Non si hanno molte notizie in merito al discusso sequel
del cult Blade Runner. Oggi invece
arrivano notizie in merito al progetto che è finanziato dalla
Alcon Entertainment. Secondo quando riferisce
CS.net da comunicato ufficiale, la casa
di produzione, in accordo con la Warner Bros abbia offerto
ufficialmente a Harrison Ford la possibilità di
tornare nel ruolo originale di Rick Deckard. La cosa
potrebbe concludersi a breve considerato che l’attore recentemente
ha espresso pareri positivi in merito (Leggi qui).
Al momento non c’è nessuna conferma
ufficiale che in regia ritornerà il regista del film Ridley Scott, ma pare già coinvolto
nella produzione e quindi probabile. Nel frattempo possiamo
confermare che la sceneggiatura fil è stata già scritta per mano
di Hampton Fancher, che ha
co-sceneggiato il primo film.
Il ceo della Alcon Entertainment ha
dichiarato: Cherdiamo che Hampton Fancher e Michael Green
insieme a Ridley Scott hanno creato un sequel
straordinario per uno dei film più grandi nella storia del cinema.
Sarebbe un onore per tutti noi avere Harrison Ford nel cast.
La Alcon Entertainment ha acquisito
i diritti del film Blade Runner nel nel 2011 per meriti del
produttore Bud Yorkin. L’intenzione è quella di produrre prequel e
sequel per avviare un franchise. Yorkin produrrà insieme
a Kosove e Johnson.
Ecco il nuovo trailer di
Blade Runner Final Cut, che arriverà nei
cinema del Regno Unito il prossimo 3 aprile.
Come ormai sappiamo, è in
lavorazione un sequel del film che vedrà Harrison Ford di nuovo protagonista.
L’attore ha infatti da poco ufficializzato la sua partecipazione
anche a questo discusso ma molto atteso progetto di
Ridley Scott.
In merito a questa versione Final Cut, il regista ha dichiarato:
“La Final Cut è la mia versione definitiva di Blade Runner, e
sono eccitato all’idea che il pubblico avrà l’opportunità di
goderne nel modo in cui intendevo io sin dall’inizio, sul grande
schermo. Questo nuovo trailer cattura l’essenza del film e spero
che ispirerà una nuova generazione a vedere il film”.Fonte:
CBM
Il tanto chiacchierato sequel di
Blade Runner ha finalmente ricevuto il
via libera. La Alcon Entertainment, infatti, ha annunciato ieri di
aver venduto i diritti per la distribuzione internazionale del
blockbuster alla Sony Pictures, mentre quelli
americani restano alla Warner Bros. Le riprese del film inizieranno
quest’estate, precisamente il prossimo luglio.
Blade Runner 2, che
non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione
della fotografia di Roger Deakins.
Ridley Scott sarà coinvolto nel
progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la
sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher
(co-autore dello script del film originale) e Michael
Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982.
Il grande
direttore della fotografia Roger Deakins ha
accettato di partecipare all’impresa titanica di riportare sullo
schermo l’universo creato da Ridley Scott in
Blade Runner 2. Parliamo di uno dei più
grandi artisti del settore, che consolida la sua collaborazione con
il regista Denis Villeneuve, che ha accompagnato
già nell’esordio con Prisoners, apprezzatissimo, e poi con Sicario,
nella selezione ufficiale del Festival di Cannes in svolgimento.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, mentre pare che
Ryan Gosling sia in trattative per un
ruolo. La produzione entrerà nel vivo con le riprese nell’estate
del 2016.
Ricordiamo che con la nomination per
la fotografia di Prisoners, Roger Deakins è a
quota 12 candidature senza nessuna statuetta. Tra le sue più
celebri collaborazioni, c’è il sodalizio lavorativo con i fratelli
Coen.
Broderick Johnson e Andrew Kosove
della Alcon Entertainment hanno annunciato oggi che Lennie
James, meglio conosciuto per il ruolo di Morgan nella
celebre serie tv The Walking Dead, si è unito
al cast di Blade Runner 2, sequel del
film culto di Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di Prisoners e Sicario.
James andrà così ad affiancare
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas,
Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave
Bautista, David Dastmalchian e Hiam
Abbass.
Al cinema Lennie
James è apparso Get on Up,
biopic dedicato alla vita di James Brown con Chadwick Boseman per
la regia di Tate Taylor, e in Snatch Lo
strappo, film di Guy Ritchie del 2000 intepretato da
Brad
Pitt.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott
sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill
Carraro.
Blade Runner 2
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Dopo Sylvia Hoeks e
Ana de Armas, un nuovo volto femminile si aggiunge
al cast di Blade Runner 2. Si tratta di
Carla Juri, attrice svizzera, vista in
Wetlands e
Morris From America.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel
progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la
sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher
(co-autore dello script del film originale) e Michael
Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia
Hoeks, Carla Juri e Dave
Bautista.
La Warner Bros ha
confermato che Hampton Fancher, che lavorò allo script di Blade
Runner, è ufficialmente in trattative per sviluppare assieme al
regista Ridley Scott la storia che poi, forse non per
mano di Fancher, sarà
Direttammente dal set di
Blade Runner 2, Ryan Gosling ha registrato un video che
annunica il contest che vede in palio una visita guidata proprio ai
luoghi delle riprese del film, a Budapest. Nel video di seguito trovate le
istruzioni per partecipare e ambire al prezioso riconoscimento.
Di seguito potete vedere Gosling a
cui si unisce il volto icona del primo film, Harrison Ford, che torna nei panni di
Deckard:
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della
pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Gage Skidmore from Peoria, AZ,
United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia
Commons
L’instancabile regista
Ridley Scott presto sarà al cinema con
l’atteso Exodus, ed è già in fase
avanzata con The Martian, pellicola che arriverà
il prossimo anno. Ma come molti di voi sapranno, ha anche due
progetti in sviluppo molto discussi, Prometheus
2 e il sequel di Blade Runner. Ebbene
proprio su quest’ultimo progetto oggi apprendiamo da
Variety che a quanto pare il regista non lo dirigerà; per
molti questa potrebbe essere la notizia che farà tramontare il
progetto, è invece con ogni probabilità si verificherà il
contrario, perché a quanto pare senza il vincolo di Scott regista,
la produzione del film potrà partire il prossimo anno. Su
Blade Runner 2, Ridley
Scott ha spiegato:
Insieme allo sceneggiatote
Hampton Fancher abbiamo discusso molto su come sarà il film, e
abbiamo trovato una storia molto forte in tre atti che ha
assolutamente senso con il primo film. E in questo sequel Ford avrà
un ruolo chiave, ma tutto il film sarà strutturato su cercare il
suo personaggio. Quindi lui apparirà nel terzo atto.
Novità importanti sul sequel di uno
dei più importanti film di fantascienza di sempre. Parliamo di
Blade Runner 2, film che riprenderà le
vicende del primo capitolo, ispirato al libro Ma gli
androidi sognano pecore elettriche?, di Philip K.
Dick.
Invitato all’American Film Institute
Festival, Ridley Scott ha tenuto un discorso
sulla regia. Sorprendendo tutti i presenti con la descrizione della
sequenza iniziale di Blade Runner 2:
Abbiamo deciso di iniziare il
film col blocco di partenza originale del primo capitolo. Abbiamo
sempre amato l’idea di un universo distopico. Iniziamo da quella
che io descrivo come una sorta di azienda agricola, un vasto
terreno pianeggiante messo a coltura. Wyoming. Piatto, appena
arato, si può vedere oltre 20 miglia. Nessuna recinzione, solo
arato, di terra arida. Girando lo sguardo intorno si vede un
albero enorme, appena morto, ma l’albero è sostenuto e tenuto in
vita da cavi che bloccano l’albero in su. Un pò come
“Furore”, c’è la polvere, e l’albero è ancora in piedi.
Accanto a questo albero c’è un cottage bianco con un portico.
Dietro, ad una distanza di due miglia, nel crepuscolo, c’è questo
massiccio mietitrebbia che concima questa terra. Ha luci da 16
Klieg sulla parte anteriore, che è quattro volte più grande della
casa. E ora una macchina volante arriva in volo, alzando molta
polvere. Naturalmente, come tradizione, è inseguita da un cane che
abbaia, le porte si aprono, un ragazzo scende e scopriamo che è
Rick Deckhard. Cammina nel cottage, apre la porta, si siede,
annusa lo stufato, e attende che il tizio faccia ritorno.
Quello lo vede e spinge la mietitrebbia dietro casa, finché
torreggia come tre piani sopra di essa. Dalla scala scende un uomo
massiccio, entra dal balcone e si affianca a Harrison Ford. Il cottage in realtà
scricchiola. Questo tizio deve pesare più di 150 kg. Io non ho
intenzione di dire altro – dovrete andare a vedere il
film.
Blade Runner
2 sarà diretto da Denis Villeneuve
con la direzione della fotografia di Roger
Deakins, anche se Ridley Scott sarà
coinvolto nel progetto.
Harrison Ford
ritornerà a essere il detective privato Deckhart,
mentre pare che Ryan Gosling sia in trattative per un
ruolo. La produzione entrerà nel vivo con le riprese nell’estate
del 2016.
Non molto tempo fa vi avevamo
rivelato che Ridley Scott aveva annunciato a Variety
che non avrebbe diretto Blade Runner 2.
Adesso, però, il regista sembra essere tornato sui suoi passi.
Intervista da Yahoo, infatti, Scott non è sembrato così pronto ad
affidare la sua “creatura” alle mani di qualcun altro, anche se la
possibilità di vederlo nuovamente dietro la macchina da presa per
il colossale sci-fi non è stata ancora confermata.
“Non so ancora con certezza se
non dirigerò Blade Runner 2 – ha detto Ridley Scott – Sono
troppo legato a quel film e affidarlo a qualcuno altro non è facile
per me. La sceneggiatura è davvero incredibile. Mi riesce difficile
immagine qualcun altro alla regia. E’ un pezzo troppo personale del
mio lavoro. E’ forse uno dei lavoro più personali che abbia mai
fatto”.
Cosa ne pensate? Ricordiamo che in
merito al sequel di Blade Runner, tempo
fa Scott aveva dichiarato: “Insieme allo sceneggiatore Hampton
Fancher abbiamo discusso molto su come sarà il film, e abbiamo
trovato una storia molto forte in tre atti che ha assolutamente
senso con il primo film. E in questo sequel Harrison Ford avrà un ruolo chiave, ma tutto il
film sarà strutturato su cercare il suo personaggio. Quindi lui
apparirà nel terzo atto”.
È Entertainment
Weekly a svelare in esclusiva i primi concept di
Blade Runner 2, sequel del film culto di
Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di Prisoners e Sicario. Potete vederli di
seguito:
[nggallery id=2850]
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve(Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley
Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore
esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di
Hampton Fancher (co-autore dello script del film
originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia
Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi e
Dave Bautista.
Ryan Gosling: ecco
perché ha detto sì a Blade Runner
2
La Alcon Entertainment
ha annunciato che l’attrice Sylvia Hoeks è entrata
a far parte del cast di Blade Runner 2 al
fianco di Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de
Armas e Dave Bautista.
La Hoeks è trai protagonisti de
La Migliore Offerta, il film di
Giuseppe Tornatore del 2013, al fianco di
Geoffrey Rush.
Andrew Kosove e
Broderick Johnson, CEO della Alcon Entertainment,
hanno dichiarato: “Sylvia è un talento brillante, un’attrice
magnifica con un grande appeal e una vasta rosa di ruoli
interpetati. La sua aggiunta al cast è perfetta”.
Blade Runner 2, che
non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione
della fotografia di Roger Deakins.
Ridley Scott sarà coinvolto nel
progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la
sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher
(co-autore dello script del film originale) e Michael
Green.
Harrison Ford
ritornerà a essere il detective privato Deckhart,
affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel
sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast
del film confermata anche Robin Wright in un ruolo
importante.
Alcon Entertainment ha annunciato
che l’attrice palestinese Hiam Abbass
(Munich, The Visitor) e
l’attore statunitense David Dastmalchian
(The Dark Knight,
Ant-Man) si sono unito ufficialmenti al cast
di Blade Runner 2, sequel del film culto
di Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di
Prisoners e
Sicario. Al momento non sappiamo quali
ruoli interpreteranno i due attori.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley
Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore
esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di
Hampton Fancher (co-autore dello script del film
originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia
Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi e
Dave Bautista.
Ryan Gosling: ecco
perché ha detto sì a Blade Runner
2
The Hollywood Reporter
annuncia che l’attrice di 29 anni Mackenzie Davis, vista di recente in
Sopravvissuto – The Martian, è entrata a
far parte del cast di Blade Runner 2,
sequel del film culto di Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di
Sicario.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley
Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore
esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di
Hampton Fancher (co-autore dello script del film
originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia
Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis e Dave
Bautista.
Ryan Gosling: ecco
perché ha detto sì a
Blade Runner 2
Un grave incidente ha funestato il
set di Blade Runner 2. Un operaio
ungherese è morto mentre si occupava di smantellare uno dei set
costruiti per il film.
L’uomo era a lavoro sul set di
Budapest, negli studi di Origo, impegnato nello
smantellamento di una delle piattaforme che è crollata
schiacciandolo. Chiaramente è stata aperta un’indagine che appurerà
le cause dell’incidente.
Non è ilmigliore dei modi per
cominciare a parlare della produzione appena cominciata di un film
ch si preannuncia atteso e controverso, perché va a scomodare uno
dei capisaldi del genere sci-fi. Intanto Denis
Villeneuve è atteso al Festival di Venezia, dove
presenterà Arrival in Concorso.
[nggallery id=2850]
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas,
Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave
Bautista, David Dastmalchian, Lennie James,
Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della
pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
In una recente intervista il
musicista e compositore statunitense Jóhann
Jóhannsson ha rivelato che, dopo
Sicario, tornerà a lavorare nuovamente
con Denis Villeneuve per le musiche di
Blade Runner 2, sequel del film culto di
Ridley Scott diretto proprio
dall’acclamato regista.
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas,
Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave
Bautista, David Dastmalchian, Lennie James,
Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott
sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill
Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Arrivano delle
dichiarazioni da parte di Harrison Ford che faranno
irritare e non poco i fan del leggendario Blade
Runner, film cult di Ridley Scott. L’attore durante
l’attività promozionale del suo ultimo film Il Gioco di
Ender ha parlato del chiacchierato progetto sequel
che al momento è intitolato Blade Runner
2,a riportare le sue parole è stato il
sito Badtaste:
Si, ne abbiamo parlato (di un
possibile ritorno, ndr.) Ricordo dei momenti complicati durante il
primo film, ma non sono qua per dare vita a un momento nostalgico.
La lavorazione di un film ha sempre a che fare con l’ambizione di
chi lo sta facendo. Ammiro davvero tanto Ridley Scott, sia come
uomo che come regista, e sarei davvero lieto di avere di nuovo a
che fare con lui per raccontare il prosieguo della storia di Blade
Runner.
L’attore quindi conferma che il
progetto è vivo e che se la cosa si farà l’attore sarà certamente
della partita.
Ecco la video intervista da cui arrivano le dichirazioni:
Nel corso della medesima intervista,
però, il regista di Arrival ha anche parlato
dell’attesissimo Blade Runner 2, le cui
riprese sono attualmente in corso.
Villeneuve ha rivelato di non avere
il final cut sul film, specificando però che non si tratta di una
cosa necessariamente negativa. Queste le sue parole:
“Ho accettato di dirigere Blade
Runner 2 perché i suoi produttori, Broderick Johnson e Andrew A.
Kosove, sono miei amici. Ho fatto Prisoners con loro, per cui
sapevo che avrebbero dato forma a un ambiente lavorativo stabile e
sicuro in cui farmi operare. Non ho il final cut sul film. E la
cosa che ho capito circa il final cut ruota intorno al
potere che ha l’ottenere il miglior “cut” per un dato film.
Non ho avuto il final cut per Prisoners, ma quello che avete visto
era il miglior montaggio possibile per la pellicola. Sicario
ha il “director’s cut” così come Arrival. Chiaramente non posso
parlarne nello specifico. Il mio rapporto con le persone con cui
lavoro è molto forte e, alla fin fine, quello che importa davvero,
quello che conta è avere la miglior versione possibile del
film”.
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas,
Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave
Bautista, David Dastmalchian, Lennie James,
Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della
pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Dopo gli indizi lanciati dallo
stesso attore attraverso la sua pagina Facebook (di cui vi abbiamo
parlato questo weekend), arriva oggi la conferma ufficiale da parte
della Alcon Entertainment che Dave Bautista è
entrato a far parte del cast di Blade Runner
2, annunciato sequel del cult diretto da
Ridley Scott nel 1982. Al momento non
sono stati rivelati dettagli sul ruolo che l’attore interpreterà
nel film: sappiamo solo che sarà un personaggio di supporto davvero
molto importante all’interno della storia.
Blade Runner 2,
che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da
Denis Villeneuve (Prisoners, Sicario) con
la direzione della fotografia di Roger
Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel
progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la
sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher
(co-autore dello script del film originale) e Michael
Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
confermata anche Robin Wright in un ruolo
importante.
L’ultima volta che abbiamo visto
Dave Bautista sul grande schermo è stato in
Spectre, al fianco di Daniel Craig. Prossimamente lo vedremo
nel remake di Kickboxer e in
Guardiani della Galassia Vol. 2, dove
tornerà nei panni di Drax.
Alcon Entertainment ha annunciato
che il candidato all’Oscar Barkhad Abdi
(Captain Phillips) si è unito
ufficialmente al cast di Blade Runner 2,
sequel del film culto di Ridley Scott e diretto da Denis
Villeneuve, acclamato regista di
Sicario. Al momento non sappiamo quale
ruolo interpreterà l’attore.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley
Scott sarà coinvolto nel progetto in qualità di produttore
esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la firma di
Hampton Fancher (co-autore dello script del film
originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
troviamo anche Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia
Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis e Dave
Bautista.
Ryan Gosling: ecco
perché ha detto sì a Blade
Runner 2
Nel vivo della pre-produzione del
film, la Alcon Entertainment ha annunciato di aver anticipato la
data di uscita di Blade Runner 2,
attesissimo sequel del cult diretto da Ridley Scott nel 1982. La pellicola,
inizialmente prevista per il 12 gennaio 2018, arriverà adesso nelle
sale il 6 ottobre 2017.
Blade Runner 2, che
non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione
della fotografia di Roger Deakins.
Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in
qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la
firma di Hampton Fancher (co-autore dello script
del film originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast del film
confermati anche Robin Wright in un ruolo
importante e Dave Bautista in un ruolo non ancora
reso noto.
L’originale Blade
Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles
distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono
abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle
colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o
tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal
servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama
ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e
nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori
servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la
caccia.
Dave Bautista (Drax
de I Guardiani della Galassia) ha
antcipato su Facebook la sua prossima probabile
partecipazione a Blade Runner 2. Il
wrestler-attore ha pubblicatosulla sua pagina ufficiale una foto
che lo raffigura con in mano l’iconico origami dell’unicorno,
immagine simbolo del film di Ridley Scott. Come commento alla foto
Bautista ha scritto: “Non vedo l’ora di condividere alcune
eccitanti notizie…”
Blade Runner 2, che
non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione
della fotografia di Roger Deakins.
Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in
qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la
firma di Hampton Fancher (co-autore dello script
del film originale) e Michael Green.
Harrison Ford ritornerà a essere il
detective privato Deckhart, affiancato questa
volta da Ryan Gosling. Il sequel sarà ambientato
alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast delfilm
confermata anche Robin Wright in un ruolo
importante.
Dopo Harrison Ford (Star
Wars VII Il risveglio della forza),
Ryan Gosling (La grande
scommessa), Robin Wright
(House of Cards) e la recente conferma di
Dave Bautista (Spectre) per il
sequel di Blade Runner, si unisce al cast anche
l’attrice cubana Ana de Armas.
Ana de Armas, 28
anni, ha debuttato a Hollywood nel 2015 come protagonista in
Knock Knock e Daughter of
God, entrambi al fianco di Keanu
Reeves.
Ha recitato in Trafficanti
e Hands of Stone, film in uscita ad
agosto 2016.
Blade Runner
2, che non ha ancora un titolo ufficiale, sarà
diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners,
Sicario) con la direzione della fotografia
di Roger Deakins. Ridley Scott sarà coinvolto nel
progetto in qualità di produttore esecutivo, mentre la
sceneggiatura porterà la firma di Hampton Fancher
(co-autore dello script del film originale) e Michael
Green.
Harrison Ford
ritornerà a essere il detective privato Deckhart,
affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il
sequel sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. I
ruoli di Robin Wright e Dave
Bautista non sono ancora stati resi noti.
L’originale Blade
Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles
distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono
abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle
colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o
tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal
servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama
ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e
nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori
servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la
caccia.
Iniziano questo mese le riprese di Blade
Runner 2 diretto da Denis
Villeneuve
(Sicario, Prisoners) con Harrison Ford nuovamente nei panni
dell’iconico personaggio Rick Deckard. Di seguito ecco un
nuovo concept ufficiale:
[nggallery id=2850]
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di Androidi.
Fanno parte del cast Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana
de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi,
Dave Bautista, David Dastmalchian e Hiam
Abbass.
Produttori
esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della
pellicola così come Bill Carraro.
Blade Runner 2
“Sono sempre
stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in
grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e
il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di
tutti i tempi – commenta Denis
Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge –
Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col
noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il
nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade
dopo“
La serie Blade Runner
2099 di Prime Video ha aggiunto nuovi membri al
suo cast. A Michelle Yeoh e Hunter Schafer si sono aggiunti
Dimitri Abold (“The Hunger Games: The Ballad of
Songbirds & Snakes”), Lewis Gribben (“Somewhere
Boy”), Katelyn Rose Downey (“The Nun II”) e
Daniel Rigby (“Renegade Nell”), in veste di
regolari per la serie. Johnny Harris (“A Gentleman
In Moscow”), Amy Lennox (“Only Child”),
Sheila Atim (“The Woman King”) e Matthew
Needham (“House of the Dragon”) sono stati invece
scelti per ruoli ricorrenti.
Amazon Studios e Alcon Entertainment
stanno sviluppando il progetto, con il regista del classico di
fantascienza originale, Sir Ridley
Scott,, a bordo come produttore esecutivo. Silka
Luisa (Shining Girls) sarà la showrunner.
“L’originale Blade
Runner, diretto da Ridley
Scott, è considerato uno dei più grandi e influenti
film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo entusiasti di
presentareBlade
Runner 2099 ai nostri clienti globali
di Prime Video”, ha
dichiarato Vernon Sanders, responsabile di Amazon Studios per la
televisione globale, in una dichiarazione rilasciata al momento
dell’annuncio della serie. “Siamo onorati di poter presentare
questa continuazione del franchise di Blade Runner e siamo certi
che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon Entertainment,
Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa, Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i
temi e lo spirito dei suoi predecessori“.
I co-CEO e co-fondatori di Alcon Andrew Kosove e Broderick Johnson
hanno aggiunto: “Il
pubblico ha scoperto per la prima volta la brillante visione di
Ridley Scott per Blade Runner 40 anni fa e da
allora è diventato uno dei film di fantascienza più influenti di
tutti i tempi. Il seguito di Denis Villeneuve, Blade Runner 2049, è
poi diventato uno dei sequel meglio recensiti di tutti i
tempi”.
Con un salto temporale così lungo
tra questa serie e Blade Runner
2049 di Denis Villeneuve, è altamente improbabile
che Harrison
Fordriprenda il ruolo di Rick
Deckard. Ryan
Gosling è una possibilità, anche se il suo
personaggio di replicante sembra essere morto nei momenti finali
del sequel del 2017.
Questo non significa che non possa
tornare, naturalmente, ma sembra molto più probabile che la serie
introduca un nuovo cast di personaggi con legami minori con i
film.
Le riprese di Blade
Runner 2099 di Prime
Video inizieranno questa primavera. Secondo Deadline,
Blade
Runner 2099 entrerà in produzione nell’aprile
2024. Originariamente le riprese della serie dovevano essere
effettuate nell’estate del 2023, ma sono state ritardate a causa
degli scioperi della Writers Guild of America (WGA) e della Screen
Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists
(SAG-AFTRA).
Jonathan van
Tulleken, che ha diretto i primi due episodi della serie
limitata Shōgun
di FX, sarà il regista e produttore esecutivo dei primi due episodi
di Blade
Runner 2099. Sostituisce Jeremy
Podeswa, che ha abbandonato il progetto a causa di
conflitti di programmazione.
Cosa sappiamo di Blade Runner
2099?
Al momento i dettagli sulla trama
di Blade
Runner 2099 sono stati tenuti nascosti; tuttavia,
in base al titolo della serie, sembra che lo show si svolgerà 50
anni dopo gli eventi di Blade
Runner 2049 del 2017, diretto da Denis Villeneuve.
Blade
Runner 2049, invece, è ambientato 30 anni dopo
Blade Runner di Ridley Scott, uscito nel 1982.
Silka Luisa è
scrittrice, produttrice esecutiva e showrunner di Blade
Runner 2099. Ridley Scott è produttore esecutivo
insieme a Michael Green, Andrew Kosove, Broderick Johnson,
Ben Roberts, David W. Zucker, Clayton Krueger, Cynthia Yorkin,
Frank Giustra, Isa Dick Hackett, Tom Spezialy e Richard
Sharkey.
Amazon Studios ha ufficialmente
acquisito la serie per Prime
Video nel settembre 2022. “L’originale Blade
Runner, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei più grandi e
influenti film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo entusiasti
di presentare Blade Runner 2099 ai nostri clienti globali
di Prime Video“, ha dichiarato all’epoca Vernon
Sanders di Amazon, secondo Deadline. “Siamo onorati di poter
presentare questa continuazione del franchise di Blade Runner e
siamo certi che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon
Entertainment, Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa,
Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i temi e lo spirito dei
suoi predecessori“. La data di uscita di Blade Runner 2099 non
è ancora stata fissata.
Con una storia che si svolge 50 anni
dopo la fine di Blade
Runner 2049, la serie Blade
Runner 2099 di Prime Video amplierà infatti
ulteriormente l’iconico universo fantascientifico che esplora gli
individui bioingegnerizzati noti come Replicanti. Il cast è guidato
dalla vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh e dalla star di
EuphoriaHunter Schafer. Ridley Scott, che ha diretto il film originale
Blade Runner del 1982, è coinvolto come produttore
esecutivo insieme a Zucker, mentre Silka Luisa di
Shining Girls è la showrunner.
La produzione si è conclusa ormai
nel dicembre 2024 e da quel momento non ci sono stati molti altri
annunci. Il produttore esecutivo David Zucker ha
però fornito qualche dettaglio in più sull’uscita della serie
ambientata nel mondo dei replicanti. Durante un’intervista con Liam
Crowley di ScreenRant per Alien: Pianeta
Terra, a Zucker è infatti stato chiesto se potesse
rivelare quando uscirà Blade Runner 2099.
Il produttore ha dunque affermato:
“Dipende da quando Amazon vorrà mandare in onda la serie. Ma
siamo nel pieno della post-produzione. Non credo che la vedremo
sugli schermi prima della fine del prossimo anno”. Questo
indica che ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che Blade
Runner 2099 possa essere disponibile in streaming. Il
lavoro di post-produzione è ancora in corso, Prime Video non ha
ancora deciso di divulgare una finestra di rilascio e “alla
fine del prossimo anno” è solo una stima a questo punto, anche
se le cose potrebbero cambiare.
Sebbene l’incertezza possa essere
deludente per coloro che attendono con impazienza il seguito in
formato serie di due grandi film di fantascienza di tutti i tempi,
questa non è una situazione insolita nel settore dello streaming.
Blade Runner 2099 avrà un alto valore di
produzione, il che significa un periodo di post-produzione più
lungo per rendere giustizia al suo mondo fantascientifico sul
piccolo schermo.
Prime Video e altri servizi di
streaming apportano costantemente modifiche man mano che il settore
continua a evolversi. Ciò comporta spesso che le finestre di
rilascio rimangano segrete per lungo tempo, cosa che probabilmente
continuerà ad essere il caso di Blade Runner 2099,
la cui data di uscita non sembra essere stata annunciata nel
prossimo futuro. Tuttavia, è incoraggiante sapere che i lavori
proseguono e che, indicativamente, presto si potrebbero avere
maggiori dettagli.
Non si sa molto sull’imminente
serie Amazon Blade
Runner 2099, ma secondo un nuovo rapporto, l’attrice
Jodie Comer potrebbe essere in trattative per
recitare nell’attesissima serie. Durante l’episodio di questa
settimana di The Hot Mic, Jeff Sneider ha
affermato di aver sentito che Jodie Comer era in trattative per recitare
nella serie. Ha continuato a notare che dopo aver lavorato con il
regista Ridley Scott in The
Last Duel, la Comer era ansioso di lavorare di nuovo
con lui, ma le cose sono fallite su altri progetti.
Tuttavia, Sneider non ha condiviso
troppo in termini di dettagli su come sarebbe stato il ruolo di
Comer se fosse stata scelta per la serie. Lo scorso anno Amazon
Studios ha ufficialmente ordinato una serie per l’imminente
adattamento televisivo live-action di Blade
Runner 2099 e vedrà la serie svolgersi
all’interno dell’universo cinematografico del franchise. Il
regista originale Ridley Scott è attualmente impegnato nel
progetto come produttore esecutivo e, secondo quanto riferito,
dirigerà lui stesso alcuni episodi.
Attualmente, i dettagli della trama
di Blade
Runner 2099 sono tenuti nascosti, ma sembra che
il sequel sarà ambientato almeno 50 anni dopo il sequel, che a sua
volta ha avuto luogo 30 anni dopo l’originale Blade
Runner. Blade Runner 2049 è uscito nelle
sale nel 2017 ed è stato diretto da Denis
Villeneuve, con le star Harrison Ford e Edward James
Olmos che riprendono i loro ruoli
dall’originale. 2049 è stato anche
interpretato
Ryan Gosling,
Jared Leto,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks,
Robin Wright, Mackenzie Davis, Carla Juri, Lennie
James e Dave Bautista.
Blade
Runner 2099 potrebbe aver trovato il suo
co-protagonista. Di recente abbiamo saputo che Michelle Yeoh (Everything
Everywhere All At Once, Shang-Chi and the Legend of the Ten
Rings) è stata scritturata come una delle due protagoniste
femminili della serie sci-fi di Prime Video, e si dice che il
protagonista di The Hunger Games: The Ballad of Songbirds
and Snakes,
Hunter Schafer sarebbe in trattative per
affiancarla.
Secondo l’affidabile insider Daniel
Richtman, la star di Cuckoo e Euphoria sembra destinata a
interpretare Cora. La sinossi della trama rilasciata in precedenza
ha rivelato qualcosa su questo personaggio (potrebbe essere un’ex
Blade Runner?), che unirà le forze con una replicante di nome Olwen
(Yeoh).
“Nella Los Angeles del 2099, Cora
ha vissuto tutta la sua vita in fuga, un camaleonte costretto ad
adottare numerose identità. Per assicurare un futuro stabile a suo
fratello, assume un’ultima identità ed è costretta a collaborare
con Olwen, una replicante che sta affrontando la fine della sua
vita. I due vengono coinvolti in una cospirazione sempre più vasta
che rappresenta una minaccia esistenziale per una città che sta
lottando per rinascere”.
L’inizio delle riprese è previsto
per la fine del mese. Il regista di Shōgun Jonathan
van Tulleken è stato recentemente incaricato della regia e
della produzione esecutiva dei primi due episodi. Sostituisce
Jeremy Podeswa, che inizialmente avrebbe dovuto
dirigere la serie prima di essere costretto a rinunciare a causa di
un conflitto di programmazione.
Amazon Studios e Alcon
Entertainment stanno sviluppando il progetto, con il regista del
classico di fantascienza originale, Sir Ridley Scott,, a bordo come produttore
esecutivo. Silka Luisa (Shining Girls) sarà la showrunner.
“L’originale Blade Runner, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei più grandi
e influenti film di fantascienza di tutti i tempi, e siamo
entusiasti di presentareBlade
Runner 2099 ai nostri clienti globali di Prime Video”,
ha dichiarato Vernon Sanders, responsabile di Amazon Studios per la
televisione globale, in una dichiarazione rilasciata al momento
dell’annuncio della serie. “Siamo onorati di poter presentare
questa continuazione del franchise di Blade Runner e siamo certi
che, grazie alla collaborazione con Ridley, Alcon Entertainment,
Scott Free Productions e la bravissima Silka Luisa, Blade Runner 2099 manterrà l’intelletto, i
temi e lo spirito dei suoi predecessori“.
I co-CEO e co-fondatori di Alcon
Andrew Kosove e Broderick Johnson hanno aggiunto: “Il pubblico
ha scoperto per la prima volta la brillante visione di Ridley Scott per Blade Runner 40 anni fa e da
allora è diventato uno dei film di fantascienza più influenti di
tutti i tempi. Il seguito di Denis Villeneuve, Blade Runner 2049, è
poi diventato uno dei sequel meglio recensiti di tutti i
tempi”.
Con un salto temporale così lungo
tra questa serie e Blade Runner
2049 di Denis Villeneuve, è altamente improbabile che
Harrison Ford riprenda il ruolo di Rick
Deckard.
Ryan Gosling è una possibilità, anche se il suo
personaggio di replicante sembra essere morto nei momenti finali
del sequel del 2017.
Questo non significa che non possa
tornare, naturalmente, ma sembra molto più probabile che la serie
introduca un nuovo cast di personaggi con legami minori con i
film.