage del look che avrà nella pellicola:

Ho una bella e lunga parrucca bionda che loro mi fanno indossare ogni giorno. Ci sono diversi modi di pronunciare il nome del martello, le prove erano incentrate principalmente su come pronunciare questa parola.

E’ un costume decisamente impressionante, e penso che renderebbe fico chiunque lo indossasse…

Dei costumi della pellicola ha parlato brevemente anche Deborah Ambrosino, una delle costumiste:

I costumi del film sono abbastanza strani, e sono molto teatrali. C’è un mucchio di fantasy nei diversi mondi in cui Thor vive. I personaggi che vivono questo mondo sono fantastici ma non sono supereroi, una cosa ottima perchè conduce a un elevato realismo.

Le riprese della pellicola sono a 3/4 dalla fine, sempre secondo Hemsworth.

Nel cast del film Chris Hemsworth e Natalie Portman, Anthony Hopkins, Tom Hiddleston, Rene Russo, Stellan Skarsgård, Joshua Dallas, Ray Stevenson, Tadanobu Asano, Jaimie Alexander, Kat Dennings, Colm Feore, Adriana Barraza. Diretto da Kenneth Branagh, Thor uscirà il 06 maggio 2011.

Fonte: Badtaste

Tre nuove foto di Eclipse

0
Tre nuove foto di Eclipse

Ecco tre nuove immagini da The Twilight Saga: Eclipse. Le foto ritraggono Kristen Stewart  e Robert Pattinson in tre diverse scene del film.

Forest Whitaker e Louis Armstrong

0

Da anni Forest Whitaker ha in mente di dirigere un film sulla vita del grande jazzista Louis Armstrong,

Angelina Jolie Per Tim Burton?

0

Il Los Angeles Times nella giornata di ieri a diffuso un rumour molto intrigante: Angelina Jolie è interessata a interpretare la parte della strega cattiva protagonista di Maleficent, il potenziale nuovo film di Tim Burton…

Carey Mulligan in My Fair Lady

0

carey mulligan great gatsby anteprimaEmma Thompson ha dichiarato pubblicamente che sarà la giovane Carey Mulligan la protagonista del lungamente rinviato remake di My Fair Lady.

Robin Hood a Cannes

0
Robin Hood a Cannes

Sarà il Robin Hood di Ridley Scott il film che aprirà ufficialmente il 63esimo Festival di Cannes, che avrà inizio il 12 maggio prossimo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità