Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Ayka: recensione del film di Sergei Dvortsevoy
Dopo la steppa kazaka di Tulpan, Sergei
Dvortsevoy sceglie la Mosca funestata da tormente di neve per
raccontare la storia di Ayka, una kirghika...
Capharnaüm: recensione del film di Nadine Labaki
Presentato al Festival
di Cannes 2018 in concorso, Capharnaüm di Nadine Labaki
racconta la storia di Zain, un bambino che non conosce la
sua...
Knife + Heart: recensione del film di Yann Gonzalez
La voglia di fare un esperimento, un
pasticcio di generi e forse anche di intenzioni hanno portato il
giovane regista argentino Yann Gonzalez a...
Burning: recensione del film di Lee Chang-dong
A otto anni da Poetry, migliore
sceneggiatura a Cannes 63, Lee Chang-dong torna nel concorso del
Festival di Cannes con Burning, adattamento di Murakami,...
The House That Jack Built: recensione del film di Lars Von Trier
A sette anni da una delle controversie più
chiacchierate del Festival di Cannes, Lars Von Trier torna a salire
la montée des marches e...
3 Faces: recensione del film di Jafar Pahani
Tre facce del cinema, raccontate in
un’unica storia; una riflessione nata da un pretesto e soprattutto
da un’urgenza: continuare a raccontare storie sul grande...
Troppa Grazia: recensione del film di Gianni Zanasi
Troppa Grazia di Gianni Zanasi è cinema
nell'accezione più essenziale del termine, il che ne fa una
piacevole sorpresa nel panorama italiano. La bravura...
BlacKkKlansman: recensione del film di Spike Lee #Cannes71
In concorso al Festival di Canens 2018,
Spike Lee torna sul grande schermo con energia e grinta, con un
film che coniuga un pensiero,...
Nel bunker di Churchill per l’uscita home video de L’Ora più Buia
Avere la possibilità di poter visitare il
bunker costruito sotto il Government Office Building e camminare
dentro i luoghi dove è stata scritta la...
Dogman: recensione del film di Matteo Garrone
I luoghi de L’Imbalsamatore, (l'assenza d)i
colori di Primo Amore; con Dogman, Matteo Garrone torna alle
origini del suo cinema e ripropone la sua...
Cannes 2018: intervista a Matteo Garrone per Dogman
Abbiamo intervistato Matteo Garrone, il
regista italiano che ha presentato il suo ultimo film, Dogman, al
Festival di Cannes 2018, nella selezione ufficiale in...
Solo: A Star Wars Story: recensione del film di Ron Howard
Preceduto da una produzione burrascosa,
Solo: A Star Wars Story è stato
presentato al mondo nella cornice di Cannes 2018, fuori
competizione. Sulla croisette...
Cannes 2018: A Genoux Les Gars, intervista al regista e alle attrici del film
Presentato nella sezione Un Certain Regard
del Festival di Cannes 2018, A Genoux Les Gars (Sextape) è il nuovo
film di Antoine Desrosières, con...
Cannes 2018: uno Spike Lee agguerrito presenta BlacKkKlansman
Punta il dito contro gli Stati Uniti, ma
anche contro l’Europa Spike Lee, il regista sessantunenne che è
arrivato in concorso a Cannes 2018...
Cannes 2018: Valeria Golino presenta Euforia
La settantunesima edizione del Festival di
Cannes vede trai suoi protagonisti, in Un Certain Regard, Valeria
Golino, che, dopo Miele, torna alla regia con...
Le grand Bain: recensione del film di Gilles Lellouche #Cannes71
Al suo esordio in solitaria dietro la
macchina da presa, Gilles Lellouche presenta nel fuori concorso
della selezione ufficiale di Cannes 2018, Le grand...
Shoplifters: recensione del film di Hirokazu Kore-eda
Hirokazu Kore-eda racconta la famiglia, il
legame naturale, quello di sangue e quello istintivo, la differenza
che passa tra il nascere famiglia e diventarlo....
Cannes 2018: Adam Driver presenta BlacKkKlansman di Spike Lee
È arrivato, a Cannes 2018, il giorno di
Spike Lee che porta sulla croisette, in competizione
BlacKkKlansman, con Adam Driver che catalizza l'attenzione
degli...
Deadpool 2: recensione del film con Ryan Reynolds
Nell’infinito e prolifico universo Marvel, tra X-Men e Infinity War,
trova il suo posto, seppur sgomitando, Deadpool, un personaggio che
del supereroe ha probabilmente...
Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher
Lazzaro felice è la rappresentazione della
bontà, quella che non riconosce il male, quella totale che spiazza,
quella che, nel mondo, sembra essere scomparsa....
Girl: recensione del film di Lukas Dhont
Debutta nella sezione Un Certain Regard del
Festival di Cannes 2018 il regista Lukas Dhont, con il film Girl.
Di origine belga, Dhont porta...
Cannes 2018: Alice Rohrwacher presenta il suo Lazzaro Felice
A vedere Lazzaro Felice si tira fuori
un paragone con Ermanno Olmi, scomparso alla vigilia dell’apertura
di questa Cannes 2018, che vede il film scritto...
Les Filles du Soleil: recensione del film di Eva Husson
Les Filles du Soleil è il secondo
lungometraggio della regista francese Eva Husson, che ha esordito
nel 2015 con Bang Gang. Il film, selezionato...
Ash Is Purest White: recensione del film di Jia Zhang-Ke
A tre anni da Al di là delle montagne, Jia
Zhang-Ke torna nel concorso di Cannes, edizione 2018, con Ash Is
Purest White, una...
Cannes 2018: Christopher Nolan sale in cattedra
La star della quinta giornata del Festival
di Cannes 2018 è stata Christopher Nolan, il regista britannico che
ha presentato la versione restaurata di...
Mon tissu préféré, recensione del film di Gaya Jiji
Mon tissu préféré, letteralmente “il mio
tessuto preferito”, è l’opera prima della regista Gaya Jiji.
Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di...
Le livre d’image: recensione del film di Jean-Luc Godard
Torna in concorso al Festival di Cannes
2018 il celebre autore della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard con il
suo nuovo film dal titolo Le...
Cannes 2018: Jean-Luc Godard presenta Le livre d’image
Jean-Luc Godard torna in concorso a Cannes
e lo fa via Facetime. Il regista ancora desideroso di sperimentare
e di giocare con le immagini...
Joueurs: recensione del film con Stacy Martin
Selezionato per la Quinzaine des
Réalisateurs al Festival di Cannes 2018, Joueurs (Treat Me
Like Fire) è il debutto cinematografico di Marie Monge, giovane
e...
Cold War: recensione del film di Pawel Pawlikowski
Dopo il glorioso Ida, premio FIPRESCI a
Toronto e soprattutto premio Oscar per il Miglior Film Straniero
nel 2015, Pawel Pawlikowski torna con Cold...