HomeCinema

Cinema

Gold Run – L’oro di Hitler: la storia vera dietro il film

Gold Run – L’oro di Hitler, diretto da Hallvard Bræin e distribuito nel 2022, è un film norvegese che mescola con efficacia elementi del...

Snake Eyes – G.I. Joe: Le origini, la spiegazione del finale del film

Il finale di Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini (qui la recensione) ci mostra il leggendario guerriero mascherato unirsi finalmente al team dei G.I....

The Monk and the Gun: recensione del film di Pawo Choyning Dorji – #RoFF18

The Monk and the Gun è il nuovo film di Pawo Choyning Dorji che torna alla ribalta internazionale, la Festa del Cinema di Roma...

Per Elisa – Il caso Claps: la vera storia dietro la miniserie

Nel corso della storia italiana sono molti i casi di crimini, più o meno risolti, rimasti nell'immaginario collettivo. Uno di quelli che più sconvolse...

A letto con Gondry: recensione del documentario sulla vita del regista – #RoFF18

La parabola di un’insonnia, quella che Michel Gondry - come protagonista ma non dietro la macchina da presa - cerca di fare con il...

La morte è un problema dei vivi: intervista al regista Teemu Nikki e ai protagonisti del film – #RoFF18

Il regista finlandese Teemu Nikki si è fatto conoscere a livello internazionale grazie al film Il cieco che non voleva vedere Titanic, distinguendosi per...

Saw X: recensione del film di Kevin Greutert

Prodotto da Lionsgate Productions e Twisted Pictures, arriva al cinema Saw X, il nuovo capitolo della celebre saga horror con Tobin Bell, diretto dall'affezionato...

Posso entrare? An Ode to Naples: recensione del film di Trudie Styler – #RoFF18

Arriva alla Festa del Cinema di Roma Posso entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler, regista che, insieme a suo marito Sting, si...

A silence: recensione del film di Joachim Lafosse – #RoFF18

Alla sua undicesima fatica, A silence, Joachim Lafosse decide di dipingere un inquietante e infausto affresco sul silenzio familiare, il quale nasce da un...

Il cliente: libro, trama e cast del film con Susan Sarandon

Ancora oggi il regista Joel Schumacher è ricordato principalmente per i disastrosi film Batman Forever e Batman & Robin. Eppure, nella sua filmografia si...

Il ragazzo e l’airone: recensione del film di Hayao Miyazaki – #RoFF18

Hayao Miyazaki, uno dei maestri dell'animazione giapponese e uno dei registi più visionari mai vissuti, torna sul grande schermo con Il ragazzo e l'airone....

Anatomia di una caduta: recensione del film di Justine Triet – #RoFF18

Ama raccontare storie di donne Justine Triet. Lo fa anche alla Festa del Cinema di Roma con Anatomia di una caduta, dramma a carattere processuale...

Holiday: recensione del film di Edoardo Gabbriellini – #RoFF18

Il genere del legal drama circoscrive la sua narrazione agli eventi che si svolgono dentro e fuori il tribunale giudiziario. Può cambiare il punto...

Nuovo Olimpo: recensione del film di Ferzan Ozpetek – #RoFF18

"Così il tempo e lo spazio non ci separano." - Nuovo Olimpo. È un cinema che sa di casa, di famiglia, quello di Ferzan Ozpetek....

Blaga’s Lessons: recensione del film di Stephan Komandarev – #RoFF18

Stephan Komandarev con il suo Blaga's Lessons porta nella sezione Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma uno sguardo sul mondo degli anziani, tenuti...

Zucchero Sugar Fornaciari: recensione del film documentario sul cantante – #RoFF18

La carriera di Zucchero Sugar Fornaciari - pseudonimo di Adelmo Fornaciari - ha fatto da spartiacque tra la musica italiana: c’è solo un dopo Zucchero...

Rocky V: trama, cast e il finale alternativo del film

Il film del 1976 Rocky è una delle più celebri pellicole della storia del cinema, un classico intramontabile del genere sportivo capace di vincere...

Assassinio sull’Orient Express: tutte le curiosità sul film

Con i suoi racconti gialli la scrittrice Agatha Christie ha fornito un illimitato patrimonio narrativo anche al cinema, che negli anni ha adattato e...

Un amor: recensione del film di Isabel Coixet – #RoFF18

Un amor, titolo dato al nuovo film della spagnola Isabel Coixet, potrebbe a primo impatto portarci fuori binario. La storia, in Concorso alla 18esima...

Killers of the Flower Moon: recensione del film di Martin Scorsese – Cannes 76

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, l'attesissimo Killers of the Flower Moon è il nuovo film di Martin Scorsese che arriverà nei cinema...

One Day All This Will Be Yours: recensione del film di Andreas Öhman – #RoFF18

La prima volta che incontriamo Lisa, la protagonista di One Day All This Will Be Yours, è nella sua vasca da bagno, in cerca...

Widow Clicquot, Thomas Napper e il cast raccontano il film – #RoFF18

Widow Clicquot, il nuovo film di Thomas Napper, ci porta a Champagne dove Barbe-Nicole Clicquot, rimasta vedova deve affrontare un mondo governato da soli...

The Erection of Toribio Bardelli: recensione del film di Adrián Saba – #RoFF18

La disfunzionale famiglia Bardelli, a 360° gradi, è protagonista del racconto di Adrián Saba che nel corso di due notti ci mostra i demoni...

The Life of David Gale: tutte le curiosità sul film con Kevin Spacey

Uno dei temi più dibattuti negli Stati Uniti (ma anche nel resto del mondo) è quello riguardante la pena capitale, la sua validità e...

Te l’avevo detto: recensione del film di Ginevra Elkann – #RoFF18

Il nostro pianeta si sta ribellando. Basta volgere lo sguardo verso il cielo oppure al termostato. O anche ai telegiornali, che ogni giorno annunciano...

Silenzio, parla Martin Scorsese… Intervista al regista di Killers of the Flower Moon

In arrivo nelle sale italiane il 19 ottobre con 01 Distribution prima di approdare su Apple TV+, Killers of the Flower Moon (qui la...

The Devil On Trial – Processo al diavolo: recensione del docufilm Netflix

«Eravamo di fronte a uno scontro tra il bene e il male… e quest’ultimo aveva scelto il Connecticut». È con questa frase cupa e...

Diabolik chi sei?: recensione del film dei fratelli Manetti #RoFF18

Diabolik chi sei? è il terzo film dei fratelli Manetti sul ladro mascherato dei fumetti. L’indiscusso amore per la striscia a fumetti dei registi...

Mi fanno male i capelli: recensione del film con Alba Rohrwacher #RoFF18

Impronte nella sabbia. Alba Rohrwacher, nei panni di Monica, cerca di seguirle facendo attenzione a mettere i piedi lì dove qualcun altro già li...

Widow Clicquot: recensione del film con Haley Bennett e Tom Sturridge – #RoFF18

Bianco e nero. Vita e lutto. Due colori che simboleggiano lo stato d’animo di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, la vedova Clicquot, vissuta tra il 1777...

Mur: recensione del film di Kasia Smutniak – #RoFF18

È stato proiettato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e adesso viene presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione...

Fremont: recensione del film di Babak Jalali – #RoFF18

La guerra combattutasi in Afghanistan fino al 2021 è una pagina di storia difficile da dimenticare. Leggendo fra le righe di un racconto tanto...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -