Home Blog Pagina 1238

Minority Report: quello che non sai sul film di Steven Spielberg

Minority Report: quello che non sai sul film di Steven Spielberg

La fantascienza è notoriamente uno dei generi preferiti del regista Steven Spielberg, che nel corso della sua carriera ha realizzato attraverso questa alcuni dei suoi più memorabili capolavori. Nel 2002 dirige Minority Report (qui la recensione), che si dimostra essere più attuale di quello che potrebbe sembrare. Arrivato nel complicato periodo post 11 settembre, il film è infatti un inquietante riflessione sul controllo e sulla perdita di libertà in favore della sicurezza.

Basato sul racconto breve Rapporto di minoranza, del celebre autore fantascientifico Philip K. Dick, il film si dimostra in realtà essere soltanto ispirato ad esso. Spielberg decise infatti di riadattare la trama affinché potesse risultare particolarmente contemporanea, nello specifico esaltando il concetto di precrimine. Su tale elemento si basa l’intero film e questo diventa il vero anello di congiunzione tra il racconto e la realtà vissuta al momento della produzione.

Nella realizzazione del film, inoltre, Spielberg decide di avvalersi della collaborazione di alcuni prestigiosi futurologi, i quali immaginarono per lui un 2054 credibile. Poiché le vicende del film si svolgono in quell’anno, il regista desiderava poter dar vita a qualcosa che, seppur fantascientifico, risultasse facilmente comprensibile e accettabile per gli spettatori. Il risultato fu infine proprio questo, ed oggi il film è divenuto parte dell’immaginario comune, dando vita ad un vero e proprio franchise transmediale.

Minority Report: la trama e le differenze con il racconto

La vicenda narrata nel film si svolge nel 2054, quando grazie al sistema del precrimine è possibile arrestare in anticipo il potenziale criminale. Il capitano John Anderton, responsabile di questa divisione, è il più abile a individuare i luoghi e le modalità dei delitti, impedendo perciò che questi avvengano. Nel momento in cui viene però indicato egli stesso come responsabile di un omicidio, si ritrova a dover fuggire con la sola speranza di scoprire la verità. La sua ricerca lo porta a conoscenza del rapporto di minoranza, svelando così le falle di un sistema che egli credeva infallibile.

Nell’adattare il racconto di Dick, Spielberg affermò di aver praticamente dovuto far scrivere da zero un storia ispirata ai temi trattati dallo scrittore. Il racconto originario, infatti, non possiede un vero e proprio arco narrativo, necessario invece al cinema. Ciò ha portato alla necessità di operare diversi cambiamenti tanto nella trama quanto nei suoi protagonisti. Il personaggio di Anderton, ad esempio, passa dall’essere un anziano ad un atletico quarantenne, che meglio poteva dar vita alle sequenze d’azione presenti. Ulteriori differenze si ritrovano nel finale. Se nel racconto Anderton previene la chiusura delle divisione sul precrimine, nel film porta invece alla sua disfatta.

Tale finale evidenzia ulteriormente il tema centrale del film, ovvero quello riguardante il dibattito tra libero arbitrio e determinismo. Anderton, infatti, pur conoscendo il suo futuro non si abbandona a questo, ma impiega tutte le sue forze per cambiarlo, imponendo la propria volontà. Molti degli elementi presenti nello scritto, inoltre, sono stati aggiornati alla tecnologia presente all’epoca delle riprese. Il principale aggiornamento è quello relativo alle visioni che consentono di individuare i crimini in anticipo. Spielberg decise infatti di dar vita a questi attraverso l’utilizzo di un interfaccia per la realtà virtuale, cosa che ha conferito ulteriore caratteristica fantascientifica al film.

Minority Report cast

Minority Report: il cast del film

Prima che Spielberg subentrasse nella produzione, il film era originariamente pensato per essere un sequel di Atto di forza, film del 1990 ispirato sempre ad un racconto di Dick. Per l’occasione, Arnold Schwarzenegger avrebbe dovuto riprendere il proprio ruolo. Tuttavia, con l’ingresso alla regia di Spielberg, le cose cambiarono. Questi desiderava infatti lavorare con l’attore Tom Cruise, e affidò a lui la parte del protagonista, riadattandolo per poter essere conforme alle capacità dell’attore. Cruise si è poi sottoposto a diverse settimane di allenamento fisico, volte a prepararlo al meglio per le dinamiche sequenze d’azione.

Per il ruolo dell’ispettore federale Danny Witwer vennero invece considerati gli attori Matt Damon e Javier Bardem. In seguito al loro rifiuto, la parte fu affidata a Colin Farrell. Per permettere a questi di assumere il ruolo, furono cambiate le origini del personaggio da americane a irlandesi, poiché Spielberg non credeva che l’attore potesse nascondere il suo accento. L’attore svedese Max von Sydow è invece stato scelto per dar volto a Lamar Burgess, antagonista del film. Per onorare la presenza del celebre interprete, Spielberg decise di strutturare la scena del confronto tra questi e Cruise come quella iniziale di Il settimo sigillo, uno dei film più famosi in cui Sydow ha recitato.

Minority Report: la serie, il trailer e dove vedere il film in streaming

Dato il suo successo di critica e pubblico, il film ha dato vita negli anni ad alcune opere rifacenti all’universo descritto da Spielberg. Oltre a diversi videogiochi, nel 2015 viene realizzata una serie televisiva, intitolata sempre Minority Report, e ambientata a dieci anni di distanza dagli eventi del film. Pur con personaggi ed eventi inediti, questa non ha tuttavia ottenuto risultati entusiasmanti, spingendo la produzione ad ordinarne la cancellazione dopo una sola stagione.

Per chi invece ha amato il film, o per chi non l’avesse ancora visto e desidera poter recuperare tale titolo, è possibile fruirne grazie alla sua presenza in alcune tra le principali piattaforme streaming oggi presenti in rete. Minority Report è infatti disponibile su Amazon Prime Video, Chili Cinema, e Google Play. Per vederlo, in base alla piattaforma prescelta, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Ciò permetterà di riprodurlo in modo pratico e al meglio della qualità video.

Fonte: IMDb

Minority Report: promo della nuova serie sul film di Steven Spielberg

0

Il network americano della FOX ha diffuso promo e featurette di Minority Report, la nuova serie televisiva in arrivo basata sul film di Steven Spielberg, a sua volta tratto da un racconto di Philip K. Dick.

https://youtu.be/LxKmYaWLOrI

Minority Report è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Max Borenstein, che sarà trasmessa dalla Fox dal 21 settembre 2015. Ispirata dal film del 2002 Minority Report, diretto da Steven Spielberg, è ambientata nel 2065, a dieci anni di distanza dagli eventi narrati nel film.

Nel 2065, a Washington, il dipartimento precrimine della polizia, il quale sfruttava le capacità precognitive di tre bambini, definiti precogs, per cercare di impedire il verificarsi di crimini futuri, è ormai chiuso da dieci anni. Uno dei precogs, Dash, tuttavia, ancora tormentato dalle visioni, decide di ritornare a collaborare con la polizia per cercare di impedire gli omicidi di cui viene a conoscenza. Inizia quindi a collaborare con la detective Lara Vega, anche se le sue visioni sono solo frammentarie, essendo la sua abilità condivisa con quella del fratello gemello Arthur, anche lui precog, con il quale non è più in contatto da tempo.

Minority Report: nuovo promo della serie dal film di Steven Spielberg

0

Guarda il nuovo promo inedito di Minority Report, l’atteso annunciata serie tratta dall’omonimo film di Steven Spielberg:

Minority Report: il futuro ha inizio nel nuovo trailer della serie

0

Il network americano della FOX ha diffuso un nuovo contributo video dell’annunciata serie televisiva Minority Report, adattamento dell’omonimo romanzo che ha dato vita al film di Steven Spielberg:

https://www.youtube.com/watch?v=_fLl-DMzxrk

Il network ha anche diffuso un dietro le quinte dello show:

https://www.youtube.com/watch?v=OKU8RWUxVZk

Minority Report: foto promozionali della serie tratta dal film di Steven Spielberg

0

Il network americano della FOX ha diffuso le foto promozionali di Minority Report, la nuova serie televisiva tratta dall’omonimo film di Steven Spielberg e a sua volta basato sull’omonimo racconto di Philip K. Dick, noto in italiano come Rapporto di minoranza.

[nggallery id=1997]

Minority Report è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Max Borenstein, che sarà trasmessa dalla Fox dal 21 settembre 2015.

Nel 2065, a Washington, il dipartimento precrimine della polizia, il quale sfruttava le capacità precognitive di tre bambini, definiti precogs, per cercare di impedire il verificarsi di crimini futuri, è ormai chiuso da dieci anni. Uno dei precogs, Dash, tuttavia, ancora tormentato dalle visioni, decide di ritornare a collaborare con la polizia per cercare di impedire gli omicidi di cui viene a conoscenza. Inizia quindi a collaborare con la detective Lara Vega, anche se le sue visioni sono solo frammentarie, essendo la sua abilità condivisa con quella del fratello gemello Arthur, anche lui precog, con il quale non è più in contatto da tempo.

Minority Report: due nuovi promo della serie Fox

0
Minority Report: due nuovi promo della serie Fox

Ecco due nuovi promo che la Fox ha diffuso per la pubblicità a Minority Report, serie tv realizzata sulle basi dell’omonimo film sci-fi diretto da Steven Spielberg e interpretato da Tom Cruise.

https://youtu.be/aVb0rwltJ98

https://youtu.be/WcVPysBsuQ4

Minority Report 1×02: anticipazioni e promo

0
Minority Report 1×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà Mr. Nice GuyMinority Report 1×02, la seconda puntata della prima stagione della nuova serie televisiva FOX basata sull’omonimo film di Steven Spielberg.

In Minority Report 1×02 Dash e Vega decidono di unire nuovamente le forze per dare la caccia ad un killer che al momento potrebbe essere più vulnerabile in quanto è innamorato; nel frattempo, Dash continua a cercare i suoi fratelli perchè si rende conto di aver bisogno anche delle loro capacità per poter riuscire nel suo intento.

[nggallery id=1997]

Minority Report è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Max Borenstein, che sarà trasmessa dalla Fox dal 21 settembre 2015.

Nel 2065, a Washington, il dipartimento precrimine della polizia, il quale sfruttava le capacità precognitive di tre bambini, definiti precogs, per cercare di impedire il verificarsi di crimini futuri, è ormai chiuso da dieci anni. Uno dei precogs, Dash, tuttavia, ancora tormentato dalle visioni, decide di ritornare a collaborare con la polizia per cercare di impedire gli omicidi di cui viene a conoscenza. Inizia quindi a collaborare con la detective Lara Vega, anche se le sue visioni sono solo frammentarie, essendo la sua abilità condivisa con quella del fratello gemello Arthur, anche lui precog, con il quale non è più in contatto da tempo.

Minority Repor: la FOX ordina il pilot della serie

0
Minority Repor: la FOX ordina il pilot della serie

Continua lo sviluppo della serie televisiva della FOX basata sul film di Steven Spielberg, Minority Report, tratto dall’omonimo libro di Philip K. Dick, vedeva come protagonista Tom Cruise nei panni del Detective John Anderton. Ebbene, oggi il network americano ha ufficialmente ordinato la puntata pilota di quello che sembra essere a tutti gli effetti un sequel della pellicola.

Lo show si svolgerà dieci anni dopo gli eventi narrati nella pellicola, quando l’unità Precrimine è ormai un lontano ricordo. Tuttavia i tre vegenti sono ancora in vita e uno di loro ossessionato dalle visioni del futuro fa squadra con un detective, a sua volta in conflitto con il proprio passato.

La serie avrà come produttori esecutivi Justin Falvey e Darryl Frank  per la Amblin Television, divisione della casa di produsione del regista Steven Spielberg. L’autore Max Borenstein (Godzilla) firma invece lo script.

Minnie: tutto quello che non sai sul personaggio Disney

0
Minnie: tutto quello che non sai sul personaggio Disney

Minnie è uno dei personaggi Disney più famosi in assoluto. Insieme agli altri suoi colleghi, e soprattutto con il fidanzato Topolino, ha fatto compagnia a milioni di bambini e ragazzini (ma anche di adulti) con le sue avventure.

Pur avendo 90 anni, Minnie non ha mai perso le sue energia, il suo spirito è rimasto sempre uguale, così come il suo carattere e le sue passioni.

Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere su Minnie.

Minnie Mouse

minnie

Minnie è da sempre conosciuta come la storica compagna di Topolino, ma di lei si dovrebbe sapere molto di più. Chiamata anche con il nome di Minni, Minnie o Minnie Mouse (il suo nome originale), si contraddistingue subito dagli altri personaggi Disney per il suo essere una sognatrice e una gran romanticona, per la sua allegria e determinazione.

È sensibile ai problemi sociali della sua città, la sempre cara Topolinia, ed è molto attenta al mondo della moda, che lei ama seguire (e tutti i suoi cambi di outfit nel corso degli anni non sono passati inosservati).

Tuttavia, durante i primi tempi della sua esistenza, Minnie era stata creata come contraltare di Topolino, sin dalla sua prima apparizione cinematografica in L’aereo impazzito (1928): insomma, per diverso tempo ha vissuto all’ombra del suo fidanzato, tanto da essere anche erroneamente chiamata Topolina.

Nel corso degli anni, però, a Minnie è stata riconosciuta una perfetta autonomia del personaggio, con i tratti del suo carattere delineati e anche un con background, datole da Floyd Gottfredson durante le strisce di Mickey Mouse (la sua prima apparizione nei fumetti risale nelle strisce di Lost in a desert island di Walt Disney, Ub Iwerks e Win Smith, pubblicate sui quotidiani americani nei primi mesi del 1930).

Se fisicamente Minnie risalta per la sua spiccata femminilità, date da lunghe ciglia, dagli abiti che indossa e dall’inseparabile rossetto sulle labbra, anagraficamente e genealogicamente il suo nome completo è Minerva Mouse, figlia di Marcus Mouse e sua moglie (della qualche non è conosciuto il nome), entrambi contadini per nulla benestanti e, anzi, con diversi debiti, perciò figlia anche del periodo della grande depressione americana. Tra i suoi parenti, i più conosciuti sono lo zio Mortimer e le nipotine Millie e Melody Mouse.

Minnie e Topolino

minnie

Minnie e Topolino sono insieme da più di 90 anni e la loro relazione non ha mai conosciuto crisi, tanto da essere diventata simbolo di amore eterno. I due, infatti, hanno debuttato insieme nel cortometraggio animato intitolato L’aereo impazzito, uscito nel maggio del 1928: in questo film, Topolino costruisce un aeroplano con materiali di fortuna, poiché il primo che aveva costruito era andato distrutto, e chiede a Minnie di fare con  lui il primo, in quando lei gli aveva regalato un ferro di cavallo portafortuna.

Una volta saliti sul veivolo, Topolino cerca di baciare Minnie più volte, fino a che, dopo averla gettata fuori dall’aereo e ripresa al volo per rubarle un bacio, la stessa Minnie si paracaduta con i suoi calzoncini, mentre Topolino perde il controllo del mezzo e si schianta contro un albero. Oltre a questo corto, i due sono apparsi insieme anche nei corti animati successivi, come Topolino gaucho e Steamboat Willie (entrambi del 1928).

Ma se all’inizio sembra che tra i due non ci sia una vera e propria relazione, lo status di coppia arriva con il corpo Le follie di Topolino (1929), in cui Topolino dedica a lei una canzone, stabilendo che i due siano fidanzati. Rispetto alla loro relazione, non è mai stato chiaro se i suoi siano solo fidanzati o se si siano sposati, dato che sia nei film animati che nei fumetti non si sono mai viste scene di matrimonio, o non sono mai state nemmeno menzionate.

Ebbene,  a ciò ha pensato lo stesso Walt Disney: pare, intatti, che in un’intervista da lui rilasciata nel 1933, abbia rivelato che i due topi più famosi del mondo non erano altro che una coppia sposata.

Minnie anni

A vederla non lo si direbbe, eppure Minnie, così come il suo fidanzato topolino, ha 90 anni tondi tondi. In questi anni non ha dato mai a vedere di essere invecchiata, soprattutto nello spirito che è rimasto quello della Minnie carina e civettuola.

Amante della moda, Minnie è diventata essa stessa un’icona, tanto da ispirare nuove collezione di abiti, borse e accessori in tutti questi anni che la separano dal suo esordio (soprattutto negli ultimi), diventando un personaggio di tendenza tra i più giovani e i meno giovani.

Sì, perché Minnie Mouse ha accompagnato tante generazioni, milioni di bambini in tutto il mondo che hanno riso con lei e insieme a lei si sono visti protagonisti di molte avventure. E finalmente, 90 dopo il suo debutto, questo personaggio ha avuto la soddisfazione di ricevere la sua preziosa stella sulla Walk of Fame di Hollywood.

Cartoni di Minnie

Dopo aver debuttato nel 1928 insieme a Topolino con L’aereo impazzito, Minnie continuerà ad apparire in altri cortometraggi animati insieme al suo fidanzato e, spesso e volentieri, apparendo anche come la protagonista contesa tra Topolino e Pietro Gambadilegno.

Tra i cartoni da ricordare vi sono The Barn Dance (o I due cavalieri di Minni, 1929), Le follie di Topolino (1929), Il treno di Topolino (1929), Topolino ballerino (1930), The Grocery Boy (1932) e Puppy Love (1933), per poi apparire sempre meno dalla metà degli anni ’30 in poi. In seguito, infatti, appare negli anni ’40 in film come The Little Whirlwind (1941), Pluto’s Sweater (1949) e negli anni ’50 in Pluto and the Gopher (1950) e Pluto’s Christmas Tree (1952).

Per tornare sullo schermo, Minnie dovrà aspettare 30 anni, quando riappare in Canto di Natale di Topolino (1983) e poi in Topolino e il cervello in fuga (1995), Topolino e la magia del Natale (1999), Il bianco Natale di Topolino – È festa in casa Disney (2001), Topolino e i Cattivi Disney (2002), Topolino, Paperino, Pippo: I tre moschettieri (2004) e Topolino: Strepitoso Natale! (2004).

Inoltre, Minni appare anche, con altri personaggi Disney, nelle serie televisive come Il club di Topolino, Mickey Mouse Works, House of Mouse – Il Topoclub e La casa di Topolino.

Fonti: IMDb, topolino, The Walt Disney Company

Minions: una nuova clip italiana

0
Minions: una nuova clip italiana

Ecco una nuova clip italiana di Minions, con protagonista Scarlet Sterminator, doppiata in originale da Sandra Bullock mentre nella versione italiana con la voce di Luciana Littizzetto.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

 

Minions: una nuova clip in italiano

0
Minions: una nuova clip in italiano

Minions, l’attesissimo film d’animazione nonché spin-off/prequel di Cattivissimo me, si mostra in una nuova clip in lingua italiana.

Vi ricordiamo che Minions uscirà al cinema il prossimo 27 agosto.

A doppiare il film per la versione italiana sono stati chiamati Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Fonte: Universal Pictures

Minions: un nuovo trailer con la voce di Sandra Bullock

0
Minions: un nuovo trailer con la voce di Sandra Bullock

Ecco un nuovo trailer di Minions, in cui possiamo sentire anche la partecipazione al film di Sandra Bullock, nei panni della super villain Scarlet Overkill:

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Scarlet Overkill MinionsMa un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions: Trailer in arrivo

0

minions-teaseArriverà il 3 Novembre il primo atteso trailer di Minions, il film d’animazione spin-off di Cattivissimo Me sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. Dunque l’appuntamento è fissato per la prossima settimana

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Caratterizzato da una colonna sonora di hit degli anni ’60 che permea ancora la nostra cultura odierna,Minions è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, ed è diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura e Chris Renaud è il produttore esecutivo del film.

Minions: trailer dello spin-off di Cattivissimo me

É online il primo trailer ufficiale di  Minions, il film d’animazione spin-off di Cattivissimo Me sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. La commedia d’avventura in 3D-CG è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, e diretto da Pierre Coffin. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura per il film, che è co- diretto da Kyle Balda.

Ve lo mostriamo:

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Fonte: CS

Minions: prima clip in italiano

0

Ecco la prima clip ufficiale in italiano di Minions, lo spin-off di Cattivissimo Me:

La storia dei Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minions si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minions si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minions … dall’annientamento.

Minions: poster dello spin-off di Cattivissimo Me

É online il teaser poster di  Minions, il film d’animazione spin-off di Cattivissimo Me sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. La commedia d’avventura in 3D-CG è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, e diretto da Pierre Coffin. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura per il film, che è co- diretto da Kyle Balda.

Ve lo mostriamo:

minions-teaser-poster

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Fonte: flicksandbits.com

Minions: perché sono solo maschi? Parla Pierre Coffin

0
Minions: perché sono solo maschi? Parla Pierre Coffin

È una domanda che prima o poi chiunque faccia parte del vasto pubblico dei film dei Minions si è fatto: perché tra i piccoli scagnozzi gialli non ci sono femmine? Ebbene, la risposta è più semplice di quel che si pensi, e l’ha data il loro creatore in persona, Pierre Coffin, a The Wrap: “Sono così sciocchi e pasticcioni, non li avrei mai visti in versione femminile”. Semplice eppur spiazzante la risposta del regista francese, che mette a tacere una volta per tutte la chiacchiere e le supposizioni circa lo sbilanciamento di genere della simpatica popolazione gialla.

MinionsI Minion a volte si vestono da donna, come Phil che fa le pulizie di casa vestito da cameriera in Cattivissimo Me 2, o quando uno di loro usa due stelle marine per coprirsi il seno proprio in Minions. Anche nel nuovo film quindi, già vicino ad incassare 100 milioni di dollari al suo primo weekend nelle sale, non ci saranno Minion in versione ragazza, assenza compensata però dalla presenza della loro boss, la supercattiva Scarlett Overkill doppiata in originale da Sandra Bullock.

Ma, appurato il motivo della sola presenza maschile, un’altra questione sorge spontanea: dato che, come Coffin ha affermato, i simpatici aiutacattivi non possono riprodursi né dividersi, come si creano i Minion? Abbiamo due teorie in merito: la prima è che gli esseri umani vengano tramutati in Minion da un Minionizzatore, un macchinario simile a quello mostrato alla Minion Ride agli Universal Studios; l’altra è che, come suggerisce uno dei loro cortometraggi, essi siano tutti clonati da un’unica sequenza di DNA.

Coffin, che oltre ad essere il “papà” dei Minion è anche loro doppiatore, e ha spiegato nell’intervista l’origine dei nomi dei protagonisti di questo nuovo episodio: Kevin viene dal greco antico, Kevinos, che significa leader; Stuart, dalla parola latina Stuartlumni, che starebbe per “il perditempo”; mentre per quanto riguarda Bob, si tratta soltanto dell’abbreviazione di Robert.

Fonte: The Wrap

Minions: nuovo trailer italiano per lo spin-off di Cattivissimo Me

0

Guarda il nuovo trailer in italiano di Minions, lo spin-off di Cattivissimo Me:

https://www.youtube.com/watch?v=ujwUKlEh1gY

minions-teaseLa storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions: nuove foto dello spin-off di Cattivissimo Me

0

Rilasciate nuove foto dello spin-off di Cattivissimo Me, Minions, che vedono protagonista il villain del film, Scarlet Overkill, la cui voce è data dal premio Oscar Sandra Bullock. Il produttore e il regista del film parlano di questo nuovo personaggio.

minions sandra bullock Scarlet Overkill 2

“Scarlet Overkill ha dei capelli fantastici, indossa bei vestiti e ha un pugno micidiale”, dice il produttore Chris Meledandri, capo dello studio di animazione Illumination Entertainment. “Quando ci rivolgiamo a lei perdiamo nel mondo, lei esce sempre vincitrice”.

Il produttore poi continua: “Scarlet ha tutti i dispositivi e accorgimenti di un villain”, dice Meledandri. “Questo è un lato di Sandra Bullock che non abbiamo mai visto prima. Lei si sta davvero divertendo a recitare con questa malvagità. Ma sotto c’è un personaggio di cui non si può fare a meno di innamorarsi”.

minions sandra bullock Scarlet Overkill

Il regista Pierre Coffin invece afferma: “Scarlet è una supercriminale insolito. Lei è una donna pericolosamente affascinante, che non sarebbe potuta essere tranquilla alla fine del 1960”.

minionsLa storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Fonte

Minions: nuova featurette sottotitolata in italiano

0
Minions: nuova featurette sottotitolata in italiano

È stata pubblicata online una nuova featurette di Minions, film che racconta le avventure dei piccoli aiutanti dei malvagi prima che trovassero in Gru, protagonista di Cattivissimo Me, il padrone ideale da servire. Ecco Kevin Stuart e Bob nella nuova featurette:

Vi ricordiamo che Minions uscirà al cinema il prossimo 27 agosto.

A doppiare il film per la versione italiana sono stati chiamati Luciana Littizzetto e Fabio Fazio. Ecco cosa hanno raccontato sull’esperienza  in sala di doppiaggio con Fiamma Izzo.

Fonte: BadTaste

Minions: nuova divertente clip in italiano

0
Minions: nuova divertente clip in italiano

Ecco una nuova clip in italiano dell’attesissimo film d’animazione  Minions, spin-off/prequel di Cattivissimo me.

I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone più cattivo al mondo. Si fanno assumere da un T-Rez, ma nel prendere una banana lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un vulcano. In Egitto schiacciano per sbaglio il faraone con una piramide. All’epoca di Napoleone sparano male e successivamente provocano l’incenerimento del Conte Dracula. Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita in Antartide, ma la mancanza di un padrone li fa cadere in depressione, così il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone. Minion-2015Kevin insieme a Stuart e Bob, arriva ad un raduno di criminali dove entrano in competizione per il diritto a diventare gli scagnozzi di Scarlet Sterminator, elegante ed ambiziosa criminale determinata a dominare il mondo e diventare la prima donna supercriminale. Nel 42 b.G (42 anni prima di Gru, ovvero nel 1968) i tre piccoli Minions si trovano a Londra, dove devono affrontare una minaccia decisa ad eliminare tutti i Minions.

A doppiare il film per la versione italiana sono Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Minions uscirà al cinema in Italia il prossimo 27 agosto.

Minions: la regina Elisabetta nella nuova clip

0
Minions: la regina Elisabetta nella nuova clip

A partire dal 27 agosto, una marea gialla invaderà i cinema di tutta Italia. Arrivano i Minions! E di seguito ecco per voi una nuova clip in italiano tratta dal film:

I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone più cattivo al mondo. Si fanno assumere da un T-Rez, ma nel prendere una banana lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un vulcano. In Egitto schiacciano per sbaglio il faraone con una piramide. All’epoca di Napoleone sparano male e successivamente provocano l’incenerimento del Conte Dracula. Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita in Antartide, ma la mancanza di un padrone li fa cadere in depressione, così il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone. Minion-2015Kevin insieme a Stuart e Bob, arriva ad un raduno di criminali dove entrano in competizione per il diritto a diventare gli scagnozzi di Scarlet Sterminator, elegante ed ambiziosa criminale determinata a dominare il mondo e diventare la prima donna supercriminale. Nel 42 b.G (42 anni prima di Gru, ovvero nel 1968) i tre piccoli Minions si trovano a Londra, dove devono affrontare una minaccia decisa ad eliminare tutti i Minions.

A doppiare il film per la versione italiana sono Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Minions uscirà al cinema in Italia il prossimo 27 agosto.

Minions: il secondo trailer del film

0

Ecco il secondo trailer dei Minions, il film che vede protagonisti i simpaticissimi esserini gialli che abbiamo conosciuto in Cattivissimo Me 1 e 2.

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions: il divertente trailer onesto

0
Minions: il divertente trailer onesto

Ecco il diventente trailer onesto di Minions, il film dedicato ai piccoli aiutanti di Gru, protagonista di Cattivissimo Me, che ha fatto scintille al box office dello scorso autunno.

I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone più cattivo al mondo. Si fanno assumere da un T-Rez, ma nel prendere una banana lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un vulcano. In Egitto schiacciano per sbaglio il faraone con una piramide. All’epoca di Napoleone sparano male e successivamente provocano l’incenerimento del Conte Dracula. Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita in Antartide, ma la mancanza di un padrone li fa cadere in depressione, così il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone. Kevin insieme a Stuart e Bob, arriva ad un raduno di criminali dove entrano in competizione per il diritto a diventare gli scagnozzi di Scarlet Sterminator, elegante ed ambiziosa criminale determinata a dominare il mondo e diventare la prima donna supercriminale. Nel 42 b.G (42 anni prima di Gru, ovvero nel 1968) i tre piccoli Minions si trovano a Londra, dove devono affrontare una minaccia decisa ad eliminare tutti i Minions.

A doppiare il film per la versione italiana sono Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Minions: i minion augurano a tutti Buon Natale [VIDEO]

0

minions-banner

È uno degli spin-off più attesi, Minions, il film d’animazione che riporta sul grande schermo i divertenti personaggi di Cattivissimo Me, sempre prodotto dalla Universal Pictures e Illumination Entertainment. In attesa dell’arrivo delle feste, i piccoli minions augurano a tutti un Buon Natale:

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions: ecco il cortometraggio completo “Competition”

0
Minions: ecco il cortometraggio completo “Competition”

Dopo il grande successo di Minions il film, la Universal Pictures e Illumination Entertainment ha diffuso il nuovo cortometraggio per supportare l’uscita in home video del film, il 24 Novembre. Il cortometraggio è il primo dei tre shortfilm inclusi nell’edizione.

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

 

Minions: dalle canzoni ai sequel, tutte le curiosità sul film d’animazione

Divenuti un vero e proprio fenomeno culturale, i Minions (qui la recensione), personaggi ideati da Sergio Pablos, hanno guadagnato popolarità e seguito sin dalla loro prima comparsa nel film d’animazione del 2010 Cattivissimo me, riconfermando la loro attrattiva anche per i successivi due sequel del franchise. Dato il clamore suscitato, era prevedibile che venisse dedicato loro un intero lungometraggio, distribuito nei cinema di tutto il mondo nel 2015. Spin-off e allo stesso tempo prequel della trilogia originale, il film dei minions ha raccontato le origini dei simpatici ometti gialli, approfondendo la loro stravagante natura.

Gli incassi del film hanno superato ogni aspettativa, dimostrando come i minions siano ormai parte dell’immaginario comune, nonché oggetti di un vero e proprio franchise dalle uova d’oro. In Italia, infatti, il film ha incassato circa 22,3 milioni di euro, diventando uno dei film più visti del 2015. A livello globale, invece, ha superato il traguardo del miliardo, posizionandosi al 17° posto nella classifica dei film con il maggior incasso nella storia del cinema.

Amati dai bambini di tutto il mondo, i minions hanno senza dubbio dominato il decennio appena trascorso, con numerose opere e prodotti ad espandere la loro influenza. E la strada sembra ancora lunga per loro. In seguito al successo del primo film, infatti, è stato annunciato un sequel intitolato Minions – Come Gru diventa cattivissimo, che porterà in scena l’incontro tra i piccoli esseri gialli e il futuro protagonista della trilogia originale. Inizialmente previsto per il luglio del 2020, il film è stato tuttavia rimandato di un anno, con uscita fissata al 2 luglio 2021, per via della pandemia attualmente in corso.

Minions film

 

La trama e i personaggi di Minions

Sin dalle origini della vita sulla Terra, i minions hanno dimostrato di possedere un solo scopo, ovvero quello di servire il più cattivo tra i cattivi presenti in circolazione. Nel corso del film li si vede infatti alle prese con diversi padroni di diverse epoche, dal T-Rex a Napoleone, da Dracula allo Yeti. Avventura dopo avventura, tuttavia, si rendono conto di non essere realmente utili ai loro comandanti, in quanto finiscono sempre per dar vita a colossali pasticci. Compreso ciò, i minions decidono di ritirarsi in Artide, lontani dal mondo civilizzato. Tre di loro, però, di nome Kevin, Bob e Stuart, non riescono ad accettare la nuova condizione, e decidono dunque di partire per una nuova missione: trovare un nuovo supercattivo da servire.

Giunti ad un importante meeting di cattivi, qui fanno la conoscenza di Scarlett Sterminator, la quale dopo averli assunti assegna loro una rischiosissima missione: rubare la corona della Regina d’Inghilterra. Ciò, infatti, permetterà alla donna di reclamare il suo posto sul trono. Aiutati anche dal marito di lei, Herbert, i piccoli minions vengono dotati di tutte le migliori tecnologie possibili. Per loro sarà ora fondamentale dimostrare di poter portare a termine la missione senza combinare guai, al fine di riuscire ad accontentare il desiderio del loro nuovo padrone.

Come si evince dalla trama, i protagonisti assoluti sono i tre minions Bob, Stuart e Kevin. Bob è il più piccolo e ingenuo dei tre, non ha capelli e possiede un occhio verde e l’altro marrone. Stuart, invece, possiede un solo occhio ed è l’adolescente del gruppo, aspirante rock star con una personalità ribelle e solitaria. Infine, c’è Kevin, il più maturo dei tre nonché leader del gruppo. È lui a spingere gli altri due ad abbandonare l’Artide, desideroso di poter diventare un eroe agli occhi dell’intera loro tribù. Nel film è poi particolarmente importante anche il personaggio di Scarlett Sterminator, donna estremamente alta, magra ed elegante. È diventata una criminale in seguito ad un’infanzia difficile.

Minions personaggi

I doppiatori del film

Da sempre fonte di curiosità per il loro particolarissimo linguaggio, i minions sono tutti doppiati da Pierre Coffin, anche regista del film. Questi, infatti, oltre ad essersi concentrato su Bob, Stuart e Kevin, ha registrato le voci e i suoi per tutti gli 899 minions comparsi nel film. Il loro è un linguaggio molto particolare, studiato a lungo dai realizzatori del film. Anche se sembra che dicano sempre le stesse parole, in realtà esso vanta numerosi termini provenienti dal vocabolario, inglese, francese, italiano e indonesiano.

Data la popolarità dei minions, non sorprende che numerosi celebri attori abbiano accettato di ricoprire il ruolo di doppiatori per gli altri personaggi del film. Scarlett Sterminator è infatti doppiata dalla premio Oscar Sandra Bullock, che ha così dato vita al primo ruolo da villain della sua carriera. Nella versione italiana, invece, il personaggio ha la voce di Luciana Litizzetto, mentre in francese quella di Marion Cotillard. Anche il personaggio di Herbert Sterminator vanta note voci. In originale, infatti, è l’attore Jon Hamm a doppiarlo. In Italia è invece Fabio Fazio, e in Francia Guillaume Canet.

Vi è poi la presenza di Michael Keaton e Allison Janney, rispettivamente nei ruoli di Walter e Madge Nelson, coniugi specializzati in furti e rapine, i quali aiuteranno i tre minions protagonisti a raggiungere la fiera dei supercattivi. Appare, anche se soltanto nel finale, anche il personaggio del giovane Gru, che anche in questo caso ha la voce dell’attore Steve Carell. La voce narrante che si può sentire nel corso del film è invece quella del premio Oscar Geoffrey Rush, mentre in italiano è quella del noto Alberto Angela.

Minions sequel

Le canzoni presenti in Minions e i sequel del film

Come consuetudine per i titoli appartenenti al franchise di Cattivissimo me, anche il film dei minions vanta al suo interno la presenza di celebri brani musicali. Tra questi si annoverano Happy Together, del gruppo The Turtles, You Really Got Me, dei The Kinks, My Generation, dei The Who e Mellow Yellow, della band Donovan. Nel finale del film, inoltre, si può udire il brano Revolution, appartenente ai The Beatles ma cantato per l’occasione proprio dai piccoli minions. La colonna sonora originale del film è invece stata composta da Heitor Pereira.

Nel 2020 viene poi distribuito il sequel Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, dove si racconta del dodicenne Gru che cresce nei sobborghi della città nutrendo una grande passione per i Vicious 6, ovvero i Malefici 6, un gruppo di supercattivi. Deciso a diventare un vero supercattivo come loro, Gru mette in atto un malvagio piano per rubare una pietra ai Malefici 6. Ma per farlo, avrà bisogno dei Minions, che troveranno così in lui un nuovo supercattivo da servire. Nel luglio 2024, insieme alla distribuzione di Cattivissimo me 4, è stato annunciato anche un Minions 3.

Il trailer di Minions e dove vedere il film in streaming

Per gli appassionati dei celebri personaggi gialli, o per chi non avesse ancora visto il loro film, è possibile recuperare il titolo grazie alla sua presenza in alcune tra le principali piattaforme streaming oggi presenti in rete. Minions è infatti disponibile su Rakuten TV, Apple TV e Amazon Prime Video. Per vederlo, in base alla piattaforma prescelta, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale, avendo così poi modo di riprodurlo in modo pratico e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 7 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Minions: cinque mini-clip dello spin-off di Cattivissimo Me

0

Ecco cinque brevi clip, delle Mini-clip, del film sui Minions, le creaturine gialle che abbiamo conosciuto in Cattivissimo Me 1 e 2 e che si sono guadagnate un posto tutto loro al cinema.

Prodotto da Universal Pictures e Illumination Entertainment, I Minions è una commedia d’avventura in 3D-CG è diretto da Pierre Coffin. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura per il film, che è co- diretto da Kyle Balda.

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions, clip: i protagonisti al Villain-Con a Orlando

0
Minions, clip: i protagonisti al Villain-Con a Orlando

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema dello spin-off Minions, e oggi la Universal Pictures e Illumination Entertainment hanno diffuso la nuova clip in cui vediamo i protagonisti dirigersi ad Orlando al Villain-Con:

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Scarlet Overkill MinionsMa un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Minions verso il record dell’anno al Box Office ITA

0
Minions verso il record dell’anno al Box Office ITA

Per la seconda settimana consecutiva i Minions sono in vetta al Box Office Italia e con altri 4.8 milioni di euro incassati raggiungono la cifra 15.4 milioni di euro complessivi, candidandosi di fatto ad essere il primo film a superare quota 20 milioni di questo 2015.

MINIONS RECENSIONE DEL FILM CON SANDRA BULLOCK

Infatti, alla pellicola della Universal basta davvero poco per diventare il film che ha incassato di più nell’anno in corso, in attesa dei botti di fine anno ovviamente. Debutto sul podio invece per Città di Carta, con 1.2 milioni di euro, mentre rimane al terzo posto Mission: Impossible – Rogue Nation che raggiunge il totale di 4.7 milioni di euro.