Home Blog Pagina 239

True Detective 2: due nuovi promo “Caos” e “Stand”

0
True Detective 2: due nuovi promo “Caos” e “Stand”

Cresce l’attesa per la messa in onda di True Detective 2, lo show di successo True Detective trasmesso dal network americano della HBO che oggi ha diffuso due nuovi promo intitolati “Caos” e “Stand”:

 

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2: confermato, Rachel McAdams nel cast

0
True Detective 2: confermato, Rachel McAdams nel cast

Dopo gli annunci di Colin Farrell e Vince Vaughn, oggi arriv da Variety la conferma che l’attrice Rachel McAdams avrà un ruolo da protagonista femminile nell’attesissima seconda stagione di True Detective, la serie di successo targata HBO. Dunque secondo voci di corridoi a questo punto mancherebbe solo la conferma per un quarto possibile attore di primo piane e gli indizi porterebbero tutti su  Taylor Kitsch.

Sembra che diverse attrici erano il lizza per il ruolo della McAdams, tra cui Jessica Biel e Malin Ackerman, ma l’attrice sembra abbia vinto la concorrenza.

L’attrice dovrebbe interpretare il ruolo di una poliziotta accanto a Colin Farrelll, mentre Vaughn dovrebbe interpretare il ruolo di un Boss il cui impero è minacciato quando il suo compagno viene a mancare.

McAdams e Kitsch sono destinati a svolgere poliziotti accanto Farrell, mentre Vaughn interpreta il boss il cui impero è minacciata quando il suo compagno viene ucciso.

True Detective 2: confermati due attori nel cast!

0
True Detective 2: confermati due attori nel cast!

E’ ufficiale, la HBO ha annunciato i nomi dei due protagonisti di True Detective 2. Nei primi rumors legati al nuovo casting avevamo già sentito questi due nomi, e adesso l’annuncio ufficiale del canale ha reso chiaro che nel cast di attori principali ci saranno Colin Farrell e Vince Vaughn, anche se non saranno i due detective che ci aspettiamo.

La storia si svilupperà intorno alle indagini di tre poliziotti che si districano tra intrighi e assassinii.

Il personaggio di Colin Farrell sarà quello di Ray Velcoro, un detective compromesso la cui lealtà è divisa tra i suoi capi al dipartimento e un capo mafioso. Vaughn sarà invece Frank Semyon, un criminale che sta per perdere il suo impero quando il tentativo di trasformarlo in una impresa legalizzata viene compromesso dall’omicidio di un partner commerciale.

Justin Lin dirigerà i primi due episodi e l’episodio numero otto, mentre Nick Pizzolatto, creatore della serie, scriverà di nuovo tutti e otto gli episodi.

Non ci sono ancora novità certe in merito al resto del cast, che includerà per certo un importante ruolo femminile legato alla polizia.Fonte: Variety

True Detective 2: Colin Farrell nel cast

0
True Detective 2: Colin Farrell nel cast

Continuano ad arrivare aggiornamenti su True Detective 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo di HBO. Ieri parlavamo della regia, invece oggi arriva una vera bomba da Deadline sul cast. Infatti secondo il noto sito l’attore Colin Farrell è in trattative avanzata per interpretare uno dei quattro ruolo principali della nuova storia. Come sapete una nuova narrazione verrà sviluppata in questo seconda stagione. Che dire non resta che aspettare ulteriori conferma, intanto scriveteci cosa ne pensate di Colin Farrell come protagonista.

LEGGI ANCHE: True Detective 2: William Friedkin alla regia?

True Detective è una serie televisiva statunitense, ideata da Nic Pizzolatto per HBO. La serie, con protagonisti Matthew McConaughey e Woody Harrelson, è composta da otto episodi diretti da Cary Fukunaga, che sono andati in onda su HBO dal 12 gennaio 2014.

True Detective è concepita come una serie antologica, che avrà per ogni stagione interpreti e storie differenti. Le vite dei detective Rust Cohle e Martin Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene riaperto.

True Detective 2: Colin Farrell e Rachel McAdams hot

0
True Detective 2: Colin Farrell e Rachel McAdams hot

Li abbiamo visti insieme sul set e sembra che saranno anche protagonisti di una scena particolarmente hot. Colin Farrell e Rachel McAdams, protagonisti di True Detective 2, potrebbero infatti essere coinvolti in una scena di orgia alla Eyes Wide Shut. Sembra che i due attri siano infatti stati visti sul set di Pasadena dove la scorsa settimana è stata girata la scena per la quale sono state assunte anche le due pornostar Amia Miley e Peta Jensen, costrette al silenzio da un contratto di riservatezza.

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2: Colin Farrell conferma di essere nel cast

0
True Detective 2: Colin Farrell conferma di essere nel cast

Arriva finalmente la conferma che l’attore Colin Farrell sarà tra i protagonisti di True Detective 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo targata HBO. A rivelarlo è lo stesso attore che ha parlato al sito  Sunday World: 

“Si sarà nella seconda serie. Sono davvero eccitato. So che saranno otto episodi e che le riprese dureranno quattro o cinque mesi. Non so ancora molto sulla cosa , ma so che gireremo a Los Angeles. Significa che non dovrò allontanarmi da casa e potrò vedere i miei figli”.

LEGGI ANCHE: True Detective 2, Rachel McAdams in trattative

True Detective è una serie televisiva statunitense creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione, composta da otto episodi diretti da Cary Joji Fukunaga, ha per protagonisti i detective Rust Cohle (Matthew McConaughey) e Marty Hart (Woody Harrelson).

Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene riaperto.

True Detective 2: cinque new entry nel cast dello show

0
True Detective 2: cinque new entry nel cast dello show

Continua il casting per l’attesissimo True Detective 2, secondo ciclo di episodi dell’acclamata serie televisiva trasmessa dal network americano della HBO. Ebbene oggi dopo le anticipazioni di qualche giorno fa arriva la conferma dell’ingresso di cinque nuovi attori nel cast dello show.

Si tratta di Emily Rios (The Bridge) e Ronnie Gene Blevins (Kingdom), Timothy V. Murphy (Sons of Anarchy), Afemo Omillami (Terminator: Genisys) e Chris Kerson (30 Rock).

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2: altro attore nel cast dello show

0
True Detective 2: altro attore nel cast dello show

Cresce l’attesa per l’arrivo di True Detective 2, seconco diclo di episodi della serie televisvia di enorme successo della HBO e anche se manca molto si sta definendo il cast di attori della prossima stagione. Infatti, arriva la conferma che l’attore  Riley Smith avrà un ruolo ricorrente nella prossima stagione.  Riley Smith interpreterà il fidanzato della McAdams, Steve Mercier, un vice sceriffo un po’ immaturo.

LEGGI ANCHE: True Detective 2: aggiunti quattro nuovi membri al cast

Vi ricordiamo che True Detective ruota attorno a tre agenti della polizia, interpretato da Colin Farrell, Taylor Kitsch e Rachel McAdams, e un furioso criminale (Vince Vaughn), deve investigare su una rete di cospirazione a seguito di un omicidio

True Detective 2: altro attore nel cast

0
True Detective 2: altro attore nel cast

Continua il casting dei True Detective 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal networ americano dell’HBO e oggi arriva la notizia che l’attore Jon Lindstrom (l’agente Connors in Castle) si è unito al cast dello show.

Lindstrom si aggiunge a Colin Farrell, Taylor Kitsch, Rachel McAdams e Vince Vaughn nel secondo capitolo della saga criminale incentrata su tre agenti di polizia (Farrell, Kitsch, McAdams) e un criminale (Vaughn) che devono farsi strada fra una rete criminale e di cospirazione scaturita dalle conseguenze di un omicidio.

Lindstrom interpreterà Glenn Ellinger, un uomo d’affari nobile che ha un immenso potere e non lo fa pesare, ma che lo esercita senza alcun problema.

True Detective 2: aggiunti quattro nuovi membri al cast

0
True Detective 2: aggiunti quattro nuovi membri al cast
Il cast di True Detective 2 continua a crescere. Si sono aggiunti agli attori già ufficializzati altri quattro nomi: Kelly Reilly, Abigail Spencer, Michael Irby e Leven Rambin.

Kelly Reilly, forse il nome più noto tra le new entry, avrà un ruolo da regular e si chiamerà Morgan, gli altri saranno ruoli ricorrenti: Michael Irby sarà il partner del personaggio di Rachel McAdams; Abigail Spencer interpreterà una sopravvissuta a crimini sessuali; e Leven Rambin sarà una bellezza con un passato interessante. Sia i personaggi di Spencer che di Reilly avranno ripercussioni sulla story line di Rachel McAdams.

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly, Abigail Spencer, Michael Irby e Leven Rambin.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Fonte: HitFix

True Detective 2, Rachel McAdams in trattative

0
True Detective 2, Rachel McAdams in trattative

L’attrice Rachel McAdams è entrata ufficialmente in trattative con la HBO per interpretare un ruolo nell’attesissimo True Detective 2, secondo ciclo di episodi della serie di enorme successo.

McAdams è riportata come la candidata numero uno per il ruolo da protagonista femminile, lo stesso che dovrebbero interpretare Elisabeth Moss e Michelle Forbes. L’attrice non ha ancora né smentito e né confermato, come scrive l’Huffington Post.

True Detective è una serie televisiva statunitense creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione, composta da otto episodi diretti da Cary Joji Fukunaga, ha per protagonisti i detective Rust Cohle (Matthew McConaughey) e Marty Hart (Woody Harrelson).

Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene riaperto.

True Detective 2, Foto dal set: Colin Farrell, Rachel McAdams e Taylor Kitsch

0

Continuano le riprese di True Detective 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie di successo targata HBO e oggi per la prima volta possiamo vedere alcune foto dal set che ritraggono i protagonisti Colin Farrell, Rachel McAdams e Taylor Kitsch:

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Fonte. CS

True Detective 2, Colin Farrell: “Ingrassare, che fatica”

0
True Detective 2, Colin Farrell: “Ingrassare, che fatica”

Ieri abbiamo visto il primo trailer di True Detective 2, in cui Colin Farrell, insieme a Rachel McAdams, Taylor Kitsch e Vince Vaughn, proverà a farci dimenticare (impresa impossibile!) la straordinaria prima stagione dello show HBO True Detective.

Per interpretare il suo ruolo di poliziotto corrotto, Colin ha dovuto mettere su peso, cosa che gli è risultata abbastanza difficile! Ecco cosa ha dichiarato l’attore irlandese a Glamour UK: “Le persone pensano che deve essere divertente mangiare ciò che vuoi, e lo è, il primo giorno. Al secondo, quando sei già al tuo secondo cheeseburger con patatine fritte e un frullato al cioccolato alle 11 del mattino, non lo è poi tanto”.

Messa in questi termini, non deve essere stata una passeggiata, ma scommettiamo che ci sono modi più difficili e faticosi di guadagnarsi da vivere.

Fonte: JJ

True Detective 1×08: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey e Woody Harrelson

In True Detective 1×08, dopo aver interrogato il loro ex-collega Steve Geraci (Michael Harney), Marty (Woody Harrelson) e Rust (Matthew McConaughey) scoprono che a insabbiare la scomparsa della piccola Fontenot nel ’93 fu proprio lo sceriffo di Erath, Ted Childress, figlio illegittimo del potente capofamiglia della Lousiana Sam Tuttle.

Da qui la fitta rete di politici e uomini di chiesa che si cela dietro le sparizioni e gli omicidi, dietro i riti macabri e la pedofilia si fa più chiara: Sam Tuttle, infatti, era anche il padre di Billy Lee (Jay O. Sanders), il reverendo che promosse la task force per il caso Lange, e lo zio di Edwin Tuttle, allora governatore e ora senatore della Louisana.

Dopo diverse testimonianze, Rust e Marty scoprono che il ‘mostro fatto di spaghetti con le orecchie verdi’ è uno dei nipoti del defunto Sam Tuttle, un uomo con delle cicatrici sulla parte inferiore del volto. Tuttavia, nei registri di Stato non si trovano informazioni precise sugli altri membri della famiglia Childress, fino a che, grazie a un’intuizione di Marty, i due detective risalgono a un certo William Lee Childress che dal ’78 al 2002 ha svolto lavori di manutenzione per la contea insieme al figlio Errol (Glenn Fleshler).

True Detective 1x08Nonostante l’intricata e fitta rete di nomi, luoghi e date, nonostante gli indizi e i dubbi disseminati lungo gli otto episodi, nonostante la difficoltà nello scoprire e assicurare alla giustizia il principale colpevole dell’omicidio Lange e di molte altre morti, True Detective non è un giallo né un thriller, almeno non nella sua essenza. Le domande che motivavano e ispiravano la narrazione di questa storia lunga 17 anni non erano ‘chi è stato?’ e ‘come ha fatto?’, ma ‘chi sono Marty e Rust?’, ‘cosa succederà a loro due, durante e dopo le indagini?’, ‘ vincerà la luce o l’oscurità?’.

Lo show di Pizzolatto ha usato un mistero solo per scandagliare la natura umana, perciò chi si aspettava un finale a sorpresa o una sconvolgente rivelazione si è reso conto di aver sbagliato show, oltre al fatto di non averlo compreso fino in fondo. La natura di True Detective s’intuiva dal primo episodio ed è stata confermata a partire dagli ultimi minuti del settimo, quando ci è stato mostrato il volto del killer prima ancora che i protagonisti scoprissero la sua identità.

Infatti, anche se Rust incontrò Errol Childress nel ’95, come noi, non sospettava di lui né tanto meno conosceva il suo nome. Questo show è l’insieme delle nostre paure più grandi, degli incubi che cerchiamo di non ricordare al risveglio, delle spaventose vicende a cui non vorremmo credere, è la parte buia del mondo in cui viviamo, dove nascono le lunghe ombre della male e dell’odio.

Glenn Fleshler nel ruolo di Errol incarna spaventosamente tutto ciò, la sua performance mette i brividi per la bravura con cui suscita tanto orrore e disagio in chi guarda. Coloro che criticano la superficialità con cui sono state trattate le vittime o argomenti come la corruzione e l’influenza del potere politico hanno perso di vista l’obiettivo dello show, che non era una denuncia sociale, semmai un appello privato a noi stessi attraverso le azioni dei due protagonisti.

Parafrasando le parole finali di Martin Hart, dobbiamo lottare contro l’oscurità finché possiamo, perché di certo non riusciremo a cancellare tutto il male del mondo, ma fare la nostra parte sarà già qualcosa. E se il messaggio è ancora un po’ troppo amaro, ci pensa l’eterno cinico e fatalista Cohle a sorprenderci, trovando un punto di vista più incoraggiante: “Una volta non c’era che oscurità. Per come la vedo io, è la luce che sta vincendo.”

Di sicuro ha vinto True Detective e, quindi, Pizzolatto, McCounaghey, Harrelson, Fukunaga e Arkapaw, che con il finale di stagione True Detective 1×08 Form and Void hanno incollato allo schermo ben 3.52 m di telespettatori, realizzando il miglior ascolto di tutta la stagione.

True Detective 1×05: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey

True Detective 1×05 si apre nel 1995. Usando Ginger (Joseph Sikora), i detective Hart (Woody Harrelson) e Cohle (Matthew McConaughey) trovano il nascondiglio di Reginald Ledoux (Charles Halford). Riuscendo a sfruttare il fattore-sorpresa, ammanettano il loro sospettato e si preparano ad arrestare anche il suo socio, Dewall (Ólafur Darri Ólafsson). Qualcosa però va storto, Marty è sopraffatto da ciò che trova nella baracca di Ledoux e il piano dei due detective finisce diversamente da come l’avevano pensato. Rust però trova subito il modo per proteggere il suo partner.

True Detective 1×05 passa poi al 2002. Marty e Maggie (Michelle Monaghan) affrontano un brutto momento a causa della figlia maggiore, Audrey (Erin Moriarty), adolescente problematica. Rust convive da qualche anno con una dottoressa, Laurie (Elizabeth Reaser), ma l’incontro con un criminale risveglia in lui i dubbi assopiti riguardo il caso Lange e ricomincia a investigare.

True Detective 1×05 nel 2012. Nonostante la cessazione di qualsiasi rapporto da 10 anni, Marty e Rust ancora si dimostrano a vicenda lealtà. I detective Gilbough (Michael Potts) e Papania (Tory Kittles) mostrano ulteriori prove sul recente omicidio e dichiarano ufficialmente a Hart e Cohle di avere sospetti su quest’ultimo.

true detective 1x05-1

Con 2.55 milioni di telespettatori, True Detective 1×05 che si intitola The Secret Fate of All Life dà il via alla seconda metà di True Detective e lo fa affrontando il terzo e ultimo filone temporale, finora solo accennato dai vari personaggi dello show, il 2002. Nel primo dei due blocchi in cui è suddiviso, il quinto episodio racconta la cattura di Ledoux e le conseguenze di questo successo nella vita lavorativa e privata dei due detective.

È efficace per il ritmo della narrazione la scelta di Pizzolatto di mescolare le due versioni della storia, quella vera e quella inventata, alternando le immagini del ’95 e del 2012 oppure utilizzando il voice off menzognero su gli eventi realmente accaduti. Con un’ellisse temporale, che sfrutta sia voice off che brevi inquadrature dei detective/narratori, il racconto si sposta in avanti dal 1995 al 2002, soffermandosi sui due momenti in cui le vite di Rust e Marty stanno per cambiare di nuovo. In questo secondo blocco acquistano più spazio anche i detective Papania e Gilbough.

La parte centrale, che fa da ponte, è la più intensa; ascoltare McCounaghey che spiega pessimistiche teorie filosofiche e percepire l’oscurità che riaffiora nelle vite dei protagonisti colma lo spettatore di emozioni spaventose e allo stesso tempo rigenera la sostanza di cui è fatta la serie, dandole nuova forza. Il regista Fukunaga (Jane Eyre) e il montatore Alex Hall (Oltre le regole – The Messenger) fanno il resto.

true detective 1x05-4Nell’Eternità, dove non esiste il tempo, nulla può crescere, nulla può diventare. Nulla cambia. Perciò la Morte ha creato il Tempo affinché facesse crescere ciò che lei poi avrebbe ucciso.  Il prossimo episodio, Haunted Houses, andrà in onda il 23 febbraio su HBO.

True Detective 1×03: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey

True Detective 1×03 si apre nel 1995. Hart (Woody Harrelson) e Cohle (Matthew McConaughey) incontrano Joel Theriot (Shea Whigham), il predicatore della Chiesa che frequentava Dora Lange, e scoprono che la vittima era spesso accompagnata da un uomo alto con una cicatrice da ustione sul volto.

Hart deve affrontare la crescente frustrazione di Maggie (Michelle Monaghan), stanca dell’assenza del marito, e la sua violenta gelosia nei confronti dell’amante Lisa. Cohle, invece, passa le notti a studiare vecchi fascicoli, scoprendo che il caso di una certa Rianne Oliver è molto simile a quello di Dora Lange.

Riuscendo a ottenere un altro paio di giorni per risolvere il caso, i due detective incontrano il nonno di Rianne che li mette sulle tracce del suo ultimo ragazzo: Reggie Ledoux, ricercato per aver violato la libertà vigilata, aveva condiviso per quattro mesi la cella con Charlie Lange, ex-marito di Dora.

True Detective 1x03 Michelle Monaghan
HBO © 2014

Poi True Detective 1×03 passa al 2012. I detective Papania (Tory Kittles) e Gilbough (Michael Potts) continuano a interrogare Hart e Cohle, scoprendo sempre di più la fragile moralità del primo e la visione nichilistica del secondo.

“The Locked Room” continua a scavare nella mente e anche nell’anima dei nostri protagonisti, portandoci nelle zone d’ombra più lontane dalle luce. Nel raccontare il caso Lange ai due detective, Hart e Cohle ricordano anche la fatica e, forse, l’incapacità di mantenere tra loro un rapporto equilibrato e funzionale, ignari del fatto che fiducia e supporto reciproci avrebbero aiutato entrambi ad affrontare quel periodo della loro vita. Invece, i due partner continuavano a prediligere strade separate fuori dall’orario di lavoro e compagnie complicate nelle ore libere.

L’instabilità emotiva di Marty, che pensava di avere tutto sotto controllo, e l’affinità tra Maggie e Rust, che vedeva nella solitudine la scelta migliore, sono ben presto messe da parte. Così la negazione (verso ciò che sono, ciò che li circonda) si rivela una cosa che li accomuna e non che li differenzia. Nic Pizzolatto continua ad averci in pugno: con una narrazione lenta senza scene madri lascia che siano i personaggi e i loro pensieri rivelati a dare il ritmo alla storia, anzi alle storie, perché qui non si tratta solo di un’indagine ma di due persone, due uomini fragili e soli.

True Detective 1x03
HBO © 2014

L’ospite d’eccezione di questo episodio è Shea Whigham (Boardwalk Empire, Il Lato Positivo, The Lincoln Lawer) che nei panni di un predicatore quasi d’avanspettacolo sul piccolo palco della sua Chiesa itinerante mostra con bravura una delle realtà rurali più diffuse degli Stati Uniti del sud.

True Detective 1×03 di True Detective recupera il 39% dei 660 mila telespettatori che avevano saltato il precedente appuntamento, arrivando a quota 1.93 milioni. Il prossimo episodio, Who Goes There, andrà in onda su HBO il 2 febbraio.

True Detective 1×02: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey

True Detective 1×02 si apre nel 2012. Rustin Cohle (Matthew McConaughey) e Martin Hart (Woody Harrelson) continuano le loro deposizioni separate con i detective Papania (Tory Kittles) e Gilbough (Michael Potts), alternando riflessioni relative al caso e al rispettivo partner. 1995. Martin e Rustin scoprono che, prima di conoscere il suo assassino, Dora Lange abitava presso un parcheggio di roulotte vicino a Spanish Lake, insieme ad altre giovani prostitute.

Parlando con un’amica della vittima, i due entrano in possesso del suo diario personale e si mettono sulle tracce della Chiesa che secondo alcune voci Dora frequentava. È già passato un po’ di tempo dal ritrovamento del cadavere e i due detective non hanno molte piste da seguire; fra un paio di settimane il caso verrà chiuso e l’assassino rimarrà impunito.

Due importanti informazioni, rivelate al pubblico in precedenza, prendono forma e acquistano più significato in questo secondo episodio, intitolato Seeing Things. Sebbene Cohle e Hart catturino l’assassino nel 1995, 17 anni dopo si ripresenta un caso di omicidio per molti versi uguale a quello di Dora Lange: hanno preso l’uomo sbagliato o l’assassino aveva un complice? La domanda, che sorge spontanea, ci suggerisce una visione molto più ampia su ciò che accade durante l’indagine dei due detective. L’altro argomento è la fine dei rapporti tra Cohle e Hart nel 2002.

True Detective 1x02
Foto di Lacey Terrell – © 2014

Quest’episodio True Detective 1×02 si concentra su un’analisi più psicologica dei due protagonisti, rivelandone i lati più bui della loro personalità. Da una parte abbiamo un uomo a cui è morta la figlia piccola, che ha divorziato e che si è quasi bruciato il cervello dopo aver lavorato 4 anni sotto copertura per la Narcotici; dall’altra abbiamo un uomo che pretende di vivere una vita normale e tranquilla sia a casa che in ufficio, sebbene tradisca la moglie con una giovane donna e non abbia tanta stima per i colleghi.

Un uomo che aveva tutto e l’ha perso incontra un uomo che non dà la giusta importanza a quello che ha. Questo continuo confronto, suggerito o palese, passato o presente, che Matthew McConaughey e Woody Harrelson sostengono in modo convincente, è il fulcro dello show. Nel cast cominciano ad acquisire più spazio Maggie (Michelle Monaghan) e Lisa Tragnetti (Alexandra Daddario), rispettivamente la moglie e l’amante di Martin Cohle.

True Detective 1×02 si dimostra coerente con l’impronta narrativa assunta nel primo episodio, lasciando ancora alle immagini o alle voci over dei due protagonisti il compito di iniziare o concludere i flashback. Questo non stupisce visto che ogni puntata dello show, pensato come un film episodico, nasce sempre dalle stesse menti: Cary Joji Fukunaga, regista, Adam Arkapaw, direttore della fotografia, e Nic Pizzolatto, sceneggiatore e showrunner di True Detective. Il prossimo episodio, The Locked Room, andrà in onda domenica 26 gennaio su HBO.

True Detective – Stagione 5: rivelata la location in un nuovo aggiornamento su riprese e casting

0

La location della quinta stagione di True Detective è stata rivelata in un nuovo aggiornamento sulle riprese e sul casting. Con Nic Pizzolatto come showrunner, le prime tre stagioni della serie antologica della HBO, vincitrice di un Emmy, sono state ambientate in Louisiana, California e negli Ozarks. La quarta stagione, sottotitolata Night County, ha visto Issa López assumere il ruolo di showrunner ed è stata ambientata in Alaska. La quinta stagione di True Detective è stata ufficialmente rinnovata con il ritorno di Lopez al timone.

Anche il lancio avverrà nel 2027, ha dichiarato Orsi. Leggete i suoi commenti completi qui sotto:

È ambientato a New York, a Jamaica Bay. Issa ha molto da dire, non diversamente da quanto ha fatto con Night Country. È un ambiente diverso, ma altrettanto potente… Sono davvero entusiasta. Abbiamo una piccola writers room con Issa; lei è entusiasta. Abbiamo appena preso appunti sui primi due episodi e sull’intera stagione. Sinceramente, non vedo l’ora che inizi. È tutta una questione di casting e di preparazione.

Cosa significa per lo show l’ambientazione della quinta stagione di True Detective

Le isole paludose, con le loro maree mutevoli e l’inquietante isolamento, dovrebbero creare un’atmosfera di costante inquietudine, perfetta per una narrazione poliziesca intrisa di mistero. L’ambientazione si presta bene anche all’atmosfera di isolamento e degrado tipica di True Detective.

Secondo Issa López, anche se la quinta stagione sarà caratterizzata da una nuova storia e da nuovi personaggi, ci saranno comunque alcuni importanti collegamenti con tutto ciò che è accaduto in Alaska nella quarta stagione. Nonostante le diverse ambientazioni, Lopez dovrebbe continuare a esplorare i temi del trauma, del lutto e del potere ossessionante del passato.

 

True Colours: grande successo all’EFM di Berlino

0
True Colours: grande successo all’EFM di Berlino

La line up di True Colours presentata all’EFM ha destato un grande interesse tra i buyer internazionali presenti a Berlino.

La società di vendite estere ha iniziato con successo le prevendite del nuovo film di Sergio Castellitto, Il Materiale emotivo (A Bookshop in Paris), dramma romantico con protagonista la candidata agli Oscar Bérénice Bejo (The Artist). Il film, attualmente in post produzione, è stato venduto in Taiwan (Andrews Film), in Polonia (Aurora), Benelux (Paradiso), Ex Yugoslavia (Stars Media), Svezia (Studio S Entertainment), Finlandia (Future Film), Danimarca (Another World) e Israele (Nachshon).

Ottimo risultato anche per Supereroi (Superheroes), nuovo film di Paolo Genovese, che ha trovato distribuzione in tutta la penisola scandinava: Norvegia (Finalgo), Svezia (Studio S), Finlandia (Future Film), Danimarca (Another World). Il film, anch’esso in post produzione, sarà inoltre distribuito in Benelux (Arti Film), Polonia (Aurora Film), Israele (Nachshon), Russia, CSI e Paesi Baltici (Provzglyad), Ungheria (Cinenuovo) ed Ex Yugoslavia (Star Media).

Tra i titoli proiettati in anteprima al mercato, True Colours ha siglato accordi di distribuzione per La dea fortuna (The Goddess Of Fortune) di Ferzan Ozptek nei seguenti paesi: Spagna (Karma Film), Australia (Palace), Benelux (Arti Film) e Poland (Aurora). Altri accordi ancora sono in via di definizione.

Il primo Natale (Once Upon A Time… in Bethlehem) di Ficarra & Picone sarà distribuito in Germania da Smart Media, territorio che si aggiunge ai già confermati accordi siglati per la distribuzione in Australia (Palace), Russia e CSI (Pilotkino), Ungheria (RTL). Negoziazioni sono in dirittura d’arrivo anche per il territorio della Spagna.

Cambio tutto (Say It Loud) di Guido Chiesa ha trovato distribuzione in Australia (Palace) e sono in corso trattative per i paesi dell’Europa dell’Est. Il distributore giapponese Pflug ha invece acquistato In the trap di Alessio Liguori e Il ragazzo invisibile – seconda generazione (The Invisible Boy – Second Generation) di Gabriele Salvatores, mentre Paradiso ha acquisito per il Benelux anche The Nest – il Nido di Roberto De Feo.

Per concludere, nuove vendite sono state assicurate per Il Sindaco del rione Sanità (The Mayor of Rione Sanità) di Mario Martone e La Befana vien di notte (The Legend of the Christmas Witch) di Michele Soavi.

True Christmas: la parodia natalizia di True Detective

0
True Christmas: la parodia natalizia di True Detective

Continuano a spuntare parodie sull’acclamata serie televisiva della HBO, True Detective, e dopo quelle più classice, arriva oggi quella in tema natalizia, True Christmas:

True Blood: cast, trama, libri e dove vederla in streaming

True Blood: cast, trama, libri e dove vederla in streaming

Negli ultimi vent’anni, creature fantastiche e mitologiche come lupi mannari, fate, trolls, déi, streghe e vampiri, hanno trovato terreno assai fertile nella letteratura di genere e ovviamente anche al cinema e in tv. A dare il via a questa rivoluzione urban fantasy sono state Stephanie Meyer, autrice della celebre saga di Twilight, e ancor prima Charlaine Harris con il Ciclo di Sookie Stackhouse (The Southern Vampire Mysteries). E’ proprio quest’ultimo ciclo letterario che ha ispirato la serie tv True Blood.

Creata da Alan Ball per la HBO, la serie tv True Blood, basata sui romanzi della Harris, racconta delle vicende di umani e vampiri che coesistono più o meno pacificamente in una fittizia cittadina della Louisiana. Al centro della storia ci sono Sookie Stackhouse e Bill Compton, un’umana e un vampiro, e la loro incredibile storia d’amore.

I cultori del genere urban fantasy e i seguaci della Harris, hanno accolto a braccia aperte la serie True Blood, la cui prima stagione ha avuto un successo stratosferico. Dopo il suo debutto negli States sulla HBO, la serie è arrivata in Italia nel 2009 sul canale satellitare della Fox e un anno più tardi è stata trasmessa in chiaro su MTV.

True Blood cast e trama

Nella piccola cittadina della Louisiana, Bon Temps, vive la giovane Sookie Stackhouse (Anna Paquin), che lavora come cameriera in un diner e ha dei poteri molto particolari. Sookie è una telepate, ovvero riesce a leggere i pensieri delle persone, potere che usa come semplice passatempo. La sua vita infatti è assai noiosa, bloccata in una perpetua routine.

Un bel giorno però, proprio durante il suo turno serale al diner, Sookie incontra Bill Compton (Stephen Moyer), un affascinante e misterioso vampiro di 173 anni, originario di Bon Temps e tornato da poco in città. La ragazza è subito attratta da Bill, un ragazzo così diverso dai suoi coetanei che di solito frequentano il locale. Sookie capisce subito di avere di fronte un vampiro ma, nonostante i pettegolezzi che girano in città su quelle creature della notte, decide di correre il rischio.

Tra i due, complice una reciproca attrazione, nasce un legame molto forte che però diventa subito argomento di discussione in città. Nonostante infatti umani e vampiri cerchino di vivere in pace, c’è chi non sopporta questa convivenza forzata. Negli ultimi tempi ci sono stati parecchi omicidi di giovani donne a Bon Temps e in molti accusano i vampiri di queste stragi. Tuttavia, uno dei primi sospettati dalla polizia è Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), fratello di Sookie, amante di una delle vittime.

Per scagionare il fratello e per riabilitare in un certo senso l’immagine dei vampiri, Sookie comincia a indagare immergendosi nel mondo notturno dei succhiasangue. Durante le sue indagini finisce quindi al Fangtasia, un locale frequentato quasi esclusivamente da vampiri e gestito da uno di loro. Così la ragazza fa la conoscenza di Eric Northman (Alexander Skarsgård) e di tutti i suoi ‘figli’.

La prima stagione di True Blood

A causa delle sue indagini e dell’assidua frequentazione di posti riservati ai vampiri, Sookie diventa presto un bersaglio. Nessun vampiro, per quanto ‘ammaestrato’ possa essere, può rifiutare del sangue umano. Per questo motivo Bill resta sempre al fianco di Sookie, per proteggerla dai soggetti più aggressivi tra i suoi simili. Il suo amore verso la ragazza è talmente forte che il vampiro arriva a uccidere un suo simile per difenderla.

[SPOILER ALERT]

Ma le azioni del genere hanno sempre delle conseguenze. Bill viene infatti condannato dal ‘tribunale’ della sua specie e obbligato a trasformare in vampira un’innocente. La vittima scelta è la diciassettenne Jessica Hamby (Deborah Ann Woll) della cui istruzione Bill si dovrà occupare, diventando il suo mentore.

Nel frattempo le indagini di Sooki e del detective Andy Bellefleur (Chris Bauer) continuano mentre la follia omicida del serial killer non si placa. Nella rete dell’assassino, infatti, oltre alla fidanzata di Jason, cade anche la nonna dei fratelli Stackhouse. Soltanto alla fine della prima stagione viene scoperta la vera identità del mostro omicida. Si tratta di René Lenier (Michael Raymond-James), fidanzato di Arlene Fowler (Carrie Preston), collega di Sookie, che mosso dal suo odio verso i vampiri, uccideva per far ricadere su di loro tutta la colpa.

Nella prima stagione, oltre alla storyline principale che racconta degli omicidi di Bon Temps, vengono raccontante le storie di un mucchio di personaggi secondari. Grazie a Sookie e Bill e alla loro relazione, il muro che c’era tra umani e vampiri crolla e lo spettatore viene invitato a godersi lo spettacolo.

True Blood libri: la saga dei vampiri di Charlaine Harris

Tutti gli avvenimenti della prima stagione di True Blood si basano sul primo libro del Ciclo di Sookie Stackhouse, saga di b e che comprende ben tredici volumi. Gli autori della serie, pur restando abbastanza fedeli alla storia originaria, hanno apportato qualche cambiamento per rendere il tutto più vicino alla caratteristiche di un prodotto televisivo.

La storia scritta dalla Harris è ambientata a Bon Temps in un’indefinita epoca contemporanea in cui i vampiri ormai hanno rivelato la proprio identità al mondo intero. Questa decisione è stata presa a seguito di un’incredibile invenzione di un’azienda giapponese che ha inventato il sangue sintetico. Uno dei motivi principali della rivalità tra umani e vampiri era sempre stata la necessità di questi ultimi di nutrirsi di sangue umano. Grazie al sangue sintetico i vampiri possono sopravvivere senza attaccare gli umani.

Nonostante quindi i vampiri abbiano imparato a nutrirsi in modo responsabile, tra gli esseri umani c’è ancora chi guarda all’intera categoria come a una bomba a orologeria pronta a esplodere. Pur tollerandosi a vicenda, le due fazioni restano quindi divise. Ad aprire la porta sul misterioso e proibito mondo dei vampiri, è proprio Sookie, protagonista della serie e dei libri della Harris, scritti proprio dal suo punto di vista.

True Blood e il Ciclo di Sookie Stackhouse

Ognuna della stagioni della serie si ispira al corrispondente romanzo della saga della Harris. Tuttavia, a partire dalla quarta stagione, i cambiamenti apportati dagli autori, finiscono per allontanare la serie dalla storia originale. True Blood infatti termina la sua corsa nel 2014 con 7 stagioni e 80 episodi al suo attivo mentre la storia di Sookie, Bill e il resto del gruppo, continua nelle pagine della Harris fino al tredicesimo libro.

L’intero Ciclo di Sookie Stackhouse comprende:

  1. Finché non cala il buio (Dead Until Dark) (2001)
  2. Morti viventi a Dallas (Living Dead in Dallas) (2002)
  3. Il club dei morti (Club Dead) (2003)
  4. Morto per il mondo (Dead to the World) (2004)
  5. Morto stecchito (Dead as a Doornail) (2005)
  6. Decisamente morto (Definitely Dead) (2006)
  7. Morti tutti insieme (All Together Dead) (2007)
  8. Di morto in peggio (From Dead to Worse) (2008)
  9. Morto e spacciato (Dead and Gone) (2009)
  10. Morto in famiglia (Dead in the Family) (2010)
  11. Resa dei conti mortale (Dead Reckoning) (2011)
  12. A un punto morto (Deadlocked) (2012)
  13. Morti per sempre (Dead Ever After) (2013)

Negli anni, inoltre, la scrittrice Charlaine Harris ha pubblicato altri due libri collegati alla saga di Sookie Stackhouse ma non necessariamente collegati alla storyline principale. Nel 2009 viene pubblicato Un Tocco di Morte (A Touch of Dead), una raccolta di racconti brevi legati all’universo di Sookie e Co. Quattro anni più tardi, nel 2013, è la volta di After Dead: What Came Next in the World of Sookie Stackhouse, libro purtroppo mai stato tradotto in italiano. A differenza del libro del 2009, After Dead è una sorta di epilogo, un volume che chiude la saga e ci racconta che fine hanno fatto Sookie e i suoi compagni di viaggio.

True Blood: dove vederlo in streaming

Al momento True Blood non è disponibile sulle maggiori piattaforme di streaming come Netflix o Amazon Prime Video. Tuttavia è possibile guardare gli episodi della serie in abbonamento sul sito ufficiale di HBO, su Sky TV e su NOW TV.

Inoltre, se siete interessati a conoscere l’intera storia di Sookie e degli altri personaggi di Bon Temps, potete trovare tutti i libri di Charlaine Harris sul sito di IBS, in formato digitale o cartaceo. L’ultimo libro della saga After Dead: What Came Next in the World of Sookie Stackhouse, inoltre, è disponibile in lingua originale su Amazon, anche questo in formato cartaceo o digitale.

Fonte: Wiki, IMDB

True Blood e Six Feet Under: i revival sono definitivamente morti

0

I revival di True Blood e Six Feet Under non sono più in sviluppo presso la HBO. A confermarlo in un’intervista a Variety è stato Casey Bloys, CEO dei contenuti di HBO Max. Negli anni scorso si era parlato di nuove stagione sulle IP targate HBO. Secondo Bloys, tuttavia, un revival di Six Feet Under non è mai stato davvero in sviluppo. Per quanto riguarda il previsto revival di True Blood , che era effettivamente in fase di sviluppo, alla fine non ha funzionato, con Bloys che ha notato che alcune sceneggiature erano state scritte, “ma nulla che sembrava accettabile”.

True Blood  è stato originariamente presentato per la prima volta nel 2008 ed è basato sulla  serie di romanzi The Southern Vampire Mysteries  di Charlaine Harris. Lo spettacolo ruotava attorno a Sookie Stackhouse (Anna Paquin), una cameriera telepatica che vive in una cittadina rurale della Louisiana e si ritrova coinvolta nella politica e nella vita quotidiana dei vampiri. Accanto a Paquin, True Blood è stato interpretato da Stephen Moyer, Sam Trammell, Ryan Kwanten, Rutina Wesley, Alexander Skarsgård, Lizzy Caplan, Deborah Ann Woll e altri.

Six Feet Under  è stato presentato per la prima volta nel 2001 e interpretato da Peter Krause, Michael C. Hall, Frances Conroy, Lauren Ambrose, Freddy Rodriguez e altri. La serie è incentrata sulla morte di un direttore di un’impresa di pompe funebri che cede la proprietà dell’azienda ai suoi due figli.

True Blood 7×10: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Thank You, True Blood 7×10,  il decimo episodio della settima stagione della serie prodotta dal network americano HBO.

True Blood 7×10In True Blood 7×10,  Sookie (AnnaPaquin) pesa un futuro con o senza Bill (Stephen Moyer). Intanto Eric (AlexanderSkarsgard) e Pam (Kristin Bauer van Straten) lottano con la loro molto scomoda collaborazione con Mr. Gus (Will Yun Lee). Sam (Sam Trammell) fa una scelta, mentre Andy (Chris Bauer) metterà le mani su di un’eredità inaspettata.

True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

True Blood 7×08: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Almost Home True Blood 7×08, l’ottavo episodio della settima e ultima stagione della serie televisiva dell’HBO.

True Blood 7×08In True Blood 7×08, con la sua preda in vista, Eric riconsidera le sue strategie di fine-partita contro Sarah. Sookie mette la sua vita in pericolo nella speranza di salvare Bill. Lettie Mae (Adina Porter) e Lafayette (Nelsan Ellis) sollecitano il Reverendo Daniels (Gregg Daniel) per unirsi a loro nella loro ricerca di Tara (Rutina Wesley). Violet (Karolina Wydra) punta a recuperare nei confronti di chi l’ha tradita, mentre un vecchio amore rinasce per gli altri.

True Blood 7×03: anticipazioni e promo con Alexander Skarsgard

0

Si intitolerà Fire in the Hole, True Blood 7×03,  il terzo episodio della settima e ultima stagione dello show di successo dell’HBO.

True Blood 7×03In True Blood 7×03, Sookie (Anna Paquin) escogita un piano pericoloso per abbattere i vampiri H, anche se Vince (Brett Rickaby) ei suoi vigilantes armati costituiscono una minaccia altrettanto grave. Lafayette (Nelsan Ellis) si fa con James (Nathan Parsons); Jason (Ryan Kwanten) immagina una futura famiglia con Violet (Karolina Wydra); Willa (Amelia Rose Blaire) è costretta a trovare un nuovo posto dove stare; Sarah Newlin (Anna Camp) si lascia alle spalle il suo passato. Pam (Kristin Bauer van Straten) offre a Eric (Alexander Skarsgard) un motivo valido per tornare in Louisiana e per tornare ad essere il vampiro che era.

True Blood 7X10: promo del finale di stagione e di serie

0

True Blood è arrivato al capolinea. Con questo promo di True Blood 7X10, i protagonisti dicono addio alla stagione e alla serie tutta.

http://youtu.be/uaNdl1kbNzA

True Blood 7X10True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

True Blood 7×07: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà May Be the Last Time, True Blood 7×07, il settimo episodio della settima e ultima stagione dello show di successo targato HBO.

True Blood 7x07In True Blood 7×07 Eric (Alexander Skarsgard), Pam (Kristin Bauer van Straten) e Mr. Gus (Will Yun Lee) si chiudono su Sarah (Anna Camp) a Dallas. Adilyn (Bailey Noble) e Wade (NoahMatthews) trovano un rifugio temporaneo, e dell’ospitalità inaspettata. Rifiutando di accettare l’inevitabile, una disperata Sookie (Anna Paquin) si rivolge a risorse inaspettate in cerca di un miracolo. Bill (Stephen Moyer) richiama le forze inesorabili che lo hanno portato al suo matrimonio, 170 anni prima. Un volto familiare riemerge a Bon Temps. Sam (Sam Trammell) affronta un dilemma.

True Blood 7×04: anticipazioni e promo con Anna Paquin

0

Si intitolerà Sick of Goodbyes, True Blood 7×04, l’atteso quarto episodio dell’ultima stagione dello show targato HBO.

http://youtu.be/Q6EUF8omaA0

True Blood 7x04True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

Il 15 luglio 2013, l’emittente HBO ha annunciato che la serie è stata rinnovata per la settima e conclusiva stagione che verrà trasmessa negli Stati Uniti a partire dal 22 giugno 2014.

True Blood 7×02: promo del prossimo episodio

0

E’ iniziata con ottimi risultati la settimana stagione e oggi vi segnaliamo il promo di True Blood 7×02, il secondo episodio del ciclo di episodi chi concluderà per sempre lo show di successo dell’HBO.

http://youtu.be/3nok3O1g3nU

http://youtu.be/CSqOPbvgPRw

True Blood 7In True Blood 7×01, una banda di vampiri disonesti intimorisce tutti con risultati scioccanti. mentre Sookie cerca rifugio dalle accuse che lei è la causa del caos scatenatosi a Bon Temps. Di fronte ad un’insurrezione Vince Redneck e Bill ricevano l’aiuto da un personaggio inaspettato.

True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

Il 15 luglio 2013, l’emittente HBO ha annunciato che la serie è stata rinnovata per la settima e conclusiva stagione che verrà trasmessa negli Stati Uniti a partire dal 22 giugno 2014, mentre in Italia verrà trasmessa sempre su Fox una settimana dopo, il 30 giugno.

True Blood 7×02: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà I Found You, True Blood 7×02, il secondo episodio della settima e ultima stagione dello show di successo targato HBO.

http://youtu.be/3nok3O1g3nU

http://youtu.be/CSqOPbvgPRw

True Blood 7In True Blood 7×01, una banda di vampiri disonesti intimorisce tutti con risultati scioccanti. mentre Sookie cerca rifugio dalle accuse che lei è la causa del caos scatenatosi a Bon Temps. Di fronte ad un’insurrezione Vince Redneck e Bill ricevano l’aiuto da un personaggio inaspettato.

True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here Entertainment.

La serie, che miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la trasmissione della serie il 24 settembre 2010.

Il 15 luglio 2013, l’emittente HBO ha annunciato che la serie è stata rinnovata per la settima e conclusiva stagione che verrà trasmessa negli Stati Uniti a partire dal 22 giugno 2014, mentre in Italia verrà trasmessa sempre su Fox una settimana dopo, il 30 giugno.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità