Home Blog Pagina 1884

Hotel Transylvania – Trailer italiano ufficiale in HD

0

Ecco il Trailer ufficiale in italiano di Hotel Transylvania. Benvenuti all’Hotel Transylvania, il resort a 5 stelle di proprietà del conte Dracula, in cui i mostri più famosi del mondo, Frankenstein e sua moglie, la Mummia, l’Uomo invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tutti gli altri, possono vivere in tranquillità e pace lontani dal mondo degli umani. Dracula non è solo il principe delle oscurità, è anche un padre iperprotettivo nei confronti di sua figlia adolescente, Mavis, desiderosa di esplorare il mondo.

Quando un viaggiatore curioso scopre il loro rifugio e si innamora di Mavis, l’idillio creato dal conte potrebbe crollare e si potrebbe avverare il suo più grande incubo. Anche perchè il giovane straniero altri non è che Simon Van Helsing, l’ultimo discendente di una lunga stirpe di cacciatori di mostri.
Dopo aver scoperto di essere nemici naturali, la coppia cerca di portare la pace tra mostri e umani.

Hotel Transylvania – Trailer Italiano

0
Hotel Transylvania – Trailer Italiano

Benvenuti all’Hotel Transylvania, il resort a 5 stelle di proprietà del conte Dracula, in cui i mostri più famosi del mondo, Frankenstein e sua moglie, la Mummia, l’Uomo invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tutti gli altri, possono vivere in tranquillità e pace lontani dal mondo degli umani. Dracula non è solo il principe delle oscurità, è anche un padre iperprotettivo nei confronti di sua figlia adolescente, Mavis, desiderosa di esplorare il mondo.
Quando un viaggiatore curioso scopre il loro rifugio e si innamora di Mavis, l’idillio creato dal conte potrebbe crollare e si potrebbe avverare il suo più grande incubo. Anche perchè il giovane straniero altri non è che Simon Van Helsing, l’ultimo discendente di una lunga stirpe di cacciatori di mostri.
Dopo aver scoperto di essere nemici naturali, la coppia cerca di portare la pace tra mostri e umani.

Hotel Portofino: recensione della serie con Natasha McElhone

0
Hotel Portofino: recensione della serie con Natasha McElhone

Disponibile dal 28 febbraio su Sky e in streaming su Now, arriva Hotel Portofino, un sofisticato giallo inglese in costume ambientato in Italia, in Liguria negli anni che videro l’ascesa al potere di Benito Mussolini. Protagonista assoluta della serie è Natasha McElhone, star di The Truman Show e Californication, che qui interpreta Bella Ainsworth, figlia di un ricco industriale inglese che si trasferirà nella Riviera ligure di Levante per aprire un hotel in stile britannico a Portofino.

La trama di Hotel Portofino

Italia, anni Venti del Novecento. Mentre nel Belpaese è in atto la scalata politica di Benito Mussolini, l’intraprendente Bella Ainsworth – figlia di un ricco industriale britannico, Jack Livesey – si trasferisce a Portofino per aprire un hotel in puro stile british. Con lei il marito, Lord Cecil Ainsworth, appartenente a una famiglia ancora nobile ma non più possidente. La sua speranza è quella di dare a se stessa e alla sua famiglia un nuovo inizio dopo uno dei periodi più oscuri degli ultimi decenni, la Grande Guerra, un conflitto che ha lasciato un segno indelebile non solo nella Storia, ma anche nelle storie personali di chi si è ritrovato più o meno direttamente coinvolto. Oltre a ciò, Bella ha anche un altro obiettivo altrettanto importante: raggiungere l’indipendenza economica. La sua impresa avrà successo? Il sole della Riviera Ligure di Levante, le prelibatezze della cucina del posto, il rapporto con i dipendenti, con gli ospiti e con gli abitanti della zona basteranno per fare di lei una donna nuova e per riportare un po’ di serenità in famiglia? I problemi sembrano essere sempre dietro l’angolo…

Periodo drama con tocchi di thriller, Hotel Portofino sembra un prodotto fuori dal tempo, una soap opera in soli sei episodi destinato ad un pubblico prevalentemente femminile e adulto. Nonostante questo, riesce a evocare atmosfere affascinanti, grazie all’ambientazione paesaggistica italiana inevitabilmente affascinante, associata ad un contesto, quello di un albergo di lusso in stile inglese a cavallo tra gli anni ’10 e gli anni ’20 del ‘900, che rievoca il fascino del cinema britannico in costume, pur non condividendone la ricchezza della messa in scena. 

Il cast di Hotel Portofino

Il cast presenta una felice mescolanza di attori internazionali e volti italiani molto noti al pubblico televisivo, in particolare spiccano Daniele Pecci (Cuori) e Lorenzo Richelmy (Marco Polo), che saranno rispettivamente padre e figlio nei panni di due eleganti nobili italiani; con loro anche Rocco Fasano (Skam Italia), che interpreterà un giovane del luogo, attivista antifascista, Pasquale Esposito e Carolina Gonelli. Completano il cast Mark Umbers, nei panni del pericoloso marito di Bella, Cecil Ainsworth, Anna Chancellor, Lily Frazer, Oliver Dench e Adam James.

Natasha McElhone non perde la luce che caratterizza il suo volto e il suo sguardo, anche alle prese con una storia frivola, cosa che non è un male in senso assoluto, dal momento che lo scopo di Hotel Portofino è indirizzato esclusivamente all’intrattenimento leggero e avvincente. 

Hotel Portofino: dal 29 Marzo la seconda stagione

0
Hotel Portofino: dal 29 Marzo la seconda stagione

Torna con sei nuovi episodi, di cui viene rilasciato oggi il trailer ufficiale in italiano, HOTEL PORTOFINO, il period drama inglese con protagonista la star di Californication, Designated Survivor e Halo Natascha McElhone, ambientato sulle meravigliose coste della riviera ligure.

Hotel Portofino: quando esce e dove vederla in streaming

Ambientata in un periodo piuttosto turbolento, quello degli anni che in Italia videro l’ascesa al potere di Benito Mussolini, la serie esordirà su Sky e in streaming su NOW il 29 marzo.

Cast della seconda stagione di Hotel Portofino

Creata da Matt Baker e diretta da Adam Wimpenny, la serie, in sei episodi, segue le avventure di Bella Ainsworth (Natasha McElhone), figlia di un ricco industriale, nel suo intento di dirigere e far brillare l’hotel di famiglia, che inizia a prosperare sotto la sua guida, mentre si confronta giornalmente con imprevisti, responsabilità e insidie che la mettono spesso a dura prova.

Hotel Portofino vanta una scrittura e un mood tipicamente british e si sviluppa sullo sfondo di splendidi paesaggi italiani che esaltano le vicende dei personaggi ed entrano a farne parte attivamente. Nel cast anche Mark Umbers (These Foolish Things) nei panni dell’affascinante ma pericoloso marito di Bella, Cecil Ainsworth, e Oliver Dench (Domina), che interpreta Lucian, suo figlio, che si troverà a dover affrontare una scelta sentimentale importante.  Fra gli italiani del cast Daniele Pecci (Cuori) nei panni di un facoltoso avventore dell’Hotel Portofino e Giorgio Marchesi (I Medici), new-entry nel cast nei panni di un architetto locale che metterà in crisi Bella con il suo fascino mediterraneo; con loro anche Rocco Fasano (Skam Italia), che anche nei nuovi episodi interpreta un giovane del luogo, attivista antifascista, Pasquale Esposito e Carolina Gonelli.

La trama della seconda stagione di Hotel Portofino 

È l’estate del 1927 e Bella si dedica con tutte le sue energie all’Hotel Portofino, che ha superato i suoi primi problemi iniziali e sta iniziando a prosperare, mentre il marito Cecil e il figlio Lucian si trovano in Inghilterra. Quando però Cecil si presenta senza preavviso a Portofino, Bella è costretta a confrontarsi con la realtà del suo rapporto con il marito e a decidere se accettarlo di nuovo nella sua vita o cedere all’amicizia sempre più forte con l’affascinante architetto locale Marco Bonacini. Cecil, intanto, trama per rendere l’hotel parte dei suoi torbidi piani con il dignitario fascista locale, Vincenzo Danioni, e costringe Bella a stringere accordi con gli ospiti abituali Claudine Pascal e Carlo Albani per arginare i danni. Anche i suoi figli devono affrontare scelte difficili: Lucian lotta per conciliare la sua innegabile attrazione per Costanza con le sue responsabilità coniugali per l’infelice Rose, e Alice minaccia di gettare la sua cautela al vento con un fidanzamento inappropriato. Come ciliegina sulla torta, una visita anonima da parte di un ispettore potrebbe essere decisiva per il futuro dell’hotel.

Hotel Lux – recensione

Hotel Lux – recensione

Hans e Siegfried sono due comici che nella Berlino del 1933 rappresentano un numero di satira politica: lo Stalin-Hitler-Show. Con il passare del tempo la situazione politica non permetterà più loro di andare avanti con lo spettacolo, mettendoli in situazioni spinose.

Hotel Costiera: teaser trailer della nuova serie Prime Video

0
Hotel Costiera: teaser trailer della nuova serie Prime Video

Prime Video ha rilasciato oggi il teaser trailer di Hotel Costiera, nuova serie Original italiana con protagonista Jesse Williams (Your Place Or Mine, Only Murders In The Building, Broadway’s Take Me Out). Tutti i sei episodi di Hotel Costiera debutteranno dal 24 settembre in esclusiva su Prime Video in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e nei Paesi di lingua inglese – Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Hotel Costiera è una serie internazionale action drama, girata in inglese in Italia e diretta dal premio Emmy Adam Bernstein e da Giacomo Martelli, da un’idea di Luca Bernabei, scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch e co-prodotta da Amazon MGM Studios e Luca Bernabei per Lux Vide, una società del gruppo Fremantle.

Il lancio del teaser trailer arriva all’indomani dell’anteprima, tenutasi ieri sera alla 71ª edizione del Taormina Film Festival, delle prime immagini della serie. Nel millenario Teatro Antico di Taormina, scenario unico tra cielo e mare, il protagonista ed executive producer Jesse Williams ha presentato in esclusiva mondiale, davanti ad una platea gremita, un footage screening dei primi venti minuti del primo episodio della serie, girata nella suggestiva Costiera Amalfitana con uno straordinario cast italiano e internazionale.

La trama della serie Hotel Costiera

Con una trama avvincente dal ritmo incalzante tra azione e commedia, Hotel Costiera racconta la storia di Daniel De Luca (Jesse Williams), un ex marine di origini italiane che torna nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver in uno dei più lussuosi hotel del mondo, sulla spettacolare costa di Positano. Oltre a risolvere i problemi dei facoltosi ospiti dell’albergo, Daniel è anche sulle tracce di Alice, una delle figlie del proprietario, scomparsa un mese prima. Daniel deve fare tutto il possibile per riportarla a casa, ma affrontare coloro che hanno rapito la ragazza sarà una sfida più grande di qualsiasi problema Daniel abbia mai affrontato.

Accanto al protagonista Jesse Williams, nel ricco ensemble cast anche Maria Chiara Giannetta, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade. Hotel Costiera sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 24 settembre in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e nei Paesi di lingua inglese – Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda – mentre Fremantle si occuperà delle vendite globali in tutti gli altri territori.

Hotel Costiera: Prime Video svela il cast completo della nuova serie girata in Italia

0

Prime Video ha svelato oggi il cast che andrà ad affiancare il protagonista Jesse Williams (Your Place Or Mine, Only Murders In The Building, Broadway’s Take Me Out) nella nuova serie Original italiana Hotel Costiera.

Nel ricco cast volti italiani ed internazionali, come Maria Chiara Giannetta, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade. Costiera è una serie internazionale light action drama girata in inglese e diretta dal premio Emmy Adam Bernstein e da Giacomo Martelli, da un’idea di Luca Bernabei, scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch e co-prodotta da  Amazon MGM Studios e Luca Bernabei per Lux Vide, una società del gruppo Fremantle.

Costiera – la cui produzione è attualmente in corso – è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese.

La trama della serie tv Costiera

Daniel De Luca (Jesse Williams) è un ex marine di origini italiane che torna nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver in uno dei più lussuosi hotel del mondo, sulla spettacolare costa di Positano. Oltre a risolvere i problemi dei facoltosi ospiti dell’albergo, Daniel è anche sulle tracce di Alice, una delle figlie del proprietario, scomparsa un mese prima. Daniel deve fare tutto il possibile per riportarla a casa, ma affrontare coloro che hanno rapito la ragazza sarà una sfida più grande di qualsiasi problema Daniel abbia mai affrontato.

Oltre alla presenza di un cast internazionale, Costiera è caratterizzata da una trama avvincente, azione e commedia dal ritmo incalzante, un protagonista enigmatico e location spettacolari. Grazie ad un accordo fortemente innovativo, Prime Video detiene i diritti esclusivi della serie in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, mentre Fremantle si occuperà delle vendite globali in tutti gli altri territori.

Hotel Costiera: le prime immagini della serie Prime Video con Jesse Williams

0

Svelate le prime immagini della serie internazionale Prime Video light action drama Costiera interpretata da Jesse Williams affiancato da un ricco cast di talenti italiani e internazionali, come Maria Chiara Giannetta, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi, Sam Haygarth, Tommaso Ragno, Amanda Campana, Pierpaolo Spollon, Alejandra Onieva e Jean-Hugues Anglade.

Costiera è girata in inglese e diretta dal premio Emmy Adam Bernstein e da Giacomo Martelli.

Costiera – Prime Video

Da un’idea di Luca Bernabei, la serie in sei episodi è scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch e co-prodotta da Amazon MGM Studios e Luca Bernabei per Lux Vide, una società del gruppo Fremantle, e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2025 in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e nei Paesi di lingua inglese – Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Fremantle si occuperà delle vendite globali in tutti gli altri territori. Costiera sarà disponibile su Prime Video nel 2025.

Costiera – la trama

Daniel De Luca (Williams) è un ex marine di origini italiane che torna nel paese della sua infanzia per lavorare come problem solver in uno dei più lussuosi hotel del mondo, sulla spettacolare costa di Positano. Oltre a risolvere i problemi dei facoltosi ospiti dell’albergo, Daniel è anche sulle tracce di Alice, una delle figlie del proprietario, scomparsa un mese prima. Daniel deve fare tutto il possibile per riportarla a casa, ma affrontare coloro che hanno rapito la ragazza sarà una sfida più grande di qualsiasi problema Daniel abbia mai affrontato.

Hotel Artemis: trama, cast e curiosità sul film

Hotel Artemis: trama, cast e curiosità sul film

Affermatosi come sceneggiatore di film d’azione quali Iron Man 3, Mission: Impossible – Rogue Nation e Fast & Furious – Hobbs & Shaw, Drew Pearce ha nel 2018 debuttato dietro la macchina da presa con il film Hotel Artemis, opera a metà tra il thriller distopico e il puro genere action. Da Pearce anche scritto e prodotto, questo lungometraggio è una caotica esplosione di violenza, sangue, scontri e personaggi dalle storie profondamente diverse destinati a incontrarsi e scontrarsi fino all’ultimo. Un’opera di genere, dunque, che parte da un contesto problematico per concentrarsi poi su un progressivo deterioramento dei rapporti tra i personaggi coinvolti.

Quello di Pearce potrebbe dunque essere visto anche come un B-Movie particolarmente ricco di dettagli, specialmente per quanto riguarda la scenografia. Pur se con diversi difetti, specialmente per quanto riguarda la sceneggiatura, Hotel Artemis si è affermato come un titolo da non perdere se si è amanti del caos e di situazioni al limite, dove ogni evento ne provoca altri sempre più esplosivi e pericolosi. Al momento della sua uscita in sala, tuttavia, il film finì con l’essere un cocente flop, con un incasso di appena 13 milioni di dollari a fronte di un budget di 15.

Piano piano ha però guadagnato un proprio pubblico di appassionati, attratti tanto dal ricco cast di interpreti presenti quanto dalla costruzione delle imprevedibili vicende. Pur con i suoi difetti, è certamente un film da riscoprire. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Hotel Artemis: la trama del film

Il film si svolge durante un mercoledì notte del 2028. Le strade del centro di Los Angeles sono tutte bloccate da tafferugli e manifestazioni. Le forze di polizia della città stanno respingendo violentemente i manifestanti che si sono tinti di blu per perorare la loro unica richiesta: acqua pulita. Il governo degli Stati Uniti ha infatti approvato una legge sulla privatizzazione dell’acqua, rendendo di fatto questa un bene di lusso che in pochi possono permettersi. In tutto questo inferno, si aggirano quattro uomini, con i volti coperti da maschere a teschio, che hanno appena fallito un colpo in banca finendo in uno scontro a fuoco con la polizia.

Feriti e senza altre opzioni, l’unica speranza per loro di sopravvivere è raggiungere prima possibile uno stabile di 13 piani, in art déco, dalla logora facciata, un tempo un prestigioso Hotel ma adesso un luogo sicuro che nasconde nell’attico un ospedale all’avanguardia. Questo Pronto Soccorso è molto esclusivo, riservato ai soli criminali, l’iscrizione si paga in anticipo e tutte le regole della casa devono essere seguite alla lettera. A gestire la struttura è una donna di nome Jean Thomas, conosciuta da tutti come l’Infermiera. Lei pensa sempre e solo ad una cosa, ovvero all’Hotel Artemis. Con l’arrivo dei nuovi ospiti, questo inizia a farsi particolarmente affollato e le tensioni non tarderanno ad esplodere.

Hotel Artemis cast

Hotel Artemis: il cast del film

Ad interpretare l’autoritaria Jean Thomas vi è la due volte premio Oscar Jodie Foster. L’attrice è tornata con questo film alla recitazione dopo una pausa di cinque anni, con la sua ultima interpretazione datata 2013 per il film Elysium. Nel corso di questo periodo la Foster si è infatti dedicata maggiormente alla regia con il film Money Monster – L’altra faccia del denaro e con gli episodi 4×02 della serie Black Mirror e 1×08 della serie Loop. Accanto a lei, in Hotel Artemis, vi sono gli attori Sterling K. Brown e Brian Tyree Henry nei panni dei rapinatori Waikiki e Honolulu, i cui veri nomi sono in realtà Sherman e Lev.

L’ex wrestler e ora attore Dave Bautista, visto in film come Guardiani della Galassia, Blade Runner 2049 e Dune, interpreta Everest, il forzuto assistente di Jean Thomas. L’attrice Sofia Boutella, vista anche in Kingsman – Secret Service, La mummia e Atomica bionda, è invece la letale assassina Nice. A lei è anche dedicata la scena presente a metà dei titoli di coda. Il celebre attore Jeff Goldblum interpreta il boss malavitoso Orian Franklin, detto Re Lupo, mentre Charlie Day è il trafficante d’armi Acapulco. L’attore Zachary Quinto, celebre per aver interpretato Spock nei nuovi film di Star Trek, è Crosby Franklin, figlio di Orian. In ultimo, Jenny Slate è Morgan Daniels, agente di polizia con legami inaspettati a Jean.

Hotel Artemis: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Hotel Artemis è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 28 settembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

Hotel Artemis: trailer del film con Jodie Foster

0
Hotel Artemis: trailer del film con Jodie Foster

Guarda il trailer di Hotel Artemis, il film di Regia di Drew Pearce con protagonista Jodie Foster, Dave Bautista, Sofia Boutella, Sterling K. Brown.

Hotel Artemis è in uscita nelle sale il 1° Agosto – Un’esclusiva per l’Italia LEONE FILM GROUP – distribuito da 01 DISTRIBUTION

Hotel Artemis, la trama

In Hotel Artemis è un mercoledì notte del 2028 e le strade del centro di Los Angeles sono tutte bloccate da tafferugli e manifestazioni. Le forze di polizia della città stanno respingendo violentemente i manifestanti che si sono tinti di blu per perorare la loro unica richiesta: acqua pulita. In tutto questo inferno, si aggirano quattro uomini, con i volti coperti da maschere a teschio, che hanno appena fallito un colpo in banca finendo in uno scontro a fuoco con la polizia. Feriti e senza altre opzioni, l’unica speranza di sopravvivere è raggiungere prima possibile uno stabile di 13 piani ,in art déco, dalla logora facciata, un tempo un prestigioso hotel ma adesso un luogo sicuro che  nasconde all’attico un ospedale all’avanguardia. Questo Pronto Soccorso è molto esclusivo, riservato ai soli criminali; l’iscrizione si paga in anticipo e tutte le regole della casa devono essere seguite alla lettera. A gestire la struttura è una donna , incurante del motivo o del perché sei li , conosciuta da tutti come L’Infermiera. Lei pensa sempre e solo a una cosa… all’ Hotel Artemis, e stanotte è particolarmente impegnata.

Hotel Artemis: recensione del film con Jodie Foster

0
Hotel Artemis: recensione del film con Jodie Foster

La recensione di Hotel Artemis non potrà certo restituirne i colori e l’energia, ma quel che è certo è che il film, esordio alla regia di Drew Pearce, attirerà sicuramente molti spettatori al cinema, data la bellezza di un cast che ruota intorno a Jodie Foster, ma che conta tantissimi volti noti: Dave Bautista, Sofia Boutella, Sterling K. Brown, Jeff Goldblum, Jenny Slate, Zachary Quinto e Charlie Day sono gli altri attori riconoscibili in un film anarchico e disordinato, ma a suo modo affascinante.

La premessa è quella di un futuro non troppo lontano ma certamente distopico: nella Los Angeles del 2028, l’acqua è stata appena privatizzata, causando una serie di scontri e rivolte molto violente, che coinvolgono non solo i gruppi di civili arrabbiati ma anche una serie di criminali e di organizzazioni clandestine, che costruiscono la loro attività proprio intorno ai guadagni illeciti che derivano dalla privatizzazione di unbene primario.

L’Hotel Artemis è una pensione per criminali, gestita dall’Infermiera (Foster), e qui si recano tutti quei poco di buoni, di diversi livelli di pericolosità, che hanno bisogno di un tetto e di “riparazione”, l’Hotel è infatti non solo un albergo ma anche una specie di pronto soccorso, dotato di ogni tipo di tecnologia medica per salvare la vita a chiunque si rechi in quel posto, con qualunque tipo di ferita o menomazione.

In questo crogiolo di personaggi, le cui storie trovano il modo di incrociarsi, si srotola una storia che ha molto poco di strutturato e in cui sembra tutto avvenire per una pura coincidenza, un’espediente decisamente troppe volte sfruttato, nel corso dei 90 minuti di film, per essere credibile. Piuttosto sembra pigrizia di scrittura da parte di chi, invece, aveva dimostrato di essere in grado di realizzare buoni script per film d’azione altrettanto buoni.

Drew Pearce è infatti sceneggiatore di Iron Man 3, Mission: Impossible – Rogue Nation e Fast & Furios – Hobbs and Shaw. Per la sua prima regia però, Pearce sceglie il primo film da lui firmato che ha come protagonista una donna, e la scelta si rivela tremendamente infelice.

Il film sembra svilupparsi in maniera superficiale sul personaggio di Jodie Foster, tuttavia la storia, estremamente concentrata sul qui ed ora, fa apparire deboli e pretestuosi tutti i momenti dedicati all’approfondimento del passato, suo o di altri personaggi. Un peccato se invece si considera il fatto che la parte action del film è la migliore, dal momento che Pearce si dimostra abile a gestire gli spazi angusti della location principale, ovvero corridoi e camere d’albergo.

Hotel Artemis è un colorato pasticcio, pieno di violenza, sangue, botte e storie. Peccato che queste ultime siano relegate allo sfondo e diano vita a personaggi senz’anima, con i quali è davvero difficile entrare in sintonia.

Hotel Artemis, guarda il trailer

Hot Wheels: Simon Crane sarà il regista

0

hot wheels

La Legendary Pictures ha ufficialmente scelto Simon Crane per la regia del nuovo film Hot Wheels basato sulla linea dei giocattoli della Mattel. La sceneggiatura è stata affidata a Paul Attanasio (Quiz Show).

Già nel 2003 la Sony aveva provato a dar luce ad un progetto avente le famose macchinine come protagoniste attraverso il regista McG. Il tentativo, tuttavia, fallì miseramente, così come la seconda proposta nel 2008 del produttore Joel Silver (Matrix) che, ai tempi, si era interessato all’idea.

Per Crane sarà debutto assoluto come regista, anche se gode di una fama degna di pochi, avendo lavorato in film come World War Z e Man in Black 3.

Fonte: worstpreviews

Hot Wheels: Justin Lin dirigerà il film ispirato alla linea di macchinine

0

Non poteva che essere un regista come Justin Lin (che ha diretto ben tre episodi della saga di Fast & Furious) a prendere in mano le redini del film ispirato alla celebre linea di macchine Hot Wheels. Arriva infatti dall’Hollywood Reporter la notizia che il regista di Star Trek Beyond dirigerà e produrrà attraverso la sua Perfect Storm Entertainment la pellicola basata sulla celebre linea di modellini lanciata dalla Mattel nel lontano 1968.

Un film basato sulle Hot Wheels era in cantiere dal lontano 2003, quando la Sony aveva provato a dar luce a un progetto avente le famose macchinine come protagoniste attraverso il regista McG (Charlie’s Angeles, Terminator Salvation). Alcuni hanni dopo l’idea passò nelle mani della Legendary Pictures, con Simon Crane che avrebbe dovuto occuparsi della regia e Paul Attanasio (Quiz Show) della sceneggiatura.

Il progetto è ancora nelle mani della Legendary, che è al momento alla ricerca di uno sceneggiatore. Alex Garcia si occuperà della supervisione del film. Hot Wheels non è l’unica linea di giocattoli della Mattel che avrà un film a lei dedicato: tra i vari progetti in cantiere figurano anche un film su Barbie e uno sui Dino Riders.

Prossimamente Justin Lin sarà impegnato con le riprese di Space Jam 2, sequel della commedia con Michael Jordan che avrà come protagonista questa volta LeBron James. Al momento non sappiamo ancora quando il film arriverà nelle sale.

hot wheels

Hot Wheels: Justin Lin dirigerà il film ispirato alla linea di macchinine

La Hot Wheels fu la principale concorrente della Matchbox sino al 1996, anno in cui la Mattel acquisì i diritti dei modellini Matchbox dalla Tyco.

Lanciata sul mercato il 7 settembre 1968, la linea di modellini Hot Wheels inizialmente comprendeva automobiline e camioncini in scala 1:64. In seguito furono prodotti anche modellini più grandi, benché la linea rimase principalmente famosa per i modellini di piccole dimensioni di vetture muscle car e hot rod.

Nel corso degli anni sono stati prodotti circa diecimila modellini di automobili differenti. Larry Wood, primo direttore della divisione Hot Wheels della Mattel, in passato aveva lavorato come designer della General Motors.

Fonte: CS

Hot Wheels: JJ Abrams aggiorna sul progetto. Sarà un film “emozionante”

0

JJ Abrams commenta finalmente il film dedicato alle Hot Wheels a cui sta lavorando, definendolo “emotivo e radicato”. Un anno fa, è stato annunciato che il regista noto per il lavoro sui franchise di Star Wars e Star Trek sta producendo l’adattamento live-action di Hot Wheels, che era rimasto bloccato nello sviluppo dal 2003.

All’inizio di quest’anno, il progetto ha iniziato a muoversi a pieno regime con Dalton Leeb e Nicholas Jacobson-Larson incaricati di scrivere una sceneggiatura per il film. Tuttavia, lo script non è ancora pronto, e lo sciopero degli sceneggiatori potrebbe ovviamente rallentare ancora il processo.

In un recente report del New Yorker sui numerosi film Mattel in fase di sviluppo, JJ Abrams si è sbottonato e ha anticipato cosa aspettarsi dal suo film sulle macchinine Hot Wheels. Ha iniziato menzionando come l’adattamento fosse rimasto bloccato in fase di sviluppo per molti anni, anche se è stata l’idea di renderlo “emotivo, radicato e grintoso” che alla fine ha ridato carburante al progetto.

“Per molto tempo abbiamo parlato con Mattel di Hot Wheels e non siamo riusciti a trovare la cosa che faceva clic, che lo rendesse degno di ciò che Hot Wheels, quel marchio, meritava. Poi ci siamo inventati qualcosa… emozionante, radicato e grintoso.”

Non è molto su cui ragionare ma è sicuramente un impegno, da parte del regista, di realizzare un film che possa essere di grande intrattenimento, così come i giocattoli ai quali si ispira.

Al momento, la regia del film è nelle mani di Justin Lin, frequente collaboratore di Abrams, e che ha già diretto Star Trek Beyond, terzo capitolo del riavvio del franchise da parte di Abrams stesso.

Hot Wheels: J.J. Abrams aggiorna sull’adattamento che produrrà!

0
Hot Wheels: J.J. Abrams aggiorna sull’adattamento che produrrà!

Il prossimo film Hot Wheels di J.J. Abrams ha un nuovo aggiornamento. Con il successo del nuovo film Barbie di Mattel, la società è pronta a realizzeranno nuovi film basati su molte delle loro linee di giocattoli. J.J. Abrams, che ha prodotto film come Star Trek, Star Wars: The Force Awakens e Mission: Impossible – Fallout, produrrà il nuovo film, che è in fase di sviluppo da alcuni anni.

Per molto tempo, abbiamo parlato con Mattel di Hot Wheels, e non siamo riusciti a trovare la cosa che faceva fare il clic, che lo rendesse degno di ciò che Hot Wheels, quel titolo, meritava“, ha detto J.J. Abrams. “Poi abbiamo escogitato qualcosa di… emotivo, radicato e grintoso.” Robbie Brenner, capo della Mattel Films, ha condiviso un altro aggiornamento sul film. Ha detto a Variety che il film avrà “personaggi reali con cui puoi relazionarti, che sono tridimensionali, che hanno viaggi emotivi“. Aggiunge: “Guarda qualsiasi film di JJ Abrams. Tutti i suoi film hanno una storia incredibile e personaggi incredibili. Era qualcosa di importante per lui: realizzare un film che non fosse solo divertente ed eccitante, ma che avesse vere emozioni e una vera posta in gioco”.

Quando esce il film Hot Wheels?

Il film Hot Wheels non ha una data di uscita fissa. È prodotto con la Warner Bros.

Hot Toys: ecco Pepper Potts nella Mark IX in scala 1/6

0
Hot Toys: ecco Pepper Potts nella Mark IX in scala 1/6

Come abbiamo visto in Iron Man 3, anche Pepper Potts ha le unghie affilate, e se si tratta di difendere l’amato Tony Stark non si tira indietro.

Leggi anche – Hot Toys presenta i collezionabili Star Wars e Marvel

Ecco il modellino della Hot Toys in cui Potts compare insieme alla Mark IX, con dettagli e pezzi interscambiabili, tutto in scala 1/6.

[nggallery id=1891]

Hot Toys: ecco il busto di Iron Patriot

0

Ecco una gallery che ci mostra nei dettagli il modellino del busto di Iron Patriot realizzato dalla Hot Toys:

[nggallery id=462]

Hot Toys -iron-patriot-07Il personaggio di Iron Patriot fa il suo ingresso nel Marvel Cinematic Univers con Iron Man 3. Nella tradizione Marvel invece Iron Patriot viene costruito da Norman Osborn che utilizza i colori di Capitan America sulla base della tecnologia Stark, solo successivamente Iron Patriot sarà impersonato da un vero eroe: James Rhodes.

Fonte: CBM

Ricordiamo che Iron Man 3 è un film di  Shane Blackuscito in Italia il 24 Aprile 2013, che ha visto nel cast, oltre a   nel ruolo di Tony Stark/ Iron Man, .

La sinossi ufficiale del film:

Iron Man 3 porta l’insolente ma brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico, intraprende una straziante missione per trovare i responsabili. Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?

Hot Toys: action figure de I Guardiani della Galassia e Thor

0

La casa produttrice di giocattoli Hot Toys, ha diffuso le prime immagini dei nuovi action figures de I Guardiani della Galassia e come se non bastasse ha svelato l’ultimissima versione dell’action figure di Thor.

A noi sembrano tutti molto realistici, voi cosa ne pensate?

[nggallery id=802]

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

 Fonte: comicbookmovie.com

Hot Toys rivela la sua statuina di Green Goblin

0
Hot Toys rivela la sua statuina di Green Goblin

Hot Toys ha offerto un primo sguardo alla action figure speciale uno a sei del Green Goblin di Spider-Man: No Way Home. Green Goblin/Norman Osborn è interpretato da Willem Dafoe nel film, un ruolo che aveva originariamente accolto con grande successo in Spider-Man del 2002 con Tobey Maguire dal regista Sam Raimi. In quel film, Green Goblin viene ucciso alla fine, ma viene riportato indietro attraverso il multiverso in Spider-Man: No Way Home, dove riassume il suo ruolo di villain, questa volta contro l’Uomo Ragno di Tom Holland.

Oggi, Hot Toys ha annunciato una nuova aggiunta alla sua collezione di action figure in scala 1:6, quella del Green Goblin di Spider-Man: No Way Home. La figura dettagliata è la prima del cattivo firmata da Hot Toys e presenta 30 punti di articolazione, una testa scolpita di nuova concezione di Willem Dafoe nei panni di Norman Osborn, un elmo da goblin verde appena realizzato, un costume su misura con pezzi dell’armatura dipinti in colore verde metallizzato, completo di tre bombe zucca e un piedistallo. La versione Deluxe della figura viene corredata da un aliante alimentato a batteria LED con luci verdi e finiture viola.

Ecco le foto:

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Hot Toys presenta i collezionabili Star Wars e Marvel

Hot Toys presenta i collezionabili Star Wars e Marvel

All’Ani-Com e Games Hong Kong, la Hot Toys ha sfoggiato la sua collezione migliore. La casa di giocattoli non ha soltanto esposto e presentato al pubblico il modellino extra large del Millennium Falcon che vi avevamo fatto scoprire nei giorni scorsi, ma anche il resto della collezione Star Wars e Marvel (in particolare spazio è stato dedicato a Avengers Age of Ultron e a Ant-Man).

[nggallery id=1891]

Hot Toys cancella l’action figure del Giovane Barry di The Flash

0
Hot Toys cancella l’action figure del Giovane Barry di The Flash

Come tutti gli appassionati collezionisti di Hot Toys sanno, passa sempre diverso tempo tra l’annuncio di un prodotto e la sua messa a disposizione nei negozi. È diventato un luogo comune per l’azienda con sede a Hong Kong rivelare prodotti che non vengono mai realizzati, ma è insolito che vengano invece cancellati quelli che sono già in fase di sviluppo.

In un aggiornamento pubblicato sul sito web di Hot Toys, è stato rivelato oggi che il personaggio del giovane Barry Allen basato su The Flash non sarà più distribuito. Alcuni di voi probabilmente presumeranno che ciò sia legato alla serie di controversie che circondano Ezra Miller, ma quasi certamente è dovuto alla mancanza di interesse da parte dei fan e al numero basso di ordini.

The Flash non ha ricevuto una risposta positiva quando è uscito la scorsa estate e il giovane Barry di Miller ha per lo più irritato le persone a causa della performance demenziale e esagerata dell’attore.

Nonostante questa cancellazione scioccante, la normale figura di Flash, Supergirl, Batman di Michael Keaton e Batman di Ben Affleck sono ancora in arrivo (il primo presenta anche le sembianze di Ezra, respingendo l’idea che i loro problemi personali siano in qualche modo responsabili della cancellazione).

https://www.reddit.com/r/hottoys/comments/1cazubu/hot_toys_announcement/?utm_source=embedv2&utm_medium=post_embed&utm_content=whitespace&embed_host_url=https://comicbookmovie.com/the-flash/the-flash-hot-toys-has-canceled-its-upcoming-young-barry-allen-figure-but-not-for-the-reason-youd-expect-a210596

Hot Take: The Depp/Heard Trial, il trailer del film sul processo tra Johnny Depp e Amber Heard

0

Il controverso caso di diffamazione tra Johnny Depp e Amber Heard sarà oggetto di un nuovo film dal titolo “Hot Take: The Depp/Heard Trial“, che debutterà esclusivamente sul servizio di streaming gratuito Tubi. Il film è interpretato da Mark Hapka (“Parallels”, “Days of Our Lives”) nei panni di Depp e Megan Davis (“Alone in the Dark”) nei panni di Heard. La premiere è fissata per venerdì 30 settembre su Tubi, il servizio streaming della Fox. Melissa Marty (“Station 19”) si unirà a Hapka e Davis nel ruolo dell’avvocato di Depp Camille Vasquez e Mary Carrig (“Law & Order True Crime”) interpreterà l’avvocato di Heard, Elaine Bredehoft.

Hot Take: The Depp/Heard Trial segue la tumultuosa relazione – dentro e fuori il tribunale – di Depp e Heard, drammatizzando il processo per diffamazione di due mesi conclusosi il 1 giugno, con la giuria che ha ritenuto che Heard avesse diffamato Depp alludendo alle accuse di violenza domestica contro di lui in un editoriale di dicembre 2018. La giuria ha anche ritenuto Johnny Depp responsabile per una dichiarazione diffamatoria fatta su Heard dal suo avvocato.

Hot Take: The Depp/Heard Trial è prodotto da MarVista Entertainment di Fox Entertainment. Il film è scritto da Guy Nicolucci (“The Daily Show”) e diretto da Sara Lohman (“Secrets in the Woods”). La produzione del film è stata accelerata da Tubi e MarVista “per catturare una versione tempestiva di una storia che è diventata parte dello zeitgeist culturale, dipingendo un quadro unico di ciò che milioni di persone hanno visto recitare nei titoli dei giornali durante l’estate”, ha affermato in una notaAdam Lewinson, Il chief content officer di Tubi.

“‘Hot Take: The Depp/Heard Trial’ è uno dei tanti film originali attuali e culturalmente rilevanti derivati ​​dalla nostra partnership in espansione e dalla lista di film prodotti in collaborazione con Tubi”, ha affermato Hannah Pillemer, EVP Creative of Affairs per MarVista. “Connettere gli spettatori alle storie con questo tipo di valuta sociale e attualità rende guardarle un must per ogni fan della cultura pop o del dramma delle celebrità”. Il film è prodotto da Brittany Clemons, Angie Day, Marianne C. Wunch, Hannah Pillemer e Fernando Szew. Autumn Federici e Kristifor Cvijetic sono i produttori sotto la bandiera della nona casa.

Hot Summer Nights: la spiegazione del finale del film

Hot Summer Nights: la spiegazione del finale del film

Hot Summer Nights è un film del 2017 diretto da Elijah Bynum, che si inserisce all’interno del filone coming of age con una forte impronta neo-noir e crime drama. Ambientato durante un’afosa estate del 1991 a Cape Cod, Massachusetts, il film mescola romanticismo adolescenziale, droga, criminalità e una costante tensione emotiva che cresce fino a un epilogo drammatico. Attraverso un’estetica visiva marcata, una colonna sonora rétro e una regia stilizzata, il film propone dunque un racconto di formazione distorto, sensuale e pericoloso, in cui l’innocenza svanisce sotto il sole cocente e tra i fumi della marijuana.

Hot Summer Nights si inserisce così nel solco di film di formazione ambientati in contesti estivi densi di tensione, desiderio e pericolo, come Come un tuono, Chiamami col tuo nome (con lo stesso Chalamet) o A Bigger Splash. Tutti questi titoli condividono una narrazione che intreccia crescita personale, eros e violenza latente, spesso sullo sfondo di paesaggi assolati e isolati. Come già detto, il film di Elijah Bynum si distingue poi per il suo mix tra crime e romanticismo malinconico, avvicinandosi anche al tono cupo e nostalgico di American Honey o Thirteen, raccontando una giovinezza bruciata troppo in fretta, in un’estate destinata a non finire mai davvero.

Il film ha ricevuto reazioni contrastanti per il suo stile volutamente eccessivo e per la trama che alterna momenti di pura adrenalina a pause più introspettive. Tuttavia, è proprio il suo finale ambiguo e malinconico ad aver colpito e spiazzato molti spettatori. Nel prosieguo dell’articolo ci soffermeremo proprio su questo: analizzeremo cosa accade nel terzo atto e cosa suggerisce il destino dei personaggi principali, cercando di fornire una spiegazione chiara e approfondita del significato ultimo del film.

Maika Monroe e Timothée Chalamet in Hot Summer Nights
Maika Monroe e Timothée Chalamet in Hot Summer Nights

La trama di Hot Summer Nights

Il film è ambientato nel 1991 e racconta la storia di Daniel (Timothée Chalamet), un adolescente impacciato, riservato e solitario, la cui vita cambierà radicalmente nel corso di una calda estate. La madre di Daniel, in seguito alla morte del padre, decide di mandare il figlio a trascorrere l’estate a casa di una zia sull’isola di Cape Cod, sperando che possa trovare un po’ di serenità. Il giovane fa però fatica ad integrarsi, vivendo giornate anonime e senza direzione, fino a che non si imbatte nel ribelle della zona, Hunter Strawberry (Alex Roe). Daniel accetta di coprirlo nascondendo per lui delle bustine di marijuana mentre il delinquente è braccato da un poliziotto locale.

Entra così nelle grazie di Hunter e diventa suo socio nello spaccio di droga. Complice l’adrenalina del rischio e la sete di affermazione, Daniel comincia così a ottenere una nuova consapevolezza di se stesso, cambiando progressivamente atteggiamento e modo di vivere, arrivando anche a innamorarsi dell’enigmatica sorella del suo collega, McKayla (Maika Monroe). Ma il brio di infrangere le regole e l’ambizione crescente di Daniel porteranno presto a conseguenze drammatiche, irreversibili e fuori dal suo controllo.

La spiegazione del finale

Così, nel terzo e drammatico atto di Hot Summer Nights, l’arresto del sogno malavitoso dei protagonisti avviene con ritmo incalzante. Daniel e Hunter incontrano Dex (Emory Cohen) per un affare di cocaina, un passo che supera i limiti del loro traffico di marijuana. L’attività clandestina precipita quando però Dex scopre che i due vendono la droga senza passare per lui. Ordina così a Hunter l’omicidio di Daniel. Con un ultimo atto di lealtà, Huner avverte però l’amico di scappare e non tornare mai più. Ma l’inevitabile accade: Dex, indignato da questo ennesimo tradimento, intercetta Hunter e lo uccide brutalmente.

Alex Roe, Emory Cohen e Timothée Chalamet in Hot Summer Nights
Alex Roe, Emory Cohen e Timothée Chalamet in Hot Summer Nights

Il tutto avviene durante l’arrivo dell’uragano Bob, che diventa metafora distruttiva del caos imminente. In piena tempesta, Daniel si precipita da McKayla, ma trova la sua casa vuota e distrutta. Scopre così il corpo di Hunter, orribilmente ucciso, e la giovane, sconvolta, salta su un autobus, congedandosi per sempre da Cape Cod insieme a Daniel. Il narratore, un ragazzino testimone, chiude la storia sussurrando che nessuno dei due è mai più stato visto, forse diretti verso una nuova vita altrove.

Questo drammatico finale ribalta l’illusione di libertà che aveva animato Daniel e Hunter: la tempesta, simbolo potente della stagione e delle loro vite, devasta non solo la costa, ma anche i loro sogni. Hunter, l’esemplare selvaggio e ribelle, muore per aiutare Daniel, il timido outsider. Questo atto di sacrificio rappresenta il culmine della lealtà maschile e della loro profonda amicizia, ma soprattutto scuote Daniel, segnando un passaggio catartico verso l’età adulta .

McKayla, specchio emotivo del racconto, esce invece dalla tragedia con forza rinnovata. La morte del fratello la spinge verso un cambiamento radicale, ribadendo un’interpretazione femminista del film: le donne non sono semplici figure sullo sfondo; diventano artefici del proprio destino. Il finale aperto – con Daniel e McKayla in fuga, mai visti di nuovo – rimanda invece al desiderio di liberazione, ma anche all’incertezza radicale che caratterizza le scelte estreme. La storia diventa così un’indagine sulla responsabilità personale e sulla violenza implicita del crescere sotto pressione, in una stagione breve ma devastante.

Hot Summer Nights: ecco Timothée Chalamet nel trailer del film

0
Hot Summer Nights: ecco Timothée Chalamet nel trailer del film

La A24 ha appena rilasciato il primo trailer di Hot Summer Nights, coming of age a tinte thriller che vede nel cast Timothée Chalamet.

L’acclamato protagonista di Chiamami col tuo nome, candidato quest’anno all’oscar per la sua performance nel film di Luca Guadagnino, è tornato sul set diretto dall’esordiente Elijah Bynum.

Ambientato durante la stagione estiva a Cape Cod, il film racconterà le disavventure del timido Daniel, interpretato da Chalamet, che inizia a vendere erba per il trafficante di droga del quartiere (un certo Hunter Strawberry). Nascerà anche una storia sentimentale con la sorella dello spacciatore, McKayla, dando così vita a un triangolo amoroso basato sul pericolo e il tradimento.

Nel cast di Hot Summer Nights figurano anche Maika Monroe, Thomas Jane, Alex Roe, Maia Mitchell, Emory Cohen, William Fichtner e Jack Kesy.

La pellicola è stata presentata in anteprima al South By Southwest (SXSW) lo scorso 13 Marzo ed è atteso nelle sale americane il 27 Luglio 2018.

hot summer nights

Timothée Chalamet dona a Time’s Up i soldi del film girato con Woody Allen

Hot In Cleveland 5×13: anticipazioni

0

Hot In Cleveland 5x13Si intitolerà People Feeding PeopleHot In Cleveland 5×13, il tredicesimo episodi della quinta stagione della sit-com di successo targata Tv Land.

Hot in Cleveland è una sitcom trasmessa dal 2010 sul canale statunitense TV Land, con Valerie BertinelliJane Leeves, e Wendie Malick che impersonano tre veterane dell’industria cinematografica di Los Angeles. In Italia, la serie viene trasmessa in prima visione satellitare da Fox Life dal 19 aprile 2011.

Melanie, Joy e Victoria sono tre veterane dell’industria cinematografica di Los Angeles, che hanno cambiato stile di vita dopo che l’aereo che doveva portarle a Parigi, per un guasto atterra a Cleveland in Ohio. In questa cittadina trovano un’amichevole comunità che non ha nulla a che fare con gli arrivisti conosciuti a Los Angeles e, per questo, decidono di trasferirsi stabilmente a Cleveland dove affittano un appartamento che però ha un’insolente custode, impersonata da Betty White

La serie, che è la prima serie originale scritturata dal canale TV Land, è stata trasmessa dal 16 giugno al 18 agosto 2010 registrando gli ascolti più alti mai avuti nella storia del canale via cavo. La sitcom è stata rinnovata per una seconda stagione composta da 22 episodi andati in onda a partire dal 19 gennaio 2011. Il 28 febbraio 2011, TV Land rinnovò la serie per una terza stagione composta da 24 episodi. e il 12 gennaio2012, TV Land rinnovò nuovamante la serie. Il 20 marzo 2013 la serie venne rinnovata anche per una quinta stagione composta da 24 episodi, che andranno in onda a partire da primavera 2014.

Hostiles: recensione del film con Christian Bale #RomaFF12

0
Hostiles: recensione del film con Christian Bale #RomaFF12

Dopo Out of the Furnace, presentato alla Festa di Roma nel 2013, Scott Cooper torna nella Capitale e alla Festa del Cinema con Hostiles, il suo nuovo film che lo vede ancora una volta dirigere Christian Bale, in un ruolo difficile e sofferente, che, stranamente per il camaleontico attore, si serve più della trasformazione interiore che di quella esteriore.

In Hostiles È il 1892 e Bale è il capitano Joseph J. Blocker, detto Joe, ed è incaricato di riportare nella riserva del Montana il capo Falco Giallo, della tribù degli Cheyenne, malato e in punto di morte. L’incarico non piace a Blocker, che per troppi anni ha passato la vita a dare la caccia ai nativi americani, ma l’ordine arriva dall’alto, dal Presidente, e non si può rifiutare, pena la Corte Marziale.

Il capitano si prepara quindi ad affrontare un viaggio per scortare in sicurezza un uomo che ha ucciso molti suoi sottoposti e amici, un uomo che odia, ma che allo stesso tempo ha subìto molte perdite a causa dello sterminio che i nativi hanno patito da parte dell’”uomo bianco”. In pochissime battute, in un paio di scambi, si arriva al cuore vivo di Hostiles: i confini tra bene e male sono grigi, sottili, confusi e la vittima e il carnefice si confondono perché ognuno ha occupato, almeno in un momento della vita, l’uno o l’altro posto.

#RomaFF12: Scott Cooper con Rosamund Pike e Wes Studi presentano Hostiles

Oltre alla questione razziale e all’ingiustizia storica perpetrata ai danni dei nativi, questioni terribilmente e tristemente attuali, Cooper sembra voler raccontare anche l’universalità del male nella sua forma più democratica. Nessuno è risparmiato ma ognuno sceglie di viverlo nel modo che preferisce. Chiaramente il film si avvale di personalità prestigiose, attori carismatici guidati da Christian Bale, che si lascia affiancare e sostituire in più di una situazione da Rosamund Pike, insieme a Wes Studi, figura affascinante ed eretta nella sua dignità di uomo alla fine dei suoi giorni.

Nonostante la dolente umanità che il regista mette in mostra, il film si attarda leggermente in una prima parte di presentazione, in cui sembra proporci una formula di western classico fine a se stessa, salvo poi crescere nella seconda parte con l’entrata in scena del personaggio di Ben Foster: scheggia impazzita o custode della verità? Hostiles racconta, con la forma classica, rassicurante e selvaggia del western, il viaggio dello spirito attraverso la sofferenza, la perdita e la scelta di non abbandonarsi all’oscurità.

Hostiles: nuova aggiunta al cast del film di Scott Cooper

0

Jesse PlemonsSi sta componendo, pezzo dopo pezzo, il mosaico del cast di Hostiles, il nuovo western di Scott Cooper. Jesse Plemons, che abbiamo potuto apprezzare in quel gioiello che è la seconda stagione della serie tv Fargo, si aggiunge al cast che vede già impegnati Christian Bale e Rosamund Pike. 

Se Bale aveva già lavorato con Scott Cooper ne Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace (2013), Jesse Plemons torna a far squadra con il regista dopo Black Mass – L’ultimo gangster.

Ambientato nel 1892, Hostiles narra di un capitano dell’esercito americano (Bale) che, dopo anni di scontri con i nativi, accetta malvolentieri di scortare un capo tribù Cheyenne in fin di vita con la sua famiglia. Nel tragitto dal New Mexico al Montana, il gruppo soccorre una vedova (Rosamund Pike) e dovrà affrontare la minaccia rappresentata dai Comanche. Jesse Plemons sarà un soldato dell’unità di cavalleria agli ordini del capitano interpretato da Christian Bale. 

Ottimo momento per l’attore, visto anche ne Il ponte delle spie di Spielberg, che sarà nel cast di Mena di Doug Liman, l’atteso film con Tom Cruise in uscita a gennaio 2017.

Fonte: Empire OnLine

Hostiles di Scott Cooper apre la Festa di Roma 2017

Hostiles di Scott Cooper apre la Festa di Roma 2017

Hostiles di Scott Cooper sarà il film di apertura della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (26 ottobre – 5 novembre 2017). Lo ha annunciato oggi il direttore artistico Antonio Monda, d’intesa con la presidente della Fondazione Cinema per Roma, Piera Detassis.

Il quarto lungometraggio del regista e sceneggiatore statunitense, autore di Crazy Heart, Out of the Furnace e Black Mass, è un western drammatico e non convenzionale che esplora, con straordinaria intensità, uno dei temi più frequenti e complessi affrontati dal genere: il rapporto con i nativi americani.

Ambientato nel 1892, Hostiles segue il viaggio di un capitano dell’esercito che scorta un vecchio capo Cheyenne e la sua famiglia fino alla terra natia nel Montana. Nel ruolo dei protagonisti, il premio Oscar® Christian Bale (la trilogia del “Cavaliere oscuro”, American Hustle, The Fighter), che torna a lavorare con Cooper dopo la collaborazione in Out of the Furnace, l’attrice britannica Rosamund Pike (Gone Girl, Orgoglio e pregiudizio, La versione di Barney) e Wes Studi (Balla coi lupi, L’ultimo dei Mohicani, Heat – La sfida).

Hostiles alla Festa di Roma 2017

“Sono entusiasta di poter inaugurare la dodicesima edizione della Festa del Cinema con Hostiles – ha detto Antonio MondaÈ un western dalla struttura epica, che parla con profondità di temi eterni, quali la violenza, il male che alligna nel cuore dell’uomo, ma anche la libertà e la possibilità di rinascita: un film importante e coraggioso, ispirato alla tradizione cinematografica di John Ford e a quella letteraria di Cormac McCarthy. Potente e commovente, Hostiles è radicato nella migliore tradizione del cinema americano: un viaggio all’interno del cuore selvaggio del grande paese e delle nostre anime, in cerca della redenzione. Magnificamente diretto da Scott Cooper e straordinariamente interpretato da Christian Bale e Rosamund Pike, ha tutte le qualità per diventare un classico del western e del cinema”.

Hostiles sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures.

Hostiles – Ostili: trama e cast del film con Christian Bale

Hostiles – Ostili: trama e cast del film con Christian Bale

Dopo aver diretto apprezzati titoli come Crazy Heart, Il fuoco della vendetta e il gangster movie Black Mass, il regista Scott Cooper nel 2017 ha portato al cinema un film di puro genere western. Intitolato Hostiles – Ostili (qui la recensione), questo ha per protagonista il premio Oscar Christian Bale, e presenta un’ambientazione collocata verso il finire di quella celebre epoca degli Stati Uniti che il cinema ha contribuito a rendere leggendaria. Il film è stato infatti lodato come uno dei più affascinanti film western degli ultimi anni, dotato di un’epica non comune e di grandi interpretazioni.

La volontà di Cooper di dar vita a questo film nasce nel momento in cui si imbatte nella sceneggiatura scritta dal noto Donald E. Stewart nel corso degli anni Ottanta, ma mai trasposta in film. Con la scomparsa del suo autore nel 1999, anche la storia di Hostiles – Ostili era fino a quel momento caduta nel dimenticatoio. Questa venne ritrovata casualmente dalla vedova di lui, la quale decise di proporla a Cooper, convinta che fosse il regista giusto per quella storia. Con alcune modifiche e parziali riscritture, il film poté così prendere forma. Prodotto dalla Waypoint Entertainment, questo arrivò così in sala dopo essere stato presentato in anteprima al Telluride Film Festival.

Accolto in modo generalmente positivo dalla critica, il titolo non riuscì ad affermarsi come un particolare successo al box office. A fronte di un budget di circa 39 milioni, questo arrivò a guadagnarne circa 35 in tutto il mondo. Ciò non gli ha però impedito con il tempo di diventare un titolo particolarmente ricercato, sia per il suo genere sia per i celebri attori che vi hanno preso parte. Diverse sono poi le curiosità legate proprio al cast, e di seguito si potranno ritrovare le principali tra queste. Si vedrà infine anche dove è possibile vedere il film in streaming, così da poterlo riscoprire in tutto il suo fascino.

Hostiles – Ostili: la trama del film

La vicenda del film si svolge nel New Mexico 1892. La famiglia Quaid, composta da padre, madre e tre figli, viene brutalmente attaccata in casa da una tribù di indiani Comanche. Solo Rosalie riesce a salvarsi, mentre il marito e i figli vanno incontro ad una fine violenta. Non molto distante da loro, il capitano Joseph Blocker si ritrova incaricato suo malgrado di scortare il capo Cheyenne Falco Giallo, malato terminale, fino allo stato del Montana, dove si trova la riserva della sua tribù. Per Blocker, il quale nutre un profondo odio verso gli indiani d’America, la missione è una vera e propria fonte di tormento. Devoto al suo lavoro, acconsente però di eseguire quanto ordinato.

Nel corso del loro viaggio, questi si imbatteranno nella vedova Rosalie, la quale nella disperazione si unirà a loro. Anche lei, però, dopo quanto accaduto nutre un profondo risentimento verso gli indiani, a prescindere dalla loro tipologia. I conflitti tra il gruppo dovranno però necessariamente essere messi da parte nel momento in cui si imbatteranno in nemici e pericoli ben più minacciosi. Il desiderio di arrivare sani e salvi fino alla meta gli permetterà di conoscersi meglio, superando i reciproci pregiudizi. Nel frattempo, Blocker inizia a provare un certo sentimento verso Rosalie, vedendo in lei la possibilità di lasciarsi alle spalle quel mondo di violenza e desolazione.

Hostiles cast

Hostiles – Ostili: il cast del film

Molti dei personaggi che si possono ritrovare nel film non erano presenti nella stesura di Stewart, ma vennero aggiunti dallo stesso Cooper. Per il ruolo del capitano Joseph Blocker questi aveva in mente sin da subito l’attore Christian Bale. I due avevano già lavorato insieme per Il fuoco della vendetta, e furono lieti di poter collaborare nuovamente per un progetto tanto importante. Bale, però, non era convinto riguardo al finale. Credeva infatti che fosse troppo poco realistico. Cooper lo convinse però a fidarsi della sua scelta, e alla fine Bale dichiarò di essersi ricreduto e aver apprezzato il senso di speranza che la conclusione pensata dal regista lasciava intendere.

Nel ruolo di Rosalie Quaid vi è invece l’attrice Rosamund Pike, diventata celebre grazie al film Gone Girl. Il regista dichiarò però di averle proposto la parte dopo averla vista recitare nel videoclip Massive Attack: Voodoo in My Blood. L’attrice ha in seguito ricordato con entusiasmo il set del film, sottolineando però di come abbia avuto ben pochi contatti con Bale. Questi, infatti, preferì mantenere anche al di fuori delle riprese la distanza e la diffidenza che caratterizza i loro personaggi. Nel ruolo di Falco Giallo vi è invece l’attore Wes Studi. Celebre caratterista celebre per le sue interpretazioni di pellirosse antagonisti. Ha inoltre ricevuto il premio Oscar alla carriera nel 2020.

Nel film sono poi presenti altri noti attori di Hollywood. Vi è infatti Jesse Plemons nel ruolo del tenente Rudy Kidder, Ben Foster in quello del sergente Charles Wills, e Stephen Lang nei panni del colonnello Abraham Biggs. Peter Mullan dà invece vita al tenent Ross McCowan, mentre Scott Wilson, noto per la serie The Walking Dead, è Cyrus Lounde. Tutti questi attori vennero fortemente richiesti dal regista, il quale dichiarò di aver ideato i personaggi basandoli proprio su di loro. L’unico che dovette sostenere un provino per ottenere un ruolo è stato l’attore Timothée Chalamet, il quale interpreta Philippe Dejardin. Questi è il più giovane membro della spedizione capitanata da Blocker.

Hostiles – Ostili: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati del film, o per chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. Hostiles – Ostili è infatti presente su Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Infinity, e Apple iTunes. In base alla piattaforma scelta, sarà possibile noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale al catalogo. In questo modo sarà poi possibile fruire del titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre in programma in televisione per lunedì 12 dicembre alle ore 21:10 sul canale Rai Movie.

Fonte: IMDb

Hostiles – Ostili: trailer del film con Christian Bale

0
Hostiles – Ostili: trailer del film con Christian Bale

Guarda il trailer ufficiale di Hostiles – Ostili di Scott Cooper, che arriverà nelle sale italiane a marzo distribuito da Notorious Pictures.

https://www.youtube.com/watch?v=lXAnwyY4iyk

Ambientato nel 1892, Hostiles – Ostili segue il viaggio di un capitano dell’esercito che scorta un vecchio capo Cheyenne e la sua famiglia fino alla terra natia nel Montana. Un western intenso e anticonvenzionale. Una grande storia di amicizia, rapporti umani e uguaglianza.

Hostiles – Ostili (recensione) è stato il film d’apertura della XII edizione della Festa del Cinema di Roma, ed è il quarto lungometraggio del regista e sceneggiatore statunitense Scott Cooper, che torna dietro la macchina da presa dopo i successi di Crazy Heart con Jeff Bridges, Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace con Christian Bale e Black Mass con Johnny Depp.

Il film è interpretato dal premio Oscar Christian Bale (la trilogia de Il Cavaliere Oscuro, The Fighter, American Hustle – L’apparenza inganna), che torna a lavorare con Scott Cooper dopo Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace, l’attrice britannica Rosamund Pike (Orgoglio e pregiudizio, La versione di Barney, L’amore bugiardo – Gone Girl) e l’attore statunitense Wes Studi (Balla coi lupi”, L’ultimo dei Mohicani, Heat – La sfida).

Hostiles – Ostili, la trama

1892, New Mexico. Il leggendario Capitano Joseph Blocker, implacabile sterminatore di pellerossa, sta per compiere la sua ultima missione prima di ritirarsi: scortare Yellow Hawk, un capo indiano anziano e malato terminale, dal forte dove è tenuto prigioniero alla riserva indiana situata nella sua terra d’origine, la Valle degli Orsi, dove gli è stato concesso di tornare dalla famiglia per gli ultimi giorni della sua vita. Dopo 20 anni di lotta violenta, questo gesto di umanità sembra impensabile, ma nel corso di questo lungo e tormentato viaggio questi due grandi guerrieri, un tempo rivali, impareranno a fidarsi l’uno dell’altro e a trovare la pace in una terra che non pedona.