Recensioni

Tutto può accadere a Broadway: recensione del film

Peter Bogdanovich presenta la commedia sofisticata Tutto può accadere a Broadway con protagonisti Owen Wilson, Imogen Poots, Jennifer Aniston, Kathryn Hahn e Rhys Ifans....

Kreuzweg – Le stazioni della fede recensione

In una piccola città rurale tedesca che ospita una comunità ortodossa dedita alla professione di un ferreo fondamentalismo religioso vive la quattordicenne Maria, adolescente...

Spectre: recensione del film con Daniel Craig

Una bellissima mora, lussuriosamente adagiata su un letto, aspetta con le labbra socchiuse un bacio che non arriva. Lui, con sguardo di ghiaccio, espressione...

Il sapore del successo: recensione del film con Bradley Cooper

Burnt va consumato fresco come un aperitivo in ottima- e caotica- compagnia, con la musica giusta in sottofondo, in una location suggestiva. Questa percezione...

Festa di Roma 2015: Legend recensione del film con Tom Hardy

L’isola di sua maestà è da sempre un’eterna contraddizione tra alto e basso, snob e aristocratico, cheap and chic: bevono tè e birra con...

Festa di Roma 2015: Il Piccolo Principe recensione del film di Mark Osborne

Nell'ultima giornata della Festa del Cinema di Roma è stato presentato il film d'animazione Il Piccolo Principe di Mark Osborne. Basato sull'omonimo romanzo di...

Festa di Roma 2015: Sport recensione del progetto che unisce Israele e Palestina

Alla Festa del Cinema di Roma è arrivato un bel progetto cinematografico che unisce i due mondi in conflitto di Israele e Palestina. Sport...

Alaska: recensione del film con Elio Germano

Alaska non è solo il titolo dell'ultimo film presentato oggi da Claudio Cupellini con protagonista Elio Germano e Astrid Berges-Frisbey: si tratta di una...

Experimenter: recensione del film con Peter Sarsgaard

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2015, Experimenter è tratto dalla reale storia dello psicologo statunitense noto soprattutto per la sua teoria dei...

Festa di Roma 2015: Grandma recensione del film di Paul Weitz

Dal genio di Paul Weitz, che ha regalato al cinema prodotti come About a Boy o il culto generazionale American Pie, arriva Grandma, una...

Festa di Roma 2015: Amama recensione del film di Asier Altuna

L’albero è un tutt’uno con la terra in cui affonda le radici e la sua vita le appartiene. Crescendo, tende ad allontanarsi da essa,...

Dark Places – I luoghi oscuri: recensione del film con Charlize Theron

Dark Places – I luoghi oscuri è un film diretto e sceneggiato da Gilles Paquet – Brenner (La chiave di Sara e L'occasione di...

The End Of The Tour: recensione del film su David Foster Wallace

Alla Festa del Cinema di Roma 2015 è stato presentato The End of the Tour, film di James Ponsoldt, un preciso ritratto dello scrittore...

Festa di Roma 2015: Game Therapy recensione del film con Favij e Clapis

Nella giornata più social della Festa di Roma arriva sul red carpet dell’Auditorium Game Therapy, l’esperimento cinematografico realizzato con alcuni degli Youtubers italiani più...

Dobbiamo Parlare: recensione del film di Sergio Rubini

Dobbiamo parlare. Incipit inquietante di qualunque conversazione, anche la più banale,  in grado di creare un’ansia da prestazione notevole in chi la pronuncia e...

Festa di Roma 2015: Angry Indian Goddesses recensione del film di Pan Nalin

Sorprendere. Divertire. Scuotere. Tre cose che raramente riescono a trovare un giusto equilibrio in un unico film. Pan Nalin, con l’opera presentata alla decima edizione...

Festa di Roma 2015: Land of Mine recensione del film di Martin Zandvliet

Arriva in concorso in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma il film danese Land Of Mine per la regia di Martin Zandvliet...

Ville-Marie: recensione del film con Monica Bellucci

Dopo Marécages, presentato alla Settimana della critica a Venezia, il regista canadese Guy Èdoin torna al lungometraggio con Ville-Marie. Il film è un dramma...

Festa di Roma 2015: The Confession of Thomas Quick recensione

Quando si pensa alla possibile manipolazione di ogni informazione, in genere, si fa riferimento alla rete, alle immagini digitali. Ma già il fotografo Hippolyte...

The Walk: recensione del film di Robert Zemeckis

La mattina del 6 agosto del 1974 i newyorkesi si sono svegliati con il naso all’insù, guardando in quello spazio, di circa 42 metri,...

Mustang: recensione del film di Denis Gamze Erguven

Mustang - Turchia, giorni nostri. In uno sperduto paesino sul Mar Nero a centinaia di chilometri da Istanbul, Lale (Gunes Nezihe Sensoy) e le...

Festa di Roma 2015: Registro di Classe recensione del film di Gianni Amelio

Nella quarta giornata della Festa del Cinema di Roma 2015 è stato presentato  nella Selezione Ufficiale Registro di Classe, documentario di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani. Scavando...

Festa di Roma 2015: Une Enfance recensione del film di Philippe Claudel

Jimmy (Alexi Mathieu) vive con la madre, il compagno di lei e il fratellino, al quale è costretto a fare da padre per la...

Festa di Roma 2015: Les Rois du monde recensione del film con Eric Cantona

Les Rois du monde di Laurent Laffargue viaggia sospeso tra i territori del polar nudo e crudo e del western. È una pellicola particolare...

Festa di Roma 2015: Il Viaggio Di Arlo presentato footage in anteprima

E se i dinosauri non si fossero mai estinti? Come sarebbe stata la convivenza con gli umani? Ne possiamo avere un assaggio ne Il...

Festa di Roma 2015: Au plus près du soleil recensione del film

Au plus près du soleil è un dramma francese virante alla tragedia greca più nera, che ricorda da vicino opere come l’Ippolito portatore di...

Freeheld: recensione del film con Ellen Page

Dopo diversi progetti leggeri, Peter Sollett si cimenta in un progetto importante per i temi di cui si fa portatore e per le dinamiche...

Pan – Viaggio sull’isola che non c’è: recensione del film

Pan - Viaggio sull'isola che non c'è - È possibile riuscire a dire ancora qualcosa di nuovo e convincente su una storia amata come...

Festa di Roma 2015: Office 3D recensione del film di Johnnie To

Orologi enormi ed edifici che sembrano enormi costruzioni giocattolo: Johnnie To costruisce il suo film incastrandolo in una scenografia  (affidata a William Chang e...

Mistress America: recensione del film di Noah Baumbach

New York City non è un semplice set a cielo aperto, suggestivo, caotico e babilonico. New York è uno “stato della mente”, una condizione...

ALTRE STORIE