Quasi tre decenni dopo aver
conquistato per la prima volta il grande schermo, il classico senza
tempo Jurassic Park di Steven
Spielberg è tornato nuovamente in vetta al box office
americano. A causa della pandemia di Covid-19, infatti, i cinema
stanno riproponendo, oltre a titoli recenti mai arrivati in sala ma
usciti soltanto in streaming (come Trolls World Tour o
The Hunt), anche grandi pellicole del passato.
Con 230 sale in cui è stato
nuovamente distribuito, ed è un incasso pari a 517.600 $, Jurassic Park è diventato il film più
visto negli Stati Uniti lo scorso weekend, battendo un altro
celebre cult diretto da Spielberg e tornato di recente nelle sale
americane, ossia Lo Squalo: distribuito in 187
sale, il film è riuscito a portare a casa 516.300 $. Altri grandi
classici che sono stati riproposti al cinema di recente sono
Ritorno al futuro, E.T. – L’extra-terrestre e
I Goonies.
All’epoca della sua uscita, l’11
giugno 1993, Jurassic Park è rimasto per tre
settimane consecutive in vetta al botteghino: grazie allo scorso
weekend, per la quarta volta consecutiva il film è riuscito a
raggiungere la posizione numero 1 del box office domestico. Ad
oggi, il classico diretto da Spielberg ha guadagnato più di 1.033,4
$ in tutto il mondo (404,3 $ in America e 629,1 $ nel resto del
mondo).
Al momento, la
stragrande maggioranza delle principali catene cinematografiche
americane resta chiusa, anche se molti si aspettano di riaprire
entro le prossime settimane, con nuovi film che dovrebbero arrivare
verso la fine di luglio, tra cui Mulan
il 24 luglio e Tenet
il 31 luglio. Sembra, dunque, che le attività in sala inizieranno a
riprendere in modo significativo relativamente presto; tuttavia,
con l’attuale pandemia di Coronavirus che rimane una minaccia
ancora imminente negli Stati Uniti, esiste la possibilità che gli
spettatori assistano ad ulteriori ritardi…
Ricordate quando
Samuel L. Jackson tentò di ripristinare la
corrente per attivare i recinti in Jurassic
Park? in quel caso l’attore non riuscì a bypassare il
sistema di sicurezza messo a punto da Dennis Nedry (Wayne
Knight) e le conseguenze le conosciamo tutti.
Da oggi potete calarvi nei panni di
Samuel L. Jackson-Ray Arnold grazie al sito www.jurassicsystems.com, che mette a
vostra disposizione l’interfaccia del Jurassic Park
Computer System per tentare di hackerarlo e ripristinare
la calma nel parco. Riuscirete nell’impresa?
Con l’arrivo nei cinema di tutto il
mondo, nel 1993, di Jurassic Park,
il regista Steven Spielberg mostrò le reali potenzialità
della computer grafica, cambiando per sempre la settima arte. Sullo
schermo era ora possibile veder prendere vita, dopo milioni di anni
dalla loro estinzione, i celebri dinosauri in tutta la loro
maestosità. Dato il successo di quel film, nel 1997 arrivò il suo
primo sequel, Il mondo perduto – Jurassic
Park, mentre è del 2001 il terzo capitolo della
trilogia: Jurassic Park III. A dirigere
quest’ultimo non vi è però più Spielberg, rimasto come produttore,
bensì il regista Joe Johnston.
Questi è un premio Oscar per gli
effetti speciali di I predatori dell’arca perduta e nel corso della sua
carriera ha diretto anche apprezzati film come Jumanji e
Wolfman. Subentrato
dunque alla direzione del progetto, egli si trovò a gestire un film
che non aveva una base letteraria a cui rifarsi, a differenza dei
primi due film tratti dai romanzi di MichaelCrichton. Per far sì che anche Jurassic
Park III mantenesse un tono simile ai precedenti capitoli,
Johnston decise di utilizzare alcune idee scartate per questi.
Nonostante ciò, il film mancò però di affermarsi come un successo
di critica e pubblico pari a quello dei primi due titoli.
Ancora oggi è considerato il
capitolo meno riuscito della saga, anche se presenta una serie di
elementi a loro modo unici. La presenza di nuovi ambienti e
soprattutto di nuovi dinosauri gli dona infatti un suo fascino
speciale capace di intrattenere anche a distanza di tempo. Prima di
intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile
approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo.
Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare
ulteriori dettagli relativi alla trama, al
cast di attori e ad altre curiosità. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Protagonista del film è di nuovo il
dottor Alan Grant, l’illustre paleontologo che
otto anni prima aveva partecipato alla visita nel parco giurassico
a Isla Nublar. L’esperimento, poi tragicamente sfuggito di mano, è
per lui un trauma ancora vivo e del quale si rifiuta
categoricamente di parlare. Egli continua dunque a svolgere le
proprie ricerche tenendosi lontano dai pericoli, ma la mancanza di
finanziamenti rischia di mettere fine anche a tale attività. Tutto
cambia nel momento in cui viene raggiunto dai coniugi
Amanda e Paul Kirby. I due, che
si presentano come particolarmente facoltosi, si offrono di
finanziare i progetti di Alan a patto che lui li accompagni
sull’isola.
Pur se fortemente contrario a
tornare in quei luoghi, consapevole dei rischi, Alan non può
rifiutare la somma e pertanto finisce per accettare. Accompagnato
dal suo alievo Billy Brennan, il gruppo si reca
dunque sull’isola, dove ben presto hanno inizio i pericoli. I
dinosauri a piede libero, infatti, sono la principale minaccia alla
loro sopravvivenza. Poiché l’aereo su cui viaggiavano è inoltre
andato distrutto, i protagonisti devono riuscire a contattare il
mondo esterno per poter essere recuperati. Più si addentrano
nell’isola, però, più emergono una serie di verità che rischiano di
porre tutti in pericoli ancora maggiori.
Il cast di attori, da Sam Neill a William H. Macy
Ad interpretare il dottor Alan Grant
vi è naturalmente l’attore Sam Neill, che
lo aveva già interpretato nel primo film. Egli non era comparso nel
secondo capitolo per via di altri impegni, ma fu ben lieto di
accettare un ritorno in questo terzo film. Neill, inoltre, si è
sempre dimostrato uno strenuo difensore di Jurassic Park
III, considerandolo un capitolo ingiustamente criticato
anche a discapito dei suoi aspetti migliori. Nei panni del suo
allievo Billy Brennan vi è invece l’attore Alessandro
Nivola. Originariamente la sceneggiatura prevedeva che
questi morisse alla fine del film, ma date le proteste
dell’interprete tale risvolto venne modificato all’ultimo.
L’attrice Laura Dern,
protagonista nel primo film nei panni di Ellie Sattler, compare qui
brevemente con un cameo. Ad interpretare il ruolo di Paul Kirby vi
è invece l’attore William H. Macy, celebre per
film come Fargo e Boogie Nights. Egli affermò di
aver accettato la parte poiché alla sua età non capitava tutti i
giorni di poter recitare in un film dove si combatte contro i
dinosauri. Ad interpretare sua moglie Amanda Kirby vi è invece
TéaLeoni, mentre Trevor Morgan è
il loro figlio Eric. Nel film sono poi presenti gli attori
Michael Jeter, Bruce A Young e
John Diel nei panni dei mercenaari Udesky, M. B.
Nash e Cooper, i quali accompagnano gli altri personaggi
sull’isola.
Per distinguere il film dai
precedenti due, Johnston decise di introdurre un nuovo antagonista.
Dato che questo ruolo era fino ad ora stato ricoperto dal temibile
Tyrannosaurusu Rex, per il terzo film venne scelto
invece lo Spinosaurus. Stando a quanto noto,
questo dinosauro fu uno dei più grandi, se non il più grande, tra i
teropodi conosciuti. Superava in lunghezza anche lo stesso T-Rex,
arrivando a circa 15 metri. Lo Spinosauro si distingue in
particolare per il suo cranio lungo e stretto, simile a quello dei
coccodrilli, e per la vela dorsale che gli dà il nome. Infine,
recenti studi hanno dimostrato di come tale esemplare fosse in
realtà pescivoro.
Proprio per quest’ultima
caratteristica si è sostenuto che lo scontro che nel film avviene
tra lo Spinosauro e il T-Rex è una notevole forzatura.
Difficilmente lo Spinosauro avrebbe infatti ingaggiato battaglia
con un carnivoro di grossa taglia, la cui struttura fisica era più
forte, e ancor più difficilmente avrebbe potuto vincere lo scontro
come avviene nel film. Tra gli altri dinosauri introdotti dal film
si ritrovano invece l’Ankylosaurus, il
Ceratosaurus e il Corythosaurus.
Fanno poi la loro comparsa, oltre al T-Rex, gli immancabili
Velociraptor ma anche gli
pteranodonti.
Il trailer del film e dove vederlo
in streaming e in TV
È possibile vedere o rivedere il
film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari
piattaforme streaming presenti oggi in rete.Jurassic Park III è infatti disponibile nel
catalogo di Apple iTunes, Infinity+, Tim Vision e
Prime Video. Per vederlo, in base alla
piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo
film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda
visione casalinga. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il
giorno lunedì 21 ottobre alle ore
21:00 sul canale 20 Mediaset.
Sebbene tra Jurassic Park
III e Jurassic
World siano intercorso ben 14 anni, ciò non vuol dire
che in passato non si sia presa in considerazione l’idea di
realizzare un quarto capitolo della saga lanciata
da Steven Spielberg. Ciò che si sapeva
di quello che avrebbe dovuto essere Jurassic Park
4 è che la pellicola avrebbe girato attorno ad esperimenti
genetici volti a creare ibridi tra esseri umani e dinosauri. Ebbene
a distanza di quindici anni l’artista Carlos
Huante ha voluto mostrare al mondo alcune delle
concept art realizzate per il film.
E’ stato annunciato
questa mattina il titolo dell’atteso Jurassic Park
4 che come sappiamo uscirà il 12 Giugno 2015 con il
titolo Jurassic World. Ed ecco che in serata
arriva dal sito jurassicparkivun pitch
trailer per un videogame che aveva lo stesso nome del prossimo
film, ma il gioco non è mai entrato in
produzione.
I fan di Jurassic Park possono tirare un sospiro di sollievo: è
stato infatti annunciato ufficialmente che il nuovo capitolo,
rimandato ormai da tempo immemore, troverà il suo posto nelle sale
il 12 giugno 2015 e sarà intitolato Jurassic
World.
Colin Trevorrow,
regista di Jurassic Park 4 , ha appena
twittato una foto da quello che sarà il set del suo film. Si tratta
proprio di Isla Nublar, ormai leggendaria location dove è stato
diretto il primo storico Jurassic Park di
Steven Spielberg. Questa scelta fa
pensare ad un ritorno allorigine del franchise, dal momento che sia
Il Mondo Perduto
che Jurassic Park
3 erano stati girati altrove, su Isla Sorna.
Si tratta per adesso solo di
congetture, dal momento che la trama di questo attesissimo film non
è ancora stata resa nota.
La Universal Pistures e la Amblin
Entertainment di Spielberg produrranno il film, in associazione con
Frank Marshall e Patrick Crowley
e con Steven Spielberg in persona in qualità di
produttore esecutivo. La sceneggiatura è stata scritta da
Rick Jaffa e Amanda Silver
(L’Alba del Pianeta delle Scimmie).
Dopo la notizia di fine giugno, che
riportava dell’ ingaggio, da parte della Universal, di Rick Jaffa e
Amanda Silver, per la stesura della sceneggiatura di Jurassic Park
4, ora arrivano indiscrezioni che parlano dell’uscita del film
entro il 2014.
Tra ieri sera e questa
mattina si sono susseguiti diversi rumors secondo i quali il
progetto di Jurassic Park 4 era stato
accantonato dalla Universal Pictures. Adesso è lo stesso
Studio a chiarire le voci, confermando che il film su
Jurassic Park 4 è stato messo da parte.
Il film diretto da Colin Trevorrow era stato
programmato per il 13 giugno 2014.
Ecco un estratto dal comunicato
ufficiale della Universal Pictures:
“In coordinazione con il
regista, la Universal ha deciso di spostare a data da decisersi
l’uscita di Jurassic Park 4 in modo tale da dare sia allo studio
che a chi realizzerà concretamente il film di realizzare un quarto
capitolo dell’amatissimo franchile Universal all’altezza delle
aspettative dei fan. Non potevamo essere più entusiasti della
visione che Colin Trevorrow ha creato per questo film, e guardando
avanti vediamo in che maniera straordinaria lui e i produttori
hanno creato un altro grande capitolo per la storia di questo
franchise”.
A tutti quelli che già speravano in una breve attesa quindi ci
dispiace dire che l’attesa tanto breve non sarà. Speriamo di avere
presto notizie certe riguardo al film.Fonte: SHH
Rick Jaffa e Amanda Silver,
sceneggiatori dell’Alba del pianeta delle scimmie, si occuperanno
dello script di Jurassic Park 4, attesissimo quarto capitolo della
serie.
Dopo una inaspettata
battuta d’arresto, il progetto di riportare sullo schermo il
franchise di Jurassic Park 4 ha ripreso
la retta via. Infatti il film è ora in fase di produzione e il
regista Colin Trevorrow appare molto ottimista
riguardo al futuro del film.
“E’ incredibile avere Steven,
che ha fato questo per decenni e ha una incredibile conoscenza
filmica e una comprensione profonda del linguaggio della storia in
un modo che per noi è rinfrescante. Non è come prendere appunti da
quello che dice un esecutivo, è davvero come rompere tutto e vedere
qual è il massimo che può uscirne fuori”.
Quando gli viene chiesto se il film
sarà un reboot, Trevorrow ride e dice: “Non vogliamo mica
creare uno scoop qui vero? Ma vogliamo rendere onore a quello che
c’era prima di noi”.
In chiusura, il egista dice che sta
trattando il materiale che ha con molta riverenza:
“Stiamo molto attenti su quanto
specialmente una certa generatione tenga a questo film e ne
parliamo continuamente e veramente la conversazione è: non riguarda
noi, ma le nostre carriere, è – come facciamo a fare qualcosa che
possa competere con il primo film.”
Mentre la trama ufficiale resta
ancora un segreto, alcuni rumors fanno pensare che le riprese del
film si terranno su Isla Nublar, dove è stato girato il primo
Jurassic Park, e dove un nuovo parco a tema è stato aperto. Tutto
va alla meraviglia e cresce bene con i dinosauri “domati”, fino a
che una nuova specie di dinosauri arriva a seminare il terrore.
Questa rimane però una trama non
confermata, così come il cast del film.
Dopo gli annunci
relativi all’uscita, oggi arriva la trama di Jurassic Park
4. La notizia arriva JoBloche ha anche confermato che
alla regia di questo quarto capitolo della leggendaria saga ci
sarà Colin Trevorrow.
Ecco la trama tradotta fa Bestmovie:
Jurassic Park 4, situato
all’Isola Nublar, è ora un parco a tema a tutti gli effetti, come
era nell’idea di John Hammond nel primo film. Milioni di visitatori
ogni anno vanno a visitarlo ed è completamente al sicuro, almeno
fino a questo momento. Il parco a tema comprende anche un’area
denominata laguna, in cui per la prima volta vedremo dei dinosauri
che vanno sott’acqua. Non viene data nessuna indicazione sul
tipo di dinosauro, ma un concept art ne mostra uno che, come parte
di uno spettacolo, salta fuori dalla laguna per mangiare un grande
squalo bianco appeso, come se fosse un pesce per un delfino nel
mare. Tutto questo fa parte di uno show e la nostra fonte ci ha
informato del fatto che i terribili Velociraptors (e forse anche i
T-Rex) saranno utilizzati per combattere questa nuova minaccia, che
comincia con una nuova forma di dinosauro mai vista nei film
precedenti, molto più intelligente di quanto si
pensasse in origine che sarà la
causa principale del caos che scoppierà nel
parco.
Inoltre è stato visto un
primo teaser poster al Licensing Expo 2013 di Las
Vegas, eccolo:
Pacific Business News
informa che Jurassic Park 4 e
Pirati dei Caraibi 5 verranno girati alle
Hawaii. Insieme a questi due titolo, anche Godzilla e il prossimo progetto da
regista di Cameron Crowe avranno come set le isole
del Pacifico.
La fonte ufficiale riferisce che i
piani di lavoro di Godzilla comprendono
un mese di riprese a Oahu e un altro mese a Kauai, che sarà anche
ser del quarto episodio della saga di dinosauri
Jurassic Park.
Per quanto riguarda invece il film
di Cameron Crowe, dal titolo provvisori
Deep Tiki, avrà come protagonisti
Bradley Cooper e Emma Stone e la
release è prevista per il prossimo anno. Nel 2015 invece è previsto
il ritorno sul grande schermo dei Pirati dei
Caraibi, le cui riprese saranno completamente
effettuate alle Hawaii.
Non c’è che dire, per chiama lo
showbusiness, è davveroun buon momento per organizzare una vacanza
nel Pacifico!
Mentre la Universal è ancora
impegnata a svilupparne un quarto episodio, la saga di
Jurassic Park si affaccia alla
stereoscopia. Il primo indimenticabile
Jurassic Park 3D NON
uscirà in Italia. L’edizione rimasterizzata di uno dei più bei film
di Steven Spielberg e di uno dei più
visionari e famosi capolavori della storia del cinema non usicrà
nelle nostre sale.
L’edizione rimasterizzata e
convertita in 3D negli Stati Uniti ha raccolto al botteghino ben 45
milioni di dollari, e la Universal Pictures aveva già
precedentemente annunciato che il film sarebbe arrivato sui nostri
schermi. Adesso però il titolo è ufficialmente uscito dal listino e
possiamo solo sperare in un’uscita in Home Video per vedere di
nuovo in tutto il suo splendore il film.
Da oggi 4 Dicembre
rivive in 3D Jurassic Park, il cult di
Steven Spielberg già venti anni fa
pietra miliare nell’uso della CGI ed ora edito da Universal
Pictures Italia in un cofanetto Blu-ray 3D + Blu-ray.
Il titolo fa parte di un’iniziativa
per i regali di quest’anno della Universal Pictures Italia che
propone un’ampia scelta di edizioni speciali e cofanetti in formato
Blu-ray, Blu-ray 3D e DVD da regalare e regalarsi a Natale.
Un’occasione unica per riscoprire in
esclusivi packaging da collezione i grandi film che hanno fatto
storia: Il Padrino, Forrest Gump, Viale del Tramonto, I
Dieci Comandamenti, 16 capolavori del Maestro del brivido
Alfred Hitchcock e i thriller in Alta Definizione tratti dai
più amati romanzi di Agatha Christie. Imperdibili per gli
amanti dell’azione a tutto gas i boxset DVD e Blu-ray della saga
campione di incassi Fast & Furious; mentre gli appassionati di
Serie TV apprezzeranno senza dubbio il cofanetto con le prime
due stagioni della pluripremiata e raffinatissima Downton
Abbey. Per rendere la visione domestica un’esperienza davvero
unica Universal propone, inoltre, numerosi titoli in 3D,
tra i quali l’intramontabile Jurassic Park ed una vasta gamma
di spettacolari documentari naturalistici.
Immancabili anche i DVD per i più
piccoli: da Peppa Pig: La capanna di Babbo Natale e lealtre storie, ai cofanetti rosa di Barbie per tutte le fan. Mentre per i teenagers arriva
il film evento sul sensazionale successo dei One Direction.
L’espansione del DCU di James Gunn potrebbe prendere una piega
piuttosto inaspettata e selvaggia se la nuova notizia appena
diffusa venisse confermata. Jeff Sneider,
insider del settore, ha infatti recentemente riportato la notizia
secondo cui un film d’animazione basato sui fumetti della
Jurassic League è in lavorazione presso i DC
Studios. Si tratta, come si può intuire dal nome, di una versione
preistorica della Justice League composta da soli dinosauri.
James
Gunn, co-CEO dei DC Studios, starebbe producendo il film,
mentre Brian Lynch (Minions,
Il Gatto con gli stivali) starebbe scrivendo la
sceneggiatura.
Sebbene i dettagli siano ad ora
scarsi e non ufficiali, il progetto dovrebbe adattare la serie di
fumetti della DC che reimmagina i supereroi e i cattivi come
dinosauri antropomorfi che vagano su una Terra preistorica. secondo
quanto riferito il tutto sarebbe però ancora in una fase iniziale
di sviluppo. Nei fumetti, la Jurassic League è una controparte
della Justice League, ma esiste in una realtà separata designata
come Terra-27. La trama del film, qualora confermato, potrebbe
seguire la sinossi della serie di sei numeri che recita:
“Conoscete la storia: un neonato
fugge da un pianeta lontano prima che esploda e viene depositato
sulla Terra per essere cresciuto da genitori umani. Una dea
proveniente da una città perduta difende la verità. Un
Tyrannosaurus rex indossa le sembianze di un pipistrello per
incutere timore nei cuori dei malfattori. Questa eroica trinità,
insieme a una lega di altri dinosauri dotati di superpoteri, unisce
le forze per salvare una Terra preistorica dalle sinistre
macchinazioni di Darkseid“. Se venisse confermato questo
progetto, sarà interessante sapere se sarà una storia Elseworld o
se sarà canonico nel DCU di Gunn.
Dopo Game of
Goat, la celebre sigla di Game of
Thrones rifatta montando insieme i versi di capre,
arriva Jurassic Goat, ovvero il
celeberrimo tema di John Williams per
Jurassic Park rifatto con i versi di
capre, capretti e montoni di turno. Il risultato è esilarante e
disturbante insieme:
Ricordiamo che è al momento in fase
di riprese Jurassic World, sequel della
saga iniziata nel 1993 con il film di Steven Spielberg.
Il nuovo film è
ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che
Jurassic World, attualmente in fase
di riprese è diretto dal regista Colin
Trevorrow e uscirà al cinema negli USA il
12 Giugno 2015.
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura
con Derek Connolly. Steven
Spielberg, Frank Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Arriva il 7 maggio su
NetflixJupiter’s Legacy, la serie
tratta dall’omonimo fumetto di Mark
Millar e Frank Quitely pubblicata da
Millarworld/Image negli Stati Uniti e in Italia da Panini
Comics. Pur conservando le caratteristiche principali
dell’originale, la serie Netflix si pone in maniera diversa
rispetto ad alcuni nodi narrativi, che però lasceremo scoprire allo
spettatore. La storia è quella di Sheldon Sampson che dopo aver
acquisito dei poteri straordinari, dedica la sua vita a proteggere
gli Stati Uniti. Ma naturalmente non è tutto così semplice.
La trama di Jupiter’s Legacy
Jupiter’s
Legacy racconta di una squadra di supereroi, la prima
squadra di supereroi nel mondo di questa storia, ma è anche un
superhero drama che attraversa decenni ed esistenze, mettendo sul
tavolo temi particolari e universali con grande agilità. Tutto è
naturalmente raccontato attraverso gli occhi di Sheldon.
Dopo aver trascorso
quasi un secolo a proteggere l’umanità, la prima generazione di
supereroi del mondo deve rivolgersi ai propri figli per tramandare
non solo l’eredità di questi poteri straordinari, ma anche la
missione di impiegare questi poteri per il bene. Ma le tensioni
aumentano quando i giovani supereroi, affamati di dimostrare il
loro valore, lottano per dimostrarsi all’altezza della leggendaria
reputazione pubblica dei loro genitori e degli standard personali
esigenti.
La crisi degli Stati Uniti
Jupiter’s
Legacy trova quindi il suo cuore emotivo nello scontro
generazionale, mentre il suo centro nevralgico nell’analisi della
società americana alla luce di un degrado e di un depauperamento
che la crisi del 2008 ha messo sotto gli occhi di
tutti.
Mark
Millar non è nuovo al racconto della società contemporanea
attraverso le sue storie a fumetti e con Jupiter’s
Lagacy offre un doppio punto di vista su due dinamiche
costantemente attuali.
Il discorso legato alla
società, nei fumetto e nella serie, è direttamente figlio di una
riflessione di Millar ha fatto all’indomani della rielezione di
Obama, nel 2013. Una scena politica che lasciava trasparire
ottimismo ha in realtà lasciato spazio per una tragica
consapevolezza di quanto la povertà fosse vicina a lui come
cittadino e alle persone che conosceva. Da questa spinta nasce
l’idea di creare un supereroe, una squadra di supereroi che si
scontra con un mondo in cui buoni e cattivi non sono più così
definiti e definitivi.
Il dramma
familiare
Questo scontro non è
affatto pacifico e si innesta sul secondo macro tema della serie
Netflix: il dramma familiare. Se Sheldon vuole a tutti i costi
continuare ad timonare la barca sulla rotta prestabilita, i figli,
e soprattutto Chloe, vorrebbero essere libera da vincoli e doveri,
e vorrebbero in qualche modo sfuggire dal loro essere considerati
dei predestinati e liberarsi del peso di essere parte di una
famiglia, di un’eredità che li costringe a dare il buon esempio. Il
codice che Sheldon vuole a tutti i costi che si segua è una specie
di condanna per i giovani supereroi, ma è un diktat per il leader
del gruppo, una regola, certo, ma anche una costrizione per chi
vorrebbe essere autonomamente artefice del proprio
destino.
Al netto di ciò che di
nobile c’è nella scrittura e negli intenti di Jupiter’s
Legacy, la serie Netflix trova il suo punto debole nella
messa in scena e nella cura di costumi e trucco. Posticci e poco
credibili sono i make up invecchianti dei protagonisti e i costumi,
per quanto fedeli al fumetto, hanno un’aria forse troppo naive per
essere presi sul serio. A questo aspetto fanno da contraltare però
gli sforzi interpretativi di tutto il cast che riesce a consegnare
allo spettatore dei personaggio ai quali si riesce ad
affezionarsi.
Un cuore emotivo e un centro nevralgico
La serie mescola alla perfezione il
suo cuore emotivo del dramma familiare e il suo centro nevralgico
che invece abbraccia il tema della società e dell’utilità dei
supereroi all’interno di essa, nel loro rivestire un ruolo regolato
da direttive che sembrano non adeguarsi più ad un mondo che è
cambiato.
Molto intelligente la
scelta del creatore, Steven S. DeKnight, e degli
showrunner di alternare il racconto del passato con quello del
presente, così da seguire, soprattutto dal punto di vista di
Sheldon, il deteriorarsi di due mondi, a distanza di 90 anni, e la
reazione dell’uomo ed eroe di fronte a cambiamenti epocali che lo
hanno visto protagonista.
La serie è interpretata
da
Josh Duhamel, Leslie Bibb, Ben Daniels, Elena Kampouris, Andrew
Horton, Mike Wade, Matt Lanter e Ian
Quinlan. I produttori esecutivi sono Mark Millar,
Frank Quitely, Lorenzo Di Bonaventura, Dan
McDermott, Steven S. DeKnight, James Middleton e
Sang Kyu Kim. Jupiter’s Legacy è
disponibile su Netflix dal 7 maggio.
Rilasciato un nuovo tv spot del
film Jupiter Il Destino
dell’Universo, con Channing
Tatum e Mila Kunis.
https://www.youtube.com/watch?v=zBdAwPxIGRY
Il cast di Jupiter
Ascending è costituito
da Channing Tatum, Mila
Kunis, Sean Bean, Eddie
Redmayne, Douglas
Booth, Tuppence
Middleton, Doona
Bae, James
D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il
film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis),
una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto
segni che
indicano come fosse destinata a grandi
cose. Ora
cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda
realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie
ininterrotta di sfortune. Solo
quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare
geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla
Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettava così a
lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede
di una straordinaria eredità
che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.
Guarda la video intervista a
Mila Kunis, protagonista al cinema in
Jupiter il destino dell’Universo, il
nuovo film di Lana e Andy Wachowski, registi della trilogia di
The Matrix.
Trama: Jupiter Jones
(Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i
segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le
stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una
sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing
Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente
modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a
intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica
come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe
alterare l’equilibrio dell’Universo.
Channing Tatum e Mila
Kunis sono i protagonisti di Jupiter Il
destino dell’universo, un’originale avventura di
fantascienza ideata e diretta dai filmmaker Lana e Andy
Wachowski.
Jupiter Jones (Kunis) è nata di notte ed il suo cielo astrale
promette grandi cose. Da adulta però, sarà costretta ad abbandonare
i suoi sogni e ad affrontare la dura realtà di un lavoro come
domestica oltre ad una serie infinita di fallimenti sentimentali.
Solo quando Caine (Tatum), un ex militare geneticamente potenziato,
giunge sulla Terra per rintracciarla, Jupiter assapora gli
straordinari eventi che il destino ha in serbo per lei da molto
tempo. Scopre infatti di essere stata prescelta per ricevere una
straordinaria eredità genetica che potrebbe modificare per sempre
l’equilibrio del cosmo.
Ambientato fra le strade di Chicago e le più remote galassie che
gravitano nello spazio, Jupiter – Il destino dell’universo è
scritto e diretto dai Wachowski.
Il film è prodotto dall’attore candidato due volte agli Oscar®
Grant Hill (The Tree of Life, La sottile linea rossa), insieme a
Lana Wachowski e Andy Wachowski, proseguendo così una
collaborazione che il trio aveva inaugurato con la trilogia di
Matrix. Roberto Malerba e Bruce Berman sono produttori esecutivi.
Channing Tatum (Magic Mike) e Mila Kunis (Il grande e potente Oz)
guidano un cast di star
che comprende Sean Bean (trilogia de Il signore degli anelli),
Eddie Redmayne (Les Misérables),
Douglas Booth (Noah) e Tuppence Middleton (The Lady Vanishes della
BBC).
Dietro le quinte, Jupiter Il
destino dell’universo ritrova molti dei fidati collaboratori dei
Wachowski, che recentemente hanno lavorato con loro in Cloud Atlas.
Fra questi, il direttore della fotografia premio Oscar® John Toll
(Braveheart, Vento di passioni); lo scenografo Hugh Bateup; il
montatore Alexander Berner; la costumista Kym Barrett; e l’artista
make-up e acconciature Jeremy Woodhead. La musica è composta dal
premio Oscar® Michael Giacchino (Up).
Jupiter Il destino
dell’universo vanta i sofisticati ed innovativi effetti visivi che
caratterizzano la cinematografia dei Wachowski. Dan Glass (Batman
Begins, Cloud Atlas) è il supervisore effetti visivi del film;
aveva già avuto questo ruolo nella trilogia di Matrix.
Il film si avvale inoltre della collaborazione di John Gaeta,
premio Oscar® per gli effetti visivi di Matrix. La Warner Bros.
Pictures presenta, in associazione con Village Roadshow Pictures e
con Anarchos Productions, Jupiter – Il destino dell’universo. Il
film sarà distribuito da Warner Bros. Pictures, una società di
Warner Bros. Entertainment, e in territori selezionati da Village
Roadshow Pictures.
La Warner Bors.
UK ha recentemente rilascio in rete, attraverso il proprio
canale Youtube un nuovo spot tv in vestione
estesa di Jupiter Il Destino
dell’Universo, attesa ultima fatica cinematografica
firmata dal duo Andy e Lana
Wachowski, interpretato da Mila
Kunis e Channing Tatum.
Qui di seguito vi proponiamo lo spot
in questione:
Trama: Jupiter Jones (Mila
Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un
destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la
sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita
di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex
militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva
sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il
destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come
destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare
l’equilibrio dell’Universo.
Jupiter Ascending Il
destino dell’universo uscirà in Italia il 5
febbraio 2015.
Ecco tre clip dal prossimo film di
Andy e Lana Wachowski, Jupiter il
destino dell’Universo, in cui vedremo in azione
Channing
Tatum, Mila Kunis, Sean Bean e anche il nominato agli
Oscar Eddie Redmayne.
https://www.youtube.com/watch?v=Mbter0LkBfA
https://www.youtube.com/watch?v=ZwQrkvP29Eo
https://www.youtube.com/watch?v=DPaRFs-IsW0
Il cast di Jupiter
Ascending è costituito
da Channing Tatum, Mila
Kunis, Sean Bean, Eddie
Redmayne,Douglas
Booth, Tuppence
Middleton, Doona
Bae, James
D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il
film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis),
una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto
segni che
indicano come fosse destinata a grandi
cose. Ora
cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda
realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie
ininterrotta di sfortune. Solo
quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare
geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla
Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a
lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede
di una straordinaria eredità
che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.
Ecco quattro nuovi poster per
Jupiter il destino dell’Universo, il
prossimo film dei fratelli Wachowski che, salvo
ulteriori rinvii, dovrebbe arrivare nei nostri cinema il 5 febbraio
2015.
Trama: Jupiter Jones (Mila
Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un
destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la
sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita
di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex
militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva
sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il
destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come
destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare
l’equilibrio dell’Universo.
Jupiter Ascending Il
destino dell’universo uscirà in Italia il 5
febbraio 2015.
Ecco le prime immagini ufficiali di
Jupiter Il Destino dell’Universo,
prossimo ambizioso film del fratelli Wachowski con
protagonisti Mila Kunis, Channing Tatum, Sean Bean
e Eddie Redmayne. Il film uscirà i 5 febbraio
2015.
Trama: Jupiter Jones (Mila
Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un
destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la
sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita
di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex
militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva
sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il
destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come
destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare
l’equilibrio dell’Universo.
Poster ufficiale italiano in arrivo
per Jupiter Il Destino dell’Universo,
nuovo sci-fi mozzafiato firmato dai fratelli Wachowski che ne hanno
curato anche sceneggiatura e produzione.
Protagonista del film,
atteso nelle sale italiane il 5 febbraio, è Jupiter Jones (Mila
Kunis), una giovane donna che vedrà cambiare la sua vita
dall’arrivo di Caine (Channing Tatum). Un ex militare geneticamente
modificato giunto sulla Terra per svelarle il suo destino.
Completano il cast: Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth,
Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim
Piggott-Smith.
Channing Tatum e Mila Kunis
sono i protagonisti di Jupiter Il Destino
dell’Universo, un’originale avventura di fantascienza
ideata e diretta dai filmmaker Lana e Andy Wachowski. Jupiter Jones
è una giovane donna, destinata fin dalla nascita a cambiare le
sorti dell’universo. Una volta cresciuta però sarà costretta ad
abbandonare i suoi sogni e ad affrontare la dura realtà di un
lavoro come domestica e una serie infinita di fallimenti
sentimentali. Solo quando Caine, un ex militare geneticamente
potenziato, giunge sulla Terra per rintracciarla, Jupiter scopre di
essere stata prescelta per ricevere una straordinaria eredità
genetica che potrebbe rovesciare per sempre l’equilibrio del
cosmo.
Il futuro magnifico a cui Jupiter è destinata sembra finalmente
cominciare a compiersi.
#TeamOrus, #TeamTerra,
#TeamJupiter: quale pianeta sosteranno gli utenti nella battaglia
per il Destino dell’Universo? Cliccando su
warnerbros.it/jupiterconcorso è possibile partecipare, fino al
28 febbraio, al concorso di Jupiter Il Destino
dell’Universo. Registrandosi, o loggandosi su
Warner Connect, gli utenti potranno scegliere il pianeta da
sostenere e condividere, via social network, la loro scelta. In
palio un viaggio a Londra per due persone (con visita al Royal
Observatory, accesso al Planetarium Show con uso esclusivo
del più grande telescopio rifrattore nel Regno Unito; salita
sul The Shard per ammirare il panorama di Londra e accesso al
Natural History Museum).
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
CLICCANDO QUI:
Fino al 28 febbraio, cliccando
su warnerbros.it/jupitertranoiconcorso, e registrandosi, o
loggandosi su Warner Connect, l’utente potrà mostrare, caricando
una sua foto, la Jupiter che è in lei. La vincitrice, la “Jupiter
tra noi”, sarà la protagonista di un tutorial
video makeup.
Guarda il nuovo trailer italiano
dell’attesissimo nuovo film
di Andy e Lana
Wachowski, Jupiter Il Destino
dell’Universo, con
protagonisti Mila Kunis, Channing Tatum, Eddie
Redmayne e Sean Bean.
I fratelli Wachowski tornano dietro la macchina da presa
con uno sci-fi mozzafiato.
Sinossi: Dalle strade di Chicago alle
galassie lontane e vertiginose dello spazio, “Jupiter
– Il Destino dell’Universo” narra la storia di
Jupiter Jones (Mila Kunis), che, nata sotto
una buona stella, mostra segni d’esser predestinata a grandi
cose. Una volta cresciuta, Jupiter continua ad avere grandi
sogni, ma si sveglia in un’amara realtà fatta di un lavoro di
pulizia di case altrui, ed una vita difficile. Solo quando
Caine (Channing Tatum), un cacciatore ed
ex-militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per
rintracciarla, Jupiter comincia ad intravedere il destino che le è
stato prospettato: possiede infatti la firma genetica che la
contrassegna come prossima, in linea di successione, di una
straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio
dell’intero cosmo.