Jonathan Majors “non può dire nulla” sul futuro di Kang, alla luce delle voci secondo cui tornerà nell’MCU

-

Nel dicembre 2023, la star di Loki e Ant-Man and The Wasp: Quantumania, Jonathan Majors, è stato dichiarato colpevole di aggressione di terzo grado e di molestie, spingendo i Marvel Studios a interrompere immediatamente i rapporti professionali con lui.

I Marvel Studios potrebbero però dargli una seconda possibilità nell’MCU nei panni di Kang? La sua interpretazione del villain viaggiatore nel tempo è stata ben accolta da fan e critica, e stiamo ancora aspettando una spiegazione per quanto riguarda il passaggio da Kang a Dottor Destino come grande cattivo della Saga del Multiverso.

Come minimo, la speranza è di scoprire come Destino ha gestito Kang, soprattutto perché Loki e il terzo capitolo di Ant-Man lo hanno presentato come una minaccia per il Multiverso prima di quella che sembrava un’altra Guerra Multiversale.

L’U.S. Sun ha parlato con Majors, che a quanto pare ha “sorpreso con un sorriso a trentadue denti” quando gli è stato chiesto delle voci su un suo ritorno nell’MCU. “Non posso dire nulla al riguardo”, ha esordito, “cercando di fare il timido ma incapace di nascondere il sorriso”, secondo il quotidiano. Incalzato sulla possibilità che ci fosse qualcosa in lavorazione, Majors ha risposto: “Beh, è ​​un Multiverso, quindi c’è sempre quello. Ci sono sempre molte opportunità per questo”, ha osservato, aggiungendo di essere “molto contento” di sapere che molti fan lo vogliono indietro.

All’inizio di quest’anno, l’attore interprete di Colui che Rimane ha riflettuto su un membro del suo team legale che gli ha dato la notizia che il suo tempo nell’MCU era finito… pochi istanti dopo essere uscito dal tribunale penale di Lower Manhattan.

Jonathan Majors Kang Kang il Conquistatore“Lui mi ha detto: ‘Te lo dico subito'”, ha ricordato Majors. “‘In questo modo non rimarrai sorpreso e potrai iniziare a elaborare la cosa. Ti hanno licenziato. La Marvel ti ha licenziato.'” “Ci sono stati giorni in cui mi chiedevo: ‘È vero?'”, ha detto riferendosi alle settimane successive. “È un dolore che non ho mai provato e che si è aggravato sempre di più.”

“Nessuna relazione con i grandi nomi, DC o Marvel, ma una storia piuttosto malvagia”, ha detto Majors di un altro progetto di supereroi che sta attualmente seguendo. “Sono contento di leggerlo”. Parlando della ripresa della sua carriera, Majors ha aggiunto: “A volte sembra che non accadrà. E a volte sembra che inizieremo la prossima settimana”.

I piani originali prevedevano che il prossimo film degli Avengers si intitolasse The Kang Dynasty. Da allora è stato rinominato Doomsday, anche se la Saga del Multiverso dovrebbe concludersi con Avengers: Secret Wars. Un cameo di Majors, sebbene altamente improbabile, è ancora possibile.

Cosa sappiamo di Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars arriveranno in sala rispettivamente il 18 dicembre 2026, e il 17 dicembre 2027. Entrambi i film saranno diretti da Joe e Anthony Russo, che tornano anche nel MCU dopo aver diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame.

Sono confermati nel cast del film (per ora): Paul Rudd (Ant-Man), Simu Liu (Shang-Chi), Tom Hiddleston (Loki), Lewis Pullman (Bob/Sentry), Florence Pugh (Yelena), Danny Ramirez (Falcon), Ian McKellen (Magneto), Sebastian Stan (Bucky), Winston Duke (M’Baku), Chris Hemsworth (Thor), Kelsey Grammer Bestia), James Marsden (Ciclope), Channing Tatum (Gambit), Wyatt Russell (U.S. Agent), Vanessa Kirby (Sue Storm), Rebecca Romijn (Mystica), Patrick Stewart (Professor X), Alan Cumming (Nightcrawler), Letitia Wright (Black Panther), Tenoch Huerta Mejia (Namor), Pedro Pascal (Reed Richards), Hannah John-Kamen (Ghost), Joseph Quinn (Johnny Storm), David Harbour (Red Guardian), Robert Downey Jr. (Dottor Destino), Ebon Moss-Bachrach (La Cosa), Anthony Mackie (Captain America).

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -