Home Blog Pagina 2186

Cowboy Ninja Viking: due registi per Chris Pratt

0

Nuovi aggiornamenti sull’adattamento della graphic novel Cowboy Ninja Viking di Riley Rossmo, prima sviluppato dalla Disney e poi passato alla Universal Pictures.

Il film è stato sviluppatto dalla Disney con gli sceneggiatori di Zombieland, Paul Wernick e Rhett Reese, che hanno poi abbandonato il progetto, ceduto così alla concorrente Universal Pictures che in un primo momento lo affidò al regista Marc Forster (World War Z); ma poi quest’ultimo abbandonò la regia e del progetto si persero le tracce.

Lo scorso novembre, però, vi avevamo rivelato che la produzione era in trattative avanzate per ingaggiare l’attore di Guardiani della Galassia, Chris Pratt, per interpretare il ruolo del protagonista Duncan. Adesso, invece, Variety ci informa che la Universal ha dato il via alle trattative per affidare la regia dell’adattamento a David Leitch e Chad Stahelski, registi del recente John Wick con Keanu Reeves.

Cowboy Ninja Viking  racconta di un assassino schizofrenico (Duncan), definito un abile cowboy, ninja e vichingo che lavora per un programma segreto del governo.

Fonte

Madame Bovary: trailer e poster del film con Mia Wasikowska

0
Madame Bovary: trailer e poster del film con Mia Wasikowska

Dopo Lewis Carroll, Fyodor Dostoevsky e Charlotte Brontë, Mia Wasikowska è pronta a confrontarsi con l’opera di un altro grande scrittore. Arriva online, infatti, il trailer ufficiale di Madame Bovary, in cui l’attrice di Alice in Wonderland e Jane Eyre intepreta proprio il personaggio di flaubertiana memoria. Potete vederlo di seguito, insieme anche al primo poster del film:

madame-bovary-poster

Già adattata numerose volte sul grande e piccolo schermo (la versione più celebre è quella firmata nel 1991 da Claude Chabrol con Isabelle Huppert), la tragica storia di Emma Bovary tornerà al cinema per la regia di Sophie Barthes su uno script di Rose Barreneche, che promette di offrirne una rilettura fresca e moderna.

Nel cast troveremo anche Rhys Ifans, Paul Giamatti, Ezra Miller, Olivier Gourmet (Rosetta), Laura Carmichael (Downton Abbey), Logan Marshall-Green (Prometheus).

Fonte

Jason Momoa: “Aquaman sarà un supereroe diverso”

0
Jason Momoa: “Aquaman sarà un supereroe diverso”

 

Intervistato dal Daily Beast, Jason Momoa è tornato a parlare di Aquaman, rivelando tutto il suo entusiasmo per il progetto e tutto il suo orgoglio nel portare sul grande schermo un supereroe sicuramente diverso dagli altri. Ecco le dichiarazioni della star di Game of Thrones:

“Il nostro lavoro spesso ci da la possibilità di conoscere già il futuro, ed è importante quando si ha una famiglia da sostenere. Ed è bello sapere che farò parte anche della Justice League perché i miei figli sono dei grandissimi fan del fumetto: mio figlio adora Batman, mentre mia figlia ama Wonder Woman. Finalmente potranno vedermi sul grande schermo o, comunque, in qualcosa, visto che non possono ancora guardare quello che faccio, tipo Game of Thrones. Finalmente potranno vedere il loro papà come un Dio in Imax … 

… Aquaman è un personaggio veramente fico. Sono un Kanaka Maoli, provengo dalle Hawaii, e i nostri Dei sono Kanaloa e Maui, e la nostra Terra è composta dal 71% da acqua. Rappresenterò tutto questo, tutti gli abitandi delle isole… non sarò semplicemente un supereroe dai capelli biondi. E’ bello immaginare che ci sarà un eroe diverso, dalla carnagione scura”.

Aquaman è uno dei tanti progetti che la Warner ha messo in cantiere per espandere il suo universo supereroistico cinematografico. Sappiamo da un po’ che il protagonista del film sarà il possente Jason Momoa, che prenderà parte anche al film sulla Justice League diretto da Zack Snyder.

Tuttavia del film in questione sappiamo molto poco, e ora cominciano a circolare i primi nomi che potrebbero aggiudicarsi la regia. A quanto pare Jeff Nichols e Noam Murrow sarebbero in lizza per lo stesso posto, tuttavia, ci sentiamo di azzardare che per le eventuali politiche della Warner, sarebbe più intelligente affidarsi ad un regista del calibro di Jeff Nichols, che ha dimostrato con i fatti la sua perizia dietro la macchina da presa (vedi Take Shelter e Mud), piuttosto che a Murrow che invece ad oggi ha portato sul grande schermo solo un sequel di basso livello (300 l’Alba di un Impero). I registi hanno degli stili molto diversi, ma a quanto pare per Aquaman esistono due sceneggiature diverse e quindi, probabilmente, in base alla scelta del regista si sceglierà la storia da raccontare.

Inoltre arrivano anche voci che Karl Urban, noto per essere stato l’indimenticabile Eomer de Il Signore degli Anelli e per aver partecipato ai reboot di Star Trek, potrebbe essere il primo villain del film che si dovrà scontrare con Momoa.

Fonte

Karl Urban nel remake di Elliott il drago invisibile

0
Karl Urban nel remake di Elliott il drago invisibile

All’inizio di gennaio vi avevamo rivelato che Michael C. Hall si era unito al cast del remake di Elliott il drago invisibile, film Disney targato 1977. Adesso The Wrap ci informa che la star di Dexter non è più coinvolta nel progetto e che verrà sostituita da Karl Urban. L’attore neozelandese, noto al grande pubblico per Il Signore degli Anelli e Star Trek, parteciperà al film affiancato da Robert Redford, Bryce Dallas Howard, Wes Bentley e Oakes Fegley nel ruolo del protagonista.

La storia sarà una reinvenzione dell’originale del ’77 basata sulle vicende di Pete e di Elliot, il suo amico drago. La produzione fu a tutti gli effetti un musical ma pare che  questa rielaborazione avrà un carattere prettamente narrativo; le tecnologie live-action e CGI (computer generated imagery) saranno utilizzate per portare una ricostruzione realistica del drago.

Jim Whitaker produrrà il film mentre la regia sarà affidata a David Lowery, la data di uscita per ora fa solamente riferimento ad un periodo imprecisato del 2016.

Fonte

Woody Allen: svelato il titolo del suo prossimo film

0
Woody Allen: svelato il titolo del suo prossimo film

Lo scorso anno abbiamo avuto modo di vedere diverse foto dei protagonisti sul set del film, ma poco o nulla si sapeva davvero del prossimo progetto di Woody Allen che, come sappiamo da tempo, avrà come protagonisti Joaquin Phoenix e Emma Stone (che torna a lavorare con il regista dopo l’ultimo Magic in the Moonlight).

Ora, la Sony Pictures Classics ha annunciato che si occuperà della distribuzione del film in tutto il Nord America e ha svelato quello che sarà il titolo ufficiale della pellicola: Irrational Man.

I dettagli sulla trama, purtroppo, sono ancora scarsi: la storia dovrebbe riguardare un misterioso omicidio avvenuto all’interno di un college. Nel cast, oltre a Phoenix e alla Stone, ci saranno anche Jamie Blackley (Resta anche domani, Biancaneve e il cacciatore) e Parker Posey (Grace di Monaco). Al momento non sappiamo quando uscirà il film, ma è probabile che la pellicola venga rilasciata verso la fine dell’anno.

Fonte

César 2015: tutti i nominati, tra i due Saint Laurent c’è anche Kristen Stewart

0

Ecco tutte le nomination ai César 2015, gli Oscar francesi. I due contendenti più agguerriti, con il maggior numero di nomination,  sono i due biopic su Yves Saint Laurent, quello di Bertrand Bonello (candidato francese per gli Oscar) e quello di Jalil Lespert, che si aggiudicano 10 e 7 nomination e Les Combattants, opera prima di Thomas Cailley. Ma segnaliamo anche Sils Maria (con tanto di nomination a Kristen Stewart) e ovviamente, nella categoria miglior film straniero, Mommy, di Xavier Dolan, snobbato dall’Academy ma acclamato in tutto il mondo, soprattutto in Francia.

Assente di rilievo Jean Luc Gordard e il suo particolarissimo Addio al Linguaggio.

Ecco tutte le nomination:

César 2015Miglior film
LES COMBATTANTS
EASTERN BOYS
LA FAMILLE BÉLIER
HIPPOCRATE
SAINT LAURENT
SILS MARIA
TIMBUKTU

Miglior regista
Céline Sciamma – BANDE DE FILLES
Thomas Cailley – LES COMBATTANTS
Robin Campillo – EASTERN BOYS
Thomas Lilti – HIPPOCRATE
Bertrand Bonello – SAINT LAURENT
Olivier Assayas – SILS MARIA
Abderrahmane Sissako – TIMBUKTU

Miglior attrice
Juliette Binoche – SILS MARIA
Marion Cotillard – DUE GIORNI, UNA NOTTE
Catherine Deneuve – DANS LA COUR
Emilie Dequenne – PAS SON GENRE
Adèle Haenel – LES COMBATTANTS
Sandrine Kiberlain – ELLE L’ADORE
Karin Viard – LA FAMILLE BÉLIER

Miglior attore
Niels Arestrup – DIPLOMACY – UNA NOTTE PER SALVARE PARIGI
Guillaume Canet – LA PROCHAINE FOIS JE VISERAI LE CŒUR
François Damiens – LA FAMILLE BÉLIER
Romain Duris – UNE NOUVELLE AMIE
Vincent Lacoste – HIPPOCRATE
Pierre Niney – YVES SAINT LAURENT
Gaspard Ulliel – SAINT LAURENT

Miglior attrice non protagonista
Marianne Denicourt – HIPPOCRATE
Claude Gensac – LULU FEMME NUE
Izïa Higelin – SAMBA
Charlotte Le Bon – YVES SAINT LAURENT
Kristen Stewart – SILS MARIA

Miglior attore non protagonista
Eric Elmosnino – LA FAMILLE BÉLIER
Guillaume Gallienne – YVES SAINT LAURENT
Louis Garrel – SAINT LAURENT
Reda Kateb – HIPPOCRATE
Jérémie Renier – SAINT LAURENT

Miglior attrice esordiente
Lou de Laâge – RESPIRE
Louane Emera – LA FAMILLE BÉLIER
Joséphine Japy – RESPIRE
Ariane Labed – FIDELIO, L’ODYSSÉE D’ALICE
Karidja Touré – BANDE DE FILLES

Miglior attore esordiente
Kévin Azaïs – LES COMBATTANTS
Ahmed Dramé – LES HÉRITIERS
Kirill Emelyanov – EASTERN BOYS
Pierre Rochefort – UN BEAU DIMANCHE
Marc Zinga – QU’ALLAH BÉNISSE LA FRANCE

Miglior sceneggiatura originale
Thomas Cailley, Claude Le Pape – LES COMBATTANTS
Victoria Bedos, Stanislas Carré de Malberg, Eric Lartigau, Thomas Bidegain – LA FAMILLE BÉLIER
Thomas Lilti, Baya Kasmi, Julien Lilti, Pierre Chosson – HIPPOCRATE
Olivier Assayas – SILS MARIA
Abderrahmane Sissako, Kessen Tall – TIMBUKTU

Miglior sceneggiatura non originale
Mathieu Amalric, Stéphanie Cléau – LA CHAMBRE BLEUE
Cyril Gely, Volker Schlöndorff – DIPLOMACY – UNA NOTTE PER SALVARE PARIGI
Sólveig Anspach, Jean-Luc Gaget – LULU FEMME NUE
Lucas Belvaux – PAS SON GENRE
Cédric Anger – LA PROCHAINE FOIS JE VISERAI LE CŒUR

Miglior colonna sonora
Jean-Baptiste de Laubier – BANDE DE FILLES
Béatrice Thiriet – BIRD PEOPLE
Lionel Flairs, Benoît Rault, Philippe Deshaies pour le groupe HiTnRuN – LES COMBATTANTS
Amine Bouhafa – TIMBUKTU
Ibrahim Maalouf – YVES SAINT LAURENT

Miglior sonoro
Pierre André, Daniel Sobrino – BANDE DE FILLES
Jean-Jacques Ferran, Nicolas Moreau, Jean-Pierre Laforce – BIRD PEOPLE
Jean-Luc Audy, Guillaume Bouchateau, Niels Barletta – LES COMBATTANTS
Nicolas Cantin, Nicolas Moreau, Jean-Pierre Laforce – SAINT LAURENT
Philippe Welsh, Roman Dymny, Thierry Delor – TIMBUKTU

Miglior fotografia
Christophe Beaucarne – LA BELLA E LA BESTIA
Josée Deshaies – SAINT LAURENT
Yorick Le Saux – SILS MARIA
Sofian El Fani – TIMBUKTU
Thomas Hardmeier – YVES SAINT LAURENT

Miglior montaggio
Lilian Corbeille – LES COMBATTANTS
Christel Dewynter – HIPPOCRATE
Frédéric Baillehaiche – PARTY GIRL
Fabrice Rouaud – SAINT LAURENT
Nadia Ben Rachid – TIMBUKTU

Migliori costumi
Pierre-Yves Gayraud – LA BELLE ET LA BÊTE
Carine Sarfati – LA FRENCH
Anaïs Romand – SAINT LAURENT
Pascaline Chavanne – UNE NOUVELLE AMIE
Madeline Fontaine – YVES SAINT LAURENT

Migliori scenografie
Thierry Flamand – LA BELLA E LA BESTIA
Jean-Philippe Moreaux – LA FRENCH
Katia Wyszkop – SAINT LAURENT
Sebastian Birchler – TIMBUKTU
Aline Bonetto – YVES SAINT LAURENT

Miglior opera prima
LES COMBATTANTS
ELLE L’ADORE
FIDELIO, L’ODYSSÉE D’ALICE
PARTY GIRL
QU’ALLAH BÉNISSE LA FRANCE

Miglior film straniero
12 ANNI SCHIAVO
BOYHOOD
DUE GIORNI, UNA NOTTE
GRAND BUDAPEST HOTEL
IDA
MOMMY
WINTER SLEEP

Miglior film d’animazione
LE CHANT DE LA MER (lungometraggio)
JACK ET LA MÉCANIQUE DU CŒUR (lungometraggio)
MINUSCULE – LA VALLÉE DES FOURMIS PERDUES (lungometraggio)
BANG BANG ! (cortometraggio)
LA BÛCHE DE NOËL (cortometraggio)
LA PETITE CASSEROLE D’ANATOLE (cortometraggio)
LES PETITS CAILLOUX (cortometraggio)

Miglior documentario
CARICATURISTES – FANTASSINS DE LA DÉMOCRATIE
LES CHÈVRES DE MA MÈRE
LA COUR DE BABEL
NATIONAL GALLERY
IL SALE DELLA TERRA

Miglior cortometraggio
AÏSSA
LA FEMME DE RIO
INUPILUK
LES JOURS D’AVANT
OÙ JE METS MA PUDEUR
LA VIRÉE À PANAME

Avengers Age of Ultron: il primo spot tv

0
Avengers Age of Ultron: il primo spot tv

La Disney ha diffuso online il primo spot tv di Avengers Age of Ultron. Contrariamente ai tanti spot tv di altre pellicole che abbiamo visto nelle ultime ore, questo dei Vendicatori non è uno spot realizzato per il prossimo Super Bowl, in quanto la Disney non ha voluto investire nella manifestazione sportiva. Potete vederlo di seguito:

 

Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

Thanos: l’action figure da Guargians of The Galaxy

0
Thanos: l’action figure da Guargians of The Galaxy

Mentre cresce l’attesa per il nuovo spot in uscita per Avengers Age of Ultron, oggi dalla Marvel arrivano le foto della action figure di Thanos dai  Guargians of The Galaxy , il film di successo di James Gunn. Tutte le foto nella nostra gallery di seguito:

[nggallery id=1421]

Thanos-action-figure7Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

La sinossi di Guardiani Della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Arrow 3×12: promo dell’episodio “Uprising”

0
Arrow 3×12: promo dell’episodio “Uprising”

Il network americano the CW ha diffuso il promo ufficiale di Arrow 3×12, la dodicesima puntata dello show di successo targato DC Comics che si intitolerà “Uprising”:

[nggallery id=1092]

Arrow 3Arrow 3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Avengers Age of Ultron e Shield: le foto dei Toys LEGO

0
Avengers Age of Ultron e Shield: le foto dei Toys LEGO

Arrivano da Collider le foto dei LEGO dedicati ad Avengers Age of Ultrone e lo SHIELD. Ecco tutte le foto e tutti i personaggi:

[nggallery id=1420]

Avengers Age of Ultron 01Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

Il settimo figlio: tre spot e una clip del film con Julianne Moore

0

Ecco tre spot e una clip dal film Il Settimo Figlio, con protagonisti Julianne Moore, Ben Barner e Jeff Bridges.

[nggallery id=280]

Il settimo figlioIl fantasy d’avventura Il Settimo Figlio uscirà al cinema in Italia il prossimo 19 febbraio 2015, in 3D, 2D e IMAX. Nel cast di Seventh Son ci sono: Jeff Bridges, Julianne Moore, Ben Barnes, Djimon Hounsou, Alicia Vikander, Antje Traue, Olivia Williams e Kit Harington. Il regista è Sergei Bodrov.

Sta per scatenarsi una guerra tra le forze del sovrannaturale e gli uomini. Secoli prima, il Maestro Gregory aveva imprigionato la feroce strega Madre Malkin che, riuscita a fuggire, adesso è in cerca di vendetta. L’unica speranza per gli uomini è il giovane apprendista Tom Ward, settimo figlio di un settimo figlio, il solo in grado di sconfiggere la potente maga e la sua magia nera.

Terminator Genisys: nuovo spot dal Super Bowl

0
Terminator Genisys: nuovo spot dal Super Bowl

Ecco lo spot del Super Bowl di Terminator Genisys, film con Arnold Schwarzenegger, anche Jason Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke e Matt Smith.

https://www.youtube.com/watch?v=N4zhBQfqVCc&x-yt-ts=1422503916&x-yt-cl=85027636

[nggallery id=774]

Terminator GenisysNel cast di Terminator Genisys sono presenti, oltre al già citato Arnold Schwarzenegger, anche Jason Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee, Courtney B. Vance e J.K. Simmons.

La trama di Terminator Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno spot del film.

The Divergent Series Insurgent: il teaser dal Super Bowl

0
The Divergent Series Insurgent: il teaser dal Super Bowl

Ecco l’intero video del pregame per il Super Bowl di The Divergent Series Insurgent in cui possiamo vedere Shailene Woodley in azione contro Kate Winslet.

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

Tomorrowland: ecco lo spot del Super Bowl

0

Ecco il nuovo spot del Super Bowl di Tomorrowland, prossimo atteso film Disney diretto da Brad Bird con protagonista George Clooney.

https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=85027636&v=AAa6tfzqMKI&x-yt-ts=1422503916

Le foto del film:

[nggallery id=1105]

Alcune dichiarazioni di Lindeloff:

“Quello che rappresenta Hogwarts per la magia, Tomorrowland lo è per la scienza: Sono entrambi facili da trovare se siete un mago e molto difficile da trovare se siete un Babbano. Walt Disney non è un personaggio nel nostro film, ma lui è un punto di riferimento per questo luogo misterioso chiamato Tomorrowland, è un enorme, futurista e appassionato viaggio spaziale tra città futuristiche, razzi e viaggi nello spazio. “

GUARDA LE FOTO IN ESCLUSIVA DAL SET DEL FILM

Tomorrowland 1Tomorroland è un live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 12 dicembre 2014 negli Stati Uniti. Il film è diretto da Brad Bird ed è stato scritto dal regista insieme a Damon Lindelof. Il cast include George ClooneyRaffey Cassidy, Britt Robertson e Hugh Laurie. La storia è incentrata sulle vicende di una ragazzina e di un genio di mezza età cacciato dal parco divertimenti “Tomorrowland”; con loro una ragazza robot. Insieme, i tre cercheranno di capire cosa sta accadendo a “Tomorrowland” per poter salvare la Terra. Del film, precedentemente intitolato 1952 non sappiamo niente di più ma sembra che si rifaccia alle atmosfere di Incontri ravvicinati del Terzo Tipo di Steven Spielberg.

Leggi anche:  Tomorrowland prime foto dal set del film con George Clooney

Fantastic Stellar: ecco il trailer mash-up tra Intertellar e Fantastic Four

0

Ecco un bellissimo mash-up realizzato tra il trailer di Interstellar, che abbiamo visto al cinema lo scorso novembre, e quello di Fantastic Four, del quale abbiamo visto solo qualche frammento nel trailer visto qualche giorno fa e che potete rivedere qui.

[nggallery id=685]

Fantastic four-trailerRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

 

Captain America Civil War: trailer fan made

0
Captain America Civil War: trailer fan made

Ecco un trailer fan made di Captain America Civil War.

https://www.youtube.com/watch?x-yt-ts=1422503916&x-yt-cl=85027636&v=jHkuB4plBtQ

Captain America Civil War srà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Ted 2: trailer italiano del film con Mark Wahlberg

0
Ted 2: trailer italiano del film con Mark Wahlberg

Ted 2Ecco il trailer italiano di Ted 2, seguito della commedia di clamoroso successo Ted. Seth MacFarlane ritorna come autore, regista e voce dell’irriverente orsetto di peluche, un’altra volta al fianco di Mark Wahlberg. Questa volta pare che l’orsetto Ted dovrà riuscere a risolvere qualche problema legale, come anche suggerito dal sito ufficiale del film dal particolare dominio “www.LegalizeTed.com“.

Nel cast del film sono presenti anche Liam Neeson, Amanda Seyfried, Morgan Freeman e Richard Schiff.

Sono Universal e Media Rights Capital a produrre il seguito della commedia dall’incasso più alto negli Stati Uniti per un film con il visto di censura “R”, ovvero vietato alle persone con meno di 17 anni non accompagnate da un adulto. Per Ted 2  tornano alla sceneggiatura anche Alec Sulkin e Wellesley Wild, mentre tra i produttori del film misto live action/CGI figura tra gli altri lo stesso Seth MacFarlane.

Terminator Genisys: nuove foto dal film con Emilia Clarke

0
Terminator Genisys: nuove foto dal film con Emilia Clarke

Ecco nuove immagini da Terminator Genisys con Emilia Clarke:

[nggallery id=774]

VISTANel cast di Terminator Genisys sono presenti, oltre al già citato Arnold Schwarzenegger, anche Jason Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee, Courtney B. Vance e J.K. Simmons.

La trama di Terminator Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno spot del film.

Jupiter il Destino dell’Universo: bellissimi poster grafici

0
Jupiter il Destino dell’Universo: bellissimi poster grafici

Ecco nuovi bellissimi poster grafici per Jupiter il Destino dell’Universo dell’universo. Li trovate nella nostra gallery:

[nggallery id=249]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Jupiter Il Destino dell’Universo 03Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Leoni: Neri Marcorè presenta il film a Roma

Leoni: Neri Marcorè presenta il film a Roma

Al cinema Barberini il cast del film Leoni, rappresentato da Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Stefano Pesce, Anna Dalton , Pierpaolo Spollon- citando solo i protagonisti- e il regista Pietro Parolin hanno presentato la pellicola alla presenza della stampa.

Erano presenti anche il direttore del centro sperimentale di cinematografia e la produttrice esecutiva Elisabetta Bruscolini.

LeoniParolin è un ex allievo del Centro Sperimentale, orgoglioso di presentare la sua pellicola d’esordio nel difficile mondo del cinema; l’opportunità, per il regista, è arrivata anche grazie al contributo della Regione veneto, pronta ad investire nelle opere cinematografiche promettenti e dal tema sociale impegnato.

La Bruscolini prende la parola, riconfermando il contributo del bando offerto dalla regione, investendo dei soldi concessi dall’Europa- una rarità per quanto riguarda le regioni italiane- che, dopo essere stato vinto da Parolin, è stato supportato dalla produzione CSC Production, che ha provveduto inoltre al montaggio. Un sostegno fondamentale è venuto anche da Rai Cinema e dal contributo del cast, costituito da eccellenze disposte a mettersi in gioco in un’opera prima, insieme a giovani emergenti e ad altri ex allievi coinvolti nella realizzazione. Inoltre, un altro appoggio forte è stato offerto da un gruppo di imprenditori veneti locali che si sono associati decidendo di produrre- distribuire il film, sostenendolo economicamente attraverso una brillante politica di marketing sul territorio- ma non solo.

A prendere la parola in un secondo momento è Piera Degli Esposti, interprete di Mara, matriarca della famiglia ed infelice donna di potere alla quale rimane solo quest’ultimo; un ruolo insolito, visto che il suo personaggio non si alza mai dal letto, governando però le sorti di un’intera famiglia e garantendone sempre l’integrità. Si è trattato di un ruolo speciale e non facile: ha accettato di interpretarla dopo aver incontrato Parolin, definito come una giovane promessa dolce e disponibile; altre parole di elogio sono dedicate a Marcorè, un comico nato anche sul set, un vero intrattenitore.

Quest’ultimo, prendendo la parola, riconferma la splendida esperienza vissuta sul set; La Dalton e Spollon sono entrambi veneti, quindi per loro è stato come tornare a casa: sentire il loro dialetto, ritrovare quell’aria familiare, ha contribuito alla riuscita del film; oltretutto Spollon si è iscritto al Centro Sperimentale dopo aver partecipato al film, che ha contribuito ad arricchire la sua esperienza con una serie di “trucchi” che nelle scuole non vengono spesso insegnati ma si acquisiscono col tempo e l’esperienza.

Il regista Parolin è l’ultimo a prendere la parola, dichiarando di essere prima di tutto uno sceneggiatore e poi un regista, che si è ritrovato ad avere la sua occasione d’oro, grazie pure alla presenza di un cast ricco e completo, composto da attori pronti a portare- letteralmente- il “cinema in un posto”, rilanciando la regione veneto ma muovendosi su due fronti diversi (soprattutto Roma , dove hanno svolto altri casting); Parolin ammette che c’è molto di autobiografico nella scrittura del film, nei vari personaggi raccontati (figli di emigranti, piccoli imprenditori cialtroni e falliti, giovani pronti a ripartire dalle radici): secondo la sua visione, la vera chiave di volta è nel futuro, nella giovane generazione pronta a rimboccarsi le maniche.

La prima domanda riguarda Marcorè: l’attore afferma che, per scegliere un film, deve essere coinvolto dalla sceneggiatura, dalla storia, e in seguito dagli stimoli che fornisce il suo personaggio, elemento che lo spinge quindi a variare generi e stili; il suo “treno” della svolta è stato Pupi Avati, quando lo scritturò per Il Cuore Altrove, regalandogli un posto “d’onore” nel cinema italiano.

Riguardo al suo personaggio, riconferma la natura cialtrona e futile di Gualtiero Cecchin, cercando però di compiere un percorso di crescita durante l’intero arco narrativo del film, ma senza mai perdere la natura stessa del personaggio;

Il regista ha scelto- in modo studiato- un linguaggio ben preciso: anche in fase di scrittura, non voleva assolutamente creare delle macchiette, provando quindi a mantenere solo il “colore” l’inflessione” dialettale, legata comunque anche al ruolo sociale ricoperto dai singoli personaggi.

Parolin, avendo una formazione da sceneggiatore che lo ha portato ad ispirarsi sempre alla realtà prima di procedere nella fase di scrittura, ha “trasportato” nel piano della commedia delle tematiche forti e d’attualità (come il suicidio o le infiltrazioni mafiose al nord) adattandole ad un tono più leggero e sornione.

Una fonte d’ispirazione molto forte- nonché una suggestione stilistica- l’ha fornita il film di Pietro Germi Signori e Signore, soprattutto col suo percorso dal particolare all’universale.

Ma quale Italia è raffigurata nel film?

Di sicuro, il ritratto fornito della provincia è comune a molte altre province, non solo quella veneta; sarebbero cambiati dei parametri, dei dialetti, ma la sostanza sarebbe rimasta la stessa. Il ritratto dei personaggi, allo stesso tempo, evoca un paese “furbetto” che vive di ombre e cose losche, come ci ha insegnato la realtà degli ultimi anni; nonostante la risata e le battute che alleggeriscono il tono, la finalità è anche quella di mettere in luce una morale latente e nascosta; la Degli Esposti stessa riconferma la tesi proposta da Marcorè, del ritratto di un’Italia “ladruncola”, in certi casi, attaccata agli averi materiali, alla “roba”, che cerca però di lasciarsi alle spalle questo passato e di ricominciare: quindi se la madre (Mara) ha vinto sul versante “fisso”, il figlio (Gualtiero) ha vinto sul “piano mobile”, mutevole, improntato ad un rinnovamento degli affari.

Sembra quasi che a salvarsi sia solo chi ritorna alle origini, magari anche grazie ad un sostegno esterno: ma non è così come sembra, le nuove generazioni- anche se lottando- possono resistere e rilanciarsi da sole, resistendo e partendo di nuovo da zero, dalle origini di tutto, rinunciando ai privilegi forniti dalla stabilità familiare.

Il film non ha un messaggio finale vero e proprio: la finalità è piuttosto quella di fare un’analisi lucida di una situazione attuale, senza giudicare o valutare, senza fornire un giudizio.

La pellicola uscirà il 5 Febbraio a Roma e nel Veneto, e a partire dal 12 sul territorio nazionale.

Universo Marvel: Visione tornerà dopo Avengers Age of Ultron

0
Universo Marvel: Visione tornerà dopo Avengers Age of Ultron

Forse non è un fatto del tutto scioccante e imprevedibile vista la natura “espansiva” dell’universo cinematico Marvel, ma sembra che la compagnia abbia dei piani per Paul Bettany e di conseguenza per il suo personaggio Visione, piano che andrebbero quindi oltre il singolo film Avengers: Age of Ultron.

Bettany non ha ancora parlato in quale sorta di multi-film sarebbe coinvolto, ma ha rilasciao di recente queste dichiarazioni ad un giornare australiano: “Questo è davvero il bello della Marvel per me. Non ho mai saputo in vita mia se avrei mai avuto un lavoro a distanza di sei mesi e adesso so che hanno dei piani e che posso permettermi di essere più giudizioso riguardo i progetti al di fuori di questo lavoro” ha affermato Paul Bettany, il quale ha poi aggiunto “Posso aspettare la cosa giusta e sentirmi davvero coinvolto da essa.”

Possiamo quindi aspettarci di vedere Paul Bettany in Captain America: Civil War? Solo il tempo lo svelerà. Intanto si attende l’uscita di Avengers Age of Ultron, fissata per il primo maggio 2015 per quanto riguarda gli Stati Uniti e il 22 aprile 2015 per quanto concerne l’Italia.

Fonte: Empire Online

The 9th Life of Louis Drax: Jamie Dornan nella prima immagine

0
The 9th Life of Louis Drax: Jamie Dornan nella prima immagine

The_9th_Life_Of_Louis_Drax_Jamie_Dornan

50 Sfumature di Grigio non è l’unico film in cui presto vedremo l’irlandese Jamie Dornan: l’attore sarà presto protagonista del thriller The 9th Life Of Louis Drax del quale qui sopra è visibile la prima immagine.

The 9th Life Of Louis Drax parla della storia di Louis Drax, un ragazzo in coma (Aiden Longworth), al cui fianco troviamo il neurologo Dr. Allan Pascal (Dornan), il quale combatte per svegliarlo dal suo stato comatoso. La svolta del film? Lo stato in cui verte il ragazzo potrebbe non essere stato un incidente. Il padre di Louis (Aaron Paul) è il primo sospettato.

The 9th Life Of Louis Drax  è diretto da Alexandre Aja (già noto per Horns, Le colline hanno gli occhi) e il film intende ispirarsi al cinema di Otto Preminger e di Alfred Hitchcock.

“Mi ricorda film come La Donna che Visse due volte e Bunny Lake è Scomparsa” ha affermato entusiasticamente la co-star di Dornan Sarah Gadon.

 Nell’attesa di sapere se il film è degno dei maestri ispiratori alla sua uscita, è possibile vedere Jamie Dornan in 50 Sfumature di Grigio che sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 12 febbraio 2015.

Fonte: Empire Online

Africa: Brad Pitt in trattative per il film di Angelina Jolie

0
Africa: Brad Pitt in trattative per il film di Angelina Jolie

La maggior parte delle persone devono aspettare almeno dei mesi prima di provare a far arrivare uno script sotto gli occhi di Brad Pitt, al quale arrivano moltissime proposte. E poi c’è Angelina Jolie, alla quale – essendo sposata con l’attore – basta semplicemente allungargli la sceneggiatura sul tavolo a colazione e vedere se vuole partecipare al film… Sembra infatti che Brad Pitt sia in fase di trattative per Africa, il quarto film di Angelina Jolie da regista.

Lo script di Africa è stato scritto da Eric Roth, sulla base della vera storia del paleoantropologo Richard Leakey e la sua battaglia contro i bracconieri trafficanti di avorio che minacciavano la popolazione africana degli elefanti negli anni Ottanta.

“Ho sentito una profonda connessione con l’Africa e con la sua cultura per la maggior parte della mia vita, e sono stata rapita dalla bellissima sceneggiatura di Eric su un uomo – coinvolto nel violento conflitto contro i cacciatori di elefanti – il quale riesce a raggiungere una più profonda comprensione delle tracce dell’umanità e del profondo senso di responsabilità che lo circonda” ha dichiarato in precedenza Angelina Jolie.

Pitt ha già lavorato con la moglie Angelina Jolie in By The Sea, il suo terzo film da regista, nel quale i due recitano insieme nei panni di una coppia che cerca di salvare il proprio matrimonio in una pittoresca cittadina della Francia negli anni Settanta.in which they co-star as a couple trying to figure out their marriage in a picturesque French seaside town in the 1970s. Africa può vantarsi di avere nella sua crew il famoso direttore della fotografia Roger Deakins: le riprese potrebbero cominciare questa estate.

Fonte: Empire Online

Ted 2: primo trailer ufficiale!

0
Ted 2: primo trailer ufficiale!

ted-2-teaser-poster

Finalmente è online il primo trailer ufficiale di Ted 2, seguito della commedia di clamoroso successo Ted. Seth MacFarlane ritorna come autore, regista e voce dell’irriverente orsetto di peluche, un’altra volta al fianco di Mark Wahlberg. Questa volta pare che l’orsetto Ted dovrà riuscere a risolvere qualche problema legale, come anche suggerito dal sito ufficiale del film dal particolare dominio “www.LegalizeTed.com”.

Nel cast del film sono presenti anche Liam Neeson, Amanda Seyfried, Morgan Freeman e Richard Schiff.

Sono Universal e Media Rights Capital a produrre il seguito della commedia dall’incasso più alto negli Stati Uniti per un film con il visto di censura “R”, ovvero vietato alle persone con meno di 17 anni non accompagnate da un adulto. Per Ted 2  tornano alla sceneggiatura anche Alec Sulkin e Wellesley Wild, mentre tra i produttori del film misto live action/CGI figura tra gli altri lo stesso Seth MacFarlane.

Ecco il primo trailer del film:

Ted 2 uscirà nelle sale cinemagrafiche italiane a partire dal 25 giugno 2015 mentre in quelle statunitensi il giorno dopo, il 26 giugno.

Terminator Genisys: Arnold Schwarzenegger T800 invecchiato nel nuovo poster

0

terminator-genesis

Lo stesso Arnold Schwarzenegger ha da poco pubblicato sul suo account Twitter un nuovo poster di Terminator Genisys, il nuovo film della saga di Terminator diretto da Alan Taylor, regista già noto al pubblico per aver diretto Thor: Dark World. Nel cast di Terminator Genisys sono presenti, oltre al già citato Arnold Schwarzenegger, anche Jason Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee, Courtney B. Vance e J.K. Simmons.

La trama di Terminator Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Nel nuovo poster è possibile vedere appunto il famoso attore austriaco nei panni del T800 “invecchiato” con una tag line che richiama una delle più famose battute del laconico cyborg. Eccolo qui sotto:

Terminator Genysis

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno spot del film.

Fonte: Comicbookmovie

Born to Run: Matthew McConaughey interpreterà un corridore

0
Born to Run: Matthew McConaughey interpreterà un corridore

Nel suo continuo sforzo di trovare lavori interessanti e poco prevedibili dopo la vincita del premio Oscar nel 2014 grazie a Dallas Buyers Club, Matthew McConaughey ha messo gli occhi su un altro film interessante. McConaughey è infatto entrato a far parte di Born to Run, l’adattamento cinematografico dell’omonimo best-seller di Christopher Dougall.

Matthew Michael Carnahan adatterà il libro, il quale segue la storia dello stesso Dougall, giornalista e corridore non professionista nel suo viaggio in Messico, presso i Copper Canyons, per imparare i segreti della tribù nativa americana Tarahumara, noti per la loro abitilità di correre centinaia di chilometri senza rimanere senza fiato e senza farsi male.

La produzione di Born to Run avrà luogo grazie ad una collaborazione del produttore Lorenzo di Bonaventura con Outlaw Productions e LD Entertainment. In questo momento si stanno occupando di trovare risorse e metteranno probabilmente i diritti di distribuzione in prevendita visto che la presenza di Matthew McConaughey nel progetto dovrebbe garantire molto interesse in più.

Vi ricordiamo che tra i progetti cinematografici che prossimamente vedremo a cui Matthew McConaughey parteciperà ci sono anche The Sea Of Trees di Gus Van Sant, Gold di Stephen Gaghan e The Free State of Jones di Gary Ross.

Fonte: Empire Online

Uscite al cinema del 29 gennaio 2015

Continuano a susseguirsi, in queste prime settimane del 2015, i titoli più attesi dell’inverno cinematografico. Tra grandi produzioni estere e qualche prodotto italiano, ecco le uscite al cinema del 29 gennaio 2015.

Unbroken: Un dramma epico che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini, che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina giapponese e spedito in un campo di prigionia.

Una notte al museo 3: Quando il potere magico della tavola di Ahkmenrah comincia a morire, Larry deve intervenire per salvare la magia ed i suoi amici prima che sia troppo tardi, e così, i protagonisti di una notte al museo attraversano l’Atlantico e da New York sbarcano a Londra, al British Museum.

Gemma Bovery: Martin è un benestante ex-parigino, più o meno volontariamente trasformato in panettiere in un villaggio della Normandia. Tutto ciò che rimane delle sue ambizioni giovanili è una fantasia vivace e un’altrettanto viva passione la per la grande letteratura, Gustave Flaubert in particolare. E’ quindi comprensibile la sua eccitazione quando una coppia di inglesi dai nomi particolarmente familiari si trasferisce in paese. Ma non sono solo i nomi dei nuovi arrivati, Gemma e Charles Bovery, a destare la sua curiosità, anche le loro azioni, infatti, sembrano ispirarsi ai personaggi di Flaubert. Per il fantasioso Martin sembra l’occasione unica di rivivere nella realtà il suo romanzo preferito, ma l’affascinante Gemma Bovery non ha letto i classici, e intende vivere la vita a modo suo…

Italiano Medio: Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la “differenziata” in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L’incontro con l’agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei “Mobbasta” lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l’ennesimo fallimento. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente. Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all’ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni italiano medio. Una battaglia senza esclusioni di colpi si consuma nel cervello e nella vita di Giulio tra l’Italiano Medio e quello impegnato ma inconcludente che lo porterà non solo a diventare il Vip più famoso d’Italia ma anche a cambiare gran parte della sua vita…

Turner: Il film è dedicato alla vita del celebre pittore J.M.W. Turner, uno dei più importanti esponenti della storia dell’arte britannica, vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo.

Silence: tragedia sul set di Martin Scorsese

0
Silence: tragedia sul set di Martin Scorsese

Un operaio taiwanese è morto in un incidente sul set di Silence, il prossimo film di Martin Scorsese. Nell’incidente sono rimasti feriti altri due operai.

L’incidente si è verificato intorno alle 10 del mattino, ora locale, quando delle impalcature temporanee in legno sono cadute al Chinese Culture and Movie Center di Taipei.

L’operai è morto dopo l’arrivo in ospedale, mentre la gravità dei danni subiti dagli altri due operai è per adesso sconosciuta. Il set del film era in avanzato stato di costruzione,con le riprese che sarebbero cominciate da li a qualche giorno. Non sappiamo adesso se la produzione subirà dei ritardi.

Silence è basato sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks) ed è ambientato nel 17° secolo: segue la storia di due sacerdoti gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il vangelo del cristianesimo. Il cast del film include Andrew Garfield, Ken Watanabe e Liam Neeson.

David Tennant commenta il suo ruolo in AKA Jessica Jones

0
David Tennant commenta il suo ruolo in AKA Jessica Jones

David Tennant, attore britannico noto per essere stato una delle reincarnazioni del Dottore nella celebre serie tv sul Signore del Tempo, è entrato a far parte del cast di AKA Jessica Jones, nei panni di Zebediah Killgrave, alias l’Uomo Porpora. Ecco cosa ha dichiarato a Radio Times l’attore in merito al ruolo, alla serie Netflix e alla sua passione per i fumetti:

“Sono cresciuto con i fumetti Marvel, sono molto eccitato all’idea di prendere parte al progetto. Amo i film di supereroi e anche le serie tv, quindi sono compiaciuto del fatto di essere entrato a far parte di questo mondo. Sono assolutamente devoto al mondo Marvel, è come se un desiderio mai espresso si fosse realizzato. Come se avessi avuto delle fantasie in merito da ragazzo. Quindi ora far parte dell’altro lato è elettrizzante. Non si può dire se il mio personaggio sarà un cattivo o meno. Sono ora in un mondo che non conosco e non posso rispondere a domande di cui non conosco la risposta”.

AKA Jessica Jones andrà in onda quest’anno, dopo la premiere di Daredevil per Netflix. Nel cast della serie sono stati confermati per adesso Krysten Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda stagione. 

Radio Times