HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Dual – Il clone: la spiegazione del finale del film
Diretto da Railey Stearns, Dual - Il clone
fu un film di fantascienza con un mondo tutto suo. In esso, gli
individui non esprimevano...
Paradise Beach – Dentro l’incubo: la storia vera dietro il film
Uscito nel 2016 e diretto da Jaume
Collet-Serra (regista di Orphan e L'uomo sul treno),
Paradise Beach - Dentro l'incubo (qui la recensione) si inserisce
nel...
Juno: recensione del film di Jason Reitman
Juno è un film del 2007 diretto da Jason
Reitman e con protagonisti nel cast di Ellen Page (Juno
MacGuff), Michael Cera (Paulie Bleeker), JK...
Due Agenti Molto Speciali: recensione del film con Omar Sy
Omar Sy, soprannominato l'Eddy Murphy
francese torna a far ridere il suo pubblico che l'ha amato in Quasi
Amici e che lo ritrova qui...
G.I. Joe – La Vendetta: recensione del film con Bruce Willis
Nel 2009 avevamo lasciato gli agenti
speciali GI Joe alle prese con la nascita di un nuovo potente
nemico, i Cobra. Dopo quattro anni...
Il Cacciatori di Giganti: recensione del film di Bryan Singer
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Il Cacciatori di Giganti, il film fantasy
diretto da Bryan Singer e con protagonisti Ewan
McGregor, Nicholas Hoult, Stanley...
Un giorno devi andare: recensione del film – pro/contro
In Un giorno devi andare Augusta è una
donna di trent'anni a cui il destino scompagina le carte della
vita. Fugge dal Trentino per...
Un giorno devi andare: Giorgio Diritti presenta il suo ultimo film
«Fare un film che fosse un'occasione di
viaggio e che mettesse anche lo spettatore al fianco di Augusta,
nella sua ricerca della felicità» Con...
Iron Man 3, o i dubbi dell’uomo di ferro
Mancano pochissime settimane all’uscita di
Iron Man 3, ennesimo capitolo della saga targata Marvel Studios. In Italia arriverà
infatti il 24 aprile mentre l’esordio...
Colonne sonore : Il cacciatore di giganti
La secolare tradizione storica inglese è
piena zeppa di leggende folkroristike e fiabe affascinati, ma una
su tutte ha sempre suscitato, sia nei grandi...
Omar Sy incontra la stampa romana per presentare Due agenti molto speciali
E' stato coprotagonista di uno dei miracoli
del botteghino dello scorso anno, è stato anche il primo attore di
colore a vincere un...
Su Re: recensione del film di Giovanni Columbu
Su Re è il racconto dei momenti conclusivi
della vita di Gesù, dall’ultima cena al tradimento di Giuda nel
giardino del Getsemani, dal processo...
Outing – fidanzati per sbaglio: recensione del film
Nicolas Vaporidis, Andrea Bosca, Massimo
Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini, Camilla Ferranti, Mia
Benedetta e Lorenzo Zurzolo costituiscono il folto cast che ci
racconto...
Come un Tuono: recensione del film con Ryan Gosling
Da poco il suo Blue Valentine è uscito
nelle sale italiane, pur essendo datato 2010, e Derek Cianfrance si
ritrova a illuminare gli schermi...
I Figli della Mezzanotte: recensione del film di Deepa Mehta
L’adattamento cinematografico del celebre
bestseller del 1981 di Salman Rushdie, I Figli della Mezzanotte,
nonostante gli sforzi titanici per piegare il romanzo in
sceneggiatura,...
Oblivion: tra fantascienza e redenzione torna Tom Cruise
È possibile dimenticare un luogo in cui non
si è mai stati? Questa la domanda posta da Oblivion, l’attesa
pellicola fantascientifica diretta da Joseph...
La Madre: recensione dell’horror con Jessica Chastain
Arriva al cinema l'horror prodotto da
Guillermo del Toro, La Madre diretto da di Andres Muschietti
con Jessica Chastain e Nikolaj Coster-Waldau e
distribuito da...
500 giorni insieme: recensione del film di Marc Webb
500 giorni insieme è un film del 2009
diretto da Marc Webb e con protagonisti nel cast Joseph
Gordon-Levitt (Tom), Zooey Deschanel (Sole), Geoffrey
Arend...
Via Col Vento: recensione film di Victor Fleming
Via Col Vento è un film del 1939
diretto dal grande Victor Fleming che vede protagonisti Vivien
Leigh, Clark Gable, Olivia de Havilland, Leslie Howard, Hattie
McDaniel. La...
Mea maxima culpa: recensione del film il silenzio nella casa di Dio
Mea maxima culpa: il silenzio nella casa di
Dio è un film-documentario diretto dal regista americano Alex
Gibney (premio Oscar nel 2007 con il...
Amadeus: recensione del film di Miloš Forman
Amadeus è un film del 1984 diretto
da Miloš Forman con protagonista F. Murray Abraham, Tom Hulce,
Elizabeth Berridge, Simon Callow, Jeffrey Jones, Roy
Dotrice,...
Lolita: recensione del film di Stanley Kubrick
Lolita è il film del 1962 di Stanley
Kubrick con protagonisti nel cast James Mason (Prof. Humbert),
Shelley Winters (Charlotte Haze), Sue Lyon (Lolita)
e Peter...
Shark Tale: recensione del film con la voce di Will Smith
Shark Tale è il film d'animazione del 2004
di Eric Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman e con le
voci di Will Smith, Jack Black, Robert...
C’era una volta il western all’italiana: viaggio alla riscoperta di un genere.
C’era una volta il western all’italiana.
Siamo ormai nei primi anni sessanta e l’ambientazione, tra polvere
e praterie, è già stata ampiamente sfruttata negli...
Come Pietra Paziente: recensione del film con Golshifteh Farahani
In Come Pietra Paziente in un paesino senza
nome dell’Afghanistan, una donna (Golshifteh Farahani) veglia il
marito (Hamidreza Javdan) in coma. Lui è un...
Matt Damon: il cinema è anche impegno e filantropia
Geopolitica e azione sono un binomio
ricorrente nella sua filmografia, ma Matt
Damon è indubbiamente un interprete versatile, dedito con
passione al proprio mestiere...
Julie Delpy, regina della commedia romantica tra Francia e America
Chi ama le commedie romantiche certamente
la ricorda come protagonista di una saga cinematografica sull’amore
piuttosto sui generis, che l’ha portata al grande successo...
Sorrentino e Servillo insieme ne La grande bellezza
Dopo il grande successo de Il Divo, il
regista Paolo Sorrentino torna al suo sodalizio artistico con
Toni Servillo, lasciandosi alle spalle
l’esperienza internazionale...
Pedro Almodovar racconta i suoi Amanti Passeggeri
“Ho un contatto diretto con la gente,
l’unico sport che pratico è quello di passeggiare per la strade di
Madrid continuamente – Pedro Almodovar...
Benvenuto Presidente: recensione del film con Claudio Bisio
Arriva al cinema distribuito da 01
Distribution il film di Riccardo Milani Benvenuto Presidente, con
protagonista Claudio Bisio. Ne Benvenuto Presidente il Parlamento
Italiano non...
Colonne sonore: Anna Karenina di Dario Marianelli
Il loro è sempre stato un fortunato
sodalizio, ma per l’ultima versione cinematografica dell’ Anna
Karenina di Tolstoj la collaborazione non poteva essere
più...
Gli Amanti Passeggeri: recensione del film di Pedro Almodovar
Arriva al cinema distribuito da Warner
Bros. Italia Gli amanti passeggeri, il nuovo film diretto da
Pedro Almodovar, con protagonisti Penélope Cruz e Javier...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -