HomeCinema

Cinema

Allied – Un’ombra nascosta: la storia vera dietro il film

Diretto da Robert Zemeckis (Forrest Gump, Here), Allied - Un'ombra nascosta (qui la recensione) racconta la storia di due assassini della Seconda Guerra Mondiale,...

The Foreigner: la spiegazione del finale del film

Il film del 2017 diretto da Martin Campbell, The Foreigner, con Jackie Chan e Pierce Brosnan, è un thriller politico incentrato sulla vendetta di...

L’arte nascosta di Kubo e la Spada Magica

Dietro la realizzazione di un film in animazione come Kubo e la Spada Magica c’è sempre un lavoro enorme, lunghissimo, che coinvolge un numero...

Edoardo Leo: everyman precario alla ribalta

L’espressione bonaria e accattivante dietro la quale maschera spesso, nei film che interpreta, malinconie e disagi inflitti dal cinismo della Vita stessa, che mette...

Che vuoi che sia: in sala la quarta regia di Edoardo Leo

Cosa saresti disposto a fare per realizzare i tuoi sogni? Questa la domanda al centro della nuova commedia di Edoardo Leo, Che vuoi che...

Che Vuoi Che Sia: recensione del film di Edoardo Leo

Edoardo Leo torna al cinema dal 9 Novembre con Che Vuoi Che Sia prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per la Warner Bros., una...

Che Vuoi Che Sia: l’incontro con Edoardo Leo

Nella splendida cornice dello spazio Open Colonna nel Palazzo delle Esposizioni a Roma è stata tenuta la conferenza stampa dell’ultimo film di Edoardo Leo,...

Kubo: anatomia di un piccolo grande attore

Il burattino è il vero e unico protagonista nella tecnica della stop-motion e i protagonisti dei grandi film che abbiamo ammirato con stupore sul...

Laika: il paese dei balocchi di Travis Knight

Dietro il nuovo meraviglioso film in animazione stop-motion Kubo e La Spada Magica c’è Laika, una società di produzione americana, che film dopo film...

La ragazza del treno: recensione del film con Emily Blunt

Tratto dall’omonimo best seller di Paula Hawkins, arriva al cinema La ragazza del treno, thriller con protagonista Emily Blunt nel difficile ruolo di una...

7 minuti: lavoro e precariato secondo Michele Placido

Il lavoro fa parte della nostra vita adulta. Avere un lavoro per tutta la vita era un tempo una sicurezza, un argomento scontato, adesso...

Doctor Strange: colonna sonora del film

Ha debuttato al cinema il 26 Ottobre Doctor Strange,  nuovo film del Marvel Cinematic Universe diretto da Scott Derrickson e con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni del...

Halloween e Tim Burton: una storia (d’amore) cinematografica

Il rapporto sinergico che lega il cinema alle più svariate festività possiede ormai una tradizione più che secolare, tant’è che non sono mancate in...

Intolerance: i 100 anni del film di David Wark Griffith

Il potere propagandistico del mezzo cinematografico è stato più volte messo in evidenza nel corso della storia della Settima Arte, cosicché i differenti regimi...

Sausage Party – Vita Segreta di Una Salsiccia, recensione

Benvenuti alla fiera del doppio senso! Puritani astenersi, prego, con Sausage Party – Vita Segreta di Una Salsiccia avrete di fronte 89 minuti di...

La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato

Anni ’50. Domenico (Leonardo Mason)  vive in un villaggio tra le Dolomiti - una comunità di montanari dal carattere aspro come quelle cime -...

Marco Segato e Marco Paolini presentano La pelle dell’orso

Il regista Marco Segato presenta assieme al cast, con Marco Paolini protagonista, produttore (Jolefilm) e sceneggiatore assieme a Segato ed Enzo Monteleone, il suo...

Trolls: Poppy e Branch in missione, chi ha rapito il Re della Foresta?

Al cinema sono arrivati i Trolls, i classici personaggi colorati dai capelli improbabili (e altissimi) ideati dai creatori di Shrek se ne stanno sul...

Ouija – L’origine del male: recensione del film di Mike Flanagan

Che la società statunitense HASBRO fosse una delle più importanti e remunerative aziende produttrici di giochi da tavolo era cosa nota a tutti. Chi...

Anna Kendrick, una piccola tra le grandi di Hollywood

A Portland, la città di Gus Van Sant e dei ragazzi inquieti di Paranoid Park, ma anche di Courtney Love, Chuck Palahniuk e Mark...

The Accountant: un nuovo eroe atipico per Ben Affleck

Ben Affleck non fa in tempo ad uscire dalla Batcaverna che si trova a dovere entrare in un mondo altrettanto oscuro e di sicuro...

Doctor Strange: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Primo eroe del suo genere, Doctor Strange porta la vera magia nell’Universo Cinematografico Marvel. Quello che ci avevano mostrato fino a questo momento Loki...

La ragazza senza nome: recensione del film dei fratelli Dardenne

La poetica (e l'etica) documentaria del cinema-verità di Jean-Pierre e Luc Dardenne prosegue imperterrita su di un terreno di perfetta coerenza estetico-narrativa da oltre...

Tilda Swinton, il fascino dell’imperfezione

Androgina, ambigua, seducente, magnetica, colta ed intelligente: sono troppi gli aggettivi che, come pennellate su una tela, possono schizzare con fascinosa imperfezione la figura...

Festa di Roma 2016, Don DeLillo: “Al cinema a vincere è il colore”

Tra gli ultimi protagonisti degli Incontri ravvicinati (Close Encounters) di questa undicesima edizione della Festa di Roma 2016 – oltre al Premio Oscar Roberto...

Festa di Roma 2016: Ritmo Sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese recensione

Elio e le Storie Tese sono senza dubbio una delle band più sperimentali, atipiche, particolari e innovative del panorama musicale italiano: in bilico tra...

Festa di Roma 2016: i migliori film della manifestazione

Arrivata alla sua undicesima edizione, anche quest’anno si è conclusa la Festa di Roma 2016, manifestazione cinematografica con base operativa all’Auditorium Parco della Musica...

Festa di Roma 2016: Lion, recensione del film con Dev Patel

Annunciandosi come uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi a Hollywood, Lion fa parte della selezione ufficiale della Festa di Roma 2016. Diretto...

Al Final del Túnel: recensione del film di Rodrigo Grande

Un martellante jazz ci accoglie dalle prime scene e ci accompagna con ritmo nella storia thriller di Al Final del Túnel, una co-produzione spagnola...

Festa di Roma 2016: a lezione di stop motion con Stefano Bessoni

In occasione dell’undicesima Festa del Cinema di Roma e della presentazione di Kubo e La Spada Magica, il nuovo film della Laika, il filmmaker,...

Festa di Roma 2016: Ralph Fiennes ricorda Anthony Minghella e l’esperienza ne Il Paziente Inglese

A vent'anni dal trionfo agli Oscar e dall'uscita in sala, Il Paziente Inglese è ancora un classico del cinema mondiale, opera famosissima e di...

La Tortue Rouge: recensione del film Studio Ghibli

Dopo essere stato molto apprezzato allo scorso festival di Cannes arriva alla Festa del Cinema di Roma La Tortue Rouge di Michaël Dudok de...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -