Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Aladdin: intervista al compositore Alan Menken
Ecco la nostra intervista al leggendario
Alan Menken, il compositore premio Oscar che ha lavorato a
tantissimi capolavori Disney e che torna a comporre...
Cannes 2019: Tarantino, DiCaprio, Pitt e Robbie raccontano la “loro” Hollywood
Trai titoli più attesi di Cannes 2019,
C'era una volta a... Hollywood di Quentin Tarantino ha
infiammato i cuori di chi era sulla croisette ad...
X-Men: Dark Phoenix, per i protagonisti “esplora la rabbia femminile”
Roma, Casa del Cinema. Dall'altra parte
dello schermo, in diretta da Londra, compaiono Simon Kinberg,
Sophie Turner, Jessica Chastain, James McAvoy e Michael
Fassbender,...
Aladdin: recensione del film di Guy Ritchie
Le notti d'Oriente non sono mai state così
vive, colorate ed emozionanti: il regista Guy Ritchie è pronto a
debuttare con il classico Disney...
Tutti insieme appassionatamente: 10 cose che non sai sul film
Tutti insieme appassionatamente è uno di
quei musical che non ci si stancherebbe mai di guardare,
estremamente coinvolgente e, nonostante il contesto storico,
molto...
La ricerca della felicità: 10 cose che non sai sul film
La ricerca della felicità è uno di quei
film che ha goduto di un enorme successo nel 2006, anno d'uscita, e
anche in quelli...
Cannes 2019: Margot Robbie sul tappeto rosso per C’era una votla a Hollywood
Margot Robbie è la protagonista femminile
del tappeto rosso della premiere di C'era una volta a... Hollywood,
il film di Quentin Tarantino che il...
Lux Æterna: recensione del film di Gaspar Noè – #Cannes72
Ogni opera di Gaspar Noè è un’opera
provocatoria, allucinogena, che esplora nuove forme di narrazione e
grammatica del cinema. Con Lux Æterna, presentato come...
Le jeune Ahmed: recensione del film dei fratelli Dardenne – #Cannes72
Ancora una volta, i fratelli Dardenne
portano a Cannes i ritratti dei loro giovani protagonisti, quei
ragazzi e ragazze che hanno sempre scelto come...
Chambre 212: recensione del film di Christophe Honoré – #Cannes72
Presentato all’interno della sezione Un
Certain Regard, durante il Festival
di Cannes 2019, Chambre 212 è il nuovo film del regista
francese Christophe Honoré....
Ritratto della giovane in fiamme: la recensione del film di Céline Sciamma
Quello che da Naissance des pieuvres, primo
lungometraggio della regista francese Céline Sciamma, conduce fino
a Ritratto della giovane in fiamme (Portrait of Lady...
The Wild Goose Lake: la recensione del film di Diao Yinan – #Cannes72
Esponente della sesta generazione di
registi cinesi, Diao Yinan debutta per la prima volta nel concorso
ufficiale del Festival di Cannes 2019 con il...
A Hidden Life, recensione del film di Terrence Malick
A otto anni dalla Palma d’Oro a Cannes con
The Tree of Life, Terrence Malick torna in concorso sulla croisette
con A Hidden Life....
Il sale della terra: 10 cose che non sai sul film
Il sale della terra è uno di quei film che
ha dato nuova linfa al genere documentario, raccontando il punto di
vista di uno...
Too Old To Die Young: recensione della serie di Nicolas Winding Refn
Ai tempi di Solo Dio Perdona, Nicolas
Winding Refn aveva promesso che il suo stile e il suo linguaggio
cinematografico e narrativo sarebbero sempre...
Cannes 2019: Nicola Winding Refn presenta Too Old To Die Young
Dopo una lavorazione durata 18 mesi, il
regista danese Nicolas Winding Refn presenta Fuori Concorso al
Festival di Cannes 2019 la sua nuova creatura:...
Cannes 2019: Penelope Cruz e i ricordi d’infanzia in Dolor y Gloria
In occasione della presentazione a Cannes
2019 di Dolor y Gloria, ecco la nostra intervista alla
co-protagonista del nuovo film di Pedro Almodovar,
Penelope...
First Love: recensione del film di Takashi Miike – #Cannes72
All’interno del Festival di Cannes 2019,
arriva in concorso alla Quinzaine des Réalisateurs il regista
giapponese Takashi Miike con il suo nuovo film dal...
Cannes 2019: Antonio Banderas parla di Dolor y Gloria di Pedro Almodovar
In occasione della presentazione a Cannes
2019 di Dolor y Gloria, ecco la nostra intervista al protagonista
del nuovo film di Pedro Almodovar, Antonio...
Little Joe: recensione del film di Jessica Hausner – #Cannes72
Ci sono film che dimostrano di meritare la
partecipazione al concorso ufficiale di un festival prestigioso
come quello di Cannes. Little Joe, di Jessica...
Cannes 2019: Ken Loach dalla parte della gente comune
Con la voglia di gridare contro
l’ingiustizia e a favore dei più deboli, Ken Loach torna sulla
croisette, nel concorso di Cannes 2019, con...
Dolor y Gloria: recensione del film di Pedro Almodovar
Ha conquistato il cuore della stampa (e del
pubblico, visto che è in sala in Italia dal 17 maggio) Dolor y
Gloria, il nuovo...
Cannes 2019: Taron Egerton racconta il suo Elton John di Rocketman
È l’evento glamour di quest’anno, sul
tappeto rosso del Festival di Cannes, e a presentarlo al mondo,
nella serata del 16 maggio, è intervenuto...
Rocketman: recensione del film con Taron Egerton #Cannes72
Atteso e temuto, Rocketman ha fatto bella
mostra di sé al 72° Festival di Cannes. Il film, accompagnato dal
regista Dexter Fletcher e da...
Sorry We Missed You: recensione del film di Ken Loach
“Sorry we missed you” è una tipica frase
riportata sui bigliettini che i fattori rilasciano nel momento in
cui, alla consegna del pacco, non...
Les hirondelles de Kaboul: recensione del film di Zabou Breitman
Nella selezione di Un Certain Regard de
Festival di Cannes 2019, Les hirondelles de Kaboul è un’esperienza
visiva ed emotiva coinvolgente, che attira l’attenzione...
Bacurau: recensione del film di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles
Bacurau è un villaggio brasiliano, piccolo
e sperduto, dove, improvvisamente, alla morte della matriarca del
villaggio, cominciano ad accadere cose strane, bizzarre: i
telefoni...
Beanpole: recensione del film di Kantemir Balagov
Classe 1991, il regista russo Kantemir
Balagov torna al Festival di Cannes 2019 con la sua opera seconda,
Beanpole, selezionata all’interno della sezione Un...
Les Misérables: recensione del film di Ladj Ly
All’interno di un film intitolato Les
Misérables, l’eco di Victor Hugo e della sua celebre opera
risuonano in ogni dove. Il regista Ladj Ly...
Cannes 2019: John Carpenter riceve la Carrosse d’Or
Selezione parallela al Festival di Cannes,
la Quinzaine Des Réalisateurs assegna ogni anno, durante la
cerimonia d’apertura il prestigioso premio Carrosse d’Or, ideato
nel...