HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

Romanzo di una strage: recensione del film

Nell'Italia del ‘68/69 la  contestazione studentesca è forte, gli operai sono in lotta. Si rivendicano diritti, si cerca un cambiamento che scuota anche il...

Rashomon: recensione del film di Akira Kurosawa

Rashomon è il film culto del 1050 di Akira Kurosawa con protagonisti Toshirô Mifune, Machiko Kyô, Masayuki Mori, Takashi Shimura, Minoru Chiaki, Kichijiro Ueda, Fumiko Honma. Anno:...

Le vite degli altri: recensione del film premio Oscar

Le vite degli altri è il film premio Oscar del 2006 di Florian Henckel Von Donnersmarck con protagonisti Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, Ulrich Tukur,...

L’uomo invisibile: recensione del film horror di James Whale

L'uomo invisibile è il film Horror del 1933 diretto da James Whale e con protagonisti nel cast Claude Rains, Gloria Stuart, William Harrigan, Henry Travers, Una...

Spirit – cavallo selvaggio: recensione del film di Kelly Asbury e Lorna Cook

Spirit - cavallo selvaggio è il film d'animazione del 2002 diretto da Kelly Asbury e Lorna Cook che vede nel cast delle voci Matt Damon/Giorgio Borghetti...

Scusate il ritardo: recensione del film di Massimo Troisi

Scusate il ritardo è il film di Massimo Troisi del 1983 con protagonisti oltre a Massimo Troisi anche Lello Arena, Giuliana De Sio, Lina Polito,...

Terminator: recensione del film di James Cameron

Terminator è il film culto del 1984 diretto da James Cameron e con protagonisti nel cast Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Michael Biehn, Paul Winfield e...

Inhumane resources – recensione

Anno: 2012 Regia: Michele Pastrello Cast: Mariasole Michielein, Isacco Tognon, Michela Virago, Alessandro Serio, Marzio Dias Con questo corto Michele Pastrello continua a trattare tematiche sociali di...

I fratelli Grimm e l’incantevole strega: recensione del film

I fratelli Grimm e l'incantevole strega è il film fantasy del 2005 di Terry Gilliam con protagonisti Matt Damon (Will “Wilhelm” Grimm); Heath Ledger (Jake “Jacob”...

Il mostro della laguna nera: recensione del film cult

Il mostro della laguna nera è il film cult del 1954 diretto da Jack Arnold con protagonisti nel cast di Richard Carlson, Julie Adams, Richard...

Marigold Hotel: recensione del fim con Judy Dench

In Marigold Hotel la vecchiaia è una brutta bestia, chi c’è arrivato lo dice, e chi ci è prossimo lo ripete. Ma che fare...

Piccole bugie tra amici: recensione del film di Guillaume Canet

Arriva al cinema Piccole bugie tra amici di Guillaume Canet con protagonisti François Cluzet, Marion CotillardeJean Dujardin. Un grave incidente sconvolge la vita di un gruppo di amici, che...

I colori della passione: recensione del film con Rutger Hauer

Ne I colori della passione Il grande pittore fiammingo del XVI sec. Pieter Bruegel (Rutger Hauer) accompagna idealmente lo spettatore in un percorso che...

Toy Story Il mondo dei giocattoli: recensione del film di John Lasseter

Toy Story Il mondo dei giocattoli è un film del 1996 di John Lasseter con le voci di Woody (Tom Hanks, Fabrizio Frizzi); Buzz (Tim Allen,...

Donne sull’orlo di una crisi di nervi – recensione

Donne sull'orlo di una crisi di nervi è il film del 1988 diretto da Pedro Almodovar e con protagonisti nel cast Carmen Maura, Maria Barraco,...

Insidious: recensione del film di James Wan

Insidious è il film del 2010 diretto da James Wan e con protagonisti nel cast Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell James Wan...

Independence Day: recensione del film Will Smith

Independence Day è un film del 1996 diretto da Roland Emmerich e con protagonisti nel cast Jeff Goldblum, Will Smith, Bill Pullman, Vivica Fox, Mary...

Ghost Rider: Spirito di Vendetta – recensione

Un teschio fiammante, una moto che ruggisce, catene infuocate affamate di cattivi: Ghost Rider torna a solcare sugli schermi in Ghost Rider: Spirito di...

La sposa cadavere: recensione del film di Tim Burton e Mike Johnson

La recensione del film d'animazione La sposa cadavere diretto da Tim Burton, Mike Johnson. Voci originali: Johnny Depp (Victor Van Dort), Helena Bonham Carter (Emily, la...

Il Quinto Elemento: recensione del film

Il Quinto Elemento è il film del 1997 diretto da Luc Besson e con protagonisti nel cast Bruce Willis, Milla Jovovic e Gary Oldman. Anno:...

Solaris: recensione del film di Andrej Tarkovskij

Solaris è il film del 1972 di Andrej Tarkovskij con protagonisti nel cast Donatas Banionis, Natal'ja Bondarčuk, Jüri Järvet e Anatolij Solonicyn. Anno: 1972 Regia: Andrej...

Fahrenheit 451 – recensione del film di François Truffaut

Fahrenheit 451 è un film el 1966 di François Truffaut e con protagonisti nel cast Oskar Werner, Julie Christie, Cyril Cusack. Basato sull'omonimo romanzo Ray Bradbury. Anno: 1966 Regia: François...

The Prestige: recensione del film con Christian Bale

The Prestige è il film del 2006 diretto da Christopher Nolan con protagonisti un cast d'eccezione composto da Hugh Jackman, Christian Bale, Michael Caine,...

The Raven: recensione del film con John Cusack

Ritorna nelle sale cinematografiche James McTeigue, figlioccio dei Fratelli Wachowski dai tempi di The Matrix e ottimo regista di V per Vendetta. Ritorna dietro...

Il mio migliore incubo! recensione del film con Isabelle Huppert

In Il mio migliore incubo! Agathe (Isabelle Huppert) è una gallerista ricca e acculturata. Patrick (Benoît Poelvoorde) è un nullafacente povero e alcolizzato. Tanto...

The Lady: recensione del film di Luc Besson

Luc Besson porta al cinema The Lady, la storia di Aung San Suu Kyi, attivista birmana che per circa 15 anni ha scontato un...

Non me lo dire: recensione del film con Alyn Prandi

Si sa, oggi le commedie made in Italy tendono a fossilizzarsi su battute spicciole, rivolgendosi ad un pubblico senza troppe pretese che, anzi, si...

Incontri ravvicinati del terzo tipo: recensione del film

Incontri ravvicinati del terzo tipo è il film del 1977 diretto da Steven Spielberg e con protagonisti nel cast Richard Dreyfuss, Francois Truffaut, Teri Garr,...

E’ nata una star? recensione del film

Come reagireste se scopriste che il vostro timido e sbadato figliolo è un attore di film porno? È questa la notizia che sconvolge le...

Mary Reilly: recensione del film con Julia Roberts

Mary Reilly è un film del 1995 diretto da Stephen Frears e con protagonisti Julia Roberts, John Malkovich e Glenn Close. Mary Reilly è un film tratto dal romanzo...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -