Recensioni

Room: recensione del film di Lenny Abrahamson

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto e primo frontrunner per la corsa agli Oscar, Room di Lenny Abrahamson racconta la storia di...

Festa di Roma 2015: Lo chiamavano Jeeg Robot recensione del film di Gabriele Mainetti

Brutti sporchi e cattivi nell’Era del cinecomic supereroistico. Potrebbe essere riassunto così, con il giusto grado di approssimazione, Lo chiamavano Jeeg Robot, film di...

Festa di Roma 2015: Campo Grande recensione del film di Sandra Kogut

Campo Grande è il film adatto per competere in un festival medio dalla risonanza internazionale. Anche se non è questo il contesto- e il...

Festa di Roma 2015: The Whispering Star recensione del film di Sion Sono

THE WHISPERING STAR Dallo status di “specie fiorente e popolosa” sul suolo terreste a quello di “specie protteta”, per arrivare a “specie in via d’estinzione”. Sion...

Festa di Roma 2015: Junun recensione del film di Paul Thomas Anderson

Arriva alla Festa del Cinema di Roma dopo un passaggio al New York Film Festival, Junun, documentario del registra Paul Thomas Anderson. Il documentario musicale...

Festa di Roma 2015: Truth recensione del film con Cate Blanchett

Nell’era di internet, dei blog, della velocità e dell’informazione che viaggia a cavallo di un tweet, James Vanderbilt, alla sua prima prova da regista,...

Festa di Roma 2015: Monster Hunt recensione del film di Raman Hui

Dalla Cina soffia da tempo un vento sospeso tra innovazione e tradizione: il cuore radicato nel passato e in una tradizione ricca e millenaria,...

Crimson Peak: recensione del film di Guillermo Del Toro

La casa come luogo custode di ricordi, memorie, orrori, è uno dei topoi più famosi del cinema horror da cui Guillermo Del Toro è...

Lo Stagista Inaspettato: recensione del film con Anne Hathaway

Dopo È complicato e L’amore non va mai in vacanza, Nancy Meyers torna al cinema con una commedia, che con toni frivoli tocca con...

Suburra: recensione del film di Stefano Sollima

L’inferno è una pozza stagnante che si nutre di se stessa, un luogo statico in cui si ripetono tormenti terribili senza possibilità di riscatto...

Much loved: recensione del film di Nabil Ayouch

In Much loved Quattro donne, Noha, Randa, Soukaina e Hlima, si prostituiscono a Marakech, desiderate e insieme disprezzate da sauditi ed europei. Subiscono violenze...

Poli Opposti: recensione del film con Luca Argentero

Lui tranquillo, lei sempre nervosa. Lui scende a compromessi, lei rimane ferma nelle sue idee. Lui aiuta le coppie a tornare insieme, lei le...

The Program recensione del film sulla vita di Lance Armstrong

La vicenda umana e sportiva di Lance Armstrong ha scosso non solo uno sport che lui stesso aveva contribuito a crescere e prosperare, ma...

Non essere cattivo: recensione del film di Claudio Caligari

Ultimo lavoro di Claudio Caligari, scomparso a maggio, dopo Amore tossico (1983) e L’odore della notte (1998), Non essere cattivo vede la luce grazie...

Straight Outta Compton: recensione del film di F. Gary Gray

Arriva nelle nostre sale Straight Outta Compton, un film che è stato un caso in quelle statunitensi, vuoi per la tempistica, questo periodo storico...

Hotel Transylvania 2: recensione del film

L’orrore è fuori o dentro di noi? Domanda esistenziale che sembra più adatta a una disquisizione filosofica sartriana piuttosto che a un film d’animazione...

Janis – Little Blue Girl recensione del documentario di Amy Berg

Un viaggio intimo e pungente dentro Janis Joplin. Janis – Little Blue Girl di Amy Berg non potrebbe essere descritto in modo diverso perché,...

Sopravvissuto – The Martian: recensione del film di Ridley Scott

Dopo aver costruito l’immaginario spaziale cinematografico degli ultimi 30 anni, Ridley Scott non è ancora stanco di avventure interstellari e  con Sopravvissuto – The...

Padri e figlie: recensione del film con Russell Crowe

Dopo due grandi successi (La ricerca della felicità e Sette Anime) e un recente disastro al botteghino (Quello che so sull'amore), Gabriele Muccino torna...

45 Anni recensione del filmcon Charlotte Rampling

I coniugi Mercer sono in procinto di festeggiare i loro quarantacinque anni di matrimonio passati all’insegna dell’amore e della spensieratezza, quand’ecco che giunge una...

Io e Lei: recensione del film con Margherita Buy e Sabrina Ferilli

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 1 ottobre Io e Lei, uno dei film certamente più discussi di questa nuova stagione cinematografica. Discusso non...

La prima luce: recensione del film con Riccardo Scamarcio

La Prima Luce di Vincenzo Marra, vincitore del Premio Pasinetti Speciale come miglior Film delle Giornate degli Autori, ci avvicina a una problematica molto...

Un mondo fragile recensione del film di César Augusto Alvedo

Un grigiore soffocante, quasi tossico è la prima impressione che regala Un mondo fragile (La tierra y la sombra), il film di César Acevedo...

The Transporter Legacy: recensione del film con Ed Skrein

A qualche anno dal grande successo della trilogia The Transporter con Jason Statham, Luc Besson ci riprova con nuove storie, nuova location e un...

Woman in Gold: recensione del film con Helen Mirren

Sugli orrori della guerra e sull’ormai sacrale epopea della Shoah è già stato scritto e filmato moltissimo, scegliendo di volta in volta registri drammatici,...

Magic Mike XXL recensione del film con Channing Tatum

Channing Tatum ritorna nelle vesti (poche) di Magic Mike, insieme a buona parte del cast, sia artistico che tecnico: Steven Soderbergh resta dietro le...

We Are Your Friends: recensione del film con Zac Efron

We Are Your Friends racconta la storia di un aspirante DJ, il ventitreenne Cole Carter (Zac Efron), che trascorre le giornate uscendo con gli...

The Green Inferno: recensione del film di Eli Roth

The Green Inferno è un film del 2013 scritto, prodotto e diretto da Eli Roth. New York, giorni nostri. Attratta dal fascino carismatico del...

Per Amor Vostro: recensione del film con Valeria Golino

Sicuramente non saremo i soli a cui sarà venuto in mente Pino Daniele, e a quando cantava Anna verrà e sarà un giorno pieno...

Beixi Moshuo: recensione del film di Liang Zhao #Venezia72

Secondo Giobbe, nella Bibbia, il quinto giorno Dio creò la bestia Behemoth, un essere immondo e leggendario bisognoso di una quantità di cibo enorme,...

ALTRE STORIE