Home Blog Pagina 2953

The Avengers alle Olimpiadi! I Vendicatori Marvel in gara a Londra

0

Anche i Vendicatori della Marvel vanno alle Olimpiadi, non paghi della gloria accumulata al botteghino. Ciascuno nella disciplina che gli è più congeniale: lotta greco-romana

Harvey Weinstein: “Basta violenza nei film”. Intanto produce Sin City 2

0

Il produttore di Bastardi senza gloria e Piranha 3D Harvey Weinstein, sull’onda della commozione per la strage di Aurora, ha preso pubblicamente posizione contro

Trouble with The Curve: una prima occhiata a Justin Timberlake e Clint Eastwood!

0

Rilasciate due foto di Trouble with The Curve, debutto alla regia per Robert Lorenz, storico assistente alla regia di Clint Eastwood. E proprio il vecchio Clint

Il Cavaliere Oscuro il ritorno: ecco l’action figure di Catwoman!

0

Ecco l”action figure di Selina Kyle, alias Catwoman in Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Le foto sono state pubblicate dalla Hot Toys che produce direttamente le action figure dedicate al Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Ecco le foto: 

 

 

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film

Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia

A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.

Mad Max 4: ecco le prime foto dal set!

0

Arrivano foto dal set in Namibia del quarto episodio della saga Mad Max. Le immagini ritraggono alcuni dei tanti veicoli coinvolti nel film.

Lady Gaga in Machete Kills!

0

Arriva da un Twitter di  Robert Rodriguez la notizia che Lady Gaga sarà nel cast di Machete Kills, l’atteso sequel del film d’azione con Danny Trejo le cui riprese sono in corso.

Joseph Gordon-Levitt è Senza Freni!

0

Wilee (Joseph Gordon-Levitt) è uno dei corrieri più veloci di New York. Il suo mezzo? Una bicicletta monomarcia a scatto fisso, leggerissima, senza freni. Il suo compito?

Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig

0
Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig

Il miglior rimedio contro la depressione? Caffè con ciambelle, chiacchiere terapeutiche, ma soprattutto un ferreo programma d’igiene personale misto a numeri di danza. Parola di Violet (Greta Gerwig), Rose (Megalyn Echikunwoke) e Heather (Carrie MacLemore), protagoniste dell’ultimo film di Whit Stillman presentato l’anno scorso ai Festival di Venezia e Toronto: Damsels in Distress.

Damsels in Distress, la trama: Belle, giovani ed anti-convenzionali, le tre ragazze intendono rivoluzionare la vita al Seven Oaks, un college dell’East Coast caratterizzato dalla predominanza maschile e da una diffusa tendenza al suicidio dei suoi studenti. Prendono sotto la propria ala Lilly (Analeigh Tipton), che rimane affascinata dalle bizzarre convinzioni delle nuove compagne di stanza, continuamente alla ricerca di persone mediocri e “perdenti” da salvare attraverso il loro “Centro di prevenzione suicidi”. Come Frank e Thor, membri di una confraternita incapaci di distinguere i colori primari, o la depressa Priss, appena mollata dalla sua ultima fiamma dagli occhi blu.

Nel frattempo Lily si destreggia fra Charlie (il protagonista di “O.C.” Adam Brody), playboy della Facoltà che la adesca offrendole un drink al pub, e l’amico provvisto di fidanzata Xavier (Hugo Becker). Questo, chiaramente attratto dalla dolce brunetta, non vede l’ora di farle sperimentare i costumi sessuali dei Catari.

Tra lezioni di tip tap, citazioni auliche e corsi sulla letteratura omosessuale, Stillman firma una commedia fuori dall’ordinario, evidente parodia dei film adolescenziali e dei personaggi che li popolano. Solo se letto in quest’ottica, Damsels in Distress ha ragione di esistere, pungente affresco della borghesia urbana statunitense che il regista originario di Washington aveva già preso di mira in “Metropolitan” e “The Last Days of Disco”.

I protagonisti di Damsels in Distress, molti dei quali al loro debutto cinematografico, sfoderano una recitazione decisamente sopra le righe, in linea con un’atmosfera frivola e “witty” che, se diverte nella prima parte del film, alla lunga stanca e convince sempre meno.

Il risultato è una satira non sgradevole, di livello medio, con qualche felice intuizione e dialoghi caratterizzati da un nonsense che vuole (vorrebbe) riecheggiare l’humour anglosassone di autori come Oscar Wilde. Ottima la scelta dei costumi, ad opera di Ciera Wells, e brillanti le coreografie di Justin Cerne, tra cui quella finale della “sambola”, spassoso ballo inventato dalla leader del gruppo Violet. Uscito negli Usa lo scorso aprile, Damsels in Distress sarà nelle nostre sale dal 1 agosto.

Womb con Eva Green dal 24 Agosto al Cinema

0

E’ stata fissata per il 24 Agosto la release italiana del thriller fantascientifico del regista ungherese Benedek Fliegauf. Una potente storia d’amore incentrata sul controverso tema della clonazione umana, ispirata al mito di Orfeo ed Euridice.

Indiana Jones 5? Niente da fare

0
Indiana Jones 5? Niente da fare

Indiana Jones 5 non s’ha da fare. Se ne era parlato, e ai fan era già venuta l’acquolina all’idea di vedere il 70enne Harrison Ford ancora alle prese con l’archeologo avventuriero più famoso del pianeta. Ahimé, il produttore Frank Marshall ha lapidariamente fatto capire che non ci sarà un’altra avventura; l’ultima era stata Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008). Ecco quanto dichiarato da Marshall a Collider:

“Per me, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo è stato l’ultimo atto. So che se n’è parlato, d’accordo, ma manca l’idea, non c’è il MacGuffin [cioè una meta per Indiana Jones, un “oggetto valore”

Frank Marshall ha inoltre spiegato che George Lucas non è poi così interessato a un nuovo capitolo del franchise. Insomma, cala il sipario? Pare proprio di sì, almeno sull’epopea di un Indy col volto di Harrison Ford. E chissà che non sia meglio così.

Fonte: Collider

The Avengers: 616 milioni negli Usa. E su Terra 616?

0
The Avengers: 616 milioni negli Usa. E su Terra 616?

Per chi non è troppo esperto di Marvel, forse, il titolo sembrerà criptico. Facciamo un po’ di chiarezza, annunciando che stiamo parlando di una curiosa coincidenza, che

Breaking Dawn Parte 2 – Secondo Trailer Italiano

0

Il secondo teaser trailer italiano ufficiale di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte 2, al cinema dal 14 novembre 2012.

Vita di Pi – Trailer Ufficiale Italiano

0
Vita di Pi – Trailer Ufficiale Italiano

Ecco il trailer italiano ufficiale di Vita di pi, nuovo attesissimo film di Ang Lee. 

Hotel Transylvania – Trailer italiano ufficiale in HD

0

Ecco il Trailer ufficiale in italiano di Hotel Transylvania. Benvenuti all’Hotel Transylvania, il resort a 5 stelle di proprietà del conte Dracula, in cui i mostri più famosi del mondo, Frankenstein e sua moglie, la Mummia, l’Uomo invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tutti gli altri, possono vivere in tranquillità e pace lontani dal mondo degli umani. Dracula non è solo il principe delle oscurità, è anche un padre iperprotettivo nei confronti di sua figlia adolescente, Mavis, desiderosa di esplorare il mondo.

Quando un viaggiatore curioso scopre il loro rifugio e si innamora di Mavis, l’idillio creato dal conte potrebbe crollare e si potrebbe avverare il suo più grande incubo. Anche perchè il giovane straniero altri non è che Simon Van Helsing, l’ultimo discendente di una lunga stirpe di cacciatori di mostri.
Dopo aver scoperto di essere nemici naturali, la coppia cerca di portare la pace tra mostri e umani.

Festival di Venezia 2012: il programma ufficiale!

Festival di Venezia 2012: il programma ufficiale!

Prenderà il via il 29 agosto e finirà l”8 settembre l’edizione 2012 della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Sono stati annunciati oggi, tutti i film in concorso.

Doug Liman ci porta nel 1882 con Indietro nel tempo

0

Sarà Doug Liman (Mr. and Mrs. Smith) a dirigere l’adattamento cinematografico di Indietro nel tempo (tit. originale Time and Again), romanzo illustrato di

Lo Hobbit: due nuove foto!

0
Lo Hobbit: due nuove foto!

Rilasciati due nuovi scatti di Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato; in uno vediamo Bilbo Baggins (Martin Freeman) alle prese con il Gollum prima del tocco

Contraband – Intervista a Ben Foster

0
Contraband – Intervista a Ben Foster

L’intervista a Ben Foster, protagonista di Contraband, il nuovo thriller con Mark Wahlberg, Kate Beckinsale, Ben Foster e Giovanni Ribisi. Al cinema nel 2012. Contraband: dal 27 luglio 2012 al cinema.

Sharlto Copley: “Il remake di Oldboy sarà fedele all’originale”

0
Sharlto Copley: “Il remake di Oldboy sarà fedele all’originale”

Scharlto Copley, intercettato al Comic Con dove teneva alta la bandiera dello sci-fi intellettuale Elysium (regia di Neill Blomkamp), ha parlato del remake di Oldboy diretto

Save Mr. Banks: ecco Paul Giamatti, Jason Schwartzman e Ruth Wilson

0

Il cast di Saving Mr. Banks si arricchisce: sono infatti ufficialmente saliti a bordo del progetto Paul Giamatti (La versione di Barney), Jason Schwartzmann (Moonrise Kingdom) Ruth Wilson, la Alice Morgan della serie Luther. I tre si uniscono a Tom Hanks, Colin Farrell e Emma Thompson.

Affidato alla regia di John Lee Hancock (Alamo – Gli ultimi eroi), Saving Mr. Banks racconterà della lunga e difficile trattativa intavolata da Walt Disney (Hanks) con la scrittirce P.L. Travers (Thompson) per la cessione dei diritti del racconto Mary Poppins. La Travers tenne duro per quattordici anni in quanto il testo conteneva molti riferimenti biografici e, in particolare, al difficile rapporto col padre (Farrell in Saving Mr. Banks); finì per odiare l’adattamento Disney e chiuse le porte ad ogni ulteriore collaborazione con la più grande fabbrica del divertimento infantile.

Paul Giamatti sarà Ralph, il parrucchiere della Travers. A Schwartzman è andata la parte di Richard Morton Sherman, compositore della scuderia Disney; Ruth Wilson invece interpreterà la madre della scrittrice. John Lee Hancock girerà – ancora non si sa quando sarà dato il primo ciak – da una sceneggiatura di Sue Smith e Kelly Marcel, coideatrice della criticata serie Terranova. Saving Mr. Banks uscirà nel 2014.

Fonte: Variety

 

Cloud Atlas dei Fratelli Wachowski: Trailer e Foto ufficiali!

0

L’attesa per i fan dei Wachowski è finita, finalmente iniziano ad uscire materiali ufficiali sull’atteso Cloud Atlas, nuovo film scritto e co-diretto assieme a Tom Tykwer. Ecco tantissime foto del film e il primo trailer. 

Contraband – Intervista a Mark Wahlberg

0
Contraband – Intervista a Mark Wahlberg

L’intervista a Mark Wahlberg, protagonista di Contraband, il nuovo thriller con Mark Wahlberg, Kate Beckinsale, Ben Foster e Giovanni Ribisi. Al cinema nel 2012. Contraband: dal 27 luglio 2012 al cinema.


Chris Farraday è un ex marinaio che è stato licenziato dalla nave su cui lavorava a causa della sua abitudine a contrabbandare merci rubate a New Orleans. Nonostante negli anni sia riuscito a costruirsi una vita onesta è costretto a tornare nel mondo nella criminalità per proteggere la moglie, la figlia e il cognato dopo che quest’ultimo per evitare di essere arrestato ha buttato in mare preziosa merce illegale.

Uscite al cinema del 25 e 27 luglio 2012

Mercoledì 25 – Contraband: Storia di una guardia di sicurezza e di un ex trafficante d’alcool che viene tentato a tornare al contrabbando dopo essersi imbattuto in problemi finanziari che sembrano irrisolvibili. 

Emma Watson in 50 sfumature di grigio?

0
Emma Watson in 50 sfumature di grigio?

Potrebbe essere Emma Watson la protagonista femminile della trasposizione cinematografica del romanzo best-seller 50 sfumature di grigio, progetto ancora in fieri ma che ha legato a sè già un discreto numero di possibili Mr. Grey, il misterioso e fascinoso protagonista. Il più accreditato dovrebbe essere Ryan Gosling, ma sono stati fatti i nomi anche di  Ian Somerhalder e Alexander Skarsgard.

Insomma se dovesse essere la bella Emma a soccombere al fascino di Mr. Grey, siamo sicuri che anche lui avrà difficoltà a rimanere indifferente davanti a tanta bellezza.

Terramatta di Costanza Quatriglio alle Giornate degli autori di Venezia 2012

0

Il nuovo documentario di Costanza Quatriglio, Terramatta, sarà presentato alla prossima edizione del Festival di Venezia, dal 29 Agosto all’8 Settembre,  nella vetrina delle Giornate degli autori.

Il documentario che si ispira all’autobiografia pubblicata nel 2007 di Vincenzo Rabito, analfabeta,  scritta in un italiano inventato. Ancora una volta la Quatriglio rende omaggio alla sua terra, la Sicilia, dopo il film d’esordio, L’isola, ambientato a Favignana una delle isole Egadi che si trovano di fronte a Trapani, che fu selezionato nella Quinzaine des réalisateurs al Festival di Cannes del 2003.

Il documentario è prodotto da Chiara Ottaviano – Cliomedia Officina in coproduzione con Cinecittà Luce e fa parte del progetto denominato L’archivio degli Iblei,  insiste sulla zona della Sicilia che si trova geograficamente più a sud di Tunisi, il ragusano, Temi, ricerche, ricordi e documenti del secolo passato, storia locale e vicende particolari, ma anche storia dell’Italia e dell’Europa.
Il progetto, che in questa fase iniziale ha come punto di partenza l’autobiografia di Rabito, si amplierà e arricchirà attraverso il contributo di tutti coloro che vorranno partecipare.

Costanza Quatriglio ha dato vita a un racconto di forte suggestione, mantenendo sia la componente drammatica sia la componente ironica che hanno conquistato i lettori di Terra Matta, il volume pubblicato da Einaudi tratto dall’autobiografia di Vincenzo Rabito.
Filo conduttore della narrazione è una sorprendente scrittura, migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati a spirali: una lingua inventata – né italiano né dialetto siciliano, fantasiosa nella punteggiatura e pur tuttavia comprensibile per l’intima musicalità e l’intensa espressività. Con essa si intrecciano immagini della Sicilia di oggi e filmati di altri tempi (custodite negli archivi del Luce e di altri archivi privati e pubblici), una lettura affidata a un raffinato interprete (Roberto Nobile), un’originale colonna sonora composta da Paolo Buonvino, le testimonianze dei familiari e quelle dei compaesani.
Il territorio degli Iblei, estremo lembo sudorientale della Sicilia, con le città barocche e le campagne di ulivi, carrubi, masserie e muri a secco, è la scena principale in cui si svolge il racconto che però, con il suo ampio respiro, si allarga ben oltre nel tempo e nello spazio, raggiungendo prima il fronte della grande guerra, poi l’Africa coloniale, la Germania sotto le bombe, l’arrivo degli americani, per finire con l’Italia della ricostruzione e del boom: “la bella epica”.

Trailer italiano per The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2

0
Trailer italiano per The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2

Ecco il nuovo trailer in italiano di  The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2. Il filmato è stato pubblicato su MSN ed è la versione italiana del primo trailer uscito.

 

Ecco Christian Bale in visita ai feriti della strage di Denver!

0
Ecco Christian Bale in visita ai feriti della strage di Denver!

Ecco le foto di Christian Bale che ha fatto visita ai feriti della stage di Aurora. L’attore è andato di sua spontanea volontà a portare il suo conforto ai feriti dimostrando grande sensibilità e umanità.  Come specificato da una portavoce della Warner Bros., “Mr. Bale ha fatto visita di sua spontanea volontà e non per rappresentare la Warner”. Le foto sono amatoriali e sono comparse in rete, presumibilmente pubblicata dai  fan feriti.

Zeman, il cinema e Roma all’arena del Kino

0

Il Kino celebra in modo del tutto personale il ritorno del mister boemo Zdenek Zeman alla guida della Roma. All’allenatore, sguardo impenetrabile, perennemente con la sigaretta accesa sono infatti dedicati i due documentari che verranno proiettati nell’arena del parco di San Sebastiano a Roma il prossimo 29 Luglio a partire dalle 21.

Il primo dei due documentari, Zemanlandia, raccoglie la più lunga intervista mai rilasciata dall’allenatore boemo ed è la cronaca dell’ascesa del primo Foggia dei miracolicon le testimonianze di chi rese leggendaria la squadra e la sua marcatura a zona nei primi anni Novanta: da Beppe Signori a Gigi Di Biagio, passando per il presidente Casillo, Roberto Rambaudi, Maurizio Codispoti e i tifosi. A seguire, Due o tre cose che so di lui, che ripercorre la seconda esperienza di Zeman al Foggia, un vero e proprio “aggiornamento” documentaristico relativo alla stagione 2010/2011, prima dell’approdo al Pescara, prima del secondo miracolo e del ritorno alla Roma di Francesco Totti.

“Sembrava Clint Eastwood diretto da Kaurismaki – ricorda il regista Giuseppe Sansonna che al Kino Village presenterà i due documentari da lui diretti – mentre stringeva gli occhi da capo apache su di me. Per rievocare la vicenda del Foggia dei miracoli rinunciai all’intervista classica e collocai il boemo e il patron Casillo sull’ampio divano di un salotto pariolino. Un set che mi ricordava il finale di C’era una volta in America, sede del dialogo decisivo tra Noodles e il senatore Bailey. Due vecchi amici che si confrontano sulle opposte aspettative esistenziali. La formula funzionò. Casillo tracimava corpulento sul divano, stretto nella sua mise scorsesiana: giacca e cravatta nera, camicia bianca con iniziali ricamate, scarpe lucide. Zeman, immoto e composto, lo osservava con divertita perplessità, con il solito contegno da levriero annoiato”.

”Ho spesso ripreso solo la panchina – sottolinea Sansonna – disinteressandomi al gioco, fin troppo visibile, documentato da tanta televisione. Ho lasciato come unico sfondo sonoro una concitata radiocronaca locale. La panchina zemaniana, inquadrata in lunghi piani sequenza, si è rivelata un microcosmo ricco di sfumature”.

Ecco il Trailer di Vita di Pi, nuovo film di Ang Lee!

0
Ecco il Trailer di Vita di Pi, nuovo film di Ang Lee!

Arriva direttamente dalla 20Th Century Fox il trailer di Vita di Pi, nuovo visionario film di Ang Lee.

Ric Roman Waugh e il disastro della Deep Water Horizon

0

Era solo questione di tempo prima che il disastro della Deep Water Horizon diventasse un film: il progetto starebbe ora decollando. Il regista prescelto sarebbe Ric Roman Waugh, una lunga carriera da stunt,  quella dietro la macchina da presa che si appresta – forse – a decollare, con due titoli in uscita nel 2013: Snitch (con Dwayne Johnson e Susan Sarandon) e Bobby Martinez.

La Deep Water Horizon è la piattaforma petrolifera, situata nel Golfo del Messico dalla quale, a seguito di un incidente, nel 2010 fuoriuscirono migliaia di tonnellate di petrolio, dando vita ad uno dei peggiori disastri del genere della storia, le cui conseguenze ambientali devono ancora essere pienamente comprese. L’incidente causò 11 morti e 17 feriti.Matthew Sand si sta occupando della sceneggiatura, sulla base dell’articolo del New York Times intitolato Deepwater Horizon’s Final Moments firmato da  David Barstow, David Rhode e Stephanie Saul. Il film sarà a cavallo tra il classico catastrofico, che metterà in luce l’eroismo di chi tentò di limitare i danni, e il film di denuncia che indagherà sulle responsabilità dell’accaduto.

Fonte: Empire

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità