Home Blog Pagina 2276

Emma Watson racconta come si tiene in contatto con Rupert Grint e Daniel Radcliffe

0

L’interprete di Hermione Granger in Harry Potter, Emma Watson, ha recentemente approfondito il suo rapporto con i suoi co-protagonisti, Rupert Grint e Daniel Radcliffe, da quando il franchise di film che li ha visti protagonisti è terminato nel 2011.

Come molti fan sicuramente sapranno, il 20° anniversario di Harry Potter e la Pietra Filosofale è stato recentemente celebrato con un massiccia riunione trasmessa in streaming su HBO Max e su Sky in Italia, intitolata Harry Potter 20th Anniversary: ​​Return to Hogwarts.

La riunione includeva molte delle star dei film, tra cui il trio principale, e tutti i registi della serie. Tutti sono tornati per raccontare le loro storie di Harry Potter e rivelare molti segreti dietro le quinte.

Mentre Emma Watson ha continuato ad avere un’impressionante carriera di attrice, molti spettatori la ricordano ancora come la bimba che ha ottenuto il ruolo di Hermione oltre 20 anni fa. Watson ha avuto molte curiosità interessanti da condividere durante la riunione, inclusi i dettagli della sua cotta per il co-protagonista Tom Felton (Draco Malfoy) da bambina, e che aveva brevemente considerato di lasciare la serie di Harry Potter.

Durante una recente intervista con British Vogue per discutere della recente reunion di Harry Potter, a Emma Watson è stato chiesto della sua attuale relazione con i suoi co-protagonisti Radcliffe (Harry Potter) e Grint (Ron Weasley) e se avessero una “chat di gruppo”. L’attrice ha rivelato che i tre si tengono ancora in contatto, anche se lo fanno “individualmente” piuttosto che in gruppo.

“Odiano entrambi WhatsApp e i loro telefoni in generale. In realtà, tutti e tre cerchiamo davvero di stare lontani dall’elettronica, il che non aiuta un costante scambio tra noi. Non siamo in una chat di gruppo ma parliamo individualmente. Rupert mi manda le foto di [sua figlia] Wednesday e io muoio. Dan e io generalmente cerchiamo di calmarci i nervi a vicenda. Entrambi cerchiamo principalmente di rimanere fuori dai riflettori, quindi è stato bello avere il sostegno reciproco, sapendo che ci sarà un’altra ondata di attenzione in arrivo”.

Sicuramente le dichiarazioni reciproche durante la reunion sono state di affetto e sostegno, e non stentiamo a credere che, dopo una tale esperienza vissuta insieme, i tre siano davvero legati per la vita.

Emma Watson protagonista di Your Voice in My Head di Francesca Gregorini

0

Finalmente arriva la conferma ufficiale, Emma Watson è entrata nel cast dell’adattamento cinematografico del romanzo Your Voice in My Head di Emma Forrest. La produzione del film in questo ultimo anno ha subito molti rallentamenti e cambi di regia, dall’abbandono di David Yates il regista a quello proprio di Emma, sostituita da Emily Blunt.

Ma ora che i diritti del film sono passati dalla Warner Bros. e alla Benaroya Pictures, una produzione indipendente, la regia è stata affidata a Francesca Gregorini (The Truth About Emanuel) e oggi apprendiamo che Emma Watson tornerà nel film nei panni della protagonista femminile. L’attrice vestirà i panni di una giovane giornalista intenzionata a suicidarsi, che viene salvata da uno psichiatra newyorkese, condannato a morte dal cancro. Le riprese inizieranno il 4 novembre a New York.

FonteTHR

Emma Watson protagonista di While We’re Young

0

L’attrice Emma Watson sarà la protagonista del film While We’re Young, l’adattamento del romanzo di Adena Halpern “29”, ad annunciarlo è stato Deadline. Alla regia delle nuova pellicola targata 20th Century Fox ci sarà un nome non nuovo all’attrice, Stephen Chobsky già regista del delizioso The Perks of Being a Wallflower, in Italia Noi siamo infinito. Il romanzo originale è stato pubblicato nel 2010 e racconta la storia storia di Ellie Jerome una donna di 75 anni che nel giorno del suo compleanno spegnendo le candele esprime il desiderio di ritornare per un giorno all’età di 29 anni, e come per magia, il desiderio si avvera. A scrivere la sceneggiatura sarà il duo Scott Neustadter e Michael H. Weber, già autori di 500 giorni insieme.

Vi ricordiamo che la bella Emma Watson sarà presto al cinema con l’atteso film Noah, il nuovo dramma biblico di Darren Aronofsky (Requiem for a Dream, Il cigno nero). Il cast della pellicola include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony Hopkins.

Noah verrà rilasciato nei cinema americani il 28 marzo 2014.

 

Emma Watson protagonista di The Circle

0

Emma WatsonLa notizia è ufficiale, dopo i primi rumors ora sappiamo che Emma Watson entra  afar parte del cast di The Circle insieme a Tom Hank al posto di Alicia Vikander.

Il regista del film, James Ponsoldt (The Spectacular Now, The End of the Tour), si è definito grande fan della Watson, dopo aver giustificato la scelta della Vikander di uscire dal progetto in maniere piuttosto professionale (“Come ogni grande attrice anche lei ha un milione di progetti a cui badare”).

The Circle sarà l’adattamento per il cinema dell’omonimo romanzo di Dave Eggers.

Fonte: CS

Emma Watson protagonista di Regression di Amenábar

0
Emma Watson protagonista di Regression di Amenábar

Sarà l’attrice Emma Watson la protagonista del prossimo film Regression di Alejandro Amenábar, già regista di The Others.  Al fianco di Emma ci sarà  l’attore Ethan Hawke per una data di uscita fissata nel 2015 per la TWC-Dimension. A confermarlo è The Wrap, secondo il quale il film si baserà su una sceneggiatura originale firmata dallo stesso Amenábar. A produrre la pellicola sarà Fernando Bovaira insieme al produttore canadese Christina Piovesan.

Leggi anche: Emma Watson nuova vita e casa a New York

“Sono appassionato di Alejandro e del suo lavoro e sono molto felice di collaborare con lui. Sono davvero eccitato dalla sfida che il mio personaggio rappresenta per me come attrice. Non vedo l’ora di cominciare ” ha detto Watson .

Leggi anche: Emma Watson su Wonderland Magazine

Emma è una donna molto bella, sensibile e di grande talento, e mi sento molto fortunato di poter lavorare con lei. Sono sicuro che la sua lunga carriera  è appena cominciata ” ha detto Amenábar.

Regression sarà un thriller delle dimensione del suo più grande successo, The Others con Nicole Kidman che ha incassato in tutto il mondo oltre 200 milioni di dollari. La pellicola sarà la quarta collaborazione con la Dimension che ha Bob Weinstein e Harvey Weinstein tra i collaboratori per sviluppare, produrre e distribuire film.

Vi ricordiamo che Emma Watson, vista di recente in The Bling Ring sarà presto al cinema con l’attesissimo Noah di Darren Aronofsky che la vede protagonista al fianco di Russell Crowe e Jennifer Connelly.

Leggi anche: Emma Watson e la sindrome dell’impostore

Emma Watson protagonista della saga Queen of Tearling

0

Arrivano importanti notizie sui prossimi progetti di Emma Watson, che quest’anno è apparsa in ruoli importanti e convincenti come in Noi siamo infinito o The Bling Ring, e nel prossimo atteso film Noah di Darren Aronofsky.

Oggi invece arriva da Variety la notizie che l’attrice ritornerà ad interpretare un ruolo in un mondo fantastico dopo Harry Potter, infatti sarà la protagonista dell’adattamento della trilogia fantasy Queen of Tearling, scritta da Erika Johansen e prodotta da niente meno che David Heyman produttore fra gli altri della saga di Harry Potter. La saga anche se in fase già acquistata per la trasposizione non è stata ancora pubblicata e verrà distribuita solo dal prossimo anno, quindi i dettagli sono molto pochi ma sappiamo che dall’autrice che l’ispirazione per scrivere queste storie è arrivata ascoltando un discorso di Obama nel 2007, da cui è nato il personaggio di Kelsea Glynn,  giovane eroina idealista. Secondo alcune voci che circolano il libro sarà una specie di versione al femminile delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin meglio note con il nome di Game of Thrones. Che dire non resta che aspettare ulteriori dettagli in merito a questa nuova saga fantasy che presto potremo vedere sul grande schermo.

Vi ricordiamo che Emma Watson sarà al cinema in estate con la commedia irriverente Facciamola finita (This is the End) che uscirà il 18 luglio al cinema diretto da Evan Goldberg & 

Qui trovate invece tutte le foto della Premiere di Los Angeles:

[nggallery id=265]

La trama: La commedia Facciamola Finita (This is the end) racconta la storia di sei amici intrappolati in una casa, dopo che una serie di assurdi eventi catastrofici ha distrutto Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di uscire rischiano di rovinare il loro rapporto di amicizia. Alla fine saranno costretti a lasciare la casa, affrontando il proprio destino e il vero significato di amicizia e riscatto.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=254]

Emma Watson protagonista del nuovo poster di Colonia

0
Emma Watson protagonista del nuovo poster di Colonia

Ecco il nuovo trailer di Colonia, il thriller diretto dal premio Oscar Florian Gallenberger che vede protagonista Emma Watson, al affianco di Daniel Brühl e Mikael Nyqvist.

Nel manifesto, che potete vedere di seguito, Emma ruba la scena al suo co-protagonista Bruhl.

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Colonia

LEGGI ANCHE: Emma Watson alla premiere di Berlino di Colonia

Emma Watson (Regression) e Daniel Brühl (prossimamente in Captain America Civil War) interpretano Lena e Daniel, una giovane coppia che resta drammaticamente invischiata nel golpe militare in Cile nel 1973. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta l’odissea di Lena che pur di liberare il fidanzato, rapito dalla polizia segreta di Pinochet, si spinge in una zona invalicabile e pericolosa, chiamata Colonia Dignidad, ed entra nella setta cripto-fascista guidata dall’inquietante ministro Paul Schäfer (Michael Nyqvist).

Emma Watson principessa in bianco e nero per Vogue Italia – foto e video

0

Da domani Emma Watson sarà al cinema con Regression di Alejandro Amenábar, ma questo mese l’attrice è anche protagonista del servizio di Vogue Italia firmato dal fotografo Vincent Peters.

Ecco le foto e a seguire il video:

[nggallery id=2265]

Vogue Italia

Behind-the-scenes film from Emma’s Vogue Italia feature.

Posted by Emma Watson on Martedì 17 novembre 2015

Emma Watson presenta il nuovo trailer di Noah

0
Emma Watson presenta il nuovo trailer di Noah

Guarda il nuovo trailer internazionale di Noah introdotto da Emma Watson, l’epico film di Darren Aronofsky al cinema da Giovedì 10 Aprile anche in 3D e IMAX 3D.

Protagonisti del film il Premi Oscar® Russell Crowe (Il Gladiatore), Jennifer Connelly (A Beautiful Mind), Anthony Hopkins (Il Silenzio degli Innocenti), Emma Watson, Ray WinstoneLogan Lerman e Douglas Booth.

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Emma Watson photobomber sul set di The Circle

0

Sono cominciate le riprese di The Circle, film, diretto da James Ponsoldt (The Spectacular Now), adattamento dall’omonimo romanzo di Dave Eggers (dell’autore è anche A Hologram for the King, la cui trasposizione, diretta da Tom Tykwer, vede tra i protagonisti ancora una volta Tom Hanks).

Nel film vediamo il veterano Tom Hanks affiancare Emma Watson, che a dispetto del prestigio del collega, non sembra farsi intimidire.

Eccola mentre si intrufola in uno scatto “privato” di Hanks e Patton Oswalt:

Emma Watson

The Circle è prodotto da Hanks e dalla Playtone di Gary Goetzman, insieme alla Likely Story di Anthony Bregman, Ponsoldt e a Walter Parkes e Laurie Macdonald della Image Nation. La Image Nation Abu Dhabi finanzia completamente il progetto. Le riprese del film inizieranno a settembre in California.

Nel cast Tom Hanks, Emma Watson, John Boyega, Patton Oswalt.

 

Emma Watson per #HeForShe, il suo discorso all’ONU

0

Emma Watson è uno dei volti della campagna ONU He For She, iniziativa che si pone di abbattere le differenze di genere e le violenze contro le donne. L’attrice ha tenuto un discorso davanti all’Assemblea Generale dell’ONU in occasione del lancio della campagna.

Di seguito trovate il video e a seguire la traduzione del discorso di Emma Watson (traduzione ad opera di The Emma Watson Archives)

Vostre eccellenze, Segretario generale dell’ONU, presidente dell’Assemblea Generale , direttore esecutivo di ONU Donne, distinti ospiti…

Oggi lanciamo una campagna chiamata #HeForShe. Mi sto rivolgendo a voi perché abbiamo bisogno del vostro aiuto. Vogliamo porre fine alla disparità di genere e, per farlo, abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti. Questa è la prima campagna nel suo genere all’ONU, vogliamo spronare tanti più uomini e ragazzi possibili ad essere dei sostenitori del cambiamento… e non vogliamo solo parlarne. Vogliamo assicurarci che sia tangibile.
Sono stata eletta ambasciatrice di buona volontà dell’ONU Donne sei mesi fa, e più ho parlato di femminismo e più mi sono resa conto che troppo spesso combattere per i diritti delle donne diventa sinonimo di odiare gli uomini. Se c’è una cosa che so con certezza è che questo deve finire. Per la cronaca, il femminismo per definizione è la convinzione che uomini e donne debbano avere pari diritti, pari opportunità. E’ la teoria dell’uguaglianza politica, economica e sociale dei sessi.

Ho cominciato a mettere in dubbio le supposizioni basate sul genere tanto tempo fa. Quando avevo 8 anni ero confusa dal fatto che mi definissero dispotica perché volevo dirigere le recite che allestivamo per i nostri genitori; ma ai maschi non succedeva. Quando a 14 anni, ho cominciato ad essere sessualizzata da certi elementi dei media. Quando a 15 anni, le mie amiche hanno cominciato ad abbandonare le squadre degli sport che amavano perché non volevano apparire muscolose. Quando a 18 anni, i miei amici [maschi] non erano capaci di esprimere i loro sentimenti… ho deciso che ero femminista e la cosa mi sembrava tutt’altro che complicata. Ma le mie ricerche più recenti mi hanno dimostrato che “femminismo” è diventata una parola impopolare. Le donne si rifiutano di identificarsi come femministe. A quanto pare, [io] sono tra le schiere di donne le cui parole sono percepite come troppo forti, troppo aggressive, isolanti e anti-uomini, persino non attraenti. Perché è diventata una parola tanto scomoda?

Provengo dalla Gran Bretagna e penso che sia giusto che io sia pagata tanto quanto le mie controparti maschili; penso che sia giusto che io sia in grado di prendere delle decisioni che riguardano il mio corpo; penso che sia giusto che le donne vengano coinvolte in mia vece [nella politica] in quelle decisioni che influenzeranno la mia vita; penso che sia giusto che socialmente mi sia garantito lo stesso rispetto che è garantito agli uomini. Ma sfortunatamente, posso dire che non c’è neanche una nazione al mondo in cui le donne possono aspettarsi di ricevere questi diritti. Nessuna nazione al mondo può dire di aver raggiunto la parità dei sessi. Considero questi diritti dei diritti umani.

Ma io sono una delle [donne] fortunate. La mia vita è un vero e proprio privilegio perché i miei genitori non mi hanno voluto meno bene perché sono nata femmina; la mia scuola non mi ha limitata perché ero una ragazza; i miei mentori non hanno presupposto che sarei andata meno avanti [nella vita] perché un giorno avrei potuto avere un figlio. Queste influenze, sono stati gli ambasciatori per la parità dei sessi che mi hanno resa chi sono oggi. Potrebbero non esserne consapevoli, ma sono quei femministi involontari che stanno cambiando il mondo oggi. Ne abbiamo bisogno in numero maggiore. E se ancora odiate la parola: non è la parola che è importante, ma l’idea e l’ambizione che ci sta dietro. Perché non tutte le donne hanno ricevuto i miei stessi diritti. Infatti, statisticamente, sono molto poche ad averli ricevuti.

Nel 1997, Hilary Clinton fece un famoso discorso a Pechino sui diritti delle donne. Tristemente, molte delle cose che voleva cambiare allora, sono ancora vere oggi. Ma quello che mi ha colpito di più, è che meno del 30% del pubblico era composto da uomini. Come possiamo influire sul cambiamento nel mondo quando solo la metà di esso è invitato o si sente benvenuto a partecipare alla conversazione?

Uomini. Vorrei cogliere quest’occasione per estendervi un invito formale. La parità di genere è anche un problema vostro. Perché fino a questo momento, ho visto il ruolo di mio padre considerato meno importante dalla società, nonostante da piccola avessi bisogno della sua presenza tanto quanto quella di mia madre. Ho visto giovani uomini affetti da malattie mentali, incapaci di chiedere aiuto per paura di apparire meno virili, o meno uomini. Infatti, nel Regno Unito il suicidio è la prima causa di morte degli uomini tra i 20 e i 49 anni, eclissando incidenti stradali, cancro e malattie cardiache. Ho visto uomini resi fragili ed insicuri dalla percezione distorta di cosa sia il successo maschile. Neanche gli uomini beneficiano dei diritti della parità di genere. Non parliamo molto spesso di come gli uomini siano imprigionati dagli stereotipi di genere, ma riesco a vedere che lo sono. E quando ne saranno liberati, come conseguenza naturale le cose cambieranno anche per le donne. Se gli uomini non devono essere aggressivi per essere accettati, le donne non si sentiranno in dovere di essere sottomesse. Se gli uomini non devono controllare, le donne non dovranno essere controllate. Sia gli uomini che le donne devono sentirsi liberi di essere sensibili. Sia gli uomini che le donne devono sentirsi liberi di essere forti. E’ tempo di concepire il genere su uno spettro, e non come due serie di valori opposti. Se smettiamo di definirci l’un l’altro in base a cosa non siamo, e cominciamo a definire noi stessi in base a chi siamo, possiamo essere tutti più liberi. Ed è di questo che si occupa He For She. Di libertà.

Voglio che gli uomini prendano su di sé questo impegno, così che le loro sorelle, madri e figlie possano essere libere dai pregiudizi, ma anche perché anche i loro figli possano avere il permesso di essere vulnerabili e umani. Rivendichiamo quelle parti di loro che hanno abbandonato e così facendo permettere loro di essere una versione più vera e più completa di loro stessi.

Magari starete pensando: chi è questa tipa di Harry Potter? E che diavolo ci sta facendo a parlare all’ONU? E’ una buona domanda. Mi sono chiesta la stessa cosa. Tutto quello che so è che mi importa di questo problema e che voglio far sì che le cose migliori. Avendo visto quello che ho visto e avendone l’opportunità, credo che dire qualcosa sia una mia responsabilità.

Lo statista Edmund Burke ha detto che per far sì che il male trionfi, tutto ciò che serve è che bravi uomini e brave donne non facciamo niente. Nella mia agitazione per questo discorso, e nei miei momenti di insicurezza, mi sono detta con fermezza: se non io, chi? Se non ora, quando? Se avete dei dubbi simili, quando vi si presentano delle opportunità, spero che queste parole vi siano d’aiuto. Perché la realtà è che se non facciamo niente, ci vorranno 75 anni, o che io compia quasi 100 anni, prima che le donne possano aspettarsi di essere pagate tanto quanto gli uomini per lo stesso lavoro. 15 milioni e mezzo di ragazze si sposeranno nei prossimi sedici anni e lo faranno da bambine. E con questi ritmi, non sarà prima del 2086, che tutte le ragazze della campagna africana potranno ricevere un’educazione di livello secondario.

Se credete nella parità, potreste essere uno di quei femministi involontari di cui ho parlato prima e per questo, mi complimento con voi. Stiamo facendo fatica a trovare una parola che ci unisca, ma la buona notizia è che abbiamo un movimento che ci unisce. Si chiama He For She. Vi invito a farvi avanti, a farvi vedere e a chiedervi: se non io, chi? Se non ora, quando?

Vi ringraziamo tantissimo.

Emma Watson parla delle foto di nudo di Jennifer Lawrence

0
Emma Watson parla delle foto di nudo di Jennifer Lawrence

Continua a tenere banco la questione delle foto di nudo di Jennifer Lawrence che noi abbiamo scelto di non pubblicare e/o segnalare. Oggi per la natura del commento vi segnaliamo le parole di un’altra nota e bellissima star, Emma Watson. L’attrice ex maghetta ha commentato l’accaduto tramite il suo profilo twitter, ecco il suo cinguettio:

“Leggere commenti che dimostrano la mancanza di empatia è ancora peggio di vedere la privacy delle donne violata sui social media” L’attrice premio Oscar non è l’unica vittima, infatti sono state trafucate anche foto Osè di Rihanna, Kim Kardashian, Cara Delevingne, Mary Kate Olsen, Kate Upton, Ariana Grande.

Emma Watson ospite a Daybreak

0
Emma Watson ospite a Daybreak

Dopo Tom Felton, anche Emma Watson è stata ospite di Daybreak, la trasmissione della ITv britannica. Anche in questo caso, durante l’intervista, è stata mostrata una piccola clip che mostra i tre protagonisti scambiarsi vivaci battute sul da farsi per proseguire la loro ricerca degli Horcrux.

Ecco il video:

Fonte: primissima

Emma Watson non sarà in 50 Sfumature di Grigio?

0
Emma Watson non sarà in 50 Sfumature di Grigio?

Nelle scorse ore è avvenuto un evento abbastanza curioso per il mondo della produzione cinematografica, in quanto la Costatine Film, celebre casa di produzione indipendente, ha denunciato una fuga di informazioni dai propri server causata probabilmente dall’intrusione di un gruppo di hacker, noto come M3du5a, il quale avrebbe carpito una serie di informazioni riservate circa la pianificazione del nuovo progetto 50 Sfumature di Grigio.

Tali indiscrezioni riguarderebbero la possibile partecipazione di Emma Watson al nuovo progetto cinematografico come protagonista, ma subito i responsabili della produzione hanno smentito prontamente ogni affermazione, ribadendo che per il momento non esistono ancora nomi certi né per il cast artistico né per quello tecnico. La presenza della Watson era stata ipotizzata più volte negli ultimi mesi, ma ora sembra che tali voci si siano trasformate in un castello di carta. Non resta che attendere nuove notizie dal fronte !

Emma Watson NON sarà Cenerentola

0

Lo scorso mese era trapelata la notizia che Emma Watson sarebbe potuta essere la nuova Cenerentola. Questa sarebbe stata la seconda principessa Disney ad essere interpretata dalla bella Watson, dal momento che l’attrice è coinvolta anche nel progetto di Guillermo Del Toro su La Bella e la Bestia.

E così ben due principesse sono sembrate troppe persino ad una strega provetta, tanto da indurre Emma a non accettare il ruolo di Cenerentola. A dare la notizia è il giornalista di Variety Marc Graser via Twitter: “Emma Watson ha deciso di non essere nella Cenerentola della Disney. Arriveranno dettagli“.

In attesa di queste spiegazioni vi ricordiamo che la shortlist per interpretare la bella Cenerentola è composta da Saoirse Ronan (Hanna), Gabriella Wilde (The Three Musketeers) e Alicia Vikander (A Royal Affair). La matrigna sarà invece Cate Blanchett mentre alla regia si conferma Kenneth Branagh.

Fonte: Collider

Emma Watson nelle prime foto di The Circle con Tom Hanks

0
Emma Watson nelle prime foto di The Circle con Tom Hanks

Arrivano dal set le prime foto di Emma Watson nell’atteso film The Circle con Tom Hanks, John Boyega, Karen Gillan, Patton Oswalt e Bill Paxton.

[nggallery id=2041]

The Circle, film, diretto da James Ponsoldt (The Spectacular Now), adattamento dall’omonimo romanzo di Dave Eggers (dell’autore è anche A Hologram for the King, la cui trasposizione, diretta da Tom Tykwer, vede tra i protagonisti ancora una volta Tom Hanks).

The Circle è prodotto da Hanks e dalla Playtone di Gary Goetzman, insieme alla Likely Story di Anthony Bregman, Ponsoldt e a Walter Parkes e Laurie Macdonald della Image Nation. La Image Nation Abu Dhabi finanzia completamente il progetto. Le riprese del film inizieranno a settembre in California.

Via CS.net

Emma Watson nelle nuove foto del Thriller Regression

0
Emma Watson nelle nuove foto del Thriller Regression

Guarda le nuove foto del thriller Regression con protagonista Emma Watson, di fianco a Ethan Hawke e David Thewlis.

[nggallery id=2209]

Dopo cinque anni torna il regista premio Oscar Alejandro Amenábar (Mare dentro) con un nuovo incredibile film di tensione che riporta l’acclamato autore al thriller e alle atmosfere del suo grande e indimenticabile successo The Others.

Minnesota, 1990. Il Detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) sta indagando sul caso di una giovane di nome Angela (Emma Watson), che accusa il padre, John Gray (David Dencik), di un crimine terribile. Quando John, inaspettatamente e senza averne memoria, ammette la sua colpa, il famoso psicologo Dottor Raines (David Thewlis) viene chiamato per aiutarlo a rivivere i suoi ricordi, ma ciò che verrà scoperto smaschererà un orribile mistero.

Emma Watson nella spaventosa clip di Regression

0
Emma Watson nella spaventosa clip di Regression

Guarda Emma Watson nella prima spaventosa clip di Regression, il film diretto dal premio Oscar Alejandro Amenábar che la vede protagonist al fianco di Ethan Hawke.

LEGGI ANCHE: Alejandro Amenábar presenta il thriller Regression, tra satanismo, scienza e religione

[nggallery id=2209]

Dopo cinque anni torna il regista premio Oscar Alejandro Amenábar (Mare dentro) con un nuovo incredibile film di tensione che riporta l’acclamato autore al thriller e alle atmosfere del suo grande e indimenticabile successo The Others. Al cinema dal 3 dicembre

Minnesota, 1990. Il Detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) sta indagando sul caso di una giovane di nome Angela (Emma Watson), che accusa il padre, John Gray (David Dencik), di un crimine terribile. Quando John, inaspettatamente e senza averne memoria, ammette la sua colpa, il famoso psicologo Dottor Raines (David Thewlis) viene chiamato per aiutarlo a rivivere i suoi ricordi, ma ciò che verrà scoperto smaschererà un orribile mistero.

Emma Watson nella prima foto ufficiale di Colonia

0

Ecco la prima foto ufficiale di Emma Watson sul set di Colonia accanto a Mikael Nyqvist! L’attrice sarà al fianco di Daniel Bruhl nel film diretto da Florian Gallenberger.

Colonia Emma Watson

La Watson interpreterà Lena, una giovane donna il cui marito (Daniel Bruhl) viene rapito dalla polizia segreta di Pinochet durante il colpo di stato cileno avvenuto nel 1973. Lena dovrà unirsi ad una setta pericolosa della zona per tentare di salvarlo.

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Florian Gallenberger ha vinto nel 2001 l’Oscar come miglior corto straniero, e a co-scritto Colonia insieme a Torsten Wenzel. La pellicola si girerà alla fine dell’anno in Lussemburgo, Monaco, Berlino e Sud America.

La Watson sarà presto la protagonista del nuovo dramma Regression di Alejandro Amenabar.

Emma Watson nella prima foto di Regression con Ethan Hawke

0

Ecco la prima foto ufficiale di Regression, prossimo film in cui vedremo Emma Watson, qui alle prese non solo con un illustre collega, Ethan Hawke, ma anche con un regista premio Oscar, Alejandro Amenábar.

Regression emma watsonAmbientato in Minnesota nel 1990, Regression racconta la storia di un detective, Hawke, che investica sul caso della giovane Angela (Watson) che accusa suo padre di crimini indicibili. Quando l’uomo confessa i suoi crimini, uno psicologo lo aiuterà a ricostruire ciò che ha commesso, portando alla luce indicibili verità.

Nel cast del film ci saranno anche David Dencik nei panni del padre, e David Thewlis, che ha già lavorato con Emma Watson nella saga di Harry Potter, nella quale interpreta il Professor Remus Lupin, che interpreterà qui lo psicologo.

Regression è diretto da Alejandro Amenábar e vede nel cast Emma Watson, Ethan Hawke, David Dencik, David Thewlis, Lothaire Bluteau e Devon Bostick.

Fonte: CS

Emma Watson nella prima foto di Colonia, riprese finite

0

Le riprese del film Colonia del regista Premio Oscar, Florian  Gallenberger sono state ultimate e oggi arriva la prima foto che ritrae Emma Watson e Daniel Brühl, i due protagonisti del film.

Emma Watson-colonia film


COLONIA racconta la storia di Lena e Daniel, una giovane coppia, che rimangono coinvolti nel colpo di stato militare cileno del 1973. Daniel viene rapito dalla poloziasegreta diPinochet e Lena lo insegue in una zona sigillata nel sud del paese, chiamata Colonia Dignidad.

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Protagonisti Emma Watson nel suo primo vero ruolo da protagonista assoluta. Al suo fianco Daniel Brühl,Mikael Nyqvist, Paul Schäfer, ichenda Carey, Vicky Krieps, Julian Ovenden, August Zirner e Martin Wuttke.

 

Emma Watson nella prima clip di Colonia

0
Emma Watson nella prima clip di Colonia

Guarda l’attrice Emma Watson protagonista della prima clip ufficiale di Colonia, il film drammatico diretto da Forian Gallenberger con anche Daniel Bhrül e Michael Nyqvist. Al cinema dal 26 maggio.

https://youtu.be/YI4RbNPfg8g

LEGGI ANCHE: Emma Watson alla premiere di Berlino


Emma Watson-colonia film
Colonia racconta di Lena e Daniel, una giovane coppia che resta drammaticamente invischiata nel golpe militare in Cile nel 1973. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta l’odissea di Lena che pur di liberare il fidanzato, rapito dalla polizia segreta di Pinochet, si spinge in una zona invalicabile e pericolosa, chiamata Colonia Dignidad, ed entra nella setta cripto-fascista guidata dall’inquietante ministro Paul Schäfer (Michael Nyqvist).

LEGGI LA RECENSIONE FILM DI COLONIA

Emma Watson nella cover de La Bella e la Bestia

0
Emma Watson nella cover de La Bella e la Bestia

Guarda l’affascinante cover di EW con protagonista Emma Watson  nell’attesissimo live action de La Bella e la Bestia prodotto dalla Disney Pictures. adattamento

La Bella e la BestiaLa Bella e la Bestia batte Star Wars: è record per il teaser trailer

Il film sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

GUARDA IL PRIMO TRAILER DE LA BELLA E LA BESTIA

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Arriverà nelle sale italiane il 16 marzo 2017 l’attesissimo film La Bella e la Bestia, rivisitazione live action del celebre classico d’animazione Disney.

La Bella e la Bestia  si basa su una sceneggiatura scritta da Stephen Chbosky, e il film sarà prodotto dalla Mandeville Films di David Hoberman e Todd Lieberman.

Emma Watson nella clip del film Facciamola finita

0

Emma WatsonArrivano tre nuove clip dal film  Facciamola Finita tra cui una che coinvolge direttamente la bella e brava Emma Watson e la clip è intitolata proprio E’ comparsa Emma Watson:

Le altre due clip:


Definito come la commedia dell’estateFacciamola Finita vede un gruppo di amici segregati in casa mentre fuori c’è un’apocalisse. Fin qui niente di nuovo se non fosse che gli amici in questione sono Seth RogenJay BaruchelJames FrancoCraig Robinson, Danny McBride e  Jonah Hill che interpretano loro stessi! Il film sarà al cinema dal 18 Luglio.

La trama: La commedia Facciamola Finita (This is the end) racconta la storia di sei amici intrappolati in una casa, dopo che una serie di assurdi eventi catastrofici ha distrutto Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di uscire rischiano di rovinare il loro rapporto di amicizia. Alla fine saranno costretti a lasciare la casa, affrontando il proprio destino e il vero significato di amicizia e riscatto.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=254]

Le foto della Premiere:

[nggallery id=265]

 

Emma Watson nel trailer italiano di Regression

0
Emma Watson nel trailer italiano di Regression

Dopo il grande successo di The Others, il film che segna l’atteso ritorno del regista premio Oscar Alejandro Amenábar al thriller-horror, Regression con Emma Watson e Ethan Hawke. Al cinema dal 3 dicembre.

Minnesota, 1990. Il Detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) sta indagando sul caso di una giovane di nome Angela (Emma Watson), che accusa il padre, John Gray (David Dencik), di un crimine terribile. Quando John, inaspettatamente e senza averne memoria, ammette la sua colpa, il famoso psicologo Dottor Raines (David Thewlis) viene chiamato per aiutarlo a rivivere i suoi ricordi, ma ciò che verrà scoperto smaschererà un orribile mistero.

Emma Watson nel trailer di The Circle

0
Emma Watson nel trailer di The Circle

Ecco il primo trailer di The Circle con protagonista Emma Watson al fianco di Tom Hanks, John Boyega, Karen Gillan, Patton Oswalt e Bill Paxton. Il film arriverà nelle nostre sale il 27 aprile 2017.

Emma Watson nel trailer di The Circle

https://www.youtube.com/watch?v=GxEzUgoCF3w

Diretto da James Ponsoldt (The Spectacular Now), il film è l’adattamento dall’omonimo romanzo di Dave Eggers (dell’autore è anche A Hologram for the King, la cui trasposizione, diretta da Tom Tykwer, vede tra i protagonisti ancora una volta Tom Hanks).

The Circle è prodotto da Hanks e dalla Playtone di Gary Goetzman, insieme alla Likely Story di Anthony Bregman, Ponsoldt e a Walter Parkes e Laurie Macdonald della Image Nation. La Image Nation Abu Dhabi finanzia completamente il progetto.

La trama del film:

Mae Holland è stata appena assunta da una importante compagnia, il “Circolo”, leader nella gestione di informazioni web. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di condividere sul web qualsiasi esperienza personale e trasmettere in streaming la propria vita. Ma se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi?

Emma Watson tornerà anche in La Bella e la Bestia, remake in live action del classico Disney del 1991, in cui interpreta la coraggiosa protagonista.

Fonte

Emma Watson nel trailer di Regression, thriller di Alejandro Amenábar

0

Guarda il Trailer ufficiale di Regression, il nuovo thriller del regista premio Oscar Alejandro Amenábar (The Others) con protagonista Emma Watson al fianco di Ethan Hawke:

//

#REGRESSION TRAILER!

Posted by Emma Watson on Mercoledì 10 giugno 2015

Il film è ambientato in Minnesota nel 1990, e vanta la presenza nel cast di Ethan Hawke nel ruolo di un detective che investiga sul caso si una giovane donna (Emma Watson) la quale accusa suo padre (David Dencik) di un “crimine indicibile”. L’investigazione probabilmente porterà a scoprire un orribile mistero.

Emma Watson nel nuovo trailer di Colonia

0

Guarda il nuovo trailer di Colonia, il thriller diretto dal premio Oscar Florian Gallenberger che vede protagonista Emma Watzon, al affianco di Daniel Brühl e Mikael Nyqvist.

Leggi la recensione del film Colonia

LEGGI ANCHE: Emma Watson alla premiere di Berlino di Colonia

Emma Watson (Regression) e Daniel Brühl (prossimamente in Captain America Civil War) interpretano Lena e Daniel, una giovane coppia che resta drammaticamente invischiata nel golpe militare in Cile nel 1973. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta l’odissea di Lena che pur di liberare il fidanzato, rapito dalla polizia segreta di Pinochet, si spinge in una zona invalicabile e pericolosa, chiamata Colonia Dignidad, ed entra nella setta cripto-fascista guidata dall’inquietante ministro Paul Schäfer (Michael Nyqvist).

Emma Watson nel cast di Vedova Nera della Marvel?

0

Sembra che la Marvel stia procedendo con la pre-produzione dello standalone su Vedova Nera, che vedrà protagonista Scarlett Johansson. A quanto pare, lo studio ha messo gli occhi su Emma Watson, l’ex Hermione Granger di Harry Potter, per recitare al fianco della Johansson.

Secondo The Hashtag Show, l’attrice sarebbe nella shortlist della Marvel per entrare nel progetto, dopo aver sostenuto un provino che sembra essere stato molto positivo agli occhi di Kevin Feige e dei suoi.

Non sappiamo molto di questo secondo personaggio, ma è probabile che Emma Watson stia gareggiando per il ruolo di una spia “collegha” di Natasha Romanoff. Insieme alla Watson, in shortlist per il ruolo ci sono Alice Englert (Beautiful Creatures), Dar Zuzovsky(Hostages) e Florence Pugh (L’uomo sul treno).

Vedova Nera: ecco cosa possiamo aspettarci dal cinecomic prequel

CORRELATI:

La prima sinossi riporta:

La nascita di Vedova Nera (alias di Natasha Romanova) dipende dal KGB, un’organizzazione che la spingerà a diventare il suo ultimo soldato: quando l’URSS cade a pezzi, il governo cerca di uccidere l’agente segreto a New York, dove lavora come freelance operativa. È lì che ritroveremo Natasha, emigrata da quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica.

Vedova Nera sarà a tutti gli effetti un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata all’interno dell’universo condiviso). Lo standalone riprenderà quindi le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2.

Come suggerito da alcune indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a questa descrizione è il Guardiano Rosso, soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi di Taskmaster, supercriminale mercenario capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in Europa, anche la presenza di Night Raven, apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni che possa interpretare un villain secondario.

Vedova Nera: 10 cose da sapere sul passato di Natasha Romanoff

Emma Watson in topless per Alejandro Amenábar

0

Già con Noah, Emma Watson aveva chiaramente mostrato la volontà di volersi dedicare a ruoli più adulti, ed è normale dopotutto, visto che l’attrice ha ormai 24 anni e che ha abbandonato da un bel po’ di anni Hogwarts e l’adolescenza.

Colonia Emma WatsonA fine 2015 vedremo l’attrice in Regression, prossimo thriller demoniaco del grande Alejandro Amenábar, in cui la bella Emma recita accanto a David Thewlis e Ethan Hawke. Nonostante il film sia per lo più inedito, The Sun ha dichiarato di averlo visto e di poter dire con certezza che nel filmEmma Watson ha deciso di mettere in scena per la rima volta un topless.

La scen in questione però non ha nulla di sensuale o di accattivante, stando alle discrizioni, dal momento che Emma sarà una vittima di “stupro demoniaco”. Il giornale riferisce che si tratta di una scena “non necessaria” e “buia”.

Sicuramente con un regista e un cast del genere, l’eventuale topless della Watson è la cosa meno interessante del film, tuttavia è interessante notare come, per un’attrice cresciuta davanti agli occhi del mondo, possa fare notizia un (parziale) topless, molto di più che per colleghe più giovani di lei.

Con Equus e il nudo integrale a teatro Daniel Radcliffe disse al mondo che Harry Potter era cresciuto. Che anche Hermione abbia fatto la stessa scelta?

Fonte: NYD

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità