È
scattato il conto alla rovescia per l’uscita diHunger Games: Il Canto della
Rivolta – parte 2 e a ricordarlo ci ha
pensato la mostraTim Palen: Photographs
From The Hunger Games alla galleria Leica
di West Hollywood, inaugurata la sera del 27 ottobre e aperta
fino al 30 ottobre, prima dell’inizio delle premiere mondiali
del film previste a Berlino, Londra, Pechino e Los
Angeles.
Tim
Palen, affermato fotografo nonché responsabile del brand
Lionsgate e delle attività di marketing in tutto il mondo, ha
confessato a Dave McNary di Variety la sua
ammirazione per Jennifer Lawrence e il suo fascino
innato. “È un sogno. Potresti fotografarla con un cellulare e
sarebbe comunque spettacolare. Ha un aspetto
straordinario!”.
Il
ritratto preferito da Tim Palen, ripreso da Dave
McNary in un Tweet si intitolaShoot
Straighted è una foto in bianco e
nero diKatniss in ginocchiocon l’arco teso.
This photo is Tim Palen's favorite of the
exhibit at the Leica Gallery of Hunger Games photos pic.twitter.com/HWNwlOAUQ2
“Nel ritratto – dice Tim Palen
– c’è un problema con l’illuminazione, c’è una luce su di lei
che non dovrebbe esserci. Era un errore, ma ha conferito alla foto
una drammaticità che non avevamo ottenuto
prima. È una delle mie preferite
perché si è trattato di un errore felice”.
Tutte le foto sono contenute nel volume
Photographs From The Hunger
Games, pubblicato da Assouline e disponibile
anche su Amazon. Per Palen la mostra è un ottimo viatico per
l’inizio della fase promozionale di Hunger Games:
Il Canto della Rivolta – parte
2.“Partirò sabato per Berlino, e ho intenzione di mantenere il
passo finché potrò, anche se non sono più giovane come una
volta».
C’era da aspettarselo, e infatti è
arrivato. Hanging Tree, la canzone che Jennifer
Lawrence canta in Hunger Games il Canto della
Rivolta Parte I è stata remixata.
Ecco la versione remix di
Hanging Tree cantata da Jennifer
Lawrence.
In Hunger
Games il Canto della rivolta Parte Ie II
ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti
nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
In attesa di vedere Hunger Games,
il film di Gary Ross ispirato al distopico
romanzo di Suzanne Collins, oggi arriva un
video dimostrativo del gioco da tavola ispirato alla saga, in cui
le ragazze dovranno affrontare due minacce di non trascurabile
entità: gli appuntamenti e i tentativi di omicidio ai loro
danni.
Il prossimo 19 novembre
Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
2 arriverà sul grande schermo e finalmente sapremo
come si concluderà la lotta di Katniss contro il presidente Snow.
Di seguito vi mostriamo invece come erano i nostri protagonisti
all’inizio della carriera, che per alcuni è cominciata molti anni
fa, per altri invece è esplosa da poco. I cambamenti però sono
interessanti in tutti i casi!
[nggallery id=2087]
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley
Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena
Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
Johanna Mason, prossimo personaggio
trai protagonisti di Hunger Games Catching Fire (qui da noi La
Ragazza di Fuoco) potrebbe avere il volto di Jena Malone.
La saga di Hunger Games sembra essere giunta al
termine così velocemente com’è iniziata. Tutti e quattro i film
sono usciti tra il 2012 e il 2015, e non tutti sono stati
apprezzati da pubblico e critica. La performance di Jennifer Lawrence è stata ampiamente elogiata,
così come le sequenze d’azione, ma non sempre la trasposizione
dell’eccezionale materiale di partenza è riuscita a mettere
d’accordo i fan.
Di seguito abbiamo raccolto 10 cose
che avvengono nel primo libro della saga di Hunger Games e che sono state
completamente omesse o cambiante dal film diretto da Gary
Ross:
I genitori di Peeta
L’unica cosa che abbiamo davvero
imparato sulla vita di Peeta, grazie ai film, è l’intera questione
della panetteria di famiglia. Negli adattamenti cinematografici,
però, non si parla mai di sua madre o di suo padre, dal momento che
entrambi i personaggi non vengono mai mostrati sullo schermo.
Nei film sembra che solo la madre
di Katniss, la sorella e Gale siano in grado di far visita ai
tributi dopo la Mietitura; eppure, tutta la storia di Peeta e della
sua famiglia avrebbe potuto essere citata, anche se non mostrata
direttamente. Nel libro, Katniss riceve persino dei biscotti dal
padre di Peeta, nonostante il fatto che la ragazza pensi che dovrà
uccidere suo figlio.
Il dietro le quinte degli Hunger Games
Una delle
più grandi differenze tra il film e il libro riguarda la
rappresentazione degli Hunger Games e di come i Giochi
vengano effettivamente creati. Se il libro si concentra
principalmente sull’esperienza di Katniss senza menzionare
particolari scenari al di là della foresta, nel film le cose
dovevano per forza essere diverse.
Proprio per questo,
durante il film vediamo spesso il dietro le quinte degli Hunger
Games, con gli operatori e gli Strateghi che manipolano l’arena e
creano ologrammi e trappole per mettere in difficoltà i
tributi.
I problemi di alcolismo di Haymitch
Nel film il
personaggio di Haymitch interpretato da Woody Harrelson sembra essere un grande amante
del whisky, ma la verità è che ha dei problemi ben più seri con
l’alcool, in generale. Nel film questa
sorta di dipendenza viene raggirata e sfruttata per sottolineare i
tratti più divertenti del personaggio, mentre nel libro l’entità
reale del problema viene affrontata da una prospettiva decisamente
più autentica.
Dopotutto, se
Haymitch è un Mentore, vuol dire che ha vinto un’edizione degli
Hunger Games, ed ha quindi ucciso dei coetanei per vincere. In
particolare, Haymitch è il vincitore dell’edizione numero 50 degli
Hunger Games, un’edizione della Memoria (proprio come lo sarà
l’edizione numero 75, raccontata nel secondo film/libro), il che
vuol dire che si tratta di un’edizione speciale. Nell’anno di
Haymitch, la particolarità del gioco è stata che i tributi erano il
doppio. I problemi di Haymitch con l’alcol derivano proprio dal
trauma di quell’esperienza.
I Muttations
Nel libro gli Ibridi vengono
rappresentati in modo molto diverso, in maniera più grafica e
inquietante. Piuttosto che essere una specie di enorme cane ibrido
con altri animali feroci, nel libro gli occhi di questi esseri sono
in realtà quelli appartenenti ai tributi morti.
Si tratta di un elemento molto più
particolare, specifico e soprattutto spaventoso, in grado di
innescare anche una connessione molto personale con Katniss: quando
deve ucciderli, è come se la ragazza stesse nuovamente
uccidendo i tributi!
Peeta e Katniss mano nella mano
Nel film vediamo
Peeta prendere la mano di Katniss durante la parata. Questo crea
unità tra la coppia, che finisce per conquistare il supporto dello
spettatore fin all’inizio, e forse chiarisce anche che tipo di
sentimenti Peeta nutre verso Katniss.
Nel libro, invece,
quest’idea viene a Cinna, elemento che rafforza l’intelligenza del
personaggio nel romanzo, ma che forse nel film non avrebbe giovato
alla costruzione dello stesso, soprattutto in vista dei cambiamento
apportati.
Il Distretto 11
Dopo che Rue è stata uccisa, il
film ci mostra la reazione del Distretto 11. La gente inizia a
ribellarsi contro i Pacificatori, provocando numerose morti e un
aumento palpabile di tensione tra i suoi membri. Questo non succede
nel libro, poiché restiamo fermamente concentrati su Katniss. Nel
romanzo non veniamo informati della reazione del Distretto 11 fino
a quando Katniss non esce dall’arena.
Il pane in dono
Nonostante il film mostri la
ribellione del Distretto 11, non viene comunque mostrato il dono
del pane. I ribelli del Distretto 11 mostrano comunque sostegno a
Katniss, ma togliere la scena del pane non rende così evidente che
anche gli altri Distretti stanno facendo il tifo per lei.
Nel libro, il pane in dono arriva
anche in un momento importante, dandole sostentamento proprio
quando la ragazza ne ha bisogno.
I Senza-Voce
Nella serie di libri,
Suzanne Collins chiarisce quanto siano importanti
i Senza-Voce, ossia coloro che hanno già tentato di ribellarsi al
governo tirannico che li controlla e di conseguenza sono stati
puniti.
Mentre i personaggi dei Senza-Voce
verranno introdotti successivamente nella saga cinematografica,
sono stati praticamente eliminati dal primo film. Un esempio in tal
senso avviene quando Katniss riconosce un Senza-Voce durante la
cena con Effie Trinket e Cinna.
L’inizio dei Giochi
Quando Katniss emerge per la prima
volta dal tubo di vetro e finisce nella Cornucopia, possiamo
assumere che la ragazza abbia già visto l’arco e la freccia. Peeta
scuote la testa e si rende conto che probabilmente sarebbe troppo
rischioso prenderle, quindi Katniss corre via.
Nel libro, questa scena si svolge
in modo completamente diverso, dando a entrambi i personaggi
diverse intenzioni: Katniss è abbagliata dal sole quando vede
Peeta, quindi non sa se ha scosso la testa o no; prima che riesca a
decidere se prendere l’arco e la faretra, ha già iniziato a
correre.
La morte di Cato
Cato ci
viene presentato come un killer spietato che è stato addestrato a
prendere parte agli Hunger Games da quando è nato. È un avversario
forte e temibile per Katniss, ed è l’unico che arriva fino alla
fine insieme alla ragazza e Peeta. Nel libro, mantiene la sua
personalità furiosa e contorta fino alla sua morte. Nel film,
invece, lo vediamo quasi redimersi, mentre si lascia andare ad un
discorso in cui ammette di essere soltanto una pedina, addestrato
per combattere per Capitol City.
Ieri, in oltre 25
location in tutto il mondo, l’iconico “saluto con le tre dita”
della saga di Hunger Games è comparso in una serie di
affissioni, edifici e luoghi
prestigiosi come Times Square a New
York, Westfield Centre a Londra, Colonne di San Lorenzo a
Milano e Novy Arbat Avenue a Mosca per citarne
alcuni.
Le immagini
delle mani, protagoniste della campagna globale, sono state
realizzate a partire da quelle di sei persone di età compresa tra
gli 8 e gli 80 anni, sia uomini che donne, di tutte le
nazionalità.
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley
Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena
Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
Il fenomeno mondiale di Hunger Games
continua ad appassionare il mondo con Hunger Games Il
Canto della Rivolta Parte 1 (The Hunger Games:
Mockingjay – Part 1), che trova Katniss Everdeen
(Jennifer Lawrence) nel Distretto 13 dopo aver
annientato per sempre i Giochi. Sotto la guida della Presidente
Coin (Julianne Moore), e con i consigli dei suoi
amici più fidati, Katniss nel ruolo di Ghiandaia Imitatrice,
simbolo della rivolta, spiega le ali e combatte per salvare Peeta
(Josh Hutcherson), ed una nazione mossa dal suo coraggio.
Hunger Games: Il Canto della Rivolta
– Parte 1 è diretto da Francis Lawrence, da una sceneggiatura di
Peter Craig e Danny Strong, di un adattamento di Suzanne Collins,
ed è prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson in tandem con il
produttore Jon Kilik. Il romanzo su cui si basa il film è il terzo
capitolo della trilogia scritta da Suzanne Collins stampata in più
di 65 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate,
di Francis Lawrence HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA –
PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema.
Jason Friedberg e Aaron Seltzer, i due
simpaticoni che hanno diretto Epic Movie, 3ciento – Chi l’ha
duro…la vince! e Mordimi stanno pensando a un’altra parodia
infarcita di grossolano umorismo. Il lungometraggio che il duo
andrà a decostruire e dissacrare è
Che i giochi abbiano inizio e che vinca il
migliore! Che prevalga il più forte e che – a Cesare quel che è di
Cesare – alla fine vinca lo Stato, trionfi il potere, predomini la
potente dispotica mano del tiranno di Capitol. E che il popolo
abbia il suo spettacolo! Ladies and gentlemen, benvenuti a
Hunger Games!
Jennifer
Lawrence è pronta a interpretare di nuovo la ragazza
in fiamme. La vincitrice dell’Oscar afferma di essere disposta a
tornare al franchise di Hunger
Games dopo essere diventata un nome familiare
proprio per il suo ruolo di Katniss nei quattro film. “Oh, mio
Dio – totalmente!” ha affermato la Lawrence, durante
un’intervista con Variety, alla domanda se sarebbe
stata interessata o meno a riprendere il ruolo. “Se mai Katniss
potesse tornare nella mia vita, ci starei al 100
percento.“
Come noto, infatti, la saga è pronta
a proseguire con un film prequel di prossima uscita dal titolo
Hunger Games: La ballata
dell’usignolo e del serpente, interpretato da
Viola Davis, Rachel Zegler,
Tom Blyth, Peter Dinklage,
Jason Schwartzman e Hunter
Schafer. Il film racconta l’ascesa al potere di Coriolanus
Snow per diventare presidente di Panem e l’uscita nelle sale è
prevista per il 17 novembre. Se il film dovesse avere successo e
dovessero essere realizzati anche ulteriori film, non è da
escludere che Katniss possa tornare in scena, facendosì così
perfetto anello di congiunzione tra i film prequel e la saga
originale.
In attesa di scoprire se ciò accadrà
in futuro, la Lawrence ha comunque un nuovo film in arrivo, la
commedia irriverente Fidanzata in
affitto. Al cinema dal 21 giugno, questa vede la
Lawrence nei panni di un’autista di Uber di 32 anni che, rimasta
senza auto, viene assunta da una coppia benestante (Matthew
Broderick e Laura Benanti) per
frequentare il loro figlio di 19 anni (Andrew Barth
Feldman) e aiutarlo a uscire dal suo guscio prima che
inizi a frequentare l’università. In cambio otterrà l’auto che le
occorre, ma naturalmente il compito si rivelerà più difficile del
previsto.
Dopo l’enorme successo dei libri e
dei film di Hunger Games, Suzanne
Collins ha scritto un romanzo prequel su Coriolanus Snow
durante la decima edizione dei Giochi molto prima che diventasse
Presidente Snow di Panem. Oltre a Snow e ad altri personaggi di
Capitol City, il romanzo si concentra su Lucy Gray Baird, il
tributo donna del Distretto 12, interpretata da Rachel Zegler nell’adattamento cinematografico
che uscirà questo autunno.
I protagonisti sono l’inglese emergente Tom Blyth e Rachel Zegler di West Side
Story e Hunter Schafer della serie
Euphoria. Nei ruoli comprimari
Viola Davis, Peter Dinklage e Jason
Schwartzman.
La trama di Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del
serpente
Anni prima di diventare il tirannico
presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow è l’ultima
speranza per il buon nome della sua casata in declino:
un’orgogliosa famiglia caduta in disgrazia nel dopoguerra di
Capitol City. Con l’avvicinarsi della decima edizione degli Hunger
Games, il giovane Snow teme per la sua reputazione poiché nominato
mentore di Lucy Grey Baird, la ragazza tributo del miserabile
Distretto 12. Ma quando Lucy Grey magnetizza l’intera nazione di
Panem cantando con aria di sfida alla cerimonia della mietitura,
Snow comprende che potrebbe ribaltare la situazione a suo favore.
Unendo i loro istinti per lo spettacolo e l’astuzia politica, Snow
e Lucy mireranno alla sopravvivenza dando vita a una corsa contro
il tempo che decreterà chi è l’usignolo e chi il serpente.
In occasione dell’uscita in sala
dell’attesissimo Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del
serpente, prequel dei film con protagonista Jennifer Lawrence, arriva su Sky
Cinema Collection SKY CINEMA
Hunger Games, canale interamente dedicato al franchise
nato dai romanzi distopici di Suzanne Collins, che proporrà
per la prima volta tutti e quattro i precedenti film in un unico
canale.
La saga, campione d’incassi, con
quasi 3 miliardi di dollari al box office, è uscita nelle sale
cinematografiche tra il 2012 e il 2015 e segue le vicende di
Katniss, una ragazza che decide di offrirsi volontaria, per salvare
la sorella minore, e partecipare agli Hunger Games, un reality show
in cui ragazzi provenienti dai Dodici Distretti sono costretti a
battersi e a uccidersi a vicenda.
Jennifer Lawrence interpreta la protagonista
Katniss Everdeen, mentre Josh Hutcherson è Peeta Mellark, un ragazzo
che appartiene allo stesso distretto di Katniss e che con lei
partecipa ai giochi, Liam Hemsworth è invece Gale
Hawthorne, amico d’infanzia della protagonista. Assieme a loro
anche un cast stellare: Woody Harrelson è Haymitch
Abernathy, Elizabeth Banks veste i panni di Effie
Trinket, Lenny Kravitz interpreta Cinna,
Stanley Tucci è Caesar Flickerman e Donald
Sutherland è il Presidente Coriolanus Snow.
Il ritorno a Panem è
sempre più vicino per i fan della Hunger Games Saga! In attesa dell’arrivo al cinema il
15 novembre di Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del
serpente, lunedì 6 novembre torna in sala
Hunger Games,primo capitolo
della fortunata saga che ha incassato oltre tre miliardi di dollari
in tutto il mondo.
I biglietti in prevendita
saranno disponibili sui siti dei cinema aderenti alle
iniziative.
La trama del prequel La
ballata dell’usignolo e del serpente
Anni prima di diventare
il tirannico presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow è
l’ultima speranza per il buon nome della sua casata in declino:
un’orgogliosa famiglia caduta in disgrazia nel dopoguerra di
Capitol City. Con l’avvicinarsi della decima edizione degli Hunger
Games, il giovane Snow teme per la sua reputazione poiché nominato
mentore di Lucy Grey Baird, la ragazza tributo del miserabile
Distretto 12. Ma quando Lucy Grey magnetizza l’intera nazione di
Panem cantando con aria di sfida alla cerimonia della mietitura,
Snow comprende che potrebbe ribaltare la situazione a suo favore.
Unendo i loro istinti per lo spettacolo e l’astuzia politica, Snow
e Lucy mireranno alla sopravvivenza dando vita a una corsa contro
il tempo che decreterà chi è l’usignolo e chi il serpente.
Arrivano le prime notizie sul Sequel di
Hanger
Games, e nella fattispecie sulla possibilità che il secondo e
ultimo terzo capitolo possano essere più violenti rispetto
all’esordio, dato che il proseguo della saga di Suzanne Collins sia
piuttosto colma di massacri. Oggi arriva la risposta della
produttrice Nina Jacobson a rassicurare quella cerchia di piccoli
fan che temevano un rating più alto per i sequel:
Durante il panel di Hunger Games in occasione del Comic-Con di New
York, la produttrice Nina Jacobson ha parlato di cosa dovranno
aspettarsi i fan dall’adattamento cinematografico del romanzo
prequel della saga, The Ballad of Songbirds and Snakes, uscito lo
scorso Maggio.
Nonostante il romano sia ambientato
diversi anni prima dei fatti narrati nella serie
principale, Jacobson ha spiegato come il “tessuto
connettivo” tra le due storie migliorerà ulteriormente i film
originali. Dopotutto,
The Ballad of Songbirds and Snakes racconta la storia
delle prime esperienze di Snow con il Distretto 12 prima ancora che
venisse eletto presidente di Panem, il che sicuramente influenzerà
le sue azioni successive.
Jacobson ha spiegato: “Adoro,
per i fan, che ci sarà un tessuto connettivo tra Lucy e il
Distretto 12 che si unirà a quello tra Katniss e i film di Hunger
Games. Ho adorato il fatto che Suzanne abbia creato quel tessuto
connettivo e che la storia di Snow con il Distretto si ricollegherà
poi a quanto avvenuto con Katniss. Penso che i primi film verranno
ancora più ricchi arricchiti dal mondo che si racconterà in questo
prequel.”
Il personaggio di Lucy menzionato da
Jacobson è quello di Lucy Gray Baird, co-protagonista della storia
e membro del Distretto 12 a cui Snow farà da mentore. Al momento
non ci sono molti altri dettagli sul progetto: sappiamo però che
Francis Lawrence, già regista di quasi tutti i
film della saga cinematografica originale (ad eccezione del primo),
tornerà dietro la macchina da presa.
Nina Jacobson ha anche parlato delle
differenze che ci saranno tra il film prequel e gli episodi del
franchise originale, dichiarando: “Si svolgono in tempo molto
diversi. Nel prequel racconteremo della decima edizione degli
Hunger Games. All’epoca erano qualcosa di molto meno sfarzoso
rispetto a ciò che abbiamo visto, ad esempio, ne La Ragazza di
Fuoco. Sarà molto divertente vedere come erano e come sono
diventati. Penso che narrare la storia dal punto di vista di un
personaggio di Capitol sia qualcosa che non abbiamo mai fatto
veramente. Abbiamo avuto tanti grandi personaggi di Capitol, ma non
li sempre visti attraverso gli occhio del protagonista di quel
Distretto. Non abbiamo mai visto il mondo attraverso gli occhi di
un personaggio di Capitol. Sicuramente, non abbiamo mai visto il
mondo attraverso gli occhi di Snow.”
Dopo che, in occasione del
CinemaCon, Lionsgate aveva annunciato la data d’uscita di
The Ballad of Songbirds and Snakes, prequel di
Hunger Games, arrivano adesso i primi dettagli
legati alla trama e viene anche annunciato il nome del
protagonista, ovvero l’attore che dovrà interpretare il giovane
Coriolanus Snow.
Anni prima di diventare il
tirannico presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow è
l’ultima speranza per il suo lignaggio in via di estinzione, una
famiglia un tempo orgogliosa che è caduta in disgrazia nella
Capitale del dopoguerra. Con l’avvicinarsi della decima edizione di
Hunger Games, il giovane Snow è allarmato quando gli viene
assegnato l’incarico di essere mentore di Lucy Grey Baird, la
ragazza tributo del povero Distretto 12. Ma, dopo che Lucy Grey
attira tutta l’attenzione di Panem sfidando tutti durante la
cerimonia della mietitura, Snow pensa che potrebbe essere in grado
di ribaltare le probabilità a loro favore. Unendo i loro istinti
per lo spettacolo e la ritrovata competenza politica, la corsa di
Snow e Lucy contro il tempo per sopravvivere rivelerà alla fine chi
è un usignolo e chi è un serpente.
Distribuito nel 2020, il romanzo
ruota attorno a un giovane Coriolanus Snow (interpretato da
Donald Sutherland nei film), il cattivo principale
di The Hunger Games. Anche prima che il libro
arrivasse sugli scaffali, Lionsgate ha annunciato che era in fase
di sviluppo un adattamento cinematografico. Francis
Lawrence, il regista che ha firmato il secondo,
terzo e
quarto film della saga, tornerà per questo film.
Durante la sua presentazione al
CinemaCon, Lionsgate ha annunciato (tramite Deadline) che The Ballad of Songbirds and Snakes sta
procedendo nella sua distribuzione. Sebbene rimanga senza un cast,
ha una data di uscita: 17 novembre 2023. The Ballad of Songbirds and Snakes seguirà la
stessa trama del libro, che vede il 18enne Snow mentore di un
tributo al Distretto 12 nel 10° Hunger Games.
Ennesimo poster per il
film Hunger Games: La ragazza di
Fuoco,questa volta protagonista del character
poster è il Presidente Snow, interpretato da Donald
Sutherland.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Ecco le foto dal set di Hunger
Games la ragazza di fuoco in cui Jennifer
Lawrence, Sam Claflin e Josh
Hutcherston si stanno apparentemente divertendo un mondo a
girare delle scene che i lettori del romanzo collocano precisamente
in un momento saliente della storia del secondo capitolo.
Ecco di seguito alcune immagini e a
seguire la nostra gallery:
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
E’ il sito Comingsoon.net a mostrarci
un primo sgurado alla spilla ufficiale di Hunger Games La
ragazza di Fuoco. Il gioiello che rappresenta
una Ghiandaia Imitatrice, un uccello geneticamente modificato, nei
film di Hunger Games con protagonista la
bella Jennifer Lawrence diventa un simbolo di rivolta
per le oppresse genti dei 12 Distretti di Panem. Il design della
spilla è vagamente diverso da quella realizzata per il primo
Hunger Games.
Ecco la spilla della Ghiandaia
Imitatrice , che ne pensate?
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
E’ uno de ipersonaggi più
interessanti del film, ecco a voi il tributo donna del Distretto 7,
Johanna Manson, interpretata da una convincente Jena
Malone. Anche lei in tenuta (probabilmente) da intervista,
Johanna stringe la rosa di Snow: che sia un dono del Presidente ai
tributi degli Hunger Games?
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Ecco un altro character poster di
Hunger Games: La ragazza di Fuoco di
Francis Lawrence.: il soggetto in questione è
l’avvenente tributo del Distretto 3 interpretato nel film
dall’attore Sam Claflin.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Dopo aver visto questa mattina una
sontuosa Katniss nel suo abito bianco (che supponiamo sia quello
dell’intervista con Caesar) pensavamo che i character poster di
Hunger Games La Ragazza di Fuoco fossero
finiti, a parte forse aspettare quello di Peeta.
E invece questa sera ne arriva un
altro, che raffigura Beetee (Jeffrey Wright)
tributo maschio del Distretto 3, il che ci fa pensare che molto
probabilmente ci saranno altri character poster, uno per ogni
concorrente della 75esima edizione degli Hunger Games, l’Edizione
della Memoria…
Così come Katniss, anche questo
tributo stringe in una mano la bianca rosa di Snow.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Non poteva mancare, nonostante non
sia un tributo, il personaggio che per primo ha scalfito il duro
cuore di Katniss: ecco Gale, l’amico di infanzia e primo ammiratore
della Ghiandaia Imitatrice. Il personaggio, come nel primo film del
franchise, è interpretato da Liam Hemsworth.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Annasophia Robb è Madge Undersee.
Eliminare il suo personaggio nel primo film è sembrato un utile
risparmio di tempo, tuttavia riprenderlo nel secondo film per pochi
minuti potrebbe essere più rischioso per gli spettatori che non
hanno letto già i romanzi della Collins. Madge Undersee è la figlia
del Sindaco del Distretto 12 e ‘amica’ di Katniss.
Nel primo libro è proprio Madge a
regalare a Katniss la spilla della ghiandaia imitatrice,
portafortuna e futuro simbolo di rivolta. Nel film si era scelto di
far trovare la spilla alla protagonista nel mercato nero del
Giacimento, il che evocativamente poteva essere anche più efficace,
ma così facendo si è tagliato il personaggio di Madge che qui viene
invece reinserito e fatto interpretare dalla Robb, la futura
giovane Carrie Bradshow della tv.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Mentre si attende con impazienza
l’uscita del primo trailer italiano di Hunger Games La
Ragazza di fuoco, ecco che il famoso fashion blog
Capitol Coltre, celebre per far capo all’elite di Panem, ha
deciso di rinnovarsi, dopo che alcuni mesi fa erano stati
pubblicati online alcuni originalissimi ritratti che riguardano
proprio i personaggi della fortunata saga cinematografica.
Ebbene,proprio questa mattina, con uno speciale intitolato
Victory Tour District Looks, la fanzine ha deciso di rendere
omaggio al celebre personaggio di Effie Trinket grazie
all’articolo
Day in the Life. In questo speciale viene resa nota una
nuovissima immagine che raffigura Effie nel suo celebre look
(ricordiamo che il personaggio del film viene interpretato
dall’attrice Elizabeth Banks).
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Guarda il primo Teaser Trailer di Hunger Games:
La ragazza di Fuoco, secondo film della saga tratta
dai romanzi di Suzanne Collins. Il filmato è un primo assaggio di
quello che vedremo in questa seconda parte diretta
da Francis Lawrence.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Ecco il bellissimo poster italiano
di Hunger Games La ragazza di Fuoco. Questa immagine,
così come gli altri character poster che abbiamo visto in
precedenza, sembra riprodurre un dipinto a olio, ma qui al centro
del ritratto campeggia una Katniss (Jennifer Lawrence) bella
e combattiva, pronta a tutto pur di rimanere viva e di proteggere
quelli che ama. Ecco il poster italiano di Hunger Games La
ragazza di Fuoco:
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Ecco il nuovo trailer italiano
ufficiale di Hunger Games La ragazza di
fuoco, secondo capitolo basato sulle avventure
dell’arciera Katniss Everdeen (interpretata da Jennifer
Lawrence), protagonista dei romanzi di Suzanne
Collins. La pellicola uscirà in Italia il prossimo
21 novembre.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.
Yahoo Movie ha messo on line il
secondo, spettacolare trailer di Hunger Games La ragazza di
Fuoco. Il filmato presenta diverse scene inedite che,
possiamo scommetterci, faranno venire l’acquolina in bocca ai fan
della trilogia della Collins.
La trama del film:
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª
edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo”
Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e
abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei
distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss
percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca
ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il
Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The
Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti
della nazione di Panem.