Home Blog Pagina 787

Skyscraper: recensione del film con Dwayne Johnson

Skyscraper: recensione del film con Dwayne Johnson

Se c’è una cosa che The Rock sa fare bene è arrivare e salvare il mondo, la situazione, la bella di turno o la famiglia e in Skyscraper, al cinema dal 19 luglio per la regia di Rawson Marshall Thurber, non è da meno.

Veniamo subito introdotti al personaggio di Dwayne Johnson, come fortissimo agente FBI e ex-veterano che in seguito ad un operazione di recupero ostaggi finita male, rimane con una gamba amputata e la voglia di cambiare vita. Flash-forward a qualche anno dopo, ritroviamo Will Sawyer, così si chiama Johnson nel film, all’interno del “The Pearl”, il più alto grattacielo del mondo con i suoi 225 piani.

Costruito ad Hong Kong dal magnate Zhao Long Ji (Chin Han), è il primo grattacielo al mondo ad autoalimentarsi grazie ad enormi turbine poste al suo interno, ha degli appartamenti di super lusso, uffici e un giardino pensile con tanto di cascata verso al centesimo piano da far invidia al pianeta Pandora e per finire un enorme “perla” sulla vetta, che promette di essere l’ottava meraviglia del mondo. Costruito tutto con le tecnologie più all’avanguardia, Will Sawyer, che messa da parte la vita da uomo d’azione aveva aperto una sua compagnia di security, viene chiamato da un ex-collega a fare un test finale per approvare i sistemi di sicurezza e l’impenetrabilità del sistema.

Skyscraper: il film

La sua famiglia, composta dalla moglie Sarah (Neve Campbell), chirurgo dei Marines che l’ha salvato anni prima dall’incidente e i due gemelli Georgia e Noah (McKenna Roberts e Noah Cottrell) vengono fatti alloggiare al 96esimo piano del “The Pearl”, come prima famiglia nelle unità abitative, come regalo da parte del magnate. Peccato però che Zhao abbia un nemico nel terrorista internazionale Kores Botha, che vuole subito distruggere il suo sogno. Prendono così di mira Sawyer appena uscito dalla riunione con il magnate e gli rubano il tablet che controlla tutti i sistemi di sicurezza, facendo scoppiare un potente incendio a metà grattacielo, bloccando i sistemi antincendio e intrappolando al suo interno in modo non voluto, l’ignara famiglia dell’ex-agente FBI. Inizia così per Sawyer una corsa contro il tempo, la tecnologia, le fiamme, le altezze vertiginose, le armi dei terroristi che tentano di bloccarlo e anche della polizia locale che pensa che sia lui il colpevole, ma si sa, quando c’è di mezzo la famiglia, si ritrovano forze e ingegno, anche se si è in pensione dalla vita d’azione.

Costato 125milioni di dollari per la sua produzione, il film è uno di quegli action movie che ti fa stare sul bordo della poltrona per tutto il tempo, con mani che sudano dalle vertigini, momenti di suspence intensi e voglia di non entrare mai più in un grattacielo. Il problema del film però è che è tutto un po’ troppo prevedibile e banale: dalla trama alla messa in scena ricorda film con L’Inferno di cristallo con Paul Newman e Dwayne Johnson sembra un moderno Bruce Willis in Die Hard, in particolare verso il finale. Ma la nota positiva è che, nessuno in questo film si prende realmente sul serio, facendo scappare qualche risata qua e là, se non applausi per scene, azioni e idee che hanno del surreale. Vedere per credere, quante cose si possono fare con del semplice nastro adesivo!

Possiamo dire che Dwayne Johnson è credibile anche come action-hero con una gamba sola perché siamo abituati a vederlo in questa veste e sarà che la sua possente forma fisica ci fa credere che tutto sia possibile. Mentre la maggior parte degli altri personaggi sembrano macchiette e personaggi stereotipati (un esempio su tutti, la cattiva asiatica crudelissima e che ancheggia come una modella su un tacco 12), è stato bello rivedere sul grande schermo Neve Campbell, che si prende anche lei la sua buona parte di azione da mamma-orsa.

Come film per la programmazione estiva al cinema, Skyscraper è perfetto: non promette niente più di quello che ci si aspetta, c’è azione, c’è dell’incredibile e c’è un (super)eroe forzuto che ci dice che si può fare tutto anche con una gamba sola!

Skyscraper: trailer

Skyscraper: Pablo Schreiber si aggiunge al cast del film con Dwayne Johnson

Rawson Marshall Thurber, regista di commedie come Palle al Balzo – Dodgeball e Una Spia e Mezzo, si riunirà all’attore Dwayne Johnson in Skyscraper, action movie in cui vedremo anche l’attore Pablo Schreiber.

Non si sa ancora molto sul film, tranne che il cast includerà anche Neve Campbell e Chin Han. Per ora si sa solo che Johnson interpreterà un ex-negoziatore divenuto consulente il cui lavoro è ispezionare la sicurezza dei grattacieli. Mentre si trova a Hong Kong, un grattacielo prende fuoco e Johnson viene accusato dell’accaduto. Il protagonista, inoltre, non solo dovrà dimostrarsi innocente ma dovrà anche salvare la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio.

Secondo Deadline ora un altro attore si è unito al cast: Pablo Schreiber, meglio noto per Mad Sweeney e American Gods. Schreiber è più conosciuto per i suoi ruoli televisivi ma ha lavorato nel cinema sin dal 2001, esordendo sul grande schermo in Bubble Buy. Ancora non si conoscono i dettagli su che quale personaggio interpreterà l’attore ma è meglio conosciuto per i suoi ruoli moralmente discutibili (o assolutamente malvagi). Skyscraper è prodotto da Seven Bucks Productions, casa di produzione di Dwayne Johnson, e FlynnPictureCo.

Skyscraper: l’esclusiva clip, in home video dal 14 novembre

0
Skyscraper: l’esclusiva clip, in home video dal 14 novembre

Dwayne Johnson è il protagonista assoluto dell’esclusiva clip di Skyscraper che sarà disponibile nei formati 4K Ultra HD, Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD e in Digital HD a partire dal 14 novembre 2018.

Alimentato da adrenalina e da una verticalità d’impatto, Skyscraper è guidato dalla superstar Dwayne Johnson, che interpreta l’ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra Will Sawyer, rimasto senza una gamba. Durante un lavoro ad Hong Kong come assessore alla sicurezza nei grattacieli, trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Skyscraper, il film

La star mondiale Dwayne Johnson guida il cast di Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (Una spia e mezzo, Come ti spaccio la famiglia), Skyscraper è prodotto da Beau Flynn (San Andreas, Baywatch), Johnson, Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e mezzo).

I produttori esecutivi di Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch, Ballers), Wendy Jacobson (San Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall, Real Steel) e Eric McLeod (Kong: Skull Island, la saga Pirati dei Caraibi).

Skyscraper: il nuovo adrenalinico trailer

0
Skyscraper: il nuovo adrenalinico trailer

Universal Pictures ha diffuso il trailer numero tre di Skyscraper, action movie ad alto tasso adrenalinico che vede protagonista Dwayne Johnson e il grattacielo più alto e pericoloso del mondo.

Il film arriverà nelle sale il 13 luglio 2018.

Skyscraper: il trailer italiano del film

La star mondiale Dwayne Johnson guida il cast di Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (Una spia e mezzo, Come ti spaccio la famiglia), il nuovo thriller d’azione è prodotto da Beau Flynn (San AndreasBaywatch)Johnson, Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e mezzo).

I produttori esecutivi di Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch, Ballers), Wendy Jacobson (San Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall, Real Steel) e Eric McLeod(Kong: Skull Island, la saga Pirati dei Caraibi). Il film sarà distribuito da Universal Pictures.

Skyscraper: Dwayne Johnson nel trailer ufficiale

0
Skyscraper: Dwayne Johnson nel trailer ufficiale

Tra i vari trailer mostrati ieri durante le pause del Superbowl c’è anche quello di Skyscraper, il nuovo action movie con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson. Diretto da Rawson Marshall Thurber (che aveva già lavorato con l’attore in Central Intelligence), arriverà nelle sale il 13 luglio 2018 distribuito da Universal Pictures.

Nel cast di Skyscraper oltre a Johnson, figurano Neve Campbell, Chin Han, Pablo Schreiber e Noah Taylor.

Di seguito trovate il trailer Originale e versione italiana di Skyscraper.

Rampage: il nuovo trailer con Dwayne Johnson

Black Adam: Dwayne Johnson è pronto a sfidare gli Avengers

La star mondiale Dwayne Johnson guida il cast di Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (Una spia e mezzo, Come ti spaccio la famiglia), il nuovo thriller d’azione è prodotto da Beau Flynn (San Andreas, Baywatch), Johnson, Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e mezzo).

I produttori esecutivi di Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch, Ballers), Wendy Jacobson (San Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall, Real Steel) e Eric McLeod (Kong: Skull Island, la saga Pirati dei Caraibi). Il film sarà distribuito da Universal Pictures.

Skyscraper: Dwayne Johnson in azione nel nuovo trailer

0
Skyscraper: Dwayne Johnson in azione nel nuovo trailer

Universal Pictures ha diffuso il nuovo trailer ufficiale di Skyscraper, action movie ad alto tasso adrenalinico che vede protagonista Dwayne “The Rock” Johnson e il grattacielo più alto e pericoloso del mondo. Skyscraper arriverà nelle sale il 13 luglio 2018.

Potete dare uno sguardo al trailer qui sotto:

Skyscraper: il trailer italiano del film

La star mondiale Dwayne Johnson guida il cast di Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili, ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.

Scritto e diretto da Rawson Marshall Thurber (Una spia e mezzo, Come ti spaccio la famiglia), Skyscraper è prodotto da Beau Flynn (San AndreasBaywatch)Johnson, Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e mezzo).

I produttori esecutivi di Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch, Ballers), Wendy Jacobson (San Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall, Real Steel) e Eric McLeod(Kong: Skull Island, la saga Pirati dei Caraibi). Il film sarà distribuito da Universal Pictures.

Skylight: la spiegazione del finale del film

Skylight: la spiegazione del finale del film

Diretto da Chris Cullari e Jennifer Raite, il film del 2022 Skylight porta lo spettatore a confrontarsi con le conseguenze della manipolazione psicologica, che può persistere anche in persone che stanno attivamente cercando di liberarsene. Nel film, infatti, il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è decade, gettanto tanto le protagoniste quanto il pubblico in un caos nel quale non sembrano poterci essere punti di riferimento certi. Manipolazione psicologica che avviene in questo caso a partire dall’incontro con una setta.

I due registi, anche sceneggiatori del film, hanno infatti raccontato di essersi ispirati a NXIVM, un’organizzazione fondata nel 1998 da Keith Ranier che si presentava come un gruppo di auto-aiuto e crescita personale, ma che si è rivelata essere una setta manipolativa e abusiva. Con Skylight si affrontano così non solo i modi in cui la propria mente può diventare un nemico, ma anche come tali modi possano essere scatenati dal potere che qualcun altro riesce ad esercitare sulle persone.

Per gli appassionati di questo genere di film, dove niente è come sembra e il nemico è potenzialmente ovunque, ecco un titolo da non perdere assolutamente. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Skylight. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Skylight trama

La trama e il cast di Skylight

Il racconto si svolge nel deserto del New Mexico, dove una setta chiamata Skylight ha la sua base in un campus di nome The Aviary diretto dall’affascinante Seth (Chris Messina). Capo carismatico della setta, l’uomo è un perfido e astuto manipolatore. Tra i partecipanti al campus ci sono anche Jillian (Malin Akerman) e Blair (Lorenza Izzo), due giovani donne in cerca di libertà. Quello che trovano, tuttavia, è una vera e propria prigione.

Decidono dunque di scappare ma si rendono ben presto conto che le loro menti sono ormai controllate da Seth. Riescono comunque ad addentrarsi nel deserto, dove dovranno però lottare contro le insidie e le allucinazioni che le perseguitano. Man mano che le energie diminuiscono e il cibo finisce, Jillian e Blair temono di non farcela, ma sanno che il nemico da combattere è nelle loro teste.

La spiegazione del finale

Il programma Seth, chiamato Sintesi, consisteva in associazioni di parole ripetute e strane maschere vuote. Era stato creato per togliere l’identità alle donne e permettergli di ricostruire tutto, dai ricordi degli eventi passati alla percezione di quelli attuali. Di conseguenza, la maggior parte di ciò che abbiamo visto nel deserto potrebbe non essere accaduto affatto. Di certo, Jillian che si butta dalla scogliera, l’apparizione di Delilah e il costante viaggio circolare delle donne non erano reali.

Più le donne si allontanano dal culto e più diventano disperate, più le loro allucinazioni si rafforzano. La piccola quantità di cibo e acqua sparisce e Blair viene indotta a mangiare bacche velenose, mentre Jillian si aggrappa a un computer portatile rubato che ha mentito sul averlo abbandonato a Calvario. Entrambe le donne sembrano lavorare l’una contro l’altra e contro sé stesse. I cellulari appaiono e scompaiono senza alcuna spiegazione e vengono lasciati misteriosi biglietti senza che si ricordi di averli scritti.

Skylight cast

Alla fine, quasi allo stremo delle forze, le donne trovano un camper con cibo e acqua e decidono di riposare per un po’. Jillian carica il portatile e guarda le “sessioni di barriera” di Delilah e Blair. Ciò che vede la convince che Blair ha ucciso Delilah su suggerimento di Seth. Jillian vuole perdonarla perché insiste che Seth l’ha costretta a farlo. I suggerimenti sono però troppo forti e Jillian pugnala Blair, pensando così di uccidere Seth. Quando si rende conto di ciò che ha fatto, ci viene mostrata una diversa “sessione di barriera”.

In essa, sembra che sia stata Jillian stessa a uccidere Delilah e non Blair. Tuttavia, tutto ciò che Seth dice è una bugia, quindi è possibile che abbia ucciso Delilah e abbia fatto credere a Jillian di averlo fatto. Mentre si allontana con Jillian nel suo furgone, lei chiede come l’abbia trovata e lui risponde che non se n’è mai andata. Questa potrebbe essere una delle poche affermazioni vere che fa. Tutto ciò che è accaduto tra Blair e lei nel deserto potrebbe essere stato nella sua mente.

Vediamo Seth scavare qualcosa e dare fuoco al camper mentre si allontanano, ma le fiamme hanno la stessa colorazione psichedelica di ogni allucinazione. È possibile che nulla di tutto ciò fosse reale, ma più probabilmente, in base al comportamento di trance alla fine, è stata di nuovo drogata da Seth e sarà condizionata a una verità più appetibile che non include il fatto che abbia ucciso qualcuno. Jillian sarà probabilmente convinta che Blair abbia lasciato Skylight da sola.

Alla fine, dunque, ciò che ha ostacolato la gioia delle donne è stato Seth e il modo in cui ha messo le loro stesse menti contro di loro. Nella loro disperata ricerca di un gruppo a cui appartenere, hanno perso sé stesse. Le donne di Skylight vivevano dunque in una gabbia, una prigione per i membri che non hanno bisogno di essere imprigionati, visto che le loro ali sono già state tarpate.

Il trailer di Skylight e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Skylight grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 7 settembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Skyfall: uno spot Omega!

0
Skyfall: uno spot Omega!

Dopo lo Spot Heineken, è lo splendido orologio Omega indossato da James Bond a regalarci nuove immagini per Skyfall, il film di Sam Mendes con Daniel Craig nei panni del celebre agente segreto.

Lo spot, nato per pubblicizzare un Omega Seamaster Planet Ocean, è stato diffuso da poco sul canale ufficiale e può essere visto qui sotto:

Skyfall uscirà nei cinema italiani il 31 ottobre e il 9 novembre negli USA.

fonte: coming soon.net

[nggallery id=30]

Skyfall: uno spot Heineken!

0
Skyfall: uno spot Heineken!

Nell’attesa che 007: Skyfall arrivi nelle sale il 31 ottobre, è stato lanciato un nuovo spot proporzionale Heineken, sponsor ufficiale del film, con Daniel Craig e Berenice Marlohe. Potete vederlo qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=rMj93N6f5TQ&feature=player_embedded

Skyfall: una featurette e novità sulla durata!

0
Skyfall: una featurette e novità sulla durata!

Nuove notizie arrivano da Deadline in merito a 007Skyfall, ultimo film di Sam Mendes che segna il ritorno di Daniel Craig nei panni dell’affascinante Agente Segreto britannico James Bond.

Sembra che Craig interpreterà il ruolo di Bond per almeno altri 2 film e che Skyfall durerà effettivamente ben 145 minuti. E’ stata inoltre resa disponibile una nuova featurette del film che uscirà negli USA il prossimo 9 novembre.

Potete vederla qui sotto:

Skyfall: trailer ufficiale italiano

0
Skyfall: trailer ufficiale italiano

Daniel Craig torna a vestire il completo di James Bond, in Skyfall, 23esimo film del fortunato franchise sull’agente 007. Il nuovo capitolo è diretto da Sam Mendes e vanta un cast stellare: , , , , ,

Skyfall: Tonia Sotiropoulou terza Bond girl!

0
Skyfall: Tonia Sotiropoulou terza Bond girl!

Skyfall, 23mo capitolo delle avventure di James Bond, recluta una nuova Bond Girl. Si tratta della greca Tonia Sotiropoulou, nota in patria per la partecipazione a serie tv come True Love e Golden Girls; la bella attrice e modella, che ha studiato recitazione a Londra con Giles Foreman, ha così annunciato su Facebook il suo ingresso in Skyfall:

Cari amici, vi annuncio ufficialmente che ho ottenuto una parte nel nuovo film di James Bond!! Turchia, sto arrivando! Grazie a tutti per il vostro affetto e supporto! Questo è il giorno più felice della mia vita!!

La Sotiropoulou raggiunge così Daniel Craig (per la terza volta nei panni della creatura di Ian Fleming) e le due Bond Girl già presenti nel cast, Bèrènice Marlohe e Naomi Harris; qualche tempo fa, era stata provinata senza successo proprio per il ruolo della Marlohe, Séverine. A quanto pare, la produzione e il direttore del casting – come biasimarli? – non si sono dimenticati di lei tanto facilmente. La Sotiropoulou sarà impegnata dal 22 Aprile a Istanbul; girerà due o tre scene nell’arco di cinque giorni. Dovrebbe comparire nei primi minuti del film.

Scritto da Neal Purvis, Robert Wade, John Logan e diretto da Sam Mendes, Skyfall vede nel proprio cast, oltre a Craig e al suo piccolo harem, Ralph Fiennes, Javier Bardem, Judi Dench, Simon Russell Beale, Rhys Ifans e Helen McCrory. Uscirà in Italia il 31 ottobre 2012.

Fonte: Movieweb

Skyfall: superato il miliardo di dollari di incassi

0
Skyfall: superato il miliardo di dollari di incassi

Skyfall continua a macinare record: l’ultimo in ordine di tempo è il raggiungimento del miliardo di dollari d’incassi: è il quattordicesimo film della storia a superare l’obbiettivo, addirittura il terzo nel 2012, dopo i blockbuster supereroistici Avengers e Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno.

Anche il 2011 vide entrare tre film nella graduatoria: Transformers 3, Pirati dei Caraibi – Oltre i Confini del Mare e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2; se si considera che nel 2010 raggiunsero l’obbiettivo Toy Story 3 ed Alice in Wonderland, arrivano a quota otto i film che hanno superato l’obbiettivo usciti negli ultimi tre anni.

Solo due film del ‘900 appaiono nella classifica: Titanic e Star Wars Episodio 1 – La Minaccia Fantasma. La graduatoria è completata da Avatar (saldamente al primo posto), Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re, Pirati dei Caraibi – La Maledizione del forziere fantasma e Il Cavaliere Oscuro.

Fonte: Collider

Skyfall: secondo Trailer ufficiale del film con Daniel Craig

0
Skyfall: secondo Trailer ufficiale del film con Daniel Craig

Ecco il secondo atteso trailer di 007 Skyfall diretto da Sam Mendes con ancora una volta Daniel Craig nei panni di Jemas Bond. Il filmato, con molte scene inedite è ricco di azione.Ecco a voi le immagini:

Diretto da Sam Mendes (Revolutionary Road), Skyfall esordirà nelle nostre sale il 31 ottobre 2012.

[nggallery id=30]

Skyfall: Parlano i protagonisti!

0
Skyfall: Parlano i protagonisti!

In un esclusivo video dietro le quinte per Entertainment Tonight, arrivano nuove dichiarazioni dai protagonisti di Skyfall, attesissimo film della saga di James Bond che uscirà in Italia il prossimo 31 ottobre.

 Daniel Craig, per la terza volte interprete della celebre spia, ha parlato dello stile del film e del rapporto con le precedenti 22 incarnazioni di 007 al cinema:

“Questo era uno degli elementi chiave del film per noi. Rimangono quei momenti classici che vanno comunque mantenuti, e li abbiamo presi e inseriti tutti durante lo svolgimento. Ma vogliamo anche reinventare qualcosa al tempo stesso.”

 Bérénice Marlohe, protagonista femminile. racconta invece le difficoltà iniziali per ottenere la parte:

“Ho cercato di, come dite voi, “rintracciare” tutte le persone coinvolte in questo film. E in Francia chiunque mi diceva: lascia stare, non hai conoscenze, non somigli alle altre attrici e non otterrai mai la parte.”

 Javier Bardem ha poi detto qualcosa a proposito del villain che interpreterà nel film:

“Credo sia un ottimo villain. (…) mentre lo realizzavamo sentivo che si trattava di qualcosa di divertente da fare e di intenso al tempo stesso.”

fonte: badtaste.it

Skyfall: nuove immagini da Empire!

0

Arrivano da Empire le nuove esclusive immagini di Skyfall, ultima avventura di 0078 che vede Daniel Craig tornare a vestire i panni del famosissimo agente segreto. Nel cast di Skyfall, che uscirà il prossimo 9 novembre, anche Javier Bardem, Judi Dench, Naomie Harris, Ralph Fiennes, Berenice Marlohe, Ben Whishaw e Albert Finney.

Ecco le immagini:

Skyfall: nove foto ad alta risoluzione!

0
Skyfall: nove foto ad alta risoluzione!

Sony Pictures ha rilasciato nove nuovi scatti di Skyfall. Si tratta sia di immagini del film, sia di foto dal set. Skyfall, 23mo film della saga di James Bond, terzo con Daniel Craig nei panni della spia creata da Ian Fleming, sarà nei cinema italiani il prossimo 31 ottobre. Diretto da Sam Mendes (Era mio padre), Skyfall annovera nel proprio cast, oltra a Craig, Javier Bardem, Judi Dench, Naomie Harris, Bérénice Marlohe, Ralph Fiennes, Albert Finney, Ben Whishaw, Helen McCrory, Ola Rapace e, ultima arrivata, Tonia Sotiropoulou. Ecco le foto!

Fonte: Coming Soon

Skyfall: la spiegazione del finale del film sull’Agente 007

Skyfall: la spiegazione del finale del film sull’Agente 007

Skyfall (qui la recensione), diretto da Sam Mendes, rappresenta un punto di svolta cruciale nella saga di James Bond. Ventitreesimo capitolo ufficiale della serie e terzo con Daniel Craig nei panni dell’Agente 007, il film celebra i 50 anni del personaggio cinematografico introducendo al tempo stesso un’evoluzione profonda nel tono e nella narrazione. Dopo l’approccio più fisico e spoglio di Casino Royale e Quantum of Solace, Skyfall punta a una riflessione più intima sul mito di Bond, esplorandone la vulnerabilità, il passato e il rapporto complesso con l’autorità, rappresentata dalla figura materna di M, interpretata da Judi Dench.

Tra le principali novità apportate, spicca l’approccio visivo sofisticato firmato dal premio Oscar Roger Deakins, che dona al film un’eleganza formale rara per il genere action. Al tempo stesso, Mendes introduce una minaccia più personale e psicologica attraverso il villain Silva, interpretato da Javier Bardem, un ex agente MI6 tradito e assetato di vendetta. L’ambientazione, che spazia da Istanbul a Macao fino alla desolata campagna scozzese, accompagna una narrazione che mette in discussione le fondamenta del mito: la tecnologia può davvero sostituire l’azione sul campo? I fantasmi del passato possono essere sconfitti? E soprattutto, chi è davvero James Bond senza l’organizzazione che lo sostiene?

Il successo di Skyfall fu immediato e clamoroso, sia di pubblico che di critica: superò il miliardo di dollari al box office globale e vinse due premi Oscar, tra cui la miglior canzone per Adele. Ma oltre i numeri, il film segnò un nuovo equilibrio tra spettacolo e introspezione, aprendo la strada a una riformulazione più adulta del personaggio. Nel resto dell’articolo, analizzeremo in dettaglio il finale del film, svelando il significato simbolico delle ultime scene e il loro impatto duraturo sull’universo narrativo di 007.

Judi Dench in Skyfall
Judi Dench in Skyfall. Foto di Francois Duhamel – © 2012 – Danjaq, LLC, United Artists Corporation, Columbia Pictures Industries, Inc. All rights reserved.

La trama di Skyfall

A Istanbul, James Bond (Daniel Craig) ed Eve Moneypenny inseguono il mercenario Patrice, che ha rubato un disco rigido contenente informazioni su agenti sotto copertura. Mentre 007 e il criminale combattono su un treno in movimento, M (Judi Dench) ordina a Moneypenny (Naomi Harris) di sparare a Patrice, la quale però colpisce per sbaglio Bond, che precipita in un fiume. Mentre tutti credono che l’agente britannico sia morto, il mercenario fugge con il prezioso hard disk. L’MI6 viene quindi messa sotto accusa: in particolare, M viene pressata da Gareth Mallory, presidente del comitato per l’intelligence, il quale ritiene che per lei sia giunto per lei il tempo di ritirarsi in pensione.

Tuttavia, M resiste alle pressioni, ritentendosi ancora utile per la causa. Pochi istanti dopo essersi congedata da Mallory, si verifica però un’esplosione nell’edificio dell’MI6. Venuto a sapere di questo incidente, Bond rientra in servizio dimostrando di essere ancora vivo. M gli affida quindi il compito di rintracciare Patrice, rubare l’hard disk e ucciderlo. Così, l’Agente 007 vola a Shanghai per compiere la sua missione, dove scoprirà che l’uomo per cui Patrice lavora non è altri che Raoul Silva (Javier Bardem), un ex agente dei servizi segreti britannici, che ha molto da raccontare sul suo passato.

La spiegazione del finale del film

Il finale di Skyfall si consuma in una cornice atipica per un film di James Bond: una vecchia casa di campagna isolata nelle Highlands scozzesi, la tenuta di famiglia di Bond, appunto chiamata Skyfall. Dopo aver attirato Silva lontano da Londra, Bond e M decidono di affrontarlo in campo aperto, senza l’appoggio del MI6 e con mezzi rudimentali, preparando trappole artigianali all’interno della villa. Con loro c’è Kincade, il vecchio guardiacaccia, che rappresenta un legame con l’infanzia di Bond. Questa scelta narrativa sottolinea il ritorno alle origini dell’agente, sia in senso fisico che simbolico: Bond non combatte più per l’Inghilterra o per il dovere, ma per proteggere ciò che resta del suo passato e della sua figura materna, M.

Javier Bardem e Daniel Craig in Skyfall
Javier Bardem e Daniel Craig in Skyfall. Foto di Francois Duhamel – © 2012 – Danjaq, LLC, United Artists Corporation, Columbia Pictures Industries, Inc. All rights reserved.

Lo scontro culmina in un attacco brutale da parte degli uomini di Silva, che riesce a raggiungere la cappella dove M si è rifugiata con Kincade. Qui avviene il confronto finale tra il villain e i suoi due “genitori simbolici”: Silva implora M di ucciderli entrambi con un colpo solo, ponendo fine alla loro sofferenza condivisa. Ma prima che ciò possa accadere, Bond interviene e uccide Silva con un coltello, ponendo fine alla sua vendetta. La scena ha però un tono tragico: M è gravemente ferita e muore poco dopo tra le braccia di Bond. La sua morte chiude un’epoca e segna una frattura emotiva nella vita dell’agente, privato della figura che più lo aveva compreso e protetto.

Il significato di questa conclusione è profondo: Skyfall non racconta solo una missione, ma una perdita. Con la morte di M, James Bond completa un percorso di trasformazione interiore, affrontando il dolore, la memoria e l’identità. Il passato, letteralmente fatto esplodere con la distruzione della villa, viene lasciato alle spalle. L’agente sopravvive, ma non è più lo stesso: più consapevole, più solo, forse anche più umano. Infine, il film si chiude con una rinascita simbolica. Nella scena conclusiva, Bond incontra il nuovo M, Gareth Mallory (Ralph Fiennes), in un ufficio che richiama fedelmente l’iconografia classica della saga.

Nel mentre, la collega che lo aveva ferito a Istanbul, decide di abbandonare gli incarichi operativi per diventare la segretaria di M, ed è pronta a rivelare a Bond il suo nome, Eve Moneypenny. Con questo film, dunque, l’universo di 007 si rinnova: Skyfall ha distrutto per ricostruire, chiudendo un ciclo per aprirne uno nuovo. Gli faranno seguito Spectre No Time To Die, in cui il personaggio di James Bond viene ulteriormente messo in crisi ed esplorato nel profondo, fino al tragico finale che pone fine all’avventura di Craig nei panni di questo iconico ruolo.

Skyfall: la prima clip del film

0
Skyfall: la prima clip del film

In occasione del compleanno di James Bond (arriva a 50!) Sam Mendes fa un regalo ai fan dell’agente segreto più famoso del mondo, mettendo a disposizione la prima clip ufficiale del suo film Skyfall, che vede Daniel Craig/James Bond alle prese con un treno che deve assolutamente prendere. Azione, musica riconoscibilissima e un tocco di ironia sono già presenti in questi breve 36 secondi.

Ecco la clip:

Skyfall uscirà il 31 ottobre in Italia e avrà come protagonisti, accanto a Craig, Helen McCrory, Ralph Finnies e Javier Bardem.
Fonte: comingsoon.net

 

Skyfall: la colonna sonora di Thomas Newman

0
Skyfall: la colonna sonora di Thomas Newman

Ecco a voi una colonna sonora candidata agli Oscar 2013, si tratta delle musiche di Skyfall composte da Thomas Newman, pellicola che ha ottenuto ben 5 nomination, tra queste anche per la migliore canzone originale con il brano “Skyfall” interpretato da Adele premiata anche con un Golden Globe.

Campione di incassi, dopo aver superato 700.000 euro di incassi in un giorno.
Segnaliamo anche l‘intervista a Daniel Craig, protagonista di 007 Skyfall.

Riportiamo di seguito 30 le tracce composte da Newman per lo 007 di Sam Mendes.

QUI LA PLAYLIST DELLE TRACCE

1. Grand Bazaar, Istanbul (05:14)
2. Voluntary Retirement (02:22)
3. New Digs (02:32)
4. Severine (01:18)
5. Brave New World (01:50)
6. Shanghai Drive (01:26)
7. Jellyfish (03:22)
8. Silhouette (00:56)
9. Modigliani (01:04)
10. Day Wasted (01:31)
11. Quartermaster (04:58)
12. Someone Usually Dies (02:29)
13. Komodo Dragon (03:20
14. The Bloody Shot (04:46)
15. Enjoying Death (01:13)
16. The Chimera (01:58)
17. Close Shave (01:32)
18. Health & Safety (01:29)
19. Granborough Road (02:32)
20. Tennyson (02:14)
21. Enquiry (02:49)
22. Breadcrumbs (02:02)
23. Skyfall (02:32)
24. Kill Them First (02:22)
25. Welcome to Scotland (03:21)
26. She’s Mine (03:53)
27. The Moors (02:39)
28. Deep Water (05:11)
29. Mother (01:48)
30. Adrenaline (02:18)

Riportiamo anche un estratto della nostra recensione:

 

Dopo quattro anni di gestazione ed un difficile avvio, il Bond numero 23 Skyfall è arrivato al cinema, esattamente in tempo per festeggiare i suoi primi 50 anni. E se 50 sembrano pochi per un agente segreto che trova sempre il modo di rinnovarsi e di rimanere giovane, gli anni a disposizione del nostro sono trascorsi, e questa volta James Bond il sente tutti.

Dopo un’operazione andata male, che ha fatto saltare le coperture di moltissimi agenti in tutto il mondo causandone la morte, l’agente segreto 007 si ritira a vita priva, fingendosi morto, e annegando la sua amarezza nell’alcool e nelle donne. Solo quando vedrà in pericolo l’intera struttura dell’MI6, una casa per lui, Bond deciderà di tornare, di rimettersi in gioco e di sfidare il tempo e il destino, contro un nemico doppiamente insidioso, perché proveniente dal suo passato e in più completamente folle.

Skyfall: Javier Bardem biondo sul set di 007

0
Skyfall: Javier Bardem biondo sul set di 007

Ecco alcune immagini rubate dal set di Skyfall, il prossimo film dedicato a 007 dalla produzione più che turbolenta. Nella immagini vediamo un inedito Javier Bardem dalla chioma biondanei panni di un poliziotto britannico che si riveleranno probabilmente una copertura.

L’attore spagnolo sarà lui infatti (è quasi certo) il villain di turno che si contrapporrà al Bond edizione 2000 Daniel Craig.

Ecco le foto:

clikka sulle immagini per vederle ingrandite

Fonte: comingsoon

Skyfall: interviste alla Premiere a Roma con Daniel Crag e Sam Mendes

Ecco Daniel Craig, Sam Mendes e Naomie Harris a Roma per presentare Skyfall, ultima pellicola del franchise sul personaggio James Bond 007 ideato da Ian Flaming.

Il film è interpretato anche da Javier Bardem, Ralph Finnes, Bérénice Marlohe, Ben Whishaw, Albert Finney e Judi Dench. Il regista e i due interpreti sono arrivati sul red carpet in una deliziosa cornice a tema allestita in Piazza della Repubblica gremita di fan impazienti di vedere dal vivo l’attore che impersona una delle icone del cinema d’azione.

 

Skyfall: il primo videoblog di Sam Mendes dal set di 007

0
Skyfall: il primo videoblog di Sam Mendes dal set di 007

Sam Mendes ha reso noto il suo primo videoblog direttamente dal set di Skyfall, il film di 007 che ha avuto moltissime difficoltà a decollare e che ora è finalmente in fase di ripresa.

Dal video sembra che Mendes non stianella pelle a guidare il set di un film di James Bond Skyfall. Speriamo che il suo entusiasmo venga trasmesso anche al resto della troupe e che si veda nel film una volta completo.

Nel cast del film Skyfall ritroviamo il Bond del nuovo millennio Daniel Craig, insieme a Daniel Craig, Judi Dench, Javier Bardem,  Naomie Harris, Ben Chaplin, Berenice Marlohe, Helen McCroy, Albert Finney e Ralph Fiennes. Sembra che questa volta l’agente al servizio di Sua Maestà non si faccia mancare comprimari e cattivi di rilievo!

Ecco il video:

Fonte: collider

Skyfall: ecco le clip del film

0
Skyfall: ecco le clip del film

Ecco le quattro clip di Skyfall messe in bell’ordine da Collider.com. Nei video possiamo vedere Daniel Craig in azione, insieme al resto del cast, su tutti il cattivissimo Silva, uno Javier Bardem che sembra godere nel farsi imbruttire con parrucche orribili impersonando il villain di turno (ricordate Non è un Paese per Vecchi?).

Intanto cominciano ad arrivare le prime recensioni del film che viene definito spettacolare e conclusivo della nuova trilogia con protagonista Craig.

Ecco la clip:

Skyfall: ecco la copertina del singolo di Adele!

0
Skyfall: ecco la copertina del singolo di Adele!

Arriva dal fansite di James Bond la copertina del singolo che Adele canterà per Skyfall, nuova pellicola di Sam Mendes sul famosissimo agente segreto britannico con Daniel Craig, Javier Bardem, Judi Dench, Naomie Harris, Ralph Fiennes, Berenice Marlohe, Ben Whishaw e Albert Finney.

Il singolo dovrebbe chiamarsi semplicemente Skyfall, anche se alcune voci ritenevano “Let the Sky Fall” un titolo più probabile.

Ecco la copertina:

 

Skyfall: ecco il teaser poster

0
Skyfall: ecco il teaser poster

Dopo le foto rubate dal set e e primissime fotografie ufficiali, ecco il teaser poster del nuovo James Bond Skyfall.

Al centro dell’immagine Daniel Craig campeggia in abito scuro, in un’immagine abbastanza tradizionale dell’agente segreto in mezzo ad uno shutter di un mirino.

Ecco l’immagine:

Fonte: collider

Skyfall: clip dal film di Sam Mendes!

0
Skyfall: clip dal film di Sam Mendes!

Ecco tre clip in anteprima di 007 Skyfall di Sam Mendes. Daniel Craig torna a vestire il completo di James Bond, in Skyfall, 23esimo film del fortunato franchise sull’agente 007. Da oggi al cinema!

[nggallery id=164]

Skyfall, ecco la lista delle canzoni della soundtrack

Skyfall, ecco la lista delle canzoni della soundtrack

Tutti ne parlano e non stanno più nella pelle. Sarà perché ha compiuto 50 anni o forse solo perché è un mito intramontabile, ma in questi giorni le notizie sul nuovo James Bond Skyfall non sono affatto mancate. Dopo quella che riguarda la partecipazione di Adele nella colonna sonora, adesso sul sito Film Music Reporter, potete controllare tutta la lista delle canzoni che saranno presenti nel film.

In Skyfall Daniel Craig veste di nuovo i panni dell’agente che in questo 23ma avventura si troverà a dover dimostrare la sua lealtà ad M (interpretata da Judi Dench) nonostante il suo passato continui a perseguitarla. Intanto l’M6 è sotto attacco e Bond dovrà fare di tutto per distruggere la minaccia e il prezzo da pagare coinvolgerà anche la sua vita personale… Il film uscirà in Gran Bretagna il 26 ottobre e in Italia il 31.

Intanto, eccovi la lista delle canzoni che accompagneranno le avventure dell’agente meno segreto del mondo.

1. Grand Bazaar, Istanbul (05:14)
2. Voluntary Retirement (02:22)
3. New Digs (02:32)
4. Severine (01:18)
5. Brave New World (01:50)
6. Shanghai Drive (01:26)
7. Jellyfish (03:22)
8. Silhouette (00:56)
9. Modigliani (01:04)
10. Day Wasted (01:31)
11. Quartermaster (04:58)
12. Someone Usually Dies (02:29)
13. Komodo Dragon (03:20
14. The Bloody Shot (04:46)
15. Enjoying Death (01:13)
16. The Chimera (01:58)
17. Close Shave (01:32)
18. Health & Safety (01:29)
19. Granborough Road (02:32)
20. Tennyson (02:14)
21. Enquiry (02:49)
22. Breadcrumbs (02:02)
23. Skyfall (02:32)
24. Kill Them First (02:22)
25. Welcome to Scotland (03:21)
26. She’s Mine (03:53)
27. The Moors (02:39)
28. Deep Water (05:11)
29. Mother (01:48)
30. Adrenaline (02:18)

Skye McCole Bartusiak: morta a 21 anni la bambina de Il Patriota

0

 

Si è spenta a soli 21 anni la giovane attrice Skye McCole Bartusiak. L’attrice era nota al grande pubblico per aver interpretato, a soli 7 anni, la figlia di Mel Gibson nel film del 2001 Il Patriota.

Al momento non si conoscono le cause della morte ma, secondo quanto riportato da Variety, l’attrice sarebbe morta nel sonno lo scorso venerdì. Il corpo è stato ritrovato sabato in un appartamento sopra il garage della sua casa nel Texas.

La notizia è stata confermata anche via Twitter da Abigail Breslin (Little Miss Sunshine), grande amica della giovane attrice scomparsa, che ha scritto: “Una delle mie migliori amiche, una vera sorella per me, Skye McCole Bartusiak, si è spenta oggi. Sono devastata”.

Nel corso della sua carriera, Skye McCole Bartusiak aveva partecipato anche ad altre pellicole come Le regole della casa del Sidro, Don’t Say a Word e Boogeyman – L’uomo nero. In tv aveva preso parte, invece, a 24, Dr. House, Lost e CSI.

Fonte