È giunta l’ora del natale e questo appuntamento degli ultimi film di Dicembre racchiude i titoli giusti da guardare in sala durante le festività. Oggi infatti arriva, tra le tante novità, anche il film d’animazione Wish, il 62º classico Disney che celebra il 100º anniversario dei Walt Disney Animation Studios e parla proprio dei sogni che si possono esaudire grazie al potere di una stella. Ma tra Wonka e l’angelo Aristide di Santacielo, usciti sette giorni fa, si aggiunge anche il supereroe Aquaman al cinema in Italia già da ieri. Ma se siete alla ricerca di una storia vera e che vi emozioni One Life è forse il film più adatto per voi.
Vediamo insieme i film di Dicembre in sala di questa terza settimana del mese
Aquaman e il regno perduto
Il primo titolo di quest’ultimi film di Dicembre è il secondo cinecomic dedicata interamente ad Aquaman ancora una volta interpretato da Jason Momoa. Dopo gli eventi della prima pellicola, Aquaman è diventato padre e sovrano del regno di Atlantide. Tuttavia, il malvagio Black Manta, è riuscito a trovare il Tridente Nero, un antica e potente reliquia atlantidea, e intende usarne l’oscuro potere per vendicare la morte di suo padre. Il metà Atlantideo e metà umano dovrà chiedere aiuto a suo fratello Orm per impedire al nemico di usare la magia nera del tridente per distruggere lui e tutto ciò che ama. Nel cast di Aquaman e il regno perduto, oltre a Momoa, ci sono anche Patrick Wilson, Yahya Abdul-Mateen II, Randall Park, Amber Heard e Nicole Kidman.
Foglie al Vento
Foglie al Vento è stato presentato in concorso al Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio della Giuria. Questa nuova opera di Aki Kaurismäki racconta la storia di due persone sole che si incontrano per caso una notte a Helsinki. Questa forse per loro è l’ultima occasione per trovare il primo, unico e definitivo amore della vita. Il percorso è però intralciato dall’alcolismo di lui, dai numeri di telefono persi, dal non conoscere nomi o indirizzi reciproci e dalla tendenza generale della vita a porre ostacoli a chi cerca la propria felicità.
One Life
One Life è l’adattamento cinematografico della biografia If It’s Not Impossible… The Life of Sir Nicholas Winton scritta da Barbara Winton. Questo romanzo e poi film narra le vicende di Nicholas Winton, uno dei fautori dell’operazione Kindertransport che salvò circa diecimila bambini ebrei, prima dell’inizio della seconda guerra mondiale, provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati. La pellicola attraverso flashback mostra il signor Winton prima di quell’impresa, avvenuta nel 1938, quando era un giovane agente di borsa interpretato da Johnny Flynn e poi nel il presente, dove ha il volto di Anthony Hopkins. Nel cast anche altri famosi attori come Helena Bonham Carter, Jonathan Pryce e Romola Garai.
Renaissance: a film by Beyoncé
Renaissance: a film by Beyoncé accompagna gli spettatori in un esperienza attraverso il RENAISSANCE WORLD TOUR, il tour da record che ha toccato, con ben 56 spettacoli, 39 città di 12 paesi diversi in giro per il mondo. Dalla sua nascita allo show, che ha scelto come prima tappa la città di Stoccolma, in Svezia, fino al gran finale a Kansas City, nel Missouri. Un racconto sugli intenti, il lavoro, il coinvolgimento totale di Beyoncé in ogni aspetto della produzione, ma anche sulla sua mente creativa e sul proposito di creare la sua eredità artistica e di padroneggiare il suo mestiere da popstar.
Tutti a parte mio marito
Tutti a parte mio marito è una commedia francese della regista francese di Caroline Vignal che torna a lavorare per la seconda volta cone Laure Calamy. L’attrice infatti è la protagonista Iris, una donna che sta vivendo un momento difficile con il marito con cui non fa più l’amore da ben 4 anni. Un giorno per caso ascolta il consiglio di una signora e si scrive ad un app d’incontri per coppie sposate. Iris quindi si farà travolgere dalla passione e da uomini affascinanti pronti a soddisfarla in tutti i sensi.
Wish
Il lungometraggio d’animazione di Natale firmato Disney di quest’anno è Wish, ed è ambientato nell’isola di Rosas, il “regno dei desideri”. La protagonista di questa storia è Asha, una diciassettenne sveglia e determinata a ribellarsi al Re Magnifico per rendere, finalmente, libera la sua terra da un’oscurità che nessun altro riesce a sentire. Se nell’originale la giovane donna è doppiata dal Premio Oscar Ariana DeBose nel doppiaggio italiano invece troviamo la cantante Gaia. Ci sono anche altre voci note nella nostra versione, l’attore Michele Riondino è il Re cattivo di questa storia e invece la capretta Valentino è un inedito Amadeus.