Ecco in esclusiva gli i character
poster di Rush, attesa nuova prova
cinematografica del regista Ron Howard. Il film è
ambientato nel mondo della Formula 1, tra le battaglie in pista di
due straordinari piloti come James Hunt e Niki Lauda, due campioni
che diedeto vita ad alcune delle battaglie automobilistiche più
entusiasmanti che la storia di questo sport ricordi.
Ad interpretare i due sullo schermo
saranno Chris Hemsworth (James
Hunt) e Daniel Bruhl (Niki Lauda).
Proprio i due attori sono protagonisti dei character poster che vi
proponiamo:
Ecco la trama del film: Il racconto
di una delle più celebri rivalità sportive della storia, quella tra
i piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda. Nato da un ambiente
privelgiato, carismatico e affascinante, Hunt non poteva essere più
diverso dal metodico e riservato Lauda: la loro rivalità nacque fin
dai tempi della Formual 3 e continuò per anni, fermata nemmeno dal
terribile incidente che vide protagonista Lauda nel 1976 al
Nürburgring. Il film nasce da un soggetto di Peter
Morgan, autore anche della sceneggiatura, ed è prodotto da
Ron Howard stesso con la sua Imagine Brian Grazer,
insieme a Brian Oliver della Cross Creek e
Tim Bevan e Eric Fellner della
Working Title.
Arriva da Empire
Megazine character poster di Guy
Pearce come Aldrich Killian in
Iron Man
3, il prossimo film della Walt Disney
Pictures e della Marvel Studios. Nel fim il
personaggio di Pearce affianca Maya Hansen
(Rebecca Hall) nello studio della potenza delle
nanotecnologie.
IMAX Corporation, Sony Pictures
Entertainment e MRC hanno annunciato oggi che
Chappie, il terzo lungometraggio del
regista Neill Blomkamp (District 9,
Elysium), sarà ri-masterizzato
digitalmente nel coinvolgente formato IMAX® e distribuito nel
cinema IMAX americani il 6 marzo 2015, a seguito delle date di
lancio IMAX d’oltreoceano, programmate dal 4 marzo.
Scritto da
Blomkamp e Terri Tatchell,
Chappie racconta la storia di Chappie, il
primo robot con la capacità di provare sentimenti e pensare da
solo. Tra i protagonisti del film Sharlto Copley
(Maleficent, District
9), Dev Patel (The
Millionaire), i rapper sudafricani
Ninja e ¥o-Landi Vi$$er,
Jose Pablo Cantillo ei
candidati all’Oscar Sigourney Weaver e
Hugh Jackman. Blomkamp ha
prodotto il film insieme a Simon
Kinberg. Ben Waisbren ha
partecipato come produttore esecutivo.
“Con i suoi precedenti film
District 9 e Elysium, Neill Blomkamp ha dimostrato a se
stesso di essere un regista di talento con una voce unica, e
siamo entusiasti di continuare la nostra collaborazione con lui e
Sony Pictures Entertainment per distribuire Chappie nelle sale
IMAX in tutto il mondo“, ha dichiarato Greg
Foster, vice presidente senior di IMAX Corp. e CEO di
IMAX Entertainment.
Ecco il trailer italiano di
Chappie, il nuovo film del regista
Neill Blomkamp protagonisti Sharlto
Copley, Dev Patel, Ninja and Yo-Landi Vi$$er, Jose Pablo Cantillo,
Sigourney Weaver e Hugh Jackman.
http://www.youtube.com/watch?v=RQ2n0YGP3SQ
Chappiesarà
basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
In occasione del
WonderCon 2014 il produttore Simon Kinberg ha
parlato dell’atteso Chappie, il nuovo
film del regista Neill Blomkamp
(District 9, Elysium) che vede
protagonista un cast d’eccezione composto da Hugh
Jackman, Sigourney Weaver, Sharlto Copley e
Dev Patel. Il produttore che lavora con Fox ha
rivelato di aver appena finito le riprese del film:
Abbiamo appena finito le riprese. Erano iniziate
alla fine dell’anno scorso e sono proseguite per un mese
quest’anno. Hugh Jackman ha girato nell’ultimo mese di riprese a
Johannesburg. Onestamente posso dire che è un film
molto originale, selvaggio e provocatorio. E’ contorto,
emozionante, fresco e completamente diverso da qualsiasi altro
film. Neill si è davvero scatenato. Non so quando verrà rilasciato
un trailer. Il film uscirà a marzo 2015, quindi ora è probabilmente
troppo presto per vedere qualcosa.
Ecco il video dell’intervista pubblicata daCollider
Chappiesarà basato su un
cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Arriva il primo poster di
Chappie, il nuovo film del regista
di District 9 e
Elysium, Neill
Blomkamp, che vede nel cast protagonisti Hugh
Jackman e Sigourney Weaver.
Chappiesarà basato su un
cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Arriva il secondo trailer del nuovo
sci-fi diretto da Neill Blomkamp,
Chappie, con protagonisti Sharlto
Copley, Dev Patel, Ninja and Yo-Landi Vi$$er, Jose Pablo Cantillo,
Sigourney Weaver e Hugh Jackman.
http://www.youtube.com/watch?v=RQ2n0YGP3SQ
Chappiesarà basato su un
cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Ecco un nuovo trailer di
Chappie, il ritorno di Neill
Blomkamp (District 9) dietro
alla macchina da presa. Protagonisti del film uno Hugh
Jackman in versione villain e Dev Patel,
passato da giovane milionario a virtuoso scienziato.
Ecco il trailer:
Chappiesarà
basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
È disponibile – tramite
Yahoo Movies – un nuovo trailer internazionale di
Chappie, il nuovo film sci-fi di
Neill Blomkamp, regista che si era già fatto
notare grazie a District 9. Il film è
basato su un cortometraggio del 2004 sempre ad opera dello stesso
Blomkamp. Nel cast di figurano in prima linea
Hugh Jackman e Dev Patel.
Quest’ultimo ricordiamo che è stato lanciato dal grande successo
The Millionaire di Danny
Boyle nel 2008.
Nel trailer sono visibili
molti nuovi frammenti di scene finora inedite, eccolo qui
sotto:
La sinossi ufficiale di
Chappie è la seguente: Ogni bambino
viene al mondo pieno di promesse, e cosi è per Chappie che è
straordinariamente dotato, unico nel suo genere, un prodigio. Come
ogni altro bambino Chappie dovrà farsi strada nel mondo con il
cuore e con l’anima, tra influenze buone e cattive, per trovare la
sua strada e diventare un uomo. Ma c’è una cosa che rende Chappie
diverso da ogni altro bambino: Chappie è un robot. Il primo robot
capace di pensare e provare emozioni. Ed è proprio per questo che
in molti vorrebbero fosse l’ultimo della sua specie…
Il resto del cast principale è
composto anche da Sigourney Weaver, Dev Patel,
Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley.
Chappie uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 9 aprile
2015.
Arriva finalmente il trailer di
Chappie, il nuovo film del regista
Neill Blomkamp protagonisti Sharlto
Copley, Dev Patel, Ninja and Yo-Landi Vi$$er, Jose Pablo Cantillo,
Sigourney Weaver e Hugh Jackman.
Chappiesarà
basato su un cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Era da un po’ di tempo che
le distribuzioni italiane desistevano dal cambiare il titolo da un
film straniero per diffonderlo per le sale dello Stivale. Con
Chappie si interrompe questa serie
positiva e ci si dedica di nuovo alle traduzioni creative.
Chappie,
nuovo e atteso film di Neill Blomkamp, uscirà in
Italia con il titolo di Humandroid.
La sinossi ufficiale di
Humandroid è la seguente: Ogni
bambino viene al mondo pieno di promesse, e cosi è per Chappie che
è straordinariamente dotato, unico nel suo genere, un prodigio.
Come ogni altro bambino Chappie dovrà farsi strada nel mondo con il
cuore e con l’anima, tra influenze buone e cattive, per trovare la
sua strada e diventare un uomo. Ma c’è una cosa che rende Chappie
diverso da ogni altro bambino: Chappie è un robot. Il primo robot
capace di pensare e provare emozioni. Ed è proprio per questo che
in molti vorrebbero fosse l’ultimo della sua specie…
Nel cast del film diretto
da Neill Blomkamp ci saranno Hugh
Jackman, Dev Patel, Sigourney Weaver, Dev
Patel, Ninja, Yolandi Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley.
Chappie uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 9 aprile
2015.
Manca ancora un po’ all’uscita di
Chappie, l’atteso nuovo sci-fi del
regista Neill Blomkamp (District
9, Elysium) che vede
protagonista l’attore Hugh Jackman e oggi arrivano
due nuovi spot tv intitolati “Vision e Begin”:
https://www.youtube.com/watch?v=bWP3lwKVJ2o
http://youtu.be/dQXExUqV2ZE
Scritto
da Blomkamp e Terri
Tatchell, Chappie racconta
la storia di Chappie, il primo robot con la capacità di provare
sentimenti e pensare da solo. Tra i protagonisti del
film Sharlto
Copley (Maleficent, District
9), Dev
Patel (The Millionaire), i
rapper
sudafricani Ninja e ¥o-Landi
Vi$$er, Jose Pablo
Cantillo ei
candidati all’Oscar Sigourney
Weaver e Hugh
Jackman. Blomkamp ha prodotto
il film insieme a Simon
Kinberg. Ben Waisbren ha
partecipato come produttore esecutivo.
“Con i suoi precedenti film
District 9 e Elysium, Neill Blomkamp ha dimostrato a se
stesso di essere un regista di talento con una voce unica, e
siamo entusiasti di continuare la nostra collaborazione con lui e
Sony Pictures Entertainment per distribuire Chappie nelle sale
IMAX in tutto il mondo“, ha dichiarato Greg
Foster, vice presidente senior di IMAX Corp. e CEO di
IMAX Entertainment.
Manca ancora un po’ all’uscita di
Chappie, l’atteso nuovo sci-fi del
regista Neill Blomkamp (District
9, Elysium) che vede
protagonista l’attore Hugh Jackman e oggi arrivano
ben cinque nuovi spot tv del film. Potete vederli di seguito:
Scritto da
Blomkamp e Terri
Tatchell, Chappie racconta
la storia di Chappie, il primo robot con la capacità di provare
sentimenti e pensare da solo. Tra i protagonisti del
film Sharlto
Copley (Maleficent, District
9), Dev
Patel (The Millionaire), i
rapper
sudafricani Ninja e ¥o-Landi
Vi$$er, Jose Pablo
Cantillo ei
candidati all’Oscar Sigourney
Weaver e Hugh
Jackman. Blomkamp ha prodotto
il film insieme a Simon
Kinberg. Ben Waisbren ha
partecipato come produttore esecutivo.
“Con i suoi precedenti film
District 9 e Elysium, Neill Blomkamp ha dimostrato a se
stesso di essere un regista di talento con una voce unica, e
siamo entusiasti di continuare la nostra collaborazione con lui e
Sony Pictures Entertainment per distribuire Chappie nelle sale
IMAX in tutto il mondo“, ha dichiarato Greg
Foster, vice presidente senior di IMAX Corp. e CEO di
IMAX Entertainment.
La Sony Pictures ha rilasciato il
primo poster di Chappie, il prossimo
film di fantascienza
di Neill Blomkamp. Chappie è un bambino che
viene adottato da una famiglia disfunzionale e un po’ strana, dopo
esser stato rapito alla nascita da due criminali. Chappie però è
straordinariamente dotato, un vero prodigio, che diventerà presto
un robot.
Chappiesarà basato su un
cortometraggio dal titolo Tetra Vaal diretto dallo
stesso Blomkamp, e abbraccerà un genere
ibrido fra commedia e sci-fi. Coinvolto nel film ci sarà
anche Sharlto Copley, attore che ha già
lavorato con il regista nei suoi due primi lungometraggi: la
rivelazione District 9 e il
recente Elysium.
Neill
Blomkamp dirigerà basandosi su una sceneggiatura
scritta da lui stesso in collaborazione con Terri
Tatchell. Sempre Blomkamp produrrà la pellicola insieme
a Simon Kinberg. Il film sarà
co-prodotto e co-finanziato dalla Sony
Pictures e dalla MRC; la Sony
Pictures si occuperà anche della distribuzione del film a livello
mondiale.
Il cast include, oltre a Jackman,
anche Sigourney Weaver, Dev Patel, Ninja, Yolandi
Visser, Jose Pablo Cantillo, Brandon
Auret e Sharito Coopley, che
presterà la sua voce al robot del titolo.
Oltre a Daisy
Ridley e Tom Holland, Chaos
Walking potrebbe arricchirsi di un altro nome
prestigioso, quello di Mads Mikkelsen, che è in
trattative per il ruolo del villain.
In accordo con Deadline,
Mikkelsen sarà di nuovo un cattivo nel film
diretto da Doug Liman. L’attore interpreterà il
Sindaco di Prentisstown, nell’adattamento del primo libro
della trilogia scritta da Patrick Ness, rivolta a
un pubblico Young Adult.
Chaos
Walking sarà basato sul primo romanzo di una trilogia
scritta da Patrick Ness ambientata in un
mondo in cui non ci sono donne e le persone possono ascoltare e
vedere i pensieri degli altri in una sorta di streaming continuo,
chiamato Noise (rumore). La sceneggiatura sarà
firmata nientemeno che da Charlie Kaufman.
Alla regia Doug Liman (Edge
Of Tomorrow).
Un primo tentativo di adattare il
romanzo di Ness per il grande schermo risale al 2013 e prevedeva
addirittura la regia nientemeno che di Robert
Zemeckis, il quale avrebbe voluto concentrarsi sul
primo volume della trilogia, The Knife of Never
Letting Go, affidando la sceneggiatura
a Charlie Kaufman, mentre ora pare
che Chaos Walking porterà firma dello
script di Jamie Linden (Money
Monster). Alla produzione sono
chiamati Doug Davison e Ali
Shearmur, mentre Zemeckis dovrebbe comunque rimanere a
bordo del progetto anch’esso come produttore.
Il film di fantascienza distopica Chaos
Walking, interpretato da Tom Holland di Spider-Man e Daisy Ridley di Star
Wars, è basato su La fuga, il primo romanzo di
una trilogia di romanzi di Patrick Ness. Tuttavia,
per l’adattamento cinematografico sono state apportate importanti
modifiche alla storia che rendono praticamente impossibile il
proseguimento di essa in altri film. In particolare, il film
conclude in modo affrettato il conflitto tra i protagonisti Todd e
Viola e il loro nemico, il sindaco Prentiss.
Tuttavia, questa non è l’unica
differenza tra il libro e il film, e molti di questi cambiamenti
hanno portato alle numerose lacune che hanno reso Chaos
Walking più confuso di quanto avrebbe dovuto essere,
impedendogli di ottenere un successo simile a quello di adattamenti
letterari di genere distopico come
Hunger Games,
Maze Runner o
Divergent. In questo articolo, dunque, approfondiamo
alcune delle differenze più degne di nota che il film ha apportato
al libro.
Uno dei cambiamenti più importanti è
che il film rende Todd più vecchio di quanto non
sia nei libri. In questi, Todd sta per compiere 13 anni, un’età in
cui tutti i ragazzi di Prentisstown devono sottoporsi a un rituale
specifico per diventare uomini che prevede l’uccisione di qualcuno.
I padri adottivi di Todd vogliono però salvarlo da questo destino e
dunque lo mandano via.
Nel film Chaos
Walking, invece, Todd è più grande, anche se è ancora
considerato giovane rispetto al resto degli abitanti di
Prentisstown. Anche il sindaco Prentiss fa capire di avere dei
piani speciali per lui, ma non rivela mai quali siano, limitandosi
a dire che vede qualcosa di speciale nel giovane. Inoltre, non è
l’evitare un rituale a far scappare Todd, ma il trovare Viola e
aiutarla a fuggire dal sindaco Prentiss, cosa che non accade
all’inizio del primo romanzo, La fuga. Questa modifica
cambia dunque radicamente l’evento scatenante della storia.
Daisy Ridley in Chaos Walking
La causa della morte delle
donne
Uno dei principali colpi di scena di
Chaos Walking riguarda la sorte delle donne sul
pianeta appena colonizzato. Nel film, Todd viene educato a credere
che tutte le donne siano morte quando la specie nativa del pianeta,
gli Spackle, le ha uccise in seguito a una guerra tra Prentisstown
e gli Spackle. Tuttavia, in seguito si scopre che gli uomini di
Prentisstown hanno ucciso tutte le donne perché non riuscivano a
vedere e sentire i loro pensieri, mentre le donne potevano invece
vedere e sentire i loro grazie a un fenomeno chiamato “Rumore”.
Nei libri, la spiegazione della
mancanza di donne a Prentisstown è però diversa: gli uomini di
Prentisstown sostengono che un germe diffuso dallo Spackle abbia
ucciso tutte le donne e abbia infettato gli uomini con il Rumore.
Questo fa sì che gli uomini inizino una guerra con lo Spackle per
fermare la diffusione del germe mortale e porta Todd a credere di
essere portatore della malattia. Alla fine, però, il grande colpo
di scena della storia è lo stesso: gli uomini di Prentisstown hanno
ucciso le donne.
Animali e Rumore
In Chaos Walking,
tutti gli uomini hanno il Rumore. Come già detto, i libri
attribuiscono il Rumore a un germe diffuso dalle specie indigene
del pianeta. Inoltre, tutti i maschi, indipendentemente dalla
specie, possiedono il Rumore. Di conseguenza, nei libri è possibile
vedere e sentire i pensieri del cane di Todd, Manchee, e degli
altri animali che incontrano nei boschi. Il Rumore si estende anche
agli Spackle, che lo usano per comunicare tra loro. Nel film,
invece, tutti gli uomini umani, ma non le altre specie, sono
afflitti dal Rumore nel momento in cui attraversano l’atmosfera del
pianeta, rendendo il pianeta stesso responsabile della cosa.
Il ruolo degli Spackle nella
storia
Il trattamento che il film riserva
agli Spackle è molto diverso da quello dei libri.
Nel romanzo, il germe che causa il Rumore provoca una guerra tra i
coloni umani e gli Spackle, che porta gli umani, guidati dal
sindaco Prentiss, a catturare molti Spackle e a usarli come
schiavi. D’altra parte, gli Spackle non sono altro che informazioni
di sfondo nel film. Solo un membro della specie appare sullo
schermo e non viene schiavizzato. Di conseguenza, l’importanza
degli Spackle per la storia è stata pressocché ridotta al
minimo.
Daisy Ridley e Tom Holland in Chaos Walking
L’incontro tra Todd e Viola
Il film e il libro di Chaos
Walking descrivono l’ingresso di Viola nella storia in
modo diverso. Nel film, Viola fa parte di una navetta di
esplorazione inviata sul pianeta per preparare l’arrivo del
prossimo gruppo di coloni. Dopo essere stata l’unica sopravvissuta
a un atterraggio di fortuna e aver capito che gli uomini di
Prentisstown sono pericolosi, si dà alla fuga, con l’aiuto di
Todd.
Nel libro, Todd è invece già in fuga
quando incontra Viola nel bosco. Nel frattempo, anche se Viola si
schianta sul pianeta, in questo caso era su una navetta con i suoi
genitori che muoiono nell’incidente. Nel film, tuttavia, i genitori
di Viola muoiono sull’astronave durante il viaggio per raggiungere
il pianeta, un evento che non ha dunque nulla a che fare con la sua
missione di esplorazione.
Lo scontro finale
In Chaos Walking,
Todd e Viola vengono inviati nella città di Farbranch per trovare
aiuto. Anche nel libro si recano a Farbranch, ma poi questo e il
film prendono direzioni completamente diverse. Nel film il sindaco
di Farbranch li manda in una terza comunità chiamata Haven. Quando
Prentiss si presenta a Farbranch, continua a inseguire Todd e Viola
finché non arrivano tutti alla prima grande astronave che ha
portato i coloni umani sul pianeta. È qui che si svolge il
combattimento finale del film e Viola e Todd non riescono mai a
raggiungere Haven.
Questo non è ciò che accade nel
primo libro, né in nessuno dei successi in realtà. Todd e Viola non
si fermano mai su una nave per entrare in contatto con la gente
della ragazza nello spazio. Invece, continuano a correre e alla
fine arrivano ad Haven. Il colpo di scena è che Prentiss li batte
sul posto, si dichiara presidente di New World e cattura sia Todd
che Viola. Il film arriva invece più rapidamente alla resa dei
conti finale con Prentiss, eliminando gran parte dell’azione dei
libri.
Ecco Tom
Holland e Daisy Ridley nel trailer di
Chaos
Walking, adattamento del primo libro della
trilogia scritta da Patrick Ness, rivolta a un
pubblico Young Adult. Le due giovani star
sono i protagonisti del film e si confrontano con Mads
Mikkelsen, nei panni del villain.
Chaos
Walking sarà basato sul primo romanzo di una
trilogia scritta da Patrick Ness ambientata
in un mondo in cui non ci sono donne e le persone possono ascoltare
e vedere i pensieri degli altri in una sorta di streaming continuo,
chiamato Noise (rumore). La sceneggiatura sarà
firmata nientemeno che da Charlie Kaufman.
Alla regia Doug Liman (Edge
Of Tomorrow).
Un primo tentativo di adattare il
romanzo di Ness per il grande schermo risale al 2013 e prevedeva
addirittura la regia nientemeno che di Robert
Zemeckis, il quale avrebbe voluto concentrarsi sul
primo volume della trilogia, The Knife of Never
Letting Go, affidando la sceneggiatura
a Charlie Kaufman, mentre ora pare
che Chaos Walking porterà firma dello
script di Jamie Linden (Money
Monster). Alla produzione sono
chiamati Doug Davison e Ali
Shearmur, mentre Zemeckis dovrebbe comunque rimanere a
bordo del progetto anch’esso come produttore.
Nella prima metà dello scorso
decennio ha sempre più preso vita una fortunata stagione di saghe
cinematografiche ispirate a celebri romanzi per ragazzi, ambientati
prevalentemente in futuri distopici.
Hunger Games,
Maze Runner e
Divergent sono senza dubbio le più celebri. Meno fortunato
e arrivato quando ormai il mercato era a suo modo già passato
oltre, il film Chaos
Walking – tratto dal romanzo The Knife of Never
Letting Go di Patrick Ness – avrebbe dovuto unirsi a tali
titoli, inaugurando una nuova saga di questo tipo.
Il film, diretto da Doug Liman
(regista anche di
Edge of Tomorrow – Senza domani e Road
House) ha infatti portato sul grande schermo il primo
capitolo della trilogia letteraria di Ness. Ma numerosi problemi
hanno rallentato la realizzazione di questo lungometraggio, passato
attraverso molteplici riscritture e infine girato nel 2017, per poi
trovare distribuzione unicamente nel 2021. Problemi che
indubbiamente hanno inficiato sulla qualità del film, che presenta
però ugualmente alcuni elementi di grande fascino.
Tra distopia, atmosfera da western,
elementi fantascientifici e riflessioni sulla mascolinità tossica,
il film potrà dunque affascinare i fan del genere. Una sua
riscoperta, infatti, è per loro caldamente consigliata. In questo
articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità
relative a Chaos
Walking. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti
possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alla
spiegazione del finale. Infine, si elencheranno
anche le principali piattaforme streaming
contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama e il cast di Chaos
Walking
Nel 2257 d.C. i coloni maschi del
pianeta Nuovo Mondo – privato delle donne da una sanguinosa guerra
– sono affetti da una condizione chiamata Rumore, la quale
manifesta in modo visivo e uditivo i pensieri di una persona. In
questo contesto ostile cresce Todd Hewitt, che un
giorno, nel bel mezzo della foresta, fa una scoperta sconvolgente:
una donna, Viola Eade. Dopo un’iniziale
diffidenza, i due diverranno i compagni in un’avventura che li
porterà a scoprire i segreti e le verità nascoste dietro e dentro
questo pianeta inesplorato.
Nel ruolo di Todd Hewitt vi è
l’attore Tom Holland, che durante il set è andato
incontro a diversi incidenti. Inizialmente si è rotto il naso,
mentre l’ultimo giorno di riprese l’attore è svenuto e ha perso i
sensi mentre girava in una scena in cui ha dovuto trattenere il
respiro sott’acqua. Accanto a lui, nel ruolo di Viola, vi è
l’attrice Daisy Ridley, che per interpretarla ha
indossato una finta parrucca bionda. Completano poi il cast
Mads Mikkelsen nel ruolo del malvagio David
Prentiss, David Oyelowo in quello di Aaron e
Cynthia Erivo nel ruolo di Hildy.
La spiegazione del finale
Le scene finali di Chaos
Walking confermano che la nave di Viola, che trasporta
4.000 persone, è ufficialmente sbarcata nel nuovo mondo. Attraverso
il finestrino della nave, si può vedere che la Seconda ondata di
coloni sta già scaricando le proprie risorse e le proprie
attrezzature, pronta a stabilire una nuova casa per sé stessa. Il
loro arrivo potrebbe andare in due modi: la Seconda ondata di
coloni potrebbe scontrarsi con gli umani che già vivono sul
pianeta, oppure potrebbe collaborare con i cittadini di Haven e
Farbranch per creare un mondo migliore per tutti.
Detto questo, non è chiaro come i
nuovi coloni interagiranno con le popolazioni native del pianeta,
chiamate Spackle dagli umani, ma è più probabile che collaborino
con loro che con Prentiss, che li ha accusati ingiustamente di aver
ucciso le donne della sua città. È possibile che la gente di Viola
abbia molte più risorse e conoscenze su ciò che sta accadendo e che
le usi per creare condizioni di vita migliori per tutti. Nel
complesso, la Seconda ondata di coloni suggerisce un futuro molto
più roseo per gli abitanti del nuovo mondo rispetto a quanto
stabilito in precedenza.
Chaos
Walking presenta temi sulla mascolinità tossica,
sulla misura di un uomo attraverso l’uso della violenza, sul potere
e sul controllo gerarchico e sulla politica di genere. Aaron, il
predicatore di Prentisstown, deride Todd per i suoi pensieri e la
sua incapacità di controllarli, definendolo “debole come una
donna“. Già questo dimostra che gli abitanti della città
credono che gli uomini siano intrinsecamente superiori alle donne e
che le donne non siano forti come gli uomini. Anche se ovviamente
non è vero, questa linea di pensiero guida le azioni di Prentiss e
del resto degli uomini della città.
C’è un’idea di fondo secondo cui gli
uomini devono essere all’altezza della violenza e appoggiarsi a ciò
che credono essere nella loro natura. È così che si affermano
costantemente nel corso del film, accettando di buon grado qualcosa
che potrebbero, di fatto, controllare se lo volessero. L’arrivo di
Viola e la scoperta di altre città in cui vivono sia uomini che
donne dimostra quanto sia distorto il pensiero degli uomini di
Prentisstown. Il fatto che Farbranch sia governata da una donna
smonta le stesse idee che loro lavorano per sostenere.
Inoltre, senza Viola, Todd non si
sarebbe mai preoccupato di scoprire la verità e la sua presenza lo
aiuta a scoprire che le cose che gli sono state insegnate crescendo
sono sbagliate. Prentiss esercita le sue capacità con il Rumore e
incoraggia l’uso della violenza finché è lui a guidare la carica,
mantenendolo al potere. L’uso della mascolinità tossica e l’idea
che la violenza sia innata sono visti come la radice dei problemi
della città e li critica come tali, offrendo commenti sui modi in
cui essa può danneggiare e distruggere.
Chaos Walking 2:
ci sarà un sequel?
Il film adatta quanto narrato nel
primo romanzo della trilogia di Ness, in italiano edito con il
titolo La fuga. Gli altri due volumi della serie, Il
nemico e La guerra, portano a compimento il racconto
immaginato dallo scrittore. Purtroppo, ad oggi un adattamento di
questi altri due libri sembra improbabile. Chaos
Walking ha avuto una lavorazione travagliata e una
volta distribuito non è stato accolto positivamente né dalla
critica né dal pubblico. Limitato anche dalla pandemia di Covid-19,
che ha ridotto la portata della sua distribuzione, il film sembra
dunque oggi destinato a non avere sequel.
Il trailer di Chaos
Walking e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile fruire di Chaos
Walking grazie alla sua presenza su alcune delle più
popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è
infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e
Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la
piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o
sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film
è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 11
luglio alle ore 21:20 sul canale
Rai 2.
Lionsgate ha annunciato la data
d’uscita di Chaos
Walking, il prossimo film diretto da Doug
Liman che vedrà protagonisti Tom
Holland (Spider-Man Homecoming) e
Daisy Ridley (Star
Wars Gli Ultimi Jedi).
Il film arriverà al cinema l’1
marzo 2019 con una fan base molto solida, data la risonanza che
hanno i due giovani protagonisti del film.
Chaos
Walking sarà basato sul primo romanzo di una trilogia
scritta da Patrick Ness ambientata in un
mondo in cui non ci sono donne e le persone possono ascoltare e
vedere i pensieri degli altri in una sorta di streaming continuo,
chiamato Noise (rumore). La sceneggiatura sarà
firmata nientemeno che da Charlie Kaufman.
Alla regia Doug Liman (Edge
Of Tomorrow).
Un primo tentativo di adattare il
romanzo di Ness per il grande schermo risale al 2013 e prevedeva
addirittura la regia nientemeno che di Robert
Zemeckis, il quale avrebbe voluto concentrarsi sul
primo volume della trilogia, The Knife of Never
Letting Go, affidando la sceneggiatura
a Charlie Kaufman, mentre ora pare
che Chaos Walking porterà firma dello
script di Jamie Linden (Money
Monster). Alla produzione sono
chiamati Doug Davison e Ali
Shearmur, mentre Zemeckis dovrebbe comunque rimanere a
bordo del progetto anch’esso come produttore.
Aria sorniona, sguardo penetrante,
fisico da fotomodello e tipico atteggiamento da bad boy: sono
questi gli elementi che hanno contribuito a rendere
Channing Matthew Tatum (Channing
Tatum) uno degli idoli e dei sex symbol della nuova
generazione di star hollywoodiane.
Nato il 26 aprile 1980 a Cullman,
in Alabama, Channing Tatum è il primo di otto
figli e vanta origini nativo-americane oltre che francesi, tedesche
ed irlandesi. La sua è un’infanzia irrequieta, trascorsa con la
famiglia tra guai e scorribande vari sulle rive del
Mississippi.
Channing in età
infantile era un vero e proprio combinaguai, tanto che alla tenera
età di nove anni i genitori Kay e Glenn
Tatum lo spediscono all’Accademia militare per imporgli un
po’ di disciplina. Il ragazzo ne esce riformato, ma non troppo, e
prosegue gli studi in Florida presso la Gaither High School prima e
la Tampa Catholic High School dopo. Negli anni trascorsi al liceo
dimostra spiccate doti atletiche, riuscendo a distinguersi nel
calcio, nel baseball e soprattutto nel football. Con questo sport
nel 1998, a seguito del diploma, riuscirà a guadagnarsi una borsa
di studio per meriti sportivi presso il College di Glenville, nel
West Virginia, dove tuttavia non completerà il percorso verso la
laurea, abbandonando gli studi poco tempo dopo nel 1999.
Per mantenere la propria
indipendenza dalla famiglia Channing comincia
dunque a dedicarsi ad ogni mestiere possibile: fa il muratore, il
dog-sitter, il commesso e, sotto mentite spoglie, utilizza lo
preudonimo di Chan Crawford per guadagnare qualche
dollaro extra in qualità di spogliarellista in un locale
notturno.
Non soddisfatto del proprio tenore
di vita, decide allora di trasferirsi a Miami in cerca di fortuna e
di un agente per intraprendere il mestiere di modello. I risultati
non tardano ad arrivare, tanto che nel 2000 appare nel video
She Bangs di Ricky
Martin. L’occasione lo porta all’occhio dell’alta moda,
facendolo presto comparire sulla copertina di
Vogue e nell’inserto di moda del New York
Times oltre che sulle prestigiosissime passerelle di
stilisti quali Armani e Dolce &
Gabbana.
Nel 2004, grazie alla sua
partecipazione ad un episodio di CSI:
Miami, fa il suo debutto sul piccolo schermo ed
inizia a meditare su una possibile carriera di attore.
Channing Tatum, la carriera
Anche qui i risultati non sono si
fanno attendere, infatti, già nel 2005, ottiene un ruolo nel film
Coach Carter che vede protagonista
Samuel L. Jackson. Nello stesso anno fa una rapida
apparizione ne La Guerra dei Mondi di
StevenSpielberg e nel 2006 si fa
conoscere dalle platee mondiali grazie al ruolo da protagonista in
Step Up dove veste i panni del ribelle e
giovane ballerino di hip hop Tyler Gage e sul set, oltre a
sperimentare le sue doti recitative, conoscerà anche la
co-protagonista Jenna Dewan con cui convolerà a
nozze nel 2009 e da cui avrà un figlio nel 2013.
Dopo il discreto successo della
pellicola, comincia la sua inesorabile scalata nel firmamento
hollywoodiano: nel 2006 recita al fianco di Shia
LaBeouf, altra giovane promessa, in Guida per
riconoscere i tuoi santi, nel 2007 appare in
Battle in Seattle ed in The
Trap, nel 2008 è diretto da KimberlyPeirce in Stop-Loss,
dove è un soldato di ritorno dall’Iraq assieme al compagno di set
RyanPhillippe. Nel 2009 è il
protagonista di Fighting e si tramuta in
un gangster sotto la direzione di Michael Mann per
il film Nemico Pubblico. Nello stesso
anno è anche protagonista del blockbuster ispirato ai giocattoli
della HasbroG.I. Joe – La nascita dei
Cobra e nel 2010 affianca Amanda
Seyfried in Don John di
Lasse Hallstrom.
Ormai completamente
inserito nell’ambiente e nelle vesti di attore, continua la propria
carriera interpretando un soldato dell’antica Roma in
The Eagle (2011) e nel 2012 recita con
RachelMcAdams ne La
memoria del cuore ritrovandosi poi a fare lo
spogliarellista per Magic Mike di
Soderbergh proprio come aveva fatto in gioventù.
Il film nascerà proprio dalla sua esperienza sul campo, e dalla
voglia di raccontare quel periodo. In Magic Mike, il ruolo del
giovane Tatum è interpretato da Alex
Pettyfer. Nel 2013 appare in Effetti collaterali sempre di
Steven Soderbergh, con Rooney Mara, Jude
Law e Catherine Zeta-Jones, ritorna nei
panni di Duke in G.I. Joe – La vendetta ed affianca il
premio Oscar Jamie Foxx in Sotto Assedio – White House Down di
Roland Emmerich diventando anche il secondo attore
più pagato dell’anno con un bottino di 60 milioni di dollari. Sono
anche da segnalare le sue fatiche in 21 Jump
Street (2012) e nel sequel del 2014 22
Jump Street.
Channing Tatum,
nel suo percorso artistico e lavorativo, ha portato a frutto
l’irrequietezza giovanile sfruttandola come dote per ottenere i
propri risultati. L’insaziabile desiderio di affermazione ha
condotto questo ragazzo dell’Alabama a costruirsi una degna
carriera di attore e ad inserirsi nello star system di Hollywood
partendo da un punto di origine non proprio favorito. Il suo
personalissimo sogno americano è senz’altro portato a compimento
vista l’attenzione riservatagli da registi e produzioni
cinematografiche tanto che lo rivedremo presto nell’attesissimo
film di fantascienzaJupiter – Il destino dell’universo
(2015) diretto da Lana e Andy Wachowski al fianco
della sempre splendida Mila Kunis. Inoltre, con
sua grande gioia, Channing interpreterà a breve anche Gambit, il
popolare personaggio mutante degli X-Men, al quale l’attore ha
dichiarato più volte di sentirsi legato da un senso di appartenenza
territoriale che, nonostante il successo, non lo ha mai
abbandonato. Con questo ruolo, Tatum entrerà anche nel vorticoso e
colorato mondo del cine-fumetto; chissà cosa gli riserverà il
futuro!
Channing
Tatum doppierà lo Yeti Migo nel nuovo film
d’animazione Smallfoot. James
Corden doppierà Percy, l’umano. Tra gli altri
doppiatori troviamo Zendaya, Gina
Rodriguez e Danny DeVito.
Il film d’animazione ribalta il
concetto della leggenda dei Bigfoot, facendo incontrare a un
giovane Yeti qualcosa di cui ignorava l’esistenza: un umano. Questo
renderà famoso il giovane Yeti e gli darà una chance con la ragazza
dei suoi sogni. La comunità Yeti sarà scossa da questo nuovo
personaggio proveniente da un mondo a loro sconosciuto in una
storia su amicizia, coraggio e gioia della scoperta.
Il film è diretto da Karey
Kirkpatrick nomitato agli Emmy per Over the Edge, Galline
in fuga e James e la pesca gigante, prodotto da Bonne
Radford, Glenn Ficarra, e
JohnRequa. Produttori esecutivi
sono Nicholas Staller, Phil Lord,
Christopher Miller, Jared Stern, Sergio
Pablos e Kirkpatrick.
Channing Tatum, ultimamente,
è sulla bocca di tutti: non solo per le questioni riguardanti la
vita privata (Channing Tatum e Jenna Dewan si sono
infatti separati da poco, dopo ben nove anni di matrimonio), ma
anche perché ha un bel po’ di film in arrivo, che in molti
attendono da tempo con curiosità.
Cosa non sapete su di lui? Ecco
dieci curiosità su Channing Tatum.
Channing Tatum: film
1. Channing Tatum, prima
dei film, faceva lo spogliarellista. E Magic Mike è più
o meno ispirato alla sua vita. Uno dei film per i quali Channing
Tatum è più famoso, Magic Mike, si ispira un po’ a alla
sua vita da spogliarellista locale prima che cominciasse a fare
l’attore. Il suo pseudonimo, a quanto pare, era Chad Crawford, e
dopo un po’ si trasferì a Miami, dove fu scoperto da uno scout di
modelli.
2. Channing Tatum: i primi
film. La carriera da attore di Channing è poi cominciata nel
2004, con una piccola comparsa in CSI: Miami. Cominciò poi
ad apparire in alcuni film nel 2005, tra cui Coach Carter,
Havoc – Fuori controllo, Supercross. Fu nel 2006,
però, che arrivò il film che gli cambiò la vita, ovvero Step
Up. Qui, conobbe la futura moglie e diventò una star. Tra i
film che lo seguirono, ci furono Battle in Seattle – Nessuno li
può fermare (2007), Step Up 2 – La strada per il
successo (2008), Stop-Loss (2008), Fighting
(2009), Nemico pubblico – Public Enemies (2009), G.I. Joe – La nascita dei Cobra (2009).
4. Channing Tatum ha due film in
arrivo. Nel 2024 sarà al cinema con Project
Artemis, diretto da Greg Berlanti, al fianco di
Scarlett Johansson, Colin Woodell e
Woody Harrelson. Prossimamente sarà trai protagonisti
di Blink Twice, il film che segnerà il
debutto alla regia di Zoe Kravitz.
5. Channing Tatum vale
milioni. 50 milioni, per l’esattezza. E pensare che, per la sua
prima apparizione sullo schermo (nel video di She Bangs di
Ricky Martin), fu pagato 400 dollari. Channing Tatum e
Jenna Dewan, poi, hanno una casa il cui valore è stato
stimato attorno ai 6.45 milioni di dollari.
Channing Tatum: altezza
6. Channing Tatum: altezza e
dati. Channing è nato il 26 aprile 1980 in Alabama, negli Stati
Uniti. Il suo nome alla nascita è Channing Matthew Tatum. È alto
1.85 metri, e pesa all’incirca 83 kg.
7. Non solo film: Channing Tatum
possiede la propria marca di Vodka. Oltre che essere un attore,
è anche un produttore, e possiede due case di produzione. Ma
Channing Tatum non fa solo film. Fa infatti anche della Vodka: ha
infatti fondato una propria marca, chiamata Born and Bred, che
vuole “celebrare ciò che succede quando l’amicizia incontra
l’avventura”. Ed è orgogliosamente americana.
8. Channing Tatum è impegnato in
cause umanitarie. Sapevate che Channing ha passato del tempo in
Ecuador, e non solo? Ebbene, nel Paese, ha aiutato a costruire una
struttura medica (oltre che un’altra in Perù). L’opera è parte
della #PlantMed Campaign, guidata proprio dall’attore. “Ho avuto
un’esperienza di prima mano dell’incredibile conoscenza che questa
comunità ha delle numerose piante medicinali del Rio delle
Amazzoni” ha raccontato, “Quando mi sono reso conto del fatto che
nessuno stia documentando sistematicamente la conoscenza della loro
conoscenza delle piante, e che nessuno sia usando metodi
scientifici per analizzare il loro potenziale medicinale, sono
stato ispirato e ho deciso di farmi coinvolgere”.
Channing Tatum: moglie
9. Channing Tatum: la moglie
Jenna Dewan. I due si sono incontrati e innamorati sul set di
Step Up, nel lontano 2006, e si sono sposati poi nel 2009.
Nel 2013, poi, avevano avuto insieme una figlia di nome Emily. Su
di lei, ha detto: “È questo che voglio per mia figlia, di non avere
aspettative per il suo amore, e di non lasciare che standard e
preconcetti abbiano un’influenza su di lei. Di chiedersi cosa
lei voglia, e di sentirsi abbastanza forte da agire di
conseguenza”.
Channing Tatum e Jenna Dewan
10. Channing Tatum e Jenna Dewan
si sono lasciati. La coppia ha annunciato la propria
separazione nell’aprile 2018, con un annuncio congiunto su
People. A quanto pare, la separazione è stata amichevole, e
non è stata dovuta a problemi gravi, ma semplicemente ad un
graduale allontanamento. Sembra che Channing Tatum e Jenna Dewan
abbiano provato a far funzionare il loro matrimonio, prima di
separarsi: già verso la fine del 2016 era stato infatti raccontato
che Channing avesse rifiutato alcuni ruoli per stare con la
famiglia.
Channing Tatum Everly Tatum
Dalla relazione con Jenna Dewan nel 2013 è nata la loro
figlia, Everly Tatum. La bambina è nata a Londra e ha compiuto da
poco 8 anni.
Channing Tatum è
forse uno degli attori più impegnati del momento, tra cinefumetti
(Gambit, X-Men Apocalypse), film comici
(22 e 23 Jump Street) e altri
lavori più impegnati ( Hail Caesar!, Jupiter
– Il Destino dell’universo, Foxcatcher) l’attore
americano non dovrebbe avere troppi momenti di pausa, eppure,
stando a quanto riportato da Deadline, Tatum sarebbe molto
interessato ad un ruolo in The Hateful
Eight di Quentin Tarantino. Conferme
o smentite ufficiali potrebbero arrivare da un momento all’altro
dato che l’inizio delle riprese è fissato per l’8 dicembre e se
l’attore dovesse avere un ruolo rilevante sarebbe presto
scoperto.
Se dovesse entrare nel cast
di The Hateful Eight Channing Tatum si unirebbe
a Zoe Bell, Bruce Dern, Walton Goggins, Dana Gourrier,
Samuel L. Jackson, Michael Madsen, Denis Menochet, James Parks,
James Remar, Tim Roth e Kurt Russell e Jennifer Jason
Leigh.
La pellicola seguirà alcuni eventi
dopo la Guerra Civile e racconterà le tensioni tra un gruppo di
persone intrappolate da una tormenta e una diligenza è costretta a
deviare il suo percorso. Nel gruppo ci sono una coppia di
cacciatori di taglie, un soldato rinnegato della confederazione e
una prigioniera donna. Le riprese inizieranno il prossimo 8
dicembre, mentre l’uscita nelle sale è prevista per il
2015.
In attesa di uno
sviluppo nel progetto su Gambit, Channing
Tatum si è lasciato convinvere a partecipare a Kingsman The Golden
Circle, rimanendo in casa Fox, che produrrà anche
lo spin off con protagonista il mutante cajun.
Il progetto però sembra avere
diversi problemi, a partire dal recente avvicendamento alla regia
(da Rupert Wyatt e Doug Liman).
Che fare quindi intanto?
Premettendo che ci muoviamo nel
territorio delle congetture e dei rumors, sembra probabile che
l’attore di 21 Jump Street stia
riconsiderando la sua posizione nei panni di
Gambit per cercare fortuna in un altro
universo cinematografico condiviso.
Batman-News
ha notato che, la scorsa settimana, prima che venisse annunciato
ufficialmente il suo coinvolgimento nel film su
The
Flash con Ezra Miller per la
DC-Warner, il regista Rick Famuyiwa ha cominciato
a seguire su Twitter tanti profili legati alla DC e ai film del
DCEU. Tra questi nomi e profili ufficiai c’era anche Channign
Tatum. Che l’attore stia pensando di abbandonare la Fox per la
Warner?
Si tratta
chiaramente di speculazione, ma come mai, tra tutti gli account
legati alla DC, Famuyiwa ha cominciato a seguire contemporaneamente
anche Channing Tatum? Magari vuole convincerlo a
salire a bordo del film su The
Flash?
Vi terremo aggiornati se e quando ci
saranno sviluppi.
Gambit è
scritto da Josh Zetumer e prodotto da Reid
Carolin, Simon Kinberg, Lauren
Shuler Donner e Channing Tatum.
Channing Tatum è anche il protagonista del film
che vede anche la presenza femminile di Lea
Seydoux. A dirigere è stato confermato Doug
Liman.
Avvertimento Spoiler per coloro che
non hanno visto il secondo capitolo di G.I.
Joe. Difficile ma non impossibile. D’altronde se si
tratta della saga di G.I. Joe niente è
impossibile. Si, perchè Duke, il personaggio interpretato da
Channing Tatum in G.I Joe: La
vendetta viene apparentemente ucciso all’inizio del
film.
Quelli che hanno seguito tutto la
trafila burocratica del primo sequel della saga, ricorderanno le
voci sul brusco spostamento della data di uscita ad opera della
Paramount Pictures dal giugno 2012 al marzo 2013. Ufficialmente per
permettere alla postproduzione di convertire il film in 3d, ma
molti pensano che sia stato invece per trovare un modo per
espandere in qualche modo il ruolo dell’attore, il cui successo era
aumentato in modo significativo dal 2009 della Nascita dei
cobra.
Quindi, ora che Tatum è una stella
ancora più grande , quali sono le probabilità di vedere Duke nel
terzo film ?
“Non si sa mai”, ha ammesso il
regista Jon Chu a MTV. “Storm Shadow è morto
nel primo ed è tornato nel secondo, e poi altri personaggi sono
morti ma non sono tornati mai. Nell’universo dei G.I.
Joe, la cosa migliore è che non si sa mai cosa può
succedere!”
Chu, chiamato durante l’estate per
dirigere il terzo film, basato su una sceneggiatura tratta da Snow
White and the Huntsman di Evan Daugherty, è
chiaramente eccitato da questa possibilità, anche se il progetto è solo alle fasi
iniziali.
“Sarà un film davvero divertente,
stiamo prendendo una direzione completamente nuova.”
Channing Tatum sta
promuovendo negli USA 22 Jump Street, la
commedia action che lo vede lavorare di nuovo accanto a
Jonah Hill. L’attore si è trovato, come c’era da
aspettarsi, a rispondere anche a molte domande relative al suo
prossimo impegno nel franchise degli
X-Men, nel quale interpreterà Gambit
(personaggio mutante che abbiamo visto di sfuggita in
X-Men le Origini: Wolverine, interpretato
da Taylor Kitsch).
Channing Tatum sta
promuovendo il suo Magic Mike XXL e
intanto la stampa non perde l’occasione per chiedere al prestante
attore dettagli succulenti sul suo prossimo progetto importante,
ovvero Gambit, per la Fox, nell’universo
degli X-Men.
Il personaggio, che abbiamo visto
di sfuggita in X-Men le Origini –
Wolverine interpretato da Taylor
Kitsch, è noto per essere molto particolare, solitario,
con un background culturale ben preciso e soprattutto per essere
molto agile con i trucchetti di carte. Ecco cosa ha dichiarato
Tatum in merito:
Al prossimo Comic Con potremo
saperne ragionevlmente di più, perciò restate connessi!
Uno dei franchise comici più amati
degli ultimi 15 anni ha appena ricevuto un aggiornamento
ottimistico ma anche illuminante da una delle sue star principali.
Parlando con Comicbook.com per promuovere il suo prossimo film con
Scarlett Johansson,
Fly Me to the Moon,
Channing Tatum ha parlato anche della possibilità di
realizzare 23 Jump Street.
L’ultimo film di Jump
Street, 22 Jump Street, è andato in onda 10
anni fa, nel 2014, ed è stato per lo più tranquillo sul fronte dei
trequel, a parte qualche piccolo aggiornamento. Tuttavia, Tatum non
ha perso le speranze e ha persino rivelato di aver letto la
sceneggiatura di un terzo film, che gli è piaciuta molto: “C’è
un progetto che è stato scritto ed è ancora la migliore
sceneggiatura che abbia mai letto per un terzo film“.
Sebbene le trilogie complete a
Hollywood non siano così comuni, soprattutto in un’epoca in cui gli
studios sono più veloci ad abbandonare i progetti e a passare al
successivo, questo è comunque un grande elogio da parte di Tatum.
Non si sa quante sceneggiature di terzi film Tatum abbia letto da
quando ha iniziato la sua carriera nei primi anni 2000, ma sarebbe
stato altrettanto facile per lui non parlarne.
La
Scarlett Johansson, co-protagonista di Tatum, gli ha
persino chiesto perché il terzo film non è ancora stato realizzato
se la sceneggiatura era così buona, e lui ha risposto: “È solo
un sacco di burocrazia, una specie di roba sopra le righe. È
davvero difficile realizzarlo e noi abbiamo cercato di
farlo“.
Channing Tatum è pronto a
realizzare 23 Jump Street in questo momento
Nonostante le evidenti difficoltà
affrontate nei 10 anni trascorsi dalla prima di 22 Jump
Street, Tatum non è pronto a perdere le speranze per
23 Jump Street. Parlare del progetto lo ha reso
notevolmente entusiasta, tanto che ha espresso estremo interesse
nel riunirsi con la co-star Jonah Hill per un altro film:
“Sapete una cosa? Metterò in
campo un po’ di buon umore e dirò che mi piacerebbe vedere 23 Jump
Street. Mi piacerebbe farlo con Jonah, e Jonah so che vuole farlo.
Ci piacerebbe molto tornare a giocare“.
Se c’è una cosa che abbiamo
imparato quest’estate è che i successi al botteghino sono
tutt’altro che una garanzia. Film con budget colossali come Il
cadavere e Furiosa spesso faticano a rientrare dei costi di
produzione e di marketing, mentre per i film a budget più basso è
necessario molto meno per ottenere il successo. Entrambi i film di
Jump Street sono stati realizzati con meno di 50 milioni di dollari
e il primo ha incassato più di 200 milioni di dollari in tutto il
mondo, mentre il secondo ha totalizzato ben 331 milioni di dollari.
Alzate le chiappe e realizzate 23 Jump Street a
Hollywood, stiamo aspettando.
La 20th Century Fox ha passato anni
a cercare di far decollare un film su Gambit,
affrontando continui problemi creativi. Rupert
Wyatt, Doug Liman e Gore
Verbinski sono stati tutti incaricati della regia, ma
proprio quando il progetto iniziava a prendere forma, è avvenuta la
fusione tra Disney e Fox. Pensavamo che fosse finita la speranza di
Channing Tatum di interpretare l’iconico
X-Man, ma l’attore ha avuto una seconda possibilità di vestire i
panni di tale personaggio in Deadpool &
Wolverine.
Parlando con Variety alla prima di Blink
Twice ieri sera, è stato chiesto a Channing Tatum se finalmente riuscirà a
realizzare il suo desiderio di recitare in un film su Gambit.
“Lo spero proprio“, ha detto al trade. “Dalla tua
bocca alle orecchie di Dio. Scrivilo nell’esistenza, amico mio. Ti
prego“. Per quanto riguarda il fatto che abbia parlato con i
Marvel Studios, Tatum ha aggiunto: “Certo
che l’ho detto. Sono 10 anni che dico di volerlo. È nelle mani di
Bob Iger e Kevin Feige. Io prego Dio“.
Anche se non siamo sicuri di quanto
sia probabile uno spin-off su Gambit – in particolare con i
Marvel Studios che stanno
pianificando un reboot del franchise degli X-Men – saremmo
scioccati se il mutante interpretato da Tatum non facesse parte
della squadra quando inevitabilmente torneremo sulla Terra-100005
in Avengers:
Doomsday o Avengers:
Secret Wars.
“IMarvel
Studiospresentano il loro errore più significativo
fino ad oggi – Deadpool & Wolverine”, si legge nella nuova
sinossi. “Uno svogliato Wade Wilson si affanna nella vita
civile. I suoi giorni come mercenario moralmente flessibile,
Deadpool, sono alle spalle. Quando il suo mondo natale si trova di
fronte a una minaccia esistenziale, Wade deve indossare di nuovo i
panni di un riluttante ancora più riluttante… riluttante? Più
riluttante? Deve convincere un riluttante Wolverine a… Cazzo! Le
sinossi sono così f*ttutamente stupide”.
Oltre a Ryan ReynoldseHugh Jackman nei ruoli principali, Deadpool &
Wolverine vede il ritorno di Morena Baccarin (Vanessa), Leslie Uggams
(Blind Al), Rob Delaney (Peter), Brianna
Hildebrand (Negasonic Teenage Warhead) e Shioli
Kutsuna (Yukio) nei rispettivi personaggi, A loro si
aggiungono le new entry del franchise Matthew Macfadyen (Succession) e Emma Corrin
(The
Crown), che interpretano un agente della TVA e la controparte
malvagia di Charles Xavier, Cassandra Nova.
Channing Tatum ha
sfidato la moglie Jenna nell’ultima puntata di Lip Sync Battle. Il
risultato è stato esilarante soprattutto nel momento in cui Tatum
si è travestito dalla Regina Elsa di
Frozen!