Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Sir Gawain e il Cavaliere Verde: recensione del film con Dev Patel
La libera trasposizione cinematografica del
romanzo cavalleresco del XIV Secolo rappresenta per David Lowery un
passaggio fondamentale, ovvero quello da cineasta con una
poetica...
Quo Vadis, Aida: recensione del film di Jasmila Žbanić
Presentato in concorso a Venezia 77 e
candidato all’Oscar al miglior film straniero alla cerimonia di
Aprile 2021, Quo Vadis Aida?, della regista bosniaca...
My Son, recensione del film con James McAvoy
Dopo aver realizzato quattro anni fa Mon
garçon con protagonisti Guillaume Canet e Mélanie Laurent, il
regista francese Christian Carion ha ripetuto la stessa,...
L’uomo che vendette la sua pelle, recensione del film di Kaouther Ben Hania
Approda nelle nostre sale L’uomo che
vendette la sua pelle che era già arrivato in Italia nel 2020,
presentato alla Mostra del Cinema di...
The Italian Banker: recensione del film di Alessandro Rossetto
The Italian banker, nuovo lungometraggio di
Alessandro Rossetto (in concorso al Bif 2021) arriverà nelle sale
italiane il 7 Ottobre 2021, distribuito da Parthénos....
No Time to Die, la recensione del film con Daniel Craig
L'attesa è finita. Dopo tanti rinvii,
arriva finalmente nelle sale, No Time to Die, nuovo capitolo della
saga di James
Bond, l'ultimo che vede...
The Tragedy of Macbeth, recensione del film di Joel Coen
C’è molta storia del cinema in The Tragedy
of Macbeth. Quella dei pionieri, di coloro che hanno fondato
le coordinate estetiche della Settima Arte ai...
Il materiale emotivo: la recensione del film di Sergio Castellitto
Si apre su un sipario rosso il film Il
materiale emotivo, la nuova fatica da regista di Sergio
Castellitto, perché come da lui affermato...
Tre piani, recensione del nuovo film di Nanni Moretti
Nel romanzo di Eshkol Nevo, come
nell'adattamento cinematografico che Nanni Moretti ne ha tratto nel
suo ultimo Tre piani, i livelli sono molti di...
The Guilty, recensione del film con Jake Gyllenhaal
The Guilty, nuovo film di Antoine Fuqua, è
il remake dell'omonimo film danese del 2018. Il film é stato
presentato al Toronto International Film Festival
l’11...
Titane: la recensione del film di Julia Docurnau
Vincitore a sorpresa della Palma d'Oro al
Festival
di Cannes, Titane potrebbe purtroppo essere semplicisticamente
ricordato come il film dove la protagonista viene messa...
Drive my car, recensione del film di Ryusuke Hamaguchi ispirato a Murakami
Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi con
il suo Drive my car, in uscita il 23 settembre, distribuito da
Tucker Film, accompagna lo spettatore in...
Le Bal Des Folles, recensione del nuovo film di Mélanie Laurent
Le Bal Des Folles è tratto dal romanzo
omonimo di Victoria Mas ed è la prima produzione francese targata
Amazon Prime Video, nonché quinto...
Ancora più bello, recensione del film con Ludovica Francesconi
Dopo il grande successo di Sul più
Bello che, nonostante la turbolenta uscita in sala (tra
improvvise chiusure e riaperture delle strutture a causa
della...
Dune, recensione del film di Denis Villeneuve
La senti quasi in bocca, scricchiolare tra
i denti, arrivare fino alle narici, toglierti il respiro. La sabbia
di Dune
avvolge tutto e ricopre...
Il bambino nascosto, recensione del film di Roberto Andò
Roberto Andò torna a Venezia per il suo Il
bambino nascosto, presentato fuori concorso alla 78esima Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica. Il regista viene da...
Malignant, recensione del nuovo film di James Wan
Malignant, nelle sale dal 2 Settembre,
segna il ritorno di James Wan al genere che lo ha reso celebre
grazie al successo di Saw-L’enigmista...
Ariaferma, la recensione del film di Leonardo Di Costanzo
Ariaferma è uno dei lungometraggi
presentato fuori concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica. Il regista Leonardo Di Costanzo era già stato nel
2012...
Il ragazzo più bello del mondo, recensione del film su Björn Andrésen
A cinquant'anni dall'uscita di Morte a
Venezia di Luchino Visconti, Il ragazzo più bello del mondo esplora
la dimensione privata di Björn Andrésen, che...
GiULiA, recensione del film di Ciro De Caro
Presentato nell’ambito delle Giornate degli
Autori - Notti Veneziane a Venezia 78, GiULiA è il terzo film di
Ciro De Caro, che il regista...
Il collezionista di carte, recensione del film di Paul Schrader
Definito sul red carpet il King of Venice
vista la massiccia presenza di suoi lavori al festival (oltre al
film in concorso anche Dune...
L’Événement, recensione del film di Audrey Diwan
L’evento è un libro scritto nel 2000 da
Annie Ernaux. L’autrice francese molto prolifica, vincitrice anche
del Premio Strega nel 2016, compone le proprie...
Competencia oficial, recensione del film con Penelope Cruz e Antonio Banderas
Competencia Oficial segna il gradito
ritorno alla Mostra del cinema di Venezia dei registi argentini
Mariano Cohn e Gastón Duprat. I due tornano, a...
The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott
Ridley Scott ormai è una rassicurante
certezza. Giunto alla nobile età di ottantatré anni, appena nel
2017 ci consegnava il suo ultimo film, anzi,...
Figli del sole, recensione del film di Majid Majidi
Dopo un anno dalla presentazione alla
77esima Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia,
approda nelle sale italiane Figli del sole, nuovo film di
Majid...
Halloween Kills, recensione del film con Jamie Lee Curtis
Ennesimo tassello della nota saga sorta
nell’anno 1978 e all’epoca diretta dal gran John Carpenter,
Halloween Kills viene presentato fuori concorso alla 78esima
Mostra...
Freaks Out, recensione del film di Gabriele Mainetti
Gabriele Mainetti è tornato. L’attesa è
stata sfibrante: nel 2015 Lo chiamavano Jeeg Robot era stato un
successo clamoroso ricevendo valanghe di riconoscimenti,
facendo...
Mona Lisa and the Blood Moon, recensione del film di Ana Lily Amirpour
A cinque anni di distanza da The Bad Batch
torna in concorso a Venezia 78 con il suo ultimo film, Mona Lisa
and the...
Qui rido io: recensione del film di Mario Martone con Toni Servillo
Due anni dopo aver adattato in chiave
moderna per il cinema l'opera teatrale Il sindaco del rione Sanità,
scritta da Eduardo De Filippo, il...
Last night in Soho, recensione del film di Edgar Wright
Noi esseri umani non possiamo vederci.
Vediamo gli altri, li giudichiamo, ma per sapere come siamo, come
stiamo con un certo colore di abiti,...