Ecco un nuovo ‘character spot’ per
X-Men Giorni di un Futuro Passato. Dopo
aver visto quello dedicato a Wolverine e quello in
cui conosciamo meglio Quicksilver, qui
abbiamo quello dedicato alla nostra metafora preferita, Mistica,
per la seconda volta interpretata da Jennifer
Lawrence. Ecco lo spot e a seguire una nuova pubblicità
estesa per la tv:
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Il progetto di fare
un film in live action di Akira è stato a
lungo cullato ad Hollywood, e non è detto che non ci sia in giro
qualche idea che passa da scrivania a scrivania, i fan però sono
impazienti e così un gruppo di talentuosi appassionati ha deciso di
fare da sé, realizzando un trailer per un progetto di film fan made
che ricrei con personaggi in carne e ossa la meraviglia del film
d’animazione giapponese.
Si chiama
Akira Project, e attraverso una campagna
cominciata nel 2012, ha ora realizzato un lungo trailer di 5 minuti
che ci mostra un lavoro niente male. Eccolo:
Akira (アキラ?) è un film
d’animazione di produzione giapponese del 1988, scritto e diretto
da Katsuhiro Ōtomo, basato sull’omonimo manga del medesimo autore,
pur avendo un diverso sviluppo e un diverso finale, che ne mantiene
comunque inalterato il carattere e l’originalità.Considerato il
capolavoro assoluto di Ōtomo, Akira è stato l’anime che ha favorito
la definitiva apertura delle porte dell’Occidente all’animazione
giapponese. Il film è arricchito anche dalla splendida colonna
sonora di Shoji Yamashiro eseguita dal Geinoh Yamashirogumi.La
première in Giappone avvenne il 16 luglio 1988, negli Usa e in
Europa venne distribuito solo a partire da un paio di anni dopo.Il
film è uscito nei cinema italiani distribuito da Nexo Digital, per
un solo giorno, il 29 maggio 2013, in occasione del 25º
anniversario. L’ 11 dicembre 2013 è stato reso disponibile da Dynit
per l’home video l’edizione restaurata con blu-ray, dvd, cd e libro
con contenuti extra e interviste.
In occasione della Festa della Mamma
vi presentiamo una serie di mamme particolari, ovvero quelle troppo
giovani per i loro figli! Cosa vogliamo dire? Pensate ad
Angelina Jolie madre di Alessandro
Magno/Colin Farrell, capito? Ecco dei film in cui
il casting della mamma ‘fa acqua’: [nggallery id=653]
E’ normale che in
alcuni casi, come in quello di Ritorno al
Futuro o di In Time, la
giovinezza della madre sia voluta e necessaria, ma è innegabile che
in altri casi il casting ha ceduto un po’ troppo al gusto per il
bello e il giovane imperanti a Hollywood.
Comunque sia, giovane o vecchia,
magra o grassa, vicina o lontana, tanti auguri alla mamma, quella
che ci ha generati o quella che ci ha cresciuti, e, perchè no,
auguri ai padri che fanno anche da mamma.
Tanti auguri a tutte le mamme! Oggi
11 maggio ricorre la Festa della Mamma e tutti i
figli del mondo festeggiano la propria. Ma i personaggi del cinema
possono fare lo stesso? Certo, sono tantissimi gli esempi di madre
ritratti sul grande schermo, e noi ve ne mostriamo qualcuno nella
nostra gallery: [nggallery id=662]
La rappresentazione delle mamme al
cinema è sempre stata varia, e come mostra anche la nostra gallery,
mamma non è solo quell’essere dolce e buono che ci nutre e ci cura.
Qualche volta diventa ossessiva, come la Nicole
Kidman in The Others, oppure dura come la
leggendaria mamma Fratelli, o ancora ci può condizionare la vita,
come ha fatto suo malgrado la signora Bates, mamma del celebre
Norman.
Mentre The Amazing Spider-Man 2
continua a mantenere la prima posizione nel Box Office ITA, per la
terza settimana consecutiva, oggi vi proponiamo una serie di
concept inediti per i poster che non sono stati realizzati del
film. Questi concept sono stati concepiti dal talento
britannico Matt Taylor e sono stati regalati
alla première IMAX del film.
E’ bello essere Spider-Man
(Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più
emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un
eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma
essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può
proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che
minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie
Foxx), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E
con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane
DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una
cosa in comune: la OsCorp.
E’ uscito giovedì negli USA
l’attesissimo reboot Godzilla diretto dal giovante
Gareth Edwards. Ebbene, oggi arrivano due
recensioni che un unico comune denominatore: Godzilla è ancora
il Re dei Mostri cinematografici.Una frase ad effetto che manifesta
tutta l’accoglienza positiva al film che i due noti siti
americani, ComingSoon.net
e ShockTillYouDrop.com
hanno avuto nei confronti della pellicola con protagonista
Aaron Taylor-Johnson e Bryan
Cranston.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Arrivano
i primi dettagli sul piano di riprese dell’attesissimo
Star
Wars Episodio VII. Le informazioni arrivano dopo
l’annuncio ufficiale del cast e a rivelare i dettagli è stato
The National. Secondo gli aggiornamenti,
J.J. Abrams inizierà la prima parte delle riprese
nel deserto di Abu Dhabi questo Martedì 13 Maggio.
Anche se non è confermato, Abu
Dhabi dovrebbe ricostruire il mondo desertico di Tatooine (presente
in cinque dei sei film di Star Wars). Secondo le notizia riprese,
una città a grandezza naturale è stata costruita nel deserto con un
mercato, una torre, una casa aliena, una grande nave spaziare e una
dozzina di veicoli landspeeder-like. C’è chi ha rivelato che
la città è fondata dentro un enorme cratere, derivato da un enorme
schianto. Il sito purtroppo sembra essere abbastanza lontano da
ogni centro città, per cui sarà difficile poter pubblicare
fotografie dal set.
Vi ricordiamo che
il cast della nuova trilogia comprende gli attori John
Boyega, Daisy Ridley, Adam Autista, Oscar Isaac , Andy Serkis,
Domhnall Gleeson, e Max von Sydow; oltre ai membri del
cast originale Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill,
Anthony Daniels, Peter Mayhew, e Kenny
Baker.
Insomma, noi vi
suggeriamo di seguirci costantemente, perchè di novità su questo
discusso e attesissimo Star Wars
VII arriveranno di sicuro. E noi, come voi, non
vediamo davvero l’ora.
Si è tenuta ieri sera la première
mondiale, a New York, di X-Men Giorni di un Futuro
Passato. Protagonisti assoluti della serata, i
protagonisti del film che hanno sfilato sul tappeto rosso:
Jennifer Lawrence, Hugh Jackman, Michael Fassbender, James
McAvoy, Nocholas Hoult e Ellen Page.
Ecco di seguito le foto della
serata nella nostra gallery: [nggallery id=660]
La trama di X-Men
giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Ecco un nuovo video dal set
parigino di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I
e II, in cui si vedono Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson e Liam Hemsworth
impegnati a girare delle scene notturne. Per la loro scena, i
tre protagonisti sono abbigliati in tenuta da guerra: cosa starà
accadendo a Panem?
http://youtu.be/yAolR4SRy6Q
In Hunger Games il
Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i
personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il
cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Ecco una nuova immagine dal set di
Avengers Age of Ultron, in cui
Mark Ruffalo ci mostra la sua faccia pronta per
essere trasformata in quella di Hulk. Nella gallery di seguito
potete trovare la foto dell’attore con il volto completamente
ricoperto di marcatori per la motion capture.
Ecco la nostra gallery del
film:
[nggallery id=395]
In Avengers Age of
Ultron troveremo le star Robert Downey
Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Liam Neeson, si sa, è uno degli action-hero
più amati del grande schermo. In Non-Stop
porta avanti quel tipo di personaggio che, dopo gli iniziali ruoli
fortemente drammatici, ha fatto la fortuna della seconda parte
della sua carriera (basti pensare a Taken e al sequel Taken – La vendetta). In questo
ennesimo thriller d’azione, l’attore nordirlandese torna a lavorare
con il regista spagnolo Jaume Collet-Serra (dopo
Unknown – Senza identità del 2011),
regalandoci una performance di risonanza meno empatica,
naturalmente in parte (visti i lavori precedenti) ma leggermente
sottotono.
In Non-Stop Bill
Marks è uno sceriffo aereo con un passato burrascoso che si ritrova
su un aereo diretto a Londra. Durante il volo uno sconosciuto,
usando degli sms minatori, inizia a ricattare Bill chiedendogli di
versare 150 milioni di dollari su un conto bancario; se non lo
farà, ogni 20 minuti uno dei passeggeri morirà. Inizia così una
vera caccia all’uomo, dove Bill sarà disposto a rischiare tutto,
anche la sua stessa reputazione, pur di salvare l’aereo dal
disastro annunciato.
Non-Stop, il
film
In questo senso la sceneggiatura,
non priva di incongruenze narrative, non riesce a palesare tutte le
varie sfumature psicologiche di un personaggio complesso ed
interessante che cerca, nella tragedia aerea che lo vede coinvolto,
una via di redenzione per il passato. La pellicola sembra essere in
caduta libera, esattamente come il claustrofobico volo a cui lo
spettatore assiste: giocato essenzialmente sulla messa in
discussione, quindi sul dubbio e sulla ricerca ossessiva di chi
potrebbe essere il reale dirottatore, il film cattura da questo
punto di vista ma soltanto nella prima parte, abbandonandosi ad una
perdita di logica nei risvolti e aprendo così la strada ad una
seconda parte priva di tensione, piuttosto noiosa e dal finale
oltremodo prevedibile.
Il cast di supporto non aggiunge
nulla a questo thriller che, per trama ed ambientazioni, ricorda i
sicuramente più riusciti Air Force One e
Flightplan: Julianne Moore, co-protagonista del film al
fianco di Neeson, ormai non sa più che “ruoli” prendere; il resto
degli attori, tra cui figurano anche Michelle Dockery (Downtown Abbey) e Corey Stoll (House of Cards), risulta
decisamente sprecato, soprattutto Lupita Nyong’o (fresca di Oscar per 12 anni
schiavo), con un numero di scene e di battute a disposizione
piuttosto imbarazzante.
Non-Stop è un action thriller ad
alta quota che prende le mosse da una solida base di partenza e che
riesce inizialmente a coinvolgere lo spettatore, ma che si perde in
risvolti assurdi e banali che fanno crollare inevitabilmente il
film su se stesso. Il catastrofico finale scontato non salva una
pellicola che avrebbe potuto rivelarsi, se non originale, quanto
meno trascinante dall’inizio alla fine.
Ecco la prima clip di
Jupiter Ascending, il prossimo film
sci-fi di Andy e Lana Wachowski, che vede
protagonista Mila Kunis e Channing
Tatum. La clip è stata presentata dalla stessa Kunis
durante la sua presenza allo Show di Ellen
Degeneres, come testimonia anche dil logo in basso a
sinistra del video, in cui vediamo Channing Tatum spiegare ad una
sorpresa Mila il funzionamento degli stivali anti-gravità:
Trama: Jupiter Jones (Mila
Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un
destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la
sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita
di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex
militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva
sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il
destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come
destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare
l’equilibrio dell’Universo.
Jupiter Ascending Il
destino dell’universo uscirà in Italia il 28
agosto 2014.
Un nuovo trailer di
Begin Again è online. Il film,
prodotto dalla Weinstein Company è diretto dal
regista e sceneggiatore John
Carney, vede protagonisti Keira
Knightley e Mark
Ruffalo, oltre a Adam Levine , Hailee
Steinfeld , Catherine Keener e James
Corden.
Begin
Again racconta la storia di Greta (Knightley) e
il suo fidanzato di lunga data ( Levine ), che, per perseguire
il sogno di una carriera nel mondo della musica si
trasferiscono a New York. Ma il ragazzo spezza il cuore a Greta
quando lui la lascia per firmare un grosso contratto
discografico. La sua vita però ha una svolta inaspettata quando
incontra un produttore di una nota casa discografica (Ruffalo) che
incontra durante una sua esibizione in un locale. Il produttore
rimane affascinato dal suo talento.
Begin
Againuscirà nei cinema statunitensi il 4
luglio 2014.
Elizabeth Olsen
eAaron
Taylor-Johnson hanno parlato di Avengers Age of Ultron
in un’intervista a Totalfilm, rivelando i tratti caratteriali
preferiti dei personaggi Quicksilver e Scarlet Witch. Johnson ha
anche spiegato che i due avranno una dinamica diversa da quella,
come moglie e marito, in Godzilla. Ecco il video pubblicato da
TotalFilm:
In Avengers Age of
Ultron troveremo le star Robert Downey
Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Da ieri 09 Maggio è al cinema il
film Alabama Monroe Una storia
d’amore di Felix Van
Groeningen e vincitore del premio del pubblico al
recente Festival di Berlino. La colonna sonora del film è una
compilation di classici
brani bluegrass interpretati
dalla The Broken Circle Breakdown Bluegrass
band, un gruppo che si è formato al di fuori della
produzione del film.
Ecco la Track-list ufficiale e video musicali con brani tratti
dalla colonna sonora.
Dopo aver commosso l’America ed emozionato il pubblico di
tutto il mondo, arriva finalmente nelle sale italiane l’8 maggio,
distribuito da Satine Film, Alabama Monroe – una storia
d’amore, film belga candidato all’Oscar, vincitore del
premio Lux assegnato dal Parlamento Europeo e del prestigioso
premio César come miglior film straniero.
Ad Alabama Monroe – una
storia d’amore è stato attribuito il Label
Europa Cinemas.Nato nel 2003, il Label rappresenta un bonus
finanziario dato direttamente alle sale che proietteranno il film,
scelto come “scoperta” al Festival di Berlino 2013. Un importante
aiuto per incentivarne e prolungarne la programmazione,
consolidandone il successo.
Elise e Didier vivono una
travolgente e appassionata storia d’amore, al ritmo dalla musica
bluegrass. Elise gestisce uno studio di tatuaggi, sua grande
passione. Per lei “c’è sempre qualcosa nella vita che vale la pena
mettere sul proprio corpo”: ogni tatuaggio accompagna il suo cuore
e le sue emozioni ed Elise lo sfoggia con orgoglio sul suo corpo
delicato. Didier è invece da sempre innamorato dell’America, che
identifica come la terra delle infinite opportunità. Per lui è un
Paese per sognatori ma, soprattutto, la patria della sua amatissima
musica bluegrass, “il country nella versione più pura”, che Didier
interpreta suonando il banjo in un gruppo musicale. Ed è proprio
questa comune passione per la musica ad esaltare l’unione di Elise
e Didier: insieme si esibiscono in irresistibili performance dove
ogni interpretazione trasuda amore, complicità e passione. A
coronare questo cerchio perfetto di felicità è l’arrivo di
Maybelle, la loro bellissima bambina…
La sceneggiatura del sequel di
The Bourne Lagacy verrà riscritta da un
nuovo sceneggiatore. La notizia è stata data da Universal
Picture.
Dopo Matt Damon e
Paul Greengrass ad uscire dal franchise è
Paul Gilroy. La sceneggiatura verrà riscritta da
Andrew Baldwin, che lavorerà accanto al regista
Justin Lin e a Jeremy Renner, che
interpreterà ancora Aaron Cross, il personaggio introdotto dopo
l’addio di Damon.
Proprio Matt Damon ha parlato del
franchise questa settimana, dichiarando che sarebbe
stato disposto a tornare se il progetto fosse stato affidato a
Greengrass. Ma proprio il regista aveva dichiarato:
Alla fine ho sentito che avevo dato
tutto me stesso in due film, sono molto orgoglioso e non volevo
farne un altro senza essere convito che potesse essere allo stesso
livello se non migliore. Il problema con un franchise è che se ne
fai uno di troppo non all’altezza rovini l’intero lavoro. Non
riuscivo ad avere una buona idea e la realtà aziendale di un
franchise del genere è che quando uno studio ha Bourne, sono
obbligati a realizzarne uno ogni paio d’anni. Ho scoperto nel mio
cuore che non avevo altro in me. Sarei andato avanti meccanicamente
e non potrei mai farlo. Sui primi due film ho dato il 1.000%
dell’impegno. Ero pieno di nuove idee quando sono entrato e mi
hanno assunto, sapevo che c’erano cose che avrei potuto fare e
avevo una visione. La cosa migliore era andare avanti,
lasciare spazio a qualcun altro che mettesse il proprio
marchio.
Ancora non è stato annunciato un
titolo ufficiale ma, in base ai romanzi, potrebbe
essere The Bourne Betrayal – La colpa di Bourne.
Anche la trama, che potete leggere di seguito, dovrebbe essere
simile a quella del libro:
Jason Bourne si è lasciato tutto
alle spalle: la CIA, l’identità fittizia della quale era rimasto
prigioniero e il dolore per la perdita della propria famiglia. Ma
quando Martin Lindros, vicedirettore della Central Intelligence e
suo amico, scompare durante un’azione in Etiopia, solo un cane
sciolto come Bourne può scoprire cosa sia veramente successo, e
sperare di salvargli la vita.
È online un nuovo trailer di
Maps
to the Stars, film diretto da David
Cronenberg che parteciperà al Festival
di Cannes 2014. Nel cast Robert
Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska,
John Cusack, Olivia Williams e Carrie
Fisher. Ecco il trailer del film:
La famiglia Weiss ha fatto dell’ossessione
per la celebrità il proprio marchio distintivo. Il tredicenne
figlio Benjie (Evan Bird) è una star della tv ed è finito
recentemente in riabilitazione per droga, mentre l’estraniata
figlia Agatha (Mia Wasikowska) è appena uscita da un ospedale
psichiatrico quando stringe amicizia con l’autista di limousine
Jerome (Robert Pattinson), anch’egli aspirante attore. Il padre
Sanford (John Cusack) è un famoso guru e tra i suoi clienti ha
Havana Segrand (Julianne Moore), un’attrice il cui sogno di
interpretare il ruolo della madre morta, anche lei famosa attrice,
in un nuovo film si sbriciola lentamente mentre fantasmi, morte e
vizi prendono il sopravvento.
L’uscita
italiana del film sarà il 21 maggio, in contemporanea con il
festival.
Warner Bros Home Entertainment ha
annunciato la data dell’uscita di 300 L’Alba di un
Impero, in blu-ray. Il sequel del fumetto della
Dark Horse, intitolato 300, uscirà
in in Blu-ray 3D Combo Pack, Blu-ray Combo Pack, DVD Special
Edition e Digital HD il 24 giugno prossimo negli Usa. Ecco le
immagini:
300 L’Alba di un
Impero Blu-ray 3D Combo Pack, Blu-ray Combo
Pack and 2-Disc Standard Definition DVD Special
Edition contengono le seguenti special features:
– The 300 Effect
– 3 Days in Hell
–
Brutal Artistry
-A New Breed of Hero
– Taking the Battle to the Sea
– Real Leaders & Legends
– Women Warriors
– Savage Warships
– Becoming a Warrior
Il Blu-ray 3D Combo Pack costerà $44.95, mentre
il Blu-ray Combo Pack $35.99.
In attesa di conoscere i dettagli
sulla versione italiana, vi ricordiamo che 300 L’Alba
di un Impero racconta la storia del generale
greco Temistocle che guida gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
Uno dei nomi che
più hanno suscitato una certa sorpresa in vista del prossimo
Star
Wars Episodio VII è stato quello di
Oscar Isaac, attore in grado di sfornare
performance intime e profonde, così come accaduto in A
proposito di Davis dei fratelli
Coen, film che gli ha portato addirittura una
candidatura ai trascorsi Golden Globes.
Isaac è un attore sensibile e da lui ci
dobbiamo aspettare veramente qualcosa di profondo. Ultimamente ha
dichiarato: “Non posso che essere soddisfatto di ricoprire un
ruolo in Star Wars VII. Sono un appassionato,
Star Wars fa parte anche della mia tradizione di
famiglia…Colleziono giocattoli e altro e ho partecipato a un raduno
per Il ritorno dello Jedi…”.
Inoltre,
Isaac sembra essere un vero fan anche di colui che
lo dirigerà: J.J.Abrams. “Trovo che
J.J. sia un professionista che sa davvero quello
che fa e quello che vuole. I suoi lavori sono davvero ottimi, così
come le sue storie più in generale. Anche gli attori che hanno il
piacere di lavorare con lui si sentono a proprio agio. E’ una
persona eccezionale e sono davvero felice di poter condividere con
lui questa esperienza lavorativa”.
Insomma, noi vi
suggeriamo di seguirci costantemente, perchè di novità su questo
discusso e attesissimo Star Wars VII
arriveranno di sicuro. E noi, come voi, non vediamo davvero
l’ora.
Se il più grande (in tutti i sensi)
film su un gruppo di supereroi non ha fatto altro che lasciare
meravigliati i fans di tutto il mondo, il successo atteso è dovuto
anche a chi, di solito, passa quasi inosservato e lavora dietro le
quinte. Stiamo parlando, ovviamente, di The
Avengers, il colossal cinematografico della
Marvel che ha visto
Capitan America, Thor,
Iron Man, Hulk, Vedova
Nera e Occhio di falco combattere insieme
per la prima volta su grande schermo, contro il malvagio
Loki e la furia degli alieni
Chitauri.
Bene, nel video che vi proponiamo
qui di seguito, potete ammirare alcune fasi di lavorazione dei
combattimenti che riguardano un pò più da vicino sia Vedova
Nera che Occhio di falco. Noi facciamo i
complimenti al team degli 87eleven.
Ci sarà anche Alec Baldwin nel cast del
prossimo biopic sul miliardario Howard
Hughes (purtroppo ancora senza titolo), diretto da
Warren Beatty. A quanto sembra,
Baldwin interpreterà Robert
Maheu, un confidente strettissimo di
Hughes, che sembra abbia avuto anche dei dissidi
con lo stesso Hughes in numerose situazioni.
Questo biopic è già
particolare di per sè: Warren Beatty, infatti,
sarà allo stesso tempo produttore, regista e attore che
interpreterà proprio l’eccentrico miliardario. Il film sarà
finanziato da Ron Burkle, Steve
Bing, Arnon Milchan, James
Packer e anche dalla Worldview
Entertainment.
Il cast è già
composto da altre stele del cinema, come Martin
Sheen, Matthew Broderick e
Annette Bening.
Si allarga il cast del film tratto
dai racconti di Oscar Wilde, Il
fantasma di Canterville. Il film diretto da
Kim Burdon può contare ora su un cast davvero alla
portata delle migliori aspettative: si sono uniti a Hugh
Laurie (che tutti noi conosciamo per aver interpretato il
Dottor House) e a Stephen Fry
(Lo Hobbit: La desolazione di Smaug),
Imelda Staunton, Freddie
Highmore, Miranda Hart e Toby
Jones.
Il fantasma di
Canterville proporrà la storia di Sir Simon
de Canterville che ha infestato la sua amata dimora per
oltre trecento anni, spaventando chiunque abbia mai avuto
l’intraprendenza di abitarla. Il lungometraggio animato sarà girato
come un live-action ed è ora in fase di pre-produzione. Stiamo
parlando di un prodotto adatto a tutta la famiglia e, da quanto
trapela, sembra proprio che ci sarà da divertirsi!
Nel frattempo, qui di seguito, vi
proponiamo una prima locandina del film. Non ci resta che attendere
ulteriori notizie!
Ecco una notizia davvero succulenta
per tutti i fans dell’inossidabile Micheal
Douglas: il trailer del nuovo film di Rob
Reiner, And so it goes, che
vedrà protagonista proprio l’intramontabile star americana, è
finalmente online…e noi ve lo proponiamo proprio qui di
seguito.
Il film ci mostra un
Micheal Douglas impegnato con una carriera che lo
priva quasi interamente di tempo per sè e, soprattutto, per gli
altri, soprattutto per la sua famiglia. Ma, dopo un’inattesa
comparsa di sua nipote, la vita di Oren/Douglas
cambierà completamente.
Il cast del film includerà anche
Diane Keaton (una vicina di Oren)
e Sterling Jerins (la nipote). Gustatevi il
trailer di And so it goes, cosa state
aspettando?
Nel magnifico e capitalistico mondo
Disney, il modo migliore per capire qual è, tra le Principesse
Disney, la più popolare, è quello di misurare i “soldi che ha
fatto” in termini di merchandising con la vendita delle celebri
bambole. Ecco una classifica stilata valutando gli acquisti on line
su eBay dal maggio 2013, realizzata da jezebel.com: [nggallery id=654]
La prima posizione non
sorprende nessuno: Frozen è diventato a
marzo il film d’animazione di maggior successo nella storia del
genere e così anche le sue due principesse sono trai primi posti in
classifica. Elsa è saldamente al primo posto, unica tra le
principesse Disney, insieme a Merida (#8) a non ‘finire’ con un
principe o con un fidanzato.
Nonostante il grande progresso che
vede una ‘donna indipendente’ (da una love story) in vetta alla
classifica delle bambole più vendute, il fondo della classifica è
forse un po’ più preoccupante: le uniche due principesse non
bianche, Tiana e Jasmine, sono in fondo alla classifica, e superano
solo Belle, che a sua volta è la ‘cervellona’ divoratrice di libri.
Che le bambine degli anni ’10 del 2000 non siano ancora del tutto
pronte per un’eroina non bianca e decisamente tosta (alla Mulan per
intenderci)?
L’estate è ormai alle porte e,
così, anche Godzilla si diletta in una nuotatina dai
risvolti imprevisti nella nuova e ultima clip estratta dal film di
prossima uscita. Si, perchè, scherzi a parte, manca davvero poco
all’uscita nelle sale del nuovo Godzilla
di Gareth Edwards, che quest’anno rispolvera in
grande stile il più grande mostro di tutti i tempi!
Ma, bando alle chiacchiere. C’è
poco da dire ancora e molto da vedere. Noi vi proponiamo il video
giusto qui di seguito. Speriamo che possa lenire la febbrile
attesa. Manca poco. Il 15 Maggio è davvero alle
porte!
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Nonostante
Avatar non sia più da qualche tempo un
fenomeno di stretta attualità, nessuno può affermare che il
colossal diretto da James Cameron non abbia
tracciato un solco profondo nelle menti di ogni amante di cinema.
Un solco che è destinato a divenire ancor più profondo, se si volge
lo sguardo e il pensiero al futuro.
Certo, perchè qualcuno di voi saprà
già che sono in fase di lavorazione/sviluppo svariati sequel. Ed è
tornata a parlare del progetto, ma soprattutto del suo personaggio,
la sempre affascinante Sigourney Weaver. L’attrice
ha dichiarato che, seppure il personaggio da lei interpretato nel
primo episodio sia morto, ci sono altissime probabilità che questi
torni nei vari sequel, in modi differenti e con obiettivi di volta
in volta diversi. Lei stessa ha riferito che: “Per ora non posso
parlarne, ma la parte che mi aspetta è un pò diversa dal primo e
così sarà per ognuno degli altri film. Il mio personaggio si
trasformerà un pò”.
Avatar
2 sarà rilasciato nel 2016 e, a quanto sembra,
esclusi ritardi o intoppi di vario genere, Avatar
3 nel 2017 e Avatar 4
nel 2018. Vi ricordiamo che Avatar resta nella
storia come il film maggiormente campione di incassi.
La Paramount
Pictures ha rilasciato una notizia che interesserà non
poco tutti i fans della saga Mission
Impossible: lo sceneggiatore Will
Staples (conosciuto dai giocatori di Call of
Duty: Modern Warfare 3) si occuperà della scrittura
del nuovo episodio, il quinto.
Una notizia che fortifica le
speranze dei fans di poter così ammirare Mission
Impossible – Protocollo fantasma, questo quinto
capitolo che vedrà ancora Tom Cruise protagonista
nei panni dell’agente Ethan Hunt, pronto a
gettarsi a capo fitto in qualche altra missione (quasi)
impossibile.
Inoltre, la
Paramount, assieme alla Skydance
Productions, ha fatto sapere che Tom
Cruise si interesserà anche della produzione del nuovo
lavoro, affiancato da J.J.Abrams e la sua
Bad Robot. A oggi, sembra proprio che
Mission Impossible 5 – Protocollo
fantasma uscirà nelle sale cinematografiche il 25
Dicembre 2015.
Grazie ad un viso incredibilmente
particolare e al suo aspetto algido e androgino Tilda
Swinton è diventata un icona di un certo tipo di cinema
interessato al tema del doppio e dell’identità di genere. Le scelte
artistiche che ha compiuto e l’interesse per la politica e l’arte
in generale hanno creato due percorsi paralleli per questa attrice
britannica. [nggallery id=650]
Katherine Mathilda
Swinton nasce a Londra da una famiglia alto borghese con
una interessante tradizione militare che la instrada verso una vita
fatta di studio e ben inquadrata. Nonostante abbia frequentato le
migliori scuole del Regno Unito e una laurea in scienze politiche
all’Università di Cambridge, l’amore per l’arte e per la
recitazione vengono fuori prepotenti e la spingono a calcare il
palcoscenico fin dai primi anni ottanta, con la Royal Shakespeare
Company, e a frequentare numerosi artisti alcuni dei quali
diventeranno grandi amici come David Bowie e
Derek Jarman. Ma non solo con il teatro si cimenta
Tilda Swinton fin dalla giovinezza: molte sono le
partecipazioni a performance artistiche di vario tipo, ideate da
diversi artisti contemporanei tra i quali Cornelia
Parker e Oliver Saillard, grazie alle
quali si esibisce in contesti importanti come il MoMa di New York,
la Serpntine Gallery di Londra e il Palais de Tokyo di Parigi.
Arte performativa e teatro
viaggiano su bnari paralleli per Tilda Swinton, ma
la grande svolta è quella verso la carriera cinematografia,
impressa dal grande amico e regista Derek Jarman.
L’attrice reciterà in tutti i film diretti dal regista, pittore e
scenografo inglese dal 1985 fino al 1994 anno in cui Jarman
scompare prematuramente. L’amore per il cinema però è ormai
scattato in Tilda e dopo la fortunata carriera di attrice nei film
di Jarman, che gli vale tra gli altri premi una Coppa Volpi al
Festival di Venezia del 1992, si fa
riconoscere per le sue incredibili doti trasformative come
protagonista del film Orlando di
Sally Porter. La pellicola è tratta dal romanzo di
Virgina Wolf nel quale si narra la storia di un
cortigiano di Elisabetta I d’Inghilterra che ad un certo punto
della su avventurosa vita, cambia sesso diventando una donna.
Dopo alcune incursioni nel cinema
hollywoodiano, nel 2000 recita in The
Beach di Danny Boyle e nel 2001 in
Vanilla Sky di Cameron
Crowe, Tilda Swinton diviene nota al
grande pubblico nel 2005 come interprete della Sterga Bianca Jadis
in Le Cornache di Narnia: il leone, la strega e
l’armadio, prodotto dalla Walt Disney Pictures, che
la catapulta nel mondo dei grandi blockbuster americani.
Da qui in poi, ancora una volta
grazie anche alla sua fisicità eterea e fuori dal comune, non solo
il cinema ma anche la moda e la pubblicità la corteggeranno con
successo e sarà testimonial di molte case di moda, come la
celeberrima Chanel. Tra i film più interessanti che ha
interpretato dal 2000 in poi possiamo segnalare Il
curioso caso di Benjamin Button
di David Fincher, Burn After
Reading – A prova di spia dei fratelli
Coen, Broken Flowers di
Jim Jarmush e ultimi, ma solo in ordine di tempo,
le recenti collaborazioni con Wes Anderson per i
film Moonrise Kingdom e The
Gran Budapest Hotel.
Ma Tilda Swinton
non è estranea nemmeno al mondo della musica, la decennale amicizia
con l’artista David Bowie l’ha portata non solo a
comparire nel video The Stars tratto dall’ultimo album del
“duca bianco” ma anche a posare per alcune foto ne quale i due
maestri del trasformismo si scambiano abiti, trucco e acconciatura
per impersonare ognuno l’altro evidenziando così una impressionante
somiglianza.
Millennium Entertainment ha diffuso
in rete il trailer di Good People, un
crime drama che vede protagonisti James Franco, Kate
Hudson, Omar Sy e Tom Wilkinson. Eccolo
di seguito:
Diretto da Henrik Genz, Good People
racconta la storia di una giovane coppia americana, Tom e Anna Reed
(Franco e Hudson), che contraggono una serie di grossi debiti
mentre provano a ristrutturare la loro casa. Appena però stanno per
cedere alla sfortuna e abbandonare il loro sogno di avere una casa
e una famiglia, scoprono che l’inquilino dell’appartamento di sotto
è morto, e nella casa trovano una borsa con 400,000 dollari. Quei
soldi cambieranno loro la vita, ma li metteranno anche a confronto
con una realtà ben più pericolosa della polizia che cerca quello
stesso bottino, chiaramente di provenienza criminosa.
Il film uscirà un versione limitata
il 25 luglio 2014.
Un po’ di tempo fa vi avevamo detto
che Roberto Orci, già produttore e sceneggiatore
di successo, sarebbe potuto essere il regista di Star
Terk 3 (qui), film ancora
senza titolo definitivo che chiude la (prima) trilogia del reboot
iniziato da J.J. Abrams. Tramite Deadline adesso
sappiamo che Orci è effettivamente entrato in trattative per il
ruolo di regista.
Roberto Orci ha
già sceneggiato con Alex Kurtzman i primi due film
di Star Trek ed è adesso affiancato
da Patrick McKay e J.D.
Payne per scrivere il terzo film.
Non ci sono ancora annunci ufficiali in merito al film, se non
che Star Trek 3 uscirà probabilmente nel
2016in occasione dei 50 anni del franchise. Se così dovesse essere
confermato, allora è probabile che a breve arriveranno degli
annunci ufficiali.
Fonte: CS