HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The librarians: recensione del docufilm di Kim A. Snyder – #RoFF20

I libri sono ancora oggi uno dei migliori strumenti per la diffusione della conoscenza; quest’ultima non dovrebbe mai essere frenata o circoscritta, ma talvolta...

La camera di consiglio: recensione del film che racconta il backstage del Maxiprocesso – #RoFF20

C’è qualcosa di profondamente necessario in La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli, presentato nella sezione Freestyle della Festa del Cinema...

Precious: recensione del film

Precious è tratto dal romanzo della poetessa/musicista Sapphire, Push, che vuol dire ‘spingere’, quello che dirà l’infermiere a Precious quando sta per partorire la...

Scott Pilgrim vs. the World: recensione del film di Edgar Wright

Scott Pilgrim vs. the World è il film del 2010 diretto da Edgar Wright ed interpretato da Michael Cera. Il film è basato sul fumetto Scott Pilgrim, creato da Bryan Lee...

La donna della mia vita: recensione del film

Una commedia solitamente regge la sua struttura su i suoi personaggi. Se nell’epoca classica erano le maschere a identificarli, e gli stereotipi  poi adottati...

I Fiori di Kirkuk: recensione del film Fariborz Kamkari

I Fiori di Kirkuk - Siamo nell'Iraq di fine anni '80, alla vigilia della Prima Guerra del Golfo, quando il Regime di Saddam Hussein...

Dalla vita in poi: recensione del film

Può una ragazza sulla sedia a rotelle sposare un uomo che sconta una pena di 30 anni per aver ucciso un uomo? Ma prima...

A serbian film: recensione del film di Srđan Spasojević

A SERBIAN FILM: per una definizione di immagine estrema e immagine pornografia La vera storia della guerra in Iraq è stata redatta dai media commerciali di...

Io sono con te: recensione del film di Guido Chiesa

Io sono con te - Tantissime sono state ad oggi le riletture, rielaborazione e riproposizione della storia della natività. Tutti i punti di vista sono...

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1: recensione

Parto dal presupposto che in un film su Harry Potter o in senso allargato, una storia tratta da un romanzo si debba in qualche...

Il Gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene

Il Gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene, Germania 1920 - Il racconto di un’agghiacciante storia che vede come protagonista il dottor Caligari, oscuro signore...

We want sex – Made in Dagenham – recensione

Made in Dagenham, ecco il titolo originale di We want sex, in uscita in Italia il 5 dicembre, e già accolto al Festival Internazionale...

Stanno tutti bene: recensione del film con Robert De Niro

Il remake dell'omonimo film esce in Italia. Il remake di Stanno tutti bene, film del 1990 di Giuseppe Tornatore, della cui storia si sono...

Unstoppable – fuori controllo: recensione del film action

Ecco a voi il nuovo film di Tony Scott: il re dei blockbuster, (fratello del più famoso Ridley Scott), maestro nel creare cult movie...

Labyrinth: recensione del film con David Bowie

Labyrinth è il film fantasy del 1986 di Jim Henson con David Bowie, Jennifer Connelly, Frank Oz, Warwick Davis, Shelley Thomposn e Toby Froud. Anno: 1986 Regia:...

Lady Hawke, il film culto di Richard Donner

Lady Hawke è il film del 1985 diretto da Richard Donner e con protagonisti Rutger Hauer (Etienne Navarre), Michelle Pfeiffer (Isabeau), Matthew Broderick (Philippe), Leo...

Flash of genius, il film di Marc Abraham

FLASH OF GENIUS di Marc Abraham, USA/Canada 2008 Tratto da una storia vera, il film propone un ritratto cinico della New York degli anni ’60,...

Tokyo Godfathers: recensione del film d’animazione

La recensione del film d'animazione Tokyo Godfathers  diretto da Satoshi Kon con le voci di Angelo Nicotra (Gin), Letizia Scifoni (Miyuki), Sergio di Stefano (Hana), Eleonora...

In un mondo migliore: recensione del film di Susanne Bier

Accolto a braccia aperte dal pubblico romano e dalla giuria del Festival Internazionale del film di Roma 2010, Hævnen - In un mondo migliore...

Il Responsabile delle Risorse Umane: recensione

A presentare Il Responsabile delle Risorse Umane del regista israeliano Eran Riklis (che ha diretto nel 2008 il film “Il giardino dei limoni” ),...

Kill me please: recensione del film di Olias Barco

Kill me please. Già dal titolo si intuisce che qualcosa non funziona, non va tutto per il verso giusto, si pensa addirittura a qualcosa...

Porco Rosso: recensione del film di Hayao Miyazaki

Dopo il suo ultimo film al cinema Ponyo sulla scogliera, come sempre delicato e commovente, il maestro del cinema d’animazione giapponese Hayao Miyazaki torna...

The Social Network: recensione del film di David Fincher

The Social Network è l'acclamato film del 2010 diretto da David Fincher, incentrato sui fondatori di Facebook e sul fenomeno popolare che ha creato....

I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right): recensione del film con Julianne Moore

Presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma I ragazzi stanno bene (The Kids Are All Right), il film diretto da Lisa Cholodenko,...

Una vita tranquilla: recensione di Claudio Cupellini

Si è tenuta lunedì sera nella sontuosa Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica la prima del film Una vita tranquilla di Claudio Cupellini,...

Due cuori e una provetta: recensione del film con Jennifer Aniston

Arriva al cinema distribuito da Moviemax Due cuori e una provetta, la nuova esilarante commedia diretto da Josh Gordon e Will Speck e con...

Ladri di Cadaveri: recensione del film di John Landis

A partire da un'idea perversa e divertente, John Landis torna a lavorare in Inghilterra portando sulla schermo la storia (vera) di Burke & Hare...

Last night – recensione del film con Eva Mendes

Last night, presentato come primo film in concorso alla quinta edizione del Festival del cinema di Roma, è l’opera prima della regista irato-americana MassyTadjedin,...

Paranormal Activity 2: recensione del film di Oren Peli

Dopo appena un anno di distanza dalla distribuzione del primo capitolo, ritroviamo in sala Paranormal Activity 2, un non tanto atteso (quanto utile) prequel...

Paranormal Activity 2: recensione del film Tod Williams

Paranormal Activity 2 - Dopo appena un anno di distanza dalla distribuzione del primo capitolo, ritroviamo in sala un non tanto atteso (quanto utile)...

Séraphine: recensione del film di Martin Provost

A due anni di distanza dalla sua uscita in Francia, arriva anche in Italia Séraphine di Martin Provost. Séraphine ha raccolto un grande successo...

Alien 3, il film di David Fincher e con Sigourney Weaver

Alien 3 è il  film del 1992 diretto da David Fincher. È il terzo capitolo della serie iniziata nel 1979 con Alien e proseguita con Aliens - Scontro finale (1986).  “O morite qui con le...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -