In Magic Valley la
cittadina di Buhl sembra fuori dal tempo. In quel posto sperduto ed
isolato i giorni si susseguono tutti uguali, immersi
nell’immobilità e le persone conducono la loro tranquilla vita di
provincia come se nulla fosse. Ma tutti loro non sanno che quella
che sta per trascorrere è una giornata particolare, che riserverà
sorprese, per lo più brutte, ad alcuni di loro. Un allevatore di
pesce trova i suoi animali morti, soffocati dalla mancanza di
ossigeno perchè qualcuno ha deviato il ruscello che immette acqua
nelle sue vasche, un ragazzo torna a casa stanco e tormentato, non
si capisce subito cosa abbia, due bambini che giocano ai super eroi
trovano il cadavere di una ragazza e decidono di seppellirlo.
Magic Valley, che
da subito assume dei toni estetici alla Van Sant, si rivela nella
struttura un mosaico di vita di provincia, in cui diverse storie si
intrecciano senza però riuscire a dare di sè una definita linea
comune. Se altri film ben noti nella storia del cinema con una
struttura simile, vedi America Oggi oppure Magnolia, riescono nella
loro frammentazione a coinvolgere lo spettatore ad ognuno dei
personaggi di cui seguiamo le vicende, in questo caso non si riesce
ad empatizzare con nessuno dei personaggi laddove anche la regia si
limita a documentare con freddezza quello che succede. La musica
poco empatica contribuisce a questa sensazione di straniamento,
nonostante poi in molte occasioni il regista Jaffe Zinn metta da
parte i campi larghi e segua i suoi personaggi con la macchina a
mano.
Quello in cui però Magic
Valley riesce a dare un’impronta molto personale è
l’analisi spietata e scientifica di vizi e virtù di una società
addormentata, o almeno assopita, dalla propria routine, immersa
nella provincialità di una vita fatta di visite del veterinario, di
giochi pericolosi e di vendette meschine tra vicini di proprietà.
Il male del film diventa un gioco, una provocazione, una scusa per
sfuggira da una realtà stagnante e allo stesso tempo i giochi sono
inconsapevolmente perversi.
La 20th Century
Fox continua a sviluppare l’annunciato
adattamento Magic The Gathering e
secondo Deadline lo studios ha ingaggiato il
produttore e scrittore Bryan Cogman, noto per
il suo contributo nello show di successo Game of Thrones, per
riscrivere la sceneggiatura. La precedente bozza dello script era
stata realizzata da Simon Kinberg, che è anche il
produttore del film. Magic The
Gathering è un gioco lanciato nel 1993
dalla Wizards of the Coast.
A produrre il film
saranno Stephen Davis, Brian Goldner e
Greg Leeds, con Josh Feldman e
Aditya Sood come produttori esecutivi.
Magic
l’Adunanza (Magic: The Gathering) (spesso
abbreviato in “MtG” o semplicemente “Magic”) è il primo gioco
di carte collezionabilipubblicato
nel 1993 dalla Wizards of the Coast e creato
da Richard Garfield. Secondo la Wizards of the Coast al 2003
era giocato da più di sei milioni di persone in più di cinquanta
paesi. Al 2011 è ancora il più venduto gioco di carte
collezionabili, seguito da Pokémon Trading Card
Gamee Yu-Gi-Oh!.
Magic:
The Gathering (il nome dell’edizione italiana è
stato Magic: l’Adunanza fino
all’espansione Flagello del giugno 2003, poi
anche sulle confezioni italiane comparve Magic: The
Gathering) è un gioco in cui le carte rappresentano le magie a
disposizione di un mago che si confronta in una battaglia
con un altro o più maghi. Ognuno dei contendenti ha a
disposizione creature, incantesimi, stregonerie, artefatti e
magie veloci (detteistantanei) per cercare di sconfiggere
uno o più avversari.
Il gioco si
divide in più formati, nei quali vigono regole diverse.
Letteratura, fumetti, videogiochi, da
sempre il cinema cerca nuovi punti di partenza attraverso cui
rinnovarsi, ampliare il bacino di utenza ed aumentare i
profitti. Dopo l’enorme favore di pubblico che l’ultima decade
ha riservato alla cinematografia del fumetto, visti i successi
riscontrati da Marvel, Warner e Sony,
la 20th Century Fox ha deciso di
seguirne il filone, individuando la propria miniera d’oro
in Magic The
Gathering, prolifico gioco di carte famoso
per essere riuscito a creare attorno a sé leghe organizzate ed un
“mercato secondario”.
Secondo quanto riportato in
esclusiva da The HollywoodReporter, la 2oth Century
Fox avrebbe ordinato a Simon
Kinberg la realizzazione di un adattamento
cinematografico del popolare gioco di carte. Le ultime
indiscrezioni riportano l’intenzione di replicare, attraverso il
noto franchise di proprietà della Hasbro, il
successo commerciale raccolto da saghe quali Harry
Pottered Il Signore
degliAnelli.
La Hasbro,
inoltre, sarà coinvolta nella realizzazione della pellicola nella
persona di Daniel Persitz che supervisionerà
il progetto. Kira
Goldberg e Ryan Jones saranno
produttori esecutivi del progetto, mentre rivestiranno il ruolo di
produttori i CEO di Hasbro Brian Goldner
e Stephen Davis ed il presidente
di Wizard of the CoastGreg
Leeds.
In attesa di ulteriori informazioni
gli appassionati di uno dei giochi di carte più amati dell’ultimo
trentennio avranno sicuramente di che gioire oppure, a seconda
delle aspettative, storcere il naso.
Arriva al cinema Magic Mike
distribuito da Lucky Red il film diretto da
Steven Soderbergh, con Channing Tatum e Alex
Pettyfer.
Magic Mike, la trama
In Magic Mike Adam è un
ragazzino di 19 anni che non riesce a trovare un posto nel mondo,
si destreggia tra un lavoretto in nero e l’altro, avendo mandato
all’aria la sua borsa di studio per una rissa con un professore. La
sua vita cambierà quando incontra sulla sua strada Mike, 30enne di
bell’aspetto che ha dei seri progetti nella vita ma, avendo bisogno
di soldi per realizzarli, arrotonda facendo lo spogliarellista.
Attraverso Mike, Adam diventa Kid e trova il suo posto … sul
palcoscenico.
Il film Magic Mike
Steven Soderbergh
porta sullo schermo una storia che parte da alcuni episodi capitati
realmente al protagonista Channing Tatum durante la sua adolescenza e ne
trae una storia un po’ esile ma nel complesso strutturata bene.
Padrone della scena è senza dubbio Tatum: l’attore aveva già
dimostrato in Step Up le sue doti da ballerino, e qui le
esalta e le sfrutta la massimo dando un vero e proprio spettacolo
di bravura, al di là dei muscoli guizzanti che ci vengono propinati
per tutto il film.
Tutt’altra storia invece per il
giovane Alex Pettyfer, che interpreta Kid.
L’attore già visto in Sono il Numero Quattro ha dalla sua solo un
bel faccino ma né sex appeal né tantomeno scioltezza di movimenti
sul palco, con il risultato che la sua prestazione rimane molto al
di sotto di quanto aveva fatto vedere in
In Time di Andrew Niccol. Altro
componente fondamentale del cast è Matthew McConaughey nei panni del “vecchio”
proprietario del locale dove i giovani vanno a spogliarsi, Dallas;
un uomo rude, con grandi progetti di guadagno e una tendenza un po’
spiacevole alla prevaricazione, inoltre è un ex-spogliarellista e
McConaugehy non perde l’occasione per mostrare il fisico che lo ha
reso famoso e l’ha aiutato a fare successo a Hollywood.
Tra momenti imbarazzanti e risatine
trai denti il film prosegue, per una durata che sembra un po’
eccessiva (110 minuti), raccontato l’ascesa e la caduta di un
giovane che si trova ad avere tutto senza riuscire a gestire la sua
vita, tra droga, donne e divertimento sfrenato. Soderbergh scompare
un po’ dietro la storia, limitandosi, se non in brevissime
sequenze, a raccontare in maniera didascalica gli eventi. Nel cast
anche Joe Manganiello di True
Blood e Matt Bomer di
White Collar.
Molto belle le coreografie,
soprattutto quella del numero del 4 luglio e quella di apertura su
It’s Raining Man, grazie soprattutto al front – man Tatum. Film da
vedere, se ci si fa trascinare dalla bella colonna sonora senza
pretendere troppo in cambio.
Ecco una nuova clip del prossimo
film di Steven Soderbergh che vede protagonista Channing Tatum nei
panni del conturbante Mike. Il film è basato su eventi realmente
accaduti al giovane Channing che prima di intraprendere la carriera
di attore era spogliarellista.
Ed ecco il giovane Alex Pettyfer che prende lezioni di
spogliarello dal veterano Matthew MacConaughey:
Il film, distribuito in Italia da Lucky Red uscirà il prossimo
21 settembre. Nel cast del film anche Matt Bomer e Joe
Manganiello.
Ecco degli abbondanti (e generosi)
scatti dedicati ai super palestrati protagonisti di Magic Mike, il
film sul mondo dello streap maschile ispirato agli inizi di
carriera di Channing Tatum.
Attenzione però a parlare di film
biografico, lo stesso Tatum ha sottolineato che il film non
racconta quello che è capitato a lui, ma ha anche detto che “tutto
quello che viene mostrato nel film è qualcosa che lui ha visto
direttamente”.
Ecco un po’ di foto pubblicate da
EW dei protagonisti: Channing Tatum, Joe Manganiello, Matt Bomer,
Matthew McConaughey e Cody Horn.
[fbphotos id=440022356008116]
Nel cast del film anche Alex
Pettyfer nei panni del giovane e inesperto protagonista.
In attesa di vedere il bollente
sequel, ecco il trailer onesto di Magic
Mike, il film che ripercorre, con qualche licenza, i
primi passi di Channing Tatum nel mondo dello
spettacolo. Il video è ovviamente fornito da Screen
Junkies.
[nggallery id=1632]
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Ecco la prima immagine
ufficiale del set di Magic Mike, il prossimo filmdi Steven
Soderbergh che vede nel cast un vero è proprio tris di bei
‘manzi’americani: Channing Tatum,
Uno dei film più iconici della
carriera di Channing Tatum, Magic
Mike, è ispirato alle sue vere esperienze di vita. Il
film è uscito originariamente nelle sale il 29 giugno 2012 ed è
stato un successo di critica e pubblico. Con un budget di
produzione di soli 7 milioni di dollari, il film è diventato
uno dei film più redditizi di quell’anno, guadagnando un totale al
botteghino mondiale di 170,5 milioni e innescando il sequel
Magic Mike XXL nel 2015.
Da allora, Tatum è cresciuto fino a
diventare una delle più grandi star del cinema hollywoodiano
vantando oltre al phisique du role, anche una notevole quantità di
simpatia e autoironia che gli hanno permesso di spaziare
dall’action, alla commedia pura, fino al dramma. Lo abbiamo visto
recitare in film candidati all’Oscar, come
Foxcatcher, ma anche in blockbuster dal successo
planetario, come Deadpool e Wolverine. L’arrivo su
Netflix di Magic Mike ci
permette di andare a indagare la storia vera dietro al film che in
qualche modo ha lanciato la carriera di Channing
Tatum.
Magic Mike è vagamente ispirato
alle esperienze reali di Channing Tatum come spogliarellista in
Florida
Tatum è stato uno spogliarellista
per meno di un anno, ma conosceva quel mondo abbastanza bene
Tatum è stato uno
spogliarellista solo per circa “otto mesi” e non ci ha mai “fatto
carriera”, ma conosceva quel mondo abbastanza bene. Sebbene
Magic Mike non sia una storia vera né racconti
eventi reali della vita di Channing Tatum, è
ispirato alle esperienze personali di Tatum come spogliarellista in
Florida. A soli 18 anni, Tatum è riuscito brevemente a sbarcare il
lunario come spogliarellista, storia simile alla premessa del film.
Tatum non ha condiviso un credito di scrittura sul film con il
produttore e sceneggiatore Reid Carolin, che ha
anche scritto le sceneggiature per Magic Mike XXL
(2015) e Io e Lulù (2022) sempre con Tatum.
L’acclamato regista Steven Soderbergh, che ha
lavorato con Channing Tatum anche in Effetti collaterali del 2013 e in La truffa dei Logan del 2017, ha diretto sia
Magic Mike che
Magic Mike – The Last Dance (2023).
Tatum era fortemente attratto dal
portare il suo spaccato di vita sul grande schermo perché non era
mai stato fatto prima. In un’intervista, Tatum spiega “Avevo
una piccola esperienza in questo mondo e, ad essere onesti, non
l’avevo mai visto su pellicola. Quindi, quando Steven Soderbergh e
io abbiamo iniziato a parlarne, abbiamo discusso di alcuni classici
come Boogie Nights, Shampoo e La febbre del sabato sera, e abbiamo
deciso che avremmo dovuto essere in grado di realizzare un film
memorabile su un argomento che non era mai stato trattato
cinematograficamente prima”.
I personaggi e la storia di Magic Mike non sono basati su
persone ed eventi reali
Magic Mike ha un
cast corale fantastico che include Matthew
McConaughey, Matt Bomer, Olivia
Munn, Riley Keough, Alex Pettyfer e persino Reid
Carolin nel ruolo di Paul. Anche se gli aspetti dietro le
quinte delle vite e delle lotte degli spogliarellisti maschi sono
stati ritratti in modo autentico, nessuno dei personaggi, nemmeno
“Big D**k Richie” di Joe Manganiello, era basato
su persone reali. Nessuno degli eventi in Magic
Mike è basato su eventi reali, poiché Tatum ha fatto molto
per riportare in superficie le immagini e i suoni del mondo
sotterraneo senza in realtà raccontare storie vere o ricreare
persone reali.
Tatum ha chiarito fin dall’inizio
che Magic Mike era un’opera di finzione completa.
“Nessuno dei personaggi è basato su persone reali, nemmeno le
mie. Tutto ciò che accade è di fantasia e lo abbiamo fatto apposta
perché volevamo la libertà di creare i nostri scenari e raccontare
la storia migliore”. Tatum ha aggiunto che Soderbergh “dà
davvero potere alle persone, dagli attori alla troupe, di portare
le proprie idee nel processo, di esibirsi davvero. Di portare
qualcosa che non si aspetta. E questo dà potere a tutti di aiutare
tutti”. Detto questo, non c’è una vera storia dietro
Magic Mike, ma c’è un sacco di esperienza del
mondo reale e di vita infusa nel film stesso.
Cosa ha dichiarato Channing Tatum sulle somiglianze della sua
vita con Magic Mike
Tatum conferma l’ispirazione dietro il film ma chiarisce che il
film è un’opera di fantasia
Tatum ha parlato a lungo
della differenza cruciale tra la “vera storia” di Magic
Mike e l’ispirazione reale dietro di essa. Tatum fa
distinzione tra la sua familiarità e la breve partecipazione al
mondo degli spogliarellisti in Florida, che si può dire abbia
piantato il seme per l’ambientazione e la premessa di quello che
sarebbe diventato Magic Mike. Oltre a questi
elementi rudimentali dello sviluppo del film, le narrazioni
e i personaggi immaginari nel franchise di Magic Mike sono stati
creati nel mondo basato sui fatti della storia.
Salma Hayek sostituirà Thandiwe
Newton in Magic
Mike’s Last Dance. Newton è entrata a far parte del
cast lo scorso dicembre per un ruolo da protagonista sconosciuto
nel terzo film della famosa serie che racconta le avventure di
aitanti spogliarellisti. Channing Tatum e il regista originale
Steven Soderbergh, insieme alla scrittrice
Reid Carolin, stanno tornando per il prossimo
sequel, che sarà l’ultimo per il franchise.
È stato annunciato (tramite The
Wrap) che Hayek avrebbe sostituito Newton nel ruolo di
Magic Mike’s Last Dance, citando “questioni familiari”
come motivo dell’abbandono del film da parte di Newton. Un
portavoce della Warner Bros. ha rilasciato la seguente
dichiarazione in merito:
“Thandiwe Newton ha preso la
difficile decisione di abbandonare la produzione di “Magic Mike’s
Last Dance” della Warner Bros. Pictures per occuparsi di questioni
familiari”.
Magic Mike’s Last Dance: quello che
sappiamo
Channing Tatum ha recitato nei primi due film,
Magic Mike, uscito nel 2012 e Magic Mike XXL, uscito nel 2015, che ha
incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film
ha ispirato l’adattamento dello spettacolo dal vivo, Magic Mike
Live, che è stato lanciato a Las Vegas e da allora ha
viaggiato in tutto il mondo, con nuove date fissate per il
2022.
La storia è quella di Mike Lane,
interpretato da Tatum, uno spogliarellista che fatica a trovare il
suo percorso professionale mentre fa da mentore a un giovane
ballerino e cerca di mettere ordine nella propria vita amorosa. La
serie vede protagonisti anche
Joe Manganiello,
Matt Bomer,
Matthew McConaughey, Kevin Nash e Adam
Rodriguez. Steven Soderbergh ha diretto
il primo film, mentre Gregory Jacobs ha diretto il
secondo, con Reid Carolin che ha scritto
entrambi.
Ora, la squadra sta per tornare
sulla scena con un terzo film, giustamente intitolato Magic
Mike’s Last Dance, il che implica che questo sia l’ultimo
film della serie. Il film originale di HBO Max sarà trasmesso in
streaming nel 2022, con Tatum che torna come “Magic Mike”
e il team creativo di Soderbergh, Jacobs e
Carolin a bordo. Soderbergh afferma che la
risposta allo spettacolo dal vivo e ciò che i coreografi sono stati
in grado di offrirgli lo hanno ispirato a voler realizzare un altro
film della serie, dicendo: “Il sogno di Mike Lane di connettere
le persone attraverso la danza deve essere realizzato!” Tatum
è ugualmente entusiasta del film, e ha dichiarato:
“Non ci sono parole per quanto
sia entusiasta di far saltare le porte del mondo di “Magic Mike”
con Steven, Greg, Reid e le fantastiche persone di HBO Max. Lo
stripperverse non sarà più lo stesso”.
Matthew McConaughey afferma di non essere contrario ad
apparire nell’attesissimo Magic Mike’s Last Dance,
terzo film che concluderà la trilogia danzereccia di Channing
Tatum. L’attore è apparso nell’originale Magic
Mike nel 2012, per il quale ha ottenuto recensioni
entusiastiche per la sua interpretazione insieme al film stesso. Ma
mentre molti membri del cast originale, incluso il protagonista
Channing Tatum, sono apparsi nel successivo sequel
del 2015 Magic Mike XXL, McConaughy non ha ripreso il
ruolo di Dallas.
Liberamente ispirato dall’esperienza
pre-recitazione di Tatum come spogliarellista a Tampa, in Florida,
Magic Mike non presentava solo scene di ballo con
spogliarellisti muscolose e poco vestiti interpretati da un cast
stellare. Sotto la sua superficie appariscente, il film presentava
anche una sceneggiatura scattante e intelligente e una storia
accattivante sulla vulnerabilità della giovinezza. McConaughey è
apparso in Magic Mike nei panni dell’ex
spogliarellista Dallas, proprietaria dello strip club Xquisite dove
lavora Mike. Il personaggio indossa iconicamente solo jeans
attillati, un gilet e un cappello da cowboy mentre lavora tra la
folla urlante delle frequentatrici del locale.
Questa settimana,
Matthew McConaughey ha offerto un piccolo raggio
di speranza ai fan che desiderano vederlo resuscitare il ruolo di
cowboy danzante in Magic Mike’s Last Dance. In
un’intervista a Variety, l’attore ha affrontato l’argomento e la
sua possibile apparizione nel film con apparente interesse.
McConaughey ha ricordato il divertimento durante la realizzazione
del primo Magic Mike e, sebbene abbia ammesso che
avrebbe dovuto leggere la sceneggiatura prima di volersi impegnare,
le sue parole scherzose a Tatum nell’intervista suggeriscono un
entusiasmo a cui i fan si aggrapperanno sicuramente fino all’arrivo
di un annuncio più ufficiale : “Channing Tatum, chiamami
fratello! Non ti ho sentito!”
Magic Mike’s Last Dance: quello che
sappiamo
Channing Tatum ha
recitato nei primi due film, Magic Mike, uscito nel 2012 e Magic Mike XXL, uscito nel 2015, che ha
incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film
ha ispirato l’adattamento dello spettacolo dal vivo, Magic Mike
Live, che è stato lanciato a Las Vegas e da allora ha
viaggiato in tutto il mondo, con nuove date fissate per il
2022.
La storia è quella di Mike Lane,
interpretato da Tatum, uno spogliarellista che fatica a trovare il
suo percorso professionale mentre fa da mentore a un giovane
ballerino e cerca di mettere ordine nella propria vita amorosa. La
serie vede protagonisti anche
Joe Manganiello,
Matt Bomer,
Matthew McConaughey, Kevin Nash e Adam
Rodriguez. Steven Soderbergh ha diretto
il primo film, mentre Gregory Jacobs ha diretto il
secondo, con Reid Carolin che ha scritto
entrambi.
Ora, la squadra sta per tornare
sulla scena con un terzo film, giustamente intitolato Magic
Mike’s Last Dance, il che implica che questo sia l’ultimo
film della serie. Il film originale di HBO Max sarà trasmesso in
streaming nel 2022, con Tatum che torna come “Magic Mike”
e il team creativo di Soderbergh, Jacobs e
Carolin a bordo. Soderbergh afferma che la
risposta allo spettacolo dal vivo e ciò che i coreografi sono stati
in grado di offrirgli lo hanno ispirato a voler realizzare un altro
film della serie, dicendo: “Il sogno di Mike Lane di connettere
le persone attraverso la danza deve essere realizzato!” Tatum
è ugualmente entusiasta del film, e ha dichiarato:
“Non ci sono parole per quanto
sia entusiasta di far saltare le porte del mondo di “Magic Mike”
con Steven, Greg, Reid e le fantastiche persone di HBO Max. Lo
stripperverse non sarà più lo stesso”.
In una nuova intervista con
Variety, Channing Tatum ha condiviso alcune
anticipazioni su ciò che il pubblico dovrebbe aspettarsi di vedere
in
Magic Mike’s Last Dance, film che completerà la
trilogia del ballerino-stripper.
Sebbene gran parte della trama del
film rimanga per ora un mistero, Tatum dice che il film lo
impegnerà molto di più da un punto di vista della danza, come non
gli era mai successo tranne che in Ave, Cesare!
dei Fratelli Coen.
“Sarà completamente incentrato
sulla danza. Stiamo cercando di mettercela tutta. Ballerò forte
come non ho ballato mai in qualsiasi film diverso da Ave, Cesare!
Voglio che questo film sia pieno di gioia e divertimento. Tutti
dicono “Meno carattere, più balli”. Quindi ho ascoltato.”
Magic Mike’s Last Dance: quello che
sappiamo
Channing Tatum ha
recitato nei primi due film, Magic Mike, uscito nel 2012 e Magic Mike XXL, uscito nel 2015, che ha
incassato più di 300 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film
ha ispirato l’adattamento dello spettacolo dal vivo, Magic Mike
Live, che è stato lanciato a Las Vegas e da allora ha
viaggiato in tutto il mondo, con nuove date fissate per il
2022.
La storia è quella di Mike Lane,
interpretato da Tatum, uno spogliarellista che fatica a trovare il
suo percorso professionale mentre fa da mentore a un giovane
ballerino e cerca di mettere ordine nella propria vita amorosa. La
serie vede protagonisti anche
Joe Manganiello,
Matt Bomer,
Matthew McConaughey, Kevin Nash e Adam
Rodriguez. Steven Soderbergh ha diretto
il primo film, mentre Gregory Jacobs ha diretto il
secondo, con Reid Carolin che ha scritto
entrambi.
Ora, la squadra sta per tornare
sulla scena con un terzo film, giustamente intitolato Magic
Mike’s Last Dance, il che implica che questo sia l’ultimo
film della serie. Il film originale di HBO Max sarà trasmesso in
streaming nel 2022, con Tatum che torna come “Magic Mike”
e il team creativo di Soderbergh, Jacobs e
Carolin a bordo. Soderbergh afferma che la
risposta allo spettacolo dal vivo e ciò che i coreografi sono stati
in grado di offrirgli lo hanno ispirato a voler realizzare un altro
film della serie, dicendo: “Il sogno di Mike Lane di connettere
le persone attraverso la danza deve essere realizzato!” Tatum
è ugualmente entusiasta del film, e ha dichiarato:
“Non ci sono parole per quanto
sia entusiasta di far saltare le porte del mondo di “Magic Mike”
con Steven, Greg, Reid e le fantastiche persone di HBO Max. Lo
stripperverse non sarà più lo stesso”.
Steven Soderbergh torna dopo undici anni
a dirigere – in grande stile –
Magic Mike – The Last Dance, il capitolo conclusivo
della storia dello spogliarellista Mike Lane. Dopo aver stregato
intere generazioni di donne, diventando uno degli uomini più
desiderati a Hollywood, Channing Tatum ha deciso di far vibrare ancora
il cuore delle giovani fanciulle, ricalandosi nei panni dell’ormai
iconico personaggio.
L’impegno di Tatum per quest’ultimo
rodeo è evidente nella sua smagliante forma fisica, raggiunta a
detta dell’attore grazie a pasti che non avevano sapore. E se
Channing Tatum ha lavorato sodo per regalare alle sue fan un’altra
finale, estasiante, esperienza al cinema, tutto quello che bisogna
fare è andarlo a vedere in sala dal 9
febbraio.
Magic Mike – The Last Dance, la
trama
Dopo alcuni affari andati male, Mike
(Channing
Tatum), è costretto a lavorare come barman a Miami. Ad
un evento di beneficenza però incontra una donna facoltosa e ricca,
Maxandra Mendoza (Salma Hayek), la quale dopo
avergli chiesto uno dei suoi famosi balli per soldi, decide di
portarlo con sé a Londra per inserirlo nel mondo di un business
molto più proficuo.
Atterrato sul suolo inglese, Mike
ancora non conosce i piani della donna, fin quando questa non gli
confessa di voler tirare su uno spettacolo di danza dove, a
dominare, è lo striptease. Seppur all’inizio sia dubbioso, Mike
decide di accettare la proposta di Maxandra, diventando regista e
coreografo del progetto.
La premessa
Nel corso del loro lungo
sodalizio, Soderbergh e Tatum hanno collaborato a pellicole
di diverso tipo, dalla commedia (La
truffa dei Logan) all’azione (Knockout – Resa dei
conti), fino al thriller (Effetti
collaterali). Tatum è dunque un
interprete versatile, in grado di spaziare
fra i generi, ma soprattutto è un attore molto fisico, dal momento
che la sua prima vocazione è quella della danza, come dimostra il
suo esordio sul grande schermo: quello Step Up di
Anne Fletcher che ha lanciato Channing fra le stelle di
Hollywood.
Tatum ha poi riportato la danza sul
grande schermo nel 2012, con il primo Magic Mike, film che si basa
sull’esperienza di vita reale dell’attore. Tatum ha infatti
dichiarato che all’età di 19 anni lavorò come spogliarellista in un
locale di Tampa con lo pseudonimo di Chan Crawford. Magic
Mike – The Last Dance è quindi il terzo capitolo del
percorso di Mike Lane iniziato undici anni fa, l’ultimo atto di una
trilogia che dopo il film del 2012 è passata per Magic Mike XXL. L’ispirazione per questa avventura
conclusiva arriva dallo spettacolo londinese Magic Mike
Live, di cui Channing Tatum è co-regista.
Fra danza, humor e sessualità
Magic Mike – The Last
Dance si costruisce con un intento ben specifico: sarà la
danza a dominare. Soderbergh ci immerge sin da subito nel tono
vivace del film, con quello che dovrebbe essere “l’ultimo ballo di
Mike”. La passione scorre in ogni frame, sostenuta da una
complicità fra Tatum e Hayek quasi da capogiro. Un film che vuole
rappresentare la libertà d’espressione subordinata al ballo
sciolto, sinuoso, disinibito.
A supporto delle immagini una
sceneggiatura frizzante, pregna di comicità e
humor, volta a divertire e intrattenere il suo pubblico e che mai
diventa ridondante. È un film che trascina – e trasporta – lo
spettatore dentro vortici di balli e musica,
coinvolge con un montaggio dinamico accompagnato da un ritmo
incalzante. Alcune danze rendono persino omaggio a Step
Up, e sono così in armonia con il contesto da non
appesantirlo, nonostante la loro lunghezza nel terzo atto.
Ma è proprio il ballo come
concetto di purezza e aggregazione a costituire la cifra
dominante. Mike ha svestito i panni dello spogliarellista oramai da
tempo, eppure grazie a questa disciplina si riconnette a se stesso
e all’essenza vera del ballo: la libertà di poter essere chi si
vuole. Seppur l’erotismo continui a essere un elemento
preponderante, è inserito in maniera funzionale per un progetto
molto più ampio, in cui si vuole portare alla luce l’idea di danza
come primo incontro fra uomini. Un rimando esplicito alle tribù
antiche, in cui essa era usata come primo contatto fisico fra
individui. Si entra così in universo molto più sfaccettato e
soddisfacente, che va al di là della mera sessualità, in cui ad
essere coinvolta è la psiche prima del corpo.
Il potere delle donne
Ultimo, ma non ultimo di importanza,
è il tema sulla parità dei sessi e sul
desiderio femminile, che qui più che mai acquista
valore. Entrambi fanno da sfondo a tutta la narrazione,
rappresentati in primis da Maxandra che dà un bellissimo esempio di
rivalsa. Nonostante il marito non la creda all’altezza, lei
realizza uno spettacolo di successo. Un’uguaglianza, quella fra
uomo e donna, che Soderbergh ribadisce a più riprese, fino a farla
confluire nell’opera teatrale finale. La protagonista di Isabel
Ascendent si ribella al ruolo impostole dalla società, che la
imprigiona nella sola figura di moglie e madre e, con un atto
sovversivo, rende reali i propri desideri in un contesto ancora
bigotto e misogino.
Magic Mike – The Last
Dance è un trequel dall’animo vispo, energico e fresco;
una pellicola che intreccia amore, sesso, ballo e rivincita senza
stonare o sbavare, avviluppando lo spettatore in un’atmosfera
travolgente e vitale. Due ore piacevoli, che scorrono proprio come
i movimenti di Mike: fluidi come l’acqua.
Ellen
DeGeneres ci introduce una nuova clip
di Magic Mike XXL, pellicola che
vedrà Channing Tatum capitanare
un’intera banda di stripper. Nel video in questione ci viene
presentato il personaggio di Stephen “tWitch”
Boss che per l’occasione vestirà (o svestirà) i panni
del rivale di Tatum.
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell
eElizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Guarda il trailer ufficiale italiano
di Magic Mike XXL, il sequel di
Magic Mike, in cui Channign
Tatum e la sua sexy banda di colleghi spogliarellisti ci
portano su bollenti piste da ballo.
https://www.youtube.com/watch?v=dkE_KF-stDU
[nggallery id=1632]
Il cast di Magic Mike XXL
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Guarda il trailer ufficiale
di Magic Mike XXL, il sequel di Magic
Mike, in cui Channign Tatum e la sua
sexy banda di colleghi spogliarellisti ci portano su bollenti piste
da ballo.
[nggallery id=1632]
Nel cast dell’atteso
seguito di Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
La Warner Bros ha diffuso il teaser
trailer ufficiale dell’atteso sequel Magic Mike
XXL, con Channing Tatum, Matt Bomer, Joe
Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel
Iglesias,
Il nuovo film sarà diretto
da Gregory Jacobs che è stato già produttore del
primo film ed è uno dei più fidati collaboratori di Steven
Soderbergh, che in questo film sarà produttore
esecutivo.
La storia di Magic
Mike XXL sarà ambientata a tre anni di distanza da
Magic Mike, dopo che il protagonista Mike ha lasciato il mondo
dello strip. I re di Tampa sono pronti a lasciare il business, ma
prima vogliono organizzare un grande spettacolo come regalo d’addio
alle loro fan, e vogliono che Mike sia il loro leader. Sulla strada
che li porterà allo show, Mike e i ragazzi faranno nuove conoscenze
e impareranno nuove mosse.
Il film uscirà il primo luglio 2015
e vedrà nel cast Channing Tatum, Matt Bomer, Joe
Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias,
Elizabeth Banks, Donald Glover,
Amber Heard, Andie MacDowell,
Jada Pinkett Smith e Michael
Strahan.
Channing Tatum ha
annunciato via il suo profilo Instagram che Magic Mike
XXL ha una nuova data d’uscita. Al posto del 3
luglio, il film slitta di appena due giorni, finendo al 1 luglio
2015.
Ecco il messaggio di Channing:
“Breaking #MagicMikeXXL news —
the @MagicMikeMovie sequel hits theaters July 1, 2015 with a slew
of new faces including @ElizabethBanks, @childishgambino,
#AmberHeard, @AndieMacDowell, #JadaPinkettSmith and
@MichaelStrahan! Filming is underway now with #ChanningTatum and
most of the original cast you love. “LIKE” if you can’t
wait!”
Il nuovo film sarà diretto da
Gregory Jacobs che è stato già produttore del
primo film ed è uno dei più fidati collaboratori di Steven
Soderbergh, che in questo film sarà produttore
esecutivo.
La storia
di Magic Mike XXL sarà ambientata a
tre anni di distanza da Magic Mike, dopo che il protagonista Mike
ha lasciato il mondo dello strip. I re di Tampa sono pronti a
lasciare il business, ma prima vogliono organizzare un grande
spettacolo come regalo d’addio alle loro fan, e vogliono che Mike
sia il loro leader. Sulla strada che li porterà allo show, Mike e i
ragazzi faranno nuove conoscenze e impareranno nuove mosse.
Il film uscirà il primo luglio 2015
e vedrà nel cast Channing Tatum, Matt Bomer, Joe
Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias,
Elizabeth Banks, Donald Glover,
Amber Heard, Andie MacDowell,
Jada Pinkett Smith e Michael
Strahan.
Ecco il nuovo poster ufficiale
di Magic Mike XXL, il sequel di
Magic Mike, in cui Channign
Tatum e la sua sexy banda di colleghi spogliarellisti ci
portano su bollenti piste da ballo.
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Ecco due nuove clip in italiano di
Magic Mike XXL in cui vediamo i
protagonisti capeggiati da Channing Tatum mettere
in mostra muscoli e abilità sulla pista di ballo.
[nggallery id=1632]
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Matthew
McConaughey non tornerà in Magic Mike
XXL. L’attore premio Oscar non si unirà a
Channing Tatum, Matt Bomer e Joe
Manganiello per il ritorno degli spogliarellisti più sexy
del grande schermo. A dare la notizia lo stesso regista del film,
Gregory Jacobs, che invece conferma il ritorno del
tre attori citati e della crew del primo film, compreso il
direttore della fotografia, tale Peter Andrews (in
realtà pseudonimo per Steven Soderberg).
Magic Mike
XXL arriverà al cinema negli Stati Uniti il 03 Luglio
2015.
Sebbene Magic Mike
XXL è il primo progetto a rivendicare ufficialmente
la data del 3 Luglio 2015, la Paramount Pictures ha in programma di
lanciare due giorni prima l’atteso reboot Terminator
Genesis.
Prima o poi tocca a tutti, e dopo
Adam Rodriguez
e Channing Tatum,
ecco il turno di Matt Bomer. Anche l’attore fresco
vincitore di Golden Globe campeggia nel suo character poster per
Magic Mike XXL.
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Arriverà solo il 24 settembre qui in
Italia, ma negli Stat Uniti sta già infiammando i cuori delle
spettatrici. Magic Mike XXL è già sul
grande schermo e i protagonisti del film hanno già ricominciato a
sculettare sulle piste da ballo. Tra questi, è tornato anche
Matt Bomer che già faceva parte della squadra nel
primo film.
L’attore ha raccontato a People che per prepararsi al ruolo di Ken è
andato in alcuni strip club, entrando in contatto con il mondo che
ha messo in scena nel film, frequentando i ballerini e passando del
tempo con loro dietro le quinte.
“Andare a vedere quegli spettacoli e passare del tempo con i
ragazzi nel backstage, vedere il loro processo di preparazione,
cosa bevono e cosa no, se si depilano se non lo fanno. Tutto ciò è
stato importante da osservare e da tenere con me”.Cosa ne
pensate? E cosa vi aspettate dalla seconda bollente aventura di
Magic Mike?
[nggallery id=1632]
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Finalmente è arrivato in rete anche
il primo trailer italiano ufficiale di Magic Mike
XXL, reso disponibile tramite piattaforma Youtube
dalla Warner Bros. che distribuirà il film.
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Magic Mike XXL sarà visibile nelle sale
cinematografiche italiane a partire dal 24 settembre 2015, mentre
negli Stati Uniti le fan potranno già vederlo e rifarsi gli occhi a
cominciare dal primo luglio 2015.
Ecco il primo poster di Magic Mike XXL
in cui vediamo il protagonista Channing Tatum in
splendida forma. Lo stesso attore, via Twitter, ha postato la
locandina con un’indicazione per il trailer: domani!
Il nuovo film sarà diretto da
Gregory Jacobs che è stato già produttore del
primo film ed è uno dei più fidati collaboratori di Steven
Soderbergh, che in questo film sarà produttore
esecutivo.
La storia di Magic
Mike XXL sarà ambientata a tre anni di distanza da
Magic Mike, dopo che il protagonista Mike ha lasciato il mondo
dello strip. I re di Tampa sono pronti a lasciare il business, ma
prima vogliono organizzare un grande spettacolo come regalo d’addio
alle loro fan, e vogliono che Mike sia il loro leader. Sulla strada
che li porterà allo show, Mike e i ragazzi faranno nuove conoscenze
e impareranno nuove mosse.
Il film uscirà il primo luglio 2015
e vedrà nel cast Channing Tatum, Matt Bomer, Joe
Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias,
Elizabeth Banks, Donald Glover,
Amber Heard, Andie MacDowell,
Jada Pinkett Smith e Michael
Strahan.
Guarda il trailer ufficiale italiano
di Magic Mike XXL, il sequel di
Magic Mike, in cui Channign
Tatum e la sua sexy banda di colleghi spogliarellisti ci
portano su bollenti piste da ballo.
[nggallery id=1632]
Il cast di Magic Mike XXL
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.
Nel cast dell’atteso seguito di
Magic Mike, che sarà diretto
da Greg Jacobs, saranno presenti
Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer,
Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias,
Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e
Elizabeth Banks.
Dopo che Mike
(Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita
da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a
gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un
ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario
Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco
insieme a loro.