Home Blog Pagina 376

The Ring 3: nuovo titolo e nuova protagonista: l’italiana Matilda Lutz

0

the-ring-3

The Ring 3 ha un nuovo titolo e una nuova protagonista. Ci sarà un pò d’Italia nel terzo capitolo del franchise. Matilda Lutz, (di padre statunitense e madre italiana) interpreterà il personaggio principale del film. Nel 2014 La Lutz si è vista nel film L’Ultima Ruota del Carro, diretto da Giovanni Veronese.

The Ring 3 avrà anche un nuovo titolo, Rings.

Rings sarà diretto dallo spagnolo F. Javier Gutierrez.

Il franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio da Hideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez, colui che sta per riportare in vita un altro franchise e remake, de Il Corvo per la er la Relativity e The Weinstein Company.

Fonte: Collider

The Ring 3: il secondo trailer italiano

0

Ecco il secondo trailer italiano di The Ring 3, il film che continua il franchise inaugurato in originale dal giapponese Hideo Nakata e che continua in questo capitolo diretto da F. Javier Gutiérrez. Nel cast Laura Wiggins, Aimee Teegarden, Johnny Galecki e Matilda Lutz.

The Ring 3: il secondo trailer italiano

La trama di The Ring 3

Un nuovo capitolo dell’amatissima serie horror The RING.  Una giovane donna inizia a preoccuparsi quando viene a sapere che il suo fidanzato ha iniziato ad appassionarsi ad una oscura sottocultura che circonda una misteriosa videocassetta che ordina a chi la guarda di suicidarsi sette giorni dopo averla vista. La ragazza si sacrifica per salvare il fidanzato e nel farlo fa una terribile scoperta: esiste un “film nel film” che ancora nessuno ha mai visto prima d’ora..

Il franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio da Hideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez, colui che sta per riportare in vita un altro franchise e remake, de Il Corvo per la er la Relativity e The Weinstein Company.

Fonte: Universal Pictures International Italy

The Ring 3: F. Javier Gutierrez alla regia

0
The Ring 3: F. Javier Gutierrez alla regia

The Ring 3La Paramount Pictures dopo molti anni si è decisa finalmente a riprendere il franchise horror di successo e conferma The Ring 3 ingaggiando per la regia lo spagnolo F. Javier Gutierrez.

Il franchise, come molti di voi sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto proprio da Hideo Nakata, a sua volta  adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il primo film USA The Ring diretto da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249 milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di remake della prolifica vena horror nipponica.  Nel 2005 fu invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161 milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a  F. Javier Gutierrez, colui che sta per riportare in vita un altro franchise e remake, de Il Corvo per la er la Relativity e The Weinstein Company.

The Right Stuff: Uomini veri, la recensione della nuova serie Disney+

L’industria cinematografica e televisiva statunitense da sempre ripercorre le grandi gesta dei suoi astronauti e delle loro conquiste spaziali. Da Apollo 13 con Tom Hanks fino al più recente Il primo uomo con Ryan Gosling, l’esplorazione dello spazio è uno dei motivi di vanto degli Stati Uniti, ma ancor di più lo è il raccontare i retroscena di queste avventure. Con la serie The Right Stuff: Uomini veri, disponibile sulla piattaforma Disney+ a partire dal 9 ottobre, si compie un ulteriore passo in questa direzione. Prodotta da National Geographic e dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio, questa si compone di otto episodi che mirano a raccontare le vere storie dei primi astronauti d’America, dai sacrifici per diventarlo alle ripercussioni che ciò ha avuto sulle loro vite private.

La serie è inoltre tratta dall’omonimo romanzo pubblicato nel 1979 dallo scrittore Tom Wolfe, già trasportato al cinema nel 1983 con il plurinominato all’Oscar Uomini veri, interpretato da Sam Shepard, Ed Harris e Dennis Quaid. Anche qui la trama ruota intorno ai sette astronauti chiamati a far parte del Progetto Mercury, una delle prime operazioni spaziali realizzate dalla NASA. Questi sono Alan Shepard (Jake McDorman), Gus Grissom (Michael Trotter), John Glenn (Patrick J. Adams), Scott Carpenter (James Lafferty), Wally Schirra (Aaron Staton), Gordon Cooper (Colin O’Donoghue) e Deke Slayton (Micah Stock). Questi sono destinati a diventare delle vere e proprie leggende, ma ciò avrà ovviamente un prezzo.

The Right Stuff: costruire il mito

Alla base della serie vi è la volontà esplicita di riproporre alle nuove generazioni il racconto di quegli uomini che per primi hanno dato vita alle esplorazioni dello spazio. Su di loro si è infatti fondato e basato molto del progresso di una nazione, e di conseguenza dell’intero mondo. Il contesto in cui tutto ciò avviene è ovviamente legato in modo assai stretto ai motivi che hanno spinto verso queste operazioni. Ci si trova infatti nel 1961, nell’apice della Guerra Fredda, e come si apprende già dal primo episodio, i russi hanno ottenuto importanti traguardi nell’avanscoperta dello spazio. Ciò spinge naturalmente gli americani a voler stabilire nuovi primati a riguardo, e dal desiderio di primeggiare nascono proprio le più grandi conquiste.

Pur se in modo romanzato, la presenza tra i produttori di National Geographic garantisce una certa fedeltà agli eventi storici narrati, permettendo così di affidarsi al racconto di quegli uomini e delle loro gesta. Proprio come un astronauta lo spettatore ha modo di esplorare la loro vita pubblica e privata, assistendo al modo in cui l’una influenza l’altra, e viceversa. The Right Stuff, infatti, non va guardata aspettandosi sbalorditivi viaggi nello spazio, bensì l’accurata preparazione a questi. La preparazione fisica, la comunicazione pubblicitaria, lo studio nei minimi dettagli delle missioni e degli elementi indispensabili per la loro riuscita. Questi sono gli elementi ricorrenti nei primi due episodi visti in anteprima, ma che lasciano presagire saranno anche il nucleo centrale dell’intera serie.

Si potrebbe definire il lato non spettacolare della vita dell’astronauta, eppure The Right Stuff sembra mirare a sfatare questo mito. Questo aspetto viene ulteriormente reso interessante dal suo intrecciarsi con la vita famigliare dei protagonisti, qui particolarmente fondamentale. Sull’insegnamento di Il primo uomo, che esplorava il privato di Neil Armstrong, anche qui gli astronauti trovano maggior approfondimento nel momento in cui sono mostrati tra le mura domestiche. Il divario tra pubblico e privato diventa dunque necessario per poter capire i sacrifici compiuti da questi uomini veri. Questi sono tali non perché astronauti. Ma perché capaci di gestire la responsabilità che tale ruolo porta con sé, tanto all’interno della NASA quanto al di fuori di essa.

The Right Stuff recensione

The Right Stuff: la recensione

Quanto avviene nei primi due episodi della serie è certamente un primo assaggio di quanto poi troverà più ampia esplorazione con lo svolgersi della storia. Come detto, questa di per sé potrebbe non racchiudere eventi particolarmente spettacolari. L’impostazione è difatti molto classica, quasi austera, e ciò genera un tono che facilmente può appesantire la visione. Pur non essendo un documentario, l’intento è proprio quello di riproporre quasi con tale impostazione quanto avvenuto, e ciò potrebbe come sempre rivelarsi un arma a doppio taglio. Il pubblico ideale è infatti un pubblico affascinato da queste storie e i loro retroscena, mentre potrebbe risultare più complesso attrarre spettatori diversi da questi.

In complesso, la serie promette di avere le carte in regola per affermarsi come un titolo particolarmente interessante all’interno della piattaforma Disney. In un catalogo pensato prevalentemente per un pubblico di piccoli o giovani, The Right Stuff può in effetti risultare fuori posto. Eppure, la sua qualità didattica non è da sottovalutare. Già da quanto potuto vedere nei primi due episodi, infatti, le storie degli astronauti protagonisti hanno il potenziale per essere fonte d’ispirazione a livello universale. La promessa, e la speranza, è che questo elemento possa sempre più essere sottolineato nello svolgersi della serie.

 

The Rig: Prime Video annuncia la seconda stagione

0
The Rig: Prime Video annuncia la seconda stagione

Prime Video torna in Scozia per la seconda stagione della serie soprannaturale The Rig. Lo show di successo globale è il secondo Original drama del Regno Unito ad essere rinnovato negli ultimi mesi, dopo il successo di The Devil’s Hour.

Gli elicotteri hanno portato l’equipaggio sopravvissuto del Kinloch Bravo in una nuova posizione rischiosa, dove nuovi pericoli li attendono. L’equipaggio dovrà affrontare le conseguenze emotive e fisiche dell’epico finale della prima stagione e dovrà affrontare cospirazioni turbinose, conflitti e nuove minacce che arrivano dalle profondità oscure degli oceani. La seconda serie di The Rig continuerà ad affrontare temi di interesse globale sul passato, presente e futuro del pianeta, offrendo emozioni epiche e un’azione avvincente grazie ad un cast coinvolgente.

Torneranno per la seconda stagione molti componenti della prima, tra cui Iain Glen (Game of Thrones – Il Trono di Spade), Martin Compston (Line of Duty), Emily Hampshire (Schitt’s Creek), Rochenda Sandall (Criminal: UK), Owen Teale (Game of Thrones – Il Trono di Spade), Mark Addy (Game of Thrones – Il Trono di Spade) Molly Vevers (The Spanish Princess), Abraham Popoola (Crudelia), e Stuart McQuarrie (Des), al loro fianco nuovi volti prenderanno parte della squadra.

“La popolarità di The Rig in tutto il mondo è una testimonianza del fantastico cast e della visione dei creatori, la troupe dietro la troupe”, ha detto Dan Grabiner, head of Originals UK & Northern Europe, Prime Video. “Non vediamo l’ora di dare il bentornato a Iain, Martin ed Emily, e scoprire quello che lo scrittore e creatore David Macpherson ha in serbo per il team Kinloch Bravo”.

Siamo rimasti entusiasti della risposta del pubblico alla prima stagione e non vediamo l’ora di tuffarci di nuovo nella seconda, continuando il viaggio dei nostri personaggi con un cast di grande talento e il team creativo“, ha detto Derek Wax, managing director di Wild Mercury.

Il mio obiettivo è sempre stato quello di costruire una storia che parta dalla Scozia, ma parli a un pubblico globale di temi globali”, ha detto David Macpherson, scrittore e creatore. “Nella seconda serie, non vedo l’ora di espandere il mondo del nostro show attraverso gli occhi del nostro superbo cast, cercando di dare ancora più colpi di scena ed emozioni, e approfondire sia i nostri personaggi e la nostra mitologia originale espansione dello show“.

La produzione torna nei FirstStage Studios di Edimburgo per l’inizio delle riprese che avranno inizio quest’anno. La nuova serie sarà disponibile su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.  Gli executive producers sono Derek Wax per Wild Mercury (a Banijay UK company), David Macpherson, e John Strickland. La produttrice è Suzanne Reid, e il coproduttore e Matt Brown.

La seconda serie di The Rig rappresenta la crescente ardesia originale del Regno Unito su Prime Video, insieme a nuove serie prodotte nel Regno Unito e film lanciati in tutto il 2023. Tra questi 007’s Road to a Million, una serie unscripted di avventura ispirata a James Bond; l’attesissima seconda serie di Clarkson’s Farm, che racconta un nuovo anno nella fattoria Diddly Squat con il celebre contadino Jeremy Clarkson e i suoi soci agricoli; How to Date Billy Walsh, un commedia romantica in una scuola britannica; Gassed Up, thriller d’azione ambientato a Londra; le docuserie tra fiction e realtà The Greatest Show Never Made e Fake Sheikh; thriller psicologico e storia d’amore contorta Wilderness; e Fifteen Love, una serie drammatica ambientata nel mondo del tennis.

The Rig S2 si unirà a migliaia di film, show e serie già presenti nel catalogo di Prime Video, tra cui le produzioni italiane Original The Bad Guy, Prisma, Bang Bang Baby, Gianluca Vacchi: Mucho Más, Laura Pausini – Piacere di conoscerti, The Ferragnez – La serie, All or Nothing: Juventus, Anni da cane, Dinner Club S1 e S2, FERRO, Celebrity Hunted – Caccia all’uomo S1, S2 e S3, e LOL: Chi ride è fuori S1 e S2; le serie pluripremiate Fleabag e The Marvelous Mrs. Maisel e i grandi successi come Jack Ryan, The Boys, Borat – Seguito di film cinema, Il principe cerca figlio, Senza Rimorso, Good Omens e Carnival Row, oltre a contenuti in licenza disponibili in oltre 240 Paesi e territori nel mondo, e le dirette in esclusiva in Italia delle 16 migliori partite del mercoledì sera della UEFA Champions League, oltre che della Supercoppa UEFA, per sei stagioni dal 2021/22 al 2026/27. Altre produzioni Original già annunciate sono la serie Original italiana dall’universo Citadel, Everybody Loves Diamonds e The Ferragnez – La Serie S2. 

The Ridiculous Six su Netflix dall’11 dicembre: ecco il trailer con Adam Sandler

0

The Ridiculous Six con Adam Sandler arriverà su Netflix l’11 dicembre 2015 in tutti i paesi dove il servizio è disponibile.

Il film è un western con Adam Sandler (Pixels, Grown Ups, Grown Ups 2), Terry Crews (Brooklyn Nine-Nine, The Expendables 3), Jorge Garcia (Hawaii Five-0, The Wedding Ringer), Taylor Lautner (Grown Ups 2, The Twilight Series), Rob Schneider (Real Rob, Grown Ups), Luke Wilson (The Skeleton Twins, Enlightened) e Nick Nolte (Parker, Warrior, Tropic Thunder).

The Ridiculous Six è stato prodotto da Adam Sandler e Allen Covert, diretto da Frank Coraci (The Wedding Singer) e scritto da Tim Herlihy (Pixels) e Adam Sandler (Pixels, Grown Ups 1 and 2, Big Daddy).

Informazioni su Netflix
Netflix è la più grande rete di Internet TV del mondo, con oltre 69 milioni di abbonati in più di 50 paesi, che ogni giorno guardano più di 100 milioni di ore di programmi televisivi e film, tra cui serie originali, documentari e lungometraggi. Netflix consente di guardare una quantità illimitata di programmi in qualsiasi momento e ovunque. Basta uno dei tanti dispositivi abilitati con schermo e connessione Internet.  Gli abbonati possono riprodurre i programmi, metterli in pausa e riprendere a guardarli quando vogliono, senza pubblicità e senza impegno.

The Rhythm Section: Blake Lively in cerca di vendetta nel primo trailer

0

Paramount Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale di The Rhythm Section, il film scritto e diretto da Reed Morano (The Handmaid’s Tale, I think we’re alone now) che vede protagonista Blake Lively nei panni di Stephanie Patrick, una donna in cerca di vendetta dopo che la famiglia viene stata tragicamente uccisa in un incidente aereo. Quando scopre che dietro il disastro si nascondono dei responsabili, entrerà in un mondo oscuro e complesso per trovare la sua redenzione.

Tratto dal romanzo omonimo di Mark Burnell, The Rhythm Section vede nel cast anche Jude Law e Sterling K. Brown e arriverà nelle sale americane il 31 gennaio 2020 e nel Regno Unito il 21 febbraio 2020.

The Rewrite: trailer con Hugh Grant e Marisa Tomei

0
The Rewrite: trailer con Hugh Grant e Marisa Tomei

DSC_7727.NEF

La Lionsgate ha pubblicato online il primo trailer di The Rewrite, commedia romantica che sarà diretta da Marc Lawrence ed avrà come protagonisti Hugh Grant e Marisa Tomei. Insieme a loro, nel cast, ci saranno Allison Jenney, J.K. Simmons e Chris Elliot. Ecco il trailer:

Questa la sinossi ufficiale di The Rewrite:

C’era una volta Keith Michaels (Hugh Grant), uno sceneggiatore di successo con un Golden Globe e un film di successo all’attivo, una bella moglie e una buona dose di inesauribile spirito e fascino. Ma questo è stato 15 anni fa: adesso Keith è divorziato, sempre più vicino alla mezza età e non scrive un film di successo da anni. Fortunatamente il suo agente trova per lui un lavoro all’università di Binghamton come insegnante in un corso di sceneggiatura e ovviamente ritrovandosi al verde l’uomo non ha alternative se non quella di accettare il lavoro. Con l’intento di dedicare il minimo sforzo all’insegnamento per concentrarsi nella scrittura di un nuovo script, l’uomo cambierà il suo atteggiamento quando incontrerà Holly (Marisa Tomei), una mamma single con due lavori che cerca di prendere una laurea. La coppia si troverà collegata grazie al loro reciproco bisogno di una seconda possibilità.

The Rewrite sarà nei cinema britannici a partire dall’8 ottobre.

Fonte: THR

The Revenant: Trailer italiano del film con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: Trailer italiano del film con Leonardo DiCaprio

Ecco, finalmente in lingua italiana, il trailer di The Revenant, il film diretto dal premio Oscar Alejandro González Iñárritu, che vede protagonisti Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson.

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà Birdman, con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts.

Intanto la New Regency è impegnatissima al momento. Oltre Birdman e il Gone Girl di David Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft Splinter Cell eAssassin’s Creed.

Fonte: 20th Century Fox Italia YT

The Revenant: teaser trailer del film con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: teaser trailer del film con Leonardo DiCaprio

Guarda il Teaser Trailer di The Revenant, il film diretto dal premio Oscar Alejandro González Iñárritu che vede protagonisti Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson.

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà Birdman, con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts.

Intanto la New Regency è impegnatissima al momento. Oltre Birdman e il Gone Girl di David Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft Splinter Cell eAssassin’s Creed.

The Revenant: teaser poster con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: teaser poster con Leonardo DiCaprio

È stato pubblicato online il teaser poster di The Revenant, film diretto da Alejandro González Iñárritu, che vedrà protagonista Leonardo DiCaprio.

Ecco il poster del film:

revenant

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Per l’uscita del film, ispirato ad una storia vera e sceneggiato da Iñárritu e da Mark L. Smith, occorrerà attendere fino al 28 gennaio 2016, data in cui sarà nelle sale italiane.

Fonte: Comingsoon.net

The Revenant: sull’incredibile set del film con Leonardo DiCaprio – VIDEO

0

La 20th Century Fox ha diffuso una nuova featurette dedicata alle riprese incredibili di The Revenant, il film vincitore del Golden Globes 2016 diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu.

[nggallery id=2259]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: quattro violenti spot del film con Leonardo DiCaprio

0

Ecco quattro nuovi violenti spot tv per The Revenant – Redivivo, film che vede protagonista Leonardo DiCaprio nell’interpretazione della vita. Al suo fianco Tom Hardy che aveva già lavolato con lui in Inception di Christopher Nolan.

[nggallery id=2259]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: proiezione a Londra con DiCaprio e Hardy [foto]

0
The Revenant: proiezione a Londra con DiCaprio e Hardy [foto]

Domenica si è tenuta una proiezione privata di The Revenant per la giuria dei BAFTA a Londra. Presenti per l’occasione i due protagonisti del film, Leonardo DiCaprio e Tom Hardy che si sono concessi ai fotografi per un breve photocall.

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy. Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: prime immagini di Leonardo DiCaprio diretto da Inarritu

0

Entertainment Weekly ha appena pubblicato in anteprima alcune immagini che possono farci dare un primo sguardo al nuovo film di Alejandro González Iñárritu The Revenant, dove figura nel ruolo del protagonista Leonardo Di Caprio, il quale vista l’epicità della storia e delle stesse modalità con cui si svolgeranno le riprese, potrebbe finalmente ottenere in futuro la tanto agognata statuetta dorata…

Le riprese di The Revenant stanno avendo luogo da questo mese a Calgary, in locations molto remote, e l’espertissimo direttore della fotografia Emmanuel Lubezki farà ricorso solo alla luce naturale, potendo così girare per sole poche ore al giorno. Nel cast del film figurano anche Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson.

Ecco la gallery per vedere tutte le immagini del film:

The Revenant è tratto da un romanzo di Michael Punke ed è incentrato su un cacciatore di pelli Hugh Glass (DiCaprio) che nel 1820 viene attaccato da un orso, derubato e lasciato a morire dagli uomini che l’avrebbero dovuto aiutare. Glass riuscì a fare un eroico viaggio di 200 miglia per raggiungere di nuovo la civilizzazione e vendicarsi.

Fonte: Eintertainmente Weekly

The Revenant: per Sean Penn “è un capolavoro”

0
The Revenant: per Sean Penn “è un capolavoro”

Sean Penn, che ha lavorato con Alejandro G. Inarritu sui 21 Grammi, ha condiviso le sue opinioni su The Revenant, ultimo film del regista, che vedrà protagonisti  Leonardo DiCaprio e Tom Hardy. Penn ha anche spiegato quanto il successo di questo film possa essere importante per il futuro di un cinema che vive di sequel e cinecomic. L’attore, tra l’altro, era la prima scelta per interpretare John Fitzgerald (ora interpretato da Tom Hardy).

Ecco le parole di Sean Penn su The Revenant:

Ho guardato The Revenant con Alejandro e altre quattro persone. Ho avuto il grande privilegio di poter vedere il film prima del lancio nell’etere, in termini di critica o di trendsetters. Ho pensato che fosse un capolavoro. Io non credo di aver avuto un’esperienza in una sala cinematografica sentendola come un passo avanti per il cinema da quando ho visto Apocalypse Now. Vedere cosa succede quando produttori audaci sostengono un regista coraggioso, che è un artista di questo livello, con grandi attori come questi – mi ha stregato, completamente.

Era un paio di anni fa che Alejandro e io abbiamo parlato per la prima volta del film. Mi ricordo di aver pensato al momento ciò che un brutale lavoro sarebbe stato, in particolare per l’attore che avrebbe interpretato Glass. Era giusto un’altra cosa che stavo ammirando nel film: cosa ha dovuto affrontare Leonardo DiCaprio. Io ero molto impegnato. Non credo che il film ha perso nulla per questo. Tom Hardy è straordinario.

C’è una frase che ho sentito ripetere spesso, quando le persone chiedono a David Lean perché ci perde così tanto tempo per fare un film e lui dice: “Voglio girare la sceneggiatura”. Far rendere la sceneggiatura sul grande schermo è possibile solo con la visione di un grande regista. Ci vuole una grande forza, bisogna credere nelle proprie capacità e bisogna creare fiducia nei finanziatori.  Occorre una visione straordinariamente chiara per essere certi di ciò che si sta facendo e trasformarlo in poesia. Penso che questo sia ciò che il cinema dovrebbe essere. Stiamo perdendo troppo tempo a copiare invece che fare film.

Metto Alejandro nella lista dei maestri pittori. C’è molta tecnica dietro i suoi lavori e persone che hanno fatto un lavoro straordinario. Ma non ho mai visto niente di così primordiale, legata di base al naturalismo – al realismo in termini visuali – che avesse questa poesia utilizzando le nuove tecnologie. The Revenant non è un film di franchise. È quello che ho amato del cinema. Se sono preoccupato del business? Non capisco nemmeno dove sia il business. Non so dirvi nemmeno dove sia ora. Quello che so è che la gente è alla ricerca di contenuti più televisivi. Difficile dire cosa succederà è se la bellezza del film sarà ripagata in relazione ai suoi costi. Mi piacerebbe pensare che abbiamo ua cultura che valorizzi la sua arte abbastanza da riconoscere che ne abbiamo bisogno.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Fonte: Variety

The Revenant: nuovi poster con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: nuovi poster con Leonardo DiCaprio

La 20th Century Fox ha da poco pubblicato due nuovi poster dell’atteso film del premio Oscar Alejandro Gonzalez Inarritu, The RevenantI protagonisti dei poster sono Leonardo DiCaprio e Tom Hardy. Diamogli uno sguardo.

[nggallery id=1400]

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Per l’uscita del film, ispirato ad una storia vera e sceneggiato da Iñárritu e da Mark L. Smith, occorrerà attendere fino al 28 gennaio 2016, data in cui sarà nelle sale italiane.

The Revenant: nuova foto con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: nuova foto con Leonardo DiCaprio

È stata pubblicata una nuova bellissima e suggestiva foto, tratta dal film The Revenant, l’attesissima nuova pellicola di Alejandro Gonzalez Inarritu, che mostra proprio il protagonista Leonardo DiCaprio.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: nuova featurette con Leonardo DiCaprio

0
The Revenant: nuova featurette con Leonardo DiCaprio

Pubblicata una nuova featurette del film The Revenant, diretto dal premio Oscar Alejandro G. Iñárritu, in uscita nelle nostre sale il prossimo 14 gennaio, che racconta la vendetta di Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) nei confronti di John Fitzgerald (Tom Hardy).

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The revenant: Megan Ellison finanzierà il film

The revenantA quanto trapela da precise indiscrezioni, Megan Ellison, founder della casa di distribuzione Annapurna Pictures, si è mostrata interessata al drama-survivor con Leonardo Di Caprio, The Revenant.

Leggi anche: Tom Hardy confermato in The Revenant con Leonardo Di Caprio

Il finanziamento dovrebbe bastare per permettere alla troupe di iniziare le riprese tra due mesi. Il regista Inarritu dovrebbe iniziare le riprese a Calgary nel mese di Settembre. La Twentieh Century Fox prevede di distribuire il film in versione limitata alla fine del 2015, per poi rilasciarlo definitivamente nei primissimi mesi del 2016.

Leggi anche: Festival di Venezia 2014 Birdman di Inarritu sarà film d’apertura

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà Birdman, con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts.

Fonte: Variety.com

The Revenant: Lubezki pubblica spettacolari foto dal set del film con Leonardo DiCaprio

0

Manca ancora un po’ all’uscita di The Revenant, il film con protagonista Leonardo DiCaprio e diretto dal premio Oscar Alejandro Gonzalez Inarritu. Ebbene oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo tutte le stupende foto che il direttore della fotografia Lubezki ha pubblicato durante le riprese dal set:

LEGGI ANCHE: The Revenant: entusiasti i primi commenti al film con Leonardo DiCaprio

[nggallery id=2259]

LEGGI ANCHE: The Revenant, Tom Hardy: ”Sul set, lotta libera con Iñárritu”

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: le prime immagini presentate al CinemaCon

0
The Revenant: le prime immagini presentate al CinemaCon

revenant-01-Leonardo DiCaprioAlcune scene di The Revenant, l’atteso nuovo film del premio Oscar Alejandro González Iñárritu con Leonardo DiCaprio, sono state mostrate in anteprima al CinemaCon, la convention ufficiale dell’associazione nazionale degli esercenti americani che quest’anno si svolge a Las Vegas, durante la presentazione del listino Fox.

Grande impressione ha destato il footage del survival drama incentrato sul cacciatore di pellicce del 1820 Hugh Glass, attaccato da un grizzly e derubato dai due compagni di viaggio. È l’interprete di Hugh Glass Leonardo DiCaprio a essere protagonista delle prime immagini del film, mostrato in alcune scene di battaglia lungo un fiume. The Revenant, basato sul romanzo di Michael Punke pubblicato nel 2003 (adattato dallo stesso Iñárritu con Mark Smith), è stato girato in Canada con rigide condizioni climatiche e la sola luce naturale come base della fotografia, firmata dal geniale Emmanuel Lubezki. Il filmato ha mostrato anche gli altri due protagonisti, Tom Hardy e Will Poulter.

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Fonte: Variety

The Revenant: intervista esclusiva a DiCaprio e Inarritu su Variety

0

In occasione dell’uscita di uno dei film più attesi dell’anno, The Revenant, la rivista Variety ha dedicato la copertina a Leonardo DiCaprio e al regista Alejandro G. Inarritu, con un servizio e un’intervista esclusiva per entrambi. Ecco le foto e alcuni dichiarazioni che hanno rilasciato, durante il racconto sulle riprese del film.

Entrambi hanno parlato della difficoltà e intensità delle riprese, raccontando un piccolo episodio che riguarda DiCaprio e l’esser stato costretto a mangiare fegato di bisonte, che inizialmente doveva essere finto, ma poi è stato sostituito con uno vero: ”La parte brutta era la membrana intorno. Era come un palloncino. Quando lo mordi, ti scoppia in faccia”, ha raccontato l’attore. Anche il regista era un po’ preoccupato, ma la scelta è stata necessaria: ”Senza, non sarebbe arrivato alla verità”, ha aggiunto il regista.

Per preparare al meglio il personaggio di Hugh Glass, DiCaprio ha dovuto imparare anche a sparare con il moschetto, accendere un fuoco e parlare due lingue dei Native Americani, ma anche studiare con un medico specializzato le cure di guarigione antiche. L’attore l’ha definita la sua performance più difficile di tutta la sua carriera. ”Era come essere davvero nelle terre selvagge, nel senso che c’erano tutte queste culture messe insieme in una terra senza legge”, ha spiegato DiCaprio.

La produzione del film è stata estremamente complicata, tormentata dal mal tempo, i costi, le liti sul set e dalle defezioni di alcuni membri dello staff. Insomma, un set davvero travagliato. Gli attori si sono ritrovati in una vera e propria giungla, al gelo e al freddo, in Canada, costretti a usare la luce naturale per girare le scene, rischiando il congelamento con temperature di 40° sotto lo zero. Come se ciò non bastasse, a fine riprese la mancanza di neve ha costretto la produzione a chiudere le riprese in primavere, per poi riprenderle nel mese di luglio – a metà inverno – in Argentina, creando un aumento sostanziale del budget.

Voglio solo mettere le cose in chiaro”, ha detto DiCaprio, ”Si è parlato molto della difficoltà di girare The Revenant e come l’essere meticoloso fa parte della visione di Alejandro. Ma per me, è questa m… che dovrebbe essere lodata. Io non voglio lavorare con qualcuno che non pensa a ogni possibile aspetto di cosa succede sullo schermo. Penso che il pubblico abbia fame di vedere qualcosa di difficile e totalmente estremo”, ha concluso l’attore.

Attore e regista ovviamente puntano in alto. Il budget del film è di 135 milioni, e si spera che abbia un buon incasso al botteghino, e ancor più che DiCaprio possa ricevere l’ambita e tanto agognata statuetta dell’Oscar. Insomma, The Revenant è una grande scommessa.

La sequenza più incredibile di The Revenant, e anche quella più discussa e risaputa, riguarda il terrificante attacco di un orso. Ma Inarritu non vuole rivelare tutti i dietro scena della sequenza in questione. ”Era un animale molto ben addestrato”, racconta con un sorriso furbo, ”Lasciate che la gente si gusti la scena”. La scena venne girata lo scorso novembre, sotto una pioggia torrenziale, che creò ancora una volta grandi disagi, dato che la scena di lotta è girata in un’unica ripresa, e c’erano degli ”impianti” per far esplodere il sangue in faccia a DiCaprio. Il team degli effetti speciali ha creato, inoltre, una elaborata danza con l’aiuto di imbracature, corde e controfigure per la lotta tra DiCapiro e la bestia. L’orso in verità era in CGI. ”Quando il CGI funziona, a mio parere, è perché fatto nel mondo reale”, afferma Brett Ratner della RatPac, una delle case di produzione del film.

Un altro problema sul set è stata la mancanza di segnale sui cellulari: i membri della crew dovevano mandare messaggi tramite motoslitte. Ma nonostante le difficoltà, il rischio di congelamento e le tempeste non stop, DiCaprio insiste che non si è mai ferito sul set. ”Ho avuto l’influenza diverse volte”, concede l’attore.

Le difficoltà sono state parecchie anche per il team di truccatori dell’attore, che per la maggior parte del tempo è immobile e in silenzio. Sono 47 le diverse protesi che hanno dovuto usare per coprire l’attore di tagli, morsi e ferite. DiCaprio si doveva alzare alle 3 del mattino per le sedute di trucco di 4-5 ore, con l’ansia dello staff di doverlo preparare al meglio per quello sole due ore di luce al giorno che avevano a disposizione per girare.

In primavera invece la crew si è ritrovata con un problema diverso, i venti caldi erano arrivati sulla zona, con un disgelo sempre più imminente. ”È il surriscaldamento globale”, ha spiegato DiCaprio, da sempre attivo su queste tematiche e che sta realizzando anche un documentario su questa grande urgenza che riguarda tutti. Per questo motivo si sono dovuti spostare in Argentina. Il regista ha stimato infatti che il 70% dei costi oltre il budget è derivato dallo spostamento delle location per le riprese.

Infatti, DiCaprio è dovuto tornare a Los Angeles con la barba lunga e incolta. ”Ho tenuto quella barba per un anno e mezzo”, ha raccontato l’attore, ”È diventata come un coniuge, ho dormito con lei”. Per quanto riguarda Tom Hardy, invece, anche lui ha avuto non pochi problemi, come dover abbandonare il film Suicide Squad: ”Ero depresso? Certo che lo ero. Odio perdere un lavoro. Ho continuano a lamentarmi che stavo perdendo dei soldi. Ma adesso, capisco che è stato un bene per il mio personaggio”. Si è parlato molto anche di una zuffa tra Hardy e il regista, che invece nega: ”Se vieni colpito da qualcuno, dovresti saperlo”. Anche Hardi afferma: ”Non è successo”.

The Revenant si può considerare un film che segna un ritorno a un epoca diversa. Il cinema di oggi sembra essere diviso da film drammatici con un budget sotto i 20 milioni (Carol, Spotlight), e sequel di grande successo (solo Inside Out si inserisce tra i più grandi film di successo dell’anno, ma è una storia nuova). The Revenant dunque è qualcosa che davvero si differenza dalla massa: ”Per me ogni film che ho fatto è stato un pezzo di arte individuale”, ha spiegato DiCaprio. E continua: ”Quando ho fatto The Aviator, erano  100 milioni epici su un ragazzo – Howard Hughes degli anni ’30 – consumato dai germi. Non credo che due anni dopo avrei potuto fare quel film per altri cinque anni. Ci sono alti e bassi. Ora, con l’inizio della grande televisione, l’era di epopee epiche è quasi inesistente sul grande schermo”.

Inarritu ha raccontato di come i dirigenti di Hollywood siano terrorizzati di investire milioni di dollari su film con personaggi non conosciuti. ”Se il film non è basato su un marchio o libro conosciuto che ha venduto milioni di copie, sono spaventati come fossero all’inferno”, racconta il regista. DiCaprio ha parlato infatti delle nuove piattaforme di streaming, come Netflix e Amazon, che stanno producendo nuovi contenuti di livello, facendo concorrenza agli studio, mettendo da subito a disposizioni i loro film, senza passare per i cinema. ”Chi lo sa come sarà il futuro e di come verranno rilasciati i film? Pera ora, un film come questo è una rarità”. Il regista alla fine ha scherzato sulla possibilità di un ”The Revenant 2”, mentre DiCaprio alza gli occhi al cielo: ”Sarebbe divertente. La pre-produzione inizia la prossima settimana”.

Vi ricordiamo che The Revenant uscirà nelle sale americane il 25 dicembre, mentre da noi uscirà il 14 gennaio 2016. Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprioal fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Fonte

The Revenant: il tema della sopravvivenza nella nuova featurette

0

La 20th Century Fox ha diffuso online la prima featurette di The Revenant, il nuovo attesissimo film di Alejandro G. Iñárritu (Birdman, Babel) con protagonisti Leonardo DiCaprio e Tom Hardy.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant: il sito web ci cala per 200 miglia nei panni del protagonista

20th Century Fox e New Regency hanno rilasciato un nuovo sito web dedicato a The Revenant. Il sito, chiamato 200Miles.com, permette ai visitatori una coinvolgente esperienza nella realtà virtuale simulata del film.

Un racconto interattivo per esplorare l’epico viaggio di Hugh Glass, conoscendo le forze che lo guidano e lo infestano, la sua lotta per sopravvivere e la sua odissea di vendetta. Sul sito è possibile fare un viaggio attraverso alcune scene chiave dell’avventura del protagonista. Esplorare ognuna di queste scene ci rivela strati di narrativa, contesto, e visioni che costruiscono un senso più profondo di questo uomo leggendario, il suo mondo interiore e il mondo in cui ha viaggiato.

[nggallery id=1400]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

the-revenant-poster1Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Fonte: Comingsoon.net

The Revenant: entusiasti i primi commenti al film con Leonardo DiCaprio

0

Trai film più attesi dei prossimi mesi, The Revenant vedrà tornare sul grande schermo Leonardo DiCaprio in un ruolo molto duro, che gli regalerà sicuramente l’attenzione della stampa. Nonostante un embargo fino a dicembre, i primi commenti al film sono comunqeu trapelati su Twitter e parlano tutti di grandi interpretazioni, meravigliosa opera cinematografica e fotografia meravigliosa.

Tra chi grida a gran voce per un Oscar a DiCaprio e chi osanna il lavoro di Emmanuel Lubezki, il film si prospetta sicuramente un’esperienza brutale, affascinante e pienamente cinematografica.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=1400]

The Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner, dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8 gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni schiavo e Birdman.

Il film, scritto da Mark L. Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e sarà distribuito dalla Fox.

Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Il film è la seconda collaborazione di Inarritu con la New Regency dopo Birdman.

The Revenant: DiCaprio NON è stato violentato da un orso sul set

0
The Revenant: DiCaprio NON è stato violentato da un orso sul set

Che The Revenant sia stata un’avventura difficilissima per i suoi interpreti, oltre che per il regista, è ormai fuori di dubbio. Leonardo DiCaprio, Tom Hardy e anche Alejandro G. Inarritu hanno più volte dichiarato, negli ultimi mesi, che il film è diventato man mano più grande, impegnativo e difficile.

Quello che però ha dichiarato Drudge Report in un articolo è sembrato così esagerato e “assurdo” per definizione dello stesso DiCaprio, che la Fox ha deciso di dover rilasciare un comunicato apposito per smentire il detto articolo.

A quanto pare il Drudge aveva pubblicato un articolo in cui si dichiarava, mentendo, che DiCaprio era stato “violentato da un orso” durante le riprese del film. Il report, chiaramente assurdo e falso, è stato addirittura smentito dalla Fox in un comunicato ufficiale. La storia vera, su cui si basa il film, racconta di un cacciatore, Hugh Glass, che fu effettivamente aggredito da un orso e poi abbandonato dai suoi compagni proprio perché creduto morto.

In merito alla realizzazione del film, Inarritu ha scherzato: “La storia è quasi tutta vera, a parte il fatto dello stupro da parte dell’orso”.

[nggallery id=2259]

Il film, diretto da Alejandro Gonzalez Inarritu, vede protagonista Leonardo DiCaprio al fianco di Tom Hardy.

Trama: Nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

The Revenant, Tom Hardy: ”Sul set, lotta libera con Iñárritu”

0
The Revenant, Tom Hardy: ”Sul set, lotta libera con Iñárritu”

L’attore Tom Hardy è noto per i suoi ruoli cupi ma intensi, come Max Rockatansky in Mad Max Fury Road, oppure come la nemesi di Batman, Bane, in The Dark Knight Il Ritorno.

La nota rivista EW lo ha di recente intervistato, rivelando qualcosa di più sul carattere del misterioso attore inglese, e ancor più sulla sua collaborazione con Alejandro González Iñárritu. A proposito di quest’ultimo e del suo ultimo film, The Revenant, è ormai risaputo che le riprese sono state davvero difficili ed estenuanti per tutti. Voler girare dal vivo intere scene nei pressi della Terra del Fuoco, a rischio congelamento, ha messo a dura prova sia Leonardo diCaprio che Hardy, soprattutto quest’ultimo, confessando di aver preso addirittura a pugni il regista. Ecco le parole dell’attore:

”[Iñárritu] è diverso da qualsiasi altro regista con il quale io abbia lavorato”, ha detto Hardy, ”Lui vede le cose a modo suo, e cercare di dargli ciò che vuole è un’esperienza interessante, tanto che può farti diventar matto”. 

the-revenant-poster

Per questo motivo, Hardy è arrivato persino a lottare con il regista: ”Quando le cose si sono fatte troppo serie, ho detto, ”Perché non facciamo una lotta davanti a tutta questa gente”?”, ha rivelato l’attore, ”È finita con noi due che rotolavamo sulla neve. Penso che sia una cosa buona. Se sono un cattivo ragazzo per questo, preferisco esserlo e allentare così la tensione”. D’altra parte, lo stesso regista ha parlato della star, apprezzando però questo suo lato, affermando che ”In apparenza può sembrare difficile o inaccessibile, ma è solo una bellissima persona. Lui è incredibilmente sensibile e adorabile”, ha detto Iñárritu.

Pare sia anche simpatico, però. Nell’intervista, ha comparato Iñárritu ad un personaggio del noto film d’animazione, Shrek:Aveva l’affabilità dell’asino di Shrek, e io ero Shrek”, ha rivelato Hardy. L’attore ha poi parlato anche del suo collega DiCaprio:Faccio un po’ di allenamento con tutte le lingue e Leo mi prende in giro. Lui mi prende in giro in modo significativo. È fantastico in questo”.

Tom Hardy appare dunque una persona di carattere, che gli piace giocare, ma essere anche imprevedibile. L’attore inglese ha rivato infatti che lui non vorrebbe mai ottenere un Oscar ed entrare nel famoso teatro: ”Toglimi fuori da questo, per il tuo bene”, dice Hardy, ”È come mettere una parrucca ad un cane, o un tutu ad un coccodrillo. Non sembra giusto, non è giusto per l’animale, e alla fine inevitabilmente qualcuno avrà un morso e verrà ferito”.

Insomma, Tom Hardy è un personaggio davvero singolare e interessante, voi che ne pensate?

[nggallery id=1400]

La trama: nel 1823 il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia da due volontari della compagnia, il rude mercenario John Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento, Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato, privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per vendicarsi.

Per l’uscita del film, ispirato ad una storia vera e sceneggiato da Iñárritu e da Mark L. Smith, occorrerà attendere fino al 28 gennaio 2016, data in cui sarà nelle sale italiane.

Fonte: EW

The Resident: intervista a Manish Dayal

Manish Dayal, che interpreta il dottor Devon Pravesh in The Resident, risponde alle domande sulla quarta stagione della serie disponibile sul canale Star di Disney+.

The Resident 5×10: promo e trama dall’episodio

0
The Resident 5×10: promo e trama dall’episodio

Il canale americano FOX ha diffuso il promo e la trama di The Resident 5×10, il decimo episodio dell’attesa quinta stagione di The Resident.

In The Resident 5×10 che si intitolerà  “Unknown Origin (Fall Finale)” quando il primo giorno del programma sperimentale del team Flight Go di Kit manda Conrad in campo, costruisce una nuova relazione con un collega medico lungo per il giro. Devon lavora per la prima volta con Trevor su un paziente con una febbre misteriosa, la cui causa non può essere trovata. Nel frattempo, Bell sta nascondendo un segreto a tutto lo staff e stanno iniziando a diventare sospettosi nel nuovissimo episodio finale autunnale di  THE RESIDENT che andrà in onda martedì 7 dicembre su FOX.

In The Resident 5×10 protagonisti sono Matt Czuchry nel ruolo di Conrad Hawkins; Bruce Greenwood nel ruolo del dottor Randolph Bell; Manish Dayal come Devon Pravesh; Malcolm-Jamal Warner nel ruolo del dottor AJ Austin; Jane Leeves nel ruolo del dottor Kit Voss; Morris Chestnut nel ruolo del dottor Barrett Cain; Jessica Lucas come Billie Sutton; Anuja Joshi è la dottoressa Leela Devi.

Guest star di The Resident 5×10 sono Michael Hogan come Dr. Albert Nolan; Tasso Feldman come Irving Feldman; Denitra Isler come Ellen Hundley; Jessica Miesel nel ruolo di Jessica Moore; Vince Foster nel ruolo di Paul Chu; Miles Fowler nel ruolo di Trevor Daniels; Kaley Ronayne nel ruolo del dottor Kincaid Sullivan; Ana Mackenzie come Marion Clark; Stephen Wallem come Winston Robards; JnaiJRemington Blaire Evans come GiGi Hawkins; Wes Jetton come McDonnell; Kat Conner Sterling nel ruolo di Mindy Davis; Nelcie Souffrant come Magdala; Nysa Morris come Jill Rinehart; Peter Graham Wiese come Jerome Parker; EJ Gong EMT #2; Kurt Schlachter come Dr. Coffin.

The Resident 5×10

The Resident 5 è la quinta stagione del medical drama creato da Amy Holden Jones, Hayley Schore e Roshan Seth per il network americano della FOX.

Nel cast di The Resident 5 ritorneranno i protagonisti sono Dott. Conrad Hawkins (stagioni 1-in corso), interpretato da Matt Czuchry, Infermiera Nicolette Nevin (stagioni 1-in corso), interpretata da Emily VanCamp, Dott. Devon Pravesh (stagioni 1-in corso), interpretato da Manish Dayal, Dott.ssa Mina Okafor (stagioni 1-in corso), interpretata da Shaunette Renée Wilson, Dott. Randolph Bell (stagioni 1-in corso), interpretato da Bruce Greenwood, Renata Morali (stagione 1), interpretata da Moran Atias, Claire Thorpe (stagione 1), interpretata da Merrin Dungey, Dott.ssa Lane Hunter (stagione 1, guest stagione 2), interpretata da Melina Kanakaredes, Dott. AJ Austin (ricorrente stagione 1, stagioni 2-in corso), interpretato da Malcolm-Jamal, Marshall Winthrop (ricorrente stagione 1, stagioni 2-in corso), interpretato da Glenn Morshower.