Angelina Jolie potrebbe apparire in un cameo nel nuovo film di Paolo Sorrentino, La Grande Bellezza. A diffondere la notizie ci ha pensato blogs.indiewire.com, che parla di un film in stile La dolce vita. La pellicola se sarà pronta in tempo con ogni probabilità sarà a Cannes l’anno prossimo. Nel frattempo sappiamo che la Jolie è impegnata ad oggi sul set di Maleficent dove interpreta la strega del titolo, nemica della Bella Addormentata nel bosco. Ulteriori info sul film: Maleficent.
Ufficiale: Lo Hobbit sarà in tre film!
Machete Kills: video dal set con Mel Gibson!
Bovino Independent Short Film Festival: dal 23-25 agosto 2012!
Anna Falchi ha scelto la splendida cornice pugliese di Bovino per presentare in anteprima il suo nuovo film da produttrice, Amaro Amore. Il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL, dal 23 al 25 agosto, è, infatti, pronto a tornare per la sua quarta, rinnovata edizione. Curato Francesco Colangelo e Alessandro Valori, è diventato ormai un appuntamento atteso e consolidato, che trasforma per tre giorni uno de “I borghi più belli d’Italia” in un salotto del cinema aperto a tutti, con proiezioni pubbliche, performance, incontri e dibattiti con protagonisti del cinema italiano, in un’atmosfera informale, animata da una straordinaria partecipazione popolare.
Al concorso internazionale di dieci cortometraggi, selezionati tra centinaia arrivati da tutto il mondo, si affiancano numerosi eventi speciali e una serata finale di premiazione nell’incantevole Castello di Bovino, illuminato da tante stelle del cinema.
Oltre ANNA FALCHI che presenterà l’anteprima nazionale di Amaro Amore di Francesco Henderson Pepe, GIORGIO COLANGELI e DOMENICO FORTUNATO accompagneranno la proiezione del film di cui sono protagonisti, 100 metri dal paradiso di Raffaele Verzillo. Tornano a Bovino DENNY MENDEZ e PIER GIORGIO BELLOCCHIO, che sarà protagonista della Piazza d’Armi di Bovino dove porterà in scena il suo Oreste. LINO PATRUNO animerà il borgo con le magiche note del suo coinvolgente Jazz Show. Molti i protagonisti del mondo del Cinema e della TV che hanno già confermato la loro presenza per unirsi all’atmosfera di Bovino: GIAN MARCO TOGNAZZI, LUCIA OCONE, EURIDICE AXEN, KARIN PROIA, MICHELE DE VIRGILIO, GIANNI FANTONI e MAX GAZZÈ che regalerà una sorpresa al pubblico.
“Il nostro Festival cresce bene e si nutre del vostro entusiasmo. Vi aspettiamo per due giorni di festa, arte e divertimento”. Francesco Colangelo e Alessandro Valori
L’1 Agosto apre il Festival del film di Locarno 2012!
La 65esima edizione del Locarno Film Festival avrà inizio mercoledì 1° agosto. Al tradizionale cocktail di benvenuto – in presenza del Consigliere federale Alain Berset e del Sindaco della Città di Locarno e Vice-Presidente del Festival Carla Speziali, così come dei rappresentanti delle istituzioni culturali e politiche svizzere e ticinesi – il Presidente Marco Solari e il Direttore artistico Olivier Père apriranno l’edizione in presenza di numerosi registi, attori e professionisti del cinema ospiti del Festival.
La cerimonia d’apertura si terrà in Piazza Grande alle ore 21.30. La serata inizierà con la presentazione delle giurie ufficiali dei tre concorsi e con la proiezione in anteprima degli estratti dei film del Concorso internazionale, e proseguirà con la consegna dell’Excellence Award Moët & Chandon all’attrice inglese Charlotte Rampling. Seguirà la proiezione in prima mondiale del thriller inglese The Sweeney in presenza del regista Nick Love e dell’attore Ray Winstone.
Il Locarno Film Festival ha inoltre organizzato assieme al regista e coreografo Daniele Finzi Pasca una piccola sorpresa per celebrare la festa nazionale svizzera del 1° agosto.
Il Locarno Film Festival si terrà dal 1° all’11 agosto e in programma sono previsti quasi trecento film (tra finzione, documentario e cortometraggi) provenienti da oltre cinquanta paesi diversi. Oltre ai tre concorsi ufficiali, una quindicina di omaggi a grandi personalità del cinema permetteranno al pubblico di conoscere da vicino gli artisti e di scoprirne le opere grazie alle proiezioni e alle conversazioni aperte a tutti. La retrospettiva completa dedicata a Otto Preminger sarà arricchita da discussioni con ospiti e critici cinematografici, da una tavola rotonda e da una pubblicazione edita da Capricci sull’opera del regista hollywoodiano.
Le undici serate in Piazza Grande accoglieranno grandi personalità del cinema e mostreranno una quindicina di film per il grande pubblico – principalmente in prima mondiale o internazionale – introdotti dal cast.
Tra gli ospiti che parteciperanno alla 65esima edizione: gli attori Alain Delon, Charlotte Rampling, Harry Belafonte, Gael García Bernal, Dree Hemingway, Alexandra Maria Lara, Elio Germano, Valerio Mastandrea, Paul Dano, Zoe Kazan, Lizzy Caplan, Eric Cantona, Rachida Brakni, Ornella Muti, Ingrid Caven, Valeria Bruni Tedeschi, Ray Winstone e Renato Pozzetto, i registi Leos Carax, JIA Zhang-ke, Souleymane Cissé, Bertrand Bonello, Krzysztof Zanussi, Claire Denis, Ulrich Seidl, Apichatpong Weerasethakul, Roger Avary, il produttore americano Arnon Milchan e il produttore e regista di Hong Kong Johnnie To, il cantautore italiano Gianni Morandi e l’icona pop australiana Kylie Minogue.
Un’anteprima del Festival è resa possibile grazie al consolidato appuntamento Prefestival: cinema gratuito in Piazza Grande.
In seguito al successo della proiezione gratuita del capolavoro di Alfred Hitchcock La finestra sul cortile (Rear Window, 1954), svoltasi ieri grazie al sostegno di Valora per celebrare i 100 anni di Universal Pictures, che ha portato in Piazza Grande quasi 4000 persone, si terrà martedì 31 luglio la seconda serata gratuita di Prefestival, sostenuta da UBS. Per l’occasione l’attrice Elsa Martinelli presenterà il film del regista Raffaello Matarazzo La Risaia (1956), opera che la vede protagonista. La stessa sera sarà proiettato il cortometraggio inedito di Dino Risi 1848 (1949), e l’ultimo film della regista svizzera Korinna Sehringer Shouting Secrets (2011).
La 65esima edizione del Locarno Film Festival si concluderà con la serata di premiazione ufficiale, sabato 11 agosto, alle ore 21.00, in Piazza Grande. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.pardo.ch
Box Office ITA del 30 luglio 2012
Terzetto invariato al botteghino italiano, con Biancaneve e il Cacciatore, The Amazing Spider-Man e La leggenda del cacciatore di vampiri. Parziale rinnovo della top10 con le new entry. Nell’ultimo fine settimana di luglio, il podio al box office italiano rimane invariato.
Biancaneve e il Cacciatore continua a fare meglio di The Amazing Spider-Man. La fiaba dark con Charlize Theron raccoglie 455.000 euro e arriva a 6,7 milioni di euro complessivi, mentre il reboot dell’Uomo Ragno incassa 346.000 euro e giunge a quota 10,2 milioni, grazie anche al 3D. Segue La leggenda del cacciatore di vampiri, che con altri 202.000 euro sfiora il milione complessivo al suo secondo weekend.
La classifica italiana prosegue con un parziale rinnovo dovuto alla presenza delle new entry, che tuttavia ottengono miseri risultati. L’horror Bed Time apre al quarto posto con 177.000 euro, seguito dall’action thriller Contraband (164.000 euro) e dalla commedia Un anno da leoni (67.000 euro). Cena tra amici scende in settima posizione con 46.000 euro, per 423.000 euro totali. La memoria del cuore esordisce all’ottavo posto con 40.000 euro raccolti in una trentina di sale. Chiudono la top10 Il Dittatore (29.000 euro) e Lorax: il guardiano della foresta (20.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni complessivi e 1,9 milioni totali.
Rachel Nichols in The Ten O’Clock People?
Rachel Nichols è entrata in trattarive per partecipare a The Ten O’Clock People, adattamento dell’omonimo racconto di Stephen King (pubblicato in Italia nella raccolta Incubi e Deliri). Diretta da Tom Holland, la pellicola vedrà protagonista Justin Long, nel ruolo di un uomo che decide di punto in bianco di smettere di fumare: il conseguente squilibrio chimico nel suo organismo gli permetterà di scoprire come il mondo sia in realtà governato da entità mostruose celate sotto sembianze umane. Il protagonista verrà così in contatto con altri che, come lui, sono a conoscenza del terrificante segreto, riuniti in un gruppo battezzato La Gente delle Dieci.
Nel caso le trattative vadano a buon fine, Rachel Nicols dovrebbe interpretare una delle componenti di questa sorta di resistenza. Nel frattempo l’attrice del Maine (guarda caso, lo stesso Stato di cui è originario Stephen King), vista in Star Trek, G.I. Joe e Conan Il Barbaro, sarà protagonista di Alex Cross, per la regia Rob Cohen, uscita prevista il prossimo novembre. Tom Holland ha già lavorato in passato su opere del ‘Re del Brivido’, adattando il racconto i Langolieri (da Quattro dopo mezzanotte) e il romanzo breve L’occhio del male.
Fonte: Empire
Un terremoto per J.J. Abrams
Chi pensava che 2012 avesse messo la parola fine sui film catastrofici, si sbagliava: il colossal di Emmerich del resto nel giro di qualche mese diverrà superato, anche solo per questioni di calendario. A cercare di mettere insieme un progetto ancora più fragoroso, sta pensando J.J. Abrams, con un progetto incentrato su un disastroso terremoto (probabilmente il tanto temuto ‘Big One’ che prima o poi dovrebbe radere al suolo la California).
Il progetto sembra aver preso piede, la sceneggiatura affidata a Dustin Lance Black (Milk). Il film non dovrebbe comunque essere un remake del più celebre Terremoto del 1974, uno dei classici del genere, che vedeva il cast affollato da una parata di star, ma qualcosa di diverso e, prevedibilmente, molto più spettacolare. Per Dustin Lance Black l’occasione per testarsi su qualcosa completamente diverso dal solito: lo sceneggiatore in particolare si è specializzato in biopic, oltre al film dedicato a Milk ha anche lavorato con Clint Eastwood per J.Edgar.
Fonte: Empire
Wahlberg e Neeson nel Neuromante?
Uscito nel 1984, Neuromante è stato il romanzo d’esordio di William Gibson e capostipite del filone fantascientifico cyberpunk:di un adattamento per il grande schermo si parla ormai da qualche anno, per la regia di Vincenzo Natali (Il Cubo). L’arrivo del produttore Lorenzo di Bonaventura (Transformers, G.I. Joe), sembra aver rilanciato il progetto: i ruoli dei protagonisti sarebbero stati offerti a Mark Wahlberg e Liam Neeson.
Wahlberg sarebbe Case, l’hacker al centro della storia, un tossicodipendente che a seguito di un colpo andato male si è ritrovato col sistema nervoso danneggiato e incapace di accedere al cyberspazio. Neeson avrebbe invece il ruolo di Armitage, un ex militare che si offre di aiutare Case in cambio della partecipazione a una missione segreta contro la potente famiglia Tessier-Ashpool e l’intenlligenza artificiale Wintermute. La sfida appare impegnativa sopratutto per Wahlberg: il personaggio di Case ha infatti 24 anni e presumibilmente, avendo trascorso gran parte della propria vita viaggiando nel cyberspazio, non dovrebbe avere un fisico granché atletico. Nessuno dei due al momento è comunque entrato ufficialmente nel progetto.
Ulteriore elemento di interesse sarà l’attrice cui verrà affidato il ruolo di Molly, che affiancherà Case nella missione: Molly è una samurai ipertecnologica che nasconde lame retrattili sotto le unghie e con gli occhi perennemente coperti da lenti nere multifunzione: forse il personaggio più affascinante del libro, la cui raffigurazione cinematografica sembra fatalmente destinata a dare fama, notorietà e status di culto a chi la interpreterà…
Fonte: Empire
Box Office USA del 30 Luglio 2012
Passata la settimana di doveroso
lutto, l’industria cinematografica americana cerca di buttarsi alle
spalle la tragedia di Denver e andare avanti. Dopo lo stop
dello scorso weekend infatti, il box office americano ricompare
aggiornato con i nuovi maggiori incassi che vedono svettare in
prima posizione appunto The dark knight rises, con
64 milioni raccimolati in queste due settimane. In seconda
posizione resiste il quarto episodio di Ice Age:
continental drift, che dopo tre settimane in sala e in
classifica vanta un incasso totale di 115 milioni di dollari di cui
13 ottenuti questa settimana. La terza posizione è occupata da una
nuova uscita: il film demenzial-futuristico The
watch in cui si vedono riuniti due rappresentanti del
Frat pack: Vince Vaughn e Ben Stiller. Il film ha
incassato 13 milioni di dollari. In quarta posizione un nuovo
capitolo della serie di Step up, film con giovani
ballerini che molto devono al capostipite anni ’70, Saranno
famosi. Step up revolution, che stavolta è ambientato a
Miami, incassa quasi 12 milioni di dollari e allontana dalla parte
alta della classifica Ted con Mark Walhberg e un
orso di pezza che prende vita, che incassa 7 milioni questa
settimana per un totale di 194. The amazing
spiderman che non ha convinto moltissimo fan e critica, lo
troviamo al sesto posto con un incasso totale di 242 milioni di
dollari di cui quasi sette incassati questa settimana.L’ultima
fatica Pixar The brave scende in settima
posizione, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per
un totale di 217, raccolti in sei settimane di
proiezione. L’ottavo posto è occupato dal film caso di queste
settimane, realizzato da Steven Soderbergh che dirige due stripper
in vena di risistemare la propria vita, Matthew McConaughey
e Channing Tatum, il film raggiunge questa settimana un
totale di 108 milioni di dollari. In nona posizione si
aggirano i Savages di Oliver Stone, che restano
legati alla parte bassa della classifica con un incasso totale di
quasi 44 milioni di dollari.Chiude la classifica Moonrise
Kingdom, che non è mai andato oltre l’ottava posizione, ma
che è tra i dieci film più visti da diverse settimane, oltre che in
sala da due mesi e mezzo.
La prossima settimana si attende l’uscita di Total Recall, il remake del film di Verhoeven degli anni ’90 con Arnold Schwarznegger, il cui il ruolo è stato ereditato da Colin Farrel. Esce anche un nuovo film di Fernando Meirelles, 360; il regista, dopo le belle prove di City of God e The constant Gardner, fa ben sperare. Di interessante c’è innanzitutto il cast: Anthony Hopkins, Ben Foster, Jude Law sono tra i vari protagonisti.
Heroes Collection blu-ray per la Warner Bros!
Tre nuovi titoli si aggiungono alla Warner Home Video Heroes Collection, l’esclusiva raccolta da collezione che si contraddistingue per una veste grafica completamente rinnovata e la qualità del Blu-ray in alta definizione.
La collezione è il modo migliore per scoprire tutti gli Eroi che hanno scandito la storia del cinema di Warner Bros. Azione, effetti speciali e carattere da vendere, sono nel DNA dei questi Eroi. Arancia Meccanica, The Town e Sucker Punch, che si aggiungono ai 24 titoli già precedentemente rilasciati, prevedono una ricca offerta in termini di contenuti speciali, per meglio conoscere ed apprezzare protagonisti, cast, dietro le quinte, luoghi ed effetti speciali, di quelli che possono considerarsi dei classici del cinema mondiale.
ARANCIA MECCANICA
Spacca, pesta, ruba, canta, violenta e balla il tip-tap. Il teppista in bombetta Alex (Malcolm McDowell) si diverte così, atragiche spese degli altri. Il suo viaggio di andata e ritorno da delinquente amorale a bravo cittadino che ha subito il lavaggio del cervello forma l’arco dinamico della visione di Stanley Kubrick del futuro violento del romanzo di Anthony Burgess. Contestato alla sua uscita, Arancia Meccanica è stato premiato come miglior film e miglior regia ai New York Film Critics Awards ed ha ottenuto quattro candidature agli Oscar, tra le quali miglior film. La sua forza è ancora in grado di sedurci, di sconvolgerci e di tenerci in pugno.
THE TOWN
Mentre organizza un colpo che potrebbe essere il più grosso mai messo a segno dalla sua banda, un ladro pianifica anche un modo per allontanarsi dalla vita che conduce da troppo tempo e dalla sua città, provando contemporaneamente a sfuggire all’agente dell’FBI che sta cercando di incastrare lui e la sua banda di rapinatori. Oltre a far parte dell’eccezionale cast del film, Ben Affleck ha anche diretto e co-sceneggiato questo thriller pieno di suspense, molto apprezzato dalla critica, ambientato – con momenti davvero esplosivi – nel quartiere più duro di Boston. Tra gli interpreti anche Rebecca Hall, Jon Hamm, Jeremy Renner, Blake Lively, TitusWelliver, Pete Postlethwaite e Chris Cooper.
SUCKER PUNCH
Dal regista Zack Snyder (300), un film fantasy d’azione che ci proietta nella vivida fantasia di una ragazza per la quale il mondo dei sogni rappresenta la fugaestrema da una terribile realtà. Rinchiusa contro la sua volontà, Babydoll (Emily Browning) non ha perso la voglia di vivere. Decisa a combattere per la sua libertà, convince altre quattro prigioniere – la riluttante Sweet Pea (Abbie Cornish), la schietta Rocket (Jena Malone), la scaltra Blondie (Vanessa Hudgens) e la leale Amber (Jamie Chung) – a fare gruppo per tentare di sfuggire ad un terribile destino segnato dai loro carcerieri.
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY
TITOLO | WARNER HOME VIDEO HEROES COLLECTION |
ANNO | 2012 |
TITOLI E DURATA | ARANCIA MECCANICA – 137 min
THE TOWN – 125 min SUCKER PUNCH – 110 min |
FILM | Arancia meccanica: 1080p High
Definition 16×9 1.66:1. PCM: Inglese 5.1, Dolby Digital: Italiano
5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1, Spagnolo castigliano
5.1, Spagnolo latino-americano 5.1. Sottotitoli: Italiano, Inglese,
Francese, Tedesco, Spagnolo Castigliano, Spagnolo latino-americano,
Portoghese, Portoghese, Brasiliano, Olandese, Finlandese, Danese,
Norvegese, Svedese, Cinese, Koreano. Non udenti: Italiano, Inglese,
Tedesco.
The Town: 1080p High Definition 16×9 2.4:1. DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1; Solo per la Versione Cinematografica: Dolby Digital: Italiano 5.1, Tedesco 5.1, Francese 5.1, Spagnolo 5.1, Inglese 2.0 Audio Descriptive Service. Sottotitoli Versioni Cinematografica ed Exteded Cut: Greco, Danese, Olandese, Finlandese, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Portoghese, Francese, Ebraico, Rumeno, Arabo. Non udenti: Italiano, Inglese, Tedesco. Sucker Punch: 1080p High Definition 16×9 2.4:1. Dolby Digital: Italiano 5.1, Spagnolo 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1, Inglese 5.1. Audio Descriptive Service;DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1; Sottotitoli: Norvegese, Spagnolo, Svedese, Finlandese, Olandese, Danese, Islandese, Francese. |
CONTENUTI SPECIALI* | ARANCIA MECCANICA: Commento di
Malcolm McDowell e dello storico Nick Redman • Documentario di
Channel Four Still Tickin’: il ritorno di Arancia Meccanica • Nuovi
contenuti speciali Great Bolshy Yarblockos!: Il Making of di
Arancia Meccanica • O Lucky Malcolm: Il profilo di una carriera[in
alta definizione] • Trailer Cinematografico
THE TOWN: La Boston di Ben – L’attore, regista e sceneggiatore Ben Affleck vi guiderà illustrandovi la realizzazione del film nella sua città d’origine. Comprende: • La Cattedrale del baseball • Suore con la pistola: le riprese • Il colpo perfetto • Charlestown: la città dei rapinatori • e molto altro SUCKER PUNCH: •Sucker Punch Animated Shorts: vivi anche tu le incredibili storie all’origine dei 4 mondi fantastici del film: Distant Planet, Dragon, Feudal Warriors e The Trenches. • La Colonna Sonora. *Possono non essere in alta definizione. Audio e Sottotitoli vari. |
GLi altri Heroes:
Il Cavaliere Oscuro
300
Batman Begins
Io Sono Leggenda
Blade Runner
Sherlock Holmes
Invictus
Gran Torino
Blood Diamond
Nessuna Verità
Una Notte da Leoni
L’Ultimo Samurai
Troy
Il Curioso Caso di Benjamin Button
Matrix
Superman Returns
Scontro tra Titani
Robin Hood: Principe dei Ladri
Il Miglio Verde
V per Vendetta
A.I. Intelligenza Artificiale
10.000 A.C.
La leggenda di Beowulf
Constantine
Prequel di Shining per la Warner Bros?
John Goodman in The Internship
Dopo qualche tempo John Goodman torna sulle scene, sebbene solo in un piccolo ruolo: succederà in The Internship, la nuova commedia diretta da Shawn Levy, che riunirà sullo schermo Vince Vaughn e Owen Wilson.
I due interpreteranno degli agenti di commercio, il cui lavoro viene reso obsoleto dall’attuale era digitale; decidono perciò di reinventarsi e lasciano la loro azienda per una compagnia del settore tecnologico, pur sapendone poco o niente. Oltre a John Goddman, nel cast è recentemente entrato anche Eric Andre, nel ruolo di un consulente che sarà una sorta di mentore per i protagonisti, che si è aggiunto a Rose Byrne, JoAnna Garcia, Max Minghella, Aasif Mandvi, Jessica Szohr e Dylan O’Brien. Le riprese sono appean cominciata, l’uscita del film è prevista nel 2013.
Fonte: Empire
A James Mangold il remake de I senza nome di Melville
Novità in vista per remake in lingua inglese di Le cercle rouge, film firmato nel 1970 da Jean-Pierre Melville, uscito in Itali come I senza nome: il produtore Arthur Sarkissan ha annunciato che a dirigerlo sarà James Mangold (Quando l’amore brucia l’anima, Quel treno per Yuma); il film dovrebbe venire girato nell’estate 2013 tra Macao e Hong Kong. Il produttore ha spiegato di aver scelto Mangold, perché si tratta di un regista da vecchia scuola: prova ne sia che ha già dato prova di essere a suo agio con i remake in occasione di Quel tremo per Yuma.
In I senza nome, un ex criminale, interpretato da Alain Delon, tornava nel mondo del crimine, collaborando con un galeotto appena evaso (Gian Maria Volontè) e con un cecchino (Yves Montand) per un colpo milionario in una gioielleria. La curiosità a questo punto è tutta per i nomi degli attori che dovranno confrontarsi con l’eccezionale trio originale: la lista dei sogni di Sarkissian include Christian Bale, Russell Crowe, Matt Damon, Brad Pitt, Tom Hardy. Nel frattempo, Mangold sta lavorando su Wolverine, la cui uscita è prevista per l’estate 2013.
Fonte: ComingSoon
Total Recall: tre character poster!
La prima Catwoman Julie Newmar: “Ammiro Michelle Pfeiffer, Anne Hathaway divina”
Costa di più essere Batman o Iron Man?
Ogni anno Forbes, oltre a ficcare il naso nel portafoglio delle star elaborando classifiche su classifiche, cerca anche di sondare il conto corrente dei personaggi di finzione: inutile dire che tra i paperoni figurano sempre Bruce Wayne/ Batman e Tony Stark/ Iron Man. MoneySupermarket si è spinto addirittura oltre, domandandosi quanto costi essere ora l’uomo pipistrello, ora l’eroe Marvel interpretato da Robert Downey Jr, considerando il peso economico di guardaroba, armi e veicoli. Chi è secondo voi, tra i due, l’eroe meno a buon mercato? Guardate le simpatiche ed esplicative immagini che seguono per capirlo…
Vince Tony! Un miliardo e sei contro 682 milioni! Come si suol dire, una guerra tra poveri. Per apprezzare il terzo capitolo delle avventure di Iron Man, il pubblico italiano dovrà attendere fino ad aprile 2013. Molto meno, invece, per l’ultima avventura di Batman firmata Christopher Nolan: Christian Bale e soci approderanno nelle nostre sale il 29 agosto.
Fonte: MoneySupermarket
Strage di Denver: Gangster Squad mutilato e rimandato
Si arricchisce il capitolo delle azioni, più o meno simboliche, dedite a scongiurare un’altra Aurora e a riportare con il contagocce la violenza cinematografica nelle sale USA. In particolare, si registrano altri intoppi per l’atteso thriller Gangster Squad di Ruben Fleischer.
Gangster Squad probabilmente – se ne vociferava da giorni – uscirà a gennaio e non più a settembre. Inoltre, la Warner Bros ha deciso di rimuovere dal film una scena in cui dei gangster sparano in direzione degli spettatori; scena già al centro di un trailer immediatamente rimosso dalle sale dopo la follia omicida di James Holmes. Ricordiamo inoltre che la WB ha già lautamente risarcito le famiglie delle vittime.
Riassumendo: per i tanti appassionati in attesa delle performanci di Josh Brolin, Sean Penn e Ryan Gosling in Gangster Squad c’è da attendere l’anno nuovo. E ci sarà qualche pallottola in meno.
Fonte: Worstpreviews
Drew Pearce parla di Iron Man 3 e Runaways!
Drew Pearce,
sceneggiatore di Iron
Man 3 e del prossimo Runaways parla della sua collaborazione
con i Marvel Studios.
Avatar 2 non prima del 2015?
Da tempo si parla dei sequel di Avatar e delle intenzioni del regista James Cameron di girare un’intera trilogia in un colpo solo e che per questo motivo Avatar 2 non sarà pronto prima del 2015. Oggi, arrivano i dettagli dei progetti di Cameron grazie ad un lungo articolo pubblicato dal New York Times. Fra le altre cose, si parla anche del fatto che Cameron abbia comprato una enorme tenuta in Nuova Zelanda e che probabilmente voglia costruire teatri nuovi teatri di posa per l’operazione, oltre a quelli che userà di Peter Jackson a Wellington.
Ecco la trascrizione fatta da Badtaste.it dell’articolo del New York Times
E’ la cultura cinematografica contemporanea della Nuova Zelanda che ha spinto Cameron verso l’emisfero australe. Le troupe neozelandesi, ha spiegato, hanno quella vitalità e quella flessibilità che non è più possibile trovare negli Stati Uniti. “Non fanno parte di quella sorta di terza generazione che trovi al lavoro nei teatri di posa di quella noiosa Los Angeles,” ha commentato.
Ma chiedete ai neozelandesi che hanno lavorato ad Avatar di parlarvi di Cameron, e la loro espressione cambietà. “Dovete capire che non abbiamo molta esperienza oltre a Peter Jackson, che è gentile e a modo,” spiega un tecnico capo che ha chiesto di parlare anonimamente perchè vorrebbe poter lavorare ai sequel di Avatar. “James Cameron a volte ci urlava contro, e il nostro istinto era di prenderla sul personale.”
La differenza tra i due titani del cinema è evidenziata da quella che numerosi lavoratori dell’industria cinematografica neozelandese definiscono “i due incidenti del tè”. Anni fa Mr. Cameron, arrabbiato del fatto che la sua troupe di Aliens in Inghilterra stesse facendo una pausa, colpì un carrello del tè – un aneddoto che lui stesso racconta frequentemente. Parallelamente, un aneddoto su Peter Jackson riferisce che una volta ci fu un po’ di confusione tra una serie di nuovi membri dello staff riguardo a chi dovesse portargli del tè – diverse persone iniziarono ad arrivare con delle tazze bollenti di tè, e Jackson, preoccupato all’idea di offendere qualcuno, finì per passare la giornata accettandole tutte educatamente.
I sequel di Avatar, ha detto Mr. Cameron, verranno quasi sicuramente nei teatri di posa di Jackson a Wellington. Gli effetti visivi verranno quindi realizzati alla Weta Digital, sempre di proprietà di Jackson, mentre le scene in motion capture verranno realizzate in teatro di posa in California. Avatar 2 non sarà pronto prima del 2015 o addirittura più avanti, almeno un anno dopo la data prefissata dalla Fox.
[…] Per ora Mr. Cameron rimane nella sua casa a Santa Barbara, California, dove sta scrivendo le sceneggiature dei sequel di Avatar. Nell’autunno americano, quando inizia ad arrivare la primavera in Nuova Zelanda, intende trasferirsi a Pounui, dove continuerà a scrivere e farà acclimatare la sua famiglia a un luogo che lui intende far diventare la sua casa per almeno metà dell’anno. Cameron, nato in Canada, non esclude la richiesta di cittadinanza.
Non resta che aspettare ulteriori notizie.
Joe Taslim nel cast di Fast and Furious 6
Come molti di voi sapranno la saga Fast and Furious, dopo il successo dell’ultimo episodio è stata confermata per un sesto capitolo Fast and Furious 6. Oggi, Variety annuncia che nel cast di Fast and Furious 6 sarà anche Joe Taslim (The Raid: redemption).
Taslim interpreterà un villain di nome Jah, che gli darà la possibilità di utilizzare il suo talento nelle arti marziali. Confermati il cast storico della saga: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Jordana Brewster, Tyrese Gibson e Michelle Rodriguez, con le new entry di Gina Carano e Luke Evans. La pellicola è stata scritta dallo sceneggiatore degli ultimi tre episodi Chris Morgan, mentre alla regia Justin Lin. Il film è atteso per il 24 Maggio 2013.
Fast and Furious 6, il film
Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile. Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.
Come nel precedente Fast and Furious 5, campione d’incassi in tutto il mondo, Fast and Furious 6 ripropone le acrobazie mozzafiato, l’azione e la narrazione della saga, ma a livelli ancor più elevati, la cui regia è affidata per la quarta volta a Justin Lin. Supportato dagli storici produttori Neal H. Moritz e Vin Diesel, che hanno ben accolto il ritorno del produttore Clayton Townsend alla serie. Il cast è al gran completo: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Jason Statham, Elsa Pataky e Gal Gadot.
Dietro le quinte di Anna Karenina
Londra 2012: Benedict Cumberbatch apre lo Speciale BBC!
Madagascar 3: ricercati in Europa: recensione
Arriva al cinema Madagascar 3: ricercati in Europa, il terzo capitolo della saga d’animazione, questa volta ricercati in Europa. La pellicola è diretta da Conrad Vernon e da Eric Darnell, creatore della favoloso e divertente mondo di Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l’ippopotamo. Al doppiaggio ritornano Ben Stiller, Chris Rock, Jade Pinkett Smith e Sacha Baron Cohen.
In Madagascar 3: ricercati in Europa Alex, Marty, Melman e Gloria, fuggiti dallo zoo di New York City e sbarcati prima in Madagascar e poi nell’Africa centrale, hanno nostalgia della Grande Mela e per questo nuotano fino a Monte Carlo, alla ricerca dell’aeroplano dei pinguini. Sul suolo francese, però, una poliziotta pronta a tutto li elegge a nemico numero uno. Scappare con il treno di un circo è la loro unica speranza: un impresario americano a Londra potrebbe comprare lo show e riportarli tutti a casa.
Un ritorno in grande stile per i fuggitivi di Manhattan, perché se la loro seconda avventura era sembrata scialba e decisamente sotto tono rispetto al primo intenso capitolo, questa nuova favolosa e coloratissima terza avventura lascerà letteralmente a bocca aperta. Il film è uno spassoso ed esilarante viaggio verso il ritorno a casa che segnerà il destino di ognuno dei protagonisti portandoli verso un nuovo inaspettato futuro.
Ben scritto e ottimamente diretto, i punti forti di Madagascar 3: ricercati in Europa sono: l’avventura che si mescola alla perfezione con la comicità che contraddistingue la saga, i momenti sofferti che si avvicendano meravigliosamente con la profondità dei personaggi creati e infine le straordinarie sfumature di colore che ben si sposano con la sorprendente musica in parte composta dal “solito” Hans Zimmer. Il risultato è una magica pozione fatta di risate, commozione, adrenalina e danza che produce un vero e proprio classico, fatto per tutti, grandi e piccini, senza limiti d’età, perché come sappiamo la tenerezza di una bella commedia, arriva sempre in fondo al cuore di tutti.
Londra 2012: La Regina e James Bond alla Cerimonia di Apertura!
Ecco il brano composto da Hans Zimmer per le vittime di Aurora!
Hans Zimmer mostra tutta la sua straordinaria sensibilità e come artista nella tragedia ha deciso di contribuire come meglio sa fare, dimostrandosi vicino alle vittime della tragedia di Denver. Il Compositore ha trasformato quello che poteva essere un comunicato scritto in un brano che esprime tutta la sua sofferenza per l’accaduto. Ecco le parole del compositore sul brano, trascritte da Badtaste:
Ho registrato questo brano a Londra nei giorni successivi alla tragedia, ed è un tributo scritto con il cuore alle vittime e alle loro famiglie. Il 100% dei proventi delle donazioni per il download saranno versati alla Aurora Victim Relief. Donate quello che potete e scaricate la traccia qui.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.