Home Blog Pagina 1614

Avengers Infinity War: Josh Brolin si mostra nei panni di Thanos

0
Avengers Infinity War: Josh Brolin si mostra nei panni di Thanos

Le riprese di Avengers Infinity War inizieranno questo mese e Josh Brolin sul suo profilo Instagram pubblica una foto in cui dimostra di essere pronto a riprendere il ruolo del malvagio Thanos.

Ecco la foto in cui Josh Brolin mostra il suo viso a fianco dell’immagine del cattivo per eccellenza della fase 3 del Marvel Cinematic Universe (Thanos è già comparso nel primo Avengers, in Guardians of the Galaxy e Avengers: Age of Ultron).

La didascalia recita solo una parola: “Next” con cui l’attore esplicita il suo prossimo impegno nella motion capture e nell’interpretazione vocale di Thanos.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Fonte

Anne Hathaway con Rebel Wilson in Nasty Women, remake di Due figli di..

0

Anne Hathaway è in trattative per affiancare Rebel Wilson nel remake di Due figli di…(Dirty Rotten Scoundrels) re-intitolato Nasty Women. 

La versione femminile del film del 1988 con Michael CaineSteve Martin voluta da MGM è scritta da Jac Schaeffer, autore della sceneggiatura di The Shower, sempre con la Hathaway. Anne Hathaway e Rebel Wilson – anche nelle vesti di produttrice –  interpreteranno due donne molto diverse che faranno fronte comune per raggirare un genio della tecnologia e intascare i suoi soldi.

Anne Hathaway farà parte di un altro, atteso, titolo del filone di remake e spinoff al femminile: Ocean’s Eight con Sandra Bullock e Cate Blanchett.

Fonte

Shazam! diviso in due film, uno è il Black Adam di Dwayne Johnson

0

New Line e DC Entertainment annunciano che il progetto Shazam! sarà diviso in due film, di cui uno sarà lo standalone dedicato a Black Adam con Dwayne Johnson nelle vesti della nemesi del supereroe.

È questa la grande novità riportata da Hollywood Reporter dopo che la scorsa settimana i produttori di Shazam! avevano avuto un incontro con lo stesso Dwayne Johnson e il co-responsabile di DC Films Geoff Johns.

Legato al personaggio del villain Black Adam sin dal 2008, Johnson è diventato in questi anni uno degli attori più noti e pagati di Hollywood. La sua popolarità per i produttori non può andare sprecata in un ruolo secondario, da qui la decisione di dedicare a Black Adam un capitolo collaterale. Inoltre, nei fumetti il personaggio di Black Adam, pur restando un villain, sta avendo sviluppi più complessi e interessanti che lo vedono impegnato contro i nemici che hanno costretto in schiavitù il suo popolo.

Non ci sono al momento indiscrezioni o notizie sui nomi di regista e sceneggiatore per lo standalone. Henry Gayden starebbe invece lavorando alla sceneggiatura di Shazam!

Vi terremo aggiornati.

Fonte

Sarah Gadon nella ghost story Octavio Is Dead

0

La splendida attrice canadese Sarah Gadon sarà la protagonista di Octavio Is Dead, ghost story scritta e diretta da Sook-Yin Lee con Rosanna ArquetteRaoul Trujillo.

Sarah Gadon, che è anche produttrice esecutiva del film, interpreta la figlia di una madre autoritaria (Arquette) che viene a contatto con il mondo di lusso e stranezze del padre deceduto (Raoul Trujillo), padre che non ha mai conosciuto. In questo viaggio la giovane donna si confronterà anche con l’occulto.

Le riprese del film sono in corso a Toronto. Sarah Gadon sarà anche nella miniserie Netflix Alias Grace e nel debutto in lingua inglese di Xavier Dolan The Death and Life of John F. Donovan.

Fonte

The Division: Stephen Gaghan dirigerà l’adattamento del videogioco

0

Variety annuncia che sarà Stephen Gaghan, regista di Syriana e dell’imminente Gold, a scrivere e dirigere The Division, adattamento cinematografico del videogioco Ubisoft con protagonisti Jake GyllenhaalJessica Chastain.

Inserito nel filone videoludico plasmato dal mondo narrativo dello scrittore Tom Clancy, The Division sarà prodotto da Ubisoft Motion Pictures – reduce dal risultato decisamente non esaltante di Assassin’s Creed – insieme alla casa di produzione Nine Stories di Jake Gyllenhaal e Riva Marker e alla Freckle Films della Chastain. 

Il titolo della Ubisoft è ambientato in una distopica New York che sprofonda nel caos dopo una pandemia di vaiolo. L’unica speranza è rappresentata dalla squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), o meglio ancora The Division, può riportare l’ordine in città.

 Stephen Gaghan, premio Oscar per la sceneggiatura di Traffic, è entusiasto del progetto: “Sono eccitato di lavorare con Ubisoft Motion Pictures e di collaborare con il team che ha sviluppato il videogioco per portare The Division sul grande schermo. Sono persone estremamente creative che hanno voglia di prendersi dei rischi. Il videogioco è stato un grande successo, in virtù soprattutto della sua potenza visiva, della rappresentazione della New York post-apocalittica che è stata creata. È inoltre notevole poter collaborare con Jake GyllenhaalJessica Chastain sin dalle prime fasi della produzione. Siamo tutti convinti che la storia raccontata da Ubisoft sia più importante che mai”

Il prossimo progetto della Ubisoft Motion Pictures sarà Splinter Cell con Tom Hardy per Regency e Fox.

Fonte

Pino Daniele – Il Tempo Resterà: al cinema il film a Marzo

A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani Pino Daniele – Il Tempo Resterà, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini – molte delle quali mai mostrate finora -, testimonianze e performance musicali. Il docu-film, diretto da Giorgio Verdelli, è una produzione Sudovest con Rai Cinema e sarà distribuito da Nexo Digital solo il 20, 21 e 22 marzo (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it) come evento cinematografico pensato per offrire ai fan di Pino Daniele l’opportunità di ritrovarne su grande schermo la musica e il percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti.

Molto del materiale utilizzato per comporre Pino Daniele – Il Tempo Resterà è assolutamente inedito ed è stato selezionato appositamente dal regista Giorgio Verdelli attraverso una lunga e paziente ricerca. Patrimonio prezioso che ha permesso che la voce narrante del film fosse quella dello stesso Pino Daniele, supportato dal contributo di Claudio Amendola.

Molte sono le testimonianze e le presenze di artisti e amici di Pino Daniele.

Pino Daniele – Il Tempo Resterà: al cinema il film a Marzo

Pino Daniele – Il Tempo Resterà è stato riconosciuto come film di interesse culturale nazionale e indicato come Progetto Speciale dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo.

Il film sarà presentato in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il 19 marzo, giorno del compleanno di Pino Daniele, con il supporto della Regione Campania.

Le riprese a Napoli sono state realizzate grazie alla collaborazione del Comune  di Napoli.

Logan: trailer finale in italiano

0

Dopo la versione originale arriva quelle in italiano del trailer finale di LOGAN, il terzo film su Wolverine con Hugh Jackman.

 

Di seguito le prime immagini dal film: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Arrow 5 stagione: trama, cast e dove vederla in streaming

Arrow 5 stagione: trama, cast e dove vederla in streaming

Arrow 5 è la quinta stagione della serie tv Arrow  ideata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg per la DC Entertainment e il network The CW.

Arrow 5: uscita e dove vederla in streaming

La quinta stagione di Arrow è andata in onda dal 5 ottobre 2016 al 24 maggio 2017 sul network The CW. Arrow 5 un streaming è disponibile su Prime Video.

Arrow 5: trama e cast

Nella quinta stagione , Oliver e Felicity reclutano una nuova squadra di vigilantes per aiutare la loro missione, tra cui l’ex detective della polizia Dinah Drake , come il nuovo Black Canary. Oliver fatica ad adattarsi alla sua rottura con Felicity, oltre a cercare di bilanciare il suo nuovo ruolo di sindaco con la minaccia rappresentata dal serial killer Prometeo. La stagione vede anche l’introduzione di una versione antagonista di Laurel Lance, conosciuta come Black Siren, una doppelganger di Earth-2 , che ha fatto il suo debutto durante la seconda stagione di The Flash . Nei flashback della stagione, Oliver si reca in Russia dove si unisce alla Bratva e viene addestrato da Talia al Ghul , prima di tornare a Lian Yu.

Arrow 5: trailer

Cinquanta sfumature di nero: la tracklist completa della soundtrack

Ecco la tracklist completa della colonna sonora di Cinquanta sfumature di nero. Nell’album che accompagnerà la seconda avventura erotica di Anastasia e Christian ci saranno JOHN LEGEND, NICK JONAS, NICKI MINAJ, SIA, KYGO, THE AVENER, JP COOPER, FRANCES, CORINNE BAILY RAE e tanti altri. Soprattutto sarà disponibile il nuovo bravo di TAYLOR SWIFT, “I DON’T WANNA LIVE FOREVER (FIFTY SHADES DARKER)”.

Questa la tracklist completa di Cinquanta sfumature di nero

1. I Don’t Wanna Live Forever (Fifty Shades Darker) – ZAYN | Taylor Swift
2. Not Afraid Anymore – Halsey
3. Pray – JRY (feat. Rooty)
4. Lies in the Dark – Tove Lo
5. No Running From Me – Toulouse
6. One Woman Man – John Legend
7. Code Blue – The-Dream
8. Bom Bidi Bom – Nick Jonas & Nicki Minaj
9. Helium – Sia
10. Cruise – Kygo (feat. Andrew Jackson)
11. The Scientist – Corinne Baily Rae
12. They Can’t Take That Away From Me – Jose James
13. Birthday – JP Cooper
14. I Need a Good One – The Avener (feat. Mark Asari)
15. Empty Pack Of Cigarettes – Joseph Angel
16. What Would It Take – Anderson East
17. What Is Love? – Frances
18. On His Knees – Danny Elfman
19. Making It Real – Danny Elfman

Cinquanta sfumature di nero: il nuovo trailer esteso

Sarà disponibile nei negozi dal 10 febbraio (il giorno successivo all’uscita del film) la colonna sonora di FIFTY SHADES DARKER (Cinquanta sfumature di Nero), il nuovo episodio della trilogia firmata da E. L. James che con il primo film, “Cinquanta Sfumature di Grigio”, nel 2015 ha sbancato i box office nei 58 paesi dove è uscito.

La colonna sonora, da oggi preordinabile, è stata curata dal 4 volte nominato agli Oscar Danny Elfman e supervisionata da Dana Sano e contiene un lungo elenco di hit maker degli ultimi anni a partire da ZAYN | Taylor Swift, il cui singolo inedito “I DON’T WANNA LIVE FOREVER (FIFTY SHADES DARKER)” è da oggi nelle radio italiane ed è già in vetta a tutte le classifiche.

Cinquanta sfumature di nero sarà al cinema dal 9 FEBBRAIO 2017

CORRELATI:

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Il film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

In Cinquanta Sfumature di Nero torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams). Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Power Rangers: ecco il trailer del film Lionsgate

0

Ecco il nuovo trailer esteso di Power Rangers, nuovo film Lionsgate con protagonisti i cinque eroi colorati che sono sbarcati sul piccolo schermo negli anni ’90 e che adesso sono pronti a conquistare il cinema.

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Logan: trailer finale del film con Hugh Jackman

0

Ecco il trailer finale di Logan, ultima avventura in solitaria del Wolverine di Hugh Jackman, diretto da James Mangold e in uscita in Italia il 3 marzo 2017.

Di seguito le prime immagini dal film: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

10 grandi attori in altrettante terribili performance

10 grandi attori in altrettante terribili performance

Capita a tutti di fare un passo falso, anche ai grandi attori, e di scegliere qualche volte un film e un contesto lavorativo che si rivela sbagliato per mettere in mostra il proprio talento. Ecco 10 grandi attori in altrettante terribili performance:

Chloe Moretz in Carrie

CarrieNonostante sia molto giovane, Chloe Moretz ha già una filmografia bella nutrita e interessante, ma ha anche il suo primo ruolo di cui vergognarsi! Chiaramente è quello della protagonista nel remake di Carrie. Probabilmente lei stessa si pente di aver detto si a un tale film.

January Jones in X-Men L’Inizio

X-Men L'InizioChiunque abbia visto Mad Men sa che la Jones è un’attrice con i contro-fiocchi, peccato che sceglierla come Emma Frost non sia stato il massimo. Le sue doti vengono messe da parte per un ruolo che è principalmente basato sull’ostentazione del suo corpo. Un po’ riduttivo per un’attrice in grado di recitare molto bene.

Hayden Christensen in Star Wars 2

Hayden Christensen in Star Wars 2Magari non è un grandissimo attore, ma ha senza dubbio i suoi fan. Peccato che la sua interpretazione di un Anakin lamentoso e molesto in Star Wars l’Attacco dei Cloni lo abbia reso per lo più insostenibile ai più, con il risultato che, dopo La Vendetta dei Sith, dove in parte si riscatta, si è un po’ nascosto dal grande cinema.

Benedict Cumberbatch in Black Mass

Cumberbatch è un attore di Serie A, ma dovrebbe fare attenzione a scegliere i ruoli. In Black Mass l’attore inglese interpreta un americano di Boston, con il risultato che il suo accento è terribile. Per fortuna il film non ha incassato molto, quindi è probabile che lo abbiano visto in pochi.

Johnny Depp in La Fabbrica di Cioccolato

Johnny Depp in La Fabbrica di CioccolatoIl talento di Johnny Depp non potrebbe mai e poi mai essere messo in discussione, ma la sua capacità di scegliere i ruoli sì. La sua inquietante interpretazione di Willy Wonka è senza dubbio uno dei momenti più bassi della sua carriera.

Russell Crowe in Les Misérables

Les MisérablesLes Misérables è uno dei migliori musical realizzati al cinema, ma le doti di cantante live di Crowe ne fanno una delle sue peggiori performance. L’attore è ingessato nel personaggio di Javert e perde miseramente il confronto con un ispirato Hugh Jackman nei panni di Jean Valjean.

Colin Farrell in Daredevil

Sono molti i motivi per deprecare Daredevil del 2003, ma il Bulleye di Colin Farrell è senza dubbio uno di questi. Il look ridicolo e le scelte attoriali sbagliate fanno del personaggio una macchia nera nel cv dell’attore irlandese che comunque ha dimostrato in più di un’occasione di essere molto dotato.

Nicolas Cage in Il Prescelto

Nicolas Cage in Il PresceltoI tempi in cui Nicolas Cage era un attore di serie A sono purtroppo lontani e ne Il Prescelto del 2006 l’attore premio Oscar ha dato il meglio, hops, il peggio di sé.

Halle Berry in Catwoman

Halle BerryNel post Oscar Halle Berry aveva la carriera spalancata a grandi orizzonti, ma la partecipazione a Catwoman ha decisamente smorzato lo slancio preso con l’Academy Award. Sebbene sia un’attrice dotata, la Berry ha partecipato a quello che è ad oggi il peggior cinecomics mai realizzato e uno dei peggiori film della storia del cinema in assoluto.

Robert De Niro in Nonno Scatenato

Per quanto la sua carriera sia costellata di grandi performance, è indubbio che le ultime scelte di De Niro siano opinabili, e quella in Nonno Scatenato, in cui la traduzione italiana del titolo (Dirty Grandpa) ha fatto un maldestro tentativo di ricordare ben altre performance, è senza dubbio una delle scelte più infelici che il grande attore potesse fare.

10 grandi attori in altrettante terribili performance

Loving: l’amore contro i pregiudizi secondo Jeff Nichols

0
Loving: l’amore contro i pregiudizi secondo Jeff Nichols

di Giorgia Passalacqua

1959, la rurale Virginia americana di quei tempi, un amore “misto” tra il bianco Richard (Joel Edgerton) e la nera Mildred (Ruth Negga), ecco lo sfondo di una storia d’amore profonda, di una lotta che nel 1967 è arrivata fino alla Corte Suprema con il nome di Loving contro Virginia.

Richard è un muratore con la passione per i motori e le auto da gara, un uomo con una umile vita finché non incontra Mildred di cui si innamora al punto di fuggire a Washington per sposarsi. Ma al ritorno a casa ai due non resta che dichiararsi colpevoli di fronte ad una legge che impedisce la libertà di amare, rischiando ben 25 anni di esilio.

La lega dei diritti civili però non può tralasciare la delicatezza del caso ed interviene portando in tribunale la loro storia, destinata a cambiare il futuro di molti altri ponendo fine alle restrizioni interraziali in vigore.

Loving è un film drammatico del regista e sceneggiatore Jeff Nichols, uscito nelle sale statunitensi il 4 novembre 2016, una storia vera già descritta in un documentario del 2011 “The Loving Story” da cui il film infatti trae ispirazione, una storia commovente, con un’ambientazione e un cast che non possono che far ben sperare.

È stato presentato al Festival di Cannes del 2016 con la nomina per la Palma D’Oro, candidato per Miglior Attore e Miglior Attrice protagonisti in un film drammatico ai Golden Globe 2017 ed è vincitore del premio Migliore Attrice per l’African-American Film Critics Association (AAFCA) e l’Alliace of Women Film Journalist e Miglior Film per il Black Film Critics Circle Award, tralasciando il lungo elenco di candidature per premi cinematografici minori.

Il regista e sceneggiatore aveva un tema forte tra le mani, un tema che può essere più che mai attuale, con il razzismo di oggi e le lotte per le unioni civili ma Jeff Nichols non centra la pellicola sui diritti civili, piuttosto concentra la storia sull’amore, l’amore di due semplici individui circondati da un mondo che gli sta stretto e da una serie di vincoli che nemmeno loro riescono a comprendere.

Richard amava Mildred e Mildred amava Richard e il film è la storia di come i Loving avrebbero fatto di tutto per poter stare insieme.

Nel cast anche Marton Csokas nel ruolo dello sceriffo Brooks, l’incarnazione della legge contro cui lottare, Nick Kroll, Terri Abney che interpreta Garnet la sorelladi Midred, Alano Miller nel ruolo di Raymond, John Bass in Phil e Michael Shannon nel ruolo di Grey Villet.

In uscita il 19 gennaio anche nelle sale italiane, la storia d’amore di cui secondo Peter Travers del Rolling Stone si parlerà per anni.loving film al cinema

Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

0
Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

Emilia Clarke è la protagonista del film girato a Roma,  Voice from the Stone, diretto da Eric D. Howell e basato sul romanzo italiano La voce della Pietra di Silvio Raffo.

Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

[nggallery id=3085]

La pellicola, un thriller soprannaturale vede nel cast oltre a Emilia Clarke anche Marton Csokas (The Equalizer, The Debt ) e Caterina Murino (Casino Royale).

La pellicola racconta la storia inquietante di Verena (Clarke) un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane ragazzo di nome Jacopo che ha perso la parola in seguito alla prematura scomparsa della madre. Il ragazzo vive con il padre in un maniero in Toscana. Sin da subito Jacopo dimostra di avere altri problemi e sembra essere sotto l’incantesimo di qualche forza diabolica. della pietra.

Voice from the Stone è prodotto da Dean Zanuck (The Road to Perdition, Get Low) e Stefano Gallini-Durante.

Rivedremo Emilia Clarke nei panni di Daenerys Targaryen nella settima stagione di Game of Thrones, al momento in produzione e in arrivo la prossima estate.

Fonte: CS

Arrival: recensione del film con Amy Adams

0
Arrival: recensione del film con Amy Adams

Arriva in sala in Italia, dopo la gloriosa presentazione al Festival di Venezia 2016, Arrival, nuova fatica di Denis Villeneuve che con occhio sensibile e originale ci racconta di una invasione aliena sui generis, con la complicità di Amy Adams, sublime protagonista.

L’arma più potente di ogni essere vivente è il linguaggio. Che sia visivo, scritto, del corpo, o semplicemente dello sguardo e delle emozioni, ci aiuta a stare al mondo, ci guida e spesso ci salva. Da questo assunto Denis Villeneuve, regista di Sicario, racconta un misterioso incontro tra specie, pianeti, momenti.

La trama di Arrival

In Arrival, 12 misteriosi oggetti volanti non identificati raggiungono la Terra, dislocandosi in altrettanti luoghi. Nel Montana, l’esercito degli Stati Uniti stabilisce un campo base per analizzare l’astronave aliena stanziatasi sul territorio americano. Per capire la natura dell’ “arrivo”, i militari coinvolgono una linguista (Amy Adams) e uno scienziato (Jeremy Renner), allo scopo di decifrare il linguaggio, la tecnologia e le intenzioni dei visitatori.

Le origini letterarie di Arrival

Arrival si basa su Storia della tua vita, racconto inserito nella raccolta omonima di Ted Chiang e per l’adattamento, Villeneuve si è avvalso della penna di Eric Heisserer, avvezzo allo sci-fi. Dopo aver dimostrato grande destrezza con il thriller, il regista di Prisoners si affaccia alla fantascienza, abbracciando il genere nella maniera più pura, senza però rinunciare all’approccio intimo nel tratteggiare i personaggi.

La sua maestria sta nel raccontare con le immagini, dove ogni inquadratura mira a mostrare elementi ben precisi che ci aiutano a ricostruire non solo la storia, ma anche le emozioni che la attraversano, emozioni e storia che si rivelano essere più complesse di quello che si immagina, attraverso gli occhi di Amy Adams, ancora una volta performer di grande spessore e intensità. L’attrice si fa portatrice di sofferenze, emozioni, paure, curiosità e intelletto che si divincolano dalla sua umanità pur fondandola e diventano caratteristiche universali che accomunano il noto e l’ignoto.

Arrival: trailer ufficiale del film di Denis Villeneuve

Arrival film al cinemaPiù che alla ricerca dell’altro, Arrival è un invito alla cooperazione e alla conoscenza reciproca, proprio attraverso quel linguaggio totale che si astrae dalla lingua parlata. I canoni dello sci-fi vengono toccati con rispetto della tradizione ma non si rinuncia al tentativo di fare propria una storia principalmente umana, che, nel colpo di scena finale, si rivela nella sua universalità. Nell’incontro con l’altro, Villeneuve ci invita ad accettare, amare e scoprire noi stessi.

Sorprendendo, affascinando e intrappolando lo spettatore con una tensione narrativa raffinata e costante, Denis Villeneuve rivela un aspetto più umano, tenero, e forse per questo più potente, della sua personalità registica, confezionando una preziosa esperienza cinematografica.

Film al cinema: Arrival, Vin Diesel e Ficarra e Picone

Film al cinema: Arrival, Vin Diesel e Ficarra e Picone

Sono davvero tanti i film al cinema che inaugurano oggi la loro cavalcata che ci auguriamo trionfale sugli schermi italiani.

Ecco i film al cinema del 19 gennaio 2017

Arrival di Denis Villeneuve: Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Dopo l’amore di Joaquim Lafosse: Dopo 15 anni di matrimonio, Marie e Boris decidono di divorziare. Dal momento che Boris non può permettersi un’altra casa, devono continuare a vivere insieme. Una situazione molto complicata perché nessuno dei due è disposto a cedere.

L’ora Legale di Salvatore Ficarra e Valentino Picone: In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Da anni imperversa sul paese Gaetano Patanè, lo storico sindaco del piccolo centro siciliano. Un sindaco maneggione e pronto ad usare tutte le armi della politica per creare consenso attorno a sé. A lui si oppone Pierpaolo Natoli, un professore cinquantenne, sceso nell’agone politico per la prima volta, sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti per offrire alla figlia diciottenne, Betti, un’alternativa in occasione del suo primo voto. I nostri due eroi Salvo e Valentino sono schierati su fronti opposti: il furbo Salvo, manco a dirlo, offre i suoi servigi a Patanè, dato vincente in tutti i sondaggi; mentre il candido Valentino scende in campo a fianco dell’outsider Natoli a cui è legato, come peraltro Salvo, da un vincolo di parentela in quanto cognato. Al di là della rivalità, però, entrambi mirano ad ottenere un “favore” che potrebbe cambiare la loro vita: un gazebo che permetterebbe di ampliare la clientela, e quindi gli incassi, del piccolo chiosco di bibite posto nella piazza principale del paese.

Nebbia in Agosto di Kai Wessel: Germania del Sud, inizio anni 40. Ernst è un ragazzino orfano di madre, molto intelligente ma disadattato. Le case e i riformatori nei quali ha vissuto l’hanno giudicato “ineducabile”, ed è stato confinato in un’unità psichiatrica a causa della sua natura ribelle. Qui però si accorge che alcuni internati vengono uccisi sotto la supervisione del dottor Veithausen. Ernst decide quindi di opporre resistenza, aiutando gli altri pazienti, e pianificando una fuga insieme a Nandl, il suo primo amore. Ma Ernst è in realtà in grave pericolo, perché è la dirigenza stessa della clinica a decidere se i bambini debbano vivere o morire.

Qua la zampa! di Lasse Hallstrom: Qua la zampa! è diretto dal regista di HACHIKO, Lasse Hallström è racconta una nuova emozionante storia con un protagonista a quattro zampe! Il narratore della storia è infatti Bailey, un cucciolo di cane saggio e divertente che tra mille avventure e tanti proprietari ci conduce in un viaggio incantato alla ricerca del senso della vita, dell’amore e della lealtà, superando il velo sottile che separa animali ed esseri umani. Nel corso di cinque decenni, una sola voce – quella di un infaticabile cane – ci accompagna lungo un percorso avvincente ed esaltante che parla al cuore di chiunque abbia mai amato un animale. Anche se si reincarna nel corpo di molteplici cani nel corso degli anni, è il suo legame indissolubile con uno spirito affine di nome Ethan, che guida e ispira il cane durante il suo viaggio per far scoprire al padrone il suo scopo nella vita.

xXx Il ritorno di Xander Cage di D.J. Caruso: Il terzo esplosivo capitolo della serie spy thriller vede Xander Cage (Vin Diesel), amante degli sport estremi assoldato dal governo, rientrare dal suo esilio volontario e affrontare il guerriero alpha Xiang e la sua squadra in una corsa per recuperare un’arma potenzialmente letale nota come “Vaso di Pandora”. Circondato da un nuovo gruppo di avventurosi alleati, Xander si ritrova coinvolto in una cospirazione mortale che punta a far scontrare tutti i governi mondiali.

Il ragno rosso di Marcin Koszalka: Cracovia, anni ’60. Il giovane Karol è un tuffatore esperto e di buona famiglia. Una sera, al luna park, scopre casualmente il corpo di un bambino assassinato e, poco dopo, un uomo che si allontana silenziosamente dal parco divertimenti. Il ragazzo non avvisa le autorità e decide di agire da solo per rintracciare l’uomo misterioso e scoprire se è il serial killer soprannominato “il ragno rosso” che sta seminando il panico in città. Karol e l’uomo si incontrano, si studiano e prende corpo una vicenda inaspettata e dura, giocata sui risvolti psicologici più reconditi dei due protagonisti.

Il mondo magico di Raffaele Schettino: Anni ’40. Gianni (Raffaele Schettino), chiamato alle armi nella campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale, diserta e trova asilo in una famiglia a Piadena, in provincia di Cremona, dove si innamora della bella e misteriosa Teresa (Chiara Travisonni). Nella confusione che segue l’armistizio del 1943, e solo dopo aver promesso a Teresa di tornare per sposarla, Gianni decide di rientrare a Frigento, in Irpinia, sua città di origine. Qui ritrova Tina (Alessandra Tavarone), il suo primo amore. Teresa, non avendo più avuto notizie di Gianni, lo raggiunge a Frigento per scoprire la spiacevole sorpresa del tradimento. La rabbia della donna dalle conoscenze occulte si trasforma per ripicca in maledizione. Da quel momento, la vita di Gianni è condannata alla sciagura…

Ready Player One: Tye Sheridan parla del film di Spielberg

0

È ancora in produzione Ready Player One, il film basato sull’omonimo romanzo di Ernest Cline e diretto da Steven Spielberg.

Durante un’intervista con Collider, Tye Sheridan, giovane protagonista del film, già vinsto in The Tree of Life di Terrence Malick e nuovo Ciclope nel franchise degli X-Men alla Fox, ha parlato del film e del lavoro con Spielberg.

Tye Sheridan parla della trama di Ready Player One

“Il 60% del film è ambientato in una realtà virtuale da videogame, il 40% nel mondo reale. L’idea di base del film è che questo mondo virtuale è molto meglio del mondo reale, un posto più glamour in cui le persone hanno un lavoro, e questo gioco si chiama OASIS, e le persone passano la loro vita in questo gioco (…) Il mio personaggio è un perdente nel mondo reale, ma in questo videogame il creatore del gioco muore e lascia un indizio nascosto dentro al gioco che conduce ai suoi tre miliardi di dollari e al controllo del gioco e dice che chiunque troverà l’indizio sarà il padrone del gioco OASIS. A distanza di 5 anni dalla morte del creatore del gioco, nessuno ha ancora trovato nulla e ci sono tre chiavi che conducono all’indizio. Lui è il primo a trovare la prima chiave. Quindi il suo avatar nel videogioco diventa famoso, anche se nella vita reale resta un perdente, quindi lui si destreggia tra due realtà completamente diverse per lui.”

La mo-cap in Ready Player One

Sheridan ha poi continuato parlando delle tecniche di riprese: “Per le prime sette otto settimane di riprese abbiamo girato con la Mo-Cap. Tutto quello che accade in OASIS è tutto girato in motion capture.”

In merito all’aspetto che l’avatar che interpreta avrà, Tye Sheridan ha dovuto deludere le sue fan: “Per me è ancora un mistero, non so come sarà l’avatar, ma ho sentito che non avrà il mio stesso aspetto.”
E voi cosa vi aspettate da questo progetto tanto misterioso quanto atteso?Ready Player OneNel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3mis, Tye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta ilprotagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller e Win Morisaki. La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Spider-Man: confermato Miles Morales per il film d’animazione

0
Spider-Man: confermato Miles Morales per il film d’animazione

Siamo tutti in religiosa attesa per Spider-Man Homecoming, ma sappiamo che in produzione alla Sony c’è anche un lungometraggio animato che vedrà protagionista l’uomo ragno e che vede coinvolti nella produzione Chris Lord e Phil Miller, che hanno già fatto il successo di The LEGO Movie e che dirigeranno lo spin off di Han Solo in lavorazione alla Lucasfilm.

Spider-Man animato: confermato Miles Morales

Arriva adesso dalla Sony la conferma che il film vedrà protagonista Miles Morales, lo Spider-Man di colore che è stato introdotto nella versione Ultimate dei fumetti, ideato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli.

L’annuncio arriva nel giorno del Sony’s Animation Day, durante il quale sono stati annunciati altri progetti ed è stato già mostrato qualche concept del film che però non vedremo ancora on-line. A margine dell’incontro è stato anche comunicato che Peter Ramsey dirigerà il film con Lord e Miller.

Fonte: SR

John Wick 2: Keanu Reeves in una adrenalinica clip

0

Ecco una nuova clip di John Wick 2 diffusa dal canale Youtube ufficiale di Lionsgate. Protagonista del filmato è Keanu Reeves, al suo secondo incontro con il letale personaggio.

Abbiamo visto di recente Keanu Reeves in The Neon Demon di Nicolas Winding Refn e lo vedremo nel film di Ana Lily Amirpour, The Bad Batch, presentato all’ultimo Festival di Venezia dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria.

John Wick 2: svelato il primo poster del sequel con Keanu Reeves

In John Wick 2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

La Lionsgate ha annunciato che John Wick 2 sarà nelle sale il 10 febbraio 2017.

Patrick Stewart tra le voci di The Emoji Movie

0

Mentre aspettiamo di vederlo di nuovo nei panni del Professor Xavier, Patrick Stewart si prende una pausa goliardica e presta la sua voce a The Emoji Movie, in particolare Sir Stewart sarà la voce originale della emoji della… cacca!

Patrick Stewart doppierà The Emoji Movie

L’annuncio ufficiale è arrivato dalla Sony Pictures via Twitter.

Il trailer di The Emoji Movie

I primi dettagli sulla trama del film suggeriscono un’avventura divertente e personale: Gene è una Emoji multiespressiva che intraprende un viaggio pericoloso per diventare una Emoji normale.

La commedia l’animazione è diretta da Anthony Leondis e prodotta da Michelle Raimo Kouyate. Emojimovie Express Yourself è scritto da Anthony Leondis e Eric Siegel.

Voce originale del film è T.J. Miller che abbiamo visto quest’anno in Deadpool. L’attore è molto noto ai fan della HBO, canale che produce Silicon Valley, divertente serie che lo vede trai protagonisti.

Marvel Entertainment: l’ex editore Dan Buckley è il nuovo presidente

0

In un recente comunicato diffuso da THR si informa che Dan Buckley, ex editore di Marvel Comics, è stato appena nominato nuovo presidente di Marvel Entertainment. Nel suo nuovo ruolo egli avrà l’arduo compito di gestire e sovrintendere tutti i principali aspetti della società al di fuori dei Marvel Studios, continuando tuttavia a fare riferimento all’attuale CEO Marvel Ike Perlmutter.

La nomina di Dan Buckley alla presidenza di Marvel Entertainment costituisce certamente un importante svolta ai vertici di un’azienda che negli ultimi anni ha registrato una crescita davvero impressionante, soprattutto per quanto riguarda il settore dei cinecomics, grazie al fortunato progetto di sviluppo di un MCU a partire dal 2008 e attualmente ancora in continua espansione tra film live-action, editoria, serie tv e prodotti di merchandising.

Marvel lancia The Secret Empire, misterioso evento legato a Capitan America

La presidenza di Dan Buckley rappresenta in realtà solo l’ultima delle nomine eccellenti ai vertici della Marvel, subito dopo la collocazione di Jeph Loeb alla sovrintendenza dell’intero comparto televisivo che ha sfornato ottimo prodotti quali Agents of S.H.I.E.L.D., Daredevil, Jessica Jones e Luke Cage

Responsabile del lancio di alcuni importanti successi editoriali come Civil WarSecret Wars, il nuovo presidente di Marvel Entertainment Dan Buckley ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo per alcuni importanti progetti televisivi e cinematografici, e ora non resta che attendere di conoscere quali saranno le nuove direttive che questa fresca leadership deciderà di perseguire per il futuro.

Film Marvel hanno senza dubbio introdotto un nuovo modo di fare cinema in serie, con un progetto produttivo eccellente e una serie di maestranze coinvolte che hanno fatto la fortuna economica del progetto intero. Quando il progetto si è spostato sul piccolo schermo, e su Netflix in particolare, non ha smesso di reclutare volti e talenti di prim’ordine.

Fonte: THR

Pacific Rim Uprising: John Paesano sostituisce Ramin Djawadi alla colonna sonora

0

Una recente notizia pubblicata da Film Music Reporter (ripresa anche da Heroic Hollywood) rivela che il compositore John Paesano – già impegnato con lo score della serie tv Daredevil di Netflix e la trilogia cinematografica Maze Runner – sarebbe stato ingaggiato per sostituire Ramin Djawadi (Game of Thrones) nella realizzazione della colonna sonora di Pacific Rim Uprising, secondo capitolo del famoso kaiju-movie ideato e diretto da Guillermo del Toro.

Pacific Rim Uprising: John Boyega in azione nelle nuove immagini dal set

Già molto avvezzo a collaborare al fianco di grani personalità del mondo cinematografico e televisivo come Steven S. DeKnight – già sceneggiatore di Daredevil e chiamato in causa in qualità di regista per Pacific Rim Uprising – John Paesano ha già una certa dimestichezza con la realizzazione di universi e atmosfere musicali destinate a prodotti seriali, pertanto non stupisce che i vertici della Legendary Pictures e lo stesso regista abbiano optato per una personalità di tale portata e competenza.

Pacific Rim Uprisingprima foto dal set, ecco John Boyega

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Mentre sappiamo che Charlie Hunnam non riprenderà il ruolo per conflitto di programmazioni. Confermati invece Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2, sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim 2 è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Fonte: Film Music Reporter

Deadpool 2: Cable è il ruolo più scottante dell’universo cinecomics

0

Mentre l’attesa per l’inizio delle riprese dell’attesissimo Deadpool 2 sarà presto conclusa, il popolo dei fan si dimostra già in grande fremito per la presenza all’interno della pellicola nuovamente interpretata da Ryan Reynolds di un vero e proprio esercito di mutanti, tra cui spiccheranno ancora una volta i celebri ColossusTesta Mutante Negasonica, oltre ovviamente alla presenza constante del fido (e totalmente umano) tassista Dopinder. Fra le new-entry che non mancheranno certo di suscitare grande fibrillazione  vi sarà inoltre Cable aka Nathan Cristopher Charles Summers, personaggio fondamentale della saga degli X-Men e che attualmente viene descritto dal disegnatore e co-sceneggiatore Rob Liefeld come il “ruolo più scottante” del mondo dei cinecomics.

Deadpool 2

Malgrado il nuovo Deadpool 2 non sembra al momento prevedere la possibilità di cammei illustri provenienti direttamente dalla serie degli X-Men, il personaggio di Cable risulta attualmente uno dei ruoli più ambiti e chiacchierati del settore, tanto che i nomi papabili per la parte si sprecano senza ritegno, passando con disinvoltura da Kyle Chandler a un redivivo Pierce Brosnan. Ciò dimostra come la rosa di candidati tra cui scegliere sia davvero molto ricca, perciò gli sforzi del regista David Leitch e del suo team saranno davvero molto ardui. Rob Liefeld ha avuto modo di aprire un dibattito in merito alla natura del personaggio da lui stesso creato direttamente sul proprio account Twitter.

Deadpool 2: non ci saranno cameo di “serie A”

La popolarità del personaggio di Cable si dimostra dunque in grande crescita, tanto che la sua presenza in Deadpool 2 costituirà sicuramente uno dei principali punti d’interesse capaci di trascinare gran parte del pubblico dei fedelissimi nei cinema, offrendo inoltre un’importante occasione a molti aspiranti o veterani attori desiderosi di cimentarsi con l’universo cinematografico supereroistico.

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Fonte: screenrant

Justice League: il cappuccio di Batman nel render 3D

0
Justice League: il cappuccio di Batman nel render 3D

Tramite Batman-News.com abbiamo la possibilità di dare uno sguardo alla modellazione 3D del cappuccio di Batman in Justice League.

Stando alle immagini è chiaro che il nuovo cappuccio sarà ancora più definito, sicuramente molto più minaccioso di quello indossato da Christian Bale nella trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan e tuttavia decisamente sproporzionato nella parte frontale, con un’arcata sopraccigliare troppo pronunciata per essere realistica ma allo stesso tempo perfettamente in rima con l’aspetto che Batman dovrebbe avere. La mascella volitiva di Ben Affleck farà il resto. Che ve ne pare?

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Logan: X-23 in attesa in una nuova immagine

0
Logan: X-23 in attesa in una nuova immagine

Ecco una nuova suggestiva immagine da Logan in cui, riprendendo l’estetica del bianco e nero delle condivisioni su Instagram, vediamo X-23 in attesa. Che stia aspettando il trailer finale del film come noi? Intanto ecco l’immagine: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Star Wars: le reazione degli spettatori del 1977 – audio

0
Star Wars: le reazione degli spettatori del 1977 – audio

Ecco un prezioso audio, con video sincronizzato, che ci permette di ascoltare le reazioni che il pubblico del 1977 ha avuto a una proiezione di Star Wars. L’autore della registrazione è William Forsche, che ha scritto in merito:

“Questo audio è stato registrato nel 1977 quando mia madre mi portò a vedere Star Wars per la seconda volta. Ascoltarla ridere e applaudire con me e il resto del pubblico non ha prezzo per me.”

Ecco le reazione degli spettatori di Star Wars

Dopo oltre 40 anni, la saga continua a emozionare e con l’avvento della nuova trilogia è senza dubbio raccoglierà nuovi appassionati fan.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Deadpool 2: non ci saranno cameo di “serie A”

0
Deadpool 2: non ci saranno cameo di “serie A”

Rhett Reese e Paul Wernick sono completamente immersi nella scrittura di Deadpool 2 e intorno al loro lavoro c’è adesso molta curiosità e una mole incredibile di attese da rispettare stando a quanto ha avuto successo il primo film con protagonista il Mercenario Chiacchierone.

Durante un’intervista con LRM, i due sceneggiatori hanno spiegato per quale motivo non ci saranno cameo di personaggi molto famosi del franchise nel film: “Non vuoi una Ferrari che fa una comparsa nel film di Deadpool, perché è una cosetta piccolina, con personaggi con cui non sei familiare. È un gruppetto di amabili perdenti. Non è una lista di eroi di seria A necessariamente… L’occasionale cameo o apparizione di un personaggio famoso dovrebbe essere molto divertente o drammatica. Quindi abbiamo la mente aperta in merito a questo tipo di cosa, ma non vogliamo le persona nel film solo perché adesso ne abbiamo il potere contrattuale.”

Nessun cameo famoso in Deadpool 2

Già nel film precedente, Deadpool fa più di una battuta in merito al fatto che la produzione del film (ricordiamo la rottura della quarta parete come caratteristica importante nella definizione del personaggio) non ha soldi per permettersi altri X-Men e così ha preso a prestito solo Testata Mutante Negasonica e Colosso. Inoltre ricordiamo anche il divertente cameo involontario di Hugh Jackman.

Gli sceneggiatori e Ryan Reynolds hanno dimostrato ampiamente che si può fare un ottimo film anche senza la presenza di personaggi celebri, per cui Deadpool 2 è in ottime mani, con o senza cameo di serie A.

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David Leitch, Deadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

G.I. Joe 3: D.J. Caruso fantastica di un crossover con Transformers

0

Durante una recente intervista rilasciata a Collider incentrata sul lancio pubblicitario dell’atteso xXx Il ritorno di Xander Cage, il regista D.J. Caruso ha avuto modo di esprime le sue personali idee circa la possibile realizzazione di un G.I. Joe 3, progetto per il quale egli è stato preso in seria considerazione malgrado al momento siano subentrati tutta una serie di intoppi e di rallentamenti che ritardano il concretizzarsi delle riprese. Il regista  ha affermato addirittura che un ipotetico crossover con la mitologia dei Transformers potrebbe dar vita a qualcosa di davvero interessante, essendo entrato più volte in fase di ideazione.

G.I. Joe 3: trovato il regista del film?

Pur ammettendo che la saga cinematografica di G.I. Joe non gode certamente al momento di ottima salute – soprattutto dopo gli esiti sottotono dei due capitoli finora prodotti, G.I Joe La nascita dei cobraG.I Joe La vendetta -, D.J. Caruso ha affermato che ci sarebbero tutte le carte in regola per un G.I Joe 3 davvero innovativo, anche se al momento forse non tutte le carte giocano a favore. Il regista ha infatti dichiarato che “beh, sì, l’idea c’è sicuramente, ma la Paramount non è ancora pronta ad imbarcarsi nel progetto. Tuttavia penso che se G.I. Joe incontrasse in qualche modo Transformers allora ne verrebbe fuori qualcosa di grosso. Questo è esattamente quello che dovrebbero accadere secondo me, ma capisco che i tempi non siano a ancora maturi, perché in realtà la sceneggiatura che si stava pensando di sviluppare e che avrebbe dovuto prevedere una sorta di collisione fra i due mondi è risultata poco credibile in questa forma iniziale. Infatti quando l’ho letta ho capito subito che non eravamo ancora pronti … penso tuttavia che alla fine questi due mondi avranno modo di incontrasi e ciò probabilmente accadrà quando Michael Bay deciderà di conseguenza“.

Parlare di un possibile crossover fra due saghe così particolari come quelle di G.I Joe Transformers appare al momento qualcosa che supera persino l’immaginario fantascientifico più spinto, tuttavia è indubbio che se il progetto dovesse andare a buon fine in maniera coerente, entrambi i franchise ne trarrebbero reciproco vantaggio. Con l’uscita del prossimo Transformers The Last Knight diretto da Michael Bay, è probabile che D.J. Caruso arrivi prima o poi a uno scambio di opinioni in grado dare corpo alla sua folle idea.

Ultimamente non ci sono state molte novità da parte della Paramount a proposito di G.I. Joe 3ma ora che lo studio ha portato lo sceneggiatore Jonathan Lemkin a bordodel progetto per scrivere la sceneggiatura del film, le cose dovrebbero iniziare a muoversi diversamente.

L’ultima volta che si era sentito parlare del film è stato da parte del produttore Lorenzo di Bonaventura ed erano in atto le prime negoziazioni. I dettagli della trama del terzo episodio sono ancora vaghima ci si aspetta che ruoterà intorno al personaggio diDwayne Johnson, Roadblock. Ci si aspetta che Adrianne Palicki  e la maggior parte del cast di G.I. Joe – La Vendetta facciano ritorno nel nuovo film.

Per quanto riguarda il nuovo sceneggiatore Jonathan Lemkin, egli ha già lavorato con di Bonaventura per Shooter del 2007 con Mark Wahlberg, oltre ad aver già firmato sceneggiature come quella de L’avvocato del diavolo e quella di Arma Letale 4.Adesso che c’è uno sceneggiatore, è plausibile che la fase produttiva di G.I. Joe 3 abbia luogo tra la fine del primo trimestre e l’inizio del secondo trimestre del 2015.

Ci si aspetta che G.I. Joe 3 faccia il suo debutto in una data ancora non precisata.

Fote: Collider

Jared Leto: a breve il suo ritorno nei panni di Joker?

0
Jared Leto: a breve il suo ritorno nei panni di Joker?

Sappiamo che Jared Leto tornerà a interpretare il Joker anche se non conosciamo esattamente il nome del film in cui vedremo l’attore premio Oscar indossare di nuovo cerone e tinta verde per capelli. Possiamo ipotizzare che l’attore tornerà in Gotham City Sirens, magari in una piccola parte al fianco di Margot Robbie/Harley Queen, o magari che decida di fare capolino addirittura in Justice League.

Jared Leto e il ritorno di Joker

La cosa potrebbe essere molto plausibile, soprattutto osservando i movimenti “social” di Jared stesso, che ha condiviso su Snapchat una foto da Batman: The Killing Joke, il classico close-up del Joker con la macchina fotografica che fa da cover alla rinomata storia, e un’altra foto, più sibillina, volendo. Si tratta di un ciondolo molto particolare, composto da quello che sembra un dente umano incastonato in una capsula dorata adagiato su del velluto viola, firmato Gucci.

joker costume jared letoNon sappiamo in che modo le due immagini possano essere legate ma è un segnale interessante che indica che l’attore non ha concluso la sua performance nei panni del Clown Principe del Crimine. Resta comunque certo che rivedremo il Joker di Leto e che, a rigore di logica, il momento più prossimo per la sua apparizione è proprio il film sulla Justice League in arrivo a novembre e diretto da Zach Snyder.

CORRELATI:

Jared Leto di nuovo protagonista al cinema

Per quanto riguarda il seguito della carriera nel cinema di Jared Leto, dopo l’Oscar l’attore non sembra aspettare più tanto tra la scelta di un ruolo e l’altra. Infatti lo vedremo ancora quest’anno in Blade Runner 2049, in cui reciterà al fianco di Ryan Gosling e Harrison Ford, anche se il suo ruolo non è stato ancora annunciato. Inoltre è in produzione l’insolito thriller The Outsider, in cui Leto recita al fianco di Emile Hirsch.

Fonte: SR

Hellboy 3: Guillermo del Toro apre un sondaggio via Twitter sul terzo capitolo

0

Ormai l’influenza e le opinioni delle comunità dei fan vengono prese sempre più in seria considerazione dai grandi studi cinematografici e dall’industria dell’audiovisivo in generale, soprattutto quando si tratta di individuare il possibile successo o fallimento di un progetto. Proprio su questa linea sembra essersi indirizzato persino  Guillermo del Toro a proposito del tanto vociferato (e per il momento ancora del tutto ipotetico) progetto di un Hellboy 3, sedicente pellicola su cui il regista messicano e l’attore protagonista Ron Perlman sono tornati più volte a discutere nel corso degli ultimi nove anni dall’ultimo Hellboy 2 The Golden Army. Ebbene, già da qualche ora del Toro sembra aver avviato un sondaggio informale via Twitter con cui sondare l’interesse e le effettive aspettative dei fan riguardo alla possibilità di un terzo capitolo del personaggio creato da Mike Mignola.

Hellboy 3: per Ron Perlman è slittato a tempo indeterminato

Dopo le parole alquanto sconsolate di Ron Perlman che lamentava il troppo tempo trascorso da quanto il progetto di un Hellboy 3 fu messo in cantiere – e dunque poco fiducioso nella sua oggettiva realizzazione -, Guillermo del Toro ha deciso di lanciare questo sondaggio in rete per chiedere direttamente ai fan quale sia il loro reale grado di interesse verso la possibilità di vedere finalmente sul grande schermo un terzo capitolo della saga, affermando di essere pronto a riaprire seriamente il tavolo delle trattative qualora si raggiungesse un indice di gradimento pari a 100.000 voti a favore. Di seguito la schermata di check-out messa realizzata per la votazione:

Hellboy 3

Il sondaggio via Twitter messo in atto da Guillermo del Toro a proposito di un ipotetico Hellboy 3 è stato progettato per rimanere in rete circa 14 ore dal momento della creazione della pagina, e a poche ore dalla sua conclusione si calcola che manchino circa 30.000 voti prima di raggiungere la quota indicata dal regista. Per partecipare al voto ecco il link alla pagina Twitter del regista.

Hellboy 3, Ron Perlman: “Probabilmente non succederà mai”

Fonte: screenrant

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità