Shane Black,
regista di Kiss Kiss Bang Bang e Iron
Man 3, sta preparando il suo prossimo film, un noir
ambientato negli anni ’70, dal titolo The Nice
Guys. Oggi The Wrap riporta la notizia che il premio
Oscar Russell Crowe e Ryan
Gosling potrebbero interpretare i protagonisti della
pellicola.
Ambientato a Los Angeles,
The Nice Guys racconterà la storia di un
lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso
di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel
Silver.
Di recente abbiamo visto
Russell Crowe al cinema con
Noah di Darren Aronofsky, e presto lo
vedremo debuttare alla regia con The Water
Diviner, di cui sarà anche l’interprete principale.
Ryan Gosling, invece, è stato uno dei protagonisti
del recente Festival
di Cannes, dove ha presentato il suo debutto dietro la macchina
da presa, Lost River, in cui
recitano Christina Hendricks, Matt Smith, Eva Mendes,
Saoirse Ronan e Ben Mendelsohn.
Arriva online il poster italiano
ufficiale di Lucy,
il nuovo thriller di Luc Besson con protagonista
assoluta la bellissima Scarlett Johansson. Ve lo
presentiamo di seguito:
La pellicola arriverà in Italia il
25 Settembre 2014.
Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il
quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena
alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema
d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un
thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente
coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la
rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata
guerriera capace di superare ogni logica umana.
In Lucy,Scarlett
Johansson interpreterà una spacciatrice di
droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per
lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà
acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di
vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la
forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast
del film, che sarà distribuito dalla Universal
Pictures, ci sarà anche Morgan
Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy
arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.
Da tempo si sa che
Guillermo del
Toro ha per le mani un riadattamento live action
della fiaba francese de La Bella e la
Bestia resa famosa dalla Disney, per la
quale aveva già scelto la protagonista: Emma
Watson.
Adesso, però, Deadline ci informa
che il regista di Pacific Rim ha deciso di abbandonare la
regia a causa di un conflitto di programmazione. Del Toro
resterà comunque coinvolto nel progetto in qualità di produttore e
sceneggiatore, insieme ad Andrew Davies. La Watson
resta ancora confermata nei panni della protagonista.
Non sappiamo in che modo o da che
punto di vista verrà raccontato questo ennesimo adattamento, ma a
quanto sembra dal titolo (che dovrebbe essere The
Beast), l’attenzione sarà sicuramente focalizzata sul
personaggio maschile della storia, senza escludere dei toni cupi
che il titolo sembra suggerire.
Fox Searchlight Pictures ha diffuso
online il primo trailer ufficiale di
Birdman, il nuovo film di
Alejandro Gonzalez Innaritu che vede come
protagonista assoluto l’ex Batman di Tim Burton, Michael
Keaton. Insieme al trailer, vi presentiamo di seguito
anche il primo poster del film:
Birdman
è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21
grammi) e vede nel cast
Michael Keaton,
Edward Norton,
Emma Stone,
Andrea Riseborough,
Naomi Watts e
Zach Galifianakis. Il film racconterà la
storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione
cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare
in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo
troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo,
combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti
con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Classe 1981, Christopher
Robert Evans – altresì detto Chris Evans
– è figlio di un dentista e di una direttrice artistica teatrale,
il che spiega sia il sorriso Durbans, sia il pallino per l’arte
istrionica. A dire il vero, Chris si appassiona alla recitazione
guardando la sorella maggiore che si esibisce sul palco e presto
comincia a prender parte alle recite scolastiche, ottenendo un
sacco di apprezzamenti. Incoraggiato a proseguire su questa strada,
il giovanotto si trasferisce a New York per frequentare il Lee
Strasberg Theater Institute e, su consiglio di alcuni amici, riesce
anche a farsi prendere come stagista in un ufficio casting durante
l’estate. A forza di organizzare provini per altri aspiranti
attori, entra in confidenza con un paio di agenti e alla fine uno
di loro lo accetta come cliente.
L’avventura di Mr Evans ha
ufficialmente inizio nel 2000 con un piccolo ruolo nel film
The Newcomers, cui segue una particina in
Non è un’altra stupida commedia americana
(dove a un certo punto appare tutto nudo ma debitamente coperto di
panna montata), prima di aggiudicarsi i titoli di testa in
Perfect Score (che segna l’incontro con
Scarlett Johansson, amica ormai
decennale, nonché collega su altri 3 set) e in
Cellular (che menomale che la chiamata è
a carico di Kim Basinger). Tra un ciak e l’altro,
eccoci al 2005, l’anno di Elizabethtown
by Comeron Crowe. Non vi ricordate di Chris in
quel film? Certo che no, perché la parte gliela soffia
Orlando Bloom (lo stesso farà James
Franco nel 2008 con Milk di
Gus Van Sant), ma non fa niente: il destino ha in
serbo ben altro per lui. Nello stesso anno, infatti, il signorino
viene scelto come Torcia Umana ne I Fantastici
4 (con tanto di sequel, Silver
Surfer, nel 2007) e la sua stella si accende una
volta per tutte.
Comunque Johnny Storm non è che il
primo supereroe della sua carriera: ancora qualche anno e sarà
proprio Chris a prestare il volto al soldatissimo Steve Rogers,
meglio conosciuto come Capitan America, campione
d’incassi sia con Il primo Vendicatore
(2011) che con The Winter Soldier (2014).
Senza contare le apparizioni del suo personaggio nel corale
The Avengers (2012) e – seppur
fugacemente – in Thor: The Dark World
(2013). Ma Evans non è solo muscoli & vendetta: oltre lo scudo c’è
di più. Per esempio, un film ‘underground’ come
London (in cui l’attore interpreta l’ex
della sua vera fidanzata, Jessica Biel, con cui ha
una relazione dal 2004 al 2006), uno sci-fi d’autore (=
Danny Boyle) come
Sunshine, e una commedia rosa come
Il diario di una tata; ma anche il
militaresco The Losers, e il futuristico
Snowpiercer, dove il regista cult
Bong Joon-ho gli fa sfoggiare un look più sporco
del solito, ma non per questo meno ‘accattivante’. Magari
Gucci, per promuovere la fragranza
Guilty, lo preferisce con la barba più corta & il
bicipite oliato… questione di gusti. Come per il suo palato: si
dice che un tempo Chris fosse vegetariano, ma adesso è diventato
meno rigido nella sua alimentazione. Si dice pure che ultimamente
se la intenda con una signora un po’ più matura, Sandra
Bullock, ma lei ha smentito le voci che già gridavano alla
nuova unione (che poi i due sono stati semplicemente avvistati
insieme ad una cena di gruppo).Dunque, il nostro eroe è su piazza e
sarebbe bene approfittarne prima che Sandra cambi idea!
Oggi possiamo tentarlo con una
fetta di torta alla panna, sperando che usi la farcitura come solo
lui sa fare… Se non ci casca, ci aiuteremo con un po’ di bollicine!
HAPPY BIRTHDAY CHRIS!
Arriva sul web la prima immagine di
Tom Hardy nel duplice ruolo dei gemelli Kray per
il prossimo Legend, pellicola che
vede dietro la macchina da presa lo sceneggiatore di L.A.
Confidential, Brian Helgeland. Ecco di
seguito la foto:
Legend
racconta la storia vera di Ronald e
Reginald Kray, meglio conosciuti come i
Fratelli Kray, una coppia di gemelli appartenenti alla malavita
britannica, nati come gangster nel 1950 e attivi fino al 1960. Nel
cast del film figurano anche Emily Browning, Christopher
Eccleston, Taron Egerton, Tara Fitzgerald, Chazz
Palminteri e David Thewlis.
Arriva un nuovo trailer interazione dell’atteso
film, Transformers 4 L’era
dell’estinzione di Michael Bay,
quarto capitolo del franchise di successo Transformers.
Piccole anticipazioni sulla trama.
Il film comincerà dove è finito il terzo
capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia
dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne
è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti
interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot
alieni da parte di alcuni uomini potenti.
Tom Hiddleston
interpreterà la leggenda della musica country Hank Williams nel
biopic indipendente “I Saw the Light.”
Il film sarà prodotto dalla RatPac
Entertainment di Brett Ratner, dai Bron Studios e dalla
Creative Wealth Media Finance: la produzione inizierà ad Ottobre in
Louisiana.
Marc Abraham
dirigerà il suo stesso script, basato sul libro del 1994 “Hank
Williams: The Biography” di Colin Escott, George Merritt e William
MacEwen; Hiddleston avrà l’opportunità di cantare le celebri
canzoni di Williams, fra le quali “Your Cheatin’ Heart,” “I”m So
Lonesome I Could Cry” e “Hey Good Lookin’.”
Williams era nato nel 1923 in
Alabama: il suo successo iniziò nel secondo Dopo Guerra con la
canzone “Move It on Over.” tra le sue hits, “Lost Highway,”
“Jumbalaya (on the Bayou),” “Ramblin’ Man,” “You Win Again” e
“Lovesick Blues”; colpito da spina bifida, morì a soli 29 anni per
un attacco cardiaco dopo aver combattuto contro l’alcolismo e
l’abuso di farmaci.
Harrison Ford si è
infortunato durante le riprese del nuovo capitolo di
Star
Wars diretto da J.J. Abrams: fonti
dell’Hollywood Reporter dicono che l’attore si sia rotto la
caviglia giovedì durante una ripresa con il Millennium Falcon e che
sia stato prontamente trasportato in ospedale.
“Le riprese continueranno come
previsto in attesa del suo recupero” ha dichiarato lo studio
Disney in un comunicato.
Star Wars: Episodio VII uscirà sul
grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.
Comincerà il 16 giugno il tour cinematografico di
Rifiutati dalla sorte e dagli uomini Il gioco d’azzardo
patologico in Italia
“TOUR
CINEMATOGRAFICO” dal 16 al 26 giugno a TORINO, MILANO, GENOVA,
CESENA (FC), BOBBIO (PC), CAGLIARI, CANDELO (BI) e
ASTI
RIFIUTATI DALLA SORTE E
DAGLI UOMINI è un film documentario di
ricerca e sintesi che tratta il delicato e attuale tema
del gioco d’azzardo patologico in
Italia, scritto e diretto da Vieri Brini
e Emanuele Policante.
Il mercato delle Newslot ha
modificato in un percorso senza ritorno l’approccio al gioco
d’azzardo: dal Casinò al bar sotto casa. Le conseguenze non si sono
fatte attendere, solo nell’ultimo anno i ricoverati in strutture di
recupero sono migliaia. Tutti rientrano sotto una semplice sigla:
Gap, sindrome da gioco d’azzardo patologico. Che costi sociali
ha una legalizzazione indiscriminata del gioco d’azzardo? Come e
dove l’esigenza dello Stato di fare cassa si tramuta in un
boomerang che colpisce in modo arbitrario qualunque cittadino? Che
futuro può avere una Nazione di giocatori incalliti?
“L’interesse per il gioco d’azzardo
e le sue complicazioni socio-economiche – commentano
i registi – si è materializzato una
mattina di alcuni anni fa, quando in un bar abbiamo osservato un
uomo che, nella mezz’ora in cui siamo stati seduti al nostro
tavolino, aveva bruciato una quantità considerevole di soldi alla
Newslot. Abbiamo allora iniziato a fare ricerche e interviste
concentrandoci sul rapporto fra gioco d’azzardo e vita quotidiana e
scoprendo un mondo tanto nascosto quanto visibile…”
Le tappe del “TOUR
CINEMATOGRAFICO” di RIFIUTATI DALLA SORTE E DAGLI
UOMINI:
16
Giugno – TORINO |Anteprima
nazionale, ore 20.45, Cinema Massimo (Via Verdi 18)
| ingresso 3€
17
Giugno – MILANO |
ore20.30, Cinema Beltrade (Via
Oxilia 10) | ingresso 6,50€ intero / 5€ ridotto
18
Giugno – GENOVA |
ore 21.00, Cinema San Siro (Via Alla Chiesa Plebana)
– ingresso a offerta libera
*la proiezione rientra nel
cartellone di eventi legati alla “Giornata annuale sul Gioco
d’azzardo” promossa dal comune di Genova
Si chiama Movie to
World Cup il progetto realizzato da Edoardo Santamato
e Benedetto Papi di Invasione
Creativa per questi Mondiali di Rio 2014. Per questa
edizione, ormai ai nastri di partenza, i due designer hanno
preso alcune nazionali e le hanno associate a famosissimi film e il
risultato lo potete vedere direttamente qua sotto.
Come già saprete quest’anno ricorre
il trentennale dalla prima uscita al cinema di
Ghostbusters di Ivan
Reitman; In America il film è stato celebrato a
dovere con tanto di mostre (la più importante a Los
Angeles), proiezioni evento e prossimamente l’uscita del
cofanetto speciale con entrambi i film della saga. Oggi vi
proponiamo l’ultima trovata del web per l’anniversario del
film, ovvero un’infografica che ripercorre tutta la produzione del
film, dai primi casting (dove alcuni ruoli dovevano essere di
John Belushi e Eddie Murphy) fino all’uscita del
film in tutti i cinema.
Le nuove frontiere del cinema,
l’impegno sociale e la crisi di mezza età sono i temi portanti dei
film in uscita questa settimana.
Arriva The
Congress, film d’animazione diretto Ari
Folman in cui vediamo Robin Wright in
versione animata e interprete di se stessa. È possibile che in un
futuro non molto lontano gli attori in carne ed ossa cedano il
passo ai loro avatar animati? I confini fra realtà e
virtualità sembrano sempre meno definiti…
Il secondo film d’animazione è il
sequel di una fiaba che ha incantato milioni di lettori e
spettatori. Ne Il magico mondo di
Oz,Dorothy, che vive di nuovo in Kansas, dovrà
salvare i suoi amici da un’altra minaccia, tornando così nel regno
incantato.
Gabrielle – Un amore
fuori dal coro, racconta con delicatezza la storia di
Gabrielle, musicista di talento affetta da una rara malattia
genetica e del suo amore per Martin, suo compagno di coro con
alcuni disagi psichici.
Il documentario Femen –
L’Ucraina non è in vendita, mostra da vicino il
gruppo di attiviste ucraine famose per le proteste in topless. La
regista australiana Kitty Green,
che ha vissuto con loro per un anno,
è stata persino arrestata insieme alle attiviste.
Sempre all’insegna dei temi sociali
troviamo il documentario Era meglio
domani: durante la rivoluzione tunisina, Aida vuole
trovare la forza per guardare avanti e ricominciare.
The
Gambler è invece ambientato in Lituania, dove un
bravo medico si trova costantemente in bilico fra la propria
moralità e la passione per il gioco d’azzardo. Come se non
bastasse, fra lui e una collega nasce un sentimento profondo,
capace di complicare ulteriormente la situazione.
Dopo L’appartamento
spagnolo e Bambole russe,
arriva Rompicapo a New York. Passati gli
anni dell’Università, Xavier ha ora quarant’anni e vive a Parigi
con la famiglia. La crisi con la sua compagna, decisa a trasferirsi
a New York, lo costringe ad affrontare i problemi tipici della sua
età.
Per chi è in cerca di emozioni
forti, ecco l’horror 1303, film girato in
3D e remake della pellicola giapponese Apartment
1303, in cui le presenze soprannaturali di una casa
turberanno Janet, che ha appena lasciato la sua famiglia per vivere
da sola.
Durante l Annecy International
Animation Film Festival, Pete Docter (Up, Monsters &
Co.) ha fornito alcuni dettagli sul suo prossimo film
Pixar intitolato Inside
Out, un film che secondo Variety, “cambierà per
sempre il modo in cui le persone pensano che gli altri creino i
propri pensieri”.
il racconto di Variety inizia con una breve descrizione della
sequenza iniziale del film definita a dir poco impressionante, qui
infatti viene mostrato il primo pensiero generato dalla mente di
Riley, in cui si creano i 5 personaggi che poi accompagneranno il
pubblico per tutta la storia e alla scoperta del vastissimo mondo
della mente della bambina, in cui si può trovare un parco giochi
enorme, un set cinematografico, un treno decisamente particolare e
molto molto altro.
Variety poi riporta le parole di Docter
che racconta come inizialmente abbia pensato a sua
figlia per sviluppare la pellicola, ma alla fine si è trovato a
fare un film che riguarda il rapporto con sua figlia, questo perché
il film è raccontato dal punto di vista di un genitore che scivola
nella mente della figlia e che inevitabilmente ripensa all’
adolescenza, alle esperienze giovanili, fino a quello che sta
facendo e perché.
Di seguito la sinossi ufficiale del
film:
Da una tepuis del Sud Africa fino ad una metropoli, il regista
premio Oscar Pete Docter ha deciso di portare agli spettatori in un
posto unico e immaginifico. Nel 2015, lui ci porterà nella più
straordinaria location che esista, dentro la testa di una bambina
di 11 anni di nome Riley. Crescere può essere difficile, e non c’è
eccezione per Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest
quando suo padre comincia a lavorare a San Francisco. Come tutti
noi, Riley è guidata dalle sue emozoni – Gioia, Paura, Rabbia,
Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono in un Quartier Generale,
il centro di controllo dentro la mente di Riley, da dove la aiutano
ad affrontare ogni giorno. Mentre Riley e le sue emozioni cercano
di adattarsi alla vita a San Francisco, il Quartier Generale nella
sua mente è in fermento. Anche se Gioia, la principale delle
emozioni di Riley e la più importante, cerca di mantenere le cose
positive, le emozioni sono in conflitto su quale sia il modo
migliore di affrontare una nuova città, una nuova casa e una nuova
scuola.
Arrivano online nuove foto di
Batman V Supermandi
Zack Snyder, in cui possiamo vedere alcuni veicoli
militari e di pronto soccorso, oltre a nuove immagini della LexCorp
e alcuni dettagli da scovare nel porto di Detroit. Tutte le nuove
foto: [nggallery id=674]
Ricordiamo come le riprese di Batman v
Superman: Dawn of Justice stiano avendo luogo
nei Michigan Motion Picture Studios. Per
quanto riguardo le location esterne parliamo invece
di Detroit, Michigan ,Illinois, Africa e
il Sud Pacifico.
Nel cast, oltre ai protagonisti
interpretati da Henry
Cavill e Ben
Affleck saranno presenti anche Amy
Adams,Laurence
Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
Batman v Superman: Dawn
of Justicesarà diretto dal
regista Zack
Snyder (300, L’uomo
d’acciaio) su sceneggiatura scritta dallo
stesso regista in collaborazione con Chris
Terrio (Argo). Il
film si basa a sua volta su di una storia scritta
da David S. Goyer.
Batman v Superman: Dawn
of Justice uscirà nelle sale di tutto il mondo
il 6 maggio 2016.
Grazie a Entertainment Weekly siamo
in grado di mostrarvi la prima foto di The
Judge, thriller con protagonisti Robert
Downey Jr. e Robert Duvall.
The Judge, il film
The
Judge con il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic
Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender
Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul
grande schermo. Il film è interpretato anche dalla candidata
agli Oscar
Vera Farmiga (“Tra le nuvole”) e dal premio
Oscar
Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da
David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank
Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della
sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e
che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di
omicidio. Decide allora di scoprire la verità e in questo
percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era
allontanato anni prima.
Nel cast di The
Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong,
Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar
Getty e David Krumholtz. The
Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin
e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert
Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman
come produttori esecutivi. La sceneggiatura è di Nick Schenk
e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei
collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia
premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”,
“Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark
Livolsi e la costumista Marlene Stewart. Le musiche sono del
compositore candidato 12 volte agli Oscar Thomas
Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).
Marvel pubblica online una
featurette per I Guardiani della
Galassia come parte del programma Guardians of
Good, campagna che serve a promuovere i giovani che stanno cercando
di migliorare la propria comunità attraverso la scienza e
l’innovazione. Nella featurette possiamo sentire le parole del
regista James
Gunn, e dei protagonisti Vin Diesel e Chris
Pratt
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Paramount
pubblica online il trailer internazionale per la Cina di
Transformers l’era
dell’Estinzionein cui vediamo nuovi immagini
esclusive per il film che uscirà tra poche settimane in tutto il
mondo (27 giugno USa, 16 luglio Italia).
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è
finito il terzo capitolo, in un mondo in cui,
nonostante la minaccia dei Deception sia stata
debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi
così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche
sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni
uomini potenti.
Qualche giorno fa vi abbiamo
riportato le parole di Seth Rogen e
Evan Goldberg sui loro metodi e sui progetti futuri,
tra cui proprio The Interview, la
nuova commedia scritta e diretta da entrambi in cui vediamo in
azione anche l’amico di sempre James Franco.
The Interview racconterà la storia di 2 conduttori di Talk Show
rimasti coinvolti in un attentato ai danni del leader della
Corea del Nord: L Lizzy Caplan interpreterà l’agente della CIA
Lacey.
Arriva finalmente
online il full trailer dell attesissimo Sin City una
Donna per cui Uccidere sequel di Sin
City di RobertRodriguez in uscita ad agosto in tutti i
cinema.
Dopo le prime immagini de
I
Pinguini di Madagascar, ecco finalmente il primo
trailer dello film spin off
di Madagascarche è arrivato a
suo volta con successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo
film saranno, come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già
incontrato nei film e che sono stati così amati da grandi e
piccoli, tanto da giustificare l’avventura dello spin off in
questione.
Dopo la serie televisiva, i
Pinguini tornano sul grande schermo, con le voci
di Benedict Cumberbatch, Peter Stormare, Annet
Mahendru, John Malkovich, Ken Jeong, Andy Richter, Tom McGrath,
Chris Miller, Christopher Knights.
A dirigere
I Pinguini di Madagascar ci sono Simon J.
Smith e Eric Darnell. L’uscita
del film è prevista in UK per il 5 dicembre.
Ecco, via Yahoo Movie!, il nuovo
trailer diBoxTrolls Le Scatole Magiche,
il nuovo film in stop-motion della Laika, già
casa produttrice dei bellissimi
film Coraline e ParaNormanin
stop motion e stereoscopia. Il contributo video èun nuovissimo
trailer in cui possiamo vedere molte più scene rispetto ai pur
bellissimi video che vi abbiamo mostrato nel mesi scorsi. Dal
questo trailer si comincia ad intuire qualcosa in più della storia
e della natura di queste inquietanti ma infondo simpatiche scatole
parlanti.
Il film è diretto
da Anthony Stacchi e Graham
Annable e tratto dal romanzo di Alan
SnowHere Be Monsters. La
pellicola come già accaduto
con ParaNorman è realizzato in
stop-motion e CGI 3D.
Boxtrolls
– Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei
creatori di Coraline e la Porta
Magica e ParaNorman, entrambi
candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si
tratta della terza produzione cinematografica dello studio
d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli
studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e
tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni
manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica
dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller
fantasy d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.
Boxtrolls
– Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova
specie di famiglia – I Boxtrolls, una comunità di creature
bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto
un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da
Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella
splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli
di Pontecacio.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Abbiamo tutti sentito da Marc Webb perché
Shailene Woodley, che era destinata a svolgere il
ruolo di Mary Jane Watson in The Amazing Spider-Man 2
sia stata tagliata dal film, ma qual è stata la sua reazione
iniziale di ricevere questa notizia?
E’ paradossale che Shailene Woodley sia un
talento, un’attrice emergente che è ben conosciuta per i suoi ruoli
in Paradiso amaro,
Divergent, Colpa delle
stelle,
ma che forse è ancora più famosa per questo ruolo che non ha mai
avuto modo di mostrare al mondo
in The Amazing Spider-Man
2.
E’ già ampiamente noto che dopo aver girato alcune scene, il suo
ruolo è stato tagliato dal film di Marc Webb in
fase di post-produzione.Webb ha detto in passato che la decisione è stata
presa al fine di concentrarsi maggiormente sul rapporto
Peter-Gwen.
In un’intervista a Vanity Fair, Shailene Woodley,
che abbellisce anche la copertina, ha condiviso la sua prima
reazione alla notizia:“Per
alcune ore ho pensato letteralmente ‘Oh, mio Dio, ero così
terribile?Perché mi hanno tagliato? Cosa penserà
la
gente?’. Mi sono svegliata la mattina successiva e mi sono detta
‘OK, ha totalmente senso’. Sono una persona abbastanza spirituale,
così posso semplicemente rilassarmi e aver fiducia che tutto accade
per una ragione,
anche se al mio ego non piace.”
Dopoil
debutto del primo poster, arriva online anche il primo trailer diScemo e più
scemo2,
dopo esser stato presentato al Tonight Show di
Jimmy Fallon.
Il sequel di Scemo e
più scemo vede nel cast JimCarrey, JeffDaniels, RachelMelvin,
KathleenTurner, BradyBluhm,
LaurieHolden, SteveTom
eRobRiggle.
La trama del film vede Lloyde Harryin uno strampalato viaggio on the
road alla scoperta di un bambino cheHarry (Daniels) nonsapeva di avere, bambino di cui
non dovrebbe mai e poi mai avere
responsabilità.
Ricordiamo come all’epoca (correva
l’anno 1994) Scemo e piùscemo sia stato un grande successo
commerciale ma sia diventato in seguito, solo con il passare del
tempo, un vero e proprio cult movie che può vantare milioni di
appassionati.
Si auspica dunque nuovamente con
Scemo e più scemo
2, dopo il fallimento del prequel del 2003
Scemo e più scemo – Inizio così…, di
raggiungere il grande successo che il buddy movie degli anni
Novanta era riuscito a raggiungere.
Scemo
e più scemo 2 è diretto, come i precedenti omonimi
film, dai fratelli registi, sceneggiatori e produttori
Peter e Bobby Farelly, notissimi
per film come Tutti pazzi per Mary e
Amore a prima svista.
Scemo e più scemo 2
uscirà nelle sale cinematografiche americane il 14 novembre 2014.
Keiynan Lonsdale si è appena unito al cast di
The Divergent Series: Insurgent,
precedentemente noto solo come
Insurgent.
Egli interpreterà il ruolo Uria nel film sequel di
Divergent: il film è attualmente in
produzione negli Stati Uniti ad Atlanta in
Georgia.
Kim si unisce a Shailene Woodley, Theo
James, Kate Winslet, Octavia
Spencer, Jai Courtney, Ray
Stevenson, Zoë Kravitz, Miles
Teller, Ansel Elgort, Maggie
Q, Suki Waterhouse, Jonny
Weston, Naomi Watts e Mekhi
Phifer.
Insurgent è diretto dal tedesco
Robert Schwentke (Lie to
me, Red) e ripreso da una
sceneggiatura di Brian Duffield e Akiva Goldsman. Il capitolo in
questione uscirà
nei cinema il 20 Marzo 2015 mentre gli ultimi due capitoli sono in
programma di rilascio rispettivamente per il 18 marzo 2016 e il 24
marzo 2017.
Il film è basato sull’omonimo best seller di Veronica Roth, autrice
della trilogia di romanzi Divergent.
Insurgent vede Beatrice Prior
(Woodley) che deve combattere contro i suoi demoni
interiori e allo stesso tempo proseguire nella battaglia per
sconfiggere l’alleanza che minaccia di distruggere la società,
cercando di salvare se stessa e le persone che
ama.
The Divergent Series: Insurgent vede
protagonisti
Shailene Woodley,
Theo James,
Kate Winslet,
Miles Teller,
Octavia Spencer,
Ansel Elgort,Jai Courtney,
Zoë Kravitz,
Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa
Salazar, ed è basato sul romanzo omonimo scritto da
Veronica Roth, comparso trai best-seller del new
York Times. Il film è diretto da Robert Schwentke
e basato su una sceneggiatura di Brian Duffield, Akiva
Goldsman e Mark Bomback, è prodotto
da Douglas Wick e Lucy Fisher con
la loro Red Wagon Entertainment, insieme a Pouya
Shahbazian. Todd Lieberman e
David Hoberman sono produttori esecutivi con la
Mandeville Films con Neil Burger e Barry
Waldman.
The Divergent Series: Insurgent
uscirà il 20 maggio 2015 con una distribuzione WorldWide.
The Divergent Saga sarà completato da un
terzo e quarto capitolo, tratti entrambi da
Allegiant (di nuovo l’ultimo rimonzo di
una trilogia young adult viene diviso in due per l’adattamento
cinematogratico) che usciranno rispettivamente il 18 marzo 2016 e
il 24 marzo 2017.
Anche se non è
una grande sorpresa visto che Star
Wars: Episodio VII diretto da
J.J.Abrams si trova già in produzione nello stesso
posto, i Pinewood Studios di Londra si confermano essere la futura
casa di almeno un altro film di Star
Wars.
George Osborne, Cancelliere dello Scacchiere britannico, ha
infatti twittato quanto questo:
Poco dopo, il politico inglese ha twittato l’immagine qui, sotto
che vede lo stesso in piedi accanto ad Abrams,
Kathleen Kennedy e un droide astromeccanico molto
familiare dinnanzi a quello che sembrerebbe essere il set del
Millennium Falcon in costruzione!
E’ probabile che questo progetto specifico si tratti dello stesso
film di Star Wars in uscita nel 2016 che
dovrebbe esser diretto da Gareth Edwards, ma
l’unica scommessa praticamente certa è il fatto che
Star Wars abbia trovato una casa ai
Pinewood per il prossimo futuro.
Nel frattempo, sappiamo già che Star Wars: Episodio
VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con
un cast che include il ritorno di Mark Hamill,
Harrison Ford, Carrie Fisher,
Mark Hamill, Anthony Daniels,
Peter Mayhew e KennyPanettiere con le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy Ridley, Adam
pilota, Oscar Isaac, Andy
Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline Christie e
Max von Sydow.
Arriva un altra
voce relativa all’abbandono della regia di
Ant-Man da parte di Edgar
Wright. Questa volta sono FilmDrunk e
LatinoReview a riportare la notizia secondo la quale le
ragioni dell’abbandono di Wright sarebbero state legate a fattori
economici, e che quindi la ‘colpa’ sarebbe della Disney, non della
Marvel, come detto in
precedenza.
Ecco cosa si legge sul sito:
“Ho parlato con una persona che
lavora alla Marvel. Il rumor di Latino Review
lanciato qualche settimana fa è eccellente ma manca qualche
dettaglio. Latino Review ha detto che la Marvel aveva delle note sullo
script ed è stato riscritto da alcuni sceneggiatori all’ultimo
minuto. E’ in parte vero ma non è per un cambio di tono o
personaggi in più o cose del genere ma per product placement.
Esatto: pubblicità! E’ la Disney che comanda in tutto
questo. Non la Marvel: loro odiano questo quanto
noi ma alla Disney non importa chi dirige il film, a loro importa
che ci siano abbastanza bambini vestiti da Ant-Man nei loro parchi
nei prossimi anni. E’ solo per soldi. Ant-Man è il più piccolo dei
film che la Marvel possa realizzare. E’ un
supereroe oscuro con strani poteri, non farà mai un miliardo di
dollari. Farà intorno ai 400 se va bene. Saranno 150 milioni di
guadagno ma per la Disney non sono abbastanza quindi stanno
lavorando alle pubblicità. Edgar Wright non è stupido, è un
professionista, sapeva che sarebbe accaduto, ha solo chiesto il
controllo perché sarebbe risultato lui l’idiota quando Paul Rudd si
sarebbe fermato nel bel mezzo del film a parlare di Cheerios per 10
minuti. Wright ha perso il controllo, quindi ha lasciato.
Semplicemente non si fida della Disney visto che hanno rovinato The
Lone Ranger e John Carter.”
Sottolineamo che non si tratta di
una fonte certa, ma solo di un rumors per potrebbe essere presto
smentito.
In ebraico il suo nome significa
qualcosa tipo “dono di Dio”, e il suo nome è Shia Saide
LaBeouf, figlio di hippy – o così li definisce lui – che
non se la passano troppo bene economicamente, tanto che il ragazzo
decide di fare l’attore proprio per raggranellare qualche
soldo.
Secondo la leggenda, Shia si trova
un agente sulle Pagine Gialle e, dopo qualche comparsata in
telefilm di successo come X-Files e
E.R., ecco che nel 2000 diventa
protagonista della serie DisneyEven
Stevens, che lo impegna per 3 anni e lo fa conoscere
al pubblico più giovane. Dopo la gavetta in tv, tocca farsi le ossa
anche al cinema, in titoli come Charlie’s Angels – Più
che mai, Io, Robot e
Costantine, finché, compiuti i vent’anni,
Shia è ormai un giovanotto e deve prendersi le sue responsabilità:
ancora un paio di film da comprimario – Guida per
riconoscere i tuoi santi e
Bobby – ed è pronto per fare il
protagonista. Si comincia col thriller
Disturbia (rivisitazione in chiave teen
de La finestra sul cortile) e si prosegue
col blockbuster Transformers, entrambi
del 2007. E in entrambi c’è lo zampino di Steven Spielberg che, in veste di
produttore esecutivo, consiglia ai registi D.J.
Caruso e Michael Bay di ingaggiare questo
nuovo talento, prima di dirigerlo lui stesso l’anno successivo in
Indiana Jones e il regno del teschio di
cristallo, in cui LaBeouf è chiamato a interpretare
il figlio del mitico Indy. Spielberg si è proprio affezionato a
Shia e nello stesso anno (il 2008) sviluppa un altro progetto,
Eagle Eye (ispirato al racconto di
AsimovTutti i guai del
mondo), che vede di nuovo coinvolti il suo adorato
pupillo e il regista di Disturbia, D.J. Caruso.
Ma presto Shia tornerà a
collaborare anche con Bay nei due sequel di Transformers,
La vendetta del caduto (2009) e
Transformers 3 (2011). Nel mezzo riesce a
infilarci pure Wall Street – Il denaro non dorme
mai per la regia di Oliver Stone, il
quale, prima di iniziare le riprese, gli presenta la futura collega
di set Carey Mulligan, che a breve diventa anche
la sua fidanzata e rimane tale per un annetto abbondante, finché i
due si lasciano (lei ora è sposata col leader dei Mumford &
Sons), rimanendo comunque in ottimi rapporti. Più
turbolenti, invece, sono i rapporti di LaBeouf con le autorità, e
non solo sul grande schermo. Il teenager irrequieto del già citato
Disturbia e il contrabbandiere da lui impersonato in
Lawless (2012) sono due angioletti in
confronto Shia-quello-vero. Il ragazzo sembra avere guai con la
legge a cadenza regolare: ancora minorenne, viene arrestato per
tentata aggressione nei confronti di un vicino di casa; qualche
tempo dopo finisce di nuovo in manette per essersi rifiutato di
lasciare un negozio come richiesto da uno della security. Ma c’è
anche quella volta in cui non si presenta ad un’udienza e subito
emettono un mandato d’arresto… e tutto per quella multa ricevuta un
mese prima quando ha fumato dove non era consentito.
Nel suo singolare curriculum da
fuorilegge non può poi mancare l’incidente d’auto: la colpa non
sarebbe nemmeno sua, ma di uno che ha bruciato il rosso,
tamponandolo pesantemente e spappolandogli la mano sinistra
nell’urto. Il problema è che Shia non vuole farsi fare l’alcol-test
e il rifiuto viene interpretato male dalla polizia. Risultato?
Patente ritirata per un anno e mano operata a più riprese.
L’esperienza lo segna profondamente (pare che suo padre conservi
ancora la carcassa dell’auto a imperitura memoria dell’accaduto) ma
non per questo il ragazzo si tira indietro di fronte ad una bella
rissa, che sia a L.A. oppure a Vancouver.
Un caratterino niente male. Non c’è
quindi da stupirsi se, all’ultimo Festival di Berlino, dopo una
conferenza stampa disarmante, l’attore si presenta sul red carpet
di Nymphomaniac con la faccia coperta da
un sacchetto di carta con su scritto “I’m not famous anymore” (“Non
sono più famoso”). In molti l’hanno letta come una provocazione in
seguito alla bufera scatenata dal suo cortometraggio da regista,
Howard Contour.com, subito accusato di
plagio non appena lanciato su internet. Shia lo ritira dalla rete e
fa pubblica ammenda, dichiarando di essersi voluto solo ispirare
all’originale, ma di essersi forse fatto prendere un po’ troppo la
mano. Non basta. Gli internauti di tutto il mondo cominciano a fare
le pulci a tutti i suoi lavori precedenti e chissà se il povero
LaBeouf riuscirà mai a redimersi fino in fondo.
Sarà bene che intanto continui a
concentrarsi sul suo lavoro di attore, con i prossimi
Fury e Spy’s
Kid già in agenda. E noi oggi vogliamo riportargli un
po’ di buon umore: ha solo 28 anni, perdindirindina! HAPPY BIRTHDAY
SHIA!