Home Blog Pagina 1883

Houdini: primo sguardo ad Adrien Brody come Harry Houdini [Video]

0

Houdini-clipArriva da Entertaiment Weekly la prima occhiata alla miniserie Houdini che vede protagonista l’attore Premio Oscar Adrien Brody nei panni del leggendario Harry Houdini, il più grande illusionista di tutti i tempi e il padre della moderna prestidigitazione.

La miniserie andrà in onda in due parti.

Harry Houdini, nato Ehrich Weisz (Budapest, 24 marzo 1874 – Detroit, 31 ottobre 1926), è stato un illusionista e attore statunitense. È stato uno dei più famosi illusionisti ed escapologi della storia, reso celebre dalle sue fughe impossibili.

Houdini lasciò un’ultima lancia nelle mani degli oppositori dello spiritismo: poco prima di morire fece un patto con la moglie Bess dicendole che se fosse stato possibile l’avrebbe contattata tramite un messaggio in codice convenuto tra loro due (“Rosabelle, rispondi, parla, prega, rispondi, guarda, parla, rispondi, rispondi, parla”). Ogni notte di Halloween, per i successivi dieci anni, Bess tenne una seduta spiritica per verificare il patto. Nel 1936, dopo un’ultima fallimentare seduta sul tetto del Knickerbocker Hotel di Los Angeles, Bess si arrese e spense la candela dicendo: “Anche la mia ultima speranza se ne è andata. Non credo che Houdini possa tornare da me o da chiunque altro. Ho mantenuto viva la fiamma accanto alla fotografia di Houdini per dieci anni, ma è giunto il momento di spegnerla. Buona notte Harry”.

HOTSPOT: prenota il tuo biglietto gratis per il Modernissimo di Napoli, con Cinefilos.it

0

Cinefilos.it offre la possibilità di vedere al cinema gratis HOTSPOT – Amore Senza Rete, la commedia di Giulio Manfredonia con Francesco Arca, Denise Tantucci, Mauro Graiani, Erasmo Genzini, Anna Lucia Pierro, Peppe Servillo, Rosalia Porcaro. L’anteprima si svolgerà mercoledì 5 giugno alle 21.00 al Modernissimo di Napoli.

I biglietti saranno validi per lo spettacolo di mercoledì 5 giugno alle ore 21.00 al Modernissimo di Napoli e potranno essere richiesti inviando una e-mail a [email protected]. E’ fondamentale specificare nel testo della e-mail che si effettua la richiesta via CINEFILOS.

HOTSPOT – la trama

Tina (Denise Tantucci) sta aspettando di imbarcarsi per Londra e si rende conto che ha solo 20 minuti per iscriversi a un’audizione per il Teatro San Carlo di Napoli. Tina è una ballerina molto ambiziosa e sogna di emergere nel mondo della danza. Questa audizione è l’occasione perfetta, basta mandare un’e-mail per candidarsi ma la connessione wi-fi dell’aeroporto non funziona e lei ha finito i giga a disposizione. In preda al panico, cerca una soluzione e si accorge che l’hotspot di un certo Pietro (Francesco Arca) è attivo. Potrebbe essere la sua salvezza. Tina urla il suo nome per farsi dare la password, lui la sente e condivide la connessione. Tina è felice perché è riuscita a mandare l’e-mail e potrà presentarsi all’audizione. Un po’ di tempo dopo, mentre è in giro nota che il suo cellulare si è nuovamente collegato all’hotspot di Pietro, sarà impossibile per lei ignorare questo curioso segno del destino…

HOTSPOT – il trailer

HOTSPOT – Amore Senza Rete, concluse le riprese del film

HOTSPOT – Amore Senza Rete, concluse le riprese del film

Sono terminate le riprese di “HOTSPOT – Amore Senza Rete, film che segna la prima co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures.

Diretta da Giulio Manfredonia (Si può fare, Qualunquemente, Rocco Schiavone), questa brillante commedia romantica è interpretata da Francesco Arca (Allacciate le cinture, Gli idoli delle donne, Resta con me) e Denise Tantucci (Tre piani, Io e mio fratello), ed è scritta a quattro mani da Roberto Proia (Come non detto, trilogia Sul più bello, Backstage – Dietro le quinte) e Mauro Graiani (Poli opposti, Copperman).

 Shebnem Askin, EVP, Creative Production & Head of Sony Pictures International Productions, ha dichiarato: “Continuando ad ampliare il nostro portfolio in Italia, siamo molto felici di produrre HOTSPOT – Amore Senza Rete con Eagle Pictures in una location così iconica come Napoli e di lavorare con Giulio Manfredonia – un talentuoso regista con una particolare attitudine alla commedia”.

Tarak Ben Ammar, Presidente di Eagle Pictures, ha aggiunto: “L’inizio di questa partnership produttiva con Sony Pictures International Productions segna un traguardo importante per la nostra società, che inizia così ad affermarsi anche a livello globale. HOTSPOT – Amore Senza Rete è il primo di cinque progetti italiani che ci vedranno coinvolti nella produzione in egual misura”.

Nel cast anche Erasmo Genzini (Che Dio ci aiuti) e Anna Lucia Pierro (I bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre), e con Peppe Servillo e l’amichevole partecipazione di Rosalia Porcaro. Il film è stato girato tra Roma e Napoli, anche all’interno dello splendido Teatro San Carlo.

HOTSPOT – Amore Senza Rete, la trama

Tina (Denise Tantucci) è una giovane ballerina che sogna di farsi strada nel mondo della danza. Mentre sta aspettando il suo volo all’aeroporto di Londra, si accorge che la candidatura per un’audizione molto importante per il Teatro San Carlo di Napoli sta per scadere e ha 20 minuti di tempo per inviare la mail. La connessione wi-fi dell’aeroporto non funziona e ha finito i giga. Tina, disperata, nota l’hotspot attivo dell’iPhone di un certo Pietro (Francesco Arca). Presa dal panico, si guarda intorno e urla il suo nome per individuarlo. L’uomo, sorpreso, decide di condividere la sua password con lei. Tina è salva. Qualche settimana dopo, le arriva una notifica sul telefono: il suo wi-fi si è collegato di nuovo all’hotspot di Pietro. Un evento fortuito o un segno del destino?

Hotspot – Amore Senza Rete: il trailer ufficiale

0
Hotspot – Amore Senza Rete: il trailer ufficiale

Dopo essere stato presentato come proiezione speciale nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città, sta per arrivare in sala HOTSPOT – Amore Senza Rete, diretto da Giulio Manfredonia (Si può fare, Qualunquemente, Rocco Schiavone). Questa brillante commedia romantica è interpretata da Francesco Arca (Allacciate le cinture, Gli idoli delle donne, Resta con me) e Denise Tantucci (Tre piani, Io e mio fratello) ed è scritta a quattro mani da Roberto Proia (Come non detto, trilogia Sul più bello, Backstage – Dietro le quinte) e Mauro Graiani (Poli opposti, Copperman). Nel cast anche Erasmo Genzini (Che Dio ci aiuti), Anna Lucia Pierro (I bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre), Carlo G. Gabardini (L’ombra di Caravaggio, Quasi orfano), Peppe Servillo e Rosalia Porcaro.

HOTSPOT – Amore Senza Rete segna la prima co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures e sarà distribuito da Eagle Pictures a partire dal 6 giugno 2024.

HOTSPOT – Amore Senza Rete, la trama

Tina è una giovane ballerina che sogna di farsi strada nel mondo della danza. Mentre sta aspettando il suo volo all’aeroporto di Londra, si accorge che la candidatura per un’audizione molto importante per il Teatro San Carlo di Napoli sta per scadere e ha 20 minuti di tempo per inviare la mail. La connessione Wi-Fi dell’aeroporto non funziona e ha finito i giga. Tina, disperata, nota l’hotspot attivo dell’iPhone di un certo Pietro. Presa dal panico, si guarda intorno e urla il suo nome per individuarlo. L’uomo, sorpreso, decide di condividere la sua password con lei. Tina è salva. Qualche settimana dopo, le arriva una notifica sul telefono: il suo Wi-Fi si è collegato di nuovo all’hotspot di Pietro. Un evento fortuito o un segno del destino?

Hotel Transylvania: video clip della colonna sonora

0
Hotel Transylvania: video clip della colonna sonora

Dopo i character poster e il poster finale del film, ecco il video ufficiale di Problem (The Monster Remix), singolo che annuncia la colonna sonora ufficiale di Hotel Transylvania,

Hotel Transylvania: Uno scambio mostruoso, trailer ufficiale del sequel

0

Universal Pictures Italia ha diffuso il trailer ufficiale di Hotel Transylvania: Uno scambio mostruoso, l’atteso quarto capitolo della saga animata che arriverà al cinema dal 02 settembre 2021.

In Hotel Transylvania: Uno scambio mostruoso Drac e i suoi amici sono tornati, come non li avete mai visti prima d’ora! In questa nuova avventura, Drac deve affrontare l’impresa più terrificante di sempre. Un misterioso manufatto di Van Helsing va fuori controllo, Drac e il suo gruppo vengono trasformati in umani mentre Johnny assume le sembianze di un mostro. Drac, privato dei suoi poteri, e Johnny, felice per la sua nuova vita da mostro, fanno squadra per trovare una soluzione prima che sia troppo tardi. Con l’aiuto di Mavis e dell’esilarante gruppo di ‘umani’ capitanato da Drac, l’obiettivo è far tornare tutti all’aspetto originario, prima che la trasformazione diventi permanente.

Hotel Transylvania: Transformania in esclusiva su Prime Video

Hotel Transylvania: Transformania in esclusiva su Prime Video

Prime Video ha acquisito i diritti streaming in tutto il mondo (esclusa la Cina) di Hotel Transylvania: Transformania di Sony Pictures Animation. Il quarto capitolo della serie di family film da 1,3 miliardi di dollari sarà disponibile in oltre 240 paesi e territori nel mondo su Prime Video dal 14 gennaio 2022.

Dracula e la sua gang sono tornati come non li avete mai visti prima in Hotel Transylvania: Transformania. Ritrova i tuoi mostri preferiti per un’avventura tutta nuova che vede Dracula (Brian Hull) impegnato nella missione più terrificante di sempre. Quando la misteriosa invenzione di Van Helsing (Jim Gaffigan), il “Monsterification Ray”, va in tilt, Dracula e i suoi amici mostri vengono tutti trasformati in umani, mentre Jonathan (Andy Samberg) diventa un mostro! Nelle loro nuove sembianze, Dracula, spogliato dei suoi poteri, e un esuberante Jonathan, entusiasta della vita da mostro, devono fare squadra e girare tutto il mondo per trovare una cura prima che sia troppo tardi, e prima di farsi impazzire a vicenda. Con l’aiuto di Mavis (Selena Gomez) e dell’esilarante gang di umani di Dracula, la missione è riuscire a trovare un modo per tornare indietro prima che le loro trasformazioni diventino irreversibili. Nel voice cast del film sono presenti anche Kathryn Hahn (Ericka), Steve Buscemi (Wayne), Molly Shannon (Wanda), David Spade (Griffin, l’Uomo Invisibile), Keegan-Michael Key (Murray), Fran Drescher (Eunice), Brad Abrell (Frank) e Asher Blinkoff (Dennis).

“Il successo del franchise di Hotel Transylvania nel corso degli anni parla da solo”, ha dichiarato Jennifer Salke, head of Amazon Studios. “Il pubblico di tutto il mondo si è innamorato dei film creati dal geniale Genndy Tartakovsky e l’ultimo capitolo è la conclusione perfetta di un viaggio incredibile. Non potremmo essere più entusiasti di lavorare con Sony, Genndy, Jennifer Kluska, Derek Drymon, Selena Gomez e il talentuoso team di produzione per portare questo film divertente e commovente ai nostri clienti all’inizio del prossimo anno”.

“Il franchise di Hotel Transylvania è stato eccezionale per Sony Pictures Animation, coprendo quasi un decennio e presentando al mondo la visione straordinaria di Genndy Tartakovsky e siamo davvero orgogliosi di quello che i nostri straordinari registi Jennifer Kluska e Derek Drymon hanno portato a questa property così speciale” ha affermato Kristine Belson, presidente di Sony Pictures Animation. “Questi film hanno entusiasmato il pubblico e hanno spianato la strada a molti artisti che lavorano nella CG Animation. Ora la saga familiare di Dracula e di sua figlia Mavis, del genero Jonathan e degli amici mostri sta per concludersi. Siamo entusiasti di lavorare con Amazon per portare questo film alle famiglie di tutto il mondo”.

Per il capitolo conclusivo della serie di film Hotel Transylvania, il creatore del franchise Genndy Tartakovsky ritorna nel ruolo di sceneggiatore ed executive producer. Anche Selena Gomez sarà executive producer, oltre a tornare ad interpretare Mavis, la figlia di Dracula, al fianco di Andy Samberg, che torna a prestare la voce a Jonathan. Diretto da Derek Drymon e Jennifer Kluska, il film è prodotto da Alice Dewey Goldstone e gli executive producer sono Tartakovsky, Michelle Murdocca e Gomez. La storia è di Genndy Tartakovsky, mentre la sceneggiatura è scritta da Amos Vernon & Nunzio Randazzo e Genndy Tartakovsky.

Hotel Transylvania: recensione del film di Genndy Tartakovsky

0
Hotel Transylvania: recensione del film di Genndy Tartakovsky

Arriva al cinema il nuovo film Sony Animation Hotel Transylvania.  Siete a caccia di mostri? Prendete paletti, pallottole d’argento, forconi e fiaccole, e se c’è ancora spazio in valigia, fateci entrare anche … il costume da bagno! Si parte per la Transylvania!

In Hotel Transylvania attenzione, non a caccia di mostri, ma a caccia di un mostruoso riposo! E’ questa l’idea che ha il Conte Dracula, quando decide di costruire un resort nel bel mezzo dei Carpazi: ospitare tutti i mostri che lo desiderano, in un posto di riposo, al riparo dalle urla e dai pregiudizi degli esseri umani. Dracula costruisce l’hotel principalmente per tenere al riparo sua figlia Mavis dagli uomini, ma crescendo la giovane vampirella, appena 118 anni, si dimostrerà sempre più curiosa del mondo e degli esseri umani, andando contro la volontà paterna, fino a che all’hotel non erriva per sbaglio Jonathan, un giovanotto un po’ sprovveduto alla ricerca d’avventura.

Hotel Transylvania, il film

La Columbia Pictures presenta Hotel Transylvania, un film in animazione CGI 3D che sarà sicuramente di gradimento per grandi e piccini. Un film del genere, che ha per protagonisti i mostri che hanno terrorizato da sempre l’immaginario collettivo, non poteva non essere farcito di citazioni, con colori sgargianti, di un ottimo 3D, bellissime musiche e soprattutto un bellissimo lavoro di sceneggiatura. Il regista Genndy Tartakovsky ci mette la sua parte, con una conduzione magistrale del racconto, costituito da una storia molto classica e prevedibile ma non per questo meno gustosa.

Se la versione originale ha potuto avere dalla sua le voci di Adam Sandler e Selena Gomez, il doppiaggio italiano si è avvalso delle voci di Claudio Bisio e di Cristiana Capotondi, oltre al professionista del doppiaggio Davide Perino. Bisio si conferma decisamente un grandissimo doppiatore, mettendo tutta la sua istrionica personalità al servizio del suo personaggio, un Conte Dracula sicuro di sè ma allo stesso tempo spaventato e preoccupato come qualunque genitore, mentre la Capotondi rivela un talento nascosto, regalandoci una Mavis timida ma determinata, un perfetto esempio di adolescente in crisi contro l’autorità paterna.

Tra battute esilaranti, personaggi molto ben scritti e memori delle antiche radici che vantano, l’Hotel Transylvania aspetta tutti, che siate lupi mannari con troppi cuccioli, creature di Frankenstein un po’ timide o mummie alla ricerca della mummianima gemella.

Hotel Transylvania: Genndy Tartakovsky non dirigerà il terzo film

0

Hotel Transylvania 2 arriverà nei cinema italiani il prossimo 8 ottobre. Considerato il successo del primo film (150 milioni di dollari al box office), ma anche del secondo (50 milioni di dollari in soli 4 giorni dall’uscita nelle sale americane), è quasi certa la realizzazione di un terzo film del franchise. Sfortunatamente, non sarà Genndy Tartakovsky ad occuparsi anche della regia del terzo episodio.

Intervistato da The Wrap, infatti, Tartakovsky ha rivelato che non sarà lui a dirigere la nuova pellicola: “Hotel Transylvania 3 verrà realizzato senza di me. Due film bastano. Ho un sacco di altre idee e voglio svilupparle.”

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2In Hotel Transylvania 2 torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015, in Italia dall’8 ottobre.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Fonte

Hotel Transylvania: curiosità, doppiatori e personaggi della trilogia animata

Popolare serie animata prodotta dalla Sony Pictures Animation, Hotel Transylvania vanta oggi numerosi fan in tutto il mondo, tanto tra i più piccoli quanto tra gli adulti. Divenuto con il tempo un vero e proprio franchise, composto anche da videogiochi, cortometraggi, fumetti e una serie televisiva, il titolo è oggi composto da tre film lungometraggi, distribuiti al cinema tra il 2012 e il 2018. A fronte di un budget complessivo di soli 245 milioni di dollari, la trilogia ha dato prova del suo valore arrivando a guadagnare oltre 1,3 miliardi di dollari a livello mondiale.

Autore di un simile successo è Todd Durham, il quale trasse l’idea per una serie di film dal libro omonimo da lui scritto. Durham propose l’idea alla Sony, la quale si dimostrò disposta a finanziare il progetto. Presero così il via i lavori di scrittura dei film, a cui Durham partecipò affinché si preservasse la natura della sua storia. Dopo anni di lavori, e diversi registi susseguitisi alla direzione del progetto, il primo film vide infine il buio della sala, attirando l’entusiasmo di diverse generazioni di spettatori.

Dato il suo grande successo, la saga sembra lungi dall’essere conclusa. Nel febbraio del 2019, infatti, è stato annunciato un quarto film, attualmente in lavorazione. La Sony fissa inizialmente la data ufficiale di rilascio al 22 dicembre del 2021, salvo poi anticiparla al 6 agosto dello stesso anno. Una notizia che non ha mancato di generare entusiasmo presso i fan della saga, in trepida attesa di poter vedere al cinema nuove avventure dell’ormai iconico conte Dracula e di sua figlia Mavis.

Hotel Transylvania: la trama dei film

Hotel Transylvania (2012)

Protagonista di Hotel Transylvania è il Conte Dracula, il quale in seguito alla perdita della moglie Martha, uccisa da una folla di umani inferociti, decide di costruire l’Hotel Transylvania, albergo di lusso in cui hanno la possibilità di soggiornare senza correre rischi tutti i mostri del mondo. Lontano dai pericolosi esseri umani, esso è la dimora perfetta in cui far crescere la figlia Mavis. Per il compleanno di questa, Dracula decide di organizzare una grande festa con tutti i più celebri mostri, da Frankenstein all’Uomo Invisibile. La giovane vampira desidera in realtà poter uscire dalle mura di quel luogo per andare ad esplorare il mondo circostante.

Rendendosi conto di non poter continuare a tenere sua figlia lì per sempre, Dracula acconsente alla sua libera uscita, escogitando però un piano affinché questa ne rimanga spaventata e abbandoni il suo sogno. Tutto procede secondo i piani, e la giovane rientra in casa terrorizzata dalla minaccia dell’uomo. Mentre era fuori, però, viene vista da un giovane di nome Jonathan, dal carattere solare e positivo. Seguita la giovane, egli si ritroverà al cospetto dell’Hotel del conte Dracula, e per questi avrà inizio una serie di peripezie che lo porteranno a scontrarsi contro il suo pregiudizio verso gli umani.

Hotel Transylvania 2 (2015)

Hotel Transylvania 2In Hotel Transylvania 2, la vampira Mavis e l’umano Jonathan danno vita al loro matrimonio presso il lussuoso Hotel dei mostri. Un anno dopo danno alla luce un bambino di nome Dennis. Ignari circa la sua vera natura, Dracula spera vivamente che sia nato vampiro, così da far progredire la sua stirpe. Con il passare degli anni, però, il piccolo non dà segni a riguardo, e così i genitori iniziano a pensare per lui ad una normale esistenza in California. Il nonno Dracula non è ovviamente favorevole all’idea, temendo di non rivedere più l’amata figlia e il nipote. Inaspettatamente, anche Jonathan non è molto d’accordo con l’idea di lasciare l’Hotel.

Per impedire il trasloco, i due cercano di far uscire la natura di vampiro dal bambino, aiutati dai vari mostri amici di Dracula. Mandando la figlia e il marito in vacanza, il conte ha così modo di rimanere solo con Dennis, con il fine di insegnargli ad essere un vero vampiro. In tutto ciò, a complicare la situazione, viene annunciata l’imminente visita all’Hotel dell’ultracentenario Vlad, storico vampiro da sempre acerrimo nemico degli esseri umani. Far trasformare il nipote, a quel punto, sarà una questione vitale.

Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa (2018)

Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosaCon Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa, è giunto anche per il conte Dracula il momento di prendersi delle meritate ferie. Egli si lascia infatti convincere dalla figlia Mavis a partire su di una nave da crociera. Al suo seguito, vi sarà la famiglia di lei, come anche i vari mostri suoi amici. Sulla nave, tutti si divertono divisi tra le varie attrazioni e le escursioni programmate, godendosi il meritato riposo lontani dal cupo Hotel. Dracula, però, non riesce a rilassarsi, specialmente nel momento in cui la sua attenzione viene attratta dal capitano della nave, una giovane donna di nome Ericka. Ciò che non sa, è che il cognome di lei è Van Helsing.

Ella è infatti discendente del celebre cacciatore Abraham Van Helsing, il quale molto tempo prima aveva avuto numerosi scontro proprio con il conte Dracula. Compreso che un semplice umano non può uccidere il vampiro, questi ha istruito la pronipote affinché riesca a recuperare uno strumento di distruzione, localizzato nella città perduta di Atlantide. La donna tenta però di uccidere Dracula in più occasioni, finendo però con lo sviluppare dei sentimenti per lui. Il piano del bisnonno non può però essere fermato e per il vampiro si preannuncia una vacanza ricca di sorprese.

Hotel Transylvania: i doppiatori dei personaggi

Ad aver contribuito al successo dei film vi è anche il ricco cast vocale, composto da celebri personalità del mondo dello spettacolo. Il conte Dracula, in primis, è doppiato in originale dall’attore Adam Sandler, il quale si è affezionato a tal punto al progetto da voler figurare anche tra i produttori. In italiano, invece, la voce del personaggio è quella del comico Claudio Bisio, particolarmente apprezzato per la sua performance. Nel ruolo della giovane Mavis, invece, vi è l’attrice Selena Gomez. Questa è subentrata al doppiaggio in secondo momento, dopo che Miley Cirus, prima scelta per il ruolo, era stata sostituita. In italiano Mavis è doppiata da Cristiana Capotondi.

Il personaggio di Jonathan, sposo di Mavis, è invece doppiato dal comico Andy Samberg, mentre celebre è la voce del lupo mannaro Wayne, appartenente all’attore Steve Buscemi. L’altro celebre mostro, Frankenstein, ha invece la voce di Kevin James. Per i due sequel, poi, ci si è affidati ad altri noti interpreti per i nuovi personaggi introdotti. Nel secondo capitolo, infatti, la voce del potente Vlad è quella dell’iconico Mel Brooks, regista comico autore del celebre Frankenstein Junior. Kathryn Hahn, attrice di popolari commedie statunitensi, è invece la voce, nel terzo film, di Ericka Van Helsing.

Hotel Transylvania personaggi

Hotel Transylvania: dove vedere i film in streaming

Per gli appassionati della trilogia, o per chi deve ancora vederla e desidera farlo, è possibile trovare i film di Hotel Transylvania su alcune delle principali piattaforme streaming presenti sul Web. Tra queste si annoverano Netflix, VVVVID, Rakuten TV, Microsoft Store, Google Play, Chili Cinema, Infinity, Tim Vision e Apple iTunes. Per usufruirne, in base alla piattaforma prescelta, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare semplicemente i singoli film. A questo punto sarà possibile vederli in tutta comodità e al meglio della qualità video.

Fonte: IMDb

Hotel Transylvania: character poster e poster definitivo del film

0

L’atteso film d’animazione Hotel Transylvania continua a diffondere foto e materiale promozionale in vista dell’uscita del film il prossimo 15 novembre qui in Italia.

Hotel Transylvania diventa una serie tv

0
Hotel Transylvania diventa una serie tv

Mentre siamo in attesa del sequel del film, apprendiamo da The Warp che Hotel Transylvania diventerà una serie animata prodotta da Sony Pictures Animation e Corus Entertainment’s Nelvana.

Lo show si concentrerà sulle avventure di Mavis, figlia di Dracula, durante i suoi anni da adolescente, in compagnia del suo insolito amico. Nei film Selena Gomez presta la voce a Mavis, ma non sappiamo se sarà sempre lei a doppiare il personaggio per la serie tv.

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Hotel Transylvania 4: recensione del film su Prime

Hotel Transylvania 4: recensione del film su Prime

La Sony torna con un nuovo capitolo: Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso. Disponibile su Amazon Prime Video dal 14 gennaio, il film d’animazione mostra le rocambolesche avventure del conte Drac, dei suoi amici mostri in un luogo tutt’altro che lugubre: una foresta tropicale e, per molti aspetti,  simile a quella paradisiaca di Up.

Hotel Transilvania 4: la trama

In occasione del 125° anniversario della sua attività, l’Hotel Transylvania, Drac vorrebbe annunciare il suo pensionamento. Nonostante sia pronto a lasciare in eredità l’albergo per mostri alla figlia Mavis, teme che il genero Johnny, umano e inesperto, possa rovinare tutto il suo mondo, costruito con fatica. Johnny sa bene di essere diverso dagli altri membri della famiglia e di non godere di un’ottima considerazione da parte del suocero. Per risolvere il problema, l’umano si affida ad una nuova invenzione dello scienziato Van Helsing: un raggio in grado di trasformare gli umani in mostri e viceversa.

La mutazione di Johnny in una specie di mostro di Loch Ness è però solo il primo passo di una serie di sconvolgimenti. Tra gli altri, anche Drac da vampiro diventa umano. Nel tentativo di risolvere la magia prima che Mavis scopra il misfatto, padre e figlio acquisito partono per una spedizione in Amazzonia, non senza difficoltà…

Divertimento e capitomboli

Alla regia di Hotel Transylvania 4 non c’è più Genndy Tartakovsky, che passa alla produzione e alla sceneggiatura. La sua presenza nella scrittura si sente: la storia del quarto capitolo è in continuità con quelle precedenti e riesce a mantenere i temi e l’umorismo tipici della saga, senza però apparire ripetitiva. I registi Derek DrymonJennifer Kluska sanno come muovere i personaggi sulla scena. Buona parte della magia del film è data infatti dalle acrobazie e dalle fisicità dei mostri.

In Hotel Transylvania 4 si ritrovano tanti tratti del cinema delle origini. Nel castello, in Drac e in altri personaggi si vedono le tracce del Conte Dracula di Bram Stoker  e di quel cinema muto di Murnau, spaventoso e teatrale, che ha dato corpo al genere horror. Drac è spettrale, inquietante come il suo hotel gotico: la sua silhouette è essenziale nel definire il personaggio.

Inoltre, i salti, i capitomboli, le acrobazie che vediamo in Hotel Transylvania 4 non sono diversi da quelli di Chaplin o di Keaton nei film comici delle origini. Per non parlare del citazionismo contenuto nella varietà di soggetti rappresentati: sono tanti e deformi, come i freaks di Tod Browning, potenzialmente spaventosi ma incredibilmente teneri e simpatici.

L’incanto dell’animazione

Nonostante Hotel Transylvania 4 tratti temi e personaggi sfruttatissimi dal cinema, si conferma l’ennesimo capitolo apprezzabile della saga, destinato ad avere grande successo. Hotel Transylvania, per i personaggi e per lo stile adottato, sfida non soltanto un intero genere, ma grandi titoli e registi che l’hanno maneggiato nell’animazione. Tra gli altri, viene in mente Tim Burton con i suoi La Sposa Cadavere o Frankenweenie.

Ancora una volta, la bellezza dell’animazione di Hotel Transylvania conquista ed incanta. La cura dei dettagli di sempre si unisce ad un lavoro sui colori estremamente espressivo. Il contrasto tra l’ambiente dell’hotel, più lugubre e tenebroso, e la foresta tropicale dell’Amazzonia è un colpo d’occhio. L’esplosione dei colori invade la scena e non può che catturare l’attenzione.

Hotel Transylvania 4 e Up: una somiglianza non indifferente

Guardando il film, non si può non pensare ad Up e al viaggio di Carl e del boy-scout Russell. Drac-umano, in tenuta da trekking e dotato di zaino escursionistico, si trascina stanco negli ambienti tropicali insieme ad un giovane ed entusiasta Johnny-mostro. Oltre alla somiglianza dei protagonisti, le ambientazioni paradisiache tra le nuvole e la presenza di un dirigibile anche in Hotel Transylvania 4 fanno pensare troppo spesso al film Pixar. Similitudini non trascurabili e forse un po’ troppo esplicite.

Tradizione e modernità

Buona parte del divertimento di Hotel Transylvania 4 è dato dalla associazione tra il mondo dei mostri e la modernità. Dal linguaggio ai gadget tecnologici, i personaggi si muovono nella loro paradossale realtà in modo simile a noi: con uno smartphone in tasca e utilizzando il navigatore. Infine, le battute fresche e divertenti per ogni fascia di età sono da sole un motivo per guardare Hotel Transylvania 4.

Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa, in Home Video dal 4 dicembre

0

È un ritorno attesissimo quello di Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa, terzo capitolo della saga di successo di Hotel Transylvania, con protagonisti i celebri Drac, Mavis e Jonathan e moltissimi nuovi e vecchi personaggi di cui vi innamorerete. Il film animazione dell’anno sarà disponibile nei formati Dvd, Blu-Ray™, Blu-Ray™ 3D, 4k Ultra HD E Digital HD dal 4 dicembre 2018 con Universal Pictures Home Entertainment Italia, con ricchissimi contenuti speciali e un’edizione speciale Monster Party, per far divertire al massimo i più piccoli. Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa ritrova le voci di Claudio Bisio e Cristina Capotondi nei panni di Drac e Mavis.

Salpate insieme ai vostri mostri preferiti per una vacanza avventurosa a bordo di una nave da crociera di lusso, affinché finalmente Drac possa prendersi una pausa dalla gestione delle vacanze altrui nel suo hotel. Fila tutto liscio per la banda di mostri, che approfittano di tutto ciò che la nave ha da offrire, dalla pallavolo alle gite esotiche alle abbronzature al chiaro di luna. Ma la crociera prende una brutta piega quando Mavis intuisce che Drac si è invaghito di Ericka, il misterioso capitano, che nasconde un pericoloso segreto che potrebbe… affondare i loro piani per una vacanza da sogno e renderla mostruosa!

Diretto dall’acclamato regista Genndy Tartakovsky, questo è il terzo film appartenente alla saga di Hotel Transylvania, che si è rivelato un vero e proprio successo al botteghino, registrando uno degli incassi più alti per un film di animazione con quasi 15 milioni di euro, e in assoluto il più grande incasso dell’anno per un film d’animazione. Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa ha conquistato grandi e piccini con una dose irresistibile di divertimento e spensieratezza, quasi…mostruosi!

L’edizione italiana prevede anche 2 mini film inclusi all’interno della confezione, oltre ad una serie di contenuti extra da non perdere per un totale di quasi un’ora di materiale esclusivo.
E per non perdersi neanche un momento mostruoso, con Universal Pictures Home Entertainment Italia potrai rivedere tutti e tre i film della saga di Hotel Transylvania con l’esclusivo cofanetto 3 film, disponibile nei formati Dvd e Blu-ray. Una vera vera e propria collection da paura!

CONTENUTI EXTRA NEI FORMATI BLU-RAY, BLU-RAY 3D E 4K ULTRA HD:

  • 7 canzoni karaoke da paura
  • Video con testi: “It’s Party Time” di Joe Jonas
  • Ballate a tempo di “I See Love” di Jonas Blue ft. Joe Jonas
  • Leggete insieme a Drac
  • Tutorial sul makeover mostruoso di Mavis & Drac
  • E molto di più!

 

CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO DVD:

  • Due mini-film:
    • Puppy
    • Goodnight Mr. Foot

INFORMAZIONI TECNICHE 4K ULTRA HD:

Genere: Animazione

Dischi: 2

Durata: 97 minuti ca. + 54 minuti ca

Video: Formato panoramico ad ultra alta definizione (1.85:1) 3840 x 2160p

Audio: Italiano, Spagnolo 5.1 Dts-Hd Ma, Inglese Dolby Atmos (Dolby Truehd 7.1 Compatible) Inglese non vedenti, Catalano, Danese, Estone, Finlandese, Lettone, Lituano, Norvegese, Russo, Svedese, Ucraino 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese Per Non Udenti, Danese, Estone, Finlandese, Lettone, Lituano, Norvegese, Russo, Spagnolo, Svedese, Ucraino

Contenuti Speciali: • 7 canzoni karaoke da paura • Video con testi: “It’s Party Time” di Joe Jonas • Ballate a tempo di “I See Love” di Jonas Blue ft. Joe Jonas • Leggete insieme a Drac • Tutorial sul makeover mostruoso di Mavis & Drac • E molto di più!

 

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY™ 3D:

Genere: Animazione

Dischi: 2

Durata: 97 minuti ca. + 54 minuti ca

Video: Formato panoramico ad alta definizione (1.85:1) 1920 x 1080p

Audio: Italiano, Inglese, Tedesco 5.1 Dts-Hd Ma

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali: • 7 canzoni karaoke da paura • Video con testi: “It’s Party Time” di Joe Jonas • Ballate a tempo di “I See Love” di Jonas Blue ft. Joe Jonas • Leggete insieme a Drac • Tutorial sul makeover mostruoso di Mavis & Drac • E molto di più!

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY™:

Genere: Animazione

Dischi: 1

Durata: 97 minuti ca. + 54 minuti ca

Video: Formato panoramico ad alta definizione (1.85:1) 1920 x 1080p

Audio: Italiano, Inglese, Tedesco 5.1 Dts-Hd Ma

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali: • 7 canzoni karaoke da paura • Video con testi: “It’s Party Time” di Joe Jonas • Ballate a tempo di “I See Love” di Jonas Blue ft. Joe Jonas • Leggete insieme a Drac • Tutorial sul makeover mostruoso di Mavis & Drac • E molto di più!

INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

Genere: Animazione

Dischi: 1

Durata: 97 minuti ca. + 33 minuti ca

Video: Formato panoramico anamorfico (1.85:1)

Audio: Italiano, Inglese, Polacco 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese n/u, Polacco

Contenuti Speciali: • Due mini film: Puppy e Goodnight Mr. Foot

Hotel Transylvania 3: un primo sguardo al Drac Pack

Hotel Transylvania 3: un primo sguardo al Drac Pack

Hotel Transylvania sta per tornare con Hotel Transylvania 3! La Sony Picture Animation ha rivelato le prime immagini del terzo capitolo!

Check out the first look at the Drac pack in Hotel Transylvania 3

In Hotel Transylvania 3, realizzato dalla Sony Picture Animation, Mavis sorprende Dracula con un viaggio di famiglia a bordo di una lussuosa nave da crociera così lui può prendersi una vacanza estiva fornendo a tutti una vacanza in hotel. Il resto del Drac Pack non resiste dal voler essere accompagnato. I mostri si divertono, compresi quelli sulla nave da crociera: giocano a pallavolo, usufruiscono dell’abbondante buffet e partecipano ad escursioni esotiche. Succede l’inaspettato quando il Drac Pack cade per mano dell’intrigante capitano della nave.

Il Drac Pack tornerà la prossima estete con Dracula (Adam Sandler), Mavis (Selena Gomez, Johnny (Andy Samberg). Torneranno inoltre Griffin l’invisibile, Wanda & Wayne, Murray, Dennis, Frank & Eunice e Blobby.

Il film è diretto da Genndy Tartakovsky che ha scritto anche la sceneggiatura con Michael McCullers. Il film è prodotto da Michelle Murdocca e il produttore esecutivo è Adam Sandler.

Hotel Transylvania 2: dietro le quinte della nuova featurette

 La commedia sui mostri Hotel Transylvania ha debuttato nel 2013: è stata nominata per un Golden Globe e ha ottenuto il risultato migliore al botteghino di  Settembre negli Stati Uniti. Anche il sequel del 2015 (ora disponibile in Blue-ray) è stato un successo. Il record del sequel è stato battuto da IT, nel settembre 2017. Tutti e due i film sono prodotti dalla Sony Picture Animation e distribuiti dalla Columbia Picture. Da Hotel Transylvania è stata tratta anche una serie, uscita quest’estate su Disney Channel.

Fonte: Comingsoon

Hotel Transylvania 3: trama, cast e curiosità del film d’animazione

Popolare serie animata prodotta dalla Sony Pictures Animation, Hotel Transylvania vanta oggi numerosi fan in tutto il mondo, tanto tra i più piccoli quanto tra gli adulti. Divenuto con il tempo un vero e proprio franchise, composto anche da videogiochi, cortometraggi, fumetti e una serie televisiva, il titolo è oggi composto da tre film lungometraggi, distribuiti al cinema tra il 2012 e il 2018. L’ultimo di questi, per ora, è Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa, nuovamente diretto da Genndy Tartakovsky, il quale ha come elemento distintivo rispetto ai precedenti due capito una location totalmente nuova per le avventure del simpatico conte Dracula e di sua figlia Mavis.

Dietro al successo di questi personaggi vi è Todd Durham, il quale diede vita inizialmente ad un romanzo, e in seguito al progetto per la trasposizione di questo. Durham propose l’idea alla Sony, la quale si dimostrò disposta a finanziare il progetto. Presero così il via i lavori di scrittura dei film, a cui Durham partecipò affinché si preservasse la natura della sua storia. Dopo anni di lavori, e diversi registi susseguitisi alla direzione del progetto, il primo film vide infine il buio della sala, attirando l’entusiasmo di diverse generazioni di spettatori. Un entusiasmo che si è poi ripetuto anche per i successivi film, con il terzo arricchitosi di nuovi personaggi ed eventi.
Arrivato in sala, questo si affermò come il maggior risultato economico della trilogia. A fronte di un budget di 80 milioni di dollari, arrivò infatti ad incassarne ben 528 in tutto il mondo. Un tale successo spinse i produttori a porre in lavorazione un terzo film, attualmente previsto nei cinema per l’agosto del 2021. Prima di intraprendere la visione del film, sarà certamente utile approfondire ulteriori curiosità ad esso legate. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare dettagli relativi alla trama e al cast di doppiatori. Infine, si elencheranno le principali piattaforme streaming dove sarà possibile ritrovare il film in streaming per una comoda visione casalinga.

Hotel Transylvania 3: la trama del film

Con Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa, è giunto anche per il conte Dracula il momento di prendersi delle meritate ferie. Egli si lascia infatti convincere dalla figlia Mavis a partire su di una nave da crociera. Al suo seguito, vi sarà la famiglia di lei, come anche i vari mostri suoi amici. Sulla nave, tutti si divertono divisi tra le varie attrazioni e le escursioni programmate, godendosi il meritato riposo lontani dal cupo Hotel. Dracula, però, non riesce a rilassarsi, specialmente nel momento in cui la sua attenzione viene attratta dal capitano della nave, una giovane donna di nome Ericka. Ciò che non sa, è che il cognome di lei è Van Helsing.

Ella è infatti discendente del celebre cacciatore Abraham Van Helsing, il quale molto tempo prima aveva avuto numerosi scontro proprio con il conte Dracula. Compreso che un semplice umano non può uccidere il vampiro, questi ha istruito la pronipote affinché riesca a recuperare uno strumento di distruzione, localizzato nella città perduta di Atlantide. La donna tenta però di uccidere Dracula in più occasioni, finendo però con lo sviluppare dei sentimenti per lui. Il piano del bisnonno non può però essere fermato e per il vampiro si preannuncia una vacanza ricca di sorprese.

Hotel Transylvania 3 cast

Hotel Transylvania 3: il cast del film

Ad aver contribuito al successo dei film vi è anche il ricco cast vocale, composto da celebri personalità del mondo dello spettacolo. Il conte Dracula, in primis, è doppiato in originale dall’attore Adam Sandler, il quale si è affezionato a tal punto al progetto da voler figurare anche tra i produttori. In italiano, invece, la voce del personaggio è quella del comico Claudio Bisio, particolarmente apprezzato per la sua performance. Nel ruolo della giovane Mavis, invece, vi è l’attrice Selena Gomez. Questa è subentrata al doppiaggio in secondo momento, dopo che Miley Cirus, prima scelta per il ruolo, era stata sostituita. In italiano Mavis è doppiata da Cristiana Capotondi.

Il personaggio di Jonathan, sposo di Mavis, è invece doppiato dal comico Andy Samberg, mentre celebre è la voce del lupo mannaro Wayne, appartenente all’attore Steve Buscemi. L’altro celebre mostro, Frankenstein, ha invece la voce di Kevin James. David Spade, invece, dà voce a Griffin, l’uomo invisibile, mentre Keegan-Michael Key è la mummia Murray. Nuovamente presente, dopo essere comparso nel secondo film, è il personaggio del potente Vlad, padre di Dracula, e doppiato ancora una volta del leggendario Mel Brooks. Tra i nuovi attori entrati a far parte del film si ha invece Kathryn Hahn, popolare attrice di commedia, che dà voce a Ericka Van Helsing, interesse amoroso di Dracula. Abraham Val Helsing, nemico giurato del celebre vampiro, è invece doppiato da Jim Caffigan.

Hotel Transylvania 3: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Il film è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale, e si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà a disposizione soltanto un determinato limite temporale entro cui guardare il film. Questo sarà inoltre trasmesso in televisione in prima visione il giorno martedì 5 gennaio alle ore 21:20 sul canale Rai 2.

Fonte: IMDb

Hotel Transylvania 3: svelata la data di uscita

0
Hotel Transylvania 3: svelata la data di uscita

Sony Pictures Animation ha annunciato ufficialmente che Hotel Transylvania 3, terzo capitolo dell’ormai popolare franchise d’animazione, arriverà al cinema il 22 settembre 2018. Al momento non è stato rivelato quali saranno i doppiatori originali che torneranno per il nuovo capitolo. Con molta probabilità, Genndy Tartakovsky (regista dei primi due episodi) non tornerà dietro la macchina da presa.

In attesa di ulteriori dettagli, ricordiamo che Hotel Transylvania 2 è uscito al cinema lo scorso 8 ottobre distribuito in oltre 500 copie da Warner Bros. Pictures Italia.

A dare voce ai protagonisti di questo secondo episodio diretto da Genndy Tartakovsky sono stati ancora una volta Claudio Bisio, che interpreta lo svitato e iperprotettivo conte Dracula, e Cristiana Capotondi, che doppia Mavis, la figlia 125enne del conte da poco divenuta mamma. Interprete d’eccezione è stato Paolo Villaggio, voce del diffidente e introverso Vlad, il padre di Dracula, brontolone e ostile nei confronti del figlio.

Fonte

Hotel Transylvania 3: la mongolfiera di Drac a Giffoni

0
Hotel Transylvania 3: la mongolfiera di Drac a Giffoni

In occasione dell’uscita del nuovo film Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, dal 22 agosto al cinema, una incredibile mongolfiera formato speciale dedicata a Drac, l’amatissimo personaggio della saga di successo animata, sarà la protagonista del Summer Tour – Hotel Transylvania 3 nelle principali località balneari italiane.

Realizzata in esclusiva per la promozione del film in Italia, da Kubicek, uno dei maggiori produttori di hot-air balloons al mondo, la mongolfiera di Hotel Transylvania 3, alta 25 metri con un volume di 2900 m3, è un’opera di alta manifattura, personalizzata in ogni suo aspetto: dalla creazione del tessuto, all’assemblaggio dei pannelli, alla creazione del cesto, fino al test per il volo finale.

Per la mongolfiera, sono stati realizzati più di 700 metri di tessuto speciale stampato digitalmente e cucito a mano dagli artigiani specializzati della fabbrica.

Ecco le immagini:

Hotel Transylvania 3: il nuovo colorato trailer

In Hotel Transylvania 3, realizzato dalla Sony Picture Animation, Mavis sorprende Dracula con un viaggio di famiglia a bordo di una lussuosa nave da crociera così lui può prendersi una vacanza estiva fornendo a tutti una vacanza in hotel. Il resto del Drac Pack non resiste dal voler essere accompagnato. I mostri si divertono, compresi quelli sulla nave da crociera: giocano a pallavolo, usufruiscono dell’abbondante buffet e partecipano ad escursioni esotiche. Succede l’inaspettato quando il Drac Pack cade per mano dell’intrigante capitano della nave.

Il Drac Pack tornerà la prossima estete con Dracula (Adam Sandler), Mavis (Selena Gomez, Johnny (Andy Samberg). Torneranno inoltre Griffin l’invisibile, Wanda & Wayne, Murray, Dennis, Frank & Eunice e Blobby.

Il film è diretto da Genndy Tartakovsky che ha scritto anche la sceneggiatura con Michael McCullers. Il film è prodotto da Michelle Murdocca e il produttore esecutivo è Adam Sandler.

Hotel Transylvania 3: il nuovo colorato trailer

0
Hotel Transylvania 3: il nuovo colorato trailer

È stato diffuso in rete da SONY il nuovo trailer di Hotel Transylvania 3, il nuovo capitolo del franchise d’animazione che vede protagonisti i mostri della grande letteratura dell’800 trasformati, per l’occasione, in simpatici personaggi colorati.

In italiano:

In Hotel Transylvania 3, realizzato dalla Sony Picture Animation, Mavis sorprende Dracula con un viaggio di famiglia a bordo di una lussuosa nave da crociera così lui può prendersi una vacanza estiva fornendo a tutti una vacanza in hotel. Il resto del Drac Pack non resiste dal voler essere accompagnato. I mostri si divertono, compresi quelli sulla nave da crociera: giocano a pallavolo, usufruiscono dell’abbondante buffet e partecipano ad escursioni esotiche. Succede l’inaspettato quando il Drac Pack cade per mano dell’intrigante capitano della nave.

Il Drac Pack tornerà la prossima estete con Dracula (Adam Sandler), Mavis (Selena Gomez, Johnny (Andy Samberg). Torneranno inoltre Griffin l’invisibile, Wanda & Wayne, Murray, Dennis, Frank & Eunice e Blobby.

Hotel Transylvania 3 è diretto da Genndy Tartakovsky che ha scritto anche la sceneggiatura con Michael McCullers. Il film è prodotto da Michelle Murdocca e il produttore esecutivo è Adam Sandler.

Hotel Transylvania 2: Trailer ufficiale del sequel

0
Hotel Transylvania 2: Trailer ufficiale del sequel

La Sony Pictures Animation ha diffuso il trailer ufficiale di Hotel Transylvania 2, l’atteso sequel del divertente film d’animazione diretto da Genndy Tartakovsky.

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Hotel Transylvania 2: Teaser Trailer

0
Hotel Transylvania 2: Teaser Trailer

La Sony Pictures Animation ha diffuso il primo teaser trailer di Hotel Transylvania 2, il sequel diretto da Genndy Tartakovsky: 

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Hotel Transylvania 2: recensione del film

Hotel Transylvania 2: recensione del film

L’orrore è fuori o dentro di noi? Domanda esistenziale che sembra più adatta a una disquisizione filosofica sartriana piuttosto che a un film d’animazione per famiglie. Eppure Hotel Transylvania 2, seguito del primo film di successo datato 2012, cerca di trovare una risposta a questa domanda attraverso gli 89 minuti della pellicola durante i quali assistiamo alle avventure di Dracula “Drac”, reinventatosi albergatore- dell’omonimo hotel del titolo- e adesso anche nonno del piccolo Dennis, avuto dall’adorata figlia Mavis insieme all’umano Johnny.

Il problema che affligge Dracula, adesso che nel suo hotel la clientela è equamente suddivisa tra umani e mostri, riguarda la natura del nipotino: nonostante stia per compiere cinque anni, non accenna a mostrare la sua “mostruosità”, spingendo l’iperprotettiva Mavis a volersi trasferire in California dai parenti umani di Johnny. A Dracula spetterà il compito di tenere unita la sua famiglia e di nascondere al millenario padre, Vlad, la natura umana dello sposo della figlia e del piccolo Dennis.

Hotel Transylvania 2, il film

Hotel Transylvania 2 3

Come emergeva già nel primo film, oltre al piacere di vedere proiettati sul grande schermo, in un tripudio immaginifico iper pop- i mostri della tradizione Hammer (Dracula, Frankenstein, la mummia, il lupo mannaro etc…) il vero nodo del film resta sempre lo stesso: chi sono i veri mostri? Noi, esseri umani, o quelli che da sempre turbano i nostri incubi reconditi? Drac e i suoi amici sono “umani troppo umani”, hanno abitudini simili alle nostre e invece di terrorizzare gli altri si sono imborghesiti, approfittando delle comodità umane. Forse sono proprio gli esseri umani, almeno ad un primo impatto, a sembrare “mostruosi” nella semplicità dicotomica con cui suddividono il mondo e le creature che lo popolano: il loro semplicismo ricade- nella pellicola- sul piccolo Dennis, metà umano e (forse) per metà vampiro, che stenta a trovare una sua collocazione in un mondo che già in precedenza ha fatto sentire dei freaks sua madre e suo padre, che sembrano aver trovato la felicità nel microverso protettivo dell’Hotel Transylvania.

Delizioso divertissement per un pubblico misto di adulti e bambini, il film trova i suoi punti di forza nel riconfermare i valori universali e positivi dell’amicizia, dell’amore, della famiglia e della solidarietà affianco a gustosi ed ironici siparietti (spesso con protagonisti i mostri) che delizieranno sicuramente il pubblico più adulto che si lascerà conquistare dal fascino senza tempo dei buoni, cari, vecchi protagonisti della tradizione horror (anche se in 3D).

In originale tra i doppiatori deluxe figurano Adam Sandler, Steve Buscemi, Andy Samberg, Kevin James, Selena Gomez, Fran Drescher e Mel Brooks, sostituiti in italiano da Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e Paolo Villaggio affiancati da altri ottimi nomi del doppiaggio italiano.

Hotel Transylvania 2: prima clip con la voce di Claudio Bisio

0
Hotel Transylvania 2: prima clip con la voce di Claudio Bisio

Ecco la prima clip italiana di Hotel Transylvania 2 in cui ritroviamo Drac con sua figlia Mavis, ormai cresciuta, e un piccolo nuovo protagonista da scoprire e amare. Le voci italiane dei protagonisti sono di Claudio Bisio e Cristiana Capotondi.

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015, in Italia dall’8 ottobre.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Hotel Transylvania 2: nuove foto del personaggi

0
Hotel Transylvania 2: nuove foto del personaggi

Ecco nella nostra gallery nuove immagini dal divertente sequel Hotel Transylvania 2. Il film è diretto da Genndy Tartakovsky.

GUARDA – Hotel Transylvania 2: Trailer ufficiale del sequel

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Hotel Transylvania 2: nuova clip dal film

0
Hotel Transylvania 2: nuova clip dal film

Ecco una nuova clip di Hotel Transylvania 2, che arriverà al cinema il prossimo 8 ottobre.

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2In Hotel Transylvania 2 torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015, in Italia dall’8 ottobre.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

0
Hotel Transylvania 2: Mel Brooks sarà papà Dracula [FOTO]

Il leggendario Mel Brooks si è unito al cast vocale di Hotel Transylvania 2, film della Sony Pictures Animation e sequel del fortunato omonimo film. L’attore e regista si calerà (metaforicamente) nei panni dell’irritabile papà del Conte Dracula, l’anziano Vlad, doppiato ancora una volta da Adam Sandler.Di seguito leprime foto del film:

[nggallery id=1210]

Ricordiamo che Mel Brooks non è estraneo ai mostri simpatici e atipici, nè ai Dracula in versione comica, come mostrano in maniera esemplare i suoi film Frankenstein Junior e Dracula Morto e Contento.

Nella versione italiana del film, Dracula era doppiato da Claudio Bisio e Mavis da Cristiana Capotondi. Non sappiamo se gli attori torneranno nei loro ruoli nè chi sarà a doppiare il vecchio Vlad.

Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Fonte: CS

Hotel Transylvania 2: il trailer italiano!

0
Hotel Transylvania 2: il trailer italiano!

Ecco il trailer italiano di Hotel Transylvania 2.

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Hotel Transylvania 2: il trailer italiano

0
Hotel Transylvania 2: il trailer italiano

La Sony Pictures Animation ha diffuso il primo teaser trailer italiano di Hotel Transylvania 2, il sequel diretto da Genndy Tartakovsky: 

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Hotel Transylvania 2: il teaser poster ufficiale

0
Hotel Transylvania 2: il teaser poster ufficiale

La Sony Pictures Animation ha diffuso il teaser poster ufficiale di Hotel Transylvania 2, il sequel diretto da Genndy Tartakovsky. Potete vederlo di seguito:

Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Hotel Transylvania 2: il poster italiano

0
Hotel Transylvania 2: il poster italiano

Columbia Pictures e Sony Pictures hanno diffuso il poster italiano ufficiale di Hotel Transylvania 2, il sequel diretto da Genndy Tartakovsky. Potete vederlo di seguito: [nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.