Home Blog Pagina 1239

Minions Teaser poster dello Spin-off di Cattivissimo Me

0

Guarda il teaser poster ufficiale dell’atteso Minions, lo spin off del film d’animazione di successo Cattivissimo Me realizzato dalla Illumination Entertainment e distribuito dalla Universal Pictures.

Il Premio Oscar Sandra Bullock guiderà il cast vocale dei personaggi e interpreterà Scarlett Overkill , mentre la star di Mad Men, Jon Hamm interpreterà un ruolo ancora sconosciuto.

La commedia d’avventura in 3D-CG è prodotto dalla Illumination di Chris Meledandri e Janet Healy, e diretto da Pierre Coffin. Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura per il film, che è co- diretto da Kyle Balda.

minions-tease

La pellicola arriverà nell’estate del 2015.

Minions recensione del film con Sandra Bullock

Minions recensione del film con Sandra Bullock

Nel corso dei secoli i Minions hanno servito i padroni più spregevoli, ma dopo aver collezionato una lunga serie di insuccessi – dal T Rex a Napoleone – si ritrovano senza un boss e cadono in una profonda depressione. Ma Kevin ha elaborato un piano e insieme a Stuart e Bob si avventura in giro per il mondo alla ricerca di un nuovo e malvagio padrone da servire. I tre incontrano così Scarlet Sterminator (in originale con la voce di Sandra Bullock), la loro potenziale padrona e la prima donna super-cattiva nella storia dei criminali.

minions sandra bullock Scarlet OverkillI Minions è il film prequel diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda che seguendo le orme de I Pinguini di Madagascar regalano al pubblico un intero lungometraggio ai comprimari che in Cattivissimo Me (2010) e in Cattivissimo Me 2 (2013) sono riusciti a conquistarsi un pubblico che ha riso e si è divertito indipendentemente dalle vicende di Gru. Ed ecco quindi che la sceneggiatura di Brian Lynch si concentra prettamente sul carisma di questi curiosi esserini che, pur parlando una lingua incomprensibile e aspirando agli ordini di un super cattivo, sono riusciti a entrare nel cuore di tutti.

Il film si apre con un esilarante excursus storico, una sorta di “documentario”, a dimostrazione che durante la loro straordinaria evoluzione, parallela a quella dell’uomo, hanno elaborato una propria lingua, frutto della contaminazione delle varie culture e delle diverse epoche storiche che hanno vissuto e in cui assistiamo alle più improbabili contaminazioni in cui emerge lo spirito compatto, energico e contagioso di questa tribù che mette in risalto la sua vena contraddittoria nell’aspirazione alla cattiveria che si contrappone all’anima profondamente ingenua e buona di ognuno di loro.

MinionsIn seguito i toni si trasformano in un esilarante registro action ambientato negli anni ’60 in cui i tempi di cambiamento e rivoluzione (i risvolti politici e l’emancipazione sociale) ben si sposano con i tempi delle gag dei Minions, queste caratterizzate perlopiù da peripezie, caricature ed esagerazioni che riescono a comunicare sia ai più grandi, grazie ai numerosi riferimenti a personaggi e tendenze dell’epoca vive ancora oggi, sia ai più piccini, che con il meccanismo dei film muti (basati sulla mimica e la comicità fisica) insieme a una lingua che richiama parole onomatopeiche, riesce a diffondere la risata in sala creando quelle situazioni così gustosamente irriverenti che hanno da sempre contraddistinto i piccoli esseri gialli amanti delle banane.

Seppur la natura da comprimari dei protagonisti si avverte in alcune sequenze, Minions è concentrato più nel creare un’atmosfera che una vera e propria sceneggiatura, questa infatti è molto lineare e prevedibile ma passa in secondo piano grazie alla carica sovversiva, espressiva e infantile di questi esserini che riescono a comunicare il loro desiderio di famiglia e unità con un sottile ma intenso humor.

Minions al terzo posto tra i successi animati di tutti i tempi

0
Minions al terzo posto tra i successi animati di tutti i tempi

Minions stanno vivendo un’estate intensa: ancora prima dell’uscita italiana e ormai a più di un mese dell’uscita nelle sale nel resto del mondo, Minions il film sta riscontrando un successo epocale, scalando la classifica degli incassi al botteghino dei film d’animazione. Solo con le proiezioni dello scorso fine settimana, infatti, la pellicola ha guadagnato 12.5 milioni di dollari, raggiungendo il totale di 989.4 milioni, che gli ha permesso di superare in classifica un classico come Il Re Leone (987.5 milioni di dollari) e di posizionarsi sul podio.

Attualmente i 10 film d’animazione campioni di incassi sono:

  1. Frozen (Disney): $1.27 miliardi
  2. Toy Story 3 (Pixar): $1.06 miliardi
  3. Minion (Illumination): $989.4 milioni
  4. Il Re Leone (Disney): $987.5 milioni
  5. Cattivissimo Me 2 (Illumination): $970.8 milioni
  6. Nemo (Pixar): $936.7 milioni
  7. Shrek 2 (DreamWorks): $919.8 milioni
  8. L’Era Glaciale: Dawn of the Dinosaurs (Blue Sky): $886.7 milioni
  9. L’Era Glaciale: Continental Drift (Blue Sky): $877.2 milioni
  10. Shrek 3 (DreamWorks): $799 milioni

I Minion sono sulla buona strada per il traguardo del miliardo di dollari di incassi: attualmente il Paese in cui si registra il maggior successo è la Cina, dove si piazzano già al secondo posto, dopo Toy Story 3. Ora non ci resta che aspettare l’uscita in Italia il 27 Agosto.

LEGGI ANCHE: Minions recensione del film con Sandra Bullock

LEGGI ANCHE: Box Office USA: arrivano i Minions

LEGGI ANCHE: Luciana Littizzetto e Fabio Fazio e il doppiaggio con i Minions

LEGGI ANCHE: I Minions creano panico per le strade di Dublino

Fonte: Cartoonbrew

Minions 3: confermato il nuovo capitolo del franchise per il 2027

0

Dopo che Cattivissimo me 4 (in Italia al cinema dal 21 agosto) ha superato le vacanze del 4 luglio con un debutto da 230 milioni di dollari al box office mondiale, Universal e Illumination hanno annunciato Minions 3 come prossimo capitolo della serie animata di successo. La banda di dispettosi minions gialli tornerà dunque nelle sale il 30 giugno 2027, per un film scritto da Brian Lynch (“Minions“) e diretto dal candidato all’Oscar Pierre Coffin (regista dei primi tre film di Cattivissimo me e del primo film dei “Minions“).

Coffin, come noto, ha anche prestato la voce ai Minions fin dal loro debutto cinematografico in “Despicable Me” del 2010. Il film sarà prodotto dal fondatore e CEO della Illumination Chris Meledandri e da Bill Ryan (“Super Mario Bros. – Il film“). Era lecito attendersi un ulteriore capitolo di questo franchise, dal momento che dal suo lancio nel 2010, i film di Cattivissimo me e Minions sono diventati il più grande franchise animato globale della storia, con i film che hanno incassato collettivamente quasi 5 miliardi di dollari.

Nel 2022 Minions – Come Gru diventa cattivissimo ha sbancato il botteghino mondiale nel weekend di apertura e ha infranto i record per le vacanze del 4 luglio con un incasso di 125 milioni di dollari in patria. Cattivissimo me 4 ha raggiunto una cifra appena inferiore, con un impressionante debutto nazionale di 122,6 milioni di dollari, e si prevede che sarà di nuovo in cima alle classifiche nella sua seconda settimana di uscita, guadagnando più di 30 milioni di dollari.

Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo

I Minions tornano al cinema con Cattivissimo me 4

A due anni dal fenomeno estivo del blockbuster Minions – Come Gru Diventa Cattivissimo di Illumination, che ha incassato quasi 1 miliardo di dollari in tutto il mondo, il più grande franchise nella storia dei film d’animazione inizia un nuovo capitolo in cui Gru (il candidato all’Oscar Steve Carell, doppiato da Max Giusti) e Lucy (candidata agli Oscar Kristen Wiig, doppiata da Carolina Benvenga) e le loro figlie – Margo (Miranda Cosgrove), Edith (Dana Gaier) e Agnes (Madison Polan) – accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre.

Gru affronta poi un nuovo nemico, Maxime Le Mal (l’icona della commedia Will Ferrell, doppiato da Stefano Accorsi) e la fidanzata, la femme fatale Valentina (candidata all’Emmy Sofia Vergara), per cui la famiglia sarà costretta alla fuga. Cattivissimo Me 4 presenta poi nuovi personaggi interpretati da Joey King (Bullet Train), il vincitore di un Emmy Stephen Colbert (The Late Show with Stephen Colbert) e Chloe Fineman (Saturday Night Live). Pierre Coffin torna come voce iconica dei Minions e Steve Coogan, nominato agli Oscar, torna come Silas Ramsbottom.

Con un ritmo serrato e l’umorismo sovversivo caratteristico di Illumination, Cattivissimo Me 4 è diretto da uno dei creatori dei Minions, il candidato all’Oscar Chris Renaud (Cattivissimo Me 2, Pets – Vita da animali), e prodotto dal visionario fondatore e CEO di Illumination, Chris Meledandri e da Brett Hoffman (produttore esecutivo di Super Mario Bros. Il Film e Minions – Come Gru Diventa Cattivissimo). Il film è co-diretto da Patrick Delage (direttore dell’animazione di Sing 2 e Pets – Vita da animali 2). La sceneggiatura è del vincitore dell’Emmy e creatore di White Lotus, Mike White, e dello scrittore dei precedenti Cattivissimo Me, Ken Daurio.

Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo arriva in Home Video

0

Il più grande successo d’animazione della storia aggiunge un capitolo tutto da ridere alla sua saga con il nuovo film Illumination Minions: La nascita di Gru, in arrivo con oltre 60 minuti di contenuti speciali di assoluto intrattenimento a partire dal 3 novembre in Dvd e Blu-ray e dal 20 ottobre in Digital Download. Adesso con ancora più divertimento dal mondo dei Minion, i fan possono scoprire l’esilarante storia di come i Minion e Gru sono diventati la squadra più cattiva del mondo! Ricchissima di contenuti esclusivi, questa edizione da collezione include due mini-movie esclusivi, extra da non perdere, una lezione tutorial per disegnare ed animare i personaggi insieme al co-regista Brad Ableson e tantissime attività per tutta la famiglia.

Molto prima di diventare il maestro del male, Gru era solo un ragazzino di 12 anni che viveva nei sobborghi della città nel cuore degli anni ‘70, tramando di conquistare il mondo dal suo seminterrato. Quando il famigerato gruppo di supercriminali, i Malefici 6, spodesta il loro leader, Gru tenta di unirsi a loro, ma si ritrova ben presto ad essere il nemico mortale all’apice del male. Con Gru in fuga, i Minions cercano di apprendere le arti marziali per salvarlo, e Gru scopre che anche i criminali hanno bisogno di aiuto dai loro amici. Con l’umorismo irriverente che contraddistingue la saga, Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo ti darà più avventura e azione di ogni altro film di “Cattivissimo Me”!

Il film è scritto e diretto da Kyle Balda (Minion, Cattivissimo Me 3, Lorax), co-diretto da Brad Ableson (Minion holiday special) e Jonathan del Val (Pets 2: Vita da animali); co scritto da Matthew Fogel (The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura) e Brian Lynch (Minion, Pets – Vita da animali), con Steve Carell, Pierre Coffin, Taraji P. Henson, Lucy Lawless, Dolph Lundgren, Danny Trejo, Jean-Claude Van Damme, Julie Andrews, e Alan Arkin. Le musiche originali sono di Heitor Pereira. La voce italiana di Gru è quella di Max Giusti.

CONTENUTI SPECIALI nei formati dvd e BLU-RAYTM:

  • MINION POST MODERNI (MINI MOVIE) – Scopri la nascita e la caduta del genio artistico di un Minion quando si intrufola in una galleria d’arte post moderna degli anni ’70 insieme ad un altro Minion, e crea senza volerlo una nuova esplosiva forma d’arte che viene acclamata dai critici come la più grande mai vista. Quando la critica si sposta su un nuovo artista, il nostro Minion cerca di tornare sotto i riflettori, il che lo porta ad un’inaspettata nuova carriera. 
  • MINION E MOSTRI (MINI MOVIE) – Segui un nuovo Minion che si unisce ad un gruppo più esparto in un gioco di ruolo di fantasia. Dopo aver imparato a fatica le regole, il Novellino inaspettatamente sale in cattedra e vince il gioco, ottenendo così la corona magica e la stima dei suoi compagni. 
  • SCENA ESTESA
  • CURIOSITA’ DAL SET
  • I MINION E LE ARTI MARZIALI 
  • UNA LEZIONE TUTORIAL PER DISEGNARE CON BRAD ABLESON
  • UN COVO PERFETTO: REALIZZA IL TUO COVO MINION – I Minion non sono gli unici che possono costruire un covo segreto – ora puoi anche tu! (E il tuo non deve per forza essere sotto il letto di Gru). 
  • TANTISSIME ATTIVITA’ PER TUTTA LA FAMIGLIA E MOLTO ALTRO!

Pack e immagini dello Home Video di Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo

FILMMAKERS 

  • Cast: Steve Carell, Pierre Coffin, Taraji P. Henson, Lucy Lawless, Dolph Lundgren, Danny Trejo, Jean-Claude Van Damme, with Julie Andrews, e Alan Arkin
  • Musiche: Heitor Pereira
  • Co-Diretto da: Brad Ableson, Jonathan del Val
  • Storia di: Brian Lynch and Matthew Fogel
  • Sceneggiatura di: Matthew Fogel
  • Prodotto da: Chris Meledandri p.g.a, Janet Healy p.g.a, Chris Renaud p.g.a
  • Diretto da: Kyle Balda

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY

  • Durata: 87 minuti ca.
  • Video: 1080p High-Definition Widescreen 2.39:1
  • Audio: Inglese Dolby Atmos; Italiano, Danese, Finlandese Dolby Digital Plus 7.1; Norvegese, Svedese Dolby Digital 5.1
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese

INFORMAZIONI TECNICHE DVD

  • Durata: 83 minuti ca.
  • Video: 2.39:1 Anamorphic Widescreen 
  • Audio: Italiano, Inglese, Olandese, Fiammingo, Francese Dolby Digital 5.1; Audiodescrizione francese
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Olandese, Francese

Universal Pictures Home Entertainment è distribuita da Warner Bros. Entertainment Italia S.r.l.

Minions 2: come Gru diventa cattivissimo, dal 27 agosto al cinema

0

Arriverà al cinema il prossimo 27 agosto Minions 2: come Gru diventa cattivissimo, la seconda avventura dei personaggi tutti gialli della Illumination che si congiungeranno con il loro padrone originale, Gru, alla scoperta di come il piccolo è diventato il più cattivo di tutti.

Ecco di seguito il poster ufficiale del film:

Minions è un film d’animazione del 2015 diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Il film è uno spin-off/prequel dei film Cattivissimo me, Cattivissimo me 2 e Cattivissimo me 3 e vede come protagonisti i minions, personaggi creati da Sergio Pablos. 

Di seguito ecco il teaser trailer del film diffuso durante il Super Bowl:

Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo ha conquistato il box office!

0

Universal Pictures International Italy è entusiasta di poter annunciare che fan di tutte le età hanno riempito le sale per vedere le nuove avventure dei loro personaggi preferiti sul grande schermo. Dopo il successo delle anteprime tenute nelle giornate 8, 9 e 10 agosto, Minions 2 ha trionfato nell’ultimo weekend arrivando a uno straordinario risultato di 6 milioni di euro incassati al botteghino.

Oltre 500 cinema in tutta Italia sono stati testimoni dell’interesse degli spettatori, offrendo un messaggio molto importante alle sale e a tutto il settore: il pubblico è tornato! Per la prima volta dal 2020 le famiglie sono tornate a vivere la magia del grande schermo. Si tratta di una notizia con evidenti effetti positivi sul mercato, che ha bisogno di ricordare a tutti che il cinema è un luogo in cui sicurezza ed emozioni sono garantite a tutti in maniera indistinta.

Universal è orgogliosa di quanto questo weekend potrà significare per tutti i film in uscita prossimamente. Xavier Albert, Managing Director di UPI Italy ha affermato: “Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato raggiunto in una situazione di mercato ancora molto difficile. I MINIONS hanno riportato l’Italia ai livelli di box office performance che questo mercato merita. Un grande grazie a tutto il team di Universal Italia per il coraggio, la forza e il grande impegno. Il primo weekend del film è un altro segnale positivo per noi, per tutta l’industria italiana e soprattutto per gli esercenti. Il miglior inizio per una stagione che ci porterà altri grandi traguardi.”

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo: tutto quello che c’è da sapere sul film

Divenuti un vero e proprio fenomeno culturale, i Minions (qui la recensione), personaggi ideati da Sergio Pablos, hanno guadagnato popolarità e seguito sin dalla loro prima comparsa nel film d’animazione del 2010 Cattivissimo me, riconfermando la loro attrattiva anche per i successivi due sequel del franchise. Dato il clamore suscitato, era prevedibile che venisse dedicato loro un intero lungometraggio che ha così raccontato le origini dei simpatici ometti gialli. Nel 2022 è poi arrivato il sequel Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo.

Come il titolo suggerisce, pur rimanendo centrale i Minions, il film approfondisce stavolta le origini di Gru, qui appena adolescente e già intenzionato a voler diventare un temuto cattivo. Con le scene d’azione più spettacolari nella storia di Illumination, brulicante dell’umorismo sovversivo che contraddistingue il franchise, Minions 2 – Come Gru civenta cattivissimo dà inoltre il benvenuto ad un nuovo, entusiasmante cast stellare di voci originali. Diretto da Kyle Balda, Brad Ableson e Jonathan del Val il film si è così affermato come un altro grande successo di questa saga.

Un capitolo altrettanto divertente e visivamente spettacolare, che oltre a divertire e ad aggiungere elementi in più alla macrostoria di Cattivissimo me, offre anche tante sincere emozioni. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai personaggi presenti. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo trama
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. Foto di Illumination Entertainment – © 2021 Universal Pictures and Illumination Entertainment. All Rights Reserved.

La trama di Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo

Negli anni 70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru è solo un dodicenne di periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo scantinato, senza grossi risultati. Quando però Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto – un nuovo Minion con un apparecchio per i denti e un disperato bisogno di compiacere – uniscono le forze come una famiglia strampalata. Insieme, costruiscono il loro covo, sperimentando con le loro prime armi e mettendo a segno le loro prime missioni.

Quando poi il famigerato super gruppo di cattivi, i Malefici 6, spodesta il loro leader Willy Krudo, Gru – loro fan sfegatato – si reca ad un colloquio per diventare il nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 inizialmente non sono impressionati dall’aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia, facendoli infuriare ritrovandosi ad essere improvvisamente il mortale nemico dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions cercano di imparare l’arte del kung fu per aiutarlo e così il giovane aspirante cattivo scoprirà che anche i villain a volte hanno bisogno dell’aiuto degli amici.

Il cast di doppiatori e i personaggi del film

A dare nuovamente voce a Gru vi è il candidato all’Oscar Steve Carell, doppiato in italiano da Max Giusti, che si è dunque qui dovuto cimentare con una voce molto diversa. Pierre Coffin, l’ideatore della saga, torna a dare voce ai Minions Bob, Stuart, Kevin, Otto. Tra i doppiatori dei nuovi personaggi figurano invece Taraji P. Henson nei panni di Belle Bottom, una leader cool e sicura di sé, la cui cintura funziona anche da mazza letale; Jean-Claude Van Damme, voce del nichilista Claude-Chelà, armato di un gigantesco artiglio robotico; Lucy Lawless come voce di Monachacku, il cui tradizionale abito da suora nasconde i suoi micidiali nunchaku.

Vi sono poi Dolph Lundgren nel ruolo di Svendicator, il campione svedese di pattinaggio a rotelle, che dispensa calci ai suoi nemici con pattini chiodati; e Danny Trejo come Mano Di Ferro, dotato di mani di ferro giganti. Il premio Oscar Alan Arkin dà voce a Willy Krudo, doppiato in italiano da Carlo Valli, storica voce di Robin Williams. Russell Brand torna a da voce al giovane Prof. Nefario, l’aspirante scienziato pazzo, mentre Michelle Yeoh è Maestra Chow, un’agopunturista abile nel kung fu, e Julie Andrews, vincitrice dell’Oscar, interpreta l’egocentrica ed esasperante mamma di Gru, Marlena.

Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo personaggi
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. Foto di Illumination Entertainment – © 2021 Universal Pictures and Illumination Entertainment. All Rights Reserved.

Minions 3 prossimamente al cinema

Nel luglio 2024, insieme alla distribuzione di Cattivissimo me 4, è stato annunciato anche un Minions 3. La banda di dispettosi minions gialli tornerà dunque nelle sale il 30 giugno 2027, per un film scritto da Brian Lynch (“Minions“) e diretto dal candidato all’Oscar Pierre Coffin (regista dei primi tre film di Cattivissimo me e del primo film dei “Minions“). Al momento non è nota la storia che questo terzo capitolo andrà a raccontare, ma è lecito aspettarsi che si svolgerà dopo gli eventi di Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, andando dunque idealmente a raccontare un’altra fase della vita di Gru e dei Minions.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 14 settembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo: nuovo divertente trailer

0

La prossima estate, dalla più grande franchise d’animazione di tutti i tempi, nonché fenomeno culturale globale, arriva sul grande schermo la storia inedita di un dodicenne che sogna di diventare ‘Cattivissimo’, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo.

Ricco dell’umorismo sovversivo tipico della Illumination, di autentiche emozioni, di musiche coinvolgenti ed azione esagerata, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è opera dei creatori originali della franchise. Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto dal visionario fondatore e CEO della Illumination, Chris Meledandri e dai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud, ed è diretto dal realizzatore della saga Kyle Balda (Cattivissimo me 3, Minions). I co-registi sono Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (I film Pets – Vita da animali).

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, trailer italiano

0
Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, trailer italiano

Illumination Italia ha diffuso il primo trailer italiano di Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo.

Arriverà al cinema il prossimo 27 agosto Minions 2: come Gru diventa cattivissimo, la seconda avventura dei personaggi tutti gialli della Illumination che si congiungeranno con il loro padrone originale, Gru, alla scoperta di come il piccolo è diventato il più cattivo di tutti.

Minions è un film d’animazione del 2015 diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda. Il film è uno spin-off/prequel dei film Cattivissimo me, Cattivissimo me 2 e Cattivissimo me 3 e vede come protagonisti i minions, personaggi creati da Sergio Pablos. 

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, secondo divertente trailer

0

Il 18 agosto, dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, forgiato l’equipaggio più spregevole del cinema e affrontato la forza criminale più inarrestabile mai vista, tutto in Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo.

Negli anni 70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru (il candidato all’Oscar Steve Carell doppiato in italiano da Max Giusti) è solo un dodicenne di periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo scantinato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto— un nuovo Minion con un apparecchio per i denti e un disperato bisogno di compiacere- uniscono le forze come una famiglia strampalata. Insieme, costruiscono il loro covo, sperimentando con le loro prime armi e mettendo a segno le loro prime missioni.

Quando il famigerato super gruppo di cattivi, i Malefici 6, spodesta il loro leader- il leggendario lottatore Wild Knuckles (vincitore dell’Oscar Alan Arkin)- Gru, loro fan sfegatato, si reca ad un colloquio per diventare il nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 inizialmente non sono impressionati dall’aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia, facendoli infuriare ritrovandosi ad essere improvvisamente il mortale nemico dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions cercano di imparare l’arte del kung fu per aiutare Gru che finalmente scoprirà che anche i cattivi a volte hanno bisogno dell’aiuto degli amici.

Con le scene d’azione più spettacolari nella storia di Illumination, brulicante dell’umorismo sovversivo che contraddistingue il franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo dà il benvenuto ad un nuovo, entusiasmante cast stellare di voci originali che include i Malefici 6: Taraji P. Henson nei panni di Belle Bottom, una leader cool e sicura di sé, la cui cintura funziona anche da mazza letale; Jean-Claude Van Damme, il nichilista Jean Clawed, armato (letteralmente) di un gigantesco artiglio robotico; Lucy Lawless è Nunchuck, il cui tradizionale abito da suora nasconde i suoi micidiali nunchaku; Dolph Lundgren è Svengeance, il campione svedese di pattinaggio a rotelle, che dispensa calci ai suoi nemici con pattini chiodati; e Danny Trejo come Stronghold, le cui mani di ferro giganti sono una minaccia per gli altri ma anche un peso per lui. Il film ha come protagonista anche Russell Brand nei panni del giovane Dottor Nefario, un aspirante scienziato pazzo, Michelle Yeoh nei panni di Master Chow, un’agopunturista abile nel kung fu, e Julie Andrews, vincitrice dell’Oscar, che interpreta l’egocentrica ed esasperante mamma di Gru.

Con alla guida i creatori originali del franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri, visionario fondatore e CEO della Illumination, insieme ai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film vede il ritorno alla regia di Kyle Balda (Cattivissimo Me 3, Minions), mentre Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (dai film Pets – Vita da animali) servono in veste di co-registi, e sarà caratterizzato ancora una volta dall’iconica voce di Pierre Coffin nei panni dei Minions, e da una pazzesca colonna sonora anni ’70 curata dal leggendario produttore musicale e vincitore dei Grammy Jack Antonoff. Con alla guida i creatori originali del franchise, Minions 2: Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri, visionario fondatore e CEO della Illumination, insieme ai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film vede il ritorno alla regia di Kyle Balda (Cattivissimo Me 3, Minions), mentre Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (dai film Pets – Vita da animali) servono in veste di co-registi, e sarà caratterizzato ancora una volta dall’iconica voce di Pierre Coffin nei panni dei Minions, e da una pazzesca colonna sonora anni ’70 curata dal leggendario produttore musicale e vincitore dei Grammy Jack Antonoff.

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, nuove clip, da oggi al cinema!

0

Oggi 18 Agosto, dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, forgiato l’equipaggio più spregevole del cinema e affrontato la forza criminale più inarrestabile mai vista al mondo, tutto in Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo.

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo – la trama

Negli anni 70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru (il candidato all’Oscar® Steve Carell doppiato in italiano da Max Giusti) è solo un dodicenne di periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo scantinato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto – un nuovo Minion con un apparecchio per i denti e un disperato bisogno di compiacere – uniscono le forze come una famiglia strampalata. Insieme, costruiscono il loro covo, sperimentando con le loro prime armi e mettendo a segno le loro prime missioni.

Quando il famigerato super gruppo di cattivi, i Malefici 6, spodesta il loro leader- il leggendario lottatore Willy Krudo (vincitore dell’Oscar® Alan Arkin) – Gru, loro fan sfegatato, si reca ad un colloquio per diventare il nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 inizialmente non sono impressionati dall’aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia, facendoli infuriare ritrovandosi ad essere improvvisamente il mortale nemico dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions cercano di imparare l’arte del kung fu per aiutare Gru che finalmente scoprirà che anche i cattivi a volte hanno bisogno dell’aiuto degli amici.

Con le scene d’azione più spettacolari nella storia di Illumination, brulicante dell’umorismo sovversivo che contraddistingue il franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo dà il benvenuto ad un nuovo, entusiasmante cast stellare di voci originali che include i Malefici 6: Taraji P. Henson nei panni di Regina, una leader cool e sicura di sé, la cui cintura funziona anche da mazza letale; Jean-Claude Van Damme, il nichilista Claude Chelà, armato (letteralmente) di un gigantesco artiglio robotico; Lucy Lawless è Monachacku, il cui tradizionale abito da suora nasconde i suoi micidiali nunchaku; Dolph Lundgren è Svendicator, il campione svedese di pattinaggio a rotelle, che dispensa calci ai suoi nemici con pattini chiodati; e Danny Trejo come Mano Di Ferro, le cui mani di ferro giganti sono una minaccia per gli altri ma anche un peso per lui.

Il film ha come protagonista anche Russell Brand nei panni del giovane Prof. Nefario, un aspirante scienziato pazzo, Michelle Yeoh nei panni di Maestra Chow, un’agopunturista abile nel kung fu, e Julie Andrews, vincitrice dell’Oscar®, che interpreta l’egocentrica ed esasperante mamma di Gru.

Con alla guida i creatori originali del franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri, visionario fondatore e CEO della Illumination, insieme ai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film vede il ritorno alla regia di Kyle Balda (Cattivissimo Me 3, Minions), mentre Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (dai film Pets – Vita da animali) servono in veste di co-registi, e sarà caratterizzato ancora una volta dall’iconica voce di Pierre Coffin nei panni dei Minions, e da una pazzesca colonna sonora anni ’70 curata dal leggendario produttore musicale e vincitore dei Grammy Jack Antonoff.

Ricco dell’umorismo sovversivo tipico della Illumination, di autentiche emozioni, di musiche coinvolgenti ed azione esagerata, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è opera dei creatori originali della franchise.

Il film è prodotto dal visionario fondatore e CEO della Illumination, Chris Meledandri e dai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud, ed è diretto dal realizzatore della saga Kyle Balda (Cattivissimo me 3, Minions). I co-registi sono Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (I film Pets – Vita da animali).

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, il terzo trailer

0
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, il terzo trailer

Il 18 Agosto, dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo, la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, ha forgiato la squadra più cattiva del cinema e ha affrontato la forza criminale più inarrestabile mai esistita.

Negli anni ’70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru (il candidato all’Oscar® Steve Carell, doppiato in Italiano da Max Giusti) è solo un ragazzo di 12 anni che vive in periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo seminterrato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto, un nuovo Minion con l’apparecchio ai denti e un disperato bisogno di compiacere, questa famiglia inaspettata unisce le forze. Insieme costruiscono il loro primo covo, progettano le loro prime armi e si sforzano di portare a termine le loro prime missioni.

Quando il famigerato super gruppo di cattivi, I Malefici 6, spodesta il loro leader, il leggendario lottatore Wild Knuckles (il vincitore dell’Oscar® Alan Arkin), Gru, il loro fan più devoto, si candida per diventare un nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 non rimangono colpiti dal piccolo, aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia (e li fa infuriare) e si ritrova improvvisamente ad essere il nemico mortale dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions tentano di imparare l’arte del kung fu per aiutare Gru che scoprirà che anche i cattivi hanno bisogno di un piccolo aiuto dai loro amici.

Con le scene d’azione più spettacolari nella storia di Illumination e caratterizzato dall’umorismo sovversivo del franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è interpretato da un nuovo cast stellare di voci originali, tra cui le voci de I Magnifici 6: Taraji P. Henson nei panni della leader fredda e sicura di sé Belle Bottom, la cui la cintura a catena funge anche da mazza letale; Jean-Claude Van Damme nei panni del nichilista Jean Clawed, armato (letteralmente) di un gigantesco artiglio robotico; Lucy Lawless nei panni di Nunchuck, il cui tradizionale abito da suora nasconde i suoi micidiali nunchaku; Dolph Lundgren nei panni del campione svedese di pattini a rotelle Svengeance, che dispensa calci rotanti ai suoi nemici con i suoi pattini chiodati; e Danny Trejo nei panni di Stronghold, le cui gigantesche mani di ferro sono sia una minaccia per gli altri che un peso per lui.

Il film è interpretato anche da Russell Brand nei panni del giovane Dottor Nefario, un’aspirante scienziato pazzo, Michelle Yeoh nei panni di Master Chow, un’agopunturista molto abile nel kung fu e la vincitrice dell’Oscar® Julie Andrews nei panni dell’ egocentrica ed esasperante madre di Gru.

Guidato dai creatori originali del franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri, visionario fondatore e CEO di Illumination, e dai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film vede il ritorno alla regia di Kyle Balda (Cattivissimo Me 3, Minions) ed è co-diretto da Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (film La vita segreta degli animali domestici), ed è caratterizzato ancora una volta dall’iconica voce di Pierre Coffin nei panni dei Minions, e da una pazzesca colonna sonora anni ’70 curata dal leggendario produttore musicale e vincitore dei Grammy Jack Antonoff

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo in arrivo al Taormina Film Festival

0

I Minions, prodotti da Illumination, arrivano per la prima volta a Taormina. Il Teatro Antico ospiterà la Première italiana del nuovo film di animazione  Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo diretto da Kyle Balda, che sarà presentato il 30 giugno alla 68esima edizione del Festival. Il nuovo capitolo del più grande franchise d’animazione della storia sarà distribuito negli Stati Uniti il 1° luglio e il 18 agosto in Italia.

L’anteprima del film verrà preceduta da una speciale introduzione di Max Giusti che, per la quinta volta voce italiana del perfido Gru, interagirà con i Minions in ologramma 3D.

“Desideriamo ringraziare Illumination e Universal che hanno concesso la proiezione di Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo per un pubblico di tutte le età al Teatro Antico, un’esperienza entusiasmante per il Taormina Film Fest” – hanno dichiarato i direttori del Festival Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia. “E questa volta gli impertinenti Minions e Gru, il più grande supercattivo del mondo, saranno mostrati non solo nel film ma anche sul palco con Max Giusti. Questo nuovo capitolo della saga d’animazione campione di incassi, inaugurata nel 2010 da “Cattivissimo Me”, è l’ennesima conferma dell’eccellente qualità di una linea editoriale sotto la guida di Chris Meledandri, fondatore e Ceo di Illumination”.

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo racconta le origini della storia in cui il più grande supercattivo del mondo incontra per la prima volta i “Minions”, forma la truppa più spregevole del cinema e affronta la più inarrestabile forza criminale mai assemblata.

Molto tempo prima di diventare il signore del male, Gru (Max Giusti) è solo un dodicenne di periferia che trama per  conquistare il mondo dal suo seminterrato.

Ma non sta andando particolarmente bene. Quando Gru si imbatte nei Minion, fra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto – un nuovo Minion che sfoggia un apparecchio per i denti e un disperato bisogno di compiacere – questa famiglia improbabile unisce le forze. Insieme, costruiscono la loro prima tana, progettano le loro prime armi e si impegnano per portare a termine le loro prime missioni.

Quando il famigerato supergruppo di supercattivi, i Malefici 6, caccia il loro leader, il leggendario combattente di arti marziali Wild Knuckles, Gru, il loro fanboy più sfegatato, fa un colloquio per diventare il loro nuovo membro. I Malefici 6 all’inizio non restano impressionati dal minuscolo, aspirante cattivo, ma poi Gru li batte in astuzia (e li fa infuriare) e diventa improvvisamente l’acerrimo nemico dei più cattivi del mondo. Con Gru in fuga, i Minion cercano di imparare l’arte del kung fu per salvarlo, e Gru scopre che anche i cattivi hanno bisogno di un piccolo aiuto dai loro amici.

Caratterizzato da un’azione più spettacolare di ogni altro film nella storia di Illumination e ricco di quell’umorismo sovversivo che è la cifra del franchise, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri e dai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film è diretto dal regista Kyle Balda, che torna a dirigere il franchise dopo “Cattivissimo me 3” e “Minions”, con Pierre Coffin, l’iconica voce dei Minions, e una fantastica colonna sonora anni ’70 per gentile concessione del leggendario produttore musicale Jack Antonoff, vincitore di un Grammy. La 68ma edizione del Taormina Film Fest si svolgerà dal 26 Giugno al 2 Luglio 2022.

Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo arriva su SKY e NOW

0
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo arriva su SKY e NOW

Arriva in prima tv il nuovo capitolo dal franchise d’animazione targato Illumination, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, venerdì 6 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Family), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K.

Questa volta si parte dalle origini, con la storia di come il più grande super cattivo del mondo, Gru, ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions. Diretto da Kyle Balda e co-diretto da Brad Ableson e Jonathan del Val, nella versione italiana vede la partecipazione di Max Giusti, che presta la voce al cattivissimo Gru.

La trama del film Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo 

Negli anni ’70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru è solo un ragazzino di undici anni e mezzo di periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo seminterrato. Quando il famigerato gruppo di supercattivi, i Malefici 6, spodesta il proprio leader, Gru tenta di unirsi ai loro ranghi ma presto si ritrova ad essere il nemico mortale dei super cattivi. Con Gru in fuga, i Minions tentano di imparare le arti marziali per salvarlo e Gru scopre che anche i più cattivi hanno bisogno di un piccolo aiuto dai loro amici.

Ricco dell’umorismo sovversivo caratteristico del franchise, Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo presenta un’azione più elettrizzante di qualsiasi altro film di Cattivissimo me mai visto prima! Domenica 6 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Family), in streaming su NOW e disponibile on demand anche in qualità 4K.

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo al cinema!

Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo al cinema!

Oggi 18 Agosto, dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, forgiato l’equipaggio più spregevole del cinema e affrontato la forza criminale più inarrestabile mai vista al mondo, tutto in Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo.

Negli anni 70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru (il candidato all’Oscar Steve Carell doppiato in italiano da Max Giusti) è solo un dodicenne di periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo scantinato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto – un nuovo Minion con un apparecchio per i denti e un disperato bisogno di compiacere – uniscono le forze come una famiglia strampalata. Insieme, costruiscono il loro covo, sperimentando con le loro prime armi e mettendo a segno le loro prime missioni.

Quando il famigerato super gruppo di cattivi, i Malefici 6, spodesta il loro leader- il leggendario lottatore Willy Krudo (vincitore dell’Oscar Alan Arkin) – Gru, loro fan sfegatato, si reca ad un colloquio per diventare il nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 inizialmente non sono impressionati dall’aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia, facendoli infuriare ritrovandosi ad essere improvvisamente il mortale nemico dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions cercano di imparare l’arte del kung fu per aiutare Gru che finalmente scoprirà che anche i cattivi a volte hanno bisogno dell’aiuto degli amici.

Con le scene d’azione più spettacolari nella storia di Illumination, brulicante dell’umorismo sovversivo che contraddistingue il franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo dà il benvenuto ad un nuovo, entusiasmante cast stellare di voci originali che include i Malefici 6: Taraji P. Henson nei panni di Regina, una leader cool e sicura di sé, la cui cintura funziona anche da mazza letale; Jean-Claude Van Damme, il nichilista Claude Chelà, armato (letteralmente) di un gigantesco artiglio robotico; Lucy Lawless è Monachacku, il cui tradizionale abito da suora nasconde i suoi micidiali nunchaku; Dolph Lundgren è Svendicator, il campione svedese di pattinaggio a rotelle, che dispensa calci ai suoi nemici con pattini chiodati; e Danny Trejo come Mano Di Ferro, le cui mani di ferro giganti sono una minaccia per gli altri ma anche un peso per lui.

Il film ha come protagonista anche Russell Brand nei panni del giovane Prof. Nefario, un aspirante scienziato pazzo, Michelle Yeoh nei panni di Maestra Chow, un’agopunturista abile nel kung fu, e Julie Andrews, vincitrice dell’Oscar, che interpreta l’egocentrica ed esasperante mamma di Gru.

Con alla guida i creatori originali del franchise, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è prodotto da Chris Meledandri, visionario fondatore e CEO della Illumination, insieme ai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud. Il film vede il ritorno alla regia di Kyle Balda (Cattivissimo Me 3, Minions), mentre Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (dai film Pets – Vita da animali) servono in veste di co-registi, e sarà caratterizzato ancora una volta dall’iconica voce di Pierre Coffin nei panni dei Minions, e da una pazzesca colonna sonora anni ’70 curata dal leggendario produttore musicale e vincitore dei Grammy Jack Antonoff.

Ricco dell’umorismo sovversivo tipico della Illumination, di autentiche emozioni, di musiche coinvolgenti ed azione esagerata, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo è opera dei creatori originali della franchise.  Il film è prodotto dal visionario fondatore e CEO della Illumination, Chris Meledandri e dai suoi collaboratori di lunga data Janet Healy e Chris Renaud, ed è diretto dal realizzatore della saga Kyle Balda (Cattivissimo me 3, Minions). I co-registi sono Brad Ableson (I Simpson) e Jonathan del Val (I film Pets – Vita da animali).

MINI Republic 4 Comics: un concorso in occasione del Free Comic Book Day Italia

0

Dopo l’importante appuntamento di Lucca Changes 2020, che ha visto MINI tra i grandi protagonisti del community event internazionale con una celebrazione unica pensata per gli 80 anni di Flash – in collaborazione con Panini Comics -, MINI torna ad addentrarsi nel mondo del fumetto con un’iniziativa pensata per tutti gli appassionati di comics (e non solo).

In occasione della quinta edizione del Free Comic Book Day Italia, la giornata interamente dedicata all’invito alla lettura del fumetto prevista per giovedì 3 dicembre (che quest’anno si estenderà eccezionalmente lungo tutto il mese di dicembre), MINI presenta MINI Republic 4 Comics, un concorso a premi che mette in palio 5 buoni del valore di 200€ da spendere in fumetti sul sito ufficiale del gruppo Panini.

Nelle oltre 230 fumetterie che aderiscono al Free Comic Book Day Italia, i lettori potranno ritirare gratuitamente – insieme agli albi inediti pensati esclusivamente per l’evento e alle importanti preview di volumi in uscita nei prossimi mesi – una litografia della Nuova MINI Full Electric con i disegni del Velocista Scarlatto realizzata dal disegnatore italiano Carmine Di Giandomenico a Lucca Changes. Un pezzo da collezione contenente anche un QR Code che rimanderà al sito ufficiale di MINI Republic dove, dal 9 al 24 dicembre si potrà sfidare la fortuna per conquistare uno dei preziosissimi “buoni fumetto” in palio (tutti i dettagli del concorso sono su republic.mini.it).

MINI si conferma così sempre pronta a condividere con la sua community (e non solo) passioni, interessi ed esperienze speciali, e con MINI REPUBLIC 4 COMICS partecipa a un appuntamento importante come il Free Comic Book Day che quest’anno, oltre a continuare a promuovere la lettura, ha l’intento di supportare le fumetterie in un periodo che si è dimostrato difficile, avvicinando nuovi lettori e riportando chi se ne era allontanato.

MINI FILMLAB: i 5 cortometraggi prodotti disponibili sul sito Mini

0

MINI FILMLAB è il progetto dedicato a giovani filmmaker che vanta la prestigiosa Supervisione Artistica del regista Silvio Soldini, sviluppato da MINI e OffiCine (il Laboratorio di Alta Formazione nel cinema di Anteo e IED Istituto Europeo di Design). Sempre pronta a condividere con la sua community (e non solo) passioni, interessi ed esperienze, MINI insieme a OffiCine porta orgogliosamente avanti da tre anni un laboratorio che, lungo un percorso formativo di tre mesi, permette a un gruppo di giovani aspiranti cineasti di apprendere tutte le fasi di realizzazione di un film.

Il progetto ha ad oggi realizzato 5 cortometraggi apprezzati da critica e pubblico, che raccontano piccole, grandi storie di tutti i giorni, ispirate a quel mondo di emozioni, passione e divertimento che costituiscono l’essenza stessa del Brand.

I corti sono tutti visibili sul sito MINI FILMLAB (a questo link)

Giunto alla terza edizione, MINI FILMLAB ha dato vita a progetti validi e apprezzati da critica e pubblico: Una tradizione di famiglia, Battiti, Tutta colpa di Rocky, Gli Atomici Fotonici e Pepitas, 5 cortometraggi che raccontano piccole, grandi storie di tutti i giorni, ispirate a quel mondo di emozioni, passione e divertimento che costituiscono l’essenza stessa di MINI, e che hanno visto come protagonisti- tra gli altri – volti noti del grande e del piccolo schermo come Vinicio Marchioni, Matilde Gioli, Lino Guanciale, Marina Rocco, Ivano Marescotti, Erica Del Bianco, Ariella Reggio, Emanuele Fortunati. MINI FilmLab rappresenta il contenuto principale di MINI MOVES CINEMA, progetto che celebra la rinascita del legame tra la settima arte e il brand britannico.

I corti sviluppati da MINI FILMLAB in questi anni si sono rivelati un successo inaspettato, diventando protagonisti acclamati dei Festival dedicati agli short movie. Numerosi sono stati i premi aggiudicatisi dai vari corti: Pepitas, del regista Alessandro Sampaoli, con la partecipazione degli attori Lino Guanciale e Ariella Reggio, in occasione di Cortinametraggio 2019 ha ottenuto il Premio Del Pubblico – FarecantinePremio Rai Cinema Channel per il “corto più web”; il Premio Augustus Color; il Premio Miglior Corto Commedia, assegnato dall’ospite d’onore del Festival Barbara Bouchet e il Premio Miglior Attrice – Dolomia per l’interpretazione di Ariella Reggio; mentre a Inferenze Short Film Festival 2019 si è aggiudicato il Premio Miglior Regia e il Premio Miglior Cast. Il corto Battiti invece, del regista Michele Bizzi, con Vinicio Marchioni ed Erica Del Bianco, si è distinto sempre a Inferenze 2019 per la Miglior Sceneggiatura, realizzata da Alessia Rotondo; Una tradizione di famiglia, attualmente iscritto a numerosi Film Festival, ha vinto il premio Miglior Attore per Ivano Marescotti a Zerotrenta Festival.

Mini Darth Vader suona la Marcia Imperiale al violoncello

0
Mini Darth Vader suona la Marcia Imperiale al violoncello

A sette anni il violoncellista di nome Darth Vader ha  mostrato la sua abilità nell’eseguire il tema John Williams “The Imperial March”:

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: ECCO IL PRIMO SPOT TV

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: SCENE INEDITE NEL TRAILER GIAPPONESE

Ovviamente non è Darth Vader, ma Ryan, musicista provetto che ha unito le sue due più grandi passioni, la musica e Star Wars in un video che sta facendo il giro della rete e conta già 250 k visualizzazioni.

 

Ming-Na Wen: 10 cose che non sai sull’attrice

Ming-Na Wen: 10 cose che non sai sull’attrice

Attiva ormai da diversi anni nel campo cinematografico e televisivo, l’attrice Ming-Na Wen si è spesso fatta apprezzare per i suoi ruoli, che hanno aiutato ad avere nuove e non stereotipate immagini degli attori di origini cinesi. Lavorando su più fronti del settore audiovisivo, l’attrice ha rivelato molteplici doti, spesso apprezzate tanto dalla critica quanto dal grande pubblico. Ecco 10 cose che non sai di Ming-Na Wen.

Ming-Na Wen film

1 I film e la carriera. Il suo primo lungometraggio risale al 1993, ed è intitolato Il circolo della fortuna e della felicità. Successivamente prende parte a Street Fighter – Sfida finale (1994), Complice la notte (1997), Che la fine abbia inizio (2008) e Push (2009).

2 Le serie TV. Ming-Na Wen debutta nella soap opera Così gira il mondo, dove dal 1988 al 1991 interpreta il ruolo di Lien Hughes. Negli anni seguenti acquista notorietà grazie alla parte in E.R. – Medici in prima linea, dove dal 1995 al 2004 interpreta la dottoressa Jing-Mei Chen. Successivamente prende parte a serie come Vanished (2006), Due uomini e mezzo (2007-2010), Eureka (2011-2012), e dal 2013 fa parte del cast principale di Agents of S.H.I.E.L.D. nel ruolo dell’agente Melinda May.

3 E’ nota come doppiatrice. Ming-Na Wen è molto nota anche per aver prestato la sua voce ad alcuni importanti film d’animazione. Primo tra tutti, Mulan (1998), dove l’attrice doppia proprio l’eroina del titolo. Successivamente ha preso parte anche al doppiaggio di Mulan II (2004), The Batman (2005), e Ralph spacca Internet (2018).

Ming-Na Wen

Ming-Na Wen marito

4 E’ sposata. Dal 1995 l’attrice è sposata con l’attore Eric Michael Zee, da cui ha avuto due figli nel 2000 e nel 2005. Prima di questa relazione, è stata sposata dal 1990 al 1993 con lo sceneggiatore Kirk Aanes.

Ming-Na Wen premi e nomination

5 Grazie al suo doppiaggio in Mulan, l’attrice ha vinto nel 1998 l’Annie Awards come “Outstanding Individual Achievement for Voice Acting by a Female Performer in an Animated Feature Production”. Sempre per questo suo doppiaggio riceve la nomination come “Best Voice-Over Performance” e vince il premio come “Best Family Actress” agli Online Film & Television Association.

6 Altre nomination. Nel 2001 viene nominata agli Screen Actors Guild Award come “Outstanding Performance by an Ensemble in a Drama Series” insieme al cast di E.R. – Medici in prima linea. Nel 2014 viene invece nominata ai People’s Choice Awards come “Favorite Actress in a New TV Series” per il suo ruolo in Agents of S.H.I.E.L.D. Sempre per tale ruolo viene nominata nel 2016 ai Kids’ Choice Awards come “Favorite Family TV Actress”.

Ming-Na Wen

Ming-Na Wen Instagram

7 Ha un account personale. L’attrice è presente su Instagram con un proprio profilo personale. Questo è seguito da 890 mila persone. Al suo interno vengono pubblicate foto che la ritraggono in vari momenti del set, di premier dei suoi lavori, o in momenti di svago con amici e colleghi.

Ming-Na Wen e la nuova Mulan

8 L’attrice parla dell’imminente live action Disney. Ming-Na Wen si è dichiarata entusiasta della scelta di Liu Yifei per il ruolo di Mulan, apprezzando che si sia scelta un’attrice di origini cinesi. Ming-Na Wen non ha poi smentito, né confermato, le voci riguardo un suo possibile cameo nel film.

Ming-Na Wen Agents of S.H.I.E.L.D.

9 Non conosce il destino del suo personaggio. In un’intervista l’attrice ha dichiarato di non sapere quali risvolti attendono il suo personaggio, e che come lei nessun altro membro del cast sa qualcosa del proprio ruolo. Gli sceneggiatori infatti consegnano agli attori la sceneggiatura dell’episodio soltanto una settimana prima delle riprese.

Ming-Na Wen età e altezza

10  E’ nata il 20 novembre 1963 sull’Isola Coloane, a Macau. L’attrice è alta rispettivamente 163 centimetri.

Ming-Na Wen con Kevin Bacon in 6 Miranda Drive

0

Ming-Na WenMing-Na Wen, meglio conosciuta come ‘la Cavalleria’ ovvero l’agente Melinda May di Agents of SHIELD è entrata nel cast di 6 Miranda Drive, un thriller a basso costo in cui reciterà accanto a Kevin Bacon e Radha Mitchell.

A dirigere il film ci sarà il regista di Wolf Creek, Greg McLean. Il film sarà ispirato ad eventi davvero accaduti, e seguirà le vicende di una famiglia che senza volerlo porta con sè, di ritorno dalle vacanze, delle forze soprannaturali. Nutrendosi delle loro paure, la presenza malvagia cercherà di distruggerli prendendosi le loro vite e la loro casa, con risultati terrificanti.

L’attrice, prima di diventare un Agente speciale dello SHIELD, ha partecipato con successo a E.R. e al film per il grande schermo di Street Fighter. Ming-Na Wen è anche la voce originale di Mulan nel film Diseny del 1998.Fonte: CS

Minecraft: una serie d’animazione è in sviluppo per Netflix

0
Minecraft: una serie d’animazione è in sviluppo per Netflix

Netflix e Mojang Studios stanno collaborando per sviluppare una serie televisiva animata in computer grafica basata sul franchise di Minecraft. Come riportato da THR, i dettagli sulla potenziale serie, annunciata giovedì nell’ambito del 15° anniversario del gioco, sono scarsi, se non che sarà caratterizzata da una storia originale con nuovi personaggi che mostreranno il mondo di Minecraft sotto una nuova luce.

WildBrain, lo studio dietro a Sonic Prime, Ninjago: Dragons Rising e Carmen Sandiego, si occuperà dell’animazione di Minecraft. I dettagli sul team creativo del progetto, compreso uno showrunner, non sono ancora stati definiti. La serie animata di Netflix, però, segna l’ultima espansione del franchise e si aggiunge a eventi dal vivo, prodotti di consumo e molto altro.

Minecraft – il videogioco più venduto della storia, con oltre 300 milioni di copie vendute e una stima di 140 milioni di giocatori attivi mensilmente – diventa così un nuovo caso di popolare videogioco a essere adattato per la televisione, aggiungendosi a un elenco che comprende Fallout e Tomb Raider (Amazon), Halo (Paramount+), The Last of Us (HBO), Resident Evil e The Witcher (Netflix), tra gli altri. Del gioco è inoltre il lavorazione un film live-action.

A che punto è il film su Minecraft?

Anche se i dettagli sono scarsi, Minecraft seguirà l’Ender Dragon mentre “si avvia su un percorso di distruzione, spingendo una ragazza e il suo gruppo di improbabili avventurieri a partire per salvare l’Overworld”, secondo la logline di Warner Bros. Il film sarà basato sulla popolare serie di videogiochi dello studio svedese Mojang, che consente ai giocatori di costruire un mondo tridimensionale combattendo nemici e creando oggetti.

I dettagli della trama del film live-action su Minecraft non sono ancora stati resi noti. Sappiamo però che il film sarà interpretato daJason Momoa, Jack Black, Jennifer Coolidge, Emma Myers, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen. La regia è affidata a Jared Hess, regista di Nacho Libre e Napoleon Dynamite.

Un film su Minecraft è in fase di sviluppo da diversi anni presso la Warner Bros. Shawn Levy di Free Guy e Deadpool 3 era stato incaricato di dirigere una sceneggiatura scritta da Kieran Mulroney e Michele Mulroney, ma i tre hanno abbandonato il progetto nel dicembre 2014.

Rob McElhenney di It’s Always Sunny in Philadelphia è stato chiamato a sostituire Levy nel 2015, ma anche lui ha lasciato il film qualche anno dopo. Peter Sollett ha poi lasciato il progetto prima che Hess venisse ufficialmente assunto nell’aprile del 2022.

Sebbene l’inizio delle riprese era previsto per l’estate 2023, la produzione del film di Minecraft è stata ritardata a causa dello sciopero della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA). Con la fine dello sciopero lo sviluppo del film è ripreso e le riprese sono attualmente in corso in Nuova Zelanda.

Minecraft: trovato il regista per il film tratto dal gioco

0
Minecraft: trovato il regista per il film tratto dal gioco

Rob McElhenney è stato scelto per dirigere il film basato su Minecraft, che non uscirà prima del 2018.

Si tratta di un progetto dal grande budget,e Mojang e Warner si sono dette entusiaste della collaborazione e determinate a produrre un film di qualità, e non una mera trappola per i fan. Nulla si sa di trama e tipo di realizzazione.

Tra i videogiochi con film Minecraft attualmente in lavorazione Assassin’s Creed, Watch Dogs e Splinter Cell per Ubisoft e The Last of Us e Metal Gear Solid rispettivamente per Sony e Konami, più i seguiti di Resident Evil e Dead Rising, ovviamente in casa Capcom.

Minecraft è un videogioco di tipo sandbox ideato e sviluppato dal programmatore svedese Markus Persson in linguaggio Java e pubblicato nel 2009 dalla casa produttrice Mojang da lui stesso fondata.

Fonte: CS

Minecraft: rivelata la data di uscita del film con Jason Momoa

0
Minecraft: rivelata la data di uscita del film con Jason Momoa

Il film di Minecraft con protagonista Jason Momoa ha finalmente una data di uscita, fissata dalla Warner Bros.,prevista per il 4 aprile 2025. Il film, che sarà diretto da Jared Hess, meglio conosciuto per il suo lavoro in film comici come Napoleon Dynamite e Nacho Libre, sarà basato sull’omonimo e popolarissimo videogioco e vedrà appunto Momoa coinvolto in un ruolo però ancora non meglio chiarito.  Il film di Minecraft, come ormai noto, è entrato e uscito dalla produzione sin dal 2014, con la Warner Bros. che ha affidato il progetto a più registi e sceneggiatori, senza ottenere però risultati.

Sebbene sia stata fissata una data per il tanto atteso film di Minecraft, questa non è la prima volta che viene confermata una finestra di rilascio. Nel 2019, infatti, Minecraft era programmato per il 4 marzo 2022, ma tale uscita è poi stata smentita e rimandata a data da ridefinire. Tuttavia, ora che un grande nome come Momoa è associato come attore nel film, questo ultimo tentativo di portare il gioco sandbox nei cinema potrebbe effettivamente trovare concretezza. Dato il potere stellare di Momoa dal suo ruolo di Aquaman e di Dante Reyes nel prossimo film Fast & Furious Fast X, è molto probabile che interpreterà il ruolo principale in Minecraft.

C’è dunque una forte possibilità che interpreterà Steve, il principale personaggio giocabile nel gioco, dando credito alle possibilità del film di attenersi alla sua nuova data di uscita. Con Minecraftancora a due anni di distanza, c’è comunque tutto il tempo per speculare sul ruolo di Momoa e su cosa comporterà il film e soprattutto su come adatterà le celebri dinamiche del gioco. L’annuncio, inoltre, è stato accompagnato dalla notizia che l’altro ruolo da protagonista di Momoa in Aquaman & Il Regno Perduto arriverà nelle sale prima del previsto, il 20 dicembre 2023.

Fonte: ScreenRant

Minecraft: Jennifer Coolidge sarà la “funny lady”!

0
Minecraft: Jennifer Coolidge sarà la “funny lady”!

Il film Minecraft guidato da Jason Momoa alla Warner Bros. potrebbe aver appena svelato il suo misterioso membro del cast che si assumerà il ruolo della “funny lady”. Jennifer Coolidge, fresca della sua seconda vittoria agli Emmy per The White Lotus della HBO, si unisce all’adattamento del videogioco. Secondo Deadline, l’attrice fa parte di un ensemble sempre più costellato di star, tra cui Momoa insieme a Jack Black, Emma Myers, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen che stanno attualmente girando in Nuova Zelanda.

Coolidge è sicuramente un altro motivo per cui i fan attendono con ansia questo adattamento. È una vera star di Hollywood grazie al suo ruolo della privilegiata Tanya nella commedia cupa di Mike White The White Lotus. Il suo personaggio era così amato che è stata una delle uniche due a continuare la sua vacanza dalla Stagione 1 alla Stagione 2 insieme al suo nuovo marito Greg (Jon Gries), anche se purtroppo non farà il viaggio in Tailandia per la Stagione 3. A parte Tanya, vanta numerosi ruoli di alto profilo, tra cui Legally Blonde, American Pie, Promising Young Woman e A Mighty Wind insieme alla serie The Watcher di Ryan Murphy su Netflix.

È stato precedentemente riferito che le riprese del film sarebbero iniziate nell’agosto 2023, ma soltanto adesso sembra che la macchina sia pronta a partire. Anche se i dettagli sono scarsi, Minecraft seguirà l’Ender Dragon mentre “si avvia su un percorso di distruzione, spingendo una ragazza e il suo gruppo di improbabili avventurieri a partire per salvare l’Overworld”, secondo la logline di Warner Bros. Il film sarà basato sulla popolare serie di videogiochi dello studio svedese Mojang, che consente ai giocatori di costruire un mondo tridimensionale combattendo nemici e creando oggetti.

I dettagli della trama del film live-action su Minecraft non sono ancora stati resi noti. Oltre a Jack Black, il film è interpretato anche da Jason Momoa, Emma Myers (Mercoledì), Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen. La regia è affidata a Jared Hess, regista di Nacho Libre e Napoleon Dynamite.

Un film su Minecraft è in fase di sviluppo da diversi anni presso la Warner Bros. Shawn Levy di Free Guy e Deadpool 3 era stato incaricato di dirigere una sceneggiatura scritta da Kieran Mulroney e Michele Mulroney, ma i tre hanno abbandonato il progetto nel dicembre 2014.

Rob McElhenney di It’s Always Sunny in Philadelphia è stato chiamato a sostituire Levy nel 2015, ma anche lui ha lasciato il film qualche anno dopo. Peter Sollett ha poi lasciato il progetto prima che Hess venisse ufficialmente assunto nell’aprile del 2022.

Minecraft: Jason Momoa nel cast del film live-action

0
Minecraft: Jason Momoa nel cast del film live-action

Arriva dal THR la notizia che la Warner Bros è nelle fasi finali delle trattative con Jason Momoa per farlo entrare ufficialmente nel cast di Minecraft, l’annunciato adattamento cinematografico dell’omonimo film. Non si sa ancora chi interpreterà Momoa nel film, anche se non ci sono molti personaggi con nome nel gioco sandbox oltre al giocatore principale generico noto come Steve e Alex a seconda della skin utilizzata.

Il progetto vedrà Jason Momoa riunirsi con la produttrice di Dune Mary Parent, che sta producendo il film insieme a Roy Lee. Anche la defunta Jill Messick sarà accreditata nelle vesti di produttore per il suo lavoro nel film prima della sua morte nel 2018. I produttori esecutivi sono Jon Berg, Cale Boyter e Jon Spaihts. Nella produzione sono coinvolti anche Lydia Winters e Vu Bui di Mojang, sviluppatore di Minecraft.

Minecraft, il gioco

Il popolare videogioco è stato rilasciato nel 2011 ed è diventato un fenomeno globale. Il suo successo ha portato Microsoft ad acquisire Mojang per 2,5 miliardi di dollari. Un film basato sulla serie è in lavorazione da diversi anni con Shawn Levy e Rob McElhenney precedentemente collegati.

Minecraft: il primo teaser trailer del film!

0
Minecraft: il primo teaser trailer del film!

È passato molto tempo da quando è stato annunciato un film su Minecraft. Tuttavia, l’anno prossimo uscirà finalmente questo lungometraggio per la Warner Bros. e Legendary Pictures, il primo adattamento live-action per il grande schermo del videogioco più venduto di tutti i tempi. Di questo progetto è ora stato rilasciato il primo teaser trailer e il primo poster, dopo la fuga di notizie di quest’estate che ha permesso di dare un primo sguardo a diversi personaggi principali.

È chiaro che il film è stato realizzato pensando ai fan, quindi, se non avete mai giocato ai giochi di Minecraft, potreste rimanere a bocca aperta. Tutti sembrano divertirsi, tuttavia, e o il film ci sorprenderà o sarà un altro Borderlands. È difficile dirlo ora come ora. Intanto, con il primo trailer possiamo gettare un primo sguardo in particolare sull’estetica del film, che cerca di riprodurre quella morto particolare del videogioco, mentre a livello narrativo sembra ricalcare i recenti Jumanji: Benvenuti nella giungla e Jumanji: The Next Level.

Quello che sappiamo su Minecraft

Con un cast guidato da Jason Momoa (Aquaman e il Regno Perduto) e Jack Black (Super Mario Bros. – Il film), Minecraft è interpretato anche da Emma Myers (Mercoledì), Danielle Brooks (Peacemaker), Sebastian Eugene Hansen (Just Mercy) e Jennifer Coolidge (The White Lotus).

La sinossi recita: “Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a creare oggetti, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro disadattati – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – si ritrovano a combattere con problemi ordinari quando vengono improvvisamente trascinati attraverso un misterioso portale nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico che vive di immaginazione.

Per tornare a casa, dovranno dominare questo mondo (e proteggerlo anche da cose malvagie come i Piglins e gli Zombies) mentre si imbarcano in una ricerca magica con un inaspettato ed esperto artigiano, Steve (Black). Insieme, la loro avventura sfiderà tutti e cinque a essere coraggiosi e a riconnettersi con le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per prosperare nel mondo reale.

Minecraft: Emma Myers nel cast del live-action

0
Minecraft: Emma Myers nel cast del live-action

Emma Myers apparsa di recente nella serie tv Mercoledì è entrata a far parte del cast del film live-action su Minecraft. Secondo Deadline, Emma Myers è stata scritturata per un ruolo non dichiarato nel prossimo film di Minecraft della Warner Bros. Pictures, la cui uscita è attualmente prevista per l’aprile 2025.

I dettagli della trama del film live-action su Minecraft non sono ancora stati resi noti. Oltre Emma Myers, il film è interpretato anche da Jason Momoa, Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen. La regia è affidata a Jared Hess, regista di Nacho Libre e Napoleon Dynamite.

Un film su Minecraft è in fase di sviluppo da diversi anni presso la Warner Bros. Shawn Levy di Free Guy e Deadpool 3 era stato incaricato di dirigere una sceneggiatura scritta da Kieran Mulroney e Michele Mulroney, ma i tre hanno abbandonato il progetto nel dicembre 2014.

Rob McElhenney di It’s Always Sunny in Philadelphia è stato chiamato a sostituire Levy nel 2015, ma anche lui ha lasciato il film qualche anno dopo. Peter Sollett ha poi lasciato il progetto prima che Hess venisse ufficialmente assunto nell’aprile del 2022.

Sebbene l’inizio delle riprese fosse previsto per quest’estate, la produzione del film di Minecraft è stata ritardata a causa dello sciopero della Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA). Con la fine dello sciopero la lavorazione del film dovrebbe iniziare in Nuova Zelanda entro la fine del mese.

In cos’altro ha recitato Emma Myers?

La Myers è nota soprattutto per aver interpretato Enid Sinclair nella serie Netflix Mercoledì. In precedenza, ha recitato in una serie di cortometraggi e film per la televisione, tra cui Girl in the Basement del 2021.

Recentemente Myers ha avuto un ruolo importante in Family Switch di Netflix, accanto a Jennifer Garner e Ed Helms. Recentemente ha dichiarato a ComingSoon.net, in un’intervista esclusiva, riguardo alla sua scena di ballo in Family Switch: “Ero una ballerina, quindi adoro ballare, ma iniziare un flash mob è qualcosa che non ho mai fatto prima, quindi è stato un po’ scoraggiante“. Il film live-action di Minecraft arriverà nelle sale il 4 aprile 2025, distribuito dalla Warner Bros. Pictures.

Minecraft: ecco quando arriverà il film tratto dal gioco

0
Minecraft: ecco quando arriverà il film tratto dal gioco

Warner Bros. Pictures e Mojang hanno annunciato la data di uscita di Minecraft. Il film basato sul celebre videogioco arriverà nelle sale il 24 maggio 2019.

Rob McElhenney è stato scelto per dirigere il film Minecraft. Si tratta di un progetto dal grande budget, e Mojang e Warner si sono dette entusiaste della collaborazione e determinate a produrre un film di qualità, e non una mera trappola per i fan. Nulla si sa di trama e tipo di realizzazione.

Tra i videogiochi con film attualmente in lavorazione Assassin’s Creed, Watch Dogs e Splinter Cell per Ubisoft e The Last of Us e Metal Gear Solid rispettivamente per Sony e Konami, più i seguiti di Resident Evil e Dead Rising, ovviamente in casa Capcom.

Minecraft è un videogioco di tipo sandbox ideato e sviluppato dal programmatore svedese Markus Persson in linguaggio Java e pubblicato nel 2009 dalla casa produttrice Mojang da lui stesso fondata.

La caratteristica principale di Minecraft è il mondo in cui il giocatore si ritrova, generato casualmente o seguendo regole definite dall’utente, perché costituito da blocchi con il quale il giocatore può interagire in diverse modalità. Nelle versioni per piattaforme (console, smartphone…) non esistono tutte le modalità che sono presenti su quella per PC. Esse sono rese via via disponibili con l’avanzare delle versioni del software.

Fonte: CBM

Minecraft: alcune immagini rivelano un primo sguardo a Jack Black

0

C’è molta curiosità intorno al prossimo film di Minecraft della Warner Bros. e ora è trapelata online una prima immagine grazie a un documento di “guida alla confezione”. Nelle immagini, vediamo lo Steve di Jack Black – raffigurato come un normale essere umano – vestito con una maglietta blu e dei jeans. L’attore viene anche mostrato mentre brandisce un piccone a blocchi insieme a un Creeper muschiato, un’ape cuboide e una pecora rosa. È inclusa anche una breve sinossi della storia che getta nuova luce su ciò che accadrà in Minecraft.

A quanto pare, Steve sarà catturato da un’entità malvagia chiamata Malgosha, e il suo destino sarà nelle mani di “quattro nuovi visitatori” del mondo di Minecraft. Come già fatto notare altrove, sembra un’idea molto simile a quella di Jumanji. Inizialmente si era ipotizzato che le immagini potessero essere false, ma molti dei post a riguardo sui social media sono stati prontamente eliminati in nome del copyright quasi subito dopo la loro condivisione, il che conferma che si tratta di immagini reali. Anche se non possiamo condividerli qui, potete dare un’occhiata al primo sguardo di Minecraft seguendo questo link.

jack-black-jumanji
Jack Black nel film Jumanji

Cosa sappiamo su Minecraft?

Il film sarà basato sulla popolare serie di videogiochi dello studio svedese Mojang, che consente ai giocatori di costruire un mondo tridimensionale combattendo nemici e creando oggetti. I dettagli della trama del film live-action su Minecraft non sono ancora stati resi noti. Oltre a Jack Black, il film è interpretato anche da Jason Momoa, Emma Myers (Mercoledì), Danielle Brooks e Sebastian Eugene Hansen. La regia è affidata a Jared Hess, regista di Nacho Libre e Napoleon Dynamite.

Un film su Minecraft è in fase di sviluppo da diversi anni presso la Warner Bros. Shawn Levy di Free Guy e Deadpool 3 era stato incaricato di dirigere una sceneggiatura scritta da Kieran Mulroney e Michele Mulroney, ma i tre hanno abbandonato il progetto nel dicembre 2014. Rob McElhenney di It’s Always Sunny in Philadelphia è stato chiamato a sostituire Levy nel 2015, ma anche lui ha lasciato il film qualche anno dopo. Peter Sollett ha poi lasciato il progetto prima che Hess venisse ufficialmente assunto nell’aprile del 2022.

Black ha già descritto questo adattamento per il grande schermo della serie di videogiochi di successo come una “storia di origini” e ha recentemente condiviso come si è preparato per il ruolo. “Un attore si prepara, quindi, sono stato letteralmente esclusivo di Minecraft nell’ultimo mese e mezzo”, ha spiegato. “Tutto Minecraft, tutto il tempo. Sono in un piccolo film chiamato Minecraft – non voglio vantarmi, ma è una specie di grande affare. Sto solo facendo un po’ di strada nell’universo di Minecraft.

Ho ripreso a giocare, perché anni fa ho giocato, perché i miei figli erano super appassionati e volevo parlare la loro lingua. Così ho studiato molto, ho imparato e mi sono appassionato, costruendo case e scavando tunnel. E ora ci sto tornando. È una cosa fantastica”. Alla domanda su cosa abbia imparato dall’esperienza di un’immersione profonda nei giochi, Black ha aggiunto: “Costruite quella casa. In fretta. Perché non si vuole arrivare alla notte senza avere un riparo. Preparate il letto e assicuratevi di avere degli spuntini”.