Home Blog Pagina 1669

Thor Ragnarok: il nuovo costume di Chris Hemsworth – foto

0
Thor Ragnarok: il nuovo costume di Chris Hemsworth – foto

Ecco una foto dall’ultimo giorno di set di Thor Ragnarok in cui vediamo Taika Waititi e Chris Hemsworth. Nell’immagine vediamo un nuovo costume che il Dio del Tuono, o almeno uno sguardo rapido. Che ne pensate?

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: vedremo Doctor Strange? Taika Waititi ci scherza su

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte

Justice League Dark: Doug Liman parla del suo coinvolgimento

0
Justice League Dark: Doug Liman parla del suo coinvolgimento

È passato diverso tempo da quando la Warner Bros ha annunciato il nome del regista di Justice League Dark: Doug Liman. Da allora il progetto è rimasto nelle retrovie senza che si aggiungessero altre notizie.

Parlando a IGN, Liman ha dichiarato: “Amo i personaggi e la Warner Bros, amo il produttore Scott Rudin perché mi ha chiesto di unirmi a qualcosa di non convenzionale. Se avessero voluto qualcosa di convenzionale non avrebbero chiamato me. Per cui, se alla Warner Bros vogliono trasporre qualche fumetto, chiamano me.”

Justice League Dark live action: un fan-test footage di Swamp Thing

Non sappiamo altro, anche perché la Warner Bros si rifuita di commentare per ora, ma conosciamo, dai fumetti, i membri della Justice League Dark: John Constantine, Swamp Thing, Deadman, Zatanna e Etrigan the Demon.

Per la Warner Bros si tratterebbe di un ennesimo film supereroistico corale, dopo Suicide Squad, Justice League in produzione, e in parte anche Batman v Superman Dawn of Justice.

Costantine è già apparso al cinema, nel film del 2005 con Keanu Reeves, mentre nel 1982 Wes Craven portò in sala Swamp Thing.

Guillermo Del Toro era precedentemente legato al progetto per la regia, mentre Liman ha da poco terminato le riprese di The Wall e ha in calendario una nuova collaborazione con Tom Cruise in American Made.

Fonte: CS

Sing: i character poster italiani del film Universal Pictures

0
Sing: i character poster italiani del film Universal Pictures

Ecco i character poster italiani di Sing della Universal Pictures e Illumination EntertainmentSing è una commedia musicale con più di 85 canzoni ambientata in un mondo interamente animale, scritta e diretta da Garth Jennings, prodotta da Chris MeledandriJanet Healy.

[nggallery id=2973]

Il cast dei doppiatori è di grande livello, formato da Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Seth MacFarlane, Scarlett Johansson, John C. Reilly, Taron Egerton e Tori Kelly. Protagonista del film è un koala di nome Buster Moon (Matthew McConaughey) che per risollevare le sorti del suo amato teatro, caduto in digrazia, organizza la competizione canora più ambiziosa di sempre. 

Tra i personaggi che si daranno battaglia, vi sono il topo Mike (Seth MacFarlane), l’elefantina Meena che ha paura del palcoscenico (Tori Kelly), la maialina Rosita (Reese Witherspoon), madre con problemi economici, un giovane gorilla gangster di nome Johnny (Taron Egerton) e la porcospina punk rock Ash (Scarlett Johansson).

Suspiria: torna al cinema restaurato in 4k per festeggiare i 40 anni

0

Suspiria, il capolavoro del maestro del brivido italiano Dario Argento, torna sul grande schermo come evento speciale per tre giorni, 30-31 gennaio e 1 febbraio 2017, distribuito da QMI/Stardust.

Il film è uno dei titoli di pregio della library Videa che, a 40 anni dalla prima uscita cinema, ha deciso di restaurarlo in 4K partendo dal negativo, operazione che ha permesso di preservarne la qualità originale.

Per l’evento sono stati creati dei nuovi materiali di comunicazione: l’artwork Suspiria da Studio Grafite e il trailer da SARALARDANI.

“Grazie a questa nuova versione restaurata in 4k, l’emozione sarà fortissima. Non vedo l’ora di vederlo in sala, col pubblico, con tutti i giovani che lo guarderanno per la prima volta… Oggi c’è ancora bisogno di aver paura al cinema, la paura è catartica, io lo so. Risveglia l’anima dello spettatore e colpisce il suo inconscio. – dichiara Dario Argento – La pratica del restauro nel cinema è molto importante per le nuove generazioni”.

Il restauro è stato operato dal laboratorio tedesco TLEFilms Film Restoration & Preservation Services, partendo dalla pellicola originale. I 35 mm, danneggiati in varie parti da lacerazioni, graffi e macchie, sono stati attentamente corretti in maniera digitale. Il film è stato girato con negativi EastmanColor ed è stata l’ultima grande produzione di questo genere ad aver usato il processo “Technicolor Dye Transfer”.

Suspiria: torna al cinema restaurato in 4k

Tra le curiosità dell’operazione anche la creazione del font Suspiria da parte della società LVR Digital di Roma, che ha curato invece il rifacimento dei titoli. Dopo aver acquisito i fotogrammi originali dei titoli di testa del film è stato ricostruito, attraverso una tecnica di maschere grafiche, un alfabeto parziale. Successivamente, i titoli sono stati riscritti sul master restaurato andando a recuperare quelle posizioni originali volute dal regista.

Il nuovo trailer verrà proiettato sul grande schermo per la prima volta nei cinema di Lucca durante il Lucca Comics & Games.

Sinossi

Suspiria è un film del 1977, diretto da Dario Argento, ispirato al romanzo “Suspiria De Profundis” di Thomas de Quincey, e interpretato da Jessica Harper e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri e ha avuto due sequel: Inferno (1980) e La terza madre (2007). Suzy Banner, una ragazza americana, arriva in Germania per iscriversi alla famosa Accademia di danza di Friburgo ma la sera del suo arrivo, sotto una pioggia implacabile, accade qualcosa di strano…

 

Notizie tecniche del restauro

TLEFilms Film Restoration & Preservation Services, in Germania, ha operato il restauro del film (audio e video). Il film è stato girato con negativi EastmanColor ed è stata l’ultima grande produzione di questo genere ad aver usato il processo “Technicolor Dye Transfer”. Per il 40° anniversario dalla prima uscita cinema, SUSPIRIA è stato restaurato in 4K partendo dal negativo, preservando la sua qualità originale. I 35 mm, danneggiati in varie parti da lacerazioni, graffi e macchie, sono stati attentamente corretti in maniera digitale.

La società LVR Digital di Roma si è occupata dei titoli. Il reparto grafico, in assenza di un font, dopo aver acquisito i fotogrammi originali dei titoli di testa del film ha ricostruito un alfabeto parziale attraverso una tecnica di maschere grafiche. La parte più complessa è stata quella di completare l’alfabeto creando numeri e lettere, in modo che seguissero lo stile dei caratteri già presenti, così da poter creare il FONT SUSPIRIA. Successivamente, i titoli sono stati riscritti sul master restaurato andando a recuperare quelle posizioni originali volute dal regista.

Lucca 2016, Frank Miller parla degli adattamenti da fumetto al cinema

0

Tra i primi grandi ospiti del Lucca Comics & Games 2016 c’è stato Frank Miller. Il grande scrittore americano di fumetti ha incontrato la stampa questa mattina e noi di Cinefilos.it eravamo presenti all’evento. Frank Miller ha parlato a 360 gradi della sua carriera e in più di un’occasione si è soffermato sulla sua parentesi cinematografica rivelando di non escludere un ritorno a lavorare per il cinema. Tra i passaggi più interessanti invece c’è stata la domanda relativa agli adattamenti cinematografici fatti dai fumetti, con la sua recente evoluzione di successo nei cosidetti cinecomics.

Frank Miller è stato del tutto sincero commentando che ogni film è una trasposizione e adattamento e dunque capita che ci siano adattamenti buoni e meno buoni, citando anche alcuni esempi recenti. Infatti, considera un buon adattamento il cult di Richard Donner, il primo Superman e 300 di Zach Snyder basato su una delle sue graphic novel più note.

Ecco di seguito il video estratto della passaggio nel quale Miller parla appunto di fumetti e cinema:

https://youtu.be/7cbr7uXhVLg

Frank Miller al Lucca Comics & Games 2016

Altro passaggio interessante della conferenza è stato quando a Frank Miller gli è stato chiesto quale fosse il suo film preferito nella storia del cinema e quale sia il suo preferito invece nella storia seppur breve dei cinecomics. Ecco cosa ha rivelato:

https://youtu.be/vMb5C6LHefY

Frank MillerFrank Miller

Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?

Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul grande schermo a cantare e non solo. Mike Mitchell e Walt Dohrn hanno firmato una commedia musicale come non se ne vedevano da tempo, un’avventura epica che porterà la principessa Poppy – la protagonista – al di fuori del mondo da lei conosciuto. Insieme all’amico fidato Branch ha una missione da portare a termine: salvare il Re della Foresta dei Troll, che purtroppo è stato rapito.

Niente paura però, Poppy è un’inguaribile ottimista, nulla può scalfire il suo animo, neppure una notizia tragica come il rapimento del re. Infinitamente più cinico invece Branch, scontroso e più realista, un pesce che risale controcorrente, poiché è diversissimo dagli altri abitanti della foresta.

trolls-2

Nella versione originale del film, a prestare la voce alla piccola Poppy è Anna Kendrick, mentre nella parte di Branch l’attore e cantante Justin Timberlake. DJ Suki è invece nelle mani di Gwen Stefani, mentre Biggie è doppiato dal celebre conduttore James Corden, famoso per i suoi CarPool Karaoke. Si sono invece occupati del doppiaggio italiano la cantante Elisa, nei panni della Principessa Poppy, e Alessio Bernabei, che presta la sua voce al personaggio di Branch.

Il tutto è stato prodotto dalla DreamWorks Animation, mentre le musiche portano la firma di Christophe Beck, che ha all’attivo decine e decine di colonne sonore. Fra le più famose non possiamo non citare Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Ant-Man, Edge of Tomorrow – Senza Domani, Paperman, il premiato corto Walt Disney, I Muppet, American Pie. Trolls è nelle sale italiane dal 27 ottobre 2016 distribuito dalla 20th Century Fox.

The Accountant: JK Simmons in una clip in italiano

0
The Accountant: JK Simmons in una clip in italiano

Ecco una nuova clip in italiano di The Accountant di Gavin O’Connor che vede protagonista Ben Affleck. Al fianco dell’attore e regista premio Oscar anche Anna Kendrick e J.K. Simmons. Quest’ultimo è il protagonista della clip di seguito:

[nggallery id=2944]

The Accountant: trailer italiano del film con Ben Affleck

Di seguito la trama del film: Christian Wolff (Ben Affleck) è un matematico autistico che ha più affinità con i numeri che con le persone. Lavora sotto copertura in uno studio di una piccola città di provincia, come contabile freelance per alcune delle organizzazioni criminali più pericolose del mondo. Messo sotto pressione da Ray King (J.K. Simmons), capo della divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro, Christian assume l’incarico di un nuovo cliente: The Accountant poster itauna società di robotica d’avanguardia in cui un’ addetta alla contabilità (Anna Kendrick) ha scoperto un ammanco nei conti di milioni di dollari. Non appena Christian individua le falsificazioni dei documenti avvicinandosi alla verità, il numero delle vittime inizia ad aumentare.

O’Connor ha diretto il film da una sceneggiatura di Bill Dubuque (The Judge). Il film è prodotto da Mark Williams e Lynette Howell, mentre O’Connor, Jamie Patricof e Marty Ewing ne sono i produttori esecutivi.

Completano il cast del film Jon Bernthal, Jean Smart e Cynthia Addai-Robinson, inoltre Jeffrey Tambor, e il due volte candidato all’Oscar John Lithgow.

Sherlock Holmes 3: Robert Downey Jr. e il team di sceneggiatori

0
Sherlock Holmes 3: Robert Downey Jr. e il team di sceneggiatori

La casa di produzione di Robert Downey Jr., Team Downey, ha messo insieme una writing room per lavorare alla sceneggiatura di Sherlock Holmes 3. A darne conferma ufficiale è stata la stessa Warner Bros.

Nel gruppo di sceneggiatori ci sono anche Nicole Perlman (Guardiani della Galassia), Justin Malen (Baywatch), Gary Whitta (Rogue One: a Star Wars Story) e Kieran Fitzgerald (Snowden). Il loro compito sarà quello di mettere a punto una storia e uno script per un film che chiuderà la trilogia di Guy Ritchie.

Stando alle ultime notizie, il progetto di uno Sherlock Holmes 3 è stato per tanti anni una priorità della Warner Bros che però ha dovuto far conciliare gli impegni di Robert Downey Jr con la Marvel con le proprie necessità.

Adesso Downey Jr si sta preparando a 10 misi di riprese per Avengers Infinity War e Avengers 4 e quindi è plausibile che dopo questo periodo Sherlock Holmes 3 diventerà di nuovo un progetto di punto per la Warner.

Guy Ritchie tornerà alla regia, le riprese dovrebbero svolgersi nel 2018. Alla produzione torneranno Susan Downey, Dan Lin, Joel Silver e Lionel Wigram.

Captain America, Kevin Feige: “Ci sono fumetti anche senza Steve Rogers”

0

La notizia che Steve Rogers non sarà più Captain America nel Marvel Cinematic Universe ha seminato letteralmente il panico trai fan. Tuttavia sappiamo bene, dalla storia dei fumetti, che Cap non sarà sempre impersonato dal ragazzo di Brooklyn. A questo si aggiunge che Chris Evans, attore che per primo a impersonato Cap con l’alias di Steve Rogers, chiuderà il uso contratto con la Marvel con Avengers Infinity War (per ora).

Steve Rogers non è più Captain America nel MCU

È naturale che i fan e gli spettatori siano “preoccupati” per la sorte dell’amato leader degli Avengers, ma si sa anche che la storia del MCU andrà avanti. Ebbene, il boss Marvel Studios Kevin Feige ha dichiarato a Collider quanto segue in merito alla questione: “Il futuro del personaggio è interessante, dirò solo che abbiamo letto dei fumetti di Cap in cui non compare Steve Rogers.”

La dichiarazione, breve e molto chiara, lascia intendere che probabilmente nella Fase 4 avremo un nuovo Cap. Basandoci sui fumetti, sono ben due i personaggi che potrebbero ambire a buon diritto allo scudo di Cap. Da una parte c’è Bucky Barnes (Sebastian Stan), dall’altra Sam Wilson (Anthony Mackie). Che ve ne pare? Come ipotizzate che continuerà la storia di Captain America al cinema?

Animali Notturni: il trailer italiano del film di Tom Ford

0
Animali Notturni: il trailer italiano del film di Tom Ford

La Universal Pictures International Italy ha diffuso il trailer italiano ufficiale di Animali Notturni, il film di Tom Ford che il regista ha presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016 dove ha vinto il Gran Premio Della Giuria. Protagonisti del film Jake Gyllenhaal e Amy Adams.

Animali Notturni recensione del film di Tom Ford

 

Il progetto, prodotto dalla Focus Features, adatta il romanzo di Austin Wright Tony e Susan e il cast comprende già Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Aaron Taylor-Johnson, Michael Shannon e Kim Basinger.

La storia racconta di una donna (Adams) di nome Susan che riceve un manoscritto dal suo ex-marito, un uomo che ha lasciato 20 anni prima, chiedendo la sua opinione.

Il libro segue poi due storie: la storia nel romanzo, dal titolo Nocturnal Animal, che racconta di un uomo (Gyllenhaal) la cui vacanza in famiglia diventa violenta e mortale; e la storia di Susan, che si ritrova a ricordare il suo primo matrimonio e ad affrontare alcune oscure verità riguardo se stessa.

Kevin Feige parla de futuro della Marvel e del misterioso progetto del 2020

0

Dopo l’arrivo in sala di Doctor Strange, Kevin Feige non perde tempo e guarda già al prossimo futuro dei Marvel Studios. Durante un’intervista con Collider, Feige ha dichiarato che sia per lui che per i fratelli Russo sarà un anno molto impegnato.

In merito ad Avengers Infinity War: “Senza dover essere troppo specifici, le camere cominceranno a girare a gennaio e continueranno a girare fino a ottobre e novembre. Sarà molto difficile mettereinsieme questi personaggi.”

Kevin Feige parla de futuro della Marvel e del misterioso progetto del 2020

In merito ad Avengers 4: “Stiamo trattando questo film e Infinity War come due film separati, anche se ci troviamo a produrli in tandem.”

Feige si è mosso molto in avanti, parlando anche della Fase 4 e del misterioso progetto che arriverà in sala nel 2020: “Attraverso gli anni siamo consapevoli di essere stati fortunati abbastanza da poterci permettere di fase le cose allo stesso modo, lasciandoci però aperta l’opportunità di adattare ciò che volevamo. Sappiamo dove vogliamo arrivare nel 2020 e abbiamo delle idee chstanno prendendo forma in questo momento.”

Che ve ne pare?

Animali Fantastici: il secondo capitolo sarà ambientato a Parigi

0
Animali Fantastici: il secondo capitolo sarà ambientato a Parigi

Dopo che la notizia trapelò in maniera ufficiosa qualche mese fa, arriva adesso la conferma ufficiale che il secondo capitolo di Animali Fantastici e Dove Trovarli arriverà in Europa, a Parigi.

Di seguito la conferma da Empire Magazine:

Quello che sappiamo è che il sequel già in sviluppo sarà ambientato a Parigi. E sarà colossale quanto un Panciasquamato Ucraino. “È piuttosto ambizioso” conferma Yates, che tornerà assieme allo scenografo Stuart Craig, al diretto della fotografia Philippe Rousselot e alla costumista Colleen Atwood. “Stuart è impassibile e infaticabile, ma quando ha letto lo script di Animali 2, ha risposto: ‘Ci devo pensare un attimo…’”.

Lepricani nel Louvre? Serpenti marini nella Senna? Tutto è possibile. Magari anche un Vermicolo.

Il film Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie RedmayneColin FarrellEzra MillerKatherine Waterston.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Harry Potter: l’intera saga in IMAX per celebrare l’uscita di Animali Fantastici

Fonte: Portus

Thor Ragnarok: un video dal set ci mostra i protagonisti

0
Thor Ragnarok: un video dal set ci mostra i protagonisti

Ecco un video dal set di Thor Ragnarok in cui Taika Waititi ci mostra il suo set e i suoi protagonisti, in particolare Chris Hemsworth e Tessa Thompson.

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Tutte le news nel nostro canale dedicato al Marvel Cinematic Universe

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue JasmineCenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic ParkIndependence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (CreedSelma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte

Rogue One: Felicity Jones protagonista di un nuovo scatto dal film

0

Ecco un nuovo scatto di Rogue One A Star Wars Story con protagonista Felicity Jones nei panni dell’eroina del film Jyn Erso.

Potete vederla di seguito:

[nggallery id=1918]

Rogue One A Star Wars Story: il trailer numero tre

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sithe Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

The Batman: Jeremy Irons discute sul futuro di Alfred al cinema

0
The Batman: Jeremy Irons discute sul futuro di Alfred al cinema

L’Alfred di Jeremy Irons è uno degli elementi più apprezzati di Batman v Superman e il personaggio tornerà sia in Justice League che in The Batman. Parlando con Variety l’attore britannico ha raccontato alcuni dettagli inmerito a quello che sarà il suo personaggio in Justice League: “Simile, ma io sarò anche nel prossimo film di Batman, come mi ha detto Ben. Mi ha promesso che ci sarà un po’ più di Alfred lì, ma naturalmente in Justice League ci sono sette personaggi principali e io sarò il maggiordomo di uno di loro. Non dominerò certo il film.”

In merito alle recensioni negative di Batman v Superman Dawn of Justice, Irons ha dichiarato: “Non sono affatto deluso. Sono stato molto lusingato dai numeri. Zack sembra essere stato messo sotto dalla stampa, il che è strano. Non so se questa cosa ha a che fare che la segretezza che girava intorno a tuttoil progetto. Ma al pubblico è piaciuto, il che alla fine è tutto ciò che conta.”

Rivedremo Jeremy Irons in Justice League.

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Guardiani della Galassia Vol. 2: i protagonisti nei wallpaper

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: i protagonisti nei wallpaper

ComicBookMovie ha realizzato alcuni WallPaper dal trailer di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui compaiono i protagonisti del sequel diretto da James Gunn.

Li trovate di seguito:

[nggallery id=2477]

Guardians of the Galaxy Vol. 2: teaser trailer ufficiale

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: CBM

Animali Fantastici: tutti i protagonisti nel nuovo poster IMAX

0
Animali Fantastici: tutti i protagonisti nel nuovo poster IMAX

Ecco un nuovo poster per la versione in IMAX di Animali Fantastici e Dove Trovarli. Nel manifesto promozionale potete vedere tutti i protagonisti del film!

animali-fantastici-poster

Il film Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie RedmayneColin FarrellEzra MillerKatherine Waterston.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Harry Potter: l’intera saga in IMAX per celebrare l’uscita di Animali Fantastici

Avengers Infinity War: Kevin Feige sulla presenza di Spider-Man

0

In un’intervista a Collider, il presidente Marvel Kevin Feige fa interessanti dichiarazioni sulla presenza in Avengers Infinity War di Spider-Man. Tom Holland ha infatti recentemente ammesso di non essere sicuro della partecipazione dell’Uomo Ragno al film, lasciando punti interrogativi sull’accordo tra Marvel e Sony.

“Stiamo cercando di organizzarci”, ha spiegato Kevin Feige. “L’accordo era specifico per Captain America: Civil War e Spider-Man: Homecoming. Le riprese di quest’ultimo sono appena terminate e il montaggio del film è al momento la nostra priorità. Ma parliamo spesso con la Sony e di come possiamo divertirci nel futuro”.

Tutto è possibile e nessuna opzione può essere esclusa. “Farà parte della sorpresa”, ha aggiunto Feige. “Non voglio rivelare nulla, in un senso o nell’altro”. 

Il progetto Avengers Infinity War è composto da due film, girati insieme ma trattati come due film ben distinti dal punto di vista produttivo e creativo. “Senza andare troppo nello specifico, inizieremo le riprese a gennaio e continueremo a girare, in una forma o in un’altra, fino a ottobre o novembre”. 

Fonte

È il tuo giorno, Billy Lynn!: nuovo trailer ufficiale del film di Ang Lee

Sony Pictures ha diffuso online il nuovo trailer ufficiale di È il tuo giorno, Billy Lynn!, in originale Billy Lynn’s Long Halftime Walk, l’atteso film che Ang Lee ha tratto dall’omonimo romanzo bellico di Ben Fountain.

Il regista premio Oscar ha girato il film in 3D nativo, digitale 4K e 120 fotogrammi al secondo per offrire allo spettatore un’esperienza immersiva nel trauma della guerra. Il punto di vista è quello del soldato Billy Lynn (Joe Alwyn), immortalato dalle telecamere durante un’azione in Iraq insieme ai membri della sua squadra.

Diventati eroi nazionali, i soldati tornano a casa per partecipare a un Victory Tour, tra strette di mano, lusinghe e interviste. Ma dietro la facciata della gloria, la realtà della guerra è un’altra.

Nel cast del film figurano anche Kristen Stewart, Chris Tucker, Garrett Hedlund, Vin Diesel e Steve Martin.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

È online il primo teaser trailer italiano di Power Rangers, presentato da Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema. Il film di Dean Israelite uscirà nelle sale a gennaio 2017, distribuito da 01 Distribution.

Prodotto da Lionsgate e Saban Brands, il film si basa sulla property dei Power Rangers, diventata un fenomeno pop con la serie tv originale di Fox Kids del 1993. La storia vede cinque liceali problematici diventare i salvatori predestinati della loro cittadina, Angel Groove, e del mondo intero, dopo aver ottenuto poteri straordinari.

Il cast del film è composto da Dacre Montgomery (Jason, il ranger rosso), RJ Cyler (Billy, il blue ranger), Naomi Scott (Kimberly, la pink ranger), Ludi Lin (Zack, il ranger nero), Becky G. (Trini, yellow ranger) e arricchito da Bryan Cranston (Zordon) ed Elizabeth Banks nei panni della villain Rita Repulsa.

[nggallery id=2364]

 

Soldado: Catherine Keener nel cast del sequel di Sicario

0
Soldado: Catherine Keener nel cast del sequel di Sicario

Catherine Keener si unirà a Benicio Del Toro e Josh Brolin per Soldado, il sequel di Sicario di Denis Villeneuve, che sarà diretto dall’italiano Stefano Sollima e conterà sulla sceneggiatura di Taylor Sheridan, autore della sceneggiatura del primo thriller che aveva come protagonista Emily Blunt.

Se Benicio Del Toro e Josh Brolin torneranno a interpretare rispettivamente Alejandro Gillick e Matt Graver, Catherine Keener sarà il superiore dell’agente della CIA incarnato da Brolin. Insieme dovranno affrontare il rischio che i tunnel usati per il trasporto della droga siano utilizzati anche da potenziali terroristi per introdursi negli Stati Uniti.

Dopo la miniserie HBO Show me a Hero, vedremo presto Catherine Keener in November Criminals di Sacha Gervasi al fianco di Chloe Grace MoretzAnsel Elgort e in Get Out di Jordan Peele.

Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima

Fonte

Andrew Garfield veste i panni di Spider-Man per il Jimmy Kimmel Live

0

Andrew Garfield torna eccezionalmente a vestire il costume di Spider-Man per uno sketch del Jimmy Kimmel Live, di cui sarà ospite stasera per promuovere Hacksaw Ridge di Mel Gibson, presentato in anteprima all’ultimo festival di Venezia.

È il profilo twitter dello show dell’ABC ad anticipare le immagini del promo, che vede il ritorno dell’attore britannico al ruolo dell’Uomo Ragno che lo ha reso famoso al grande pubblico.

Andrew Garfield, che ha già avuto modo di esprimersi positivamente su Spider-Man Homecoming, non sembra avere davvero alcun rimpianto per l’interruzione della serie da parte della Sony dopo il flop di The Amazing Spider Man 2 e si presta volentieri al gioco, offrendo la sua ultima versione dell’arrampicamuri prima che Tom Holland imprima il suo volto al supereroe.

Fonte

Animali Fantastici: ecco le previsioni d’incasso per l’apertura in Usa

0

Per Variety Animali Fantastici e Dove Trovarli, l’atteso spin-off di Harry Potter, potrebbe registrare un incasso di 75 milioni di dollari al box office Usa il primo giorno di programmazione nelle sale, fissato per il prossimo 18 novembre.

Si tratta di una cifra notevole per il primo spin-off del mondo di Hogwarts dedicato a Newt Scamander, interpretato da Eddie Redmayne, anche se i 75 milioni pronosticati impallidiscono di fronte alla cifra record di 169,2 milioni di dollari portati a casa da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 il giorno d’apertura.

La distanza dall’ultimo episodio della saga filmica di Harry Potter e la novità del personaggio introdotto al pubblico sul grande schermo per la prima volta fanno però la differenza. La Warner Bros. ha comunque piena fiducia nel nuovo franchise, tanto da aver già annunciato la realizzazione di altri quattro film. La major, inoltre, si aspetta un ritocco al rialzo delle previsioni d’incasso con l’intensificarsi della campagna pubblicitaria pre-uscita e il possibile traino di buone recensioni.

Animali Fantastici e Dove Trovarli, la cui sceneggiatura è firmata dall’autrice dei romanzi J.K. Rowling, uscirà il 25 novembre anche in Cina, mercato sempre più promettente per i prodotti hollywoodiani.

Qual è la vostra previsione per l’incasso del film in Italia?

Il film Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie RedmayneColin FarrellEzra MillerKatherine Waterston.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte

[nggallery id=1877]

Michael Shannon e Imogen Poots nel trailer di Frank & Lola

0
Michael Shannon e Imogen Poots nel trailer di Frank & Lola

Arriverà il 9 dicembre nelle sale americane Frank & Lola, il thriller psicologico con Michael Shannon e Imogen Poots diretto da Matthew Ross.

Michael Shannon e Imogen Poots nel trailer di Frank & Lola

Durante la notte di Halloween, Frank (Shannon), chef in un ristorante di Las Vegas, si innamora di Lola (poots), una ragazza appena arrivata in città. Ma Lola si dimostra subito tanto misteriosa quanto bella, quasi pericolosa. Per Frank, l’amore diventa il primo passo verso l’ossessione, che lo posterà al tradimento e infine alla ricerca intorno a mezzo mondo, dalla città della Luci ad un altra Vegas, a Parigi, in cerca di vendetta.

Frank e Lola è diretto da Matthew Ross e vede nel cast Michael Shannon, Imogen Poots, Michael Nyqvist, Justin Long e Rosanna Arquette.

Morto Michael Massee: esplose per errore il colpo fatale che uccise Brandon Lee

0

Variety ci informa che Michael Massee è morto all’età di 61 anni. A darne conferma ufficiale è stato il suo agente, dopo che la notizia ha fatto il giro della rete dopo che il collega Anthony Delon, che ha scritto su Instagram “R.I.P. my friend Michael”. L’attore è diventato tristemente noto perché nel 1993, sul set de Il Corvo, esplose accidentalmente il colpo che uccise Brando Lee.

A seguito del traumatico incidente, Michael Massee non ha mai voluto vedere il film e si è trasferito a New York. Dieci anni fa dichiarò, in merito all’accaduto: “Non credo ci si possa mai riprendere da qualcosa di simile”.

Morto Michael Massee: esplose per errore il colpo fatale che uccise Brandon Lee

Il corvo – The Crow (The Crow) è un film del 1994 diretto da Alex Proyas, tratto dall’omonimo fumetto di James O’Barr. Il film segna l’ultima e più famosa interpretazione cinematografica di Brandon Lee, morto accidentalmente a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film.

Proyas dovette ricorrere a trucchi digitali e a controfigure per poter terminare l’opera, raddoppiandone di fatto i costi. Lo strepitoso successo del film ripagò più che abbondantemente le somme investite, arrivando ad incassare in tutto il mondo la somma complessiva di circa 170 milioni. Vennero successivamente girati tre sequel: Il corvo 2 – La città degli angeli (unico film a collegarsi al primo), Il corvo 3 – Salvation e Il corvo – Preghiera maledetta, che però non hanno mai raggiunto il successo del primo capitolo.

Ocean’s 8: foto dal set, le protagonista e il misterioso ruolo di Anne Hathaway

0

Sandra Bullock, Cate Blanchett e Helena Bonham Carter sono state fotografate sul set di Ocean’s 8. Le attrici, negli scatti, escono da un taxi che porta un’insegna pubblicitaria con il volto di Anne Hathaway. Potete vedere di seguito le foto:

Stando all’immagine della Hathaway possiamo ipotizzare che l’attrice premio Oscar interpreterà un ruolo di un personaggio famoso, facendo magari un riferimento a ciò che Julia Roberts ha fatto per il secondo capitolo del franchise (in cui si è finta… se stessa).

Che ne pensate?

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

L’Eccezione alla Regola: trailer del film di Warren Beatty con Lily Collins

0

Ecco il nuovo trailer finale di Rules Don’t Apply, da noi L’Eccezione alla Regola, il nuovo film diretto e interpretato da Warren Beatty con protagonisti Lily Collins e e Alden Ehrenreich (il nuovo Han Solo). Il film segna il ritorno alla regia di Beatty, che qui interpreta Howard Hughes, dal 1998.

Ecco il trailer:

La storia racconta di una giovane donna, Marla Mabrey, che comincia a lavorare per Hughes, ma che si innamora dell’autista del miliardario. La loro attrazione istantanea si scontra con il fatto che lui è fidanzato e prossimo alle nozze e che Hughes stesso proibisce le relazioni sentimentali trai suoi impiegati.

Rules Don’t Apply: trailer e poster del film con Lily Collins

Nel cast di Rules Don’t Apply ci sono Lily Collins, Warren Beatty, Alden Ehrenreich, Haley Bennett, Alec Baldwin, Matthew Broderick, Candice Bergen, Steve Coogan, Martin Sheen, Ed Harris, Oliver Platt e Annette Bening.

Il film uscirà negli Stati Uniti il prossimo 23 novembre, distribuito dalla 20th Century Fox.

Reduce dal teen movie #ScrivimiAncora, Lily Collins è impegnata al momento su tre set di film previsti per il prossimo anno: il prossimo film drammatico di Anthony Lucero ancora senza titolo, l’atteso Okja di Joon-ho Bong e To the Bone, film drammatico in cui Lily recita al fianco di Keanu Reeves.

Fonte: 20th Century Fox

Film al cinema: In guerra per Amore e The Accountant

Film al cinema: In guerra per Amore e The Accountant

Ecco i film al cinema di oggi, 27 ottobre 2016.

In guerra per amore di Pif: New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze, il nostro protagonista deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano. Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l’isola: arruolarsi nell’esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia: l’evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell’Italia e della Mafia.

The Accountant di Gavin O’Connor: Christian Wolff, un genio matematico che ha più affinità con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più pericolose organizzazioni criminali del pianeta. Nonostante abbia la Divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro alle costole, Christian accetta l’incarico di un nuovo cliente: una società di robotica dove una delle contabili ha scoperto una discrepanza nei conti di milioni di dollari. Ma non appena Christian inizia a svelare il mistero e ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime inizia a crescere.

Trolls di Mike Mitchell, Walt Dohrn: Dai creatori di Shrek, arriva TROLLS, una nuova commedia musicale che porta sul grande schermo le amate creature dai coloratissimi capelli. Partendo per un’epica avventura che la porterà oltre il mondo da lei conosciuto, Poppy unirà le forze con Branch, in una rischiosa missione per salvare i suoi amici dalle grinfie del sinistro Bergen e del loro capo, il re Gristle.

La ragazza senza nome di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne: Una sera, dopo l’orario chiusura del suo studio, Jenny, giovane medico generalista, sente suonare alla porta ma non va ad aprire. Il giorno dopo, viene informata dalla polizia del ritrovamento nelle vicinanze di una giovane ragazza, non ancora identificata.

Ouija le origini del male di Mike Flanagan: Non è mai stato solo un gioco. Ouija 2 L’origine del male invita il pubblico a scoprire ancora una volta la tradizione della tavola degli spiriti con una nuova e terrificante storia che fa da seguito al thriller di grande successo del 2014. Nella Los Angeles del 1965, una madre vedova e le sue due figlie introducono un nuovo trucco alle loro consuete frodi spiritiche per ravvivare l’attività di famiglia, finendo per attirare senza volerlo un autentico spirito maligno nella propria casa. Quando la figlia più giovane viene posseduta dall’implacabile entità, questa piccola famiglia dovrà fare i conti con paure inimmaginabili per poterla salvare e rispedire il suo possessore nell’aldilà.

Ralph Fiennes nella video intervista per Kubo e la Spada Magica

0
Ralph Fiennes nella video intervista per Kubo e la Spada Magica

Ralph Fiennes è trai doppiatori della versione originale di Kubo e la Spada Magica, il nuovo film Laika al cinema dal prossimo 3 novembre. La Universal Pictures International Italy ha diffuso la video intervista sottotitolata all’attore che nel film doppia il Re della Luna.

Eccola di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=gY8T94My2n8&feature=youtu.be

Kubo e la spada magica recensione

La sceneggiatura è scritta da Marc Haimes e Chris Butler (ParaNorman) e la storia è ambientata nell’antico Giappone. Nel cast vocale originale del film spiccano Matthew McConaughey, Charlize Theron, Rooney Mara, Ralph Fiennes e Brenda Vaccaro.

Il giovane protagonista del film, Kubo, ha la voce di Art Parkinson, che ha interpretato Rickon Stark in Game of Thrones. La cosa fa abbastanza sorridere se pensiamo che il film precedente della Laika, The Boxstrolls, si è avvalso del doppiaggio originale di Isaac Hempstead-Wright, che sempre in Game of Thrones interpreta Bran Stark.

Di seguito la trama del film: Nel nuovo fantasy epico prodotto dalla LAIKA, il gentile e trasandato Kubo conduce una vita umile badando con devozione a sua madre nel sonnacchioso villaggio sulle rive della costa. Un giorno, tuttavia, uno spirito del passato si imbatte sul suo cammino per portare a termine una vendetta. Improvvisamente in fuga da divinità e creature, la sopravvivenza di Kubo è legata al ritrovamento di un’armatura magica un tempo appartenuta a suo padre, il più grande samurai che il mondo abbia mai visto. Cercando di trovare coraggio, Kubo si imbarca in un’odissea avvincente alla scoperta della storia della sua famiglia, attraverso tutti gli elementi, combattendo con fierezza per la terra e le stelle.

Ouija – L’origine del male: recensione del film di Mike Flanagan

Ouija – L’origine del male: recensione del film di Mike Flanagan

Che la società statunitense HASBRO fosse una delle più importanti e remunerative aziende produttrici di giochi da tavolo era cosa nota a tutti. Chi di noi non ha mai giocato a Monopoli, Risiko, Scarabeo e Cluedo? Per non menzionare poi il Sancta Sanctorum di qualsiasi nerd che si rispetti: Dungeon & Dragons! Ebbene. Sappiate che sono tutti giochi sviluppati e prodotti dalla Hasbro.

Tra di essi spicca anche la fantomatica tavoletta Ouija, popolarissima negli USA, ma forse meno nel nostro vecchio e puritano continente.

Nulla di preoccupante però: là dove non arriva il merchandising, ci pensa Hollywood. E così, grazie anche alla BlumHouse che ne ha subodorato le potenzialità redditizie, la Hasbro – in quanto anche Casa di Produzione Cinematografica – ne ha progettato la trasposizione su grande schermo.

Ouija – L’origine del male recensione

La tavoletta Ouija ha origini piuttosto antiche: fu inventata nel 1981 da Elijah J. Bond, uomo d’affari statunitensi che aveva saputo come sfruttare al massimo la moda dello spiritismo facilone e ciarlatano tanto in voga in epoca vittoriana.

In tempi molto più recenti, il brevetto del “gioco” venne comprato da Parker Brother per la casa Hasbro, e da lì la tavoletta si diffuse in tutto il mondo in quanto passatempo ludico al quale attribuire la medesima importanza di una partita a Monopoli.

Tuttavia, senza dilungarci nei casi specifici nei quali anche nella realtà il gioco della Ouija è stato preso pericolosamente sul serio, la mistica tavoletta ha fatto capolino spesso e volentieri all’interno del cinema di genere horror.

ouijaCon Ouija – L’origine del male siamo di fronte ad un prequel. Il film originale, Ouija, fu ampiamente bistrattato dalla critica, e a ragion veduta. La trama insulsa e i protagonisti privi di spessore, non hanno permesso alla pellicola del 2014 di fare breccia nel cuore degli spettatori. Contrariamente alle solite aspettative, che riscontrano nei sequel dei film una qualità generalmente più bassa, in questo caso possiamo dire che il seguito supera di gran lunga in meglio l’originale.

Le vicende di Ouija – L’origine del male sono ambientate nel 1965. La famiglia Zander, formata da madre vedova (Elizabeth Reaser) e dalle due figliolette Lina (Annalise Basso) e Doris (la piccola ma bravissima Lulu Wilson), sopravvive, con molte difficoltà economiche, grazie al lavoro di Medium della genitrice. Un lavoro-truffa, come ampiamente dimostrato all’inizio della storia, ma che – nel momento in cui entrerà in casa il “gioco” da tavolo Ouija della Hasbro (con sprezzante uso del product placement) – diventerà reale.

La regia, passata in mano a Mike Flanagan (Oculus, Somnia), è sapientemente lenta e calibrata. Sa che per far sì che lo spettatore venga coinvolto sul serio nelle vicende soprannaturali, deve cominciare da un preludio fatto di calma e pacatezza, affinché poi il crescendo sia d’impatto. E lo spavento colga nel segno.

I rimandi al cinema di genere sono ottimi senza scadere nell’autocompiacimento: dall’Esorcista (ormai un must) alla serie tv American Horror Story: Asylum (i riferimenti al nazismo e ai manicomi), fino ad arrivare all’immancabile e inquietante canzoncina, foriera – ça va sans dire – di avvenimenti nefasti.

Memento: rimanete in sala fin oltre i titoli di coda. Ci sarà una sorpresa finale, apprezzabile in particolar modo da chi – cultore del genere – ha già visto la saga di Insidious.

Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 27 ottobre.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità