Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Le Avventure di Fiocco di Neve: Recensione del film d’animazione
Fiocco di neve è speciale, è l'unico
gorilla bianco al mondo. Infatti, viene portato nello Zoo di
Barcellona e sin dall'inizio è ammirato e...
Ralph Spaccatutto: recensione del film Disney
Arriva al cinema anche in Italia Ralph
Spaccatutto, il nuovo atteso film d'animazione targato Walt Disney
Animation e diretto da Rich Moore, con protagonisti...
Vita di Pi: recensione del film di Ang Lee
A sette anni dal suo ultimo successo
internazionale, I Segreti di Brokeback Mountain, il regista di
Taiwan Ang Lee torna al cinema con Vita di...
Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà: recensione del film
Asterix & Obelix al servizio di sua maestà,
l'ennesimo riadattamento cinematografico tratto dal famoso ed
omonimo fumetto partorito a suo tempo dal duo Renè...
Tutto tutto, niente niente: recensione del film con Antonio Albanese
Arriva al cinema distribuito da 01
Distribution Tutto tutto niente niente la commedia diretta da
Giulio Manfredonia, con protagonisti Antonio Albanese e Paolo
Villaggio. In...
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, recensione del film di Peter Jackson
Bentornati nella Terra di Mezzo, dove gli
stregoni possono essere anche simpatici, i nani affascinanti e
anche “la persona più piccola può cambiare il...
Ruby Sparks: recensione del film di Jonathan Dayton e Valerie Faris
Arriva al cinema distribuito da 20th
Century Fox, Ruby Sparks, il film diretto da Jonathan Dayton,
Valerie Faris e con protagonisti Paul Dano e...
Vorrei Vederti Ballare: recensione del film di Nicola Deorsola
Nicola Deorsola, già aiuto regista di
Rubini e Veronesi, esordisce dopo una lunga attesa dovuta alle
difficoltà nel reperimento di fondi, e lo fa...
Sammy 2 – La grande fuga: recensione del film
In Sammy 2 - La grande fuga Amici da
sempre, Sammy e Ray, due tartarughe marine, trascorrono giorni
felici nella barriera corallina. Un giorno...
La parte degli angeli: recensione del film di Ken Loach
In La parte degli angeli, il giovane Robbie
cerca di liberarsi dalla faida famigliare che lo tiene prigioniero
e che lo ha visto entrare...
Si Può fare l’Amore Vestiti?: recensione del film di Donato Ursitti
Aurora, trentenne solare ed ottimista, che
fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e
specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a...
Qualcosa nell’aria: recensione del film di Olivier Assayas
In Qualcosa nell'aria maggio del 1968, un
gruppo di ragazzi si trova a vivere il caos della rivoluzione
culturale che sta attraversando l’intero paese;...
Grandi Speranze: recensione del film di Mike Newell
Nel periodo di povertà creativa in cui
versa il cinema, sembra naturale rivolgersi ai franchise di
successo o alla letteratura, che da sempre offre...
The Grey: recensione del film con Liam Neeson
The Grey è il film
thriller del 2011 che ha trionfato al Box Office diretto
da Joe Carnahan e con protagonista Liam Neeson, basato
sul racconto Ghost Walker...
La Bicicletta Verde: recensione del film di Haifaa Al Mansour
Non è finito il tempo in cui essere se
stessi ed esprimere la propria libertà è sinonimo di sovversione
verso la tradizione e le...
Una famiglia perfetta: recensione del film di Paolo Genovese
Dopo l’ultimo successo, Immaturi – Il
viaggio, Paolo Genovese torna al cinema con Una famiglia
perfetta, una commedia di ambientazione natalizia. Protagonisti
della nuova commedia ...
L’Amore è Imperfetto: recensione del film di Francesca Muci
Primo lungometraggio di finzione di
Francesca Muci, documentarista e scrittrice – da un suo testo è
tratto il film – L’amore è imperfetto è...
Troppo Amici – praticamente fratelli: recensione del film
Arriva al cinema distribuito da Moviemax
Troppo Amici - praticamente fratelli la nuova commedia diretta
da Olivier Nakache e Eric Toledano e con protagonisti nel
cast ...
Cosimo e Nicole: recensione del film di Francesco Amato
Cosimo e Nicole, due cuori e una palafitta,
ai piedi di Genova, all’alba degli scontri del G8. Lui, bello e
intrepido, lei, una diciassettenne...
Lawless: recensione del film di John Hillcoat
John Hillcoat, acclamato regista del post
apocalittico The Road, torna al cinema con Lawless. Lawless
racconta la storia (vera) dei tre fratelli Bondurant,
Howard,...
Ci vediamo a Casa: recensione del film di Maurizio Ponzi
Arriva al cinema la nuova commedia
sentimentale Ci vediamo a Casa, diretta da Maurizio Ponzi e con
protagonisti Ambra Angiolini e Edoardo Leo. In Ci...
Di nuovo in Gioco: recensione del film di Robert Lorenz
Arriva al cinema Di nuovo in Gioco, il film
diretto da Robert Lorenz con protagonisti nel cast Clint Eastwood, Amy Adams, Justin Timberlake.
In Di...
Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore: recensione del film di Wes Anderson
Moonrise Kingdom – una fuga d'amore è
l'ultimo lavoro del regista texano Wes Anderson il quale riesce a
coinvolgere per questa commedia un cast...
Il Peggior Natale della mia Vita: recensione del film
Il 22 novembre con l’uscita de Il
Peggior Natale della mia Vita, ritroviamo l'imbranato Paolo in una
nuova e disastrosa esperienza. È quasi Natale...
End Of Watch – Tolleranza Zero: recensione del film
David Ayer è sceneggiatore e regista della
pellicola End Of Watch – Tolleranza Zero, film con una
sceneggiatura è di stampo classico, in cui...
Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko
In Anija - La Nave nel 1991, dopo anni di
regime comunista, le maglie della dittatura albanese iniziano ad
allentarsi e i cittadini dello...
Black Star di Francesco Castellani
Basato su una storia vera, Black Star
tratta di una squadra di calcio di rifugiati politici che quattro
amici italiani allenano con l’ambizione di...
Mundo Invisivel: recensione del film di cortometraggi
Mundo Invisivel è un film collettivo che
raggruppa importanti registi mondiali mettendoli alla prova del
racconto di quella parte di mondo che spesso non...
Tom Le Cancre: recensione del film di Manuel Pradal
Presentato fuori concorso alle settima
edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Tom Le
Cancre di Manuel Pradal, regista di Maria della Baia
degli...
Una Pistola en cada Mano: recensione del film
Nonostante gli uomini facciano milioni di
cose pur di non fermarsi semplicemente a parlare del sé più
profondo, quello in cui si prova ad...