Home Blog Pagina 3138

La sinossi di The Twilight Saga: Breaking Dawn

0

tweclipse

Ecco online il riassunto ufficiale della trama dei due film di The Twilight Saga: Breaking Dawn, con Robert Pattinson e Kristen Stewart. Le riprese inizieranno a breve…

 

The Way Back – La Via del Ritorno di Peter Weir: nuovo Trailer

0

colin farrell

The Way Back – La Via del Ritorno, l’atteso ritorno alla regia di Peter Weir. Ecco il nuovo trailer del film con Ed Harris, Colin Farrell e la giovane Saoirse Ronan

Krokodyle aprirà il Science+Fiction 2010 di Trieste!

0
Krokodyle aprirà il Science+Fiction 2010 di Trieste!

bessoni

Oggi abbiamo appreso direttamente dal regista Stefano Bessoni che il suo film che sta per essere ultimato aprirà la decima edizione del Science+Fiction 2010 di Trieste! Siamo felicissimi per l’autore e per l’opera che assieme ad un altro film rappresenterà l’Italia nel concorso Internazionale.

 

Krokodyle aprirà il Science+Fiction 2010 di Trieste!

0
Krokodyle aprirà il Science+Fiction 2010 di Trieste!

bessoni

Oggi abbiamo appreso direttamente dal regista Stefano Bessoni che il suo film che sta per essere ultimato aprirà la decima edizione del Science+Fiction 2010 di Trieste! Siamo felicissimi per l’autore e per l’opera che assieme ad un altro film rappresenterà l’Italia nel concorso Internazionale.

Lo Hobbit: nuove foto dal set di Hobbiville!

0
Lo Hobbit: nuove foto dal set di Hobbiville!

Continuano  i lavori sul set dello Hobbit a Matamata: la “nuova versione” di Hobbiville, la cittadina della contea dove abita Bilbo Baggins, si è arricchita di nuovi componenti. Ecco le foto!

Le riprese dello Hobbit inizieranno a febbraio. Confermati nel cast, per ora, Martin Freeman (Bilbo), Richard Armitage (Thorin Scudodiquercia), Rob Kazinsky (fili), Aidan Turner (kili) Graham McTavish (Dwalin), Mark Hadlow (Dori), John Callen (Oin), Stephen Hunter (Bombur), Peter Hambleton (Gloin), James Nesbitt (Bofur) e Adam Brown (Ori). A loro si aggiungono Ian McKellen (Gandalf), Andy Serkis (Gollum) e Sylvester McCoy (Radagast).

l primo dei due film dello Hobbit arriverà nei cinema americani il 19 dicembre 2012, undici anni dopo La Compagnia dell’Anello, primo dei tre film della saga del Signore degli Anelli. La seconda parte arriverà a dicembre 2013.

Lo Hobbit: nuove foto dal set di Hobbiville!

0

Hobbit

Continuano  i lavori sul set dello Hobbit a Matamata: la “nuova versione” di Hobbiville, la cittadina della contea dove abita Bilbo Baggins, si è arricchita di nuovi componenti. Ecco le foto!

Charlize Theron, Vera Farmiga e Kacie Thomas in lizza per il nuovo Batman?

0

Secondo un rumor pubblicato dal sito comicbook.com proveniente da fonte anonima e dunque per ora non ufficiale, sarebbero 3 le attrici in lizza per i principali ruoli femminili del prossimo Batman di Christopher Nolan di cui si è appreso solo pochi giorni fa il titolo ovvero The Dark Knight Rises.

A Charlize Theron sarebbe stato offerto il ruolo di Sarah Essen, personaggio legato sentimentalmente a Jim Gordon, mentre – sempre secondo indiscrezioni – Vera Farmiga e Kacie Thomas si sarebbero sottoposte a un provino per il ruolo di Julie Madison, fidanzata di Bruce Wayne.

Charlize Theron, Vera Farmiga e Kacie Thomas in lizza per il nuovo Batman?

0

chis nolan

Secondo un rumor pubblicato dal sito comicbook.com proveniente da fonte anonima e dunque per ora non ufficiale, sarebbero 3 le attrici in lizza per i principali ruoli femminili del prossimo Batman di Christopher Nolan di cui si è appreso solo pochi giorni fa il titolo ovvero The Dark Knight Rises.

Due cuori e una provetta: recensione del film con Jennifer Aniston

0

Arriva al cinema distribuito da Moviemax Due cuori e una provetta, la nuova esilarante commedia diretto da Josh Gordon e Will Speck e con Jennifer Aniston e Jason Bateman.

In Due cuori e una provetta Kassie (Jennifer Aniston) splendida 40enne single comunica al suo migliore amico Wally (Jason Bateman) che ha deciso di avere un figlio con un’inseminazione artificiale. Ma quando Kassie troverà il giusto donatore, alla festa per il lieto evento, Wally ubriaco mischierà un po’ le carte in tavola.

Due cuori e una provetta  diretto da Josh Gordon, Will Speck, vede nei due protagonisti il suo peggio e il suo meglio. Infatti se la Aniston offre al suo personaggio una scarsa varietà di espressioni, oltre che una serie di atteggiamenti fastidiosi, il buon Bateman si conferma come uno dei migliori attori di commedia in circolazione. La storia, che parte da uno spunto di formidabile e tutt’altro che comica attualità, si basa su uno dei più classici espedienti della commedia: lo scambio di persona, rivisitato e corretto per l’occasione.

Due cuori e una provetta film

Il risultato di questa scelta è sicuramente un prodotto con una partenza originale, ma senza troppa personalità e che purtroppo si indirizza verso un finale scontato. Spicca in questo mare di banalità la divertentissima interpretazione di Jeff Goldblum, nei panni del miglior amico e socio di Wally, in un ruolo leggero e scanzonato che sembra essergli stato cucito addosso, e nel senso inverso segnaliamo la decadente interpretazione di una Juliette Lewis sempre più in disgrazia.

Commedia sentimentale senza troppe pretese, Due cuori e una provetta è l’ideale per passare un bel pomeriggio al cinema, sorridendo, ma senza esagerare.

Incontro con Shah Rukh Khan

srkUn red carpet musicale e colorato ha accolto la grande star bollywoodiana Shah Rukh Khan, l’attore indiano più amato di sempre, che ha presentato al Festival del Cinema di Roma il suo nuovo film, Il mio nome è Khan. Per la regia di Karan Johar, l’acclamata pellicola di produzione indiana che ha registrato il maggiore incasso all’estero sarà distribuita nelle sale italiane a partire dal 26 novembre.

Il Festival di Roma celebra Julianne Moore

0
Il Festival di Roma celebra Julianne Moore

Il festival Internazionale del film di Roma premia con il Marco Aurelio l’Acting Award da Paolo Sorrentino (tornato dagli States in questi giorni dopo aver terminato le riprese del nuovo film con Sean Penn, ‘This Must Be the Place’).

A seguire verrà proiettato il suo ultimo film The Kids are All Right.

“La sfida, ogni volta, e’ quella di dare realta’, credibilita’ ai personaggi che interpretiamo: in questo caso non e’ stato cosi’ difficile entrare nel ruolo, visto che ho grande esperienza sia per quello che riguarda la vita di coppia che la genitorialita’. Il film, d’altronde, racconta tematiche universali e la cosa davvero interessante e’ che presto ci si dimentica che la coppia in questione e’ formata da due donne”. Julianne Moore, che stasera al Festival di Roma ricevera’ , racconta cosi’ che cosa ha significato per lei interpretare ‘The Kids Are All Right’ (oggi Fuori Concorso, a febbraio nelle sale con Lucky Red), diretto da Lisa Cholodenko e incentrato sul nucleo familiare anticonvenzionale formato da Jules (Moore) e Nic (Annette Bening), entrambe mamme della diciottenne Joni (Mia Wasikowska) e del quindicenne Laser (Josh Hutcherson).

“Ormai negli States e’ assolutamente normale che sia cosi’ – spiega l’attrice – i miei figli vanno a scuola e hanno compagni con due mamme, altri che hanno due papa’. La cosa veramente importante, come si capisce anche dal film e dallo studio sui bambini cresciuti con genitori omosessuali, durato qualcosa come 20 anni e pubblicato dal ‘New York Times’, non e’ questa: cio’ che conta davvero e’ che i figli siano amati, seguiti nel loro percorso di vita e aiutati ad affrontare il momento in cui dovranno andare via”.

Lanterna Verde: prime foto ufficiali!

0

green lantern

Ecco le prime foto ufficiali di Lanterna Verde in versione digitale, pubblicate sulla pagina Facebook inglese del film…

Ghost Rider 2: riprese iniziate!

0
Ghost Rider 2: riprese iniziate!

ghostrider

Sono iniziate ufficialmente in Romania le riprese di Ghost Rider: Spirit of Vengeance – lo annunciano gli stessi registi Mark Neveldine e Brian Taylor. Alcune scene verranno girate su una strada molto tortuosa…

Il duetto che trionfa

Il duetto che trionfa

Il Duetto di Margherita Buy e Silvio Orlando, ormai uno degli appuntamenti più attesi nella sezione Extra della quinta kermesse capitolina, che ha visto negli anni passati, sul palco dell’Auditorium, confronti tra Muccino e Tornatore, Servillo e Verdone, Bertolucci e Bellocchio.

Il Festival di Roma celebra julianne moore

Julienne_Moore_

Il festival Internazionale del film di Roma premia con il Marco Aurelio l’Acting Award da Paolo Sorrentino (tornato dagli States in questi giorni dopo aver terminato le riprese del nuovo film con Sean Penn, ‘This Must Be the Place’).

Claudio Cupellini presenta al Festival il suo film con Toni Servillo

È stato ufficialmente presentato il nuovo film, diretto dall’esordiente Claudio Cupellini in concorso al Festival di Roma, Una vita tranquilla. Il film, co-prodotto dall’Italia, Germania e Francia, è stato scritto dal regista e dai bravi Guido Luculiani e Filippo Gravino, premio Solinas nel 2003.

Di 3d e di corpi importanti.

Di 3d e di corpi importanti.


Salve Regina in 3D di Laura Bispuri. A volte basta poco, la terza dimensione in fondo non è altro che la prospettiva e la profondità. Laura Bispuri sembra aver seguito questo pensiero mentre girava il suo cortometraggio Salve Regina, presentato al Festival di Roma nella sezione Extra, curata da Mario Sesti, poco prima della proiezione di The Woodmans, un documentario sulla super-artistica famiglia della fotografa troppo presto scomparsa, Francesca Woodman.

Peter Jackson e Steven Spielberg svelano Tintin!

0

steven

Empire ha svelato le prime immagini di TinTin. Le prima immagine ufficiale di The Adventures of Tintin: Secret of the Unicorn, il film di animazione (girato con la tecnica del performance capture 3D) di Steven Spielberg e Peter Jackson.

Saw 3D conquista la vetta del Box Office USA

0
Saw 3D conquista la vetta del Box Office USA

Se vincere al superenalotto fosse semplice come prevedere la vetta degli incassi settimanali al botteghino USA, probabilmente vi scriverei da una sdraio di fronte all’oceano in un qualche stato in cui si passa dalla stagione calda alla stagione calda con qualche pioggia. Invece purtroppo non è cosí, e vi scrivo da un computer in una piccola stanza in una grigia giornata di Novembre da una cittá che le stagioni se le fa tutte, soprattutto quelle fredde.

Come era di fatto ampiamente scontato e prevedibile, insomma, appena uscito nelle sale americane, Saw 3d è immediatamente, inevitabilmente, schizzato al primo posto al botteghino, con un incasso di 24 milioni di dollari nel solo weekend. Gli tiene testa, al secondo posto, Paranormal activity 2 che continua a riscuotere un discreto successo, visto che aggiunge altri 16,5 milioni di dollari ai suoi incassi lordi, raggiungendo cosí quota 64 milioni in sole due settimane di uscita. Questo risultato fa pensare che l’uscita dell’ennesimo capitolo di Saw non sia andata poi cosí bene, quello che sembra essere l’ultimo capitolo della saga di Jigsaw forse ha un pó stancato, anche se, ovviamente, si parla comunque di cifre ragguardevoli.

Stabile in terza posizione troviamo Red con Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren e Morgan Freeman, una valida alternativa ai “film da paura”che dominano la vetta, ed anche a Jackass3d, che dopo la prima settimana folgorante, scende in quarta posizione, arrivando comunque ad un guadagno complessivo di 102 milioni di dollari. Come viene evidenziato nei tag di ricerca di imdb.com, ma anche in alcune recensioni di riviste come il Village voice, una delle parole chiave per arrivare a questo film è “covered with feces”, usate wordreference per tradurre, nel caso vi serva.

Il resto della classifica resta implacabilmente immutato. Secretariat, il film disney sull’omonimo cavallo pluricampione, resiste ancora tra i primi dieci incassi a quasi un mese dall’uscita. Cosí come fanno The Social Network di David Fincher,  che verrá proiettato proprio questa sera al Festival di Roma, Life as we know it con Katharine Heigl e The Town di Ben Affleck. Appare timidamente in decima posizione Conviction, un legal drama con Sam Rockwell e Hilary Swank uscito nella stessa settimana di Paranormal Activity 2 e del nuovo film di Clint Eastwood, Hereafter (il quinto incasso di questa settimana), e quindi forse penalizzato dalla competizione ma alla fine anche aiutato, perlomeno in questa settimana, perché uno dei pochi film non a tema Halloween. La prossima settimana sará finalmente priva di uscite monotematiche e in realtá sembrano essere quasi tutte interessanti: esce infatti Megamind, il nuovo cartone animato di casa Dreamworks, in cui il supercattivo del titolo attraversa un periodo di revisione e depressione dopo aver sconfitto il suo piú acerrimo nemico, Metro Man. Come in tutti i film di questo genere la lista delle voci illustri prestate alla cause del cartone animato è lunga: Will Ferrel dá la voce al protagonista , la sua nemesi Metro man è Brad Pitt, e tra gli altri troviamo anche Tina Fey e Ben Stiller.

Un altro film molto atteso è la commedia con Robert Downey Jr e l’eroe di Una notte da leoni Zach Galifianakis, insieme in Due date, dello stesso regista di Una notte da leoni: si tratta di  un buddy movie a tutti gli effetti che segue le vicissitudini di un futuro padre in viaggio per vedere la nascita di suo figlio e che si ritrova a condividere strada e vita  con un aspirante attore: ovviamente il rapporto tra i due non sará dei piú semplici. Esce anche l’ultima produzione di Danny Boyle, 127 hours, in cui James Franco interpreta uno scalatore che finisce in un burrone e cerca di sopravvivere. Le altre uscite sono una commedia del regista Tyler Perry,  For Colored Girls , tratto da uno spettacolo teatrale in cui 20 attrici sono associate a 20 poemi riguardanti altrettante donne. L’ultima uscita prevista riguarda un film giá uscito nelle nostre sale: Fair Game con Naomi Watts e Sean Penn, ispirato alla storia di Valerie Plame, agente della CIA.

The Social Network presentato a roma con Jesse Eisenberg

Jesse_Eisenberg

Il protagonista di ‘The Social Network’, Jesse Eisenberg, strega il Festival di Roma con una conferenza stampa-show in cui ‘oscura’ a suon di battute Mark Zuckerberg, il creatore di Facebook che interpreta nel film.

Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

Ottimo esordio per Maschi contro femmine, seguito dal caso Benvenuti al Sud. Esordi promettenti, ma non particolarmente esaltanti, per le novità del weekend.

Maschi contro femmine esordisce con 3,6 milioni di euro nel suo weekend lungo, incassando una cifra vicina alle previsioni: il primo dei due atti del film di Fausto Brizzi ottiene un ottimo risultato grazie soprattutto al ricchissimo cast di cui fa sfoggio.

Benvenuti al sud si impone sulle new entry, scendendo al secondo posto dopo un mese di sfruttamento: la commedia di successo è arrivata all’incredibile totale di  23,6 milioni con 1,6 milioni raccolti in questo weekend.

Terzo posto per Cattivissimo Me, che sfiora i 9 milioni complessivi con altri 1,2 milioni.

La novità del weekend più vista dagli spettatori italiani è Salt: l’action movie con Angelina Jolie debutta al quarto posto con 751.000 euro. Segue Winx Club 3D: Magica avventura, da poco presentato al Festival del Cinema di Roma, che esordisce con 670.000 euro.

Wall street: il denaro non dorme mai scende in sesta posizione con altri 574.000 euro, superando i 2 milioni complessivi. Calo anche per Paranormal activity 2, fisiologico dopo un weekend così ricco di novità, giunto anche lui a 2 milioni totali con 569.000 euro.

Esordio appena discreto per Il Regno di Ga’ Hoole: La leggenda dei guardiani, che evidentemente non ha suscitato molta curiosità negli spettatori italiani: la pellicola di Zack Snyder debutta soltanto all’ottavo posto con 401.000 euro.

Chiudono la top10 Figli delle stelle, arrivato a 1 milione totale con 264.000 euro, e Step Up 3D, giunto a quota 6,5 milioni con altri 217.000 euro.

Da segnalare infine la diciannovesima posizione di Animal Kingdom, il film più apprezzato finora al Festival del Cinema di Roma, che ha esordito con 44.000 euro nelle 36 sale in cui è stato distribuito.

Halloween al Festival di Roma con Dylan Dog

0

dylan dog

Nella notte di Halloween, precisamente alla mezzanotte del 31 ottobre nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, sono state, infatti, proiettati in anteprima mondiale i primi venti minuti di Dylan Dog: Dead of night il film diretto da Kevin Munroe che vede protagonista Brandon Routh nei panni del personaggio creato nel 1986 dalla penna di Tiziano Sclavi.Il film che uscirà in Italia il 31 Marzo 2011 distribuito dalla Moviemax, vede il famoso detective dell’incubo acompagnato dal fido assistente Marcus (Sam Huntington) nel mezzo di una lotta per il controllo del territorio di New Orleans tra un antico clan di vampiri e un altrettanto ancestrale branco di lupi mannari. In questa incresciosa situazione, avrà anche il tempo di innamorarsi della bella Elizabeth (Anita Briem).

Il film da quanto abbiamo potuto vedere sembra abbastanza fedele per quanto gli è  possibile ma, fin dalle prime battute sembra non possedere quel fascino intrinseco che invece il fumetto possiede. Come per esempio, gli ambienti  che sembrerebbero non essere all’altezza del fumetto e dei disegno, del tutto privi di una mancata costruzione dell’atmosfera, che al contrario nei fumetti era un elemento importare. Senza contare che ad una primo occhiata il personaggio non sembrerebbe possedere quel carisma che invece riesce a mostrare sulla carta.

Rimandiamo il nostro giudizio finale all’uscita del film che sarà in anticipata in italia rispetto al mondo

Halloween al Festival di Roma con Dylan Dog

dylan dog

Nella notte di Halloween, precisamente alla mezzanotte del 31 ottobre nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, sono state, infatti, proiettati in anteprima mondiale i primi venti minuti di Dylan Dog: Dead of night il film diretto da Kevin Munroe che vede protagonista Brandon Routh nei panni del personaggio creato nel 1986 dalla penna di Tiziano Sclavi.

Roma: 1 novembre arrivano Springsteen e The Social Network

Roma: 1 novembre arrivano Springsteen e The Social Network

In Concorso Una vita tranquilla di Claudio Cupellini e Rabbit Hole, diretto da John Cameron Mitchell .Al Festival di Roma arriva Bruce Springsteen per l’anteprima europea di The Promise: the Making of Darkness on the Edge of Town. Diretto da Thom Zimny, collaboratore scenico e archivista personale di Springsteen da dieci anni, il film racconta la nascita di un album epocale per la musica: “Darkness on the Edge of Town” e sarà proiettato in concorso per L’Altro Cinema | Extra alle 21.00 in Sala Sinopoli.

Record di incassi e standing ovation nel primo weekend della manifestazione

Nella giornata di ieri, sabato 30 ottobre, il Festival Internazionale del Film di Roma ha segnato un nuovo record. Lo rende noto l’organizzazione della kermesse capitolina, sottolineando che in un un solo giorno sono stati venduti biglietti per 31 mila euro: “la cifra piu’ alta mai raggiunta in un solo a partire dalla prima edizione”.

Una divesità che arricchisce

Una divesità che arricchisce

RICKY TOGNAZZI CON IL PADRE E LO STRANIERO AL FESTIVAL DEL CINEMA

“Il nostro film è un inno all’amicizia, che è un sentimento misterioso, tenace che può cambiare una vita, in questo caso si tratta di amicizia verso uno straniero, un arabo Walid (AmrWaked) che aiuta Diego (Alessandro Gassman) a maturare sia come individuo che come padre”.

Ladri di Cadaveri: recensione del film di John Landis

0
Ladri di Cadaveri: recensione del film di John Landis

A partire da un’idea perversa e divertente, John Landis torna a lavorare in Inghilterra portando sulla schermo la storia (vera) di Burke & Hare (Ladri di Cadaveri!) due criminali che uccidevano persone innocenti per vendere i loro corpi alla ricerca medica. Arriva al cinema Ladri di Cadaveri! A partire da queste due figure realmente esistite, Landis trasforma i due disgustosi criminali in due eroi romantici aiutato soprattutto dallo humor nero tipicamente inglese della sceneggiatura, e da due grandissimi interpreti che danno volto ai protagonisti: Andy Serkis e Simon Pegg, perfettamente a loro agio in questo genere di ruolo.

Ladri di Cadaveri, il film

La forza di Ladri di Cadaveri si trova proprio in questa coppia affiatata che trova il giusto equilibrio tra cinismo e autocoscienza, lasciando spazio alle azioni più nobili e a quelle di contrario più efferate e odiose, senza perdere di vista nemmeno per un omicidio lo spirito grottesco con cui Landis racconta la storia. I personaggi di Burke e Hare trovano la loro perfetta collocazione ad Edimburgo, sudicio, umido ma affascinante sottofondo di questa storia. Come Londra ha il suo Jack lo Squartatore, Edimburgo ha questi due loschi figuri che, almeno nel film, riescono a catturare l’attenzione del pubblico strappando più di una risata. La regia di Landis come al solito mette e segno un colpo vincente e le risate, dalle più grasse alle più sottili, non si lasciano attendere.

Presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Roma del 2010, Ladri di Cadaveri (titolo originale Burke & Hare) si fregia di un ottimo cast, accanto ai protagonisti già citati troviamo infatti Tom Wilkinson, Tim Curry e Isla Fisher, forse l’unica un po’ a disagio in questa commedia travestita da thriller che tiene lo spettatore con il fiato sospeso … dalle risate.

Roma: in arrivo Aaron Eckhart, Michael Pitt e Jesse Eisenberg

0
Roma: in arrivo Aaron Eckhart, Michael Pitt e Jesse Eisenberg

Dopo Keira Knightley, Eva Mendes e Valeria Solarino, il red carpet del Festival di Roma si appresta ad accogliere tre maschietti: sono infatti in arrivo Aaron Eckhart, Michael Pitt e Jesse Eisenberg.

Il primo sarà a Roma per presentare il film di John Cameron Mitchell, ‘Rabbit Hole’, prodotto e interpretato da Nicole Kidman. Michael Pitt arriverà sul red carpet del Festival come uno dei protagonisti di ‘Boardwalk Empire’, serie prodotta da Martin Scorsese che ha accettato di girare la puntata pilota che il Festival proietterà il 3 novembre alle 19.30 nella Selezione Ufficiale (Fuori Concorso).

Infine, Jesse Eisenberg sarà a Roma per ‘The Social Network’ di David Fincher, il film che racconta la parabola di Facebook, dalla sua fondazione alla causa da 600 milioni di dollari indetta contro uno dei suoi creatori, Mark Zuckerberg. La pellicola è in programma lunedì primo novembre alle 22.30 nella sezione Spettacolo – Eventi Speciali.

Martin Scorsese e tutta Roma celebra Fellini

scorsese

Il Festival di Roma festeggia i 50 anni della ‘Dolce vita’ e lo fa con un cerimoniere d’eccezione: Martin Scorsese. Il regista italoamericano, che non era andato a Venezia per accompagnare il suo documentario su Kazan (‘Letter to Eliah’), è arrivato invece nella capitale per presentare il restauro del capolavoro felliniano.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità