Home Blog Pagina 2635

Box Office USA: American Sniper da record

0
Box Office USA: American Sniper da record

Il film candidato all’Oscar American Sniper ha debuttato al cinema negli USA e nel primo week end di programmazione ha fatto registrare l’incasso recordo di 90 milioni di dollari. Il film con Bradley Copper e diretto da Clint Eastwood è uscito in 3.555 schermi e in quattro sale di  NY e quattro sale di LA ha incassato ben 3,5 milioni. Se la pellicola continua a viaggiare su questi numeri farà un incasso paragonabile a film come The Matrix Reloaded, Star Wars: Episodio II L’attacco dei cloni e Transformers: La Vendetta del Caduto.

American Sniper 2Dal regista Clint Eastwood arriva AMERICAN SNIPER, con Bradley Cooper che interpreta Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più di un cecchino. Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un’altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo. Nonostante il pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua famiglia, la rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni, incarnando il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato indietro.” Una volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle (Sienna Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la guerra che non riesce a lasciarsi indietro. Cooper è stato nominato all’Oscar® due volte per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato Positivo” e nel film “American Hustle,” ed è il protagonista del film insieme a Sienna Miller (“The Girl” da HBO), Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell. Il cineasta vincitore dell’Oscar®, Clint Eastwood (“Million Dollar Baby”, “Unforgiven-Gli Spietati”) è il regista del film AMERICAN SNIPER tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall, che si basa sul libro scritto da Chris Kyle, insieme a Scott McEwan. L’autobiografia è stata subito un best seller rimanendo 18 settimane sulla lista dei bestseller del New York Times, 13esimo nella posizione dei numero uno.

Box Office USA: American Sniper ancora in vetta

0
Box Office USA: American Sniper ancora in vetta

American SniperPatriottismo in vetta alla classifica del box office USA di questa settimana: American sniper , ultimo film di Clint Eastwood, resta per la seconda settimana consecutiva saldamente in prima posizione con un incasso parziale di 64 milioni di dollari per un totale di 200. Lo segue a debita distanza The boy next door, thriller di Rob Cohen con Jennifer Lopez che incassa 15 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da Paddington, orso della tradizione inglese che sembra però convincere anche il pubblico statunitense, il film incassa infatti 12 milioni di dollari questa settimana per un totale di 40. Il quarto posto è occupato dalla commedia The wedding ringer, che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 39. In quinta posizione si ferma Taken 3,  che questa settimana incassa 7 milioni di dollari per un totale di 76. Stabile nella seconda metà della classifica The imitation game,  da 9 settimane in sala e da quasi altrettante tra i dieci film più visti nelle sale statunitensi, che questa settimana incassa 7 milioni di dollari per un totale di 60. Al settimo posto troviamo Strange magic, film di animazione della Lucas Film che incassa 5 milioni di dollari. All’ottavo posto resiste in classifica Selma, produzione Oprah Winfrey, con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 39. In nona posizione si ferma Mortdecai nuovo film con Johnny Depp, già etichettato come terzo “flop” di fila al botteghino per l’attore. Chiude la classifica Into teh woods che questa settimana incassa quasi 4 milioni per un totale di 121.

La prossima settimana usciranno alcuni film da festival come Timbuktu e Bande de filles.

Box Office USA: American Sniper al primo posto

0
Box Office USA: American Sniper al primo posto

American Sniper 2Con il colpo di scena dell’Academy, che ha ammesso American sniper  di Clint Eastwood a molte nomination per i prossimi Oscar, si è ravvivato l’interesse del pubblico per questo film, uscito 4 settimane fa che questa settimana domina il box office USA con un incasso settimanale di 90 milioni di dollari per un totale di 93, insomma, fate voi i calcoli. Segue in seconda posizione la commedia con Kevin Hart The wedding ringer, che incassa 21 milioni di dollari. Il terzo posto è invece occupato da Paddington orso in trasferta che incassa 19 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da Taken 3 che scende rapidamente dalla vetta della scorsa settimana con un incasso di 14 milioni di dollari che porta il suo totale a 62. Segue al quinto posto Selma,  uno dei molti film letteralmente snobbati alle candidature per gli Oscar che incassa 8 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 26. La sesta posizione è occupata invece da un film che è stato molto considerato per queste nomination, si tratta di The imitation game che incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 51. In settima posizione si arresta Into the woods  che incassa 6 milioni questa settimana per un totale di 114. L’ottavo posto è occupato da The hobbit: the battle of the five armies che dopo 5 settimane incassa 4 milioni di dollari per un totale di 244, mentre in nona posizione si attesta Unbroken, che incassa 4 milioni portando il suo totale a 108. Chiude la classifica Blackhat con un incasso di 4 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Mommy, Mortdecai Cake

Box Office USA: 50 sfumature sempre in vetta

0
Box Office USA: 50 sfumature sempre in vetta

cinquanta sfumature di grigioDopo la settimana dei record, 5o shades of Grey mantiene la prima posizione nella classifica del box office USA, ma sembra aver lievemente rallentato la corsa: incassa infatti 23 milioni di dollari portando il suo totale a 130. La seconda posizione la occupa Kingsman: the secret service, film d’azione con Colin Firth che ha però come target un pubblico giovane, il film ha incassato 17 milioni per un totale di 63. Al terzo posto resta stabile The spongebob movie: sponge out of water, che incassa 15 milioni di dollari. Al quarto posto si ferma una nuova uscita, Mc Farland, USA, con Kevin Costner e Maria Bello che incassa 11 milioni di dollari. Segue in quinta posizione The DUFF altra produzione per target giovane, che incassa 11 milioni di dollari. Il sesto posto è occupato da American Sniper che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 319. Al settimo posto si ferma Hot tube time machien 2, che incassa quasi sei milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata da Jupiter Ascending che guadagna altri 4 milioni di dollari portando il suo totale a 39, mentre scende al nono posto, ma dopo 13 settimane di presenza in sala e nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA The imitation game che incassa 2 milioni di dollari per un totale di quasi 84. Chiude la classifica il film Paddington che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 67.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Focus, l’horror The lazarus effect e Maps to the stars

Box Office USA, ancora The Martian in testa

0
Box Office USA, ancora The Martian in testa

TheMartian_optSeconda settimana in testa alla classifica dei dieci film piu’ visti secondo il box office Usa per il film di Ridley Scott The Martian, che incassa 37 milioni di dollari portando il suo totale a 108. La seconda posizione e’ occupata da Hotel Transylvania 2 che questa settimana incassa 20 milioni di dollari per un totale di 117. La nuova uscita Pan si ferma in terza posizione con un incasso di 15 milioni di dollari. Robert De Niro stagista di Anne Hathaway scende in quarta posizione con un incasso di 8 milioni di dollari per un totale di 49. A meta’ classifica troviamo Sicario, da quattro settimane in classifica con un incasso parziale di 7 milioni per un totale di 26. Segue in sesta posizione Maze runner: the scorch trails, con un incasso settimanale di 5 milioni di dollari per un totale di 70 milioni. Segue al settimo posto The walk, ispirato all’impresa di Philppe Petit, che attraverso’ le Torri Gemelle appena ultimate sospeso su di un filo. Il film diretto da Robert Zemeckis ha incassato 3 milioni di dollari per un totale di 6. L’ottava posizione la occupa Black Mass, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 57, mentre in nona posizione si arresta Everest in picchiata dopo quattro settimane di sala e di presenza nella classifica del box office USA. Il film incassa questa settimana 3 milioni di dollari portando il suo totale a 38 milioni. Chiude la classifica The visit con un incasso parziale di 2 milioni di dollari per un totale di 61.

La prossima settimana usciranno: il nuovo film di Guillermo Del Toro Crimson Peak e il film storico su Tower Records, The rise and fall of Tower Records.

Box Office USA Lo Hobbit da 8.8 milioni a mezzanotte

0
Box Office USA Lo Hobbit da 8.8 milioni a mezzanotte

Box Office USA Lo HobbitLa Warner Bros. ha diramato le prime cifre incassate dall’atteso Lo Hobbit La Desolazione di Smaug , secondo capitolo della nuova trilogia diretta da Peter Jackson e tratta ancora una volta dal lavoro letterario di J.R.R. Tolkien.

Leggi anche: intervista a Evangeline Lilly

La pellicola distribuita con la consueta anteprima di mezzanotte ha totalizzato un incasso di 8.8 milioni di dollari, segnando un risultato molto al di sotto di quanto fatto dal primo capitolo. Ora bisogna capire se questo andamento è solo per queste proiezioni in anticipata, oppure il secondo capitolo difficilmente raggiungerà gli 84 milioni del debutto del primo capitolo. In ogni caso comunque il film registra un calo rispetto al suo predecessore anche in Europa.

Non resta che aspettare i dati ufficiali di sabato e domenica.

Leggi anche: Intervista a Orlando Bloom

Tutte le foto della premiere a LA:

[nggallery id=339]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug Premiere, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Box office USA dell’8 Settembre 2014

0

Guardians of the GalaxyIl vincitore del box office USA dell’estate 2014 è sicuramente Guardians of the galaxy, ennesima release Marvel che da sei settimane è in testa alla classifica dei film più visti. Questa settimana il film ha incassato 10 milioni di dollari raggiungendo un totale di 294. La seconda posizione è invece occupata da Teenage mutant ninja turtles reboot del film realizzato negli anni ’90 sui cartoni animati e action figures di successo in quegli anni. La pellicola ha il valore aggiunto di Megan Fox, che così passa da un successo anni ’80/’90, i Transformers a un altro. Il film ha incassato 6 milioni di dollari questa settimana per un totale di 174. La terza posizione è invece occupata da If I stay, un film drammatico con Chloe Grace Moretz sulle esperienze di quasi morte, che incassa 6 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 40. La quarta posizione è occupata da Let’s be cops commedia con Damon Wayans che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di 66.  Il quinto posto è occupato da l’ultimo film della serie “anziane star che si buttano sull’action”, aperta in coro dagli Expendables di Stallone, poi saccheggiata mettendo in gioco Kevin Costner, il gruppo di Red, Schwarzenegger da solo. Ultimo all’appello è Pierce Brosnan che rispolvera probabilmente le mosse da 007 meno il Martini in questo The November Man dove interpreta un ex agente della CIA. Il film ha incassato 4 milioni di dollari per un totale di 18. Al sesto posto troviamo As above, so below, horror ambientato nei sotterranei di Parigi che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 15. La settima posizione è invece occupata da When the game stands tall bio-pic con Jim Caviezel nei panni di un coach di football americano, il film ha incassato 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 23. All’ottavo posto della classifica dei dieci film più visti al box office USA troviamo The giver, uno sci-fi con Meryl Streep da quattro settimane in classifica con un incasso settimale di 3 milioni per un totale di 38. Il nono posto è di The hundred-foot journey, commedia con Helen Mirren che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 45 mentre chiude la classifica Lucy, da sette settimane in sala, un incasso settimanale di 2 milioni per un totale di 121.

La prossima settimana si attendono le uscite di No good deed un thriller con Idris Elba e Dolphin tale 2

Box Office USA dell’8 Ottobre 2012

0

Il ritorno di Liam Neeson nei panni del privato cittadino che si ritrova ad avere a che fare con dei rapitori turchi, balza al promo posto nella classifica dei film più visti nelle sale del Nord America. Il film, Taken 2 incassa 50 milioni di dollari. Segue in seconda posizione il film di animazione Hotel Transylvania, con un incasso di ulteriori 26 milioni di dollari che porta il suo totale a 76 milioni. Il terzo posto è occupato dalla commedia musicale Pitch perfect che, a leggere la trama sembra un Glee versione cinematografica e con meno loser protagonisti. Il film incassa quasi 15 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a quasi 22. Looper, in cui Joseph Gordon Levitt si trova nuovamente dopo Inception e Dark knight rises catapultato in un futuro sicuramente adrenalinico ma in cui è presente un retaggio del passato: la mafia che rapisce la co-star Bruce Willis. Il film è in quarta posizione con un incasso totale di 40 milioni di dollari. A metà classifica appare Frankenweenie, il primo cortometraggio di Tim Burton diventato film, che incassa 11,5 milioni di dollari. In sesta posizione scende dopo neanche una settimana The trouble with the curve film sul baseball con protagonista Clint Eastwood, che incassa solo 4 milioni di dollari questa settimana per arrivare ad un totale di quasi 30 milioni. In settima posizione troviamo il thriller The house at the end of the street, questa volta la presenza di Jennifer Lawrence non ha permesso alla pellicola, in classifica da tre settimane, di mantenere alti gli incassi come accaduto con il blockbuster Hunger games. Il film incassa quasi 4 milioni di dollari per un totale di 27.5. In ottava posizione resta stabile The master di Paul Thomas Anderson, con un modesto incasso di quasi 2 milioni di dollari che porta il totale a 12. Scende anche Finding Nemo in versione rimasterizzata, che troviamo al nono posto con un incasso settimanale di quasi due milioni di dollari che porta il suo totale a 39. Chiude la classifica The perks of being a wallflower, film con Emma Watson su amori adolescenziali, che incassa 1.5 per un totale di 3.

La prossima settimana usciranno: Smiley un horror sullo stile di So cosa hai fatto , l’attesa commedia con cast stellare 7 Psychopaths e il thriller Middle of nowhere.

Box Office USA dell’8 Luglio 2013

0
Box Office USA dell’8 Luglio 2013

I Minions conquistano il box office statunitense di questa settimana. Nel primo weekend di uscita infatti, Despicable me 2, il cui primo episodio fu il primo film di animazione prodotto da una costola della Universal, la Illumination entertainment, incassa 142 milioni di dollari. Distanzia così la seconda posizione, sempre a dominio di major con un target adolescenziale, visto che The Lone Ranger, nuovo prodotto del team Disney-Verbinski-Depp post Pirati dei Caraibi, incassa quasi 50 milioni di dollari, comunque un terzo rispetto al primo in classifica del box office di questa settimana.

Il terzo posto è occupato dalla commedia The heat con Sandra Bullock e Melissa McCarthy, che incassa 25 milioni di dollari per un totale di 86. Segue in quarta posizione Monsters University, che ha decisamente ceduto il passo a produzioni più grandi e comunque più sponsorizzate; incassa 19 milioni di dollari questa settimana per un totale non indifferente di 216 milioni di dollari. Nonostante la critica non l’abbia accolto come l’evento che la produzione sperava che fosse, World War Z, apocalisse zombie in cui gli zombie si vedono poco e da lontano, resiste nella classifica dei dieci film più visti nelle sale americane, assestandosi al quinto posto forte del suo incasso settimanale di 18 milioni di dollari per un totale di 152. Il sesto posto è invece occupato da White house down, film d’azione con Jamie Foxx e Channing Tatum, diretti da Roland Emmerich, il film non convince e dopo due settimane di uscita, e di solito sono quelle ad essere determinanti, è ancora nella parte bassa della classifica, con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari e un totale di 50.

Questo dovrebbe fare un po’ pensare il regista, alle prese con la preparazione di un sequel per Independence day, blockbuster anni ’90. In settima posizione troviamo invece un altro progetto non andato secondo le aspettative; Man of steel  di Zack Snyder incassa questa settimana 11 milioni di dollari, portando, dopo un mese in sala, il suo totale a 241. L’ottava posizione è occupata da un evento tutto americano: la registrazione di uno show sold out di uno stand up comedian, l’equivalente di quello che avviene per gli spettacoli di Roberto Benigni. In questo caso si tratta del documentario: Kevin Hart: Let me explain, realizzato dal comico omonimo duranto lo spettacolo al Madison Square Garden, il film incassa 17 milioni di dollari. In nona posizione troviamo invece This is the end commedia con cast notevole come i realizzatori; tra i vari, Seth Rogen e James Franco. Il film incassa 6 milioni di dollari per un totale di 85. Chiude la classifica Now you see me, che dopo 6 settimane e dopo aver raggiunto un totale di 110 milioni di dollari, si appresta, forse, a lasciare la classifica.

La prossima settimana usciranno: Pacific Rim, film con i robot che salvano il mondo di Guillermo Del Toro, il seguito del film horror collettivo V/h/sIl sospetto, film danese di Thomas Vinterberg, con protagonista Mads Mikkelsen, ora volto noto anche in USA grazie alla serie tv Hannibal.

Box Office USA dell’8 Aprile 2013

0
Box Office USA dell’8 Aprile 2013

La-Casa_Evil-DeadNiente da fare, il pubblico USA affolla le sale e fa saltare il Box office nel momento in cui ad uscire è un horror che porta con sè una fama inossidabile, così il botteghino USA di questa settimana premia il remake di Evil dead, da noi conosciuto come La casa, forse anche grazie all’arte per la sceneggiatura di Diablo Cody, il film incassa 26 milioni di dollari. Seguono The croods, evidentemente tutt’altro tipo di film, alla terza settimana di classifica, con un incasso settimanale di 21 milioni di dollari per un totale di 26. Resiste al terzo posto GI Joe Retaliation, che incassa 21 milioni per un totale di 86. Riproposto nelle sale con l’ottimizzazione per la visione in 3D, Jurassic park incassa 18 milioni di dollari che si vanno ad aggiungere a quelli incassati negli anni passati, portando il suo totale a 375 milioni di dollari. Segue in quinta posizione Olympus has fallen, film con tema action con un unico eroe di prossima uscita anche nelle nostre sale, che incassa 10 milioni di dollari portando il suo totale a 71. Il sesto posto è occupato dalle confessioni del consulente coniugale creato da Tyler Perry: Tyle Perry’s Temptation scende dopo una sola settimana passata nelle zone alte della classifica con un incasso di 10 milioni di dollari per un totale di 38. In settima posizione continua la sua discesa Oz the great and powerful, che sembra aver esaurito il suo pubblico; la pellicola ha comunque incassato un totale di 213 milioni di dollari di cui 8 raggranellati questa settimana. Gli eredi di Twilight non convincono, neanche quando a crearli è la stessa penna: The host, adattamento di un romanzo di Stephenie Meyer è in ottava posizione dopo aver incassato 5 milioni di dollari per un totale di 19. Il nono posto è occupato da The call il thriller con Halle Berry che incassa 3 milioni di dollari portando il suo totale a 45, mentre chiude la classifica al decimo posto la commedia universitaria con Tina Fey e Paul Rudd Admission, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 15 dopo tre settimane in sala.

La prossima settimana usciranno: Scary movie 5, il film di Ken Loach Angels’ share e l’ultimo film di Terrence Malick, To the wonder

Fonte: imdb

Box Office USA dell’8 agosto 2011

0
Box Office USA dell’8 agosto 2011

Come tutti ormai sappiamo, in estate negli Stati Uniti escono i blockbuster di stagione, quelli che attraggono le folle, esattamente all’opposto di quello che accade da noi, sebbene in questi anni molto meno, dove il meglio che ci si possa aspettare è un’anteprima il 17 Agosto di Kung-Fu Panda 2.

Dicevamo quindi che le uscite estive negli Stati Uniti sono molte, il che rende la classifica dei film più visti della settimana abbastanza frizzante e in continuo cambiamento.

Questa settimana, ad esempio, l’uscita di Rise of the planet of the apes, prequel del più famoso film, diretto dal semisconosciuto Rupert Wyatt, guadagna 54 milioni di dollari e scalza dalla vetta un film che aveva molte pretese di essere un evento, ma che in realtà non ha convinto né la critica né, a questo punto, il pubblico, visto che Cowboys & aliens, con Harrison Ford e Daniel Craig, finisce in terza posizione, dietro al contendente della scorsa settimana The smurfs, che resiste in seconda posizione, con un incasso lordo di 76 milioni di dollari.

In quarta posizione un film che ancora una volta sfrutta uno dei soggetti più saccheggiati della cinematografia di commedia USA, dai film Disney fino a nei Panni di una bionda, lo scambio di identità è terra fertile per gli sceneggiatori, strano che in questo caso, uno di questi abbia collaborato alla stesura della sceneggiatura dei due Hangover,  che sembravano aver dato nuova linfa creativa alla comicità nei film. In The Change-Up Jason Bateman, padre in carriera, scambia l’identità con il fratello Ryan Reynolds, rubacuori e scapolone, con ciò che ne consegue.

Il film incassa 13 milioni di dollari.

In quinta posizione scivola il primo vendicatore: Captain America, incassa anch’esso 13 milioni di dollari per un totale di 143 milioni.

Oltre la metà alta della classifica si piazza Harry Potter and the deathly hallows – part 2, che ha ormai raggiunto la cifra incredibile di 343 milioni di dollari di incasso, mentre in settima e ottava posizione troviamo le due commedie di letto e tradimento Crazy, stupid, love che intasca 12 milioni di dollari e Friends with benefits che questa settimana ne incassa solo 4.7.

In nona posizione la dark comedy Horrible bosses, che sta generando molte discussioni nella stampa e a chiudere la classifica troviamo Transformers 3, anche questo con un incasso totale da far girare la testa: 344 milioni di dollari.

Le uscite previste per la prossima settimana sono: il documentario sul pilota di Formula Uno Senna, che ha avuto il plauso unanime della critica, l’ennesimo capitolo di Final destination, arrivato al numero 5 e 30 minutes or less, con Jesse Eisenberg, ragazzo che consegna pizze che viene rapito, a cui viene legata una bomba addosso e a cui viene imposo di svaligiare una banca in poco tempo se vuole salvare la pelle.

Box Office USA dell’11 aprile 2011

0
Box Office USA dell’11 aprile 2011

Questa settimana il box office statunitense ha nelle prime tre posizioni tre film con titoli monoparola: Hop, un nuovo innesto di film di animazione su film normale, resta in prima posizione, raggiungendo, con i 21 milioni di dollari di incasso di questa settimana, una cifra che arriva a 68 milioni di dollari, realizzata in sole due settimane di uscita.

Lo segue Arthur, remake del film del 1981 con Dudley Moore, le cui vesti ora sono indossate da Russell Brand, che viene affiancato da Jennifer Garner e Helen Mirren che ricopre il ruolo del maggiordomo del protagonista che al tempo fu di John Gielgud. Il film incassa 12 milioni di dollari. In terza posizione si ferma invece Hanna, film del regista di Espiazione, Joe Wright, che dá alla protagonista di Amabili resti di Peter Jackson, Saorsie Ronan la chance di mettersi alla prova in un action movie, al fianco di Eric Bana e Cate Blanchett.

In quarta posizione, troviamo Soul Surfer, basato sulla storia vera di una ragazza, appassionata di surf, che supera il trauma di aver perso un braccio a causa dell’attacco di uno squalo, e torna a cavalcare le onde superando pregiudizi, paure e difficoltá. Nel cast ci sono Dennis Quaid e Helen Hunt. In quinta posizione arriva Insidious un thiller realizzato l’anno scorso e non ancora uscito nelle sale in cui due genitori si trovano a combattere perché il loro figlio in coma non passi nell’aldilá. James Franco ritrova il regista di Pineapple Express, David Gordon Green, in Your Highness, nuovo film demenziale che nella prima settimana di uscita guadagna quasi 10 milioni di dollari, nel cast c’é anche Natalie Portman, in evidente necessitá di sfogarsi dopo il dramma psicologico interpretato ne Il cigno nero.

Il settimo incasso della settimana é Source code, nuovo film del regista di Moon, Duncan Jones, con Jake Gyllenhall che, presentando il film alla stampa in Italia ha dichiarato di essere perseguitato dai conigli, lavorativamente parlando: è diventato una star grazie a Donnie Darko in cui il protagonista era ossessionato da un coniglio gigante ed ora al botteghino si trova a scontrarsi con Hop, il cui protagonista è un altro roditore dalle lunghe orecchie. Con gli incassi di questa settimana, il film raggiunge quota 28 milioni di dollari di incasso. Limitless, con Bradley Cooper dotato di superpoteri, è in discesa nella classifica dei film più visti, lo troviamo infatti in ottava posizione ma con un incasso totale di 64 milioni di dollari. E’ seguito dalla commedia per teenager Diary of a Wimpy kid: Rodrick rules, mentre The Lincoln lawyer con Matthew McConaughey chiude la classifica.

La prossima settimana si attendono le uscite di alcuni film che dovevano uscire in questa settimana ma che sono stati evidentemente rimandati, come Henry’s crime con Keanu Reeves, Rio, il nuovo film di animazione del creatore de L’era glaciale, e anche il nuovo film di Robert Redford che racconta una sfaccettatura poco nota dell’assassinio del presidente Abraham Lincoln in The conspirator.

Box Office USA dell’ 11 Agosto 2014

0
Box Office USA dell’ 11 Agosto 2014

tartarughe ninja posterAdattamenti da fumetti, action figures, cartoni animati di altri tempi. Comunque vada, in questo periodo sono queste le tipologie di film che attirano il pubblico statunitense in sala. La scorsa settimana, l’ultima produzione Marvel aveva raggiunto il quasi record di 100 milioni di dollari incassati durante la prima settimana di uscita, questa settimana, la stessa sorte riguarda Teenage mutant ninja turtle, sequel del reboot di alcuni anni fa, che ha Megan Fox nel cast, oltre che le tartarughe mutanti. Il film incassa un più modesto ma sempre ottimo totale di 65 milioni di dollari, mentre Guardians of the galaxy, che aveva dominato la scorsa classifica e la scorsa settimana, segue in seconda posizione con un incasso di 41 milioni di dollari per un totale di 176. Il terzo posto ci riporta ad una realtà che è prossima e molto conosciuta negli Stati Uniti: i tornado. Into the storm incassa infatti 18 milioni di dollari, in quarta posizione troviamo un’altra nuova uscita, l’ultima commedia romantica di Lasse Hallstrom , The hundred foot journey, che incassa 11 milioni di dollari. A metà classifica si ferma Lucy, il ritorno alla regia di film d’azione di Luc Besson, con protagonista Scarlett Johannson che diventa invincibile, con un incasso settimanale di 9 milioni per un totale di 97. La sesta posizione è poi occupata da Step up all in, l’ennesimo episodio dell’ormai franchise di giovani ballerini che incassa 6 milioni di dollari, mentre il settimo posto è occupato da Hercules, the Rock, nei panni del semidio non riesce a conquistare troppi consensi, e dopo tre settimane, il “sandalone” hollywood style rimane nella zona bassa della classifica, 6 milioni di dollari incassati questa settimana per un totale di 63. Crollo verticale per la biografia di James Brown Get on up, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 23 fermandosi in ottava posizione. Il nono posto è occupato da Dawn of the planet of the apes, 4 milioni di incasso questa settimana per un totale di 198. Chiude la classifica Planes: fire & rescue, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 53.

La prossima settimana si aspetta l’uscita di : The expendables 3The giver  e un road-food-trip di Michael Winterbottom: A trip to Italy

Box Office USA del 9 Settembre 2013

0
Box Office USA del 9 Settembre 2013

riddick nuovo trailerVin Diesel è sempre Vin Diesel, che sia Fast & Furious Riddick, come in questo caso, sbaraglia la concorrenza e arriva in vetta al box office usa settimanale. Che poi il film abbia la consistenza tale da mantenere il primato, questa è un’altra storia. Il terzo episodio del fuorilegge spaziale incassa quindi 19 milioni di dollari, lasciandosi alle spalle il dominatore della classifica delle scorse settimane The butler, che però non scende oltre la seconda posizione, con un incasso di 8 milioni di dollari per un totale di 91. Il terzo posto è invece occupato da un film che veramente è una rivelazione: No se aceptan devoluciones, una produzione messicana, con protagonista un comico messicano, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 20. La posizione in classifica la dovrebbe dire lunga sul potere anche economico dei migranti, ma sono argomenti non certo adatti ad una classifica di box office. In quarta posizione troviamo invece We’re the Millers che incassa 7 milioni per un totale di 124 milioni, mentre in quinta posizione si attesta Planes, fermo a metà classifica dal giorno della sua uscita. L’ultimo film Pixar incassa 4 milioni di dollari per un totale di 79 milioni. Scende al sesto posto This is us, esaurite forse le fan degli 1D, che di sicuro torneranno per una seconda visione. Il film, oltretutto diretto dal regista del molto indipendente Supersize Me, Morgan Spurlock, che a sua detta, voleva raggiungere il grande pubblico (o guadagnare molti soldi) incassa 4 milioni per un totale di 24 al box office di questa settimana. Al settimo posto scende con calma Elysium, alla quinta settimana di classifica e di sala, incassa questa settimana 3 milioni di dollari per un totale di 85. L’ottava posizione è invece occupata da Percy Jackson – Sea of monsters, anche lui in lenta discesa, con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 60. Il nono posto è occupato da Blue Jasmine, da quasi due mesi in sala, e apparso nella zona bassa della classifica da solo due, che segna il secondo ritorno annuale di Woody Allen in sala, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 25. Chiude la classifica The world’s end, ultima fatica del team Wright-Pegg-Frost, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 22.

La prossima settimana usciranno: Insidious 2, secondo capitolo del thriller prodotto da Guillermo Del Toro e diretto da James Wan, prossimo regista di Fast & Furious, The family gangster movie diretto da Luc Besson e Cloudy with a chance of meatballs 2.

Box Office USA del 9 maggio 2011

0
Box Office USA del 9 maggio 2011

Con la potenza del tuono, Thor, il nuovo film Marvel diretto da Kenneth Branagh balza in prima posizione della classifica degli incassi al box office statunitense nella sua prima settimana di uscita.

Guadagna 66 milioni di dollari, doppiando cosí l’incasso settimanale del film piú visto della precendente classifica, Fast and Furious 5, ultimo capitolo della saga decennale con Vin Diesel, che invece aggiunge “solo” altri 32 milioni al suo incasso lordo, ora di 140 milioni. Si avvicina la bella stagione e aumentano i matrimoni, il cinema si adatta. In terza e quarta posizione troviamo infatti due “wedding comedies” che oltretutto e forse involontariamente, si bilanciano per ció che riguarda i soggetti trattati.

Jumping the broom è infatti una commedia i  cui protagonisti sono appartenenti alla middle / high class afroamericana, il regista Salim Akil è stato autore della serie pluripremiata Soul food, sempre concentrata sulle vicissitudini di una famiglia afroamericana. Il film, come altri che lo hanno recentemente preceduto, segna l’importanza ormai raggiunta dal pubblico afroamericano nella scelta dei soggetti da parte delle majors, sono ormai lontani i tempi in cui Spike Lee era l’unico rappresentante della comunitá in classifica.

A seguire, in quarta posizione, un’altra commedia che segue lo stesso pattern ma con un cast prettamente caucasico: Something borrowed, con Kate Hudson e Ginnifer Goodwin, che dopo La veritá è che non gli piaci abbastanza si ritrova nuovamente alle prese con relazioni amorose complicate.

Rio scende a metá classifica, appena sopra Water for elephants, melodramma circense con cast importante: Robert Pattinson, Reese Witherspoon, Christoph Waltz. Il film ha, ad oggi, un incasso lordo di 41 milioni di dollari.

Un’altra commedia di estrazione afroamericana, ma stavolta tendente decisamente al demenziale, Madea’s Big Happy Family è in settima posizione, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari. Il regista è sicuramente memore delle prove del tutto simili di Eddie Murphy nella serie di film sul Dr. Dolittle.

L’ottavo posto è occupato da un’altra commedia classica americana: Prom mette infatti in scena le avventure di un gruppo di ragazzi in preparazione del famoso ballo di fine anno.

In nona posizione troviamo Soul surfer, mentre chiude la classifica il film di animazione Hoodwinked Too! Hood VS. Evil che nonostante la presenza di voci vip come quella di Glenn Close e di Hayden Panettiere, ha incassato solamente 7 milioni di dollari in totale dopo 3 settimane nelle sale.

La prossima settimana si aspetta l’uscita di: Priest, uno sci-fi thriller ambientato in un mondo alternativo in cui gli umani combattono i vampiri, con Paul Bettany protagonista.

Forse anche sull’onda del matrimonio regale tra William e Kate, esce un altro film la cui trama ha per oggetto il giorno piú bello focalizzandosi peró sulle damigelle. Nel cast di Bridesmaid c’é anche Maya Rudolph, protagonista del delizioso Away we go di Sam Mendes, uscito da noi questo inverno.

Esce anche Hesher in cui Joseph Gordon-Levitt cerca di scrollarsi di dosso la faccia da bravo ragazzo e Everything must go, una nuova commedia con Will Ferrell.

Box Office USA del 9 Giugno 2014

0

Colpa delle stellePiù degli effetti speciali, dei mostri e dei supereroi, è l’amore e l’amore tragico, in particolare, ad attirare le masse in sala negli Stati Uniti. Metti poi che la protagonista sia una stella emergente,  come Shailene Woodley, vista di recente in Divergent, e il gioco è fatto: The fault in our stars, è il primo incasso del box office questa settimana a quota 48 milioni. In seconda posizione resiste Maleficent, con Angelina Jolie; il film incassa 33 milioni di dollari portando il suo totale a 127. Il terzo posto è occupato invece da Edge of tomorrow, nuovo film disastroso e fantascientifico con Tom Cruise che incassa 29 milioni di dollari. Segue, in quarta posizione, X-men, days of future past per la regia di Bryan Singer, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 189. In quinta posizione scende A million ways to die in the west, in cui Seth MacFarlane esordisce anche davanti alla macchina da presa. Il film questa settimana ha incassato 7 milioni di dollari per un totale di 30. Al sesto posto si ferma Godzilla, al suo primo mese di permanenza tra i dieci film più visti nelle sale, secondo il box office, che aggiunge altri 6 milioni di dollari al suo totale che raggiunge così quota 185 milioni. La settima posizione è occupata da Neighbors, in rapida discesa dopo 5 settimane di classifica, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 138, mentre all’ottavo posto si attesta Blended, che era partito bene nella settimana di uscita ma che ora incassa 4 milioni di dollari per un totale di 36. In nona posizione troviamo Chef, un mese e una settimana nelle zone basse della classifica, un incasso di 2 milioni di dollari e un totale di 10. Chiude la classifica del box office americano di questa settimana la produzione Disney Million dollar arm, con Jon Hamm. Il film ha incassato quasi 2 milioni di dollari per un totale di 13.

La prossima settimana usciranno: Dragontrainer 2, The rover e 22 Jump street

Box Office USA del 9 Gennaio 2012

0
Box Office USA del 9 Gennaio 2012

Dopo le feste, cambia anche la classifica dei film più visti negli Stati Uniti questa settimana. The devil inside infatti scalza in un sol colpo il primo in classifica delle ultime quattro settimane, Mission Impossible: Ghost protocol, superando l’incasso di quest’ultimo di ben 14 milioni di dollari. Il thriller/horror sugli esorcismi ambientato in Italia incassa infatti la cifra record di 34 milioni contro i 20 dell’ultimo capitolo delle avventure di Ethan Hunt, che però si consola, in seconda posizione, con un incasso totale che ha ormai raggiunto i 170 milioni di dollari. In terza posizione rimane saldo Sherlock Holmes: A game of shadows che aggiunge altri 14 milioni al suo totale che arriva così a 157 milioni di dollari realizzati in 4 settimane. Dopo invece tre settimane di classifica e 77 milioni di dollari di incasso, la versione di David Fincher della trilogia Millennium di Stieg Larsson, riportata al grande schermo con il primo capitolo The girl with the dragon tattoo resta in quarta posizione. Il terzo film sui criceti canterini Alvin e i suoi fratelli, protagonisti di Alvin superstar 3: Chipwrecked è a metà classifica con un totale di 112 milioni di dollari incassati, mentre la più recente fatica di Steven Spielberg War Horse, non riesce a salire nella classifica, resta ancorata alla sesta posizione con un incasso totale di 57 milioni di dollari.

In settima posizione resta anche il nuovo film di Cameron Crowe, che non decolla neanche grazie alla presenza di Matt Damon e Scarlett Johansson nel cast, forse è troppo borderline la storia di We bought a zoo, che dopo 3 settimane di classifica ha un incasso totale di 56 milioni di dollari. In ottava posizione, l’altra recente fatica di Spielberg, ma in formato motion capture: The adventures of TinTin rimane nelle zone basse della classifica con però un incasso totale di quasi 62 milioni di dollari. La spy story che ha avuto una buona accoglienza all’ultimo festival di Venezia e che segna l’esordio oltreoceano di Thomas Alfredson, regista del dramma romantico con vampiri Let me in  e ora di Tinker, Sailor, Soldier, Spy, riappare in classifica in nona posizione e un incasso totale di 10 milioni di dollari. Chiude la classifica un film smaccatamente creato per le feste appena trascorse: New year’s eve, in decima posizione, con 52 milioni di dollari di incasso racimolati in 5 settimane di presenza in sala, ma solo 3, ottenuti questa settimana.

La prossima settimana usciranno: il film catastrofico The divide, l’atteso ma già criticato in terra d’Albione The iron lady, che quanto meno offrirà ancora una volta una fantastica performance di Meryl Streep, e il ritorno di Mark Whalberg al film d’azione in Contraband.

Box Office USA del 9 Dicembre 2013

0
Box Office USA del 9 Dicembre 2013

Frozen il regno di ghiaccio poster italianoSarà il periodo che si adatta, o il freddo che di sicuro ha raggiunto anche gli Stati Uniti, ma in vetta al box office statunitense di questa settimana troviamo Frozen, film di animazione Disney che supera nettamente il secondo in classifica, incassando 31 milioni di dollari per un totale di 136. Sono quindi quattro milioni di dollari a distanziare Hunger games: catching fire  dalla vetta assoluta, che però raggiunge un totale di 337 milioni di dollari di incasso al box office. Segue in terza posizione Out of the furnace opera prima con Christian Bale che deve avere incuriosito il pubblico americano. Il film ha incassato nella prima settimana di uscita 5 milioni di dollari. Il quarto posto è invece occupato da Thor: the dark world alla quinta settimana di classifica, incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 194.  La quinta posizione è invece occupata da Delivery man che nonostante alcuni critici lo abbiano bollato come il peggior film dell’anno, resiste nella classifica dei dieci film più visti con un incasso settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 25. Il sesto posto è occupato da Homefront che incassa tre milioni di dollari questa settimana per un totale di 15. La settima posizione è occupata da The book thief  drammatica storia di una bambina ambientata durante la seconda guerra mondiale, che incassa quasi 3 milioni di dollari per un totale di 12 dopo cinque settimane di classifica. L’ottavo posto è di The best man holiday che cade a piombo dopo diverse settimane di alta classifica con un incasso di 2 milioni questa settimana per un totale di 67. Segue in nona posizione il film di Stephen Frears, Philomena, che conquista 2 milioni di dollari per un totale di 8. Chiude la classifica Dallas buyers club che è valso il premio come miglior attore a Matthew McConaughey all’ultimo festival di Roma; il film incassa un milione di dollari per un totale di 12.

La prossima settimana usciranno: una commedia di Tyler Perry, equivalente al nostro cinepanettone, e la seconda parte delle avventure de Lo Hobbit: The desolation of Smaug

Box Office USA del 9 Aprile2012

0
Box Office USA del 9 Aprile2012

Tre settimane di dominio del box office del Nord america non fanno che alimentare l’attesa per Hunger Games, che, appunto, per la terza settimana detiene il primo posto in classifica del box office statunitense, aggiungendo altri 33.5 milioni di dollari all’incasso di queste tre settimane, orami un vorticoso 303 milioni di dollari. In seconda posizione troviamo la nuova uscita quasi una tradizione: American pie: the reunion, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari. In terza posizione si attesta la riedizione in 3D di Titanic, che grazie forse all’anniversario, un po’ di cattivo gusto, con il quale alcuni discendenti hanno intrapreso la stessa traversata degli avi, sperando in un risultato migliore, riemerge, è il verbo giusto, in terza posizione con un incasso di ben 25.7 milioni di dollari che daranno quindi uno scossone alla terza posizione definitiva dei film più visti. In quarta posizione, resiste Wrath of titans, che incassa altri 15 milioni di dollari alla seconda settimana di ucita, raggiungendo un totale di quasi 59 milioni di dollari. La prima versione cinematografica che vedremo quest’anno, quella di Tarsem Singh e del suo Mirror, che troviamo a metà classifica, dopo tre settimane di uscita con un incasso di 11 milioni settimanali e 36 totali. In sesta posizione c’è 21 Jump street, che supera la quarta settimana di classifica e i 110 milioni totali di incasso, si potrebbe dire niente male di sicuro per una produzione non ad altissimo budget. In settima posizione si ferma The Lorax, che scende la classifica nonostante il suo incasso totale sia un ragguradevole 198 milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata, signori e signore, addirittura da un quasi documentario, Salmon fishing in the Yemen, di Lasse Hallstrom, che è stabile nella posizione ma comunque incassa altri 975 mila dollari. In nona posizione invece troviamo John Carter, la prima prova in non animation di Andrew Stanton della Pixar che incassa meno di un milione di dollari e comunque ha un totale di 68 milioni. Chiude la classifica il grande Denzel Washington che trascina Safe house, di cui è protagonista oltre la nona settimana di classifica e un incasso che arriva a 125 milioni di dollari. La prossima settimana usciranno: l’atteso nuovi film dei fratelli Farrelly The tree stooges, Cabin in the woods, che si appresta a diventare un titolo molto interessante, perlomeno per le critiche indiscrete che arrivano, e The lady, un bio pic di Luc Besson, lo stesso del Quinto elemento, che dedica un’ora e mezza e forse più a una delle personalità più importanti di questo inizio di secolo: Aung San Suu Kyi.

Box Office USA del 7 Ottobre 2013

0
Box Office USA del 7 Ottobre 2013

Gravity-poster-itaIn Usa come in Italia, Gravity di Alfonso Cuaròn, presentato all’ultimo Festival di Venezia in anteprima mondiale e acclamato dalla critica, viene accolto bene anche in sala ed esordisce in testa al Box Office USA. Il film incassa infatti 55 milioni di dollari. La seconda posizione è invece occupata da Cloudy 2, il seguito di Piovono polpette, secondo episodio di produzione Sony Pictures che incassa 21 milioni di dollari raggiungendo un totale di 60. Runner runner,  l’action con Justin Timberlake, Gemma Aterton e Ben Affleck raggiunge il terzo posto con un incasso di 7 milioni di dollari. In quarta posizione si attesta Prisoners altro thriller che ha tra le sue principali attrattive il cast, composto in questo caso da Jake Gyllenhall e Hugh Jackman, che incassa altri  5 milioni di dollari, per un totale che sfiora i 48. Segue in quinta posizione Rush, ultima fatica di Ron Howard che però fatica ad attirare pubblico in sala: in tre settimane, si trova a metà classifica con un incasso totale di 18 milioni di dollari di cui 4 questa settimana. Il sesto posto è invece occupato da Don Jon esordio autarchico di Joseph Gordon-Levitt in qualità di autore totale, del film ha infatti curato regia, sceneggiatura e recitazione. Il film ha incassato 4 milioni di dollari per un totale di 16. In settima posizione si ferma Baggage claim, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 15, mentre all’ottavo posto troviamo Insidious 2, che dopo un mese è all’ottavo posto con un incasso totale di 75 milioni di cui quasi 4 raccimolati al box office questa settimana. La nona posizione appartiene a Pulling strings una commedia di un regista messicano, che testimonia come una (non più, forse) minoranza stia iniziando a condizionare anche le sale nordamericane: la trama ruota attorno ad una diplomatica che viene salvata dopo una notte di bagordi da un cantante mariachi a cui è appena stato rifiutato il visto per gli Stati Uniti. Il film incassa 2 milioni di dollari. Chiude la classifica la commedia Enough said,  ultimo film con James Gandolfini, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 5.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Machete kills, l’atteso seguito del film di Robert Rodriguez e Romeo & Juliet nuova riproposizione del classico di Shakespeare diretto, e questa è una curiosità, da Carlo Carlei, regista italiano prestato come regista di genere negli Stati Uniti

Box Office USA del 7 Novembre

0

Per la seconda settimana, resiste in prima posizione del box office USA Puss in boots, lo spinoff di Shrek con il gatto con gli stivali protagonista. Un’eccezione visto che nelle ultime settimane la prima posizione era stata di fatto in continuo cambiamento a seconda delle nuove uscite in arrivo.

Box Office USA del 7 Maggio 2012

0
Box Office USA del 7 Maggio 2012

Anche negli Stati Uniti, così come nel nostro paese la riunione di superoi di The Avengers, domina il botteghino degli incassi in sala. Il film è in prima posizione con un incredibile incasso, realizzato in una sola settimana di uscita in sala, di 200 milioni di dollari.

Poco altro da aggiungere. Il secondo in classifica, la commedia con nomi molto meno noti o quasi sconosciuti nel cast Think like a man, resiste ma decisamente a debita distanza, visto che questa settimana ha incassato 8 milioni di dollari che aggiunti ai precedenti fanno arrivare il totale a 73 milioni. Una lieve differenza dal film diretto da Joss Whedon. In terza posizione l’altro blockbuster di questi mesi, Hunger games, che raccimola ancora quasi 6 milioni di dollari, portando il totale a 381 milioni di dollari.

Il quarto posto è della commedia romantica con Zac Efron The lucky one che detiene un incasso di 5 milioni di dollari per un totale di quasi 48 milioni. A metà classifica si ferma il film di animazione di casa Aardaman, Pirates!  che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di 18, mentre in sesta posizione si attesta The five year engagement, la nuova commedia prodotta da Judd Apatow che torna, dopo Bridesmaids, di nuovo sull’argomento matrimonio, stavolta con protagonisti Emily Blunt e Jason Segel.

Il film ha incassato  anch’esso 5 milioni di dollari per un totale di 19. In settima posizione troviamo The raven, che rimane stabile in bassa classifica con un incasso totale dopo 2 settimane di classifica di 12 milioni di dollari, mentre all’ottavo posto è fermo Safe, film d’azione in cui Jason Statham deve difendere una bimba con la memoria portentosa e preziosa che fa gola a ben tre mafie, il film ha incassato 2 milioni di dollari, portandosi ad un totale di 13. In nona posizione si ferma Chimpanzee, un documentario prodotto dalla Disney sulla vita di un cucciolo di scimmia abbandonato e poi adottato da un’altro gruppo di scimmie che ha incassato fino ad ora 23 milioni di dollari, mentre chiude la classifica The three stooges, da quattro settimane in classifica con un incasso totale di quasi 40 milioni di dollari.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Hick un action movie con protagonisti adolescenti tra cui la protagonista di Gossip girl, Blake Lively, l’atteso film di Tim Burton Dark shadows e Girl in progress con Eva Mendes madre single.

Box Office USA del 7 Luglio 2014

0

Transformers L'Era dell'EstinzioneI Transformers di Michael Bay resistono per la seconda settimana in testa al box office statunitense. Transformers 4: Age of extinction incassa 37 milioni di dollari e raggiunge un totale di 175 milioni. In seconda posizione si ferma Tammy, commedia scritta e interpretata da Melissa McCarthy incassa 33 milioni di dollari. Segue al terzo posto 22 jump street, che nonostante sia un seguito, sembra non avere deluso le aspettative dei fan e resiste nella zona alta della classifica dopo quattro settimane in sala. Il film ha incassato 10 milioni di dollari questa settimana per un totale di 159. La quarta posizione è occupata dal film horror che per tradizione esce la settimana del 4 Luglio, festa nazionale negli Stati Uniti. In questo caso si tratta di Deliver Us from hell e più che per gli incassi, il film è stato protagonista per un disguido ricorrente tra i vari cinema che lo avevano in programmazione: molti infatti hanno confuso la sua locandina per quella del documentario omonimo uscito qualche anno fa. Questo film, quello horror, ha incassato 15 milioni di dollari. La quinta posizione se la aggiudica How to train your dragon 2, che incassa 9 milioni per un totale di 140. Il sesto posto è invece occupato dal film di animazione Earth to Echo, che incassa 13 milioni di dollari. La settima posizione è occupata da Maleficent, da oltre 6 settimane in sala e in classifica con un incasso di 6 milioni di dollari questa settimana e un totale di 213. L’ottavo posto è invece di Jersey Boys, che incassa ma non convince ed infatti permane, dopo tre settimane di uscita in sala, nella zona molto bassa e molto lontana dalla vetta. Questa settimana ha incassato 5 milioni per un totale di 36 milioni di dollari. In ottava posizione ci finisce a catapulta Think like a man too, un seguito di cui in pochi sentivano la necessità, che incassa 5 milioni raggiungendo un totale di 56. La decima posizione è infine di Edge of tomorrow  che con i 3 milioni di questa settimana raggiunge quota 91 milioni di dollari.

La prossima settimana i Transformers se la dovranno vedere con il ritorno di Caesar ne Apes revolution. Vedremo chi la spunterà.

Box Office USA del 7 Luglio 2012

0
Box Office USA del 7 Luglio 2012

Come spesso accade al botteghino estivo degli Stati Uniti, le uscite che si accavallano permettono alla classifica dei film più visti della settimana di essere ogni volta diversa. La scorsa settimana, Ted, con protagonista Mark Wahlberg e un orsetto di pezza, aveva registrato un ottimo risultato come incasso di prima settimana di uscita; più di 50 milioni di dollari, questa settimana viene scalzato da un film atteso da più parti: The amazing spiderman. Il prequel della trilogia diretta da Sam Raimi che propone un team del tutto diverso: Marc Webb alla regia, Andrew Garfield come nuovo Uomo Ragno e Emma Stone come nuova Gwen Stacy, ma per ora il fatto che fa più parlare del film è la relazione nata tra i due protagonisti sul set. Il film è comunque in prima posizione della classifica con un incasso di 140 milioni di dollari, a seguirlo è proprio Ted, che incassa altri 32 milioni di dollari, portando il suo totale a 120 milioni di dollari. In terza posizione troviamo il film Pixar The brave, che dopo 3 settimane ha un totale di 175 milioni di dollari di cui 20 incassati questa settimana. Al quarto posto esordisce Savages in cui Oliver Stone racconta le vicissitudini di Taylor Kistch e Aaron Johnson impegnati a contrastare il cartello del narcotraffico messicano per recuperare la fidanzata di tutti e due, Blake Lively. Il film incassa 16 milioni di dollari. A metà strada nella classifica del box office nordamericano troviamo Magic Mike, una commedia che è riuscita a far parlare parecchio di sé in queste settimane, soprattutto per il soggetto: uno spogliarellista che vuole finalmente mettere su famiglia con una donna, ma che deve bilanciare il tutto con la sua vita professionale. Il film aggiunge altri 15 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 73 milioni di dollari. Al sesto posto troviamo la commedia Madea’s witness protection che rimpolpa con un nuovo episodio questa saga inesauribile creata da Tyler Perry, il film ha un incasso totale di 46 milioni di dollari. In settima posizione scende a capofitto Madagascar 3: Europe’s most wanted, che dopo 5 settimane di classifica ha un incasso totale di 196 milioni di dollari di cui 7 incassati questa settimana. L’ottavo posto è occupato dal documentario su Katy Perry, Katy Perry: part of me, che svela quali segreti ci siano dietro all’ascesa al successo di una diva pop, che incassa 10 milioni di dollari. In nona posizione resta stabile, a quasi due mesi dall’uscita in sala, Moonrise Kingdom di Wes Anderson, che incassa un totale di quasi 27 milioni di dollari. Appare in decima posizione To Rome with love, l’ultima commedia di Woody Allen, uscita in patria con diversi mesi di ritardo rispetto all’Italia, che raggiunge un incasso di 5 milioni di dollari in totale.

 La prossima settimana si attendono le uscite di: The Ice age: Continental drift e il secondo film in un anno, dopo Safe house di Daniel Espinosa, Snabba cash. Il regista sembra essere diventato il protetto di Martin Scorsese, il che giustificherebbe l’interesse nei suoi confronti.

Box Office USA del 7 Aprile 2014

0
Box Office USA del 7 Aprile 2014

Captain_America _The_Winter_Soldier poster IMAXDal box office nordamericano ormai non c’è che da aspettarsi l’ovvio; e come lui capitano, in prima posizione svetta Captain America: The winter soldier, che in una sola settimana mette insieme ben 96 milioni di dollari. Un buon inizio che fa ben sperare che il film vada meglio del primo del franchise, un disastro al botteghino 3 anni fa. In seconda posizione rimane comunque il kolossal di Darren Aronofsky Noah,  che aggiunge altri 17 milioni di dollari al suo bottino che sale così a 72. Segue, al terzo posto, Divergent, che invece incassa 13 milioni di dollari portando il suo totale a 113 dopo 3 settimane di uscita. La quarta posizione è occupata dal dramma scolastico God’s not dead che risale la classifica e questa settimana incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale a 32, sale anche inesorabilmente Grand Budapest hotel, di prossima uscita anche nelle nostre sale, con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari che porta il film, da 5 settimane di sala, a quota 33 milioni. Scendono, per l’avanzare di forze superiori alla loro i Muppets con il film Muppets Most wanted, che incassa 6 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 42. Film di animazione che vanno in coppia, al settimo posto resta anche Mr Peabody & Sherman, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana per un totale di 102. Il nuovo film con Arnold Schwarzenegger rimane nella zona bassa della classifica, con un incasso di 2 milioni di dollari e un totale di 8, mentre decisamente deludente è stata la prestazione di Need for speed, che si trova in nona posizione con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale dopo 4 setttimane di quasi 41. Chiude in decima posizione Non stop, due milioni di dollari questa settimana per un totale di 88.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: Rio 2 e del nuovo atteso film di Jim Jarmusch, Only lovers left alive

Box Office USA del 6 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 6 Ottobre 2014

Gone Girl Poster 2Il battage pubblicitario insistente funziona anche con i film di registi importanti. David Fincher, che mancava dagli schermi dai tempi di The social network, torna con un thriller con Ben Affleck marito omicida ma forse no, che incassa 37 milioni di dollari nella prima settimana di uscita e fa parlare molto di sè. Segue Annabelle prequel atteso ma non desiderato di The conjuring, la regia è stata affidata John R. Leonetti, collaboratore di James Wan su The conjuring, probabilmente perchè Wan era impegnato sul set dell’ultimo capitolo di Fast & Furious, il terrore è che il film sia una sorta di Chucky la bambola assassina, senza che la bambola si muova, ma per ora il pubblico è incuriosito e il film ha incassato 37 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da The equalizer, che aggiunge 18 milioni di dollari al suo totale che raggiunge così quota 67 milioni. La quarta posizione è invece di Boxtrolls film di animazione che incassa  12 milioni di dollari questa settimana per un totale di 32.  La metà della classifica è presidiata da The maze runner,  che non ha conquistato la curiosità dei più, il film ha incassato 11 milioni di dollari per un totale di 73. Il sesto posto se lo accaparra Left behind film disastroso con Nicolas Cage: nuovo ruolo d’azione, nuovo haristyle. Il film incassa 6 milioni di dollari. In settima posizione troviamo la commedia This is where I leave you, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 29, mentre all’ottavo posto troviamo Dolphin tale 2, che aggiunge altri 3 milioni di dollari al suo totale di quasi 38. La nona posizione è occupata da Guardians of the galaxy, decima settimana di permanenza nella classifica dei dieci film più visti al box office USA, incassa altri 3 milioni di dollari per un totale di 323. Chiude la classifica No good deed, 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 50.

La prossima settimana usciranno: Dracula untold, la commedia indipendente con Bill Murray St VincentDead snow 2

Box Office USA del 6 Maggio 2013

0
iron man 3 imax poster
box office USA

Contro ogni previsione, Iron man 3 esordisce al primo posto della classifica del box office USA di questa settimana. Ironia a parte, il terzo episodio, forse conclusivo della saga interpretata da Robert Downey Jr. incassa ben 157 milioni di dollari nella sua prima settimanadi uscita in sala. In seconda posizione scende, di poco, l’ultima fatica di Michael Bay, Pain & Gain incassa altro 7 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 34. Il terzo posto è occupato da 42, film biografico che resiste ai blockbuster internazionali, portando a casa anche questa settimana 6 milioni di dollari per un totale di 78. In quarta posizione si attesta Oblivion, che aggiunge altri 6 milioni al suo totale, che tocca quota 76. Seguono The Croods, ormai a quasi due mesi di presenza in sala e in classifica dei dieci film più visti nelle sale americane, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari che portano il totale a 169. Il sesto posto è per la commedia The big wedding, che nonostante il “big” cast, non supera la metà bassa della classifica, con un incasso questa settimana di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 14. La settima posizione la occupa Mud, nuovo film del talentuoso Jeff  Nichols, regista del molto apprezzato Take shelter, che questa volta ha per le mani Matthew McConaughey nel ruolo di un fuggitivo. Il film incassa 2 milioni di dollari per un totale di 5. Oz the great and powerful  con un colpo di coda,  risale in classifica con un incasso settimanale di quasi 2 milioni di dollari che portano il suo totale a 229 consegnandogli l’ottava posizione nel box office americano di questa settimana. Il nono posto è occupato da Scary moVie, che incassa un solo milione di dollari, per un totale di 27, mentre chiude la classifica The place beyond the pines, dell’accoppiata Ryan Gosling/Derek Cianfrance. Il film ha incassato 1 milione di dollari per un totale di quasi 19.

La prossima settimana usciranno: l’atteso Great Gatsby con Leonardo DiCaprio nel ruolo che fu di Robert Redford, per la regia di Baz Luhrmann, un documentario sulle sorelle tenniste Venus e Serena Williams, ad uso dei fan: Venus&Serena e il thriller No one lives.

Box Office USA del 6 Gennaio 2014

0
Box Office USA del 6 Gennaio 2014

Frozen il regno di ghiaccio nuovi poster 4Anno nuovo, classifica nordamericana nuova. Il passaggio dal vecchio al nuovo anno ha infatti portato in testa al box office degli Stati Uniti il film di animazione Disney Frozen, che questa settimana ha incassato 19 milioni di dollari per un totale di 296. A sorpresa il secondo in classifica è un apparente spin-off della saga di Paranormal Activity:The marked ones incassa 18 milioni di dollari. Vediamo se resisterà nelle zone alte della classifica anche la prossima settimana. Il terzo posto è invece occupato dal film che aveva dominato le feste natalizie, Lo Hobbit: the desolation of Smaug, scende con un incasso settimanale di quasi 16 milioni di dollari per un totale di 229. Segue in quarta posizione il molto criticato film di Scorsese con Leonardo DiCaprioThe wolf of Wall Street, che incassa 13 milioni di dollari portando il suo totale a 63 dopo due settimane di uscita. A metà classifica si ferma American Hustle, un altro contendente alle statuette, il film ha incassato 12 milioni di dollari per un totale di 88. Il sesto posto è occupato dal secondo capitolo della leggenda di Ron Burgundy: Anchorman 2 incassa 10 milioni di dollari per un totale di 108. Non si scosta dalle zone basse della classifica il film che la Disney ha realizzato per i 50 dell’uscita di Mary Poppins: Saving Mr Banks  è infatti in settima posizione con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 59. L’ottavo posto è occupato da The secret life of Walter Mitty che, nonostante le buone critiche, non convince il pubblico, dopo due settimane il film ha incassato 45 milioni di dollari di cui 8 questa settimana. In nona posizione si attesta The hunger games: catching fire che aggiunge, dopo quasi due mesi di presenza nella classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti, un incasso settimanale di 7 milioni di dollari che porta il suo totale a 407. Chiude la classifica il film delusione di questo 2014 appena iniziato The gridge match poteva essere un film evento, i due pugili più famosi della storia del cinema, De Niro e Stallone che si affrontano, ma invece dopo due settimane il film ha incassato 25 milioni di dollari, 5 questa settimana.

La prossima settimana usciranno: un peplum, genere che mancava da un paio di anni in sala, questa volta incarnato in Hercules: the legend beginsThe rocket

Box office USA del 6 Febbraio

0

Nel weekend del Superbowl, in cui tutti, negli Stati Uniti, si fermano per la sfida di football più importante del paese, una nuova uscita conquista la vetta dei film più visti in sala.

Chronicle, nuovo film su persone normali che ad un tratto vengono dotate di superpoteri, incassa in questa settimana 22 milioni di dollari, fatto che lo rende ufficialmente il film più visto, nonostante non abbia dalla sua né il cast, composto da attori molto giovani o alle prime esperienze di blockbuster, né alla regia, affidata a Josh Trank, anche lui esordiente sul grande schermo. In seconda posizione troviamo invece The woman in black, un thriller horror il cui motivo di maggior interesse è la presenza di Daniel Radcliffe nella sua prima prova al cinema, una volta smessi i panni di Harry Potter. La curiosità ha portato il pubblico a far incassare 21 milioni di dollari alla pellicola appena uscita. In terza posizione scende The grey, la nuova sfida di Liam Neeson, che questa volta si trova in Alaska a fronteggiare dei lupi. Il film incassa 9 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a quasi 35 milioni. In quarta posizione si ferma Big Miracle, che spartisce con il suo predecessore in terza posizione l’ambientazione: la storia della lotta di un cronista per la salvezza di un gruppo di balene grigie è infatti ambientata in Alaska come nel caso del film con Liam Neeson. Il film incassa 8.5 milioni di dollari. A metà classifica si trova Underworld: Awakening, che dopo 3 settimane in sala, sembra iniziare a perdere consenso. Il film ha incassato 5 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 54. In sesta posizione c’è la commedia con Katherine Heigl One for the money, che incassa 5 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a quasi 20 milioni.

Al settimo posto della classifica di film più visti nelle sale statunitensi troviamo Red Tails, anche questo alla terza settimana di classifica con un totale di 41 milioni di dollari incassati. In ottava posizione rimane da ormai tempo immemore il pluripremiato The descendants, che ha portato George Clooney alla candidatura all’Oscar 2012 come miglior attore. Il film è presente in sala da ormai 12 settimane, ha avuto fortune alterne al botteghino, ma senza mai superare la metà bassa della classifica, per arrivare, ad oggi, ad un incasso di 65 milioni di dollari. Man on a ledge, tutto ambientato su di un cornicione, aspettando che Sam Worthington si butti giù mentre viene messa a segno la rapina di diamanti più grande di tutti i tempi, scende al nono posto con un incasso di quasi 15 milioni di dollari in totale, mentre chiude la classifica Extremely loud, incredibly close di Stephen Daldry tratto da Jonathan Safran Froer.

 La prossima settimana usciranno: il film di Madonna, W.E. a cui sicuramente la sua performance al Superbowl farà da traino, The innkeepers, un horror diretto dal pittoresco Ti West e il documentario sul lato oscuro delle energie rinnovabili Windfall. Madonna ha già vinto sulla carta, insomma.

Box Office USA del 6 Agosto 2012

0

Dark knight rises mantiene la prima posizione per la terza settimana consecutiva tra i film più visti nella settimana negli Stati Uniti. Il film di Christopher Nolan incassa altri 34 milioni di dollari portando il suo totale a 355 milioni. In seconda posizione troviamo invece la nuova uscita, il remake di Total recall in cui Colin Farrell raccoglie l’eredità e le vesti del personaggio che fu di Arnold Schwarzenegger un paio di decenni fa, il regista del remake è Len Wiseman, che ha alle sue spalle l’intera saga di Underworld, il film incassa 26 milioni di dollari. Il terzo posto è decretato dai bambini, visto che vi troviamo il terzo episodio della schiappa, in Diary of a wimpy kid: dog days, che incassa quasi 15 milioni di dollari, nel terzo episodio Greg dovrà inventarsi qualche cosa di interessante per salvare la sua estate di vacanza. In quarta posizione troviamo un altro film per ragazzi e non: Ice Age: Continental drift che con gli 8 milioni di dollari di questa settimana raggiunge quota 132. A metà classifica si ferma The watch, con Ben Stiller e Vince Vaughn in cui un gruppo di padri annoiati si trova a loro malgrado a difendere la Terra da un’invasione aliena. In sesta posizione scende Ted, che dopo 6 settimane di classifica ha incassato un totale di 203 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato da un altro episodio di una saga prolifica come quella di Step Up, che ha come protagonisti dei ragazzi che vogliono arrivare al successo usando i loro piedi, questo episodio, ambientato a Miami,  incassa 23 milioni di dollari dopo due settimane di classifica, mentre la discesa di The amazing spiderman si fa inesorabile e lo troviamo solo all’ottavo posto anche se con un incasso totale di 251 milioni di dollari. Il film non è stato molto amato dalla critica, e ne hanno risentito probabilmente anche gli incassi. La nona posizione è occupata da The brave, ultima fatica di casa Pixar, in cui una ragazza sfida le convenzioni del suo periodo e lancia un antesignano messaggio femminista e indipendente. A quasi due mesi dall’uscita in sala, il film ha incassato 231 milioni di dollari. Chiude la classifica il film che ha fatto scalpore nelle ultime settimane: Magic Mike di Steven Soderbergh, con protagonisti Matthew McConaughey e Channing Tatum che dopo essere stato nella squadra speciale di 21 Jump street ora si mostra come spogliarellista in via di cambiamento. Il film incassa 1 milione di dollari questa settimana portando il suo totale a 111 milioni di dollari.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: The Bourne Legacy atteso sia perchè finalmente lo sceneggiatore della trilogia con Matt Damon si è deciso a prendere le redini della regia, sia per vedere se il sempre gradito Jeremy Renner saprà ben sostituire l’agente Bourne a cui eravamo abituati, l’ultima fatica di Spike Lee che ambienta il suo film in un’altra zona difficile dell’area di New York, Red Hook in cui un ragazzo deve avere a che fare con uno zio un po’ troppo fondamentalista. Questa la trama di Red Hook Summer.