Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
La Caja, recensione del film di Lorenzo Vigas
Con il titolo di La Caja, Lorenzo Vigas
torna al Lido di Venezia, presentandolo in concorso alla 78esima
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, dopo che...
Il Buco, recensione del film di Michelangelo Frammartino
Nel 2007, quando il regista Michelangelo
Frammartino stava girando in Calabria Le quattro volte, viene
invitato dal sindaco per una visita nel Parco del...
La scuola cattolica: la recensione del film con Benedetta Porcaroli
Nella notte tra il 29 e il 30 settembre del
1975 si svolge il massacro del Circeo, un evento che scuote
profondamente l'Italia, il...
Madres Paralelas, recensione del film di Pedro Almodóvar
Il regista simbolo del cinema spagnolo, e
non solo, Pedro Almodóvar ha avuto quest’anno l’onore e
l’onere, con il suo ultimo film Madres Paralelas, di...
Cenerentola, recensione del film con Camila Cabello
Arriva su Amazon Prime Video una nuova, ennesima
rivisitazione della fiaba di Cenerentola, scritta e diretta da Kay
Cannon, già sceneggiatrice di Pitch Perfect...
Yann Tiersen: Kerber-The Film, recensione del film musicale
È in uscita Kerber, nuovo album del
compositore e polistrumentista francese Yann Tiersen, testimonianza
audiovisiva del nuovo sound elettronico che la poetica dell’autore
ha...
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: recensione del film Marvel
A cavalcare l’onda delle sale finalmente
aperte e presto (speriamo) a pieno regime con massima capienza,
arriva Shang-Chi e la Leggenda
dei Dieci Anelli,...
Annette, recensione del film di Leos Carax
Annette, ritorno sul grande schermo del
regista Leos Carax, premiato a Cannes per la miglior regia, è
uscito nelle sale internazionali il 7 Agosto...
Frammenti dal passato – Reminiscence: la recensione del film con Hugh Jackman
"La nostalgia non passa mai di
moda", sono queste le parole con cui il protagonista di
Frammenti dal passato - Reminiscence sintetizza il tema
del...
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto: recensione del film
Arriva al cinema, e per ora esclusivamente
al cinema, Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di
Morto, seguito della fortunatissima commedia...
Charlatan – Il potere dell’erborista: la recensione del film di Agnieszka Holland
Sin dal suo debutto cinematografico
avvenuto sul finire degli anni Settanta, la regista polacca
Agnieszka Holland ha rielaborato attraverso i suoi film il
trauma...
Free Guy – Eroe per gioco, la recensione del film con Ryan Reynolds
Con un’uscita programmata per l’estate 2020
e poi rimandata a causa della pandemia, arriva finalmente al
cinema, l’11 agosto 2021, Free Guy - Eroe...
VIVO, la recensione del film d’animazione Sony – Netflix
Arriva direttamente su Netflix VIVO, il film d’animazione co-prodotto dallo
streamer con Sony Animation che porterà allegria, colori, e tanta
tanta musica nelle case...
Falling – Storia di un padre: recensione del film di Viggo Mortensen
Cosa spinge un attore che in circa 35 anni
di carriera ha recitato in quasi sessanta film a debuttare infine
alla regia? Nel caso...
Lo scambio di principesse, recensione del film con Maya Sansa
Arriva al cinema dal 5 agosto Lo scambio di
principesse, film del 2017 diretto da Marc Dugain, con Maya Sansa,
nel ruolo di Elisabetta...
Gunpowder Milkshake, recensione del film con Karen Gillan
Gunpowder Milkshake è un film action
diretto dal regista israeliano Navot Papushado. La pellicola si
profila come un inno all’empowerment femminile, tra atmosfere
tarantiniane...
Fast & Furious 9, la recensione del film con Vin Diesel
La famiglia, si sa, non si distrugge, può
solo trasformarsi. Lo sanno bene i protagonisti della saga di Fast
& Furious, che negli anni...
The Suicide Squad – Missione Suicida, recensione del film
Era una sfida suicida rimettere mano a un
film che era stato massacrato da pubblico e critica e tentare di
farne una storia vincente,...
Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini, recensione del film con Henry Golding
Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini, per la
regia di Robert Schwentke, approda nelle sale italiane a partire
dal 21 luglio 2021. Il...
Jungle Cruise: recensione del film con Emily Blunt
Per scrivere la recensione di Jungle Cruise
è necessario avere bene in mente due elementi che sono
caratterizzanti del film Walt Disney: il primo...
Old, la recensione del film di M. Night Shyamalan
L'umanità contemporanea vive a ritmi
esagitati, costantemente proiettata verso una bulimia di luoghi da
scoprire, persone da incontrare ed esperienze da vivere. La
velocità...
Sognando a New York – In the Heights, la recensione del film
“Ho un sogno”; "Se puoi sognarlo puoi
farlo”; “I sogni son desideri”. C’è un fil-rouge di natura onirica
che lega l’essere umano. Chiudiamo gli...
A Classic Horror Story: recensione del film Netflix
Disponibile dal 14 Luglio 2021 su Netflix,
A Classic Horror Story è il frutto del sodalizio tra i registi
Roberto De Feo (The Nest)...
The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald
The Mauritanian è stato presentato alla
Berlinale 2021 fuori concorso, ed è ora disponibile su Amazon Prime
Video. La sceneggiatura muove le fila dal...
Black Widow: recensione del film con Scarlett Johansson
Era il 2010 e Natasha Romanoff faceva il
suo esordio sul grande schermo con il volto e il corpo di Scarlett Johansson, il film...
Songbird: recensione del film con KJ Apa
Con Songbird di Adam Mason, protagonisti KJ
Apa e Sofia Carson, siamo alle prese con la produzione
cinematografica dell'era Covid. Si tratta infatti di un...
Spiral – L’eredità di Saw: recensione del film con Chris Rock
Quella di Spiral - L'eredità di Saw, fin
dagli albori, quando debuttò nei cinema nel 2004 con ben otto
capitoli, è sempre stata una...
La brava moglie: recensione del film con Juliette Binoche
Approdato sugli schermi italiani il 17
Giugno, La brava moglie è il nuovo film di Martin Provost, che ha
ricevuto in patria quattro candidature...
Appunti di un venditore di donne: la recensione del film di Fabio Resinaro
I romanzi di Giorgio Faletti sono ancora
oggi degli assoluti best seller, che hanno consegnato al panorama
letterario italiano un talento unico per il...
A Quiet Place 2: recensione del film con Emily Blunt
Tre anni fa, A Quiet Place arrivava
silenzioso nei cinema di tutto il mondo per issarsi poco dopo
nell’olimpo dei migliori horror degli ultimi...