Tra i tanti video e contenuti di
serie già di grande successo su Netflix,
la Geeked Week ha svelato anche il first look di
uno dei prodotti più interessanti del palinsesto: The
Eternaut, l’adattamento del celebre fumetto argentino che
per la piattaforma diventa una serie disponibile nel 2025.
Dopo che una nevicata mortale uccide
milioni di persone, Juan Salvo e una banda di sopravvissuti
combattono contro una minaccia aliena controllata da una forza
invisibile. Basato sull’iconica graphic novel argentina,
The Eternaut debutterà nel 2025.
Bruno
Stagnaro è il creatore della serie live-action, che
ha firmato la sceneggiatura insieme a Ariel Staltari. Stagnaro ha
condiviso la sua emozione nell’essere impegnato con questo
adattamento, raccontando un legame personale con il fumetto:
“Rappresenta mio padre che mi portava i fumetti ogni settimana.
Credo sia stata una delle prime cose che ho letto per intero nella
mia vita, all’età di 10 anni, ed ha avuto un impatto profondo sul
mio modo di comprendere la narrativa realizzata nel mio
paese“.
The Eternaut, dal fumetto alla serie live-action
L’Eternauta (El
Eternauta) è un fumetto di fantascienza scritto da
Héctor Oesterheld e disegnato da Francisco
Solano López, pubblicato dal 1957 al 1959 sulla rivista
Hora Cero, in Argentina, dove raggiunse una notevole fortuna,
venendo ristampato più volte, un successo estesosi nel resto del
mondo, che gli ha fatto raggiungere una fama tale da venire
considerato un capolavoro del fumetto mondiale.
La saga fu riscritta da Oesterheld
nel 1969, rendendo più espliciti i riferimenti alla situazione
geopolitica del Sudamerica del periodo e fu ridisegnata da Alberto
Breccia in una personalissima e innovativa versione che viene
considerata un capolavoro dalla critica. La trama è spesso
considerata una sorta di anticipazione del golpe argentino del 1976
di Jorge Rafael Videla, del quale rimarrà vittima lo stesso
Oesterheld, desaparecido nel 1978.
Come accennato questa mattina,
Kit Harington è entrato a far parte
dell’Universo Cinematografico Marvel e ora sappiamo che
l’attore di Game of Thrones si unisce al cast di
The Eternals, riunendosi così con
Richard Madden, che aveva già interpretato il suo
fratellastro nella serie HBO.
Nelle ultime ore si era pensato che
l’attore potesse essere il prossimo Wolverine, visto che le voci in
rete avevano accostato il suo nome a quello del mutante numerose
volte, nel passato recente. Adesso sappiamo che
sarà Dane Whitman, noto anche come Black
Knight.
Le riprese de The
Eternals dovrebbero partire a settembre nel Regno
Unito con la regia di Chloe Zhao, e nel cast
figureranno Angelina Jolie (Thena),
Richard Madden (Ikaris), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff
(Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos),
Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh
(Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Ci sono interessanti novità in
merito a The Eternals, il film Marvel Studios che sembra
concretizzarsi ogni giorno di più. Secondo un recente rumor infatti
la storia sarà ambientata “milioni di anni fa“. Il film,
che dovrebbe occupare uno slot di
uscita del 2020 per lo Studio, sarà quindi ambientato molto
indietro nel tempo, aggirando in qualche modo i problemi di
continuity che potrebbero sorgere rispetto a quanto realizzato fino
a questo momento.
Secondo The Hashtag Show, esiste una
prima data d’uscita, il 6 novembre 2020, e una
possibile sinossi del film, che recita quanto segue: “La storia
di The Eternals è ambientata milioni di anni fa, quando gli esseri
cosmici noti come i Celesti fecero esperimenti genetici sugli
umani, creando individui super-potenti noti come i Devianti. I due
gruppi di creature entrarono in conflitto nel corso dei secoli, per
stabilire quale delle due sarebbe stata la razza definitiva. La
storia comprende una love-story tra Ikaris, un uomo alimentato
dall’energia cosmica, e Sersi, che invece si nasconde tra gli
umani.”
Da tempo sappiamo che il futuro del
MCU
risiede nella direzione cosmica ma in pochi si aspettavano che lo
studio mettesse in cantiere un film proprio su questi personaggi.
Il franchise è poco noto e fu originariamente creato dallo stesso
Jack Kirby e poi ripreso da Neil
Gaiman nel 2006. La Marvel, a maggio, ha
ingaggiato la coppia Matthew e Ryan Firpo per
lavorare alla sceneggiatura. Restiamo in attesa di avere ulteriori
aggiornamenti in merito.
Angelina Jolie (Thena),
Richard Madden (Icarus), Kit
Harington (Cavaliere Nero), Gemma Chan
(Sersi), Barry Keoghan (Druig), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff
(Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos),
Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh
(Sprite) e Don Lee (Gilgamesh) hanno partecipato
all’incontro. Di seguito il video di presentazione e le prime
immagini:
Le riprese de The
Eternals dovrebbero partire a settembre nel Regno
Unito con la regia di Chloe Zhao, e nel cast
figureranno Angelina Jolie (Thena),
Richard Madden (Ikaris), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff
(Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos),
Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh
(Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Con The
Eternal Daughter, in concorso a
Venezia 79, Tilda Swinton e Joanna Hogg
tornano a collaborare per la terza volta, in un film che si
configura come estensione massima dello stile registico di
Hogg, a cui è possibile approciarsi soltanto con
la consapevolezza del lavoro simbiotico che le due svolgono da
tantissimi anni – fin dai tempi dell’università – e concretizzatosi
con i film The Souvenir e The Souvenir
2.
Il film più d’atmosfera di Joanna
Hogg
La trama di The
Eternal Daughter vede un’artista
(Julie) e la sua anziana madre
(Rosalind) confrontarsi con segreti a lungo
sepolti quando fanno ritorno nella vecchia casa di famiglia, ora
diventata un hotel infestato da un misterioso passato.
The
Eternal Daughter è un film di difficilissima natura.
Bisogna portarsi dietro il bagaglio conoscitivo che ci offerto il
rapporto tra Julie e la madre nei due
Souvenir per comprendere quanto a fondo la
Hogg voglia spingersi con questa analisi spettrale
e struggente della figura femminile, in cui il doppio agevola la
messa in scena di un rapporto generazionale e Tilda
Swinton non fatica a recitare, deve semplicemente
rispondere alla fatica che soggiace ai ruoli di madre e figlia.
Sempre minimale ma rigorosissimo
nella messa in scena, The
Eternal Daughter è il film più d’atmosfera della
Hogg. Da sempre interessata al sovrannaturale, era
già da prima della pandemia da Covid-19 che la regista desiderava
mettere in scena una storia di fantasmi. Senza un copione preciso a
guidarne la recitazione, Tilda Swinton segue il richiamo dei suoni
naturali per ricostruire la cronistoria di legame indissolubile,
che nasce dalla proiezione del sè nell’altro, dall’idea del
rompicapo ipnotico che avvolge le cornici delle storie gotiche.
The Eternal Daughter, o meglio, The
Souvenir 3
Per quanto visivamente intrigante,
The
Eternal Daughter si perde paradossalmente nello spazio
confinato che sceglie come propria ambientazione, un albergo
spettrale e dall’impatto visivo incontestabile, che riecheggia
tuttavia sprazzi di quello che sarebbe potuto essere un The
Souvenir 3. Nella ridondanza recitativa – conoscevamo già
tanto di madre e figlia dai precedenti film – l’ultima fatica di
Joanna Hogg risulta quasi inaccessibile, vittima
del dilatarsi di una linea del tempo che solo regista e attrice
conoscono veramente, ed è impossibile che lo spettatore riesca ad
immergervisi altrettanto. The
Eternal Daughter è il risultato di conversazioni
durate quindici anni tra Swinton e Hogg, che si sono
interrogate a lungo sul divario generazionale tra loro – figlie
dalla vocazione artistica – e le loro madri, raffinatissime e
altolocate, per cui una professione artistica non poteva essere
assolutamente contemplata.
Non tutti hanno figli o figlie, ma
tutti abbiano una madre e siamo figli.
Tilda/Julie/Rosalind decide di identificarsi in
entrambi i punti di vista, cercando di simpatizzare con queste
proiezioni del se, non lasciarsi spaventare e dimostrare che la
conversazione tra le due parti continua sempre, non deve per forza
finire secondo i ritmi della natura, bensì nutrire il tempo che
verrà.
Nel periodo di tempo trascorso
insieme, Julie e Rosalind
condividono la stessa voce e lo stesso volto. Entrambe invecchiano
poco a poco, ma hanno il tempo necessario per dar voce alla paura
più grande dei figli e delle madri: avere sbagliato qualcosa, non
essere stato all’altezza. Un confronto continuo, terapeutico ma
estremamente struggente, che fa dell’eternità la chiave per
(ri)leggere la filmografia di un’artista estremamente
autobiografica e che ancora non vuole finire di raccontarsi.
E’ stato diffuso trailer italiani
di The Estate, la divertente commedia targata
Sky Original, in esclusiva da mercoledì 15 novembre su Sky Cinema e in streaming
solo su NOW.
Diretto da Dean
Craig, il film vede la partecipazione di un cast stellare
che comprende Toni Collette, Anna Faris, David Duchovny, Rosemarie
DeWitt, Ron Livingston, Keyla
Monterroso Mejia e Kathleen Turner.
La trama di The
Estate
Macey e Savanna non hanno molto, ma
hanno il piano perfetto. Con un bar sgangherato, che vacilla
sull’orlo del fallimento, e le loro vite che non vanno da nessuna
parte, le due sorelle cospirano per conquistare la loro zia Hilda,
malata terminale – la matriarca prepotente e burbera della famiglia
– nella speranza di diventare le beneficiarie della sua vasta
proprietà. Ma, come Macey e Savanna scoprono presto, potrebbero
esserci altri parenti che hanno avuto la stessa identica idea.
Clive Owen è il
protagonista di The Escape, nuovo
cortometraggio di Neill Blomkamp realizzato
per la BMW. Ora è online il secondo trailer, che
vi mostriamo.
https://www.youtube.com/watch?v=xHp2wYmu5Qc
Il famoso marchio di automobili ha
annunciato con questo progetto il ritorno di BMWFilms. Il corto, un
omaggio in occasione del quindicesimo anniversario della serie
originale prodotta dalla casa automobilistica, vede nel cast anche
Dakota Fanning, Jon Bernthale
Vera Farmiga. The Escape debutterà domenica 23
ottobre su BMWFilms.com.
Amanda Seyfried e Clive Owen
sul set di Anon –foto
La disfunzionale famiglia Bardelli,
a 360° gradi, è protagonista del racconto di Adrián Saba che nel corso di due notti ci
mostra i demoni di ogni membro che si confronta con la perdita
della moglie e madre. Il vedovo Toribio (Gustavo Bueno) e i figli Sara
(Gisela Ponce de Leon), Silvestre (Rodrigo
Sánchez Patiño) e Luz (Michele Abascal)
raccolgono l’eredità di questi due genitori navigando nelle acque
torbide dell’incertezza. Una pellicola che racconta il lutto e la
reazione di una famiglia che affronta la perdita ma anche la
disperazione di una esistenza ricca di dubbi. Nel corso di due
notti, Toribio si confronta con la propria mortalità incombente,
affronta i suoi figli allontanati, che sono alla ricerca della
propria identità dopo la perdita della madre.
La trama di The Erection of Toribio Bardelli
La telecamera di Adrián Saba non si
muove, ma fissa i personaggi e ne limita i movimenti. Questo rende
la famiglia Bardelli immutabile nella sua forma, travolta da un
lutto e dalla perdita e in piena crisi. Ogni personaggio affronta
un dolore personale e questo quadro viene pienamente descritto da
Saba che inquadra sempre i personaggi al lato della scena, come se
non fossero ben centrati con la realtà. Ed effettivamente, la
famiglia Bardelli naviga un po’ in questa disfunzione, tema che non
solo fa da sfondo al titolo del film – The Erection of Toribio
Bardelli – ma che è anche una disfunzione di sentimenti.
Partiamo da Toribio, il capostipite della famiglia.
Un uomo tormentato dal peso dell’età
che avanza che cerca di nascondere in molti modi: dal mancato
rinnovo della patente allo spirito di ribellione, figlio di
un’altra epoca. Con l’età che avanza e con essa la disperata
ricerca di appagamento sessuale, la disfunzione di Toribio è quella
dell’impotenza. Dopo aver finalmente scoperto che la moglie gli era
stata infedele, Toribio perde definitivamente la bussola che
oscilla tra la mancanza e la disperazione di non potersi sentire
uomo ancora una volta. Il suo disagio si ripercuote in tutta la
famiglia anch’essa vittima di una disfunzionalità, ma più emotiva.
Non sappiamo nulla di questa famiglia, fin dall’inizio ci viene
mostrata alla luce del sole. Per la figlia Sara, cieca e
disoccupata, il dramma del lutto per la madre passa trasversalmente
per la morte del suo cane guida al quale cerca in tutti i modi di
dare un funerale dignitoso.
In modo diverso, invece, reagisce la
figlia minore, Luz. Aspirante scrittrice che finge lucidità sul
posto di lavoro quando vive travolta dai suoi stessi sentimenti per
il direttore della rivista per cui lavora. La donna che aspira alla
perfezione, nella speranza di rendere orgogliosa la madre, trova
conforto nella registrazione di queste cassette surrogato di
conversazioni che non avrà mai con la figura materna. Infine, il
fratello maggiore, Silvester, alcolizzato e attore non riconosciuto
nel suo campo. Il suo dolore, fisico ed emotivo, per la perdita
della madre si trasforma in una ricerca disperata di un’altra
madre: quella del donatore del cuore che gli ha dato una seconda
possibilità di vita. Il suo disperato tentativo di trovare pace
interiore alla fine si concretizza e una volta trovato il nido
materno, caldo e accogliente, decide che è il momento di andare
avanti.
La reazione di Toribio
Bardelli
In The Erection of Toribio
bardelli, nonostante la famiglia protagonista provi a superare
le sue disfunzionalità queste hanno comunque modo di ripresentarsi,
con gli interessi. Lo sa bene lo stesso Toribio che fa della sua
reazione all’impotenza l’ultimo atto della sua vita. Dopo essere
stato vinto anche dalla sua focosa amante, Toribio compie l’ultimo
gesto disperato per raggiungere quella erezione, che è una metafora
per la sua reazione alla vita e all’età che avanza. Dopo questo
ultimo atto, sa bene che non ci sarà il viaggio di ritorno. Per i
figli, invece, questa possibilità si concretizza ancora una volta
in modi diversi. Anche se ognuno riuscirà a superare il momento di
difficoltà, la pellicola di Saba ci ricorda quanta fragilità può
contenere un essere umano capace di ridere anche nei momenti di
difficoltà.
In attesa che The
Equalizer, nuova pellicola diretta da Antoine
Fuqua che vede protagonista Denzel
Washington, giunga nei cinema nostrani,
la Columbia
Picturesha reso disponibile on
line una nuova featurette che approfondisce le tematiche che
saranno affrontate nel corso del film.
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
Vi ricordiamo
che The
Equalizersarà disponibile nei
cinema italiani a partire dal 9 ottobre 2014.
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
The Equalizer uscirà
nelle sale americane il 26 settembre 2014.
Columbia Pictures ha pubblicato
online il primo spot tv di The Equalizer Il
Vendicatore,con
Denzel Washington, film che uscirà
il 9 OTTOBRE
2014. Ecco lo spot:
[nggallery id=586]
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
The
Equalizeruscirà nelle sale americane il 26
settembre 2014.
Denzel Washington è
il protagonista di The Equalizer, film
diretto da Antoine Fuqua (Training
Day, Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS
andata in onda negli anni ’80.
Ecco di seguito le prime foto
ufficiali dal set del film: [nggallery id=586]
Il film racconta
la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una
vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una
giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi
gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi
super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che
sono state brutalizzate da questi individui.
Nel cast del film oltre a
Denzel Washington, ci sono anche Chloë
Moretz, Melissa Leo e Bill
Pullman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua è stato pubblicizzato
come il film finale della serie d’azione con
Denzel Washington, ma il regista Antoine
Fuqua non chiude totalmente le porte a Robert McCall. In
effetti, Fuqua ha persino preso in considerazione l’idea di far
ringiovanire il suo protagonista per una continuazione del
franchise sotto forma di una storia sulle origini.
“Ci ho pensato sicuramente
molto”, ha detto Fuqua a NME in una nuova intervista.
“Soprattutto ora con la nuova tecnologia, l’intelligenza
artificiale e tutto quel genere di cose… C’è una storia da
raccontare su come [McCall] è diventato questa persona – la
versione più giovane. Ne ho parlato a lungo con [lo sceneggiatore
di ‘Equalizer’] Richard Wenk.”
Negli ultimi anni gli attori
invecchiati sono diventati uno strumento cinematografico molto
usato, come ci ricorda il recente Indiana Jones 5 oppure il The
Irishman di Martin Scorsese.
“Non ne ho ancora parlato con Denzel“, ha detto Fuqua
dell’idea di ringiovanimento. “È tutto così fresco e nuovo. Sto
ancora studiando [la tecnologia]. Ho visto il film di Harrison Ford e so che ci sono altri film in
uscita. Penso che la Sony ne distribuirà presto uno con Tom Hanks
[‘Here’ di Robert Zemeckis]. E ho sentito che la tecnologia sta
migliorando sempre di più. Quindi la sto osservando per vedere come
si sviluppa.”
The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller
d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua
con
Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a
interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo
capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto
da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno,
The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato
alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York,
vede tra i protagonisti anche
Dakota Fanning e David Denman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al
cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures,
distribuito da Eagle Pictures.
Da quando ha abbandonato la sua vita
di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha
lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e
trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore
degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia,
scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss
della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa
cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.
In attesa dell’uscita nel cinema
statunitensi, prevista per settembre, ecco due nuovi spot tv e una
clip di The Equalizer, nuova
pellicola diretta da Antoine Fuqua che
vede protagonista Denzel Washington.
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
Vi ricordiamo
che The
Equalizersarà disponibile nei
cinema italiani a partire dal 9 ottobre 2014.
Denzel Washington è
il protagonista di The Equalizer, film
diretto da Antoine Fuqua (Training
Day, Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS
andata in onda negli anni ’80. E’ stato diffuso oggi un secondo
poster ufficiale che vede protagonista proprio Washington, di
spalle, mentre fronteggia il suo avversario.
Ecco di seguito la gallery con le
foto ufficiali dal set del film e il nuovo poster: [nggallery
id=586]
Il film racconta
la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una
vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una
giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi
gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi
super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che
sono state brutalizzate da questi individui.
Nel cast del film oltre a
Denzel Washington, ci sono anche Chloë
Moretz, Melissa Leo e Bill
Pullman.
Nonostante l’esordio deludente
dell’A-Team al botteghino USA, si parla già dell’adattamento
cinematografico di un altro celebre telefilm anni ’80, The
Equalizer.
Denzel Washington
per The Equalizer di Antoine
Fuqua (Training Day, Brooklyn’s
Finest), remake della serie di CBS andata in onda
negli anni 80. Nel cast del film oltre a Washington troviamo
Chloe Grace moretz, Melissa Leo e
Bill Pullman per una storia che racconta la vita
di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita
tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane
ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster
russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che
consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate
da questi individui.
Ecco una extended clip dal film
The Equalizer – Il Vendicatore, con protagonista
Denzel Washington. Il film uscirà il 9 ottobre in
Italia ed è stato presentato al Toronto International Film
Festival.
Ecco la clip:
[nggallery id=586]
Il film racconta
la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una
vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una
giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi
gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi
super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che
sono state brutalizzate da questi individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
Guarda il trailer ufficiale
italianodel film
The Equalizer – Il Vendicatorecon Denzel Washington che uscirà
il 9 OTTOBRE
2014.
The Equalizer – Il Vendicatore racconta la vita
di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita
tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane
ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster
russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che
consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate
da questi individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
Denzel Washington e
Chloë Moretz sono trai protagonisti di
The Equalizer, film diretto da
Antoine Fuqua (Training Day,
Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS andata
in onda negli anni ’80. Nel cast del film oltre a Washington e
Moretz, ci sono anche Melissa Leo e Bill
Pullman.
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Ecco gli attori nelle foto
ufficiali: Fonte: Collider
Ecco la prima immagine ufficiale di
Denzel Washington nei panni di Robert McCall,
protagonista del nuovo action thriller di Antoine Fuqua
The Equalizer. Il film, basato sull’omonima serie
tv della CBS andata in onda negli anni ’80, annovera nel cast anche
Chloe Moretz, Melissa Leo e Marton
Csokas. Scritto da Richard Wenk, il
film racconterà di Robert McCall (Washington), un agente di polizia
ormai in pensione, che tornerà in servizio per aiutare la giovane
prostituta Teri (Moretz) a difendersi dalla mafia russia e, in
particolare, dal temibile Teddy (Csokas).
The Equalizer uscirà nei
cinema il 26 Settembre 2014. La pellicola segna la
seconda collaborazione tra Antoine Fuqua e
Denzel Washington dopo Training
Day del 2001, pellicola con cui Washington ha vinto
il suo secondo Oscar (ma primo) come “Migliore Attore
Protagonista”.
La polizia italiana ha sequestrato
120 grammi di cocaina dopo aver fatto irruzione nelle stanze
d’albergo del personale addetto alla ristorazione assunto per
The Equalizer 3. Antoine
Fuqua torna a dirigere il terzo film dell’emozionante
serie action, la cui produzione è iniziata ufficialmente ad
ottobre. Denzel Washington riprenderà il ruolo di
Robert McCall, il vigilante protagonista del franchise, insieme a
Dakota Fanning in un ruolo attualmente
sconosciuto. Eagle Pictures e Sony Pictures hanno collaborato alla
produzione di The Equalizer 3, con Garbo
Produzioni responsabile dei servizi sul set.
Secondo
Variety, il quotidiano Il Giornale ha riferito che la
polizia ha scoperto 120 grammi di cocaina in un raid nella località
di Maiori, dove sono attualmente alloggiati i membri della troupe
di The Equalizer 3. Il raid è stato condotto dopo
che il capo del servizio di catering del film ha subito un fatale
infarto la sera prima e gli agenti hanno trovato piccoli pacchetti
di cocaina sulla sua persona. Due membri della troupe del catering
sono stati posti agli arresti domiciliari per presunte accuse di
spaccio di droga, con un altro membro della troupe che ha perso la
patente di guida per il possesso di una piccola quantità di
cocaina. Garbo Produzioni non ha rilasciato commenti in merito
all’incidente in questo momento.
The Equalizer è un
film d’azione del 2014 ispirato all’omonimo thriller di spionaggio
della CBS del 1985. Il primo film segue Washington nei panni di
Robert McCall, un ex agente della Marina e della DIA che ha
simulato la propria morte per perseguire uno stile di vita più
tranquillo con la donna che amava. McCall è costretto a tornare
alla sua vecchia vita quando si confronta con Alina (Chloë
Grace Moretz), un’adolescente trafficata dalla mafia
russa. Un sequel, The Equalizer 2, è stato
presentato in anteprima quattro anni dopo, nel 2018. Il terzo film
del franchise è stato discusso al momento dell’uscita del sequel,
sebbene The Equalizer 3 non sia entrato in fase di
sviluppo ufficiale fino all’inizio di quest’anno.
The
Equalizer 3 ha iniziato la produzione in Italia,
in Costiera Amalfitana e, per l’occasione, la Sony Pictures ha
condiviso le prime immagini direttamente dal set, rivelando il
nostro primo sguardo al vincitore del premio Oscar Denzel Washington
(Fences ; Training Day) che riprende il ruolo di Robert
McCall.
Oltre a Washington, il cast
comprende
Dakota Fanning (Man
on Fire; La
Guerra dei mondi) e Gaia Scodellaro
(That Dirty Black Bag; You, Me and the
Apocalypse). Al momento non sono disponibili ulteriori
dettagli per nessuno dei loro ruoli, ma il pubblico è già
entusiasta di vedere la reunion sullo schermo degli ex
co-protagonisti di Man
on Fire, Washington e Fanning, quando il film arriverà
nelle sale il prossimo settembre. Antoine
Fuqua (Training
Day ; I
magnifici sette ) torna a dirigere la terza puntata, su
una sceneggiatura di Richard Wenk, che ha anche scritto i primi due
film.
Denzel Washington and Director Antoine Fuqua
are back for
#TheEqualizer3, joined by Dakota Fanning and Gaia Scodellaro.
Now in production on the Amalfi Coast, Italy. pic.twitter.com/FG1sdJ1XWg
Robert McCall è tornato per
dispensare la sua violenta giustizia da vigilante in
The Equalizer
3 – Senza tregua, questa volta contro la Camorra, una
spietata organizzazione criminale basata sull’omonima
organizzazione reale. Riconosciuto come il capitolo finale della
saga, The Equalizer 3 aveva bisogno di un antagonista
all’altezza per concludere la lunga saga di McCall. Sin dal primo
film Equalizer, uscito nel 2014, McCall, interpretato dal
leggendario Denzel Washington, ha servito la giustizia a nome degli
oppressi contro criminali sempre più potenti.
Nel primo film, McCall ha litigato
con una brutale banda russa per salvare una ragazzina. Quando la
morte del suo amico ed ex collega ha dato il
via agli eventi di The Equalizer 2, McCall ha affrontato
una banda di assassini altamente addestrati. Come capitolo finale,
il film The Equalizer 3 richiedeva un antagonista più grande
e più cattivo, non solo per concludere la trilogia con il botto, ma
anche per sfidare McCall dopo una storia consolidata di giustiziere
esperto. Il regista della serie Antoine Fuqua non ha deluso le
aspettative, mettendo McCall contro un avversario degno di nota per
concludere la trilogia: McCall dovrà infatti affrontare la Camorra,
che imita la spietata organizzazione criminale reale da cui è
ispirata.
Il piano dei cattivi della mafia
italiana in Equalizer 3 e cosa vogliono
The Equalizer 3 inizia con
McCall che si fa strada da solo a colpi di pistola in un’azienda
vinicola fortificata in Sicilia con l’intenzione di recuperare il
denaro rubato in una rapina informatica. Per caso, scopre che
l’azienda vinicola siciliana ha un ruolo più importante nel
traffico illegale di droga che nasconde sotto normali transazioni
commerciali al largo delle coste italiane. Convinto che ci sia un
piano più ampio e sinistro in atto, McCall contatta in modo anonimo
l’agente della CIA Emma Collins (Dakota Fanning) dalla città
costiera di Altamonte. Da lì, i due si rendono conto di essere
finiti in un piano più grande ideato dal boss mafioso italiano
Vincent Quaranta (Andrea Scarduzio) e dalla Camorra.
Mentre Collins e una squadra di
agenti della CIA scoprono gli psicostimolanti Captagon e milioni di
dollari in contanti nascosti nella cantina, McCall mantiene un
profilo basso ad Altamonte, nonostante le frequenti violenze della
Camorra contro gli abitanti del paese. Tuttavia, quando McCall
scopre che la Camorra sta usando la coerciione, l’omicidio e il
traffico illegale con l’intento di conquistare Altamonte per scopi
commerciali, non può fare a meno di intervenire. Quello che ne
segue è una battaglia per il controllo dell’umile cittadina
italiana, dove McCall deve affrontare la corruzione del governo, le
minacce contro Altamonte e la sua gente, che ha imparato ad amare,
e le risorse infinite che la Camorra estorce.
La Camorra è una vera mafia
italiana: origini e storia
Gli antagonisti di The Equalizer 3
sono stati concepiti sulla base del vero gruppo mafioso italiano
omonimo. Nota per essere una delle organizzazioni criminali più
antiche e grandi d’Italia, la Camorra ha seminato il caos in tutto
il paese e nei paesi limitrofi attraverso una rete di gruppi
chiamati clan. Dal XVII secolo, i clan della Camorra sono coinvolti
in attività criminali di ogni tipo, dal contrabbando e dalla
contraffazione al traffico di droga e al riciclaggio di denaro.
Hanno anche commesso crimini più efferati come rapimenti e
omicidi.
Nel corso del tempo, la Camorra si è
evoluta in un’organizzazione criminale sofisticata con rigide
strutture gerarchiche che hanno favorito l’ascesa dell’agenda
criminale e una presenza capillare in Italia. La Camorra è
considerata dal governo italiano una delle minacce più violente per
il Paese ed è responsabile di gran parte della criminalità
organizzata italiana, anche oggi. Sebbene la minaccia della Camorra
sia stata neutralizzata ad Altamonte alla
fine di The Equalizer 3, l’emergere e la diffusione dei clan
della Camorra nella vita reale è ancora un problema urgente per
l’Italia e per le nazioni di tutto il mondo.
Quanto è accurata la mafia di
Equalizer 3 rispetto al vero sindacato della Camorra
Nonostante The Equalizer 3
sia un racconto drammatico di un giustiziere che affronta
un’organizzazione di questo tipo, rimane piuttosto accurato per
quanto riguarda il funzionamento interno e gli obiettivi della
Camorra. Infatti, in modo molto simile alla trama generale di
The Equalizer 3, nell’estate del 2020 i funzionari del
governo italiano hanno sequestrato alla Camorra un carico di oltre
80 milioni di pillole di Captagon “prodotte dall’ISIS” (via
CNN).
In The Equalizer 3, la Camorra è
raffigurata mentre cospira con gli esportatori di Captagon per
trarre profitto dal traffico illegale di droga.
In linea con la rappresentazione
della Camorra in una luce complessivamente veritiera per quanto
riguarda alcuni dei suoi più grandi programmi di criminalità
organizzata, The Equalizer 3 è anche dettagliato nel
descrivere come la Camorra mette in atto tali pratiche. Minacciare
le comunità locali e le forze dell’ordine, reclutare giovani
candidati alla causa e usare una forza eccessiva per portare a
termine i complotti terroristici sono tutte caratteristiche
dell’organizzazione reale. Non sorprende che The Equalizer
3 sia classificato come film vietato ai minori, perché la
Camorra è davvero un’entità spietata, la cui ferocia ha dovuto
eguagliare il personaggio di McCall interpretato da Washington per
smantellare l’organizzazione criminale.
In occasione dell’uscita in Italia
di The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto
distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Eugenio
Mastrandrea, che fa parte del nutrito cast italiano del
film con protagonista
Denzel Washington e diretto da Antoine
Fuqua.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller
d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua
con
Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a
interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo
capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto
da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno,
The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato
alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York,
vede tra i protagonisti anche
Dakota Fanning e David Denman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al
cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures,
distribuito da Eagle Pictures.
Da quando ha abbandonato la sua vita
di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha
lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e
trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore
degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia,
scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss
della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa
cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.
In occasione dell’uscita in Italia
di The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto
distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Bruno
Bilotta, che fa parte del nutrito cast italiano del film
con protagonista
Denzel Washington e diretto da Antoine
Fuqua.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller
d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua
con
Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a
interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo
capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto
da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno,
The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato
alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York,
vede tra i protagonisti anche
Dakota Fanning e David Denman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al
cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures,
distribuito da Eagle Pictures.
Da quando ha abbandonato la sua vita
di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha
lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e
trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore
degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia,
scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss
della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa
cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.
In occasione dell’uscita in Italia
di The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto
distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Andrea
Dodero, che fa parte del nutrito cast italiano del film
con protagonista
Denzel Washington e diretto da Antoine
Fuqua.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller
d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua
con
Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a
interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo
capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto
da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno,
The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato
alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York,
vede tra i protagonisti anche
Dakota Fanning e David Denman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al
cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures,
distribuito da Eagle Pictures.
Da quando ha abbandonato la sua vita
di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha
lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e
trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore
degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia,
scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss
della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa
cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.
Il trailer di The
Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller
d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua
con
Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a
interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo
capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto
da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno,
The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato
alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York,
vede tra i protagonisti anche
Dakota Fanning e David Denman.
The
Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al
cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures,
distribuito da Eagle Pictures.
Da quando ha abbandonato la sua
vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha
lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e
trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore
degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia,
scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss
della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa
cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.