HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The Smashing Machine: recensione del film di Benny Safdie – Venezia 82

Se Benny Safdie e Dwayne “The Rock” Johnson sbarcano al Lido per presentare The Smashing Machine in concorso alla Mostra di Venezia 82, l’alta aspettativa...

Un profeta: recensione della serie di Enrico Maria Artale – Venezia 82

Portare sul piccolo schermo un titolo come Un prophète, film di Jacques Audiard premiato a Cannes e candidato all’Oscar nel 2009, significava misurarsi con...

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, la recensione

In principio era un nome sulle figurine delle Cioccorane, poi un antico alleato nel passato oscuro di Albus Silente e infine, in Animali Fantastici...

Bernini, recensione del documentario sulla mostra di Villa Borghese

Il 12, 13 e 14 novembre uscirà al cinema un docu-film interamente dedicato al più grande scultore del Barocco italiano, Gian Lorenzo Bernini. Tema principale...

Overlord: recensione del film prodotto da J.J. Abrams

Ogni appuntamento al cinema di J.J. Abrams porta con sé una certa dose di mistero, e con Overlord non si fanno eccezioni. Ambientato durante...

Hunter Killer – Caccia negli abissi: recensione del film con Gerald Butler

Dopo i recenti Geostorm e Nella tana dei lupi, Gerald Butler torna all’action-thriller con Hunter Killer – Caccia negli abissi, diretto da Donovan Marsh...

A Private War, recensione del film con Rosamund Pike

Arriva il 22 novembre nelle sale italiane A Private War, il film diretto da Matthew Heineman, con protagonista Rosamund Pike, e al suo fianco...

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: recensione del film Disney

Il 31 ottobre uscirà al cinema una nuova fiaba Disney Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, e nonostante la programmazione precoce aprirà le porte...

Notti Magiche: recensione del film di Paolo Virzì #RomaFF13

L'ultima fatica di Paolo Virzì, Notti Magiche, è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma 2018. Il titolo rimanda subito la...

Stanlio e Ollio: recensione del film con John C. Reilly

Il canto del cigno di Stan Laurel e Oliver Hardy, meglio noti come Stanlio e Ollio, diventa nel film di John S. Baird l’occasione per...

#RomaFF13: Dead in a Week (Or Your Money Back), la recensione del film con Tom Wilkinson

Presentato nella sezione “Tutti ne parlano” della Festa del Cinema di Roma, Dead in a Week (Or Your Money Back) è un’irriverente commedia nera...

Il vizio della speranza: recensione del film di Edoardo De Angelis

Dopo tre lungometraggi, tutti girati nelle periferie della Campania e nei suoi angoli più disperati, la coerenza di Edoardo De Angelis inizia a farsi...

Ben is Back: recensione del film con Lucas Hedges e Julia Roberts #RomaFF13

Il cinema per adolescenti (e post adolescenti) che denunciava l’assenza dei genitori come prima causa del loro malessere sociale sembra aver spostato, negli ultimi...

Millennium – Quello che non uccide: recensione del film con Claire Foy

Sei anni dopo l’ultimo capitolo della saga e il primo made in USA, Millennium - Quello che non uccide mostra inesorabilmente tutti i limiti...

The Hate U Give: recensione del film di George Tillman Jr. #Romaff13

The Hate U Give del regista George Tillman Jr. presentato alla Festa del Cinema di Roma, ci dipinge in modo chiaro e fresco il...

They Shall Not Grow Old: recensione del doc di Peter Jackson

“Volevo attraversare le nebbie del tempo e portare questi uomini da noi, così da fargli riacquistare la loro umanità”. È questa la prima dichiarazione...

Boy Erased: la recensione del film di Joel Edgerton

Boy Erased è l’altra faccia di The Miseducation of Cameron Post, più composta ma soprattutto meno rassicurante del film di Desiree Akhavan che racconta...

The Little Drummer Girl: recensione della serie con Michael Shannon #RomaFF13

Il regista sudcoreano Park Chan-Wook firma la regia della sua prima serie tv, The Little Drummer Girl, ispirata all’omonimo romanzo di John Le Carré....

Back Home: recensione del film di Magdalena Łazarkiewicz #RomaFF13

Presentato nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma, Back Home è il nuovo film della regista polacca Magdalena Łazarkiewicz. Il film segue...

The Old Man & The Gun: recensione del film con Robert Redford

The Old Man & The Gun si basa sulla storia abbastanza vera, come scritto sui titoli di testa, di Forrest Tucker (Robert Redford), dalla...

Se la strada potesse parlare: recensione del film di Barry Jenkins #RomaFF13

Tutto il cinema di Barry Jenkins si lascia guidare dai colori più che dalle parole, quindi dall’immaginario di piccoli gesti che scaturiscono al solo...

Fahrenheit 11/9: recensione del film di Michael Moore #RomaFF13

Nel 2004 il regista Michael Moore vince la Palma d’Oro al Festival di Cannes con il documentario Fahrenheit 9/11, controversa opera incentrata sui presunti...

Kursk: recensione del film di Thomas Vinterberg #RomaFF13

Il regista danese Thomas Vinterberg, celebre per film come Festen e Il sospetto, porta alla Festa del Cinema di Roma il suo nuovo film,...

#RomaFF13: Go Home – A Casa Loro, recensione del film di Luna Gualano

Nasce da una riflessione estemporanea, da una scintilla, il fuoco che ha portato Luna Gualano a realizzare Go Home – A Casa Loro, lo...

Beautiful Boy: recensione del film con Steve Carell

Arriva alla Festa del Cinema di Roma 2018, dopo essere stato annunciato in pompa magna sin dall’inizio delle riprese, Beautiful Boy, il film diretto...

#RomaFF13: La Diseducazione di Cameron Post, la recensione del film di Desiree Akhavan

1993. Sullo schermo scorre la fotografia sbiadita di un’epoca che sembra già lontana: è la sera dell’evento più importante nella vita sociale di un...

Halloween: la recensione del film di David Gordon Green

Che il movimento Me Too abbia provocato una serie di danni collaterali al sistema hollywoodiano è indubbio, come è altrettanto vero che l’asse di...

Il mistero della casa del tempo: recensione del film di Eli Roth

Presentato nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2018, Il mistero della casa del tempo è il nuovo film del regista Eli...

Ti presento Sofia: recensione del film con Fabio De Luigi

Fabio De Luigi torna al cinema con una nuova commedia sentimentale dal titolo Ti presento Sofia. A dirigerlo c’è Guido Chiesa, autore di numerosi...

7 Sconosciuti a El Royale: recensione del film di Drew Goddard

Film d'apertura della tredicesima edizione della Festa del cinema di Roma, 7 Sconosciuti a El Royale è l'opera seconda di Drew Goddard. L'idea dell’hotel...

Nessuno come noi: recensione del film di Volfango De Biasi

Esce al cinema il 18 ottobre Nessuno come noi, il nuovo film di Volfango De Biasi con nel cast Alessandro Preziosi e Sarah Felberbaum,...

Angel Face: la recensione del film con Marion Cotillard

Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018, Angel Face, opera prima di Vanessa Filho, vede protagonista l’attrice premio Oscar Marion...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -